PDA

View Full Version : 6600GT agp Club RUMOREEEEE!!!


dreamtommino
17-12-2005, 09:46
aiutatemi
la mia 6600gt agp della club, che ha il dissipatore come quello di serie, fa un rumore insopportabile!!!
ho smontato la ventolina incriminata, ho pulito tutto il dissi, ho lubrificato l'albero della ventola col grasso, rimonto tutto e fa lo stesso rumore!!
il mio pc sarebbe silenziosissimo senza quella maledetta ventola!
che fare?
non voglio spendere soldi in un dissipatore superfico tipo lo zalmanecc.ecc. che ci metton su quasi tutti...non c'è un modo per downvoltarla? posso cambiarla con una ventolina di una fx5200 della stessa grandezza?
posso toglierla del tutto?

p.s.la mia vga non è overclokkata.

grazie a tutti anticipatamente

wolfnyght
17-12-2005, 10:18
staffa artigianale 2 viti 2 bulloni 2 rondelle di plastica
dissipatore lappato di un vecchio celeron misura 5x5 in alluminio
ventolina 5x5
costo operazione niente (se hai un avanzo in casa) o massimo 5 eurini
resa?
di moolto superiore al dissi standard!
perdità dello slot pci adiacente alla vga causa volume del "pacco"
silenzio?
la ventolina 5x5 l'attacchi ad un apresa della mobo e te la regoli te! ;)
ti passi 2 o 3 orette di puro divertimento ed alla fine soddisfazione......oltre che resa

dreamtommino
17-12-2005, 10:27
dici di sostituire l'intero dissipatore di serie con un dissipatore per pentium2, ad esempio?(quelli grossi per i proci su slot, per intenderci)

la tua idea mi intriga assai...

spakko
17-12-2005, 10:55
Ciao...
la sostituzione dell'intero dissipatore e' un soluzione pulita e molto efficace.
Se la sul PCB della scheda video, agli angoli della GPU hai i buchi, basta che ci infili 2 viti con dondelle di plastica, come ti ha gia detto wolf e hai risolto.
In alternativa puoi piazzare una ventola da case, tipo 8X8, di lato, legandola al pcb della VGA con della fascette, orientata di 90° rispetto a quella originale.
che soffia verso il dissy originale e la scheda madre.
ho avuto delle schede video che mi facevano impazzire per il rumore ed ho risolto
campbiando il dissy...se ero + creativo o cosi', con la 8X8 quando scleravo! :D

cmq credo che "wolf" intenda un dissipatore per Skt 370, socketA, o socket7, quelli orizzontali.
Qelli per slot sono troppo grossi sia da fissare che come ingombro, vanno a sbattere contro qualcosa di sicuro!

X wolf..... scusa per il troncamento del nome!

dreamtommino
17-12-2005, 11:48
ma voi intendete un dissipatore per socketA??? sono spessissimi come faccio a fissarli?
oppure intendete un dissipatorino tipo quelli dei northbridge?

spakko
17-12-2005, 12:48
Io personalmente ho usato un dissy socket7, quelli per pentiumMMX, per rimpiazzare
quello di una TNT2 con ventolina che ronzava. Credo che sia molto sovradimensionato
per la scheda video su cui l'ho montata e quindi potrebbe soddisfare anche altre piu' nuove!
Potresti provare con uno simile e verificare le temp di esercizio..!
Nel mio ho trapanato un po il dissipatore con una punta da 10 mm levandogli 1 po di alettatura in modo
da raggiungere la base del dissipatore, che e' spessa 3 mm circa. Arrivato a questo punto ho forato la base con una punta da 2-3 mm, dipende dalla vite che usi.
Poi ho preso delle viti con dado e alcune rondelline di gomma che mi isolano in PCB
ed ho serrato il tutto.. facendo attenzione e senza piegare tanto il PCB.
In un'altra modifica sono riuscito a filettare il dissipatore di alluminio con una filiera,
e dalla parte posteriore della VGA ho avvitato direttamente delle viti.
Per mantenere il dissipatore attaccato al chip ho usato delle molle prese da
una penna, che usi attorno alla vite...! se ritrovo le foto le posto!
Spero di averti chiarito 1 po di +, ma senza img e' difficile!

