View Full Version : Mac OSx86
Potato Head
17-12-2005, 03:25
Qualcuno di voi ha provato la "OSx86 10 4 3 Build 8F1111" non in Wmware ma installata da boot?
Ho letto che ci sono dei problemi con firewire, sinceramente a me interesserebbe far girare (anche in emulazione) Final Cut, qualcuno è riuscito?
si, e nn ho riscontrato prob con il fireware, funziona alla grande a parte la mancanza dei driver video e delle schede audio della creative, x il resto se hai hw compatibile va alla grande. ;)
Qualcuno di voi ha provato la "OSx86 10 4 3 Build 8F1111" non in Wmware ma installata da boot?
Ho letto che ci sono dei problemi con firewire, sinceramente a me interesserebbe far girare (anche in emulazione) Final Cut, qualcuno è riuscito?
Stiamo parlando di una versione "ufficiale", disponibile a tutti gli utenti o solo agli sviluppatori?
Myname
si, e nn ho riscontrato prob con il fireware, funziona alla grande a parte la mancanza dei driver video e delle schede audio della creative, x il resto se hai hw compatibile va alla grande. ;)
Il problema è scorgere questa lista. Da dove?
Stiamo parlando di una versione "ufficiale", disponibile a tutti gli utenti o solo agli sviluppatori?
Myname
tutte le versioni di osx x86 sono disponibili solamente per gli sviluppatori e sono installabili solamente sui dev kit di apple
la versione 8f1111 è una delle ultime "crackate" che girano via p2p, per le quali hanno sviluppato delle patch che ne permettono l'installazione (illegalmente) su qualsiasi pc che supporti le SS2
la domanda in questione non credo si riferisca a un dev kit di apple :asd:
la versione 8f1111 è una delle ultime "crackate" che girano via p2p, per le quali hanno sviluppato delle patch che ne permettono l'installazione (illegalmente) su qualsiasi pc che supporti le SS2
Quindi anche su un Amd Athon girerà? :eek:
Quindi anche su un Amd Athon girerà? :eek:
in linea di massima si
tutte le versioni di osx x86 sono disponibili solamente per gli sviluppatori e sono installabili solamente sui dev kit di apple
la versione 8f1111 è una delle ultime "crackate" che girano via p2p, per le quali hanno sviluppato delle patch che ne permettono l'installazione (illegalmente) su qualsiasi pc che supporti le SS2
la domanda in questione non credo si riferisca a un dev kit di apple :asd:
Quindi si cammina su di un sentiero irto e pericoloso... :doh:
:)
Myname
io vi dico solo quello che ho visto quindi nn ho provato su un mio pc, cmq quello che dico è che se avete una scheda madre con chipset intel, dal i865 in su, nn sono sicuro x i precedenti, la scheda madre è compatibile al 100%.
l'audio funziona quello integrato, mentre schede audio pci nn vanno xchè nn esistono driver.
schede video, vanno quasi tutte almeno le ati e nvidia ma in vesa 3 e quindi risoluzione max 1024 x 768, ma cmq vanno, mentre se avete la scheda video intel integrata, quindi avete il chipset i915m (mi sembra ma nn sono sicuro, cmq se ha la scheda video integrata viene riconosciuta xchè x86 al suo interno ha già i driver x questa scheda integrata).
usb, fireware, sata, ata funzionano tutti.
cosa fondamentale dovete avere almeno una cpu con sse2, ancora meglios e sse3, altrimenti nn andrà mai.
l'ho detto a solo scopo informativo se nn è permesso dire manco queste cose, allora mi auto banno da solo xchè nn si può più fare o dire nulla! ;)
nn chiedetemi crack o robe simili, manco come si fa a farlo andare xchè nn so nulla. ;)
io vi dico solo quello che ho visto quindi nn ho provato su un mio pc, cmq quello che dico è che se avete una scheda madre con chipset intel, dal i865 in su, nn sono sicuro x i precedenti, la scheda madre è compatibile al 100%.
l'audio funziona quello integrato, mentre schede audio pci nn vanno xchè nn esistono driver.
schede video, vanno quasi tutte almeno le ati e nvidia ma in vesa 3 e quindi risoluzione max 1024 x 768, ma cmq vanno, mentre se avete la scheda video intel integrata, quindi avete il chipset i915m (mi sembra ma nn sono sicuro, cmq se ha la scheda video integrata viene riconosciuta xchè x86 al suo interno ha già i driver x questa scheda integrata).
con l'ultima 10.4.3 esistono i driver per le schede ati ;)
cosa fondamentale dovete avere almeno una cpu con sse2, ancora meglios e sse3, altrimenti nn andrà mai.
se si ha una cpu SSE2 bisogna applicare una patch altrimenti va in kernel panic al boot
con l'ultima 10.4.3 esistono i driver per le schede ati ;)
se si ha una cpu SSE2 bisogna applicare una patch altrimenti va in kernel panic al boot
ma come leron io ho cercato di essere il più vago possibile e proprio te hai accennato alle patch!!! :D :D :D :D :D
ma allora dillo che entro più nel dettaglio... :D
ps. i driver ati di macosx86 funzionano male, e nn poco da quello che ho visto ;)
ma come leron io ho cercato di essere il più vago possibile e proprio te hai accennato alle patch!!! :D :D :D :D :D
beh sta scritto pure sul sito di apple a momenti :O
ps. i driver ati di macosx86 funzionano male, e nn poco da quello che ho visto ;)
si? ma gli alpha open o quelli ufficiali?
gli alpha andavano a una persona su 10, quelli ufficiali devo ancora vederli
beh sta scritto pure sul sito di apple a momenti :O
si? ma gli alpha open o quelli ufficiali?
gli alpha andavano a una persona su 10, quelli ufficiali devo ancora vederli
x quanto riguarda quelli ufficiali nn ne ho idea, gli alpha meglio nn provarli da quanto fanno pietà! ;)
x caso esistono driver nvidia??? :stordita:
x quanto riguarda quelli ufficiali nn ne ho idea, gli alpha meglio nn provarli da quanto fanno pietà! ;)
x caso esistono driver nvidia??? :stordita:
a quanto ne so si, ma credo sia una prealpha targata 0.0.1 :asd:
ma come leron io ho cercato di essere il più vago possibile e proprio te hai accennato alle patch!!! :D :D :D :D :D
ma allora dillo che entro più nel dettaglio... :D
ps. i driver ati di macosx86 funzionano male, e nn poco da quello che ho visto ;)
Eh eh eh...essendoci Leron come partecipante, la mia vigilanza (fra l'altro meno preparato al riguardo) non è necessaria, siete in buone mani...se sgarrate ve le spezzerà direttamente lui... :) :)
Myname
azz ok ragazzi ora vi posto una lista di links :cool:
:D:asd: ;)
azz ok ragazzi ora vi posto una lista di links :cool:
Non si vedono :O
:asd:
Stiamo già assistendo alla dimostrazione che Mac OS non corre nessun "pericolo" di girare su macchine non Apple. In pratica siamo in una situazione opposta a quella in cui era Linux alcuni anni fa: il sistema gira benissimo ma non ci sono driver.
La grossa differenza sta nel fatto che nel caso del Linux chi lo "produceva" (passatemi il termine) voleva fortemente che i driver fossero scritti, nel caso di Apple è l'opposto.
Io immagino uno scenario di questo tipo: Mac OS X x86 conterrà delle protezioni non troppo "toste" e la Apple farà una guerra senza rimorso a chi dovesse avere la malsana idea di creare dei driver hackati.
Stiamo già assistendo alla dimostrazione che Mac OS non corre nessun "pericolo" di girare su macchine non Apple. In pratica siamo in una situazione opposta a quella in cui era Linux alcuni anni fa: il sistema gira benissimo ma non ci sono driver.
La grossa differenza sta nel fatto che nel caso del Linux chi lo "produceva" (passatemi il termine) voleva fortemente che i driver fossero scritti, nel caso di Apple è l'opposto.
Io immagino uno scenario di questo tipo: Mac OS X x86 conterrà delle protezioni non troppo "toste" e la Apple farà una guerra senza rimorso a chi dovesse avere la malsana idea di creare dei driver hackati.
non è che ci siano molti problemi: i componenti dei dev kit sono identici a qualunque altro hardware x86, a parte la protezione che però finora sono sempre riusciti a crackare, compreso il fatto che hanno scritto patch per farlo girare ottimamente anche in sse2
anzi sinceramente sono stupito della quantità di hardware che riesce a funzionare
una cosa posso dire... su un P4 3200 con 1GB di ram e 6600gt è già più veloce che su un powerbook con 1.5GB di ram
questo non è una cavolata considerando che l'ottimizzazione dovrebbe essere quella che è
non è che ci siano molti problemi: i componenti dei dev kit sono identici a qualunque altro hardware x86, a parte la protezione che però finora sono sempre riusciti a crackare, compreso il fatto che hanno scritto patch per farlo girare ottimamente anche in sse2
anzi sinceramente sono stupito della quantità di hardware che riesce a funzionare
una cosa posso dire... su un P4 3200 con 1GB di ram e 6600gt è già più veloce che su un powerbook con 1.5GB di ram
questo non è una cavolata considerando che l'ottimizzazione dovrebbe essere quella che è
Io mi riferisco a l'hardware il cui supporto non è incluso in Mac OS X. Comunque staremo a vedere, sono proprio curioso sul come farà Apple a vincere una battaglia che tutti gli altri hanno perduto.
ps. se volete fluidità del sistema dovete avere 1 Gb di ram con 512 il sistema arranca un pò!
posso solo dirti che l'unica cosa che nn mi ha riconosciuto causa driver è la scheda video, ti dico solo questo...
con 1 gb di ram è più fluido di winxp, vi ricordo che nn è ancora ottimizzato x la piattaforma x86 ed è già migliore come prestazioni di winxp, nn osa immaginare cosa farà quando sarà ottimizzato...
a buon intenditor...
prossimo passo: il note
e appena li presentano ordino il powerbook x86 :cool:
leron tu cosa ne pensi di os x86 hai avuto modo di provarlo a fondo?
x me è già a buon punto, certo ha requisiti hw particolari, e già da qui nn verrà installato ovunque come winxp, nessuno cambierà macchina x passare ad una più potente "solo" x mettere os x86 (anche se secondo me solo lui vale la pena di prendere un pc compatibile os x86!), ma quegli utenti che lo potranno installare rimarranno molto contenti di questo os! ;)
anche io appena usciranno prenderò un macintel nn un note ma un desktop
diciamo che sono rimasto stupito dal fatto che su un pc non progettato apposta per esso girasse egregiamente a una velocità migliore del powerbook e che fosse praticamente già usabile
the_guitar_of_son
19-12-2005, 17:44
diciamo che sono rimasto stupito dal fatto che su un pc non progettato apposta per esso girasse egregiamente a una velocità migliore del powerbook e che fosse praticamente già usabile
veramente osx è scritto per intel già da 5 anni...
alla faccia della beta! :D
veramente osx è scritto per intel già da 5 anni...
alla faccia della beta! :D
si ma fino ad ora ha girato solo su dev kit
Achillus
19-12-2005, 17:47
Mi piaceva provarlo ad installare anche a me..
ma sara' compatibile?
è un opteron 170 dual core, dfi lanparty ultra, x800gto2...
Che versione dovrei provare? non lo posso mettere come sistema non boot vero? nel senso che scelgo se avviare questo o winxp? qualcuno mi da qualche info, anche in privato?
si ma fino ad ora ha girato solo su dev kit
mi spiegate che differenza c'è tra dev kit è osx vero è proprio?
cioè quello che gira sui pc nn dovrebbe essere lo stesso che gira su mac? :mbe:
Mi piaceva provarlo ad installare anche a me..
ma sara' compatibile?
è un opteron 170 dual core, dfi lanparty ultra, x800gto2...
Che versione dovrei provare? non lo posso mettere come sistema non boot vero? nel senso che scelgo se avviare questo o winxp? qualcuno mi da qualche info, anche in privato?
ricordo che è illegale
mi spiegate che differenza c'è tra dev kit è osx vero è proprio?
cioè quello che gira sui pc nn dovrebbe essere lo stesso che gira su mac? :mbe:
i dev kit sono le macchine di "testing"
Achillus
19-12-2005, 18:01
so' che3 è illegale, ma mi pare di aver capito che lo avete provate un pò tutti.. volevo solo testarlo, mica volevo adottare una " beta " come so definitivo, illegalmente peraltro =)
so' che3 è illegale, ma mi pare di aver capito che lo avete provate un pò tutti.. volevo solo testarlo, mica volevo adottare una " beta " come so definitivo, illegalmente peraltro =)
beh allora provatelo :D
cmq non chiedere supporto qui: siamo già al limite postare le proprie impressioni ok ma per installarlo devi rivolgerti altrove ;)
Achillus
19-12-2005, 18:06
bè Linkami via pm allora =)
bè Linkami via pm allora =)
google is your friend :D
mi spiegate che differenza c'è tra dev kit è osx vero è proprio?
A parte che il fatto che i Mactel useranno l'HW Intel della prossima generazione, stai sicuro che sul Dev-Kit non sono state approntate tutte le protezioni previste per la versione finale. Questo può essere dovuto a due cose: 1) Non dare la possibilità, in anteprima, di studiare le protezioni stesse ed il modo di violarle ; 2) rendere l'installazione di Mac OS x86 non troppo difficoltosa su altre macchine per tenere alta l'attesa e farsi un pò di pubblicità (Microsoft docet).
Considera che ogni utente che prova illegalmente Mac OS X e ne resta colpito è un futuro acquirente di un Mactel.
Scusate,ma installando osx 86 dopo si possono usare i programmi targati .exe o quello è un'altro discorso??
E se non si usano gli altri programmi ma i tipici apple che si usano ora,funzionano sulle versione x x86 perchè sennò non so immaginarmi come si possa dire che è + fluido....
Cioè,aprire itunes è magari fluido,ma poi se apri photoshop ci mette una vita....
Inoltre se permettete l'ignoranza,ma cos'è l'ss2 ss3....
Su google non ho trovato nulla che in 2 parole SEMPLICI me lo spiegasse :D :D :D
Scusate,ma installando osx 86 dopo si possono usare i programmi targati .exe o quello è un'altro discorso??
no ovviamente non funzionano
E se non si usano gli altri programmi ma i tipici apple che si usano ora,funzionano sulle versione x x86 perchè sennò non so immaginarmi come si possa dire che è + fluido....
dipende da molti fattori: ovviamente un programma compilato per ppc è più veloce, quelli invece che già sono compilati per x86 sono un altro discorso
Cioè,aprire itunes è magari fluido,ma poi se apri photoshop ci mette una vita....
itunes anche se con alcuni problemi esiste già compilato per x86, iphoto funziona benissimo
Inoltre se permettete l'ignoranza,ma cos'è l'ss2 ss3....
Su google non ho trovato nulla che in 2 parole SEMPLICI me lo spiegasse :D :D :D
sono dei set di istruzioni integrate nelle cpu
Ho capito,xcui le versioni x gli sviluppatori comprendono già alcuni programmi "tipici"
Ma questi set di istruzioni come si capisce se sono integrati??e si parla sono di intel vero?
Cioè,aprire itunes è magari fluido,ma poi se apri photoshop ci mette una vita....
devi tenere presente che photoshop non è ottimizzato bene neanche per osX per PowerPC, c'è ancora parecchio codice in carbon, rosetta i miracoli non li può fare :D
comuqneu le istruzioni si chiamano SSE2 e SSE3 :)
i programmi per power pc saranno "emulati" con rosetta quindi dovrebbero essere leggermente + lenti dello stesso programma per x86 :)
gli exe forse si potranno far girare con darwine :)
Ho capito,xcui le versioni x gli sviluppatori comprendono già alcuni programmi "tipici"
bene o male quelli che si trovano in osx
Ma questi set di istruzioni come si capisce se sono integrati??e si parla sono di intel vero?
lo capisci dalle specifiche del processore
non si parla solo di intel: anche amd supporta le varie SSEX poi dipende dal modello
comuqneu le istruzioni si chiamano SSE2 e SSE3 :)
i programmi per power pc saranno "emulati" con rosetta quindi dovrebbero essere leggermente + lenti dello stesso programma per x86 :)
gli exe forse si potranno far girare con darwine :)
:doh: ecco perchè non trovavo niente.... Ora che ho cercato bene su wikipedia c'è tutto,anche i modelli dei processori che li montano...!!
Cmq io ho fatto un esempio x quanto riguarda photoshop,è il primo prog pesante che mi è venuto in mente...
grazie delle risposte...!
:doh: ecco perchè non trovavo niente.... Ora che ho cercato bene su wikipedia c'è tutto,anche i modelli dei processori che li montano...!!
Cmq io ho fatto un esempio x quanto riguarda photoshop,è il primo prog pesante che mi è venuto in mente...
grazie delle risposte...!
programmi commerciali tosti come photoshop o dreamweaver verranno probabilmente rilasciati più tardi direttamente compilati per x86
per il resto, attualmente rosetta "emula" tutti i set di istruzioni dei G4
:doh: ecco perchè non trovavo niente.... Ora che ho cercato bene su wikipedia c'è tutto,anche i modelli dei processori che li montano...!!
Cmq io ho fatto un esempio x quanto riguarda photoshop,è il primo prog pesante che mi è venuto in mente...
grazie delle risposte...!
se non ricordo male nel wwdc di quest'anno lo stesso jobs fa un test di rosetta lanciando photoshop,però non mi sembra che faccia particolari operazioni a parte chiuderlo:D
se non ricordo male nel wwdc di quest'anno lo stesso jobs fa un test di rosetta lanciando photoshop,però non mi sembra che faccia particolari operazioni a parte chiuderlo:D
Steve Jobs, per le sue presentazione ai vari WWDC, usa solo programmi che trova su amule. :D :D
EDIT.: ho le prove! :D
Steve Jobs, per le sue presentazione ai vari WWDC, usa solo programmi che trova su amule. :D :D
EDIT.: ho le prove! :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Così risparmia pure...!
tati29268
26-12-2005, 14:56
scusate,ma il file che si trova è un dmg..quindi una immagine,no?
ma si legge normalmente da windows?
scusate,ma il file che si trova è un dmg..quindi una immagine,no?
E' un'immagine disco.
ma si legge normalmente da windows?
"Normalmente" in che senso?
Di default ovviamente no, ti servono programmi tipo IsoBuster.
Di default ovviamente no, ti servono programmi tipo IsoBuster.
Oppure convertirlo in un iso.
Oppure convertirlo in un iso.
Non credo sia un gran colpo di genio cambiare il filesystem di un disco con un sistema operativo...
tati29268
26-12-2005, 19:43
E' un'immagine disco.
"Normalmente" in che senso?
Di default ovviamente no, ti servono programmi tipo IsoBuster.
...beh,ovvio..ma simile dmg funziona sotto vmware per windows?
Non credo sia un gran colpo di genio cambiare il filesystem di un disco con un sistema operativo...
non è un'immagine del sistema installato (quella girava con la vecchia versione di osx) è l'immagine del DVD di installazione
e negli "appositi" posti si trova tutto per convertirlo in iso
funzionamento assicurato
si conoscono quali schede video sono al 100% supportate da osx86?
intendi che abilitino quartz extreme e core image. ;)
si conoscono quali schede video sono al 100% supportate da osx86?
intendi che abilitino quartz extreme e core image. ;)
Sicuramente quella Intel integrata nel chipset 915G (è quella utilizzata nel devkit). C'è una mobo molto economica della Asrock che monta questo chipset, l'ho presa per il PC dell'ufficio ;)
Un giorno, se ho tempo, provo ad installarci OS X... :D
ok ma ci saranno altre schede supportate?
si sa nulla della nuova versione 10.4.4?
tati29268
27-12-2005, 07:00
Sicuramente quella Intel integrata nel chipset 915G (è quella utilizzata nel devkit). C'è una mobo molto economica della Asrock che monta questo chipset, l'ho presa per il PC dell'ufficio ;)
Un giorno, se ho tempo, provo ad installarci OS X... :D
si sa nulla di matrox?
io avrei un muletto duron 1300,1 giga di ram matrox 450,audio integrato,rete pure,master dvd 104..dite che funzionerebbe?
ok ma ci saranno altre schede supportate?
si sa nulla della nuova versione 10.4.4?
ci sono dei driver ati per ora che ne supportano alcune
Che vi devo dire ho smanettato con un Vaio con Osx86 con a bordo con P4 3.06 512 Ram e non mi è sembrato na scheggia anzi arrancava benone anche con le applicazioni native non riusciva a tenere il passo del mio ibook 1.33 Ghz con 768 Mb di Ram, sicuramente la versione finale sarà molto meglio comunque aspetto anche io i powerbook intel e spero in un dual boot all'avvio.
Che vi devo dire ho smanettato con un Vaio con Osx86 con a bordo con P4 3.06 512 Ram e non mi è sembrato na scheggia anzi arrancava benone anche con le applicazioni native non riusciva a tenere il passo del mio ibook 1.33 Ghz con 768 Mb di Ram, sicuramente la versione finale sarà molto meglio comunque aspetto anche io i powerbook intel e spero in un dual boot all'avvio.
dipende molto dall'architettura che usi
sul un centrino 1.5 con 1GB di ram va più veloce che sul Powerbook g4 1.7 con 1.5GB di ram
si sa nulla di matrox?
io avrei un muletto duron 1300,1 giga di ram matrox 450,audio integrato,rete pure,master dvd 104..dite che funzionerebbe?
il duron 1.3 non supporta le SSE2, non puoi farlo funzionare
il duron 1.3 non supporta le SSE2, non puoi farlo funzionare
non le supporta...il supporto alle SSE2 da parte di amd è incominciato un anno o due fa con il lancio dei primi athlon 64...quindi se non si ha un processore recente (athlon64,sempron) macosx86 non si installa.
per i pentium 4 il discorso è diverso.
@leron:ho fatto un approfondimento per l'utente interessato :)
quindi neanche gli althlon xp 2600+ hanno supporto sse2 :bua:
']quindi neanche gli althlon xp 2600+ hanno supporto sse2 :bua:
esatto...solo gli athlon recenti.
per i pentium 4 non ci sono problemi
..Sbrillo..
27-12-2005, 11:32
ragazzi postate qualke immagine ke io ho un athlon 3000+ e nn posso provarlo.
ragazzi non esageriamo ;)
niente immagini per favore che già siamo sul filo ;)
io farei una guida dove di spiega perche "non si puo" :D installare macosx86 su sistemi non apple. tipo:
1) perchè è illegale!
2) i sistemi apple hanno un chip "di protezione" che consente l'installazione di macosx86 solo se quest'ultimo è presente.
3) mcosx86 lavora solo con cpu che supportano le istruzioni ss3
.....chi continua? :)
io farei una guida dove di spiega perche "non si puo" :D installare macosx86 su sistemi non apple. tipo:
1) perchè è illegale!
2) i sistemi apple hanno un chip "di protezione" che consente l'installazione di macosx86 solo se quest'ultimo è presente.
3) mcosx86 lavora solo con cpu che supportano le istruzioni ss3
.....chi continua? :)
la prima è ok, ma la seconda e la terza sono aggirabili facilmente indi non credo sia molto utile come guida :)
non hai capito il senso della guida!! :)
tati29268
27-12-2005, 14:45
esatto...solo gli athlon recenti.
per i pentium 4 non ci sono problemi
azz....ho un xp2200,anche un p4 2.4 che andrebbe bene,ma lo vorrei liscio..
che dite su un centrino 1.6/512 ram andrebbe?
che dite su un centrino 1.6/512 ram andrebbe?
se è un banias supporta le sse2
se è un dothan è sse3
tati29268
27-12-2005, 20:10
se è un banias supporta le sse2
se è un dothan è sse3
quello vecchio...
:)
tati29268
29-12-2005, 08:15
si può usare pear pc-che esiste anche per windows,no?- per emulare mac os?
si può usare pear pc-che esiste anche per windows,no?- per emulare mac os?
si ma a che pro? è lentissimo
tati29268
29-12-2005, 13:33
osx86 funziona su hd esterno via firewire/usb2.0?
potrei installarlo li per evitare di fare caxxxxxx... :D
secondo voi la continua uscita di versioni crackate di MacOS per intel porterà prima o poi la apple a decidere di vendere direttamente il suo sistema operativo anche per tutti gli x86?
secondo voi la continua uscita di versioni crackate di MacOS per intel porterà prima o poi la apple a decidere di vendere direttamente il suo sistema operativo anche per tutti gli x86?
non credo, per 3 motivi
1) osX è progettato per andare su un numero molto limitato di componenti hardware, quindi anche se lo crackano poi devono farsi una macchina yohan cercando di avere le stesse cose di un mac vero (cosa comunque difficile)
2) apple fa i soldi vendendo hardware, non software (almeno per ora)
apple vende osx per poter vendere i mac ;)
3) per lo stesso motivo del punto 1: il fatto di essere progettato per andare su un numero limitato di componenti permette a apple di fornire una assistenza precisa e mirata. liberare la commercializzazione comporterebbe uno sforzo immane per poter mantenere un supporto adeguato (non come quello di winzoz)
[QUOTE=Leron]
2) apple fa i soldi vendendo hardware, non software (almeno per ora)
apple vende osx per poter vendere i mac ;)
[QUOTE]
non credo che serva macosx per far girare gli ipod :D
io non lo escuderei che apple abbia intezione di far soldi anche con macosx, quindi credo che che puntino al pieno supporto per tuti i sistemi x86, poi ho letto da qualche parte che il famoso maxxus altro non è che un dipendente intel!... qui gatta ci cova!
non credo che serva macosx per far girare gli ipod :D
ho parlato di mac, non di ipod
io non lo escuderei che apple abbia intezione di far soldi anche con macosx
certo che fa i soldi con osx, ma la maggior parte del fatturato viene dalla vendita di hardware: è sempre stato così
quindi credo che che puntino al pieno supporto per tuti i sistemi x86
non so se hai idea di cosa significhi fornire "pieno supporto a tutti i sistemi x86": è una cosa IMPOSSIBILE
apple ha sempre puntato a vendere hardware e al fare della semplicità il suo punto forza
è una cosa impossibile al momento attuale che apple "liberi" osx, perchè sarebbe buttare alle ortiche anni e anni di "evangelizzazione" degli utenti oltre che un collaudato sistema di supporto tecnico
è SEMPRE stato così: i sistemi apple girano su macchine apple
cambiare politica sarebbe un suicidio informatico, sia dal punto di vista dei clienti che da quello tecnico e probabilmente anche da quello finanziario
ragazzi un po' di realismo
apple fa soldi con la vendita di hardware (qui non ci sono dubbi)
per quale recondito motivo dovrebbe abbandonare questo ricco mercato per gettarsi nella mischia dei venditori di software al dettaglio, ben sapendo che NON è possibile rivaleggiare con microsoft, ben sapendo che dovrebbe investire miliardi di dollari in un supporto che poi si rivelerebbe scadente, abbandonando i clienti affezionati che si è conquistata in 25 anni di politica "compri un mac e hai tutto", abbandonando tutta la logica di base dei prodotti apple?
ragazzi stiamo sognando ;)
sul fatto che maxxus sia un dipendente intel è vero come io sono maria antonietta ;) se ne inventano tante di balle in internet: se andate a credere a tutte le cavolate inventate che scrivono sui forum non se ne esce più ;) atterriamo che è meglio :D
vi posto solo 2 fatti
esempio1: apple continua a fabbricare hardware come è stato finora
l'utente continua a comprare hardware (la principale fonte di guadagno)
apple controlla il SUO mercato
questo le consente di investire un centesimo in sviluppo software (visto il parco macchine è ristretto)
questo le consente di offrire un sistema fatto APPOSTA per quell'hardware: più ottimizzato, più veloce, più stabile.
a microsoft va benissimo installare win su MAC (vende software)
a apple va benissimo installare win su mac (vende hardware e il software te lo da compreso (facendotelo pagare naturalmente, a lei non frega niente se poi usi entrambi i sistemi)
esempio2: steve jobs cade nel bagno e si spacca la testa sul portasaponette, diventando improvvisamente pazzo e decide di abbandonare 30 anni di politica apple per diventare un venditore di software
conseguenze:
interruzione della fonte di guadagno maggiore (se posso comprarmi un mac spendendo la metà...)
investimenti ENORMI per rendere compatibile osx con un parco hardware gigantesco, investimenti che però portano a poco dato che manca il supporto da parte delle case produttrici di hardware (almeno inizialmente)
il sistema operativo diventa più instabile, i driver non sono perfetti e dipendono dall'impegno che ci mettono le case. il sistema non è neanche più testato perchè è impossibile provare tutte le configurazioni possibili
perdita di credibilità e di fiducia da parte di praticamente tutti gli utenti attuali di mac (apple diventa una casa produttrice di software come tutte le altre)
impossibilità di competere con microsoft (mancanza di supporto, accordi con le case produttrici di hardware)
creazione obbligata di infrastrutture ulteriori (ricerca e sviluppo, compatibilità)
perdita del sinonimo apple=facile : se ti tocca farti un assemblato e cercarti i pezzi sei finito, ed è una cosa che non interessa a molti se non agli smanettoni.
ripeto: apple ha una politica consolidata che non si è MAI discostata dalla sua logica, ed è una politica che la ha SEMPRE contraddistinta da microsoft, ed è il vendere COMPUTER, non sistemi operativi
apple ti fornisce gli strumenti per produrre, ha una logica provata e collaudata e tutta la sua economia si basa su questa logica
quindi direi che a meno che qualcuno in apple non diventi completamente matto, possiamo escludere categoricamente che a breve periodo si decida di rendere (anzi, CERCARE di rendere) osx un sistema universale: direi che questa è una cosa che apple non vuole (e neanche i suoi clienti)
1 il mafoso fatturato di apple provieniente dalle vendite hardware provirnr in grossa parte dall'ipod che da solo rappresente 1/3 delle entrate.
2 potrebbe delegare ai produttori hardware il compito di scrivere i driver e preoccuparsi solo della certificazione.
1 il mafoso fatturato di apple provieniente dalle vendite hardware provirnr in grossa parte dall'ipod che da solo rappresente 1/3 delle entrate.
1) lo so, ma come ti ho detto io sto parlando del fatturato dei MAC, non degli ipod
se vuoi parlare di ipod puoi aprire un nuovo thread
2 potrebbe delegare ai produttori hardware il compito di scrivere i driver e preoccuparsi solo della certificazione.
come ti ho detto, non basta dire "tu, D-link, fammi un driver che mi serve grazie": la stabilità di osx si basa in gran parte sul fatto che questo può essere TESTATO sulle macchine dove deve girare. questo è un fattore abbastanza semplice da capire
per il resto, rimangono tutti gli altri fattori che ho elencato sopra: non esiste UN motivo valido per il quale apple debba decidere di rendere osx un sistema universale
se da una parte potrebbe vendere una barca di sistemi operativi, dall'altra dovrebbe dire addio al supporto, dire addio al comparto hardware che ora le porta la maggior parte dei guadagni del settore, dire addio a buona parte della clientela attuale, dire addio allo slogan della facilità e stabilità, e investire una enormità nel tentativo di supporto
a me non pare una cosa poi granchè intelligente
eoropall
04-01-2006, 13:59
ripeto: apple ha una politica consolidata che non si è MAI discostata dalla sua logica, ed è una politica che la ha SEMPRE contraddistinta da microsoft, ed è il vendere COMPUTER, non sistemi operativi
apple ti fornisce gli strumenti per produrre, ha una logica provata e collaudata e tutta la sua economia si basa su questa logica
esempio 3: E' possibile installare OS X sui PC :fiufiu: ma il sistema è ben lungi dall'essere perfetto però il sistema piace, è accattivante per cui si decide di comprare un mac originale super ottimizzato ecc. Uhmm, c'è di che essere maliziosi :p
quindi direi che a meno che qualcuno in apple non diventi completamente matto, possiamo escludere categoricamente che a breve periodo si decida di rendere (anzi, CERCARE di rendere) osx un sistema universale: direi che questa è una cosa che apple non vuole (e neanche i suoi clienti)
Il tuo esempio 1 è l'equilibrio di mercato iniziale ;)
Quando tutti i software gireranno su X86 questo equilibrio, passando per l'esempio 3 potrà evolvere gradatamente in qualcos'altro in funzione della crescita di mercato hardware e software.. Tutti i problemi dell'esempio 2 intercorrenti saranno nel frattempo un ottimo stimolo pubblicitario per comprare i MAC originali. Anche nel caso ci potesse essere in futuro una versione "legale" di OSX installabile sui comuni PC assemblati..
esempio 3: E' possibile installare OS X sui PC :fiufiu: ma il sistema è ben lungi dall'essere perfetto però il sistema piace, è accattivante per cui si decide di comprare un mac originale super ottimizzato ecc. Uhmm, c'è di che essere maliziosi :p
questa non è assolutamente una soluzione praticabile: apple non può permettersi di rilasciare un sistema operativo senza supporto o con un supporto parziale: ne conseguirebbe un danno di immagine troppo grande e rovinerebbe il lavoro fatto in 30 anni a questa parte per formare l'immagine stessa dell'azienda
questo direi che è fuori discussione
Il tuo esempio 1 è l'equilibrio di mercato iniziale ;)
Quando tutti i software gireranno su X86 questo equilibrio, passando per l'esempio 3 potrà evolvere gradatamente in qualcos'altro in funzione della crescita di mercato hardware e software.. Tutti i problemi dell'esempio 2 intercorrenti saranno nel frattempo un ottimo stimolo pubblicitario per comprare i MAC originali. Anche nel caso ci potesse essere in futuro una versione "legale" di OSX installabile sui comuni PC assemblati..
un sistema operativo instabile NON è uno stimolo, anzi è l'esatto contrario
PS: non è che puoi parlare in modo più semplice? ho il cervello in palla dallo studio e in questo momento ci ho messo 5 minuti a capire cosa passa per l'esempio 3 evolvendosi gradatamente in qualcos'altro dove i problemi dell'esempio 2 intercorrenti fanno da stimolo pubblicitario :D
eoropall
04-01-2006, 14:23
per il resto, rimangono tutti gli altri fattori che ho elencato sopra: non esiste UN motivo valido per il quale apple debba decidere di rendere osx un sistema universale
se da una parte potrebbe vendere una barca di sistemi operativi, dall'altra dovrebbe dire addio al supporto, dire addio al comparto hardware che ora le porta la maggior parte dei guadagni del settore, dire addio a buona parte della clientela attuale, dire addio allo slogan della facilità e stabilità, e investire una enormità nel tentativo di supporto
a me non pare una cosa poi granchè intelligente
Mi viene in mente una battuta del film: I pirati della Silicon Valley :p
cioè quando Jobs accortosi che Gates gli aveva scopiazzato l'interfaccia grafica ha detto: la nostra roba è MIGLIORE.. Risposta di Gates: questo non ha nessuna importanza :asd:
Mi viene in mente una battuta del film: I pirati della Silicon Valley :p
cioè quando Jobs accortosi che Gates gli aveva scopiazzato l'interfaccia grafica ha detto: la nostra roba è MIGLIORE.. Risposta di Gates: questo non ha nessuna importanza :asd:
esatto: 20 anni fa questo era un elemento cruciale
il vantaggio di BG era appunto il fatto che il suo sistema era portabile su qualsiasi ibm compatibile
ma ora apple ha basato tutta la sua immagine sul fattore semplicità-stabilità : lo stato dell'arte della produttività
e il rovinarla gettandosi nel calderone dei produttori software seguendo (15 anni dopo) le orme di bill, è una cosa che seguendo logica non ha assolutamente nessun senso: apple ha un target di clienti ben preciso ora un target INTERAMENTE basato sulla qualità del prodotto.
Apple non deve cambiare i suoi prodotti cercando un target diverso perchè semplicemente non è necessario
l'intera immagine di apple si basa sul "think different", le campagne di marketing che puntano da sempre su questo elemento le hanno permesso di ottenere un mercato solidissimo, e direi che perderlo è l'ultima cosa che vogliono
eoropall
04-01-2006, 14:39
questa non è assolutamente una soluzione praticabile: apple non può permettersi di rilasciare un sistema operativo senza supporto o con un supporto parziale: ne conseguirebbe un danno di immagine troppo grande e rovinerebbe il lavoro fatto in 30 anni a questa parte per formare l'immagine stessa dell'azienda
questo direi che è fuori discussione
Infatti non lo ha "ancora" rilasciato... :fiufiu:
un sistema operativo instabile NON è uno stimolo, anzi è l'esatto contrario
PS: non è che puoi parlare in modo più semplice? ho il cervello in palla dallo studio e in questo momento ci ho messo 5 minuti a capire cosa passa per l'esempio 3 evolvendosi gradatamente in qualcos'altro dove i problemi dell'esempio 2 intercorrenti fanno da stimolo pubblicitario :D
E' presto detto: secondo me Jobs vuol fare le scarpe al suo vecchio amico Bill :O
Si tratta nè più nè meno di "ripetere" il successo commerciale di windows: un OS che è sì instabile però gira su tutti i PC ;)
eoropall
04-01-2006, 14:46
esatto: 20 anni fa questo era un elemento cruciale
il vantaggio di BG era appunto il fatto che il suo sistema era portabile su qualsiasi ibm compatibile
ma ora apple ha basato tutta la sua immagine sul fattore semplicità-stabilità : lo stato dell'arte della produttività
e il rovinarla gettandosi nel calderone dei produttori software seguendo (15 anni dopo) le orme di bill, è una cosa che seguendo logica non ha assolutamente nessun senso: apple ha un target di clienti ben preciso ora un target INTERAMENTE basato sulla qualità del prodotto.
Quella è l'immagine del MAC: (combinazione ottimale di hardware e software), non di Apple.. Io direi che avverrà uno "sdoppiamento": l'Apple aristocatica (MAC) e quella "plebea" (ibm compatibili)..
Apple non deve cambiare i suoi prodotti cercando un target diverso perchè semplicemente non è necessario
l'intera immagine di apple si basa sul "think different", le campagne di marketing che puntano da sempre su questo elemento le hanno permesso di ottenere un mercato solidissimo, e direi che perderlo è l'ultima cosa che vogliono
Non li cambierà; ci aggiungerà solo "qualcos'altro" se mai ce ne sarà richiesta :p
Come fu per Microsoft del resto :stordita:
Si tratta nè più nè meno di "ripetere" il successo commerciale di windows: un OS che è sì instabile però gira su tutti i PC ;)
e in quel caso si avrebbe un'altra fotocopia di windows
nient'altro
di conseguenza nessuno avrebbe vantaggi nell'usare osx rispetto a windows
e perderebbe la maggior parte dei suoi clienti attuali (me compreso)
Infatti non lo ha "ancora" rilasciato... :fiufiu:
e non lo farà, appunto perchè questo significherebbe buttare alle ortiche TUTTA la politica dell'azienda usata finora, per intraprendere una strada fallimentare
Quella è l'immagine del MAC: (combinazione ottimale di hardware e software), non di Apple.. Io direi che avverrà uno "sdoppiamento": l'Apple aristocatica (MAC) e quella "plebea" (ibm compatibili)..
questo sai meglio di me che non è possibile: non puoi rendere un sistema operativo "universale" (quindi prevedere il funzionamento di migliaia di combinazioni hardware diverse) e contemporaneamente studiato ad-hoc per una singola macchina
se apple decidesse di rendere osx universale dovrebbe dire addio alla vendita di hardware (perchè non ci sarebbe più motivo di prendere un mac, se non l'estetica)
eoropall
04-01-2006, 15:09
questo sai meglio di me che non è possibile: non puoi rendere un sistema operativo "universale" (quindi prevedere il funzionamento di migliaia di combinazioni hardware diverse) e contemporaneamente studiato ad-hoc per una singola macchina
se apple decidesse di rendere osx universale dovrebbe dire addio alla vendita di hardware (perchè non ci sarebbe più motivo di prendere un mac, se non l'estetica)
Infatti l'attuale OSX non è universale, malgrado ciò pare che giri discretamente a giudicare da tutte le installazioni pirata fin qui avvenute :p
Apple ora come ora garantisce il funzionamento solo sul SUO hardware e continuerà ad essere così solo se il mercato non deciderà diversamente, dando supporto in funzione della domanda crescente :O
NDR: Il mercato, non Apple.. l'attuale clientela IMO può solo trarne benefici :stordita:
Alla peggio avremo una "ulteriore" distro di linux su cui smanettare :D
eoropall
04-01-2006, 15:18
e in quel caso si avrebbe un'altra fotocopia di windows
nient'altro
di conseguenza nessuno avrebbe vantaggi nell'usare osx rispetto a windows
e perderebbe la maggior parte dei suoi clienti attuali (me compreso)
Avremmo gli stessi MAC di adesso con molto più hardware e software compatibili a costo 0; in ogni caso ci guadagneremmo :O
Infatti l'attuale OSX non è universale, malgrado ciò pare che giri discretamente a giudicare da tutte le installazioni pirata fin qui avvenute :p
gira discretamente come buon esercizio di stile, ma non è un sistema usabile: parecchie applicazioni crashano, manca il supporto per praticamente tutte le schede wireless e le schede video nvidia, le schede ati funzionano solo se sono "miracolate " (come la mia), l'installazione non è certo alla portata di un utente qualsiasi (a cominciare dalle patch per il boot), la configurazione delle lan è in alto mare, i kernel panic escono parecchio spesso
su configurazioni anche solamente un pelo diverse da un dev kit il sistema operativo semplicemente non è utilizzabile per un uso normale
e che io ho una macchina molto simile a un dev kit, immaginati se uno tenesse qualcosa di diverso, a partire dal chipset
se per te questo è il "girare discretamente"...
Apple ora come ora garantisce il funzionamento solo sul SUO hardware e continuerà ad essere così solo se il mercato non deciderà diversamente, dando supporto in funzione della domanda crescente :O aumentare il supporto significa aumentare gli investimenti, e significa aumentare i bug
questo considerando che al momento attuale apple vende il suo sistema operativo a un prezzo così competitivo solamente perchè può permettersi di farlo grazie alla vendita di hardware
ti aspetti forse di comprare osx sotto i 200 euro senza comprare un mac? e magari ci vuoi pure ilife :D:D:D
apple vende hardware se vendesse software non potrebbe permettersi questi prezzi
NDR: Il mercato, non Apple.. l'attuale clientela IMO può solo trarne benefici :stordita: avere un sistema più instabile a un prezzo maggiore non mi pare un buon beneficio
Alla peggio avremo una "ulteriore" distro di linux su cui smanettare :D
osx non è una distro linux, è basato su bsd
e ci possiamo già smanettare, basta avere un mac
Avremmo gli stessi MAC di adesso con molto più hardware e software compatibili a costo 0; in ogni caso ci guadagneremmo :O
e un sistema operativo più instabile a un costo maggiore
bel guadagno
eoropall
04-01-2006, 15:36
e un sistema operativo più instabile a un costo maggiore
bel guadagno
Imho nel caso gli OS sarebbero 2..
Con la versione superiore che godrebbe di tutti i vantaggi di quella "ibm compatibile"..
Imho nel caso gli OS sarebbero 2..
Con la versione superiore che godrebbe di tutti i vantaggi di quella "ibm compatibile"..
con 2 sistemi sarebbe tutta un'altra questione
ma vorrei vedere che casini uscirebbero con questo sdoppiamento, non è una cavolata
eoropall
04-01-2006, 15:44
<cut>
aumentare il supporto significa aumentare gli investimenti, e significa aumentare i bug
questo considerando che al momento attuale apple vende il suo sistema operativo a un prezzo così competitivo solamente perchè può permettersi di farlo grazie alla vendita di hardware
Io la vedo in questo modo...
O mac osx si "avvicinerà" a Linux, oppure sarà linux ad andare nella direzione del MAC :stordita:
eoropall
04-01-2006, 15:52
con 2 sistemi sarebbe tutta un'altra questione
ma vorrei vedere che casini uscirebbero con questo sdoppiamento, non è una cavolata
I casini se ci saranno li avremo solo nella versione plebea che in quanto tale costituirà una gigantesca piattaforma di testing al fine di "migliorare" quella MAC, alla windows maniera insomma :p
montegentile
04-01-2006, 16:00
Hanno fatto una barcata di soldi con gli iPod.
Adesso passano ad Intel e continueranno a vendere Hardware+Software senza farsi troppi problemi.
Bloccheranno con qualche chip l'installazione su HW non Apple (e probabilmente ci sarà qualcuno che crackerà OS X). Il prezzo sarà sempre più alto ma caleranno rispetto ad ora. Secondo me non cambieranno strategia commerciale. E poi... ma io ho un Powerbook G4... non è una freccia considerando che l'hardware è datato oramai, ma è bello (!) ed i materiali usati sono eccellenti.
I casini se ci saranno li avremo solo nella versione plebea che in quanto tale costituirà una gigantesca piattaforma di testing al fine di "migliorare" quella MAC, alla windows maniera insomma :p
credo che quanto dici sia fantascienza e non succederà mai per le ragioni che ho detto prima
cmq... ben venga
eoropall
04-01-2006, 17:11
credo che quanto dici sia fantascienza e non succederà mai per le ragioni che ho detto prima
cmq... ben venga
Se così non sarà allora farò il tifo per linux :O
L'alternativa sarebbe nel medio lungo periodo il definitivo monopolio di Windows in quanto la logica di Microsoft è e resta quella economicamente vincente :cool:
Tutto molto interessante.
thedoors
17-01-2006, 13:48
dite che su un sempron 2800 e motherboard asus a7v8x si istalla?? :)
dite che su un sempron 2800 e motherboard asus a7v8x si istalla?? :)
solo se è core paris o palermo che supportano sse2
thedoors
17-01-2006, 14:31
arabo per me! :-)
so solo che l'ho presa 5 o 6 mesi fa e costava un 80ina di euro! Come posso verificarlo??
arabo per me! :-)
so solo che l'ho presa 5 o 6 mesi fa e costava un 80ina di euro! Come posso verificarlo??
installa cpuz e controlla
http://www.cpuid.com/cpuz.php
thedoors
17-01-2006, 15:01
ok!
ho scaricato la 1.31.
stasera provo a casa!
Nel frattempo in ufficio ho un p4 1700, mi dice sse, ss2! quindi qui è ok!
ok!
ho scaricato la 1.31.
stasera provo a casa!
Nel frattempo in ufficio ho un p4 1700, mi dice sse, ss2! quindi qui è ok!
si i p4 non hanno problemi
oddio sarà non poco lento su un 1700
thedoors
17-01-2006, 15:08
non che mi serva. ho già due mac! :-) solo per curiosare un pò!! :-)
Come ho letto vagamente qua e la, sempra che ci sia in rete il sistema operativo DEV, che sia possibile installarlo su IBM compatibili e precisamente su configurzioni compatibili SSe2 e 3.
Ma il tutto è considerato illegale, io volevo chiedere precisamente cosa è illegale, avere tra le mani l'OS "beta", averlo senza avere una copia di MACOSX originale, o installarlo su pc?
Caesar_091
17-01-2006, 17:08
Ma il tutto è considerato illegale, io volevo chiedere precisamente cosa è illegale, avere tra le mani l'OS "beta", averlo senza avere una copia di MACOSX originale, o installarlo su pc?
Installare OS X su hardware non Apple è illegale. Ed è illegale entrare in possesso delle versioni destinate agli svluppatori che hanno acquistato gli Apple DTK.
Installare OS X su hardware non Apple è illegale. Ed è illegale entrare in possesso delle versioni destinate agli svluppatori che hanno acquistato gli Apple DTK.
Per capire, non per altro. :D
Esiste un documento/licenza, dove lo posso trovare?
Io non ho l'OS "illegale" per le mani.
PS: Cioè chi ha optato per fare il beta testing ha comprato un apple DTK? :D
grazie.
Per capire, non per altro. :D
Esiste un documento/licenza, dove lo posso trovare?
Io non ho l'OS "illegale" per le mani.
PS: Cioè chi ha optato per fare il beta testing ha comprato un apple DTK? :D
grazie.
basta che cerchi la licenza di osx sul sito di apple ;)
chi fa il beta testing ha comprato un dtk (cmq sono developers, non solo beta testers)
Caesar_091
18-01-2006, 11:56
Per capire, non per altro. :D
Esiste un documento/licenza, dove lo posso trovare?
Trovi tutto qui:
http://developer.apple.com
(l'iscrizione base è gratuita)
PS: Cioè chi ha optato per fare il beta testing ha comprato un apple DTK? :D
Non solo hanno noleggiato un DTK (si, perché Apple li rivuole indietro entro giugno 2006 se ricrdo bene... tant'è che hanno già iniziato il programam di sostituzione con iMac Intel Core Duo) ma sono anche iscritti all'ADC (che costa anche parecchio).
ah.
Quindi all'uscita del nuovo OS, sarà comunque illegale, anche comprando la licenza originale, utilizzare il sistema su un pc. :oink:
Per quanto riguarda invece l'installazione di Vista su MacTel anche in questo caso esistono delle limitazione, qualora fosse possibile installarlo?
In questo caso la Mac renederà illegale l'uso di altri os sul suo hardware?
:D
montegentile
18-01-2006, 12:30
Ovviamente NO. Esistono da parecchio versioni di Linux per PPC liberamente installabili.
Caesar_091
18-01-2006, 12:33
ah.
Quindi all'uscita del nuovo OS, sarà comunque illegale, anche comprando la licenza originale, utilizzare il sistema su un pc. :oink:
Si.
Per quanto riguarda invece l'installazione di Vista su MacTel anche in questo caso esistono delle limitazione, qualora fosse possibile installarlo?
Quando sarà possibile installare Windows sui Mac con CPU Intel (e sicuramente si protrà fare; questione di tempo... per la felicità di molti) 'unica limitazione saranno eventuali driver necessari per usufruire al 100% dell'hardware del Mac. La Apple non ha mai impedito l'installazione di altri SO nelle sue macchine (vedi Linux) e a quanto pare non ha intenzione di impedire l'installazione di Windows: molto semplicemente hanno detto che non faranno nulla per impedire tutto ciò (niente di più niente di meno).
In questo caso la Mac renederà illegale l'uso di altri os sul suo hardware?
"La Mac" non esiste. Mac sono i computer. MacOS il sistema operativo. La Apple la società che li produce ;)
Per quanto riguarda invece l'installazione di Vista su MacTel anche in questo caso esistono delle limitazione, qualora fosse possibile installarlo?
In questo caso la Mac renederà illegale l'uso di altri os sul suo hardware?
:D
no, la stessa apple ha detto che non farà niente per ostacolare l'installazione di win su mac
"La Mac" non esiste. Mac sono i computer. MacOS il sistema operativo. La Apple la società che li produce ;)
Beh non facciao i pignoli ora... :Prrr: ne sono al corrente
A questo punto vi chiedo un parere personale secondo voi è giusto inibire l'uso di MacOSX su pc?
A questo punto vi chiedo un parere personale secondo voi è giusto inibire l'uso di MacOSX su pc?
inibire non saprei: che uno possa farci quello che vuole si potrebbe concederglielo (dal punto di vista dell'utente)
sul fatto ch osx debba restare sui mac sono daccordo
dal punto di vista aziendale invece capisco benissimo la scelta e la approvo: apple fa soldi principalmente sull'hardware (leggi vende software per vendere l'hardware)
da sempre apple vende UN prodotto, l'hardware è indivisibile dal software
microsoft ha deciso di vendere solo il software, e per questo ha prezzi molto maggiori e ne risente anche la stabilità visto l'obbligo di sviluppare su piattaforme infinite
inibire non saprei: che uno possa farci quello che vuole si potrebbe concederglielo (dal punto di vista dell'utente)
sul fatto ch osx debba restare sui mac sono daccordo
dal punto di vista aziendale invece capisco benissimo la scelta e la approvo: apple fa soldi principalmente sull'hardware (leggi vende software per vendere l'hardware)
da sempre apple vende UN prodotto, l'hardware è indivisibile dal software
microsoft ha deciso di vendere solo il software, e per questo ha prezzi molto maggiori e ne risente anche la stabilità visto l'obbligo di sviluppare su piattaforme infinite
Io sono d'accordo che con te.
Però secondo me potrebbero lasciare la possibiltà di installare OsX su pc...
del resto anche loro hanno usufruito di licenze open... o sbaglio?
:D
A questo punto vi chiedo un parere personale secondo voi è giusto inibire l'uso di MacOSX su pc?
si, come gia detto zilioni di volte la Apple fa i soldi sull'hardware, non sul software che produce seppur ottimo
[edit] aggiunto il quote che nn si capiva
']si, come gia detto zilioni di volte la Apple fa i soldi sull'hardware, non sul software che produce seppur ottimo
bravo.
Io sono d'accordo che con te.
Però secondo me potrebbero lasciare la possibiltà di installare OsX su pc...
del resto anche loro hanno usufruito di licenze open... o sbaglio?
:D
le cose "open" che hanno usato sono tuttora open
il cuore del sistema, Darwin, è rilasciato da apple con licenza open source, e apple supporta il suo sviluppo e rilascio gratuitamente
http://developer.apple.com/darwin/
tanto che ne è nata anche una distribuzione che puoi scaricare e installare (mi sembra usi gnome di default)
http://www.opendarwin.org/
il resto (interfaccia grafica, driver, programmi) NON sono mai stati open, ma sono concepiti all'interno di apple e rilasciati solamente con osx sotto eula (e mi pare normale)
le cose "open" che hanno usato sono tuttora open
il cuore del sistema, Darwin, è rilasciato da apple con licenza open source, e apple supporta il suo sviluppo e rilascio gratuitamente
http://developer.apple.com/darwin/
tanto che ne è nata anche una distribuzione che puoi scaricare e installare (mi sembra usi gnome di default)
http://www.opendarwin.org/
il resto (interfaccia grafica, driver, programmi) NON sono mai stati open, ma sono concepiti all'interno di apple e rilasciati solamente con osx sotto eula (e mi pare normale)
si ne sono al corrente, il mio era solo un'affermazione poetica, visto che loro hanno preso qualcosa di opensource moralmente per l'ingegno potrebbero dare la possibilità di installare il sistema su pc.... era intesa in questo modo la mensione dell'open... :D
http://a772.g.akamai.net/7/772/8352/20060116/email.euro.apple.com/apple/mwsf1clonestore/version2/it/images/title.jpg
ahahahah che bella pubblicità...
Caesar_091
19-01-2006, 10:52
ahahahah che bella pubblicità...
La Apple con gli spot ci sa fare, c'è poco da dire.
In compenso Intel ha subito precisato che il suo punto di vista è differente.
Ma il video lo avete visto? Immagino di si... per i soliti ritardatari lascio il link:
http://www.apple.com/intel/ads/
Ehehe :)
:old:
:Prrr:
Sarà anche old ma io l'ho ricevuta ora la mail. :D
Sarà anche old ma io l'ho ricevuta ora la mail. :D
vabbè bastava visitare www.apple.it nelle ultime 2 settimane :D
vabbè bastava visitare www.apple.it nelle ultime 2 settimane :D
Si ma l'idea mi è venuta in mente con la mail... (L'idea di postarla) ...
Ma se questi sono 4x volte più veloci gli altri erano Cacca?
o questi sono ultrasensazionali??
Ma la intel sta a guardare?
Non gli dispiace vedere sputtanato il connubio decennale intel-pc ?
Io non l'avrei permesso. :)
Si ma l'idea mi è venuta in mente con la mail... (L'idea di postarla) ...
Ma se questi sono 4x volte più veloci gli altri erano Cacca?
o questi sono ultrasensazionali??
entrambe le cose ;) (cmq il g5 non è affatto male come processore)
Ma la intel sta a guardare?
Non gli dispiace vedere sputtanato il connubio decennale intel-pc ?
Io non l'avrei permesso. :)
hanno già dichiarato di non essere daccordo su come vengono messi in luce i loro clienti in quella pubblicità, e hanno detto che sarebbe stato meglio non farla vedere al keynote
però mica possono bloccarla :D
una figata di pubblicità devo dire :D qui si beccherebbero subito lo stop dall'antitrust e una raffica di denunce per diffamazione :D
monkey island
19-01-2006, 11:11
Girerebbe anche su AMD basta che supportino almeno SSE2?
Ha un proprio bootloader o devo usarne uno esterno?
Il mio prossimo pc? Un Mac..... :D
Girerebbe anche su AMD basta che supportino almeno SSE2?
si
Ha un proprio bootloader o devo usarne uno esterno?
devi usarne uno esterno
Caesar_091
19-01-2006, 11:25
Ha un proprio bootloader o devo usarne uno esterno?
Un suo bootloader ce l'ha. Ma installandolo illegalmente te ne devi cercare un'altro.
Un suo bootloader ce l'ha. Ma installandolo illegalmente te ne devi cercare un'altro.
Scusa ma non ho capito.
Un suo bootloader l'ha, ma installandolo illegalmente, te ne devi cercare un altro.
o
Un suo bootloader l'ha, ma installandolo, illegalmente te ne devi cercare un altro.
In pratica
volevo chiedere è illegale installarlo? e quindi ne serve un altro.
o
non l'ha proprio? e ne devi trovare uno illegale?
:D
Scusa l'ignoranza.
Scusa ma non ho capito.
Un suo bootloader l'ha, ma installandolo illegalmente, te ne devi cercare un altro.
o
Un suo bootloader l'ha, ma installandolo, illegalmente te ne devi cercare un altro.
In pratica
volevo chiedere è illegale installarlo? e quindi ne serve un altro.
o
non l'ha proprio? e ne devi trovare uno illegale?
:D
Scusa l'ignoranza.
se non avesse un bootloader non farebbe il boot, certo che ha un bootloader!
ma se installi la versione illegale boota soltanto OSX quindi se vuoi mantenere anche windows devi usare un bootloader diverso (come grub, o lo stesso bootloader di windows opportunamente configurato)
se non avesse un bootloader non farebbe il boot, certo che ha un bootloader!
ma se installi la versione illegale boota soltanto OSX quindi se vuoi mantenere anche windows devi usare un bootloader diverso (come grub, o lo stesso bootloader di windows opportunamente configurato)
Ma da quello che ha scritto si capisce quello che hai detto tu?
Io parto dal presupposto che potrei sbagliare e quindi se qualcuno scrive qualcosa cerco di capire.
Tutto il sistema è illegale quindi anche il bootloader. Io non ho il sistema quindi non so come funziona per niente. :D
Ma da quello che ha scritto si capisce quello che hai detto tu?
si capisce quello che si deve capire: che se vuoi installartelo devi usare un altro bootloader
direi che può bastare
Tutto il sistema è illegale quindi anche il bootloader. Io non ho il sistema quindi non so come funziona per niente. :D
se hai un dev kit il sistema non è illegale
http://img90.imageshack.us/img90/7443/macamd3zc.jpg (http://imageshack.us)
:sofico:
Caesar_091
26-01-2006, 15:02
Senza offesa ma:
1) hai scoperto l'aqcua calda
2) bisogna veramente essere dei cazzoni per farsi pubblicità così su un forum pubblico.
Cosa non ti è chiaro del termine "illegale"?
Mi meraviglio che i moderatori non prendano provvedimenti..
Senza offesa ma:
1) hai scoperto l'aqcua calda
2) bisogna veramente essere dei cazzoni per farsi pubblicità così su un forum pubblico.
Cosa non ti è chiaro del termine "illegale"?
Mi meraviglio che i moderatori non prendano provvedimenti..
Non capisco perchè volete sempre insegnare??? :(
Credi di essere superiore a qualcun'altro? in base a cosa?
1) non ho scoperto niente, è uno screenshot che ho trovato e ho postato.
2) Peccato mi sarebbe piaciuto essere un CAZZONE, ma non lo sono.
sull'illegale sorvolo... con tutto quello che succede di illegale... questa mi sembra proprio una cazzata...
Caesar_091
26-01-2006, 15:14
Non capisco perchè volete sempre insegnare??? :(
E che ti avrei insegnato con il post precedente?
Credi di essere superiore a qualcun'altro? in base a cosa?
Più scaltro di quelli che postano screenshot perché hanno scoperto l'acqua calda di sicuro ;)
1) non ho scoperto niente, è uno screenshot che ho trovato e ho postato.
Se fosse vero... :ciapet:
2) Peccato mi sarebbe piaciuto essere un CAZZONE, ma non lo sono.
Lo spero per te ;)
sull'illegale sorvolo... con tutto quello che succede di illegale... questa mi sembra proprio una cazzata...
Bravo, continua a fare come ti pare con le licenze dei software che usi. Sei nella media nazionale, non ti preoccupare.
E che ti avrei insegnato con il post precedente?
Più scaltro di quelli che postano screenshot perché hanno scoperto l'acqua calda di sicuro ;)
Se fosse vero... :ciapet:
Lo spero per te ;)
Bravo, continua a fare come ti pare con le licenze dei software che usi. Sei nella media nazionale, non ti preoccupare.
Te sei nella media, dei saccenti, e sapientoni. bravo. saluti. :D
Achillus
26-01-2006, 17:58
Non per Intromettermi ma concordo con Groot...
Ok Che nel regolamente non si deve parlare di Warez, e questo lo condivido...ma Questo Spirito di perbenismo di massa mi sa' un pò falso..
lo screenshot sembra essere non di un'installazione ma di un emulazione o addirittura di un foto editing .... :D
Caesar_091
26-01-2006, 18:17
Te sei nella media, dei saccenti, e sapientoni. bravo. saluti. :D
E che ti posso dire? Grazie ;)
Ma non è questione di "sapere o non sapere".... è questione di poca furbizia e di illegalità.
Non per Intromettermi ma concordo con Groot...
Ok Che nel regolamente non si deve parlare di Warez, e questo lo condivido...ma Questo Spirito di perbenismo di massa mi sa' un pò falso..
Liberissimo di intrometterti... se condividi il regolamento non capisco dove stia il problema.
lo screenshot sembra essere non di un'installazione ma di un emulazione o addirittura di un foto editing .... :D
Meglio così... per te.
E che ti posso dire? Grazie ;)
Ma non è questione di "sapere o non sapere".... è questione di poca furbizia e di illegalità.
Liberissimo di intrometterti... se condividi il regolamento non capisco dove stia il problema.
Meglio così... per te.
Libero di fare considerazioni personali ma attenzione con allusioni varie e accuse. Resta nel tuo orto.
:D
edit: poi hai rotto nel sporcare il 3d con la diatriba con me, io non intendo proseguire oltre.
Scusate.
calmatevi... ragazzi se vedete violazioni al regolamento limitatevi a segnalarle con l'apposita opzione: capisco che il linciaggio pubblico sia divertente ma questo thread è già al limite, non condanniamolo definitivamente ;)
khelidan1980
26-01-2006, 21:46
Il mio prossimo pc? Un Mac..... :D
Credo che questa frase riassuma i peggiori incubi realizzati dei mac users di vecchia data! :D :D
sgabello
09-02-2006, 19:38
Ciao a tutti...
gli impegni di lavoro mi hanno impedito di fare ricerche e tenermi aggiornato sulla questione. Qualcuno è così gentile da semplificarmi la vita e passarmi qualche link utile (immagino tramite pm) :D
Grazie!
Caesar_091
09-02-2006, 19:59
Ho sempre più dubbi sull'utilità di questo tread :rolleyes:
sgabello
09-02-2006, 21:15
? Ho detto qualcosa che non dovevo?
? Ho detto qualcosa che non dovevo?
si: in questo forum non siamo completamente scemi (non ancora forse)
se il regolamento vieta di parlare di cose illegali, ti pare lecito chiedere APERTAMENTE di parlarne in pvt?
comunque questo thread non ha più motivo di esistere dato che osx per x86 è uscito ed è presente legalmente, quindi non ci sono più da dire indiscrezioni sulle sue prestazioni o qualità, dato che tutti le possono verificare di persona comprando un mac
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.