PDA

View Full Version : Disconnessione da internet ADSL quando ricevo telefonate


irene74
16-12-2005, 17:49
Ciao ragazzi, ho un abbonamento ad internet ADSL con TIN IT.
Il mio problema è che ogni volta che squilla il telefono di casa o che in casa viene fatta una telefonata (col fisso) cade la linea.
Che devo fare? :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie a tutti.

marall
16-12-2005, 18:06
Ciao ragazzi, ho un abbonamento ad internet ADSL con TIN IT.
Il mio problema è che ogni volta che squilla il telefono di casa o che in casa viene fatta una telefonata (col fisso) cade la linea.
Che devo fare? :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie a tutti.

Hai applicato il filtro alla presa?

http://images.google.it/images?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=GGLD,GGLD:2005-20,GGLD:it&q=filtro%20adsl&sa=N&tab=wi

Se non ce l'hai acquistalo e mettilo altrimenti hai ed avrai questi problemi ;)

marall

REPERGOGIAN
16-12-2005, 18:08
per ogni presa telefonica con un telefono collegato ci va un filtro

marall
16-12-2005, 18:12
per ogni presa telefonica con un telefono collegato ci va un filtro

Esatto è senz'altro un problema di filtro come dici anche tu ;)

marall

irene74
16-12-2005, 18:13
Ciao ragazzi, ho un filtro in ogni presa...
Deve trattarsi di qualcos'altro :cry: :cry: :cry: :cry:

REPERGOGIAN
16-12-2005, 18:15
se hai cordless staccali e usa telefoni normali

irene74
16-12-2005, 18:17
Si, il problema sorge in particolare quando rispondiamo e/o telefoniamo con cordless.
Ma come faccio?
Mi cacciano di casa se chiedo di non usare più il portatile.
Una soluzione che non mi faccia sfrattare??? :D :D :D

Goldrake_xyz
16-12-2005, 19:46
Beh, il cordless rientra in linea con la frequenza dell' antenna, quindi
sarebbe meglio collegare l'ADSL con un filtro a monte del telefono.
In questo caso il filtro sulla presa non serve a molto.

Cioè, bisognerebbe mettere un filtro tipo quello centralizzato,
dove la linea ADSL è separata dalla linea degli altri telefoni.

Ciao :D

proffi
17-12-2005, 14:02
Secondo me il tuo problema è che hai l'impianto in serie e non in parallelo. Fai questa prova:
se hai due telefoni prova se, quando fai una telefonata, si sente in tutti e due. Se non è così l'impianto è in serie, se è possibile usare i telefoni contemporaneamente è in parallelo. Inoltre se è in serie basta alzare la cornetta per fare disconnettere l'adsl.
Praticamente, con un collegamento in serie, un telefono disconnette tutti gli altri appparecchi sulla linea, che siano altri telefoni o modem, se si alza la cornetta.
Se ti capita tutto questo devi modificare il tuo impianto e trasformarlo in uno in parallelo, è facilissimo (basta cambiare la disposizione dei fili nelle prese). Dai un'occhiata qua:

http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932

ciao

Goldrake_xyz
17-12-2005, 17:30
Okkio a quando si modificano i contatti della presa telefonica,
c'è il pericolo di prendere la scossa, quindi è consigliabile usare
dei guanti in gomma (quelli x lavare i piatti) e usare delle pinze
con i manici isolati .

Ciao :D

giallocromo
17-12-2005, 18:01
ragazzi, ho il problemino delle disconnessioni adsl da cordless. Penso che devo collegare in parallelo le prese telefoniche. Ho notato che in ciascuna presa ho due fili rossi e due bianchi. Ho letto dalle spiegazioni che avete postato che i cavi bianchi vanno collegati alla dicitura "be" della presa tripolare e quelli rossi alla dicitura "ae". Non ho capito se tutti e due i cavi dello stesso colore vanno situati sotto le stessa vite. Cioè i due cavi bianchi sotto la vite be e i due cavi rossi sotto la vite ae.
Inoltre ho il filtro adsl collegato alla presa telefonica secondaria, e non ho capito se devo applicare un filtro telefonico anche alla presa principale (quella che non uso).

proffi
17-12-2005, 18:10
I filtri vanno nelle prese dove c'è un telefono, in quelle inutilizzate non c'è bisogno di mettere niente, idem se alla presa è collegato solo il modem.

proffi
17-12-2005, 18:14
Per il collegamento non importa che i fili siano sotto la stessa vite, basta che facciano contatto. Le piastrine be e ae hanno due viti, collega un filo a una e l'altro a quella che ti resta.

giallocromo
17-12-2005, 18:28
I filtri vanno nelle prese dove c'è un telefono, in quelle inutilizzate non c'è bisogno di mettere niente, idem se alla presa è collegato solo il modem.

Scusa se approfitto della tua gentilezza, ma alla presa principale, quella dove non ho l'adsl, c'è collegata la base del cordless (fonte dei miei guai). Pensi che devo collegare un filtro adsl pure lì?

proffi
17-12-2005, 19:08
Certo, va anche lì. Ma ti capita solo col cordless o anche con un telefono normale collegato alla stessa presa?

giallocromo
17-12-2005, 19:23
Certo, va anche lì. Ma ti capita solo col cordless o anche con un telefono normale collegato alla stessa presa?

ho fatto questo piccolo esperimento. ho tolto la base del cordless dalla presa principale e vi ho collegato il telefono fisso (che di solito tengo sulla presa secondaria). Il risultato è stato che la linea adsl mi cade anche in questo secondo caso. Attendo lumi.

proffi
17-12-2005, 20:36
Allora probabilmente hai l'impianto in serie. Hai fatto la prova che dicevo sopra, quella di usare due telefoni insieme? Se un telefono esclude l'altro devi cambiare la disposizione dei fili, ci vogliono 5 minuti se segui le istruzioni nella pagina che ho linkato.
Ciao

giallocromo
18-12-2005, 09:23
Allora probabilmente hai l'impianto in serie. Hai fatto la prova che dicevo sopra, quella di usare due telefoni insieme? Se un telefono esclude l'altro devi cambiare la disposizione dei fili, ci vogliono 5 minuti se segui le istruzioni nella pagina che ho linkato.
Ciao

Problema delle disconnessioni da cordless risolto. Ho applicato un filtro adsl alla prima presa telefonica, quella dove non era collegato il modem. Inoltre ho spostato un filo rosso, nella presa secondaria, dalla posizione au alla ae. Ringrazio proffi e quelli che hanno partecipato a questa discussione. Non so se Irene74 abbia risolto il suo problema

BloodEagle
19-01-2008, 11:10
Salve a tutti!Ho il medesimo problema di Giallocromo.Ho una impianto in serie .
Alla presa principale ho il telefono fisso collegato con un filtro adsl tripolare.
nella camera accanto ho una seconda presa telefonica con attaccato un split ADSL (www.syspack.com/schede/ immagini/CAV049.jpg) che mi collega il router (Netgear DG834G) alla presa Rj-45, insieme a un cordless.Qando provo a fare o ricevere una chiamta internet mi si scollega.appena riattacco internet mi si ricollega..(+ o -)..
Che devo fare?grazie mille per le risposte

maux86
20-01-2008, 15:45
Salve a tutti!Ho il medesimo problema di Giallocromo.Ho una impianto in serie .
Alla presa principale ho il telefono fisso collegato con un filtro adsl tripolare.
nella camera accanto ho una seconda presa telefonica con attaccato un split ADSL (www.syspack.com/schede/ immagini/CAV049.jpg) che mi collega il router (Netgear DG834G) alla presa Rj-45, insieme a un cordless.Qando provo a fare o ricevere una chiamta internet mi si scollega.appena riattacco internet mi si ricollega..(+ o -)..
Che devo fare?grazie mille per le risposte

I filtri traformano già da loro l'impianto da serie a parallelo. Io l'avevo in serie e quando ho messo i filtri è diventato in parallelo. Il telefono dalla presa principale non esclude più gli altri. Fra tanti amici che hanno l'adsl e hanno avuto questo problema ho sempre trovato la NTUL. In rari casi vicino alla borchia principale degli impianti domestici più datati potrebbe essere presente la Nuova Terminazione Unificata di Linea. Si tratta di una scatola di circa 7x7 cm contenente una presa ad alta impedenza che serviva