dreamtommino
17-12-2005, 13:07
hai chiarito hai chiarito
dunque...ma io potrei usare le stessi viti(che hanno già le molle) del dissipatore originale per fissare il nuovo dissipatore?

dreamtommino
17-12-2005, 13:13
ecco una foto del dissi che intenderei utilizzare

MIKIXT
18-12-2005, 09:22
ecco una foto del dissi che intenderei utilizzare

io l'ho usato su una 9600XT + ventola da 80 @ 5v...non ho mai superato i 45° in full....(bisogna dire che la 6600GT scalda un botto in più)

bisogna fare una serie di modifiche al dissy perchè non prenda contro i componenti della vga...

dreamtommino
18-12-2005, 10:22
ehm...che tipo di modifiche?
la mia vga di default ha già dei piccoli dissi sulle memorie
in pratica, io dovrei fare in modo che il dissi tocchi solo il chip grafico, giusto?

steno75
18-12-2005, 11:08
salve io invece ho downvoltato la ventola della mia 6800gs portandola a 7 e il mio pc e' muto ora solo che le temperature da prima che erano in idle 37 e in stress al massimo 50!!!ora sono in idle 38 e in stress 63......!!!secondo voi e' alta come temperatura?

MIKIXT
18-12-2005, 13:27
ehm...che tipo di modifiche?
la mia vga di default ha già dei piccoli dissi sulle memorie
in pratica, io dovrei fare in modo che il dissi tocchi solo il chip grafico, giusto?

esatto...dovrai segare via dei pezzi di dissy nel caso prendessero contro altri componenti...poi devi fare i due fori per fissarlo alla scheda...

dreamtommino
18-12-2005, 13:39
ok credo che lo farò grazie...ma tu con cosa l'hai tagliato il dissi?

@steno75 come hai fatto a downvoltare la ventola della vga?

MIKIXT
18-12-2005, 13:41
ok credo che lo farò grazie...ma tu con cosa l'hai tagliato il dissi?


seghetto da ferro e olio di gomito... :doh:

se hai un Dremel o simile vai molto meglio....

dreamtommino
18-12-2005, 13:46
immaginavo mi sarebbe toccato sferruzzare...purtroppo niente dremel...grazie dei consigli
tu non sai come downvoltare la ventola invece? forse risolvo il problema senza mettermi a fare il fabbro... :)

MIKIXT
18-12-2005, 13:50
immaginavo mi sarebbe toccato sferruzzare...purtroppo niente dremel...grazie dei consigli
tu non sai come downvoltare la ventola invece? forse risolvo il problema senza mettermi a fare il fabbro... :)

beh puoi controllare la velocità da windows con diversi programmetti (mi pare rivatuner o simili)...non aspettarti miracoli...il dissy originale fa proprio cagare... :rolleyes:

steno75
18-12-2005, 13:52
ok credo che lo farò grazie...ma tu con cosa l'hai tagliato il dissi?

@steno75 come hai fatto a downvoltare la ventola della vga?


avevo un cavo adattore molex 4 pin ------>molex 2 pin(per ventoline) e ho seguito le istruzioni che ci sono qui nel forum....cioe' filo rosso ventola con alimentatore giallo e filo nero ventola con filo nero alimentatore...e funziona addio rumore.....e certo le temperature in idle sono invariate quelle sotto stress sono aumentato da 50 a 56 ma sinceramente non sono esagerate ..se il guadagno in decibel e' notevole come nel mio caso....cmq il merito e' anche del dissi che monta questa mia 6800gs point of view!!!!

dreamtommino
18-12-2005, 13:53
non c'è un modo fisico per downvoltare la ventolina, tipo attaccarla ai 5v di un molex dell'ali?

dreamtommino
18-12-2005, 14:00
in realtà il post l'avevo fatto prima del secondo intervento di steno...ma l'ho inviato dopo :doh:
vabbè...grazie steno ci proverò.
se non va nel tuo modo allora mi metto a sferruzzare

dreamtommino
18-12-2005, 14:02
a breve arriveranno delle foto!
una bella domenica di passione!

OOpabloOO
18-12-2005, 15:04
Ciao a tutti,
mi intrometto anch'io nella discussione :)

Non è possibile usare un dissipatore da chipset (senza ventole), tipo lo Zalman ZM-NB47J ?

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014

Premetto che io ho una Asus 9550, non credo scaldi tanto quanto una 6600GT...

dreamtommino
18-12-2005, 15:19
ora vi posto le foto del mio lavoro

dreamtommino
18-12-2005, 15:29
come promesso le immagini
ecco qui la scheda di default
http://img352.imageshack.us/img352/1046/foto026zk.jpg (http://imageshack.us)

dreamtommino
18-12-2005, 15:30
e poi la scheda senza il dissi originale
http://img352.imageshack.us/img352/1397/foto033zu.jpg (http://imageshack.us)

dreamtommino
18-12-2005, 15:34
e ora alcune foto del dissi che utilizzerò
l'ho preso da un pentium4 e l'ho pulito per bene
http://img352.imageshack.us/img352/5994/foto057hn.jpg (http://imageshack.us)

http://img352.imageshack.us/img352/3039/foto075la.jpg (http://imageshack.us)

dreamtommino
18-12-2005, 15:35
spero che dalle foto si capisca...non sono un gran che come fotografo e le ho fatte col cellulare
@pablo penso che per la tua scheda possa andare bene anche un dissi per chipset

dreamtommino
18-12-2005, 15:37
ora ho segnato i punti in cui forare il dissi
la foratura cerrà eseguita nella ditta di mio padre poichè a casa non ho gli strumenti...
quindi, mio malgrado, il lavoro continuerà domani

OOpabloOO
18-12-2005, 15:50
Ottimo!
Per le foto, permettimi un suggerimento: non metterle in attachment, ma mettile su questo sito http://blog.imageshack.us/
Cos' facendo non hai problemi dimensione massima del file ;)
Dopo averla uploadata, ti verranno dati tre link, usa quello di mezzo nel corpo del messaggio.

Riesci a mettere una ventola da 80 su quel dissi? Più piccola sarà sempre rumorosa, a meno di non downvoltarla
Non si capiscono bene le proporzioni, però... :( Una foto dei due dissipatori affiancati non sarebbe male :D

dreamtommino
18-12-2005, 16:51
provvederò a tutto...

spakko
18-12-2005, 17:51
e poi la scheda senza il dissi originale

Ciao e scusa per il temporaneo abbandono...ma ho avuto 1 po da fare.
Vedendo la foto della VGA mi sono venute in mente 2 cose!
1 - Il rumore che senti e' di ronzio della ventola che nn gira bene e tocca,
oppure e' solo la ventola che fa' tanti giri ed e' rumorosa di suo ?
Perche' se e' la velocita' downvoltandola ottieni qualcosa, temperature permettendo, mentre invece se gira male e la downvolti rischi che si blocchi
definitivamente e ti fotti la GPU!

2 - Ad una VGA che ho avuto ho rimosso il coperchio del dissipatore; quello col
disegno, perche' il foro della ventola era troppo preciso e come si scaldava 1 po
la scheda, la ventola fuoriusciva 1 po dalla sede ed andava a toccare contro i bordi
del foro di questa placchetta disegnata. Levandola ho risolto il problema.

Verifica magari questo..anche se cmq ti sei gia' messo al lavoro con l'altra soluzione.
Infine nn ho visto i fori sul PCB intorno alla GPU ! e' un problema di foto o nn ci sono??
Se hai i fori puoi tranquillamente usare le viti con le molle che hai gia', oppure solo
le molle, dato che a me le viti originali o i fermetti di plastica nn sono mai bastati a raggiungere il dissy. :(
Ciao e complimenti per il taglio del dissy P2.....che gusto!!! :D

dreamtommino
18-12-2005, 19:04
allora
il tuo intervento è stato sorprendentemente puntuale...stavo proprio pensando a downvoltare la ventola...poichè credo che sia un problema di velocità, in quanto la ventola stessa non tocca, o almeno così credo di udire.
bene, credo che ora mi metterò al lavoro per downvoltarla, e nel caso ciò si riveli inutile provvederò all'altra soluzione da me già affrontata precedentemente.

p.s.: guarda che io non ho tagliato niente! il dissi era quello di un p4 ed era già così. io l'ho solo scoperchiato e lappato

dreamtommino
18-12-2005, 19:08
ah già dimenticavo
i fori ci sono e sono ben visibili nella foto della vga senza il dissi
(forse non li hai visti perchè sono un po' distanti dal chip) :D

spakko
18-12-2005, 19:18
siccome hai postato questa foto pensavo che era questo il dissy che stessi usando.

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=35583

Poi ho letto bene anche gli altri post.... :D
Se hai i buchi sei a posto..! :D io ho poggiato il dissi sulla GPU e dalla parte di sotto
ho segnato i fori con un pennarello.
Poi vai di trapano. Cmq il dissipatore dovrebbe passarci sopra alle mem, senza toccarle!

dreamtommino
18-12-2005, 19:22
inizialmente avevo intenzione di usare quello ma poi ho cambiato idea.
comunque è proprio come dici tu
"Se hai i buchi sei a posto..! io ho poggiato il dissi sulla GPU e dalla parte di sotto
ho segnato i fori con un pennarello."
ho fatto così anch'io
solo che, come ho già detto qualche post fa, per i buchi mi sono dovuto rivolgere alla ditta in cui lavora mio padre, in quanto il dissi è troppo spesso per il mio troppo scarso trapano.

OOpabloOO
18-12-2005, 19:34
Più che downvoltare, secondo me conviene mettere un dissipatore + grande, con ventola più grande (e silenziosa). Non si sa mai, non vorrei si bruciasse la sk video...
Cmq vedo che di spazio ne hai molto attorno alla GPU, non ci sono condensatori o altri componenti di intralcio. Potresti mettere una lastra di alluminio (o rame) bella larga a coprire tutta la superficie possible e poi magari attarcarci sopra dei dissipatori con le alette (non credo costino molto).
A quel punto, nel tuo caso, puoi sempre mettere una ventolona silenziosa e non dovrebbero esserci probl di temperatura (io, con la mia 9550 mi sa che mi fermo ai soli dissipatori alettati, devo ancora pensarci e fare qualche studio...)

steno75
18-12-2005, 19:40
ma secondo voi una temperatura sotto stress della gpu che arriva a 65...e' troppo alta ?premetto che ho downvoltato la ventola.....altrimenti stava al massimo a 54!!!!!che ne pensate?
e' una 6800gs

OOpabloOO
18-12-2005, 19:45
ma secondo voi una temperatura sotto stress della gpu che arriva a 65...e' troppo alta ?premetto che ho downvoltato la ventola.....altrimenti stava al massimo a 54!!!!!che ne pensate?
e' una 6800gs

Mah, premetto che non sono un esperto di schede video, non ho più seguito la guerra delle prestazioni dai tempi della matrox millennium (qualcuno se la ricorda ancora?), quindi non saprei con esattezza, ma 10 gradi mi sembrano tanti come differenza.
Se poi metti che in estate la temperatura ambientale si alza, forse rischi... :boh:

steno75
18-12-2005, 19:47
ma intanto va bene...l'estate e' lontana...eheheh

dreamtommino
18-12-2005, 19:49
non saprei nemmeno io...non sono molto esperto di schede video

steno75
18-12-2005, 19:52
ci sono 6600gt che ho letto su questo sito sotto stress arrivano anche a 83 gradi....quindi...

dreamtommino
18-12-2005, 19:55
non saprei nemmeno io...non sono molto esperto di schede video

spakko
18-12-2005, 20:04
ma secondo voi una temperatura sotto stress della gpu che arriva a 65...e' troppo alta ?premetto che ho downvoltato la ventola.....altrimenti stava al massimo a 54!!!!!che ne pensate?
e' una 6800gs


Secondo me sei nella norma.!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803308&page=137&pp=40

Qui ci sono info su mod di 6800LE e alcune info sulle temp!

Cmq se parli della ventola originale la puoi regoalre anche con Rivatuner!
Ha tre livelli di funzionamento e funziona benissimo!
Io lo uso sulla mia 6800LE@GT ;) !

dreamtommino
18-12-2005, 20:17
ma anche io la posso regolare con rivatuner?

spakko
18-12-2005, 20:30
Credo di si.....ma nn sono sicuro!
Puoi cercare meglio sul forum... o fare una prova installando Rivatuner!
Cmq funziona con la ventola originale e nn so se con altre ventole funziona. Inoltre credo che la ventola debba essere collegata all'attacco
Fan sulla scheda video.
Il probelma potrebbe essere dato dall'assorbimento della ventola che andresti a montare e collegare.
Se ne colleghi una che vuole tanta corrente rischi di bruciare le piste del PCB della VGA.
Mi ricordo di ventole DELTA che nn si potevano collegare ai connettori su scheda
madre senno bruciavi tutto!
Quindi se vuoi usare la regolazione con la ventola originale prova rivatuner.
Altrimenti fai molta attenzione che l'assorbimento di corrente della nuova ventola
sia molto vicino a quella di serie. Senno' lo attacchi col molex e se vuoi la regolazone
lo fai con un potenziometro o fanbus ext!

dreamtommino
18-12-2005, 20:41
ok hai chiarito delle mie lacune lacunose sugli assorbimenti
bene

steno75
19-12-2005, 06:02
Credo di si.....ma nn sono sicuro!
Puoi cercare meglio sul forum... o fare una prova installando Rivatuner!
Cmq funziona con la ventola originale e nn so se con altre ventole funziona. Inoltre credo che la ventola debba essere collegata all'attacco
Fan sulla scheda video.
Il probelma potrebbe essere dato dall'assorbimento della ventola che andresti a montare e collegare.
Se ne colleghi una che vuole tanta corrente rischi di bruciare le piste del PCB della VGA.
Mi ricordo di ventole DELTA che nn si potevano collegare ai connettori su scheda
madre senno bruciavi tutto!
Quindi se vuoi usare la regolazione con la ventola originale prova rivatuner.
Altrimenti fai molta attenzione che l'assorbimento di corrente della nuova ventola
sia molto vicino a quella di serie. Senno' lo attacchi col molex e se vuoi la regolazone
lo fai con un potenziometro o fanbus ext!

ok grazie immaginavao che le temperature fossero diciamo nella norma....ora provero con rivatuner anche se c'ho gia provato ma in 5 minuti non ho capito come regolare la ventola..ora approfondisco qui sul forume vediamo quello che trovo...preferirei attaccarla sulla vga la ventola e controllarla con riva invece che tenerla sul molex...ehehe perche non si sa metti che il cavo che ho fatto anche se e' perfetto smetta di andare addio scheda!!!

spakko
19-12-2005, 09:54
--- snip --- ....ora provero con rivatuner anche se c'ho gia provato ma in 5 minuti non ho capito come regolare la ventola..ora approfondisco qui sul forume vediamo quello che trovo...

Per rivatuner vai alla voce DRiver setting->click su customize->click sul primo bottone che ti si apre!->seconda linguetta con scritto FAN!
Nota che dipende anche dalla versione driver che hai installato !!

Per la ventola con il molex, puoi usare una ventola tachimetrica, con 3 pin,
ed attaccare il cavo solitamente giallo del segnale taachimetrico sui connettori
della scheda madre, cosi' da bios puoi monitorare lo stato ed abilitare anche gli
allarmi in caso di stop della ventola! In questo modo inoltre, alimentando la ventola
col molex e solo il tachimetrico sulla mobo, puoi usare la ventola che vuoi!
anche una deltozza con tanti dB---per la gioia delle tue orecchie! :D :D

Ciao

dreamtommino
19-12-2005, 18:00
bene! scusate l'attesa!
i buchi sono stati fatti! ecco la foto(fa schifo lo so :cry: )
http://img352.imageshack.us/img352/2088/image0099ck.jpg (http://imageshack.us)

dreamtommino
19-12-2005, 18:01
ora lo monto e poi vi dico!(non posso in simultanea perchè la scheda video la sto usando adesso eh eh)

OOpabloOO
19-12-2005, 22:41
Tutto bene? Spero che il ritardo sia dovuto ad altre cause...

dreamtommino
20-12-2005, 13:25
eccomi!
il ritardo è dovuto al fatto che non so come misurare la temperatura della mia vga e quindi non posso sapere se, una volta montato, il mio dissi nuovo sarà efficiente. voi sapete come fare? non capisco come usare rivatuner.

MIKIXT
20-12-2005, 13:36
basta andare sul pannello di controllo dei drivers...

alla voce "impostazioni della temperatura"...

dreamtommino
20-12-2005, 13:56
ma poi dove si legge la temperatura?

dreamtommino
20-12-2005, 20:16
eh?

MIKIXT
20-12-2005, 20:16
proprietà -Schermo >Impostazioni> avanzate > Geforce 6600GT > impostazioni della temperatura

rampas
21-12-2005, 16:26
ciao senti ti volevo dire che nel caso non potessi cambiare la velocità della ventola che ci metti su con vari prog anche se la colleghi alla mobo puoi usare un cavetto sdoppiante che va da molex a 2 prese12v + 2 prese5v che è los tesso che esce nello zalman 700cu per chi l'avesse.
costa niente in negozi come questo (www.drako.it)

in sto modo la metti a 5v
oppure c'è un cavo che fa andare a 7v
oppure c'è un cavo che fa andare a 9v

poi vedi tu se vuoi tagliar fili vari

dreamtommino
21-12-2005, 16:42
ti ringrazio ci farò un pesierino
eh! ho scoperto che la mia vga (sfigaccia nera!!) ha un problema
cioè non la mia tutte quelle come le mie (club 6600gt agp con pcb blu) ovvero
il sensore della temp è disabilitato!!!
per abilitarlo bisogna aggiornare il bios della vga!
non è un'operazione difficile, è come col bios della mobo, ma il rischio è più alto e neanche la club stessa garantisce che vada dopo l'aggiornamento! e il backup sì che è un casino!
insomma ho deciso che farò a meno di misurare la temp
se vedo artefatti vuol dire che nn va
se invece tocco il dissipatore ed è caldino vuol dire che va
sperem
appena ho tempo ci provo!

MIKIXT
21-12-2005, 16:43
boh sulla Club 6600GT di un mio amico il sensore va... :boh:

dreamtommino
21-12-2005, 16:57
della club? con lo stampato blu? è importante perchè sul sito dicono che quelle con lo stampato verde vanno

MIKIXT
21-12-2005, 17:07
si è della club con pcb Blu...è Agp...

dreamtommino
21-12-2005, 17:56
mah...forse lui è uno fortunato...
non saprei...io ho attivato le opzioni su rivatuner ma poi non si vede niente sul pannello di controllo!

judas
22-12-2005, 11:51
ciao, anche io ho una club 3d... e la odio.

le temperatura sono altissime, più di 60 in idle oltre 100 in full; infatti adesso comincia bloccarsi spesso durante i giochi e non finisce 3d mark... :mad:

mi spiegate come si toglie il dissipatore originale? :)

MIKIXT
22-12-2005, 13:34
ciao, anche io ho una club 3d... e la odio.

le temperatura sono altissime, più di 60 in idle oltre 100 in full; infatti adesso comincia bloccarsi spesso durante i giochi e non finisce 3d mark... :mad:

mi spiegate come si toglie il dissipatore originale? :)

sganci i due pernetti che tengono il dissy...non vedo dove stia il problema... :confused:

cmq anche quella del mio amico scalda come un forno...

dreamtommino
22-12-2005, 15:57
che scaldi o no, la mia non ha mai fatto nessunissimo problema...
se monto il dissi e poi li fa i problemi, allora rimetto l'originale. :D
buon natale! ah da oggi sono in vacanza! dedicherò più tempo al progetto!

spakko
22-12-2005, 16:32
che scaldi o no, la mia non ha mai fatto nessunissimo problema...
se monto il dissi e poi li fa i problemi, allora rimetto l'originale. :D
buon natale! ah da oggi sono in vacanza! dedicherò più tempo al progetto!


Vai dreamtommino.......dreammmelo tutto il dissi... vai col dremel...!!
Ciaoo

dreamtommino
22-12-2005, 20:45
non l'ho il dremel... :rolleyes:
è sulla lista di cose da comprare...comunque il dissi è già pronto, devo solo trovare dei bulloni per le viti...domani vado dal ferramenta! e poi monto tutto! :D

judas
27-12-2005, 18:32
sganci i due pernetti che tengono il dissy...non vedo dove stia il problema... :confused:

cmq anche quella del mio amico scalda come un forno...


e come si sganciano? scusate la niubbagine, ma non ho proprio idea, perche, me li vedo molto fragili; vorrei solo togliere il dissipatore, metterci un pò di artic silver e rimontare

dreamtommino
27-12-2005, 23:29
:) devi girare la scheda e individuare le loro punte
dopo di che con un pinzetta per ciglia (o quello che vuoi) fai pressione e li schiacci in modo da farli scivolare fuori dall'altra parte, da sopra...
è un po' difficile da spiegare...un disegno renderebbe l'idea
se ho tempo poi te lo faccio :)

ps
il lavoro si è fermato causa feste natalizie e relative abbuffate...riprenderà il prima possibile! :fagiano:

OOpabloOO
28-12-2005, 09:05
eheh, anch'io uso la pinzetta per le ciglia... :D
Per chi fosse interessato, ho finito il dissi per la mia 9550, qui trovate le foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1009355

Ciao, buon lavoro e ovviamente, buone feste!

dreamtommino
29-12-2005, 15:04
ragazzi sono proprio preso dalle feste, e ora anche intrappolato dalla neve! :mc:
e dire che mi mancano solu due maledetti bulloni!!!! :grrr: :grrr:

OOpabloOO
30-12-2005, 11:31
ragazzi sono proprio preso dalle feste, e ora anche intrappolato dalla neve! :mc:
e dire che mi mancano solu due maledetti bulloni!!!! :grrr: :grrr:
Mi hai dato un'idea... la neve sulla gpu... chissà che fresco!!! :D:D

dreamtommino
30-12-2005, 15:52
c'è stato qualcuno che ha messo il computer nel freezer!!
comunque mi spiace ma ancora non ho i bulloni
mi sà che il tutto riprenderà col nuovo anno!

MIKIXT
30-12-2005, 16:01
c'è stato qualcuno che ha messo il computer nel freezer!!


rug22... :D

e non ha ancora visto la sua ultima impresa....

OOpabloOO
31-12-2005, 00:59
c'è stato qualcuno che ha messo il computer nel freezer!!
comunque mi spiace ma ancora non ho i bulloni
mi sà che il tutto riprenderà col nuovo anno!
Si, ricordo di averlo visto!! Un pò ingombrante però... :Prrr:
In attesa dei bulloni auguro a tutti buon anno!!
Ciaoo

dreamtommino
02-01-2006, 13:15
ho comprato i bulloni!!!!!!
oggi non credo che riuscirò, ma domani sera al max sarà finito!
che ventola ci metto?
io direi una 80x80 downvoltata a 5v!
:D evviva! :D
buon anno a tutti

MIKIXT
02-01-2006, 13:19
io direi una 80x80 downvoltata a 5v!


direi che basta...anche se la 6600GT è decisamente più calorosa di una 9600XT...

dreamtommino
04-01-2006, 12:06
ok ragazzi, dopo aver scritto questo post smonto la vga e inizio l'assemblaggio...i pezzi sono tutti pronti...speriamo che vada tutto bene... :sperem:

dreamtommino
04-01-2006, 14:46
VITTORIA!!! :yeah: :yeah:
ho montato il tutto e dopo alcune applicazioni (video, giochi) il dissipatore si mantiene tiepido!! merito anche dell'ottima pasta termica che ho utilizzato! :sofico: :D :D
ci ho messo sopra la ventola originale del p4, che ho collegato allo zalman che uso per regolare tutte le ventole! la tengo al minimo e nessun problema, se mi accorgo che mentre gioco a nfs most wanted si scalda troppo, allora alzo gli rpm, tanto il rumore (seppur minimo) della ventola sarà coperto da quelli del gioco! evviva!

dreamtommino
04-01-2006, 14:48
ecco le foto!
nella prima il dissi dall'alto
http://img352.imageshack.us/img352/7729/foto1je.jpg (http://imageshack.us)
nella seconda un dettaglio di come ho dovuto allargare delle alette per far passare la vite
http://img352.imageshack.us/img352/1198/foto019gz.jpg (http://imageshack.us)
nella terza la scheda con tanto di ventola!
http://img352.imageshack.us/img352/7750/foto039ww.jpg (http://imageshack.us)

dreamtommino
04-01-2006, 15:25
ho fatto il 3dmark 2005 senza problemi di surriscaldamento, ma ad un certo punto mi dice "display window lost focus"...cos'è?
comunque sono molto soddisfatto, adesso con tutte le vantole al minimo il pc è quasi inudibile! :sofico: :vittoria:

MIKIXT
04-01-2006, 17:16
prova a fare andare per un po' lo "scan for arctifacts" di AtiTool....

dreamtommino
04-01-2006, 17:23
ma io non ho una ati!
va bene lo stesso?

dreamtommino
04-01-2006, 18:52
ho fatto lo "scan for artifacts" per 1 ora e 23 minuti e non ne ha trovato nessuno...ho letto in giro che il "display window lost focus" viene fuori perchè ci sono programmi in esecuzione che rompono...ma io non ne ho (ho solo antivirus, rete wi-fi,audio) !!! beh, comunque sono soddisfatto del mio lavoro :cool:

OOpabloOO
05-01-2006, 01:05
Ottimo lavoro. Io ho goduto dopo aver silenziato la mia scheda. Solo che ora sento le ventole dell'alimentatore e quella della cpu. Mi sa che non si finisce mai di silenziare :D
Ciaoo

dreamtommino
05-01-2006, 12:09
grazie! ma non è vero che non si finisce mai di silenziare...quando uno non ha più ventole è la fine!
ho collegato tutto al rehobus/baybus zalman e ora posso spegnerle tutte!(anche l'alimentatore!) per poco però sennò va tutto a fuoco! :fagiano:

spakko
05-01-2006, 23:42
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ho visto solo ora il dissipatore che copre la vga!!!!! Fichissimo!!
Complimenti per il lavoro! Tutto sommato pulito, ma sopratutto imponente.
Alla fine ho visto che hai montato una ventola da cpu e quindi suppongo l'hai
attaccata su un molex e non sull'attacco della VGA! Bravo!
Ciao

dreamtommino
06-01-2006, 12:56
l'ho attaccata ad un rehobus la ventola, così la posso regolare! :fagiano: