View Full Version : Scusate ma stavolta mi sfogo!!-film Natale a....
TONYSABA
17-12-2005, 09:38
Non è possibile ... l'anno rifatto...!!
Non passa anno che ci spiattellino un film di serie c Natale a.....??
Ma Boldi e De Sica non sanno fare proprio nient'altro..che un'accozzaglia di stupidaggini ricucite quà e là?
E triste constatare che in Italia il cinema e la cultura goda di così pochi finanziamenti(vedi ultima finanziaria)e debba reggersi su così basse produzioni..nè potremmo veramente fare a meno ....
ps
è solo una mia personale opinione...
se la condividete......
Non è possibile ... l'anno rifatto...!!
Non passa anno checi spiattellino un film di serie c Natale a.....??
Ma Boldi e De Sica non sanno fare proprio nient'altro..che un'accozzaglia di stupidaggini ricucite quà e là?
E triste constatare che in Italia il cinema e la cultura goda di così pochi finanziamenti(vedi ultima finanziaria)e debba reggersi su così basse produzioni..nè potremmo veramente fare a meno ....
ps
è solo una mia personale opinione...
se la condividete......
Condivido la tua opinione dalla prima all'ultima parola! :mano:
Non credo che il problema di certe schifezze, sia la riduzione delle sovvenzioni e dei finanziamenti.
Anzi hanno fatto più che bene a tagliare i fondi, dato che vengono utilizzati per certe porcherie.
Inoltre per fare un bel film non c'è bisogno di capitali enormi e lo dimostrano pellicole americane come Clerks [ma qui sono anche un po' di parte :fagiano: ]
TONYSABA
17-12-2005, 10:18
Non credo che il problema di certe schifezze, sia la riduzione delle sovvenzioni e dei finanziamenti.
Anzi hanno fatto più che bene a tagliare i fondi, dato che vengono utilizzati per certe porcherie.
Inoltre per fare un bel film non c'è bisogno di capitali enormi e lo dimostrano pellicole americane come Clerks [ma qui sono anche un po' di parte :fagiano: ]
....sono daccordo...comunque la mia affermazione non voleva in modo specifico mettere in relazione la produzione di certe schifezze alle mancate sovvenzioni....forse ho introdotto due discorsi nello stesso tempo..pardon..
Ci sono effettivamente molti esempi di buon cinema senza l'utilizzo di grossi fondi ....quello che contano sono le idee...
Il fatto che mi preoccupa però, tornando all'accoppiata Boldi/De Sica,e questo: ma se continuano a fare questi film allora effettivamente fanno botteghino..?? Oppure DVD??
No, perchè se siamo in questi termini, siamo messi proprio male...!!! :doh:
Bhè bisogna dire che se li producono ancora qualcuno che va a vederli ci sarà.
Probabilmente a molti bastano quelle due o tre gag stupide per divertirsi [anche se la cosa mi lascia perplessa :D]
In ogni caso a me personalmente non infastidiscono più di tanto: mi stanno sul cazzo, indi evito di vederli :D
ninja750
17-12-2005, 10:46
nè potremmo veramente fare a meno ....
e attenzione ti do una notizia! basta che non vai a guardarlo al cinema e hai risolto!
paditora
17-12-2005, 10:52
Non è possibile ... l'anno rifatto...!!
Non passa anno checi spiattellino un film di serie c Natale a.....??
Ma Boldi e De Sica non sanno fare proprio nient'altro..che un'accozzaglia di stupidaggini ricucite quà e là?
E triste constatare che in Italia il cinema e la cultura goda di così pochi finanziamenti(vedi ultima finanziaria)e debba reggersi su così basse produzioni..nè potremmo veramente fare a meno ....
ps
è solo una mia personale opinione...
se la condividete......
Basta non andare a vederlo no?
Non vedo dove sia il problema. :O
Il cinema italiano gode di pochi finanziamenti?
Ma dove?
Se vuoi ti linko una puntata di report andata in onda qualche anno fa.
Altro che pochi.
Ecco qua: http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=188 :read:
paditora
17-12-2005, 10:58
Non credo che il problema di certe schifezze, sia la riduzione delle sovvenzioni e dei finanziamenti.
Anzi hanno fatto più che bene a tagliare i fondi, dato che vengono utilizzati per certe porcherie.
Inoltre per fare un bel film non c'è bisogno di capitali enormi e lo dimostrano pellicole americane come Clerks [ma qui sono anche un po' di parte :fagiano: ]
Anche perchè nella famosa puntata di report si diceva che film come questi il finanziamento dello stato non lo prendono proprio.
Di solito si finanziano da soli.
Anche perchè mi pare che una tot percentuale delle entrate va poi restituito.
E ai Vanzina non conviene di certo.
adsasdhaasddeasdd
17-12-2005, 11:06
Non è possibile ... l'anno rifatto...!!
Non passa anno checi spiattellino un film di serie c Natale a.....??
Ma Boldi e De Sica non sanno fare proprio nient'altro..che un'accozzaglia di stupidaggini ricucite quà e là?
E triste constatare che in Italia il cinema e la cultura goda di così pochi finanziamenti(vedi ultima finanziaria)e debba reggersi su così basse produzioni..nè potremmo veramente fare a meno ....
ps
è solo una mia personale opinione...
se la condividete......
sn 2 poveri idioti che col cinema nn centrani un H sono pure maleducati e non fanno altro ceh parlare di seghe e figa... notevoli solo in "anni 90"
mysteryman
17-12-2005, 11:36
il fatto è che purtroppo nessuno in italia (salvo rare eccezioni) riesce a far meglio di un vanzina o di un pieraccioni
mancano ormai da anni i veri telenti, sia registi che attori, o magari ci sono ma nessuno li caga :(
Milosevik
17-12-2005, 11:50
Finchè c'è chi li va a vedere con chi ce la prendiamo... io non li guardo neanche quando passano in tv :O
TONYSABA
17-12-2005, 11:59
[QUOTE=paditora]Basta non andare a vederlo no?
Non vedo dove sia il problema. :O
QUOTE]
bravo !!..per me è scontato....volevo solo sapere cosa ne pensavate...
scusa se è troppo.... visto che le produzioni di cinema in italia fanno ca..re!!
Ci sono rimaste solo le fiction.... e pure troppe!!
grazie..
TONYSABA
17-12-2005, 12:01
[QUOTE=paditora]Basta non andare a vederlo no?
Non vedo dove sia il problema. :O
QUOTE]
bravo !!..per me è scontato....volevo solo sapere cosa ne pensavate...
scusa se è troppo.... visto che le produzioni di cinema in italia fanno ca..re!!
Ci sono rimaste solo le fiction.... e pure troppe!!
grazie..
azz come ho quotato... :doh:
TONYSABA
17-12-2005, 12:02
Finchè c'è chi li va a vedere con chi ce la prendiamo... io non li guardo neanche quando passano in tv :O
appunto ....arriviamo al boicottamento!! :ciapet:
paditora
17-12-2005, 12:18
bravo !!..per me è scontato....volevo solo sapere cosa ne pensavate...
scusa se è troppo.... visto che le produzioni di cinema in italia fanno ca..re!!
Ci sono rimaste solo le fiction.... e pure troppe!!
grazie..
Bè qualcuno di sti film l'ho visto.
Quando vengono dati in tv.
Si qualche scena carina.
Però se devo pagare 7 euro di cinema per dei film del genere se lo possono scordare.
88diablos
17-12-2005, 12:26
raga ieri sono andato al cinema a vedre NATALE A MIAMI
trooooooppooo ridere :D settimana prossima torno a vederlo è stato veramente bello e sono contro chi odia questi film poichè ogni tanto ridere fa bene e questi film spesso fanno tornare in mente il vero senso del natale che tanto si è perso.
Io di questi film non posso fare a meno
TONYSABA
17-12-2005, 12:29
raga ieri sono andato al cinema a vedre NATALE A MIAMI
trooooooppooo ridere :D settimana prossima torno a vederlo è stato veramente bello e sono contro chi odia questi film poichè ogni tanto ridere fa bene e questi film spesso fanno tornare in mente il vero senso del natale che tanto si è perso.
Io di questi film non posso fare a meno
....appunto ridiamo che ci fa bene....!! :fagiano:
...il vero senso del Natale poi......!! :mbe:
88diablos
17-12-2005, 12:31
....appunto ridiamo che ci fa bene....!! :fagiano:
...il vero senso del Natale poi......!! :mbe:
il senso nel natale cioè ridere e scherzare in compagnia e non scambiarsi solamente i regali, si tende a trasformare il natale in un periodo dove gli affari vanno meglio
bombolo2
17-12-2005, 12:48
e hanno pure detto che sta m....a e' il loro miglior film dio mio ma a cosa siamo arrivati :(
bombolo2
17-12-2005, 12:48
raga ieri sono andato al cinema a vedre NATALE A MIAMI
trooooooppooo ridere :D settimana prossima torno a vederlo è stato veramente bello e sono contro chi odia questi film poichè ogni tanto ridere fa bene e questi film spesso fanno tornare in mente il vero senso del natale che tanto si è perso.
Io di questi film non posso fare a meno
so cosa regalarti per natale una bella lista di film che ti riporteranno sulla retta via :O
bombolo2
17-12-2005, 12:49
appunto ....arriviamo al BOICOTTAGGIO CRIBBIO :ciapet:
L'ITALGLIANO E'? :O
88diablos
17-12-2005, 12:51
so cosa regalarti per natale una bella lista di film che ti riporteranno sulla retta via :O
guarda colossal come Matrix o Star wars sono per me favolosi ma il film di natale della coppia Boldi e De Sica per me è irrinunciabile, c'èbisogno di divertirsi e ridere, cmq te lo hai visto che lo giudichi in questo modo?
bombolo2
17-12-2005, 13:26
guarda colossal come Matrix o Star wars sono per me favolosi ma il film di natale della coppia Boldi e De Sica per me è irrinunciabile, c'èbisogno di divertirsi e ridere, cmq te lo hai visto che lo giudichi in questo modo?
ma che kavolo non ti sto dicendo le trilogie o le cose fantascientifiche
allora cominci con kubrik tatantino barton e brooks e poi mi richiami domani mattina e vediamo se rinsanisce :D
88diablos
17-12-2005, 13:28
ma che kavolo non ti sto dicendo le trilogie o le cose fantascientifiche
allora cominci con kubrik tatantino barton e brooks e poi mi richiami domani mattina e vediamo se rinsanisce :D
è una comicità diversa
le risate a mio avviso si fanno con i film nostrani :D
mah io a volte nn vi capisco nn sto scherzando, prima cosa questi film sono fatti apposta x essere stronzate che fanno ridere e nn hanno assolutamente l'intento di essere un film serio e fatto bene, quindi penso che proprio hai cannato di brutto, e poi se nn vi piacciono ma che c...o li andate a vedere da fare?
ma state in casa piuttosto oppure andare altrove oppure a vedere un altro film!
bah meglio sorvolare! :rolleyes:
questo genere di film io lo vado a vedere apposta xchè so che è una stronzata divertente e xchè mi voglio sparare 2 risate e qualche battutina con gli amici, nient'altro! ;)
88diablos
17-12-2005, 14:22
questo genere di film io lo vado a vedere apposta xchè so che è una stronzata divertente e xchè mi voglio sparare 2 risate e qualche battutina con gli amici, nient'altro! ;)
bravo è questo lo spirito di questi film :D
Darkdragon
17-12-2005, 15:38
consolati :friend:
pare che questo sia l ultimo :D
88diablos
17-12-2005, 15:41
consolati :friend:
pare che questo sia l ultimo :D
secondo me questo potrebbe essere l'ultimo della seria di natale ma film insieme ne farannio ancora ....spero
Darkdragon
17-12-2005, 15:49
secondo me questo potrebbe essere l'ultimo della seria di natale ma film insieme ne farannio ancora ....spero
pare che si separeranno anche loro, questo pero non esclude che qualche film insieme lo possano ancora fare
non ne faranno più insieme, Boldi farà questo solo perchè è ancora legato da un contratto, ha deciso di lasciare film di questo genere dopo la morte della moglie ;)
Rik`[']non ne faranno più insieme, Boldi farà questo solo perchè è ancora legato da un contratto, ha deciso di lasciare film di questo genere dopo la morte della moglie ;)
Non vedo il nesso. :mbe:
paditora
17-12-2005, 19:40
Rik`[']non ne faranno più insieme, Boldi farà questo solo perchè è ancora legato da un contratto, ha deciso di lasciare film di questo genere dopo la morte della moglie ;)
ah si l'avevo letto in un altro thread.
che vuole dedicarsi a film un po' più impegnati.
ma con quella faccia? :mbe:
non ce lo vedo proprio ad interpretare un ruolo drammatico.
ah si l'avevo letto in un altro thread.
che vuole dedicarsi a film un po' più impegnati.
ma con quella faccia? :mbe:
non ce lo vedo proprio ad interpretare un ruolo drammatico.
Ci ha già provato per la verita, evidentemente non vuole passare alla storia per le vanzinate fatte insieme a De Sica, e probabilmente può anche permetterselo.
Beelzebub
17-12-2005, 20:11
Beh, se boldi non vuole passare alla storia per i film di Vanzina, poteva svegliarsi prima... :rolleyes:
Il suo repertorio, da 20 anni a questa parte è:
1) Tatatatatatata... tachicardia!
2) Beeeeeeestia che dolooooooorrreee...
3) Ciao cipollino!
Stop.
Mi domando come possa considerarsi attore...
Poi, la cosa che odio di più dei film dei Vanzina, al di là della banalità intrinseca e dell'assoluta ripetitività di trame, personaggi e "tette e culi al vento", è il fatto che vengono doppiati pure gli attori italiani, come gli stessi Boldi e De Sica. E in una maniera vergognosa, peggio dei film di giapponesi di serie B! :eek:
Ciliegina sulla torta, la mole spropositata di pubblicità occulta ( anzi, direi palese...) che hanno deciso di inserire da un paio d'anni a questa parte...
Purtroppo da quando sto con la mia attuale ragazza, ogni anno mi tocca sorbirmi ste vaccate al cinema... :muro:
Cosa non si fa per amore........ :cry:
paditora
17-12-2005, 21:15
è il fatto che vengono doppiati pure gli attori italiani, come gli stessi Boldi e De Sica.
Doppiati Boldi e De Sica?
Non mi risulta.
La voce mi sembra la loro.
misterx76
17-12-2005, 23:53
Ma perché si fa sempre confusione tra Vanzina e Neri Parenti? L'unico film di natale dei Vanzina è il primo, datato 1983, gli altri sono quasi tutti di Neri Parenti, il che è anche peggio a dire il vero però una distinzione va fatta ugualmente, tanto per completezza.
Beelzebub
18-12-2005, 11:24
Doppiati Boldi e De Sica?
Non mi risulta.
La voce mi sembra la loro.
Certo, si auto doppiano. :O La voce è la loro, ma se guardi il labiale, in certe scene è assolutamente fuori sincronia!
88diablos
18-12-2005, 11:26
Certo, si auto doppiano. :O La voce è la loro, ma se guardi il labiale, in certe scene è assolutamente fuori sincronia!
questi sono dettagli :)
Beelzebub
18-12-2005, 11:27
Ma perché si fa sempre confusione tra Vanzina e Neri Parenti? L'unico film di natale dei Vanzina è il primo, datato 1983, gli altri sono quasi tutti di Neri Parenti, il che è anche peggio a dire il vero però una distinzione va fatta ugualmente, tanto per completezza.
Cazzo, hai ragione! :eek:
Ma perché si fa sempre confusione tra Vanzina e Neri Parenti? L'unico film di natale dei Vanzina è il primo, datato 1983, gli altri sono quasi tutti di Neri Parenti, il che è anche peggio a dire il vero però una distinzione va fatta ugualmente, tanto per completezza.
Vanzinate funge meglio sempre boiate sono. :asd:
per la cronaca non poco tempo fa hanno dato alla Tv uno di questi film dove Boldi e De Sica utilizzano una specie di macchina del tempo.. sempre gli stessi stereotipi.. non sono riuscito a reggerli per più di 30 minuti. :Puke:
visto ieri sera, che dire penso che x me sia stato il film (di boldi e de sica) che mi abbia fatto più ridere tra tutti gli altri, ci siamo fatti un sacco di risate tra amici e abbiamo fatto le classiche battutine, è stata una gran bella serata passata in risata!
lo consiglio altamente a chi abbia voglia di farsi un sacco di risate. ;)
88diablos
18-12-2005, 12:20
visto ieri sera, che dire penso che x me sia stato il film (di boldi e de sica) che mi abbia fatto più ridere tra tutti gli altri, ci siamo fatti un sacco di risate tra amici e abbiamo fatto le classiche battutine, è stata una gran bella serata passata in risata!
lo consiglio altamente a chi abbia voglia di farsi un sacco di risate. ;)
è questo lo spirito :D
ManyMusofaga
18-12-2005, 12:36
Andrò a vederlo a breve :) una tantum apprezzo i film svagati e leggeri...Boldi e De Sica una risata riescono sempre a strapparmela (più De Sica che Boldi in realtà ;) )
paditora
18-12-2005, 12:39
Ma perché si fa sempre confusione tra Vanzina e Neri Parenti? L'unico film di natale dei Vanzina è il primo, datato 1983, gli altri sono quasi tutti di Neri Parenti, il che è anche peggio a dire il vero però una distinzione va fatta ugualmente, tanto per completezza.
e che cazzo ne so :D
non sono esperto di sti film
paditora
18-12-2005, 12:40
(più De Sica che Boldi in realtà ;) )A me De Sica sta un po' sul cazzo.
Preferisco Boldi a De Sica.
Anzi pardon.
Anche Boldi mi sta un po' antipatico.
Dr House
18-12-2005, 17:47
Non credo che il problema di certe schifezze, sia la riduzione delle sovvenzioni e dei finanziamenti.
Anzi hanno fatto più che bene a tagliare i fondi, dato che vengono utilizzati per certe porcherie.
quoto
TONYSABA
18-12-2005, 18:29
il senso nel natale cioè ridere e scherzare in compagnia e non scambiarsi solamente i regali, si tende a trasformare il natale in un periodo dove gli affari vanno meglio
ehmm... veramente si parlava di film...... :rolleyes:
TONYSABA
18-12-2005, 18:30
L'ITALGLIANO E'? :O
Già ..... ma qualcosa si deve pur provare... :p
markus_81
26-12-2005, 11:02
Dopo aver visto i due film di natale, quello di boldi-de sica e quello di pieraccioni, devo dire che "ti amo in tutte le lingue del mondo" è nettamente superiore all'altro che, anche se normalmente la coppia boldi-de sica mi ha fatto quasi sempre ridere, non mi è piaciuto un granchè :)
matrizoo
27-12-2005, 10:56
Boldi non lo reggo, e' pure uno che si crede bravo :D
cmq ragazzi la cosa che mi lascia perplesso e' che siete pure giovani cazzo, non me l'aspettavo...
passino mia nonna e mia zia che vanno a vederli e ridono, ma dei ventenni che ridono a quelle battute mi preoccupa :O
eppoi tutta quella pubblicità...sembrava non ci fosse altro al cinema :rolleyes:
Nevermind
27-12-2005, 11:14
I finanziamenti in italia son pure troppi visto che nel 99% delle volte servono solo ad arricchire qualcuno a sbafo o a fare film di serie z.
Nevermind
27-12-2005, 11:17
Dopo aver visto i due film di natale, quello di boldi-de sica e quello di pieraccioni, devo dire che "ti amo in tutte le lingue del mondo" è nettamente superiore all'altro che..)
Cioè ma dico c'era pure qualche dubbio :D :D Pieraccioni poraccio è uno dei pochi che ancora si salva...suoi film al cinema non ne ho visti manco uno visto che spendo 6€ solo per vedere film che valgono un impianto sourround figo e il maxischermo ....e i film di Pieraccioni li vedo benissimo a casa con HT.
TONYSABA
27-12-2005, 12:06
Cioè ma dico c'era pure qualche dubbio :D :D Pieraccioni poraccio è uno dei pochi che ancora si salva...suoi film al cinema non ne ho visti manco uno visto che spendo 6€ solo per vedere film che valgono un impianto sourround figo e il maxischermo ....e i film di Pieraccioni li vedo benissimo a casa con HT.
E vaiiii!! Gran pienone al cinema per il film Boldi-De Sica...
Orgiona disumana.... :ciapet:
TONYSABA
27-12-2005, 12:24
Boldi non lo reggo, e' pure uno che si crede bravo :D
cmq ragazzi la cosa che mi lascia perplesso e' che siete pure giovani cazzo, non me l'aspettavo...
passino mia nonna e mia zia che vanno a vederli e ridono, ma dei ventenni che ridono a quelle battute mi preoccupa :O
eppoi tutta quella pubblicità...sembrava non ci fosse altro al cinema :rolleyes:
Vorrei dire comunque che non è che al cinema ci siano delle valide alternative.. :cool:
Quei pori che sono andati al cinema, tra tutti i mattoni, hanno trovato il modo solo di farsi quattro risate.... io non dico di no, può anche andar bene!!(nn sono mica bacchettone)...
Però, possibile neanche un'alternativa a stè schifezze....
Al limite era anche meglio non andarci.. e vedere un film DVD in compagnia... :banned:
sono d'accordo che se i film non interessano basta non vederli :)
però un po' mi chiedo cosa spinga le persone a guardarli.
vanno bene le risate, mi piacciono i film comici e demenziali: Nicky ha citato Clerks, fatto con due spiccioli e divertentissimo. invece i vari film come "natale a..." od altri (le barzellette ecc) già dal trailer (quello alla radio finisce con Boldi che si lamenta di aver ricevuto uno sputazzo da desica e cristian si giustifica che è roba naturale: dove si deve ridere?) mi viene ansia :D
perchè le solite battute scontate sul sesso le sentiamo da decenni, dopo un po' vengono a noia.
dico tutto questo senza aver visto i film, magari mi sbaglio. ma conoscendoli ne dubito :)
Vorrei dire comunque che non è che al cinema ci siano delle valide alternative.. :cool:
cut
ot
a history of violence: non è propriamente natalizio ma molto bello.
/ot
cocosmail
27-12-2005, 15:35
RAGAZZI, MA PERCHE' Vanzina,boldi,de sica,parenti, etc etc dovrebbero smettere di fare questi film.
Fanno palate di soldi ogni anno riproponendo lo stesso stereotipo e spendendo giusto qualche soldo per qualche personaggio noto del momento. Hanno trovato la gallina dalle uova d'oro!
Se gli italiani sono rinco****niti che colpa ne hanno loro? Fanno bene! :)
RAGAZZI, MA PERCHE' Vanzina,boldi,de sica,parenti, etc etc dovrebbero smettere di fare questi film.
Fanno palate di soldi ogni anno riproponendo lo stesso stereotipo e spendendo giusto qualche soldo per qualche personaggio noto del momento. Hanno trovato la gallina dalle uova d'oro!
Se gli italiani sono rinco****niti che colpa ne hanno loro? Fanno bene! :)
sulla prima parte quoto, fossi in loro ne farei anche 10 all'anno!
però non mi sento di insultare quelli che li apprezzano. scelte personali, che io non condivido :) ma rispetto :)
Nevermind
27-12-2005, 16:27
Beh ovvio i gusti vanno rispettati ci mancherebbe e poi pure una mia colega gnocca li guarda sempre non posso certo darle della tonta :D :D
cocosmail
28-12-2005, 09:49
OK, rispettiamo i gusti degli altri, però, posso capire se mio fratello di 11 anni ride per la classica scena dove boldi prende il tappo dello spumante in bocca, ma oltre quest'età il tutto diventa un insulto all'inteligenza.
Cmq voglio spezzare una lancia per Neri Parenti che secondo me qualche film carino l'ha fatto(tra cui i vari fantozzi)
Cioè ma dico c'era pure qualche dubbio :D :D Pieraccioni poraccio è uno dei pochi che ancora si salva...suoi film al cinema non ne ho visti manco uno visto che spendo 6€ solo per vedere film che valgono un impianto sourround figo e il maxischermo ....e i film di Pieraccioni li vedo benissimo a casa con HT.
Alla lunga anche Pieraccioni stufa, la formula dei suoi film è sempre uguale.
Però almeno un paio [I Laureati e Il Ciclone ] mi piacciono..Boldi e De Sica non mi facevano ridere nemmeno quand'ero piccola. Li ho sempre trovati "viscidi"
slipknot2002
28-12-2005, 10:44
Io sono andato al cinema a vederlo...che dire, carino si, ma ogni anno è sempre più volgare e poi è la solita minestra riscaldata...Boldi e De Sica hanno dato il meglio negli anni 80/90.
slipknot2002
28-12-2005, 10:46
Se gli italiani sono rinco****niti che colpa ne hanno loro? Fanno bene! :)
Sempre meno rincoglioniti di chi se ne esce con certe frasi...Senza rancore eh. :)
Sempre meno rincoglioniti di chi se ne esce con certe frasi...Senza rancore eh. :)
Mi tocca riprendere entrambi: la sua uscita è infelice, ma al massimo si segnala. ;)
Non trovo che siano sgarri da sospensione, ma fate si che non si arrivi a litigare..altrimenti mi tocca.
slipknot2002
28-12-2005, 10:53
Mi tocca riprendere entrambi: la sua uscita è infelice, ma al massimo si segnala. ;)
Non trovo che siano sgarri da sospensione, ma fate si che non si arrivi a litigare..altrimenti mi tocca.
Hai perfettamente ragione nicky. :)
Bisogna assolutamente andare a vederlo, perchè i soldi andranno a delaurentis che li spenderà per comprare ottimi giocatori per il napoli! :O
:sofico: :uh:
cocosmail
28-12-2005, 12:13
...Senza rancore eh. :)
ma quale rancore :) figurati!
E poi hai ragione, lo sarò più io che stò qua a parlarne e a fargli pubblicità :D
Imploro perdono Nicky per una frase un po' troppo dura, ma che aihme purtroppo reputo fin troppo vera.
Basta guardare la televisione per rendersi conto di come è ridotta l'italia(ed il palinsesto è quello che la gente vuol vedere). :(
zerothehero
28-12-2005, 12:29
Non è possibile ... l'anno rifatto...!!
Non passa anno checi spiattellino un film di serie c Natale a.....??
Ma Boldi e De Sica non sanno fare proprio nient'altro..che un'accozzaglia di stupidaggini ricucite quà e là?
E triste constatare che in Italia il cinema e la cultura goda di così pochi finanziamenti(vedi ultima finanziaria)e debba reggersi su così basse produzioni..nè potremmo veramente fare a meno ....
ps
è solo una mia personale opinione...
se la condividete......
Hai ragione, ma al contempo sono andato a vedermi vacanze a Miami...il mio primo film con Boldi e de Sica e devo dire che ho riso come un cretino per tutta la durata del film...una volta tanto ho messo a lato il mio piano snob...film carino.. :D
Per quanto riguarda i finanziamenti non sono molto d'accordo...i film essay hanno un circuito rodato che va finanziato in parte con la mano pubblica..ma deve essere un'eccezione...i film DEVONO fare pubblico e incassare secondo regole di mercato...e questo non implica necessariamente un film scadente.
Penso a Romanzo Criminale..un ottimo film italiano che ha avuto buoni incassi e riconoscimenti da parte della critica.
Il problema del cinema italiano è avere produttori manager che danno soldi per film di buona qualità e che siano sul mercato....basta con il dare soldi a pioggia in base a logiche clientelari.
slipknot2002
28-12-2005, 13:10
ma quale rancore :) figurati!
E poi hai ragione, lo sarò più io che stò qua a parlarne e a fargli pubblicità :D
Imploro perdono Nicky per una frase un po' troppo dura, ma che aihme purtroppo reputo fin troppo vera.
Basta guardare la televisione per rendersi conto di come è ridotta l'italia(ed il palinsesto è quello che la gente vuol vedere). :(
Fate come me...lasciate perdere la TV, compratevi un bel lettore DVD e fate vostri tutti i migliori film. :D :D
ManyMusofaga
28-12-2005, 14:08
Visto mercoledì scorso:qualche risata ma mi aspettavo meglio. Quello che mi ha fatto più ridere dei film recenti resta "natale in India".
momo-racing
28-12-2005, 16:52
francamente è proprio un tipo di comicità che non riesco ad apprezzare. Non sono uno che disprezza i film comici e le commedie brillanti e che cerca solamente film impegnati, ma se mi sedessi al cinema a guardare un film di questo genere non riuscirebbe a strapparmi nemmeno una risata e non esagero nel dire che non andrei a vederli nemmeno se il cinema fosse gratis e mi ci portassero gratuitamente in taxi.
Per carità, non so come spiegarlo: non è nemmeno una questione di volgarità ( che sembra l'unica colonna portante di questi film, sebbene escano sempre sotto natale ) perchè comunque un film come il già citato "clerks" è zeppo di volgarità eppure lo adoro, mi fa schiattare dal ridere.
Se dovessi usare una parola per descrivere l'impressione che mi fanno i film di boldi e desica è "pecorecci". Non so nemmeno se è italiano ma è il termine che rende meglio il modo in cui considero tali film. Li trovo stantii, vecchi, privi di originalità, di mordente: la stessa formula di film che viene riciclata e riciclata fino alla noia, ogni anno. Stesse battute, stesse gag, stessa stupidità. E' la stessa sensazione che provo quando provo a guardare gli spettacoli del bagaglino. E' un tipo di comicità priva di un qualsivoglia barlume di intelligenza, di creatività ( tant'è vero che anche al bagaglino il binomio comici + culi e tette è preponderante ). Provate a confrontare un monologo di satira politica presente in uno spettacolo del bagaglino con un imitazione di un politico fatta da Corrado Guzzanti e capirete la differenza che sta tra uno stupido che cerca di far ridere e il vero genio comico.
se guardo un film come "il mostro", "johnny stecchino" o il vero CULT "NON CI RESTA CHE PIANGERE" o i film di celentano come "il bisbetico domato" o quelli di pozzetto come "il cugino di campagna" o "è arrivato mio fratello" mi capotto dal ridere. Non riesco a spiegare in maniera concreta quale sia la differenza tra questi tipi di film e i polpettoni boldi-desica, eppure io ce la vedo e ce la vedo forte.
Se qualcuno condivide questa stessa mia sensazione lo dica e mi aiuti a esprimere il concetto.
un ultima cosa: per par condicio c'è anche da dire che in america c'è un certo filone di film non sta messo molto meglio. Se guardate i film di austin powers o i classici film il cui tema portante è "gruppo di universitari arrapati e alcolizzati" vi renderete conto che quando c'è da buttar via metri di pellicola anche loro possono tenerci testa.
francamente è proprio un tipo di comicità che non riesco ad apprezzare. Non sono uno che disprezza i film comici e le commedie brillanti e che cerca solamente film impegnati, ma se mi sedessi al cinema a guardare un film di questo genere non riuscirebbe a strapparmi nemmeno una risata e non esagero nel dire che non andrei a vederli nemmeno se il cinema fosse gratis e mi ci portassero gratuitamente in taxi.
Per carità, non so come spiegarlo: non è nemmeno una questione di volgarità ( che sembra l'unica colonna portante di questi film, sebbene escano sempre sotto natale ) perchè comunque un film come il già citato "clerks" è zeppo di volgarità eppure lo adoro, mi fa schiattare dal ridere.
Se dovessi usare una parola per descrivere l'impressione che mi fanno i film di boldi e desica è "pecorecci". Non so nemmeno se è italiano ma è il termine che rende meglio il modo in cui considero tali film. Li trovo stantii, vecchi, privi di originalità, di mordente: la stessa formula di film che viene riciclata e riciclata fino alla noia, ogni anno. Stesse battute, stesse gag, stessa stupidità. E' la stessa sensazione che provo quando provo a guardare gli spettacoli del bagaglino. E' un tipo di comicità priva di un qualsivoglia barlume di intelligenza, di creatività ( tant'è vero che anche al bagaglino il binomio comici + culi e tette è preponderante ). Provate a confrontare un monologo di satira politica presente in uno spettacolo del bagaglino con un imitazione di un politico fatta da Corrado Guzzanti e capirete la differenza che sta tra uno stupido che cerca di far ridere e il vero genio comico.
se guardo un film come "il mostro", "johnny stecchino" o il vero CULT "NON CI RESTA CHE PIANGERE" o i film di celentano come "il bisbetico domato" o quelli di pozzetto come "il cugino di campagna" o "è arrivato mio fratello" mi capotto dal ridere. Non riesco a spiegare in maniera concreta quale sia la differenza tra questi tipi di film e i polpettoni boldi-desica, eppure io ce la vedo e ce la vedo forte.
Se qualcuno condivide questa stessa mia sensazione lo dica e mi aiuti a esprimere il concetto.
un ultima cosa: per par condicio c'è anche da dire che in america c'è un certo filone di film non sta messo molto meglio. Se guardate i film di austin powers o i classici film il cui tema portante è "gruppo di universitari arrapati e alcolizzati" vi renderete conto che quando c'è da buttar via metri di pellicola anche loro possono tenerci testa.
quoto in pieno, la comicita' fatta bene richiede anche un gran testa, nn basta dire 2 boiate per far ridere... poi e' veramente brutto vedere il cinema italiano in queste condizioni considerando un passato glorioso pieno di film geniali (e nn solo per i film comici) :(
Gnappoide
28-12-2005, 18:04
Vorrei spezzare una lancia a favore del duo De Sica - Boldi, aggiungendo che, si il film Natale a Miami e Natale in India me li sono cuccati :D
Non sono assolutamente capolavori di cinematografia, ma sanno far ridere. La trama è la solita? Trita e ritrita? Non è una novità, molti film che passano al cinema in qualche caso hanno la trama quasi uguale, vedi Alfi e Hitch oppure Sweet November e Autumn in New York.
Boldi - De Sica - Vanzina, hanno fatto bei film assieme, sarei curioso di sapere cosa ne pensate di Spqr 2000 1/2 anni fa. Faccio una piccola polemica, di sicuro non ci saranno commenti positivi, primo perchè è un film italiano, secondo perchè ci sono Boldi e De Sica. Secondo me molto spesso il pregiudizio e il luogo comune la fanno da padrone nel giudizio di film come appunto Natale a Miami e company.
:)
Timewolf
28-12-2005, 18:04
Mah non capisco...
Secondo me il cinema, come tante altre cose, e' una cosa soggettiva, non esiste film bello e film brutto a "priori".
Come anche chi si lamenta del palinsesto televisivo, posso capire se non ci fosse scelta, ma fortunatamente abbiamo ancora il telecomando o, parlando del cinema, la possibilita' di scegliere che film vedere.
Non vi piace Natale a? Ottimo andate a vedere qualche altro film
Non vi piace Pupo ed Affari tuoi? Cambiate canale...
Da qui a dare dei rinco* a chi vede queste cose secondo me ce ne vuole ;)
Piccola parentesi sulle battute...ho 25 anni ed ho riso molto durante l'ultimo Natale a Miami, dovrei preoccuparmi? ;)
Volevo spegnere il cervello per 2 ore e farmi 2 risate su battute scontate, che male c'e'? :D
matrizoo
28-12-2005, 18:28
francamente è proprio un tipo di comicità che non riesco ad apprezzare. Non sono uno che disprezza i film comici e le commedie brillanti e che cerca solamente film impegnati, ma se mi sedessi al cinema a guardare un film di questo genere non riuscirebbe a strapparmi nemmeno una risata e non esagero nel dire che non andrei a vederli nemmeno se il cinema fosse gratis e mi ci portassero gratuitamente in taxi.
Per carità, non so come spiegarlo: non è nemmeno una questione di volgarità ( che sembra l'unica colonna portante di questi film, sebbene escano sempre sotto natale ) perchè comunque un film come il già citato "clerks" è zeppo di volgarità eppure lo adoro, mi fa schiattare dal ridere.
Se dovessi usare una parola per descrivere l'impressione che mi fanno i film di boldi e desica è "pecorecci". Non so nemmeno se è italiano ma è il termine che rende meglio il modo in cui considero tali film. Li trovo stantii, vecchi, privi di originalità, di mordente: la stessa formula di film che viene riciclata e riciclata fino alla noia, ogni anno. Stesse battute, stesse gag, stessa stupidità. E' la stessa sensazione che provo quando provo a guardare gli spettacoli del bagaglino. E' un tipo di comicità priva di un qualsivoglia barlume di intelligenza, di creatività ( tant'è vero che anche al bagaglino il binomio comici + culi e tette è preponderante ). Provate a confrontare un monologo di satira politica presente in uno spettacolo del bagaglino con un imitazione di un politico fatta da Corrado Guzzanti e capirete la differenza che sta tra uno stupido che cerca di far ridere e il vero genio comico.
se guardo un film come "il mostro", "johnny stecchino" o il vero CULT "NON CI RESTA CHE PIANGERE" o i film di celentano come "il bisbetico domato" o quelli di pozzetto come "il cugino di campagna" o "è arrivato mio fratello" mi capotto dal ridere. Non riesco a spiegare in maniera concreta quale sia la differenza tra questi tipi di film e i polpettoni boldi-desica, eppure io ce la vedo e ce la vedo forte.
Se qualcuno condivide questa stessa mia sensazione lo dica e mi aiuti a esprimere il concetto.
un ultima cosa: per par condicio c'è anche da dire che in america c'è un certo filone di film non sta messo molto meglio. Se guardate i film di austin powers o i classici film il cui tema portante è "gruppo di universitari arrapati e alcolizzati" vi renderete conto che quando c'è da buttar via metri di pellicola anche loro possono tenerci testa.
hai reso benissimo l'idea :D
momo-racing
28-12-2005, 18:35
Francamente, e lo chiedo con il massimo dell'onestà che posso offrirvi: "ma come fa a farvi ridere quest'uomo?"
http://www.sitopreferito.it/_mt/archives/salvi.jpg.gif
ora non so se sia presente in "natale a miami" ma sono sicuro che in qualcuno dei precedenti "natali a....." c'era.
In tutta onesta a me quelli che facevano le boccacce e i versi mi facevano ridere quand'ero piccolo, come i nonni che vengono li quando sei nella culla e ti fanno i versi. Ma alla mia età non riuscirei mai a ridere davanti a uno che incrocia gli occhi, e fa "COMMMMMMME STTTTAI COMMMMME STTTAI" come sua unica arma comica. Non ha ne arte ne parte dal mio punto di vista.
poi per carità, non nego a nessuno la possibilità di andare al cinema a vedere un film di questo tipo o a teatro a vedere quest'uomo, ognuno i suoi soldi ed il suo tempo li spende come vuole.
Timewolf
28-12-2005, 18:49
Francamente, e lo chiedo con il massimo dell'onestà che posso offrirvi: "ma come fa a farvi ridere quest'uomo?"
http://www.sitopreferito.it/_mt/archives/salvi.jpg.gif
ora non so se sia presente in "natale a miami" ma sono sicuro che in qualcuno dei precedenti "natali a....." c'era.
In tutta onesta a me quelli che facevano le boccacce e i versi mi facevano ridere quand'ero piccolo, come i nonni che vengono li quando sei nella culla e ti fanno i versi. Ma alla mia età non riuscirei mai a ridere davanti a uno che incrocia gli occhi, e fa "COMMMMMMME STTTTAI COMMMMME STTTAI" come sua unica arma comica. Non ha ne arte ne parte dal mio punto di vista.
poi per carità, non nego a nessuno la possibilità di andare al cinema a vedere un film di questo tipo o a teatro a vedere quest'uomo, ognuno i suoi soldi ed il suo tempo li spende come vuole.
A me fa ridere :)
Darkdragon
28-12-2005, 19:20
Francamente, e lo chiedo con il massimo dell'onestà che posso offrirvi: "ma come fa a farvi ridere quest'uomo?"
http://www.sitopreferito.it/_mt/archives/salvi.jpg.gif
ora non so se sia presente in "natale a miami" ma sono sicuro che in qualcuno dei precedenti "natali a....." c'era.
In tutta onesta a me quelli che facevano le boccacce e i versi mi facevano ridere quand'ero piccolo, come i nonni che vengono li quando sei nella culla e ti fanno i versi. Ma alla mia età non riuscirei mai a ridere davanti a uno che incrocia gli occhi, e fa "COMMMMMMME STTTTAI COMMMMME STTTAI" come sua unica arma comica. Non ha ne arte ne parte dal mio punto di vista.
poi per carità, non nego a nessuno la possibilità di andare al cinema a vedere un film di questo tipo o a teatro a vedere quest'uomo, ognuno i suoi soldi ed il suo tempo li spende come vuole.
mammmmammmmia mmma commmme sttai ttuttto tiratttto
ma fattela na rrisata quarchevolta aho :D
a me fa ridere, è il tamarro"slah"burino"slash"coatto per eccelenza :D
momo-racing
28-12-2005, 19:26
mammmmammmmia mmma commmme sttai ttuttto tiratttto
ma fattela na rrisata quarchevolta aho :D
a me fa ridere, è il tamarro"slah"burino"slash"coatto per eccelenza :D
il fatto è che rido e so far ridere più di quanto non sia venuto fuori in questa discussione, solamente che, come non mi tromberei mai rosi bindi pur essendo eterosessuale, così non riesco a ridere davanti a "er pantera" pur essendo io un estimatore del genere comico. Diciamo proprio che boldi e desica, pur essendo definiti comici, suscitano in me tanta comicità quanta libido riesce a suscitare in me rosi bindi, pur appartenendo essa al genere femminile. Spero il succo della metafora sia passato :D
Darkdragon
28-12-2005, 19:44
il fatto è che rido e so far ridere più di quanto non sia venuto fuori in questa discussione, solamente che, come non mi tromberei mai rosi bindi pur essendo eterosessuale, così non riesco a ridere davanti a "er pantera" pur essendo io un estimatore del genere comico. Diciamo proprio che boldi e desica, pur essendo definiti comici, suscitano in me tanta comicità quanta libido riesce a suscitare in me rosi bindi, pur appartenendo essa al genere femminile. Spero il succo della metafora sia passato :D
condivido tutto, solo che ame er pantera fa troppo ride :O
certo non sempre, soprattutto quando era a striscia con le sue c@azz@te, ma quando scende da una punto tutta intamarrita ruttando e grattandosi la chiappa con la destra, mentre con la sinistra si spulcia l orecchio e poi si gratta la panza fa gia ridere, poi quando parla è troppo forte
per ora mi viene in mente la parte del tappeziere burino in vacanze di natale '94 :p
paditora
28-12-2005, 19:46
Francamente, e lo chiedo con il massimo dell'onestà che posso offrirvi: "ma come fa a farvi ridere quest'uomo?"
http://www.sitopreferito.it/_mt/archives/salvi.jpg.gif
ora non so se sia presente in "natale a miami" ma sono sicuro che in qualcuno dei precedenti "natali a....." c'era.
In tutta onesta a me quelli che facevano le boccacce e i versi mi facevano ridere quand'ero piccolo, come i nonni che vengono li quando sei nella culla e ti fanno i versi. Ma alla mia età non riuscirei mai a ridere davanti a uno che incrocia gli occhi, e fa "COMMMMMMME STTTTAI COMMMMME STTTAI" come sua unica arma comica. Non ha ne arte ne parte dal mio punto di vista.
poi per carità, non nego a nessuno la possibilità di andare al cinema a vedere un film di questo tipo o a teatro a vedere quest'uomo, ognuno i suoi soldi ed il suo tempo li spende come vuole.
ma è un mito secondo me.
Beelzebub
28-12-2005, 20:16
Francamente, e lo chiedo con il massimo dell'onestà che posso offrirvi: "ma come fa a farvi ridere quest'uomo?"
http://www.sitopreferito.it/_mt/archives/salvi.jpg.gif
ora non so se sia presente in "natale a miami" ma sono sicuro che in qualcuno dei precedenti "natali a....." c'era.
In tutta onesta a me quelli che facevano le boccacce e i versi mi facevano ridere quand'ero piccolo, come i nonni che vengono li quando sei nella culla e ti fanno i versi. Ma alla mia età non riuscirei mai a ridere davanti a uno che incrocia gli occhi, e fa "COMMMMMMME STTTTAI COMMMMME STTTAI" come sua unica arma comica. Non ha ne arte ne parte dal mio punto di vista.
poi per carità, non nego a nessuno la possibilità di andare al cinema a vedere un film di questo tipo o a teatro a vedere quest'uomo, ognuno i suoi soldi ed il suo tempo li spende come vuole.
Quoto. E' imbarazzante. :(
Ho capito che i gusti sono gusti, ma di questi film basta guardare il primo o i primi due per evitare di guardare il resto.
Io mi chiedo come si fa a ridere x dei film che sono tutti uguali.. Beati voi che ridete x questi film
TONYSABA
28-12-2005, 20:56
RAGAZZI, MA PERCHE' Vanzina,boldi,de sica,parenti, etc etc dovrebbero smettere di fare questi film.
Fanno palate di soldi ogni anno riproponendo lo stesso stereotipo e spendendo giusto qualche soldo per qualche personaggio noto del momento. Hanno trovato la gallina dalle uova d'oro!
Se gli italiani sono rinco****niti che colpa ne hanno loro? Fanno bene! :)
Appunto...!!!! :muro:
Il problema siamo noi... :eh:
TONYSABA
28-12-2005, 21:12
quoto in pieno, la comicita' fatta bene richiede anche un gran testa, nn basta dire 2 boiate per far ridere... poi e' veramente brutto vedere il cinema italiano in queste condizioni considerando un passato glorioso pieno di film geniali (e nn solo per i film comici) :(
Prendete - Vieni avanti cretino-faccio un esempio.
Era un film fatto per recuperare un pò di soldi, le gag erano decisamente vecchie e si usarono attori di avanspettacolo.
Il film incasso moltissimo con un budget di investimento ridicolo.
L' operazione riuscì perchè, si proponevano attori di avanspettacolo con battute diciamo "archetipi" della comicità....
Eppure, ancora oggi rivedendolo fà ridere, proprio perchè usando battute classiche della comicità porta lo spettatore a dover per forza ridere...Banfi fà ridere proprio perchè era messo in questo contesto.
Ora, non è che sia proprio facile creare un "contesto"...questo è il regista che lo deve fare...se non lo fà e crea qualche dubbio nello spettatore(e qui ce ne sono tanti) vuol dire che non sa fare il regista, o almeno, non riesce sempre nell'intento....
Woody Allen, qualche volta ha toppato, ma non è un problema!! In fondo è un grande regista, e un mago della comicità!!!
Ma un registra che "toppa", e continua a toppare, per il gusto di toppare,(scusate ma ora mi inc....zzo)e forse per prendere per il c...lo qualcuno allora farebbe meglio a fare un'altro mestiere....
Ma se c'è gente che gli consente di fare questo mestiere,... allora...!! :D
....mi sono risfogato....!! :rolleyes:
TONYSABA
28-12-2005, 21:13
ma quale rancore :) figurati!
E poi hai ragione, lo sarò più io che stò qua a parlarne e a fargli pubblicità :D
Imploro perdono Nicky per una frase un po' troppo dura, ma che aihme purtroppo reputo fin troppo vera.
Basta guardare la televisione per rendersi conto di come è ridotta l'italia(ed il palinsesto è quello che la gente vuol vedere). :(
....ehhh duro ammettere che bisogna usare certe frasi per scrollare gli animi...che ci volete fare????
TONYSABA
28-12-2005, 21:20
Hai ragione, ma al contempo sono andato a vedermi vacanze a Miami...il mio primo film con Boldi e de Sica e devo dire che ho riso come un cretino per tutta la durata del film...una volta tanto ho messo a lato il mio piano snob...film carino.. :D
Per quanto riguarda i finanziamenti non sono molto d'accordo...i film essay hanno un circuito rodato che va finanziato in parte con la mano pubblica..ma deve essere un'eccezione...i film DEVONO fare pubblico e incassare secondo regole di mercato...e questo non implica necessariamente un film scadente.
Penso a Romanzo Criminale..un ottimo film italiano che ha avuto buoni incassi e riconoscimenti da parte della critica.
Il problema del cinema italiano è avere produttori manager che danno soldi per film di buona qualità e che siano sul mercato....basta con il dare soldi a pioggia in base a logiche clientelari.
Ahia!! questo è il dilemma:
Ridere come un cretino, o ridere intelligentemente?? :confused:
......semplice considerazione.... :D
Oppure:
Bisogna essere intelligenti saper ridere...!
Oppure riderci su per sembrare intelligenti...ah ah!..mi sbellico
..... :stordita:
robba tajata male..... :banned:
TONYSABA
28-12-2005, 21:26
Mah non capisco...
Secondo me il cinema, come tante altre cose, e' una cosa soggettiva, non esiste film bello e film brutto a "priori".
Come anche chi si lamenta del palinsesto televisivo, posso capire se non ci fosse scelta, ma fortunatamente abbiamo ancora il telecomando o, parlando del cinema, la possibilita' di scegliere che film vedere.:D
Tra un pò, la Tv interattiva sarà una realtà...e così potremo veramente interagire con il cervello di Pippo Baudo, e di Mike Buongiorno...(grande Beppe)!!
Sapranno in anticipo cosa ci piace vedere.. faranno dei sondaggi real time...
Sennò, a cosa serve la Tv digitale????
A pagare costi dei sondaggi che dovrebbero sostenere le società per le informazioni...pensate, potrebbe diventare tutto GRATIS (...per loro...)
In più ci ritroveremo con il "carico pubblicitario" sui prodotti che compriamo..(GIà è COSì)...
ma questo discorso è OFF topic...pardon
TONYSABA
28-12-2005, 21:27
Fate come me...lasciate perdere la TV, compratevi un bel lettore DVD e fate vostri tutti i migliori film. :D :D
Quotoneee...
cocosmail
29-12-2005, 09:25
Quoto entrambi gli interventi di MOMO-RACING.
Ovviamente la televisione fino a qualche tempo fa la usavo solo per guardare i telegiornali - ora neanche questo causa ciò che sono diventati; se guardi "Verissimo" ritrovi le stesse informazioni.(a parte forse LA7 e magari RAI3)
Con questo non voglio dire che la televisione è tutta spazzatura. Ci sono delle cose buone, ma sinceramente non ho ne voglia ne tempo di stare a spulciarmele. Quindi, ovviamente, vai di DVD e punto. :)
Non volevo certo offendere nessuno dei presenti con il mio primo commento, ma ribadisco che quello che ci viene propinato, in ogni campo, è quello che si aspettano ci piaccia, quindi a tirare le somme ci vuole poco.
"Vieni avanti cretino" è sicuramente un film trash di serie B, ma la sua forza enorme risiede nell'enorme problema trattato, che ieri come oggi(e forse anche di più oggi), è fondamentale: la disoccupazione e la precarietà del lavoro.
Il Digitale Terrestre? Sarà il momento in cui non avrò più il televisore.
Speriamo che internet non verrà imbrigliata o ci rimarrà poco e niente per esprime le nostre idee e per cercare qualcosa di non imposto.
lunaticgate
29-12-2005, 10:08
Senza offese per nessuno!
Considerando il livello dei programmi in tv e del successo di ogni natale della coppia Boldi e De Sica, ecco qual è la mia espressione -------> :rolleyes:
Poveri noi! :muro:
Beelzebub
29-12-2005, 10:42
I gusti sono gusti, non è questione di intelligenza o stupidità. C'è chi si sbellica con Boldi e De Sica, e chi ride a crepapelle con i film di Woody Allen. Io non riesco a fare ne l'una ne l'altra... Il periodo d'oro dei film di Natale con De Sica e co secondo me è finito da tempo... però, dato che ogni anno ci sono milioni di persone che affollano le sale per vedere questi film, è logico che Neri Parenti continui a farli... lo farei anch'io! :D
Personalmente preferisco la comicità demenziale dei film di Ben Stiller, piuttosto che le battute trite, ritrite e scontate di Boldi, o le gag pluri-riciclate di De Sica... che da un pò di anni a questa parte fa sempre lo stesso personaggio! :muro: Capacità recitativa=0
Ma ve lo ricordate nella parte di "Don Buro" in "Vacanze in America"? :D
Vorrei spezzare una lancia a favore del duo De Sica - Boldi, aggiungendo che, si il film Natale a Miami e Natale in India me li sono cuccati :D
Non sono assolutamente capolavori di cinematografia, ma sanno far ridere. La trama è la solita? Trita e ritrita? Non è una novità, molti film che passano al cinema in qualche caso hanno la trama quasi uguale, vedi Alfi e Hitch oppure Sweet November e Autumn in New York.
Boldi - De Sica - Vanzina, hanno fatto bei film assieme, sarei curioso di sapere cosa ne pensate di Spqr 2000 1/2 anni fa. Faccio una piccola polemica, di sicuro non ci saranno commenti positivi, primo perchè è un film italiano, secondo perchè ci sono Boldi e De Sica. Secondo me molto spesso il pregiudizio e il luogo comune la fanno da padrone nel giudizio di film come appunto Natale a Miami e company.
:)
Spqr? Ho visto due scene e ho spento...proprio non mi ha gustato.
Per quanto mi riguarda non critico chi guarda questi film, ognuno ha i suoi gusti in fatto di divertimento.
A me la demenzialità che piace è di un'altro genere, a volte anche volgarotta.
Film che mi fanno ridere, per quanto banali, sono i vari hot shots, top secret, robin hood, oppure roba come zoolander.
Perchè? Forse perchè i personaggi sono molto curati, quasi come se fossero "veri" e non la rappresentazione di stupidi stereotipi.
Prendiamo Clerks ad esempio: sembra di vedere veramente due tipi un po' scemi che non hanno voglia di lavorare.. In Dante, personalmente mi rivedo davvero molto..quando non riesce a farsi valere con il capo e subisce passivamente ciò che gli succede. Il fatto che si lamenti della sua vita e poi non faccia nulla per cambiarla. Il film è comico, ma ha un senso concreto.
Se andiamo sugli italiani: muoio davanti ad un Vieni avanti Cretino, mi fanno ridere alcuni film di Pieraccioni, mi han fatto ridere alcuni di Aldo, Giovanni e Giacomo [alla lunga pure loro mi hanno stufato, troppe battute tutte uguali]
Su Boldi e Desica ripeto: a me danno fastidio a livello di "persone", mi danno proprio un senso di stupido e di viscido..non ci posso far nulla. Poi magari in altrui ruoli sarebbero ottimi, ma così come me li presentano riescono solo ad irritarmi.
Fenomeno85
29-12-2005, 12:18
io son andato a vederlo e mi è piaciuto :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
momo-racing
29-12-2005, 12:19
io son andato a vederlo e mi è piaciuto :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
beh ma tu sei interista. Il piacere della sofferenza ce l'hai nel DNA :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Fenomeno85
29-12-2005, 12:20
beh ma tu sei interista. Il piacere della sofferenza ce l'hai nel DNA :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma sei andato a vederlo? :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
deggungombo
29-12-2005, 14:19
Non è possibile ... l'anno rifatto...!!
Non passa anno checi spiattellino un film di serie c Natale a.....??
Ma Boldi e De Sica non sanno fare proprio nient'altro..che un'accozzaglia di stupidaggini ricucite quà e là?
E triste constatare che in Italia il cinema e la cultura goda di così pochi finanziamenti(vedi ultima finanziaria)e debba reggersi su così basse produzioni..nè potremmo veramente fare a meno ....
ps
è solo una mia personale opinione...
se la condividete......la cosa che mi sconcerta non è che si realizzino certi film, ma che puntualmente ogni anno siano in testa negli incassi al botteghino
io mi limito a non vederli semplicemente perchè non mi piacciono/non mi fanno ridere
zerothehero
29-12-2005, 16:33
Ahia!! questo è il dilemma:
Ridere come un cretino, o ridere intelligentemente?? :confused:
......semplice considerazione.... :D
Oppure:
Bisogna essere intelligenti saper ridere...!
Oppure riderci su per sembrare intelligenti...ah ah!..mi sbellico
..... :stordita:
robba tajata male..... :banned:
Ocio all'alcool..cmq non so che dirvi..è il primo film di natale di Boldi-de Sica che vedo e mi sono ammazzato dalle risate :fagiano: :D ...sono cmq film disimpegnati e senza alcuna velleità artistica....ma infondo anche tutto il filone degli anni 70 del porno-soft prima disprezzato da tutti (i critici in particolare) adesso è diventato un fenomeno di trash cult..
zerothehero
29-12-2005, 16:39
OK, rispettiamo i gusti degli altri, però, posso capire se mio fratello di 11 anni ride per la classica scena dove boldi prende il tappo dello spumante in bocca, ma oltre quest'età il tutto diventa un insulto all'inteligenza.
Cmq voglio spezzare una lancia per Neri Parenti che secondo me qualche film carino l'ha fatto(tra cui i vari fantozzi)
Ma dai..smettiamola con questi giudizi un pò da tromboni...si va al cinema anche per farsi quattro risate.....non bisogna necessariamente vedere film d'essay o impegnati...e lo dice uno che di solito si sorbisce film impegnati e/o un pò mattonicome kibbutz di Amos Gitai :asd:...se vi leggete le commedie latine teatrali come quelle scritte da Plauto vedrete che ci sono forme di volgarità infinitamente più becere rispetto ad un film di Boldi e de Sica.
Il meccanismo della risata becera con riferimenti scatologici/sessuali e volgari è vecchio come il mondo e devo dire che funziona benino.
paditora
29-12-2005, 17:51
Cmq voglio spezzare una lancia per Neri Parenti che secondo me qualche film carino l'ha fatto(tra cui i vari fantozzi)
Ma dove :D
Cioè sui primi 2 ti do ragione.
Ma dal terzo in poi le battute sono sempre le stesse identiche.
-Come è umano lei
-Una poltrona in pelle umana
-Mi si incrociano i diti
-Frittatona, birrona ghiacciata e rutto libero.
-Fantocci è lei?
ecc.
Per cui se i film di Boldi e De Sica è sempre la solita minestra riscaldata lo è pure per Fantozzi.
Timewolf
29-12-2005, 19:16
la cosa che mi sconcerta non è che si realizzino certi film, ma che puntualmente ogni anno siano in testa negli incassi al botteghino
io mi limito a non vederli semplicemente perchè non mi piacciono/non mi fanno ridere
non credo che la gente va a vederli perche' e' obbligata, semplicemente ci sono molte persone con gusti differenti dai tuoi e vanno a vedere i Natale a..
tutto qui :)
Ma dove :D
Cioè sui primi 2 ti do ragione.
Ma dal terzo in poi le battute sono sempre le stesse identiche.
-Come è umano lei
-Una poltrona in pelle umana
-Mi si incrociano i diti
-Frittatona, birrona ghiacciata e rutto libero.
-Fantocci è lei?
ecc.
Per cui se i film di Boldi e De Sica è sempre la solita minestra riscaldata lo è pure per Fantozzi.
Non puoi paragonarli, perchè Fantozzi è prima di tutto un personaggio letterario, inoltre non sono gag tanto per [almeno non i primi] ma sono la parodia tragi-comica dell'impiegatucolo con una vita di merda che si fa maltrattare da tutti.
Sono film amari, con un significato ben preciso.
I film di Boldi e De Sica sono proprio un altro genere..al massimo li puoi paragonare ai film con Alvaro Vitali oppure alle comediucole simil-porno con Fenech et similia.
X-ICEMAN
29-12-2005, 19:21
e hanno pure detto che sta m....a e' il loro miglior film dio mio ma a cosa siamo arrivati :(
migliore no, resta vacanze di natale 2000, però al contrario degli ultimi 2 (orribili) questo ci arriva vicino :)
paditora
29-12-2005, 19:35
Non puoi paragonarli, perchè Fantozzi è prima di tutto un personaggio letterario, inoltre non sono gag tanto per [almeno non i primi] ma sono la parodia tragi-comica dell'impiegatucolo con una vita di merda che si fa maltrattare da tutti.
Sono film amari, con un significato ben preciso.
I film di Boldi e De Sica sono proprio un altro genere..al massimo li puoi paragonare ai film con Alvaro Vitali oppure alle comediucole simil-porno con Fenech et similia.
Si ma anche a me piacciono i film di fantozzi.
Però dai c'è da ammetterlo che dopo i primi 2 o 3 film le gag erano più o meno sempre le stesse.
Io paragonavo il fatto che le gag in entrambi i casi fossero sempre uguali.
Un po' come dicevi te per i film di Aldo Giovanni e Giacomo.
Idem per Pieraccioni (battute sempre trite e ritrite)
Lo so anche io che come tipo di comicità sono due cose molto differenti.
paditora
29-12-2005, 19:51
Ad esempio se prendiamo Paolo Villaggio in molti film ha interpretato il ruolo dello sfigato che viene malmenato e deriso da tutti.
E che non si sa far rispettare.
Fracchia la belva umana
Ho vinto la lotteria di capodanno
Bonnie e Clyde all'italiana
Pappa e Ciccia
Rimini Rimini
E altri che ora non ricordo.
Insomma non è solo nel personaggio di Fantozzi che interpreta lo sfigato.
cocosmail
30-12-2005, 11:23
Sono film amari, con un significato ben preciso.
Giusto, però anche paditora ha ragione sul riutilizzo delle battute nei sequel di fantozzi.
Avrei dovuto effettivamente specificare il 1° ed il 2° film di Fantozzi.
paditora
30-12-2005, 12:30
Giusto, però anche paditora ha ragione sul riutilizzo delle battute nei sequel di fantozzi.
Avrei dovuto effettivamente specificare il 1° ed il 2° film di Fantozzi.
E non solo in Fantozzi.
Anche nei film dove fa Fracchia le battute sono sempre le stesse.
- Lo sa cosa le dico? Lei non è un uomo. E' una merdaccia.
- Come è umana lei.
-Ehi tu merdaccia (la belva che chiama Fracchia).
-Anche lei. Ma non mi può chiamare stronzo così per cambiare.
P.S.
http://www.hokutoaudioteca.it/nut/film/fracchia%20la%20belva%20umana/maledetto%20disgrazieto.wav
http://www.hokutoaudioteca.it/nut/film/fracchia%20la%20belva%20umana/divento%20brutto.wav :D
:sofico:
Cmq per me rimane un mito anche se le battute sono simili :D
Si ma anche a me piacciono i film di fantozzi.
Però dai c'è da ammetterlo che dopo i primi 2 o 3 film le gag erano più o meno sempre le stesse.
Io paragonavo il fatto che le gag in entrambi i casi fossero sempre uguali.
Un po' come dicevi te per i film di Aldo Giovanni e Giacomo.
Idem per Pieraccioni (battute sempre trite e ritrite)
Lo so anche io che come tipo di comicità sono due cose molto differenti.
Io pensavo si parlasse dei primi :D
Gli altri film che hai citato con Villaggio, per dire...non mi piacciono granchè.
paditora
30-12-2005, 17:44
Io pensavo si parlasse dei primi :D
Gli altri film che hai citato con Villaggio, per dire...non mi piacciono granchè.
Azz neanche Fracchia la Belva Umana?
Io lo adoro quel film. :cool:
Stormblast
30-12-2005, 19:34
de sica a me m'è fa schattà!!!
OvErClOck82
30-12-2005, 19:44
de sica a me m'è fa schattà!!!
a me no!
Madagascar rulezz :asd:
no, a parte gli scherzi, secondo me quest' anno sono caduti veramente in basso
TONYSABA
31-12-2005, 13:36
I gusti sono gusti, non è questione di intelligenza o stupidità. C'è chi si sbellica con Boldi e De Sica, e chi ride a crepapelle con i film di Woody Allen.
Scusa, ma non sono daccordo.
Invece io credo proprio che se si fa appello all'intelligenza di un individuo e lo si riesce anche a far ridere, questo dovrebbe essere proprio l'indice della sua capacità a cogliere le smumature che il regista gli propone.
Ti faccio un esempio(scusa se prendo di esempio Woody ma è quello che calza meglio)
In un film un tizio veniva spedito congelato per errore nel futuro congelato, completamente avvolto nella "carta di alluminio" e poi risvegliato.
Al suo risveglio dice:"cavolo, entro per una cistifellea e mi congelano!!Mi sembrava strano che avessi trovato posto davanti l'ospedale!!!"
Scopre poi che, tutto quello che si ritenesse facesse male alla salute nel passato,...fumo, alcool, e cibi grassi, faceva benissimo nel futuro...mi fermo qui...grottesco ma geniale!!
Ora, io dico... non dobbiamo ritenerci persone intelligenti? Allora dobbiamo fare qualche sforzo per mantenere in allenamento il nostro cervello....invece di comprarci 10 cellulari..!! Dovremo sforzarci di capire quello che ci viene proposto...!!?No!!??
Ognuno di noi ha il diritto(e ci mancherebbe) di vedere di tutto ma riserviamoci di criticare un' opera...a chi sono destinati questo genere di film?
Siamo veramente così tanti ad avere bisogno di vedere i film dei Vanzina, o di questo genere?..La cosa mi preoccupa!!
Se dietro alla proposta di un regista, è stato fatto un certo lavoro, oppure cerca di prenderci semplicemente per il c...ulo!!?? :ciapet:
Oppure questi registi pensano che siamo tutti dei dementi, e tanto ce la beviamo??? :D
A me può anche piacere un "Vieni avanti cretino", ma perchè sò che è stata fatta una certa operazione strutturale al film, azzardando qualche idea...rischiando pure..magari..!! :mc:
TONYSABA
31-12-2005, 13:40
la cosa che mi sconcerta non è che si realizzino certi film, ma che puntualmente ogni anno siano in testa negli incassi al botteghino
io mi limito a non vederli semplicemente perchè non mi piacciono/non mi fanno ridere
E' questo il punto che sconcerta anche me.. :confused:
Ferse in poche battute quello che ho scritto nel mio precedente post.. :mbe:
TONYSABA
31-12-2005, 13:41
[QUOTE=zerothehero]Ocio all'alcool..QUOTE]
ah ah!! :)
momo-racing
31-12-2005, 15:21
Scusa, ma non sono daccordo.
e in questo ti appoggio. Effettivamente c'è una cosa che si chiama "senso critico".
a nessuno è negata la possibilità di provare piacere leggendo un libro di dan brown al posto di una poesia di Baudelaire, o vedendo un film di Vanzina al posto di uno di Kubrick, o ascoltando un pezzo di albertino rispetto a uno di Bach: che palle se il mondo fosse solamente pieno di secchioni alla famelica ricerca di cultura. Tuttavia esiste proprio una cosa chiamata senso critico e che va aldilà dei gusti e che ci dovrebbe permette di riconoscere se un opera sia veramente meritoria oppure se sia qualcosa fine a se stessa, che non offre alcun apporto culturale. Nessuno poi ci vieta, per nostra inclinazione, di scegliere cosa ascoltare/vedere/leggere, ma negare le differenze tra un film comico di BoldieDeSica rispetto ad uno di Allen o all'amara ironia del dottorstranamore di kubrick, relegandole semplicemente ad una questione di gusti personali, significa rinnegare il principio alla base del processo di sviluppo della cultura umana durato millenni.
TONYSABA
31-12-2005, 15:31
e in questo ti appoggio. Effettivamente c'è una cosa che si chiama "senso critico".
a nessuno è negata la possibilità di provare piacere leggendo un libro di dan brown al posto di una poesia di Baudelaire, o vedendo un film di Vanzina al posto di uno di Kubrick, o ascoltando un pezzo di albertino rispetto a uno di Bach: che palle se il mondo fosse solamente pieno di secchioni alla famelica ricerca di cultura. Tuttavia esiste proprio una cosa chiamata senso critico e che va aldilà dei gusti e che ci dovrebbe permette di riconoscere se un opera sia veramente meritoria oppure se sia qualcosa fine a se stessa, che non offre alcun apporto culturale. Nessuno poi ci vieta, per nostra inclinazione, di scegliere cosa ascoltare/vedere/leggere, ma negare le differenze tra un film comico di BoldieDeSica rispetto ad uno di Allen o all'amara ironia del dottorstranamore di kubrick, relegandole semplicemente ad una questione di gusti personali, significa rinnegare il principio alla base del processo di sviluppo della cultura umana durato millenni.
Vedo che mi sono spiegato.. :mano:
Grazie per aver ampliato e delineato meglio il mio pensiero...questo era il senso del mio discorso. :)
Infatti non vorrei essere bacchettone.... mantenere però il senso critico delle cose credo che sia giusto... per il resto ribadisco i concetti espressi nei miei precedenti post...
Ocio a quello che dite , ci sono film che meritano anche tra i volgardemenziali :O
http://www.magnetictimes.com/images/uploads/AliG-indahouse.jpg
RESPECT :D
TONYSABA
02-01-2006, 18:39
Ocio a quello che dite , ci sono film che meritano anche tra i volgardemenziali :O
http://www.magnetictimes.com/images/uploads/AliG-indahouse.jpg
RESPECT :D
A me sembra che stai entrando in un'altro genere...cioè satiro-politico che mira a ben altri obbiettivi.... e non commedia comico "trash" italiana... :read:
zerothehero
02-01-2006, 23:33
Ho capito che i gusti sono gusti, ma di questi film basta guardare il primo o i primi due per evitare di guardare il resto.
Io mi chiedo come si fa a ridere x dei film che sono tutti uguali.. Beati voi che ridete x questi film
Il meccanismo della risata non è cambiato da 2 millenni a questa parte..battute volgari, scatologiche, scene ambigue di sesso e parolacce a go-go + "aprosdoketon" (scena di ribaltamento degli eventi per giungere alla sorpresa finale inaspettata )..prova a leggere una qualsiasi delle opere teatrali di Plauto e vedi se non è così. :sofico:
Cmq sto pensando di vedere i film natalizi precedenti a vacanze a Miami..me li sono persi tutti i film Boldi-De Sica, vedrò di recuperare :p :D
zerothehero
02-01-2006, 23:38
Non puoi paragonarli, perchè Fantozzi è prima di tutto un personaggio letterario, inoltre non sono gag tanto per [almeno non i primi] ma sono la parodia tragi-comica dell'impiegatucolo con una vita di merda che si fa maltrattare da tutti.
Sono film amari, con un significato ben preciso.
I film di Boldi e De Sica sono proprio un altro genere..al massimo li puoi paragonare ai film con Alvaro Vitali oppure alle comediucole simil-porno con Fenech et similia.
commedia porno soft all'italiana che ora è diventata cult, non comediucola simil-porno. :Prrr: :O
TONYSABA
03-01-2006, 04:27
Il meccanismo della risata non è cambiato da 2 millenni a questa parte..battute volgari, scatologiche, scene ambigue di sesso e parolacce a go-go + "aprosdoketon" (scena di ribaltamento degli eventi per giungere alla sorpresa finale inaspettata )..prova a leggere una qualsiasi delle opere teatrali di Plauto e vedi se non è così. :sofico:
Sono daccordo sul primo punto, che il meccanismo della risata non è cambiato da 2 millenni.. bisogna vedere poi(e credo che ogni regista abbia studiato Plauto) l'utilizzo che si fà di certi insegnamenti.
Anche Chaplin utilizzava gli stessi meccanismi, ma quella era teoria....... in pratica ha rappresentato ben altro per il cinema... :cool:
Un' attore di arte drammatica studia tutte le basi, ma poi le dovrebbe personalizzare cercando di esprimersi con le sua doti.....
zerothehero
03-01-2006, 11:28
Sono daccordo sul primo punto, che il meccanismo della risata non è cambiato da 2 millenni.. bisogna vedere poi(e credo che ogni regista abbia studiato Plauto) l'utilizzo che si fà di certi insegnamenti.
Anche Chaplin utilizzava gli stessi meccanismi, ma quella era teoria....... in pratica ha rappresentato ben altro per il cinema... :cool:
Un' attore di arte drammatica studia tutte le basi, ma poi le dovrebbe personalizzare cercando di esprimersi con le sua doti.....
Chaplin utilizzava un altro tipo di comicità più orientato alla mimica..i Vanzina si sono posizionati su un livello mainstream nazional-popolare utilizzando le forme classiche della commedie comiche latine, nè più nè meno..pure il registro è lo stesso...l'unica cosa che non ho visto usare nell'ultimo film è l'agnizione...per il resto c'era tutto :D.
Il problema del cinema italiano non sono i Vanzina che fanno bene il loro lavoro, ma il fatto che latitano film che riescano ad unire successo di pubblico e qualità (l'ultimo film italiano che ho apprezzato è romanzo criminale)...in un mercato c'è spazio per tutti.
I finanziamenti come sono usati in italia rispondono a logiche politiche....un film DEVE essere in grado di stare sul mercato..il finanziamento può costituire un aiuto per sostenere una produzione, non può diventare un meccanismo parassitario.
Ognuno ha il diritto di divertirsi con quello che vuole, certo però che se ci divertiamo con film come questo... dobbiamo proprio essere un popolo scadente...
E' un caso se la maggior parte della gente con una certa cultura... aborra questo tipo di cinema ?
Ed è un caso se la maggior parte degli italiani apprezzano invece produzioni oggettivamente mediocri come i vari "Carabinieri", "Distretto di polizia" e menate varie ?
Chi ha l' intelligenza d' indignarsi per un film come quello dei Vanzina... capisca che un certo tipo d' ignoranza è sempre esistita e sempre esisterà.
Per fortuna si può fare a meno di andare a vedere certi film al cinema... oppure si può spegnere la TV...
Ognuno ha il diritto di divertirsi con quello che vuole, certo però che se ci divertiamo con film come questo... dobbiamo proprio essere un popolo scadente...
E' un caso se la maggior parte della gente con una certa cultura... aborra questo tipo di cinema ?
Ed è un caso se la maggior parte degli italiani apprezzano invece produzioni oggettivamente mediocri come i vari "Carabinieri", "Distretto di polizia" e menate varie ?
Chi ha l' intelligenza d' indignarsi per un film come quello dei Vanzina... capisca che un certo tipo d' ignoranza è sempre esistita e sempre esisterà.
Per fortuna si può fare a meno di andare a vedere certi film al cinema... oppure si può spegnere la TV...
A me Woody Allen, non mi ha mai divertito e mai mi è piaciuto.Seguendo il tuo ragionamento dovrei indignarmi perchè esiste e fa film del genere?devo dargli dell'ignorante e definire chi ama i suoi film come pubblico scadente?
CSI e il suo clone italiano (non so come si chiama) non mi dicono niente ed ad esse preferisco altre serie di omicidi che sono dei cult in cui trovo i personaggi con più personalità e carisma.Mi devo indignare perchè esistono?Devo dire che i loro ideatori sono ogettivamentedimostrazione di ignoranza per pubblico scandete?
Trovo questi remake di Batman,king kong,War of the wolds,titanic,... pe niente piacevoli e senza originalità.Cosa dovrei dire secondo te,che i loro registi,attori e pubblico sono oggettivamente di bassa cultura e scadenti?
Ma per piacere,rispetto per prossimo please.
A me Woody Allen, non mi ha mai divertito e mai mi è piaciuto.Seguendo il tuo ragionamento dovrei indignarmi perchè esiste e fa film del genere?devo dargli dell'ignorante e definire chi ama i suoi film come pubblico scadente?
CSI e il suo clone italiano (non so come si chiama) non mi dicono niente ed ad esse preferisco altre serie di omicidi che sono dei cult in cui trovo i personaggi con più personalità e carisma.Mi devo indignare perchè esistono?Devo dire che i loro ideatori sono ogettivamentedimostrazione di ignoranza per pubblico scandete?
Trovo questi remake di Batman,king kong,War of the wolds,titanic,... pe niente piacevoli e senza originalità.Cosa dovrei dire secondo te,che i loro registi,attori e pubblico sono oggettivamente di bassa cultura e scadenti?
Ma per piacere,rispetto per prossimo please.
Ma rispetto di che ?
Di fronte a certi prodotti io m' indigno eccome, e sono pure fiero di farlo.
Non sto parlando di apprezzare o meno un certo film, telefilm o prodotto, sto parlando di discernere la spazzatura dal potabile.
Chi crede che tutto sia soggettivo... sbaglia di grosso.
I vari "Vacanze di..." sono semplicemente spazzatura, senza appello, e questo non perchè lo dico io o 100 laureati, perchè tutta la critica possibile immaginabile ha definito quei film "porcheria".
Ora... se ti piacciono le porcherie... affari tuoi, ma io m' indigno e fatico a concepire che esistano registi che credono di poter far ridere con un' immondizia del genere; mi sento offeso dal fatto che qualcuno possa pensare che io, fruitore potenziale, possa divertirmi con tale becerume.
Esistono moltissimi prodotti di qualità o con poca qualità che non mi piacciono, ma la spazzatura... è una categoria a parte... che va denigrata sempre, quando riconosciuta tale, perchè è questa spazzatura che contribuisce a rendere il mondo peggiore.
Vi rendete conto che i vari natale a... di Neri Parenti sono i film più visti al cinema dagli italiani in tutto l'arco dell'anno?...per molti anche gli unici film visti al cinema...
Non dico che bisogna guardare film impegnati figuriamoci capisco che si và al cinema per divertirsi...
ma mi volete paragonare ad esempio un king kong a un vacanza/natale a... è come il sole e la luna
questi film vanno censurati altro che raiot...scusate lo sfogo capisco che c'entra poco...
P.S. andate a vedere WZapatero imho il film ITALIANO di quest'anno che merita di più...scusate ancora ma ho paura per la "mia" Italia...
Timewolf
05-01-2006, 19:49
Ma rispetto di che ?
Di fronte a certi prodotti io m' indigno eccome, e sono pure fiero di farlo.
Non sto parlando di apprezzare o meno un certo film, telefilm o prodotto, sto parlando di discernere la spazzatura dal potabile.
Chi crede che tutto sia soggettivo... sbaglia di grosso.
I vari "Vacanze di..." sono semplicemente spazzatura, senza appello, e questo non perchè lo dico io o 100 laureati, perchè tutta la critica possibile immaginabile ha definito quei film "porcheria".
Ora... se ti piacciono le porcherie... affari tuoi, ma io m' indigno e fatico a concepire che esistano registi che credono di poter far ridere con un' immondizia del genere; mi sento offeso dal fatto che qualcuno possa pensare che io, fruitore potenziale, possa divertirmi con tale becerume.
Esistono moltissimi prodotti di qualità o con poca qualità che non mi piacciono, ma la spazzatura... è una categoria a parte... che va denigrata sempre, quando riconosciuta tale, perchè è questa spazzatura che contribuisce a rendere il mondo peggiore.
Mi spiace non sono daccordo.
Io ritengo avere una certa cultura, come dici te, eppure apprezzo e mi diverto con i Natale a...
Fortunatamente siamo tutti diversi, e' sempre una cosa soggettiva non "spazzatura"
zerothehero
05-01-2006, 20:04
Ognuno ha il diritto di divertirsi con quello che vuole, certo però che se ci divertiamo con film come questo... dobbiamo proprio essere un popolo scadente...
E' un caso se la maggior parte della gente con una certa cultura... aborra questo tipo di cinema ?
Ed è un caso se la maggior parte degli italiani apprezzano invece produzioni oggettivamente mediocri come i vari "Carabinieri", "Distretto di polizia" e menate varie ?
Chi ha l' intelligenza d' indignarsi per un film come quello dei Vanzina... capisca che un certo tipo d' ignoranza è sempre esistita e sempre esisterà.
Per fortuna si può fare a meno di andare a vedere certi film al cinema... oppure si può spegnere la TV...
Indignati contro Plauto e Terenzio allora...erano molto più volgari dei Vanzina :sofico:
zerothehero
05-01-2006, 20:06
Vi rendete conto che i vari natale a... di Neri Parenti sono i film più visti al cinema dagli italiani in tutto l'arco dell'anno?...per molti anche gli unici film visti al cinema...
Non dico che bisogna guardare film impegnati figuriamoci capisco che si và al cinema per divertirsi...
ma mi volete paragonare ad esempio un king kong a un vacanza/natale a... è come il sole e la luna
questi film vanno censurati altro che raiot...scusate lo sfogo capisco che c'entra poco...
P.S. andate a vedere WZapatero imho il film ITALIANO di quest'anno che merita di più...scusate ancora ma ho paura per la "mia" Italia...
King Kong è il sole? ma andiamo su..è un film mainstream predigerito alla stessa stregua di Vacanze di Natale..nessuno dei due film verrà ricordato dalla cinematografia..
Mi spiace non sono daccordo.
Io ritengo avere una certa cultura, come dici te, eppure apprezzo e mi diverto con i Natale a...
Fortunatamente siamo tutti diversi, e' sempre una cosa soggettiva non "spazzatura"
Non è una questione di cultura, è una cosa più complessa, o meglio... assieme di cose.
Magari ci si può anche divertire in qualche frangente con le opere vanziniane, riflettendo però sul perchè certe cose fanno ridere... mi rendo conto che è la mia parte più "ignorante" a goderne.
Indignati contro Plauto e Terenzio allora...erano molto più volgari dei Vanzina :sofico:
E' vero, erano molto più volgari... ma meno pecorecci.
E' quel loro pensare che il pubblico sia truzzo e perciò si diverta con roba truzza che infastidisce.
Pazienza qualche migliaio di anni fa... quando la cultura media era bassissima, ma oggi... anche chi ha fatto solo le medie dovrebbe rabbrividire di fronte a certi prodotti che pensano che l' uomo medio sia un contenitore di spazzatura.
Scusa, ma non sono daccordo.
Invece io credo proprio che se si fa appello all'intelligenza di un individuo e lo si riesce anche a far ridere, questo dovrebbe essere proprio l'indice della sua capacità a cogliere le smumature che il regista gli propone.
Ti faccio un esempio(scusa se prendo di esempio Woody ma è quello che calza meglio)
In un film un tizio veniva spedito congelato per errore nel futuro congelato, completamente avvolto nella "carta di alluminio" e poi risvegliato.
Al suo risveglio dice:"cavolo, entro per una cistifellea e mi congelano!!Mi sembrava strano che avessi trovato posto davanti l'ospedale!!!"
Scopre poi che, tutto quello che si ritenesse facesse male alla salute nel passato,...fumo, alcool, e cibi grassi, faceva benissimo nel futuro...mi fermo qui...grottesco ma geniale!!
Ora, io dico... non dobbiamo ritenerci persone intelligenti? Allora dobbiamo fare qualche sforzo per mantenere in allenamento il nostro cervello....invece di comprarci 10 cellulari..!! Dovremo sforzarci di capire quello che ci viene proposto...!!?No!!??
Ognuno di noi ha il diritto(e ci mancherebbe) di vedere di tutto ma riserviamoci di criticare un' opera...a chi sono destinati questo genere di film?
Siamo veramente così tanti ad avere bisogno di vedere i film dei Vanzina, o di questo genere?..La cosa mi preoccupa!!
Se dietro alla proposta di un regista, è stato fatto un certo lavoro, oppure cerca di prenderci semplicemente per il c...ulo!!?? :ciapet:
Oppure questi registi pensano che siamo tutti dei dementi, e tanto ce la beviamo??? :D
A me può anche piacere un "Vieni avanti cretino", ma perchè sò che è stata fatta una certa operazione strutturale al film, azzardando qualche idea...rischiando pure..magari..!! :mc:
Come si chiama quel film di W. Allen che hai menzionato?
King Kong è il sole? ma andiamo su..è un film mainstream predigerito alla stessa stregua di Vacanze di Natale..nessuno dei due film verrà ricordato dalla cinematografia..
Assolutamente figuriamoci!!!forse mi sono espresso male...(OT cmq il Sole di Sokurov è molto bello :) )...il sole in proporzione a natale a... se avessi preso in considerazione capolavori anzichè un film per tutti come king kong non sarebbe bastata una Galassia :sofico: come mezzo di paragone....
Per me tutti i vacanze a sono filmacci demenziali:banned:
Forse andare a vedere qualcuno molto+ stupido di sè dà un senso di piacere(vedi M. Buongiorno)non sò...
(cmq considerando che pagate lo stupido i ruoli potrebbero cambiare...)
Cmq il problema è in che proporzione gli italiani vanno a vedere un film del genere...
Pensa per esempio:
Se gli italiani preferissero il TG4 a gli altri mezzi di informazione............
Se diventassero tutti Berlusconiani.......
Se guardassero tutti M Costanzo e consorte.......
Il mondo è bello perchè è vario...
P.S.che hai contro la luna :Prrr:
King Kong è il sole? ma andiamo su..è un film mainstream predigerito alla stessa stregua di Vacanze di Natale..nessuno dei due film verrà ricordato dalla cinematografia..
Su questo son d'accordo pure io.
Giusto per tornare alle Vanzinate, sapete che sta uscendo Eccezziunale veramente.. la seconda parte con Abatantuono.. siamo messi proprio male. :mbe:
http://www.studiocity.it/film_eccezziunale_veramente2.htm
:boh:
Beelzebub
06-01-2006, 11:56
Giusto per tornare alle Vanzinate, sapete che sta uscendo Eccezziunale veramente.. la seconda parte con Abatantuono.. siamo messi proprio male. :mbe:
http://www.studiocity.it/film_eccezziunale_veramente2.htm
:boh:
Ma non aveva dichiarato più volte che non avrebbe mai più fatto film con quella parlata? :mbe:
Ma non aveva dichiarato più volte che non avrebbe mai più fatto film con quella parlata? :mbe:
Si non ama farli, preferirebbe fare film più impegnati, ma credo che abbia poche richieste per recitarci e quindi si adatti a film leggeri come questi.
:fagiano:
Su questo son d'accordo pure io.
King Kong è un film sentito dal regista PJ;
per lui il King Kong del '33 è stato il film che da ragazzo lo ha impressionato tanto da spingerlo a una carriera da regista; infatti ci sono omaggi al 'vecchio' King Kong anche in suoi vecchi film;
poi alla fine effettivamente non è riuscito molto bene(come quasi tutti i remake) forse proprio a causa del suo amore verso questo.
PJ vuole far provare le stesse emozioni che aveva provato lui con quello del '33 ai ragazzi di oggi che
non degnerebbero di uno sguardo quello vecchio inoltre la storia ha anche una sua morale non è solo la lotta coi t-Rex o lo scaracollamento dei brontosauri...
Ora non potete paragonare un film fatto SOLO per far SOLDI e ripeto demenziale e dannoso per l'igene mentale di alcuni ragazzi a questo!!!
Si non ama farli, preferirebbe fare film più impegnati, ma credo che abbia poche richieste per recitarci e quindi si adatti a film leggeri come questi.
:fagiano:
Poverino, deve mangiare anche lui...
P.S. Ma non poteva restare a fare la pubblicità della Buitoni ?
King Kong è un film sentito dal regista PJ;
per lui il King Kong del '33 è stato il film che da ragazzo lo ha impressionato tanto da spingerlo a una carriera da regista; infatti ci sono omaggi al 'vecchio' King Kong anche in suoi vecchi film;
poi alla fine effettivamente non è riuscito molto bene(come quasi tutti i remake) forse proprio a causa del suo amore verso questo.
PJ vuole far provare le stesse emozioni che aveva provato lui con quello del '33 ai ragazzi di oggi che
non degnerebbero di uno sguardo quello vecchio inoltre la storia ha anche una sua morale non è solo la lotta coi t-Rex o lo scaracollamento dei brontosauri...
Ora non potete paragonare un film fatto SOLO per far SOLDI e ripeto demenziale e dannoso per l'igene mentale di alcuni ragazzi a questo!!!
Per Jackson sarà sentito, per me è l'ennesimo remake pieno di effetti speciali fatto per attirare il pubblico.
King Kong era innovativo quando uscì la prima volta [quegli effetti a quei tempi erano strepitosi] adesso è totalmente inutile.
Jackson farebbe meglio a tornare a film come Bad Taste o Splatters...
paditora
06-01-2006, 13:43
IMHO King Kong quello di quest'anno è un bel film.
Per Jackson sarà sentito, per me è l'ennesimo remake pieno di effetti speciali fatto per attirare il pubblico.
King Kong era innovativo quando uscì la prima volta [quegli effetti a quei tempi erano strepitosi] adesso è totalmente inutile.
Jackson farebbe meglio a tornare a film come Bad Taste o Splatters...
PJ è sempre stato un patito degli effetti speciali anche Bad Taste e Splatters(in particolare) ne sono pieni anche se un pò rozzi(ma anche originali) e ovviamente non digitali...si diverte così che ci vuoi fare :))
Cmq un ragazzo di oggi non avrebbe mai visto un King Kong(poi quello del 76 è una ciofeca che non c'entra nulla col libro) senza questo remake che imho andava sicuramente fatto...poi vedendo questo chissà potrebbe appassionarsi e vedere quello del '33 o leggere il libro;
Resta comunque il fatto che King Kong è una bella storia e il film sicuramente piacevole e vale i soldi spesi.
Io sono andato al cinema a vederlo...che dire, carino si, ma ogni anno è sempre più volgare
Pensa che a me questo Natale a Miami è sembrato il meno volgare degli ultimi anni, e a guardare bene gli incassi che ad oggi ammontano a quasi 18 milioni di € anche uno dei più apprezzati, solo una mega produzione americana con alle spalle una serie di libri con diffusione pari alla bibbia come Harry Potter ha saputo fare di meglio. Il mercato nostrano richiede questo e sinceramente non mi sento di condannare i milioni di persone che almeno a natale si vogliono concedere un pò di assoluta spensieratezza
zerothehero
06-01-2006, 21:59
Assolutamente figuriamoci!!!forse mi sono espresso male...(OT cmq il Sole di Sokurov è molto bello :) )...il sole in proporzione a natale a... se avessi preso in considerazione capolavori anzichè un film per tutti come king kong non sarebbe bastata una Galassia :sofico: come mezzo di paragone....
Per me tutti i vacanze a sono filmacci demenziali:banned:
Forse andare a vedere qualcuno molto+ stupido di sè dà un senso di piacere(vedi M. Buongiorno)non sò...
(cmq considerando che pagate lo stupido i ruoli potrebbero cambiare...)
Come sei paralogistico nei discorsi sole-luna-sokurov (bel film tra l'altro, bello in quanto tale, ars gratia artis :sofico: ) :sofico: salti di palo in frasca.. :fagiano:
Cmq il prodotto cinematografico è misura dell'intelligenza del fruitore dell'opera?
PEr capirci..io che ho visto "vacanze a Miami" (e andrò al 1000% a vedermi anche "ecceziunale veramente" 2) sono classificabile come un cretino?
Chi pensa questo è un pochino presuntuoso sul piano intellettuale.
Cmq il problema è in che proporzione gli italiani vanno a vedere un film del genere...
Pensa per esempio:
Se gli italiani preferissero il TG4 a gli altri mezzi di informazione............
Se diventassero tutti Berlusconiani.......
Se guardassero tutti M Costanzo e consorte.......
Il mondo è bello perchè è vario...
P.S.che hai contro la luna :Prrr:
Il problema non è la serializzazione di "vacanze di natale" che assolve egregiamente allo scopo per cui è stato girato ("de-vertere"->cioè distogliere dalle incombenze quotidiane E fare soldi) , il problema è quello di avere un cinema italiano ricco di paradigmi narrativi e di generi diversi con svariate forme di registro (comico-tragico-elegiaco :sofico: ), autonomo il più possibile da forme di finanziamento statali e che coniughi qualità e consenso di pubblico.
Come forma pura di cultura preferisco i libri e i giornali, non la tv che è per forza di cose un medium massificato.
Scusa non volevo offendere nessuno...tutto sommato credo che per ''de-vertere"->cioè distogliere dalle incombenze quotidiane E fare SOLDI...sia da preferire un king Kong(che ti catapulta in un mondo che appare consapevolmente finto, cartonato e anche a tratti onirico) piuttosto che un natale a...che narra(sempre IMHO) volgarmente situazioni piuttosto realistiche;
poi...de gustibus non disputandum est.
Cmq vorrei aggiungere...
1) Il1000% è un concetto complicato...
2)''sono classificabile come un cretino?''
Il tuo parlare forbito e arzigogolato:)anche se a tratti divertente denota una presunta insicurezza...
Scherzo scherzo non me ne volere...
3)''il problema è quello di avere un cinema italiano ricco di paradigmi narrativi e di generi diversi con svariate forme di registro (comico-tragico-elegiaco(forse bastava solo quest'ultimo...), autonomo il più possibile da forme di finanziamento statali e che coniughi Qalità e consenso di pubblico.''
Questo purtroppo è in parte vero....
4)''Come forma pura di cultura preferisco i libri e i giornali, non la tv che è per forza di cose un medium massificato.''
NON paragoniamo la nostra TV al cinema
Non inoltre c'è nulla di male nella massa a meno che non sia di Idioti...
5)Io personalmente ogni anno spero che Natale a... non esca...(ma dal prossimo data la ''scissione'' Boldi-De Sica(:)) ne avremo 2...(:(:(:(:( ...
...possibilità dimezzate:(:().
6)Ma tu l'hai visto King Kong?
7)Rileggendo i posts precedenti penso di aver sminuito King Kong di PJ che trovo decisamente bello(un ottimo esempio di cinema di massa di qualità).
8)Scusa se non ho quasi nulla da fare.....
P.S.ho il vizio di mettere troppi ... ...puntini....vero?...
zerothehero
07-01-2006, 16:30
Scusa non volevo offendere nessuno...tutto sommato credo che per ''de-vertere"->cioè distogliere dalle incombenze quotidiane E fare SOLDI...sia da preferire un king Kong(che ti catapulta in un mondo che appare consapevolmente finto, cartonato e anche a tratti onirico) piuttosto che un natale a...che narra(sempre IMHO) volgarmente situazioni piuttosto realistiche;
poi...de gustibus non disputandum est.
occhio che con quel latinismo appari insicuro anche tu :Prrr:
Ma..King Kong non mi attira..non capisco il significato di uno scimmione che si innamora di una bionda platinata..quindi non andrò a vederlo. Quello che contesto è la considerazione superficiale di chi giudica gli altri in base al prodotto cinematografico/letterario/culturale che preferisce vedere.
4)''Come forma pura di cultura preferisco i libri e i giornali, non la tv che è per forza di cose un medium massificato.''
NON paragoniamo la nostra TV al cinema
Non inoltre c'è nulla di male nella massa a meno che non sia di Idioti...
Non hai capito quello che volevo dire:
La massa determina una forte eterogenesi di aspettative e di valori (che possono anche contrastare con la volontà del singolo)e quindi può comportare uno scadimento della qualità. Poi bisogna anche considerare ciò che è qualità da ciò che è spazzatura...negli anni "70 i critici polemizzarono fortemente contro il filone porno-soft ritenendolo spazzatura...adesso la stessa spazzatura è diventata "trash-cult". Anche Totò era ritenuto "volgare", adesso nessuno osa più dire una cosa simile...quindi se il paradigma della qualità e di ciò che è degno varia nel tempo, occhio alle affermazioni trancianti ed assolute.
5)Io personalmente ogni anno spero che Natale a... non esca...(ma dal prossimo data la ''scissione'' Boldi-De Sica(:)) ne avremo 2...(:(:(:(:( ...
...possibilità dimezzate:(:().
Nessuno ti obbliga a vederlo..io li ho scoperti solo quest'anno...tanto ho da recuperare con i loro vecchi film :fagiano:
7)Rileggendo i posts precedenti penso di aver sminuito King Kong di PJ che trovo decisamente bello(un ottimo esempio di cinema di massa di qualità).
Per la lingua strappata del T-REX?
8)Scusa se non ho quasi nulla da fare.....
P.S.ho il vizio di mettere troppi ... ...puntini....vero?...
NEl linguaggio forumistico sono adeguati :fagiano:
bluelake
07-01-2006, 17:11
Non è possibile ... l'anno rifatto...!!
Non passa anno che ci spiattellino un film di serie c Natale a.....??
Ma Boldi e De Sica non sanno fare proprio nient'altro..che un'accozzaglia di stupidaggini ricucite quà e là?
E triste constatare che in Italia il cinema e la cultura goda di così pochi finanziamenti(vedi ultima finanziaria)e debba reggersi su così basse produzioni..nè potremmo veramente fare a meno ....
ps
è solo una mia personale opinione...
se la condividete......
l'unico "Natale a" che mi è piaciuto è stato "Natale a casa Deejay", la rivisitazione di "Cantico di Natale" di Dickens fatta nel 2004 dallo staff di Radio Deejay :D
occhio che con quel latinismo appari insicuro anche tu
Odio il latino e le frasi fatte(almeno quanto la mia ex prof di latino...sicuramente anche a causa...)..........ma era tanto coerente e allo stesso tempo in opposizione al discorso...che non ho resistito...inoltre ''spezzava'' col tuo discorso forbito:) rendendo il punto 2) ironico e non offensivo infatti hai fatto la battuta...
Ma..King Kong non mi attira..non capisco il significato di uno scimmione che si innamora di una bionda platinata..quindi non andrò a vederlo.
E' come dire che c'è di bello in una poesia dove un tizio sale su un colle e si siede proprio di fronte a una siepe...che da tanta parte all'ultimo orizzonte il guardo esclude?;...perché non si sposta??:)
Oddio lungi da me paragonare king kong all'Infinito...
Guardalo, magari affitta il dvd tra qualche mese....
ti ricrederai è moooolto più di questo.
Quello che contesto è la considerazione superficiale di chi giudica gli altri in base al prodotto cinematografico/letterario/culturale che preferisce vedere.
Anche tu hai giudicato KK dall'apparenza...a volte inganna....a volte...no....:)
Non hai capito quello che volevo dire:
La massa determina una forte eterogenesi di aspettative e di valori (che possono anche contrastare con la volontà del singolo)e quindi può comportare uno scadimento della qualità. Poi bisogna anche considerare ciò che è qualità da ciò che è spazzatura...negli anni "70 i critici polemizzarono fortemente contro il filone porno-soft ritenendolo spazzatura...adesso la stessa spazzatura è diventata "trash-cult". Anche Totò era ritenuto "volgare", adesso nessuno osa più dire una cosa simile...quindi se il paradigma della qualità e di ciò che è degno varia nel tempo, occhio alle affermazioni trancianti ed assolute.
I critici sono i critici io sono io...a me non piace il porno-soft ma simpatizzo per Totò
inoltre volgare significa di massa/del popolo e lo è sia Totò che il porno-soft ma non vuol dir nulla!
Aggiungo che scrivere/dire non hai capito è scortese...piuttosto potevi dire ''hai frainteso'':) oppure ''forse mi sono spiegato male'':):):):)
Cmq si hai ragione volevo solo criticare il tuo concetto di massa...poi ognuno cerca la cultura dove la trova...;)
Nessuno ti obbliga a vederlo..io li ho scoperti solo quest'anno...tanto ho da recuperare con i loro vecchi film
Auguri!!!!!
e non per le feste che son finite....:)
Per la lingua strappata del T-REX?
Mascella aperta e distrutta con le mani...una scena Fantastica e Volgare:)
(...una bambina avanti a me di appena 5 anni si è alzata con gli occhi spalancati e infine ha riso...)guarda il film prima...io qualche natale a... (3:(:(:()l'ho visto...(cmq...visto uno visti tutti...)
Tu non hai nè visto il film di PJ, nè quello del '33, nè letto il libro; dopo potrai dire è una cacata e io sarei disposto anche a dar la vita per la tua sacrosanta opinione:)...:(
NEl linguaggio forumistico sono adeguati
...grazie...
zerothehero
09-01-2006, 22:11
Odio il latino e le frasi fatte(almeno quanto la mia ex prof di latino...sicuramente anche a causa...)..........ma era tanto coerente e allo stesso tempo in opposizione al discorso...che non ho resistito...inoltre ''spezzava'' col tuo discorso forbito:) rendendo il punto 2) ironico e non offensivo infatti hai fatto la battuta...
AH ok..spiegato il motivo dell'astio contro le frasi scritte in modo elegante e inframezzate di termini latini :D ...la prossima volta scriverò con le K :sofico:
E' come dire che c'è di bello in una poesia dove un tizio sale su un colle e si siede proprio di fronte a una siepe...che da tanta parte all'ultimo orizzonte il guardo esclude?;...perché non si sposta??:)
Oddio lungi da me paragonare king kong all'Infinito...
Guardalo, magari affitta il dvd tra qualche mese....
ti ricrederai è moooolto più di questo.
Mi ammazzi la mia poesia preferita così :fagiano:
Cmq può essere che King Kong sia un prodromo della "Bella e La Bestia" (il mostro che si innamora della fanciulla) e menate varie e quindi sia "degno" di essere visto..ma non mi attira per nulla la tematica e quindi non lo andrò a vedere.
Anche tu hai giudicato KK dall'apparenza...a volte inganna....a volte...no....:)
Non è che posso vedermi tutti i film..i giudizi sintetici a priori sono inevitabili.
I critici sono i critici io sono io...a me non piace il porno-soft ma simpatizzo per Totò
inoltre volgare significa di massa/del popolo e lo è sia Totò che il porno-soft ma non vuol dir nulla!
Qua non ti seguo..io ho detto che nel loro contesto storico sia Totò che il film anni '70 della commedia italiana (il cosidetto "porno-soft") erano considerati dai critici "spazzatura" e "volgari" (nell'accezione negativa, adesso non facciamo sofismi). Entrambi sono stati "rivalutati". Poi è evidente che la singola persona ha piena facoltà di vedere quello che preferisce, senza essere giudicato un cretino per questo (come molti invece qui nel forum pensano).
Aggiungo che scrivere/dire non hai capito è scortese...piuttosto potevi dire ''hai frainteso'':) oppure ''forse mi sono spiegato male'':):):):)
Cmq si hai ragione volevo solo criticare il tuo concetto di massa...poi ognuno cerca la cultura dove la trova...;)
Hai frainteso ancora quanto volevo dire :D..ma fa niente.
Mascella aperta e distrutta con le mani...una scena Fantastica e Volgare:)
(...una bambina avanti a me di appena 5 anni si è alzata con gli occhi spalancati e infine ha riso...)guarda il film prima...io qualche natale a... (3:(:(:()l'ho visto...(cmq...visto uno visti tutti...)
Tu non hai nè visto il film di PJ, nè quello del '33, nè letto il libro; dopo potrai dire è una cacata e io sarei disposto anche a dar la vita per la tua sacrosanta opinione:)...:(
Siamo già in democrazia, non c'è necessità del tuo estremo sacrificio :D
scriverò con le K :sofico:
LOL :sofico:
Penso che al mondo non ci sia nulla di peggio della K...(eccetto quelle di KK:))
Mi ammazzi la mia poesia preferita così :fagiano:
Anche la mia...è stata dura;)...
Non è che posso vedermi tutti i film..i giudizi sintetici a priori sono inevitabili.
D'accordo I. Kant...come dici tu:)...ma almeno leggi una piccola recensione!
Qua non ti seguo..io ho detto che nel loro contesto storico sia Totò che il film anni '70 della commedia italiana (il cosidetto "porno-soft") erano considerati dai critici "spazzatura" e "volgari" (nell'accezione negativa, adesso non facciamo sofismi). Entrambi sono stati "rivalutati". Poi è evidente che la singola persona ha piena facoltà di vedere quello che preferisce, senza essere giudicato un cretino per questo (come molti invece qui nel forum pensano).
Volevo dire semplicemente che mi importa poco dei critici(specie quelli che insultano o elogiano un film senza poi mettere un commento serio)...non è che tra..................20 anni, se i critici rivalutassero sti filmacci andrò a vederli...
Hai frainteso ancora quanto volevo dire :D..ma fa niente.
:)bravo...
Maaa...penso di no...ma fa niente
Anzi no...volevo dire semplicemente che la cultura sta nel mondo intorno a me (sicuramente,...forse in primis, anche in giornali e libri...bisognerebbe definire in comune accordo il termine cultura;spece quella ''pura'')inoltre...io non ho parlato di cultura in TV...
Riporto il tuo commento...
''Come forma pura di cultura preferisco i libri e i giornali, non la tv che è per forza di cose un medium massificato.''
e aggiungo che di notte in TV, a volte, ci sono anche cose molto interessanti(preciso che non mi riferisco alle cose col bollino rosso;))
Siamo già in democrazia, non c'è necessità del tuo estremo sacrificio :D
Lo siamo ancora??lo siamo mai stati??? leggi i giornali!?:)
P.S. Io non giudico...tantomeno...cretino nessuno...l'unica cosa che mi turba è la PROPORZIONE con cui si va a vedere sti filmetti RISPETTO ad altri...
io sono andato a vederlo per passare una serata ;)
cmq fa ridere , non dall'inizio alla fine, ma è cmq comico
io cmq preferisco 100 volte de sica a boldi, boldi seconde me senza de sica non è nessuno!
quest'ultimo è molto più bravo
cmq in genere questo è un film che piace, dovevate sentire le risate in sala :read:
dai è film stupido ma guardabile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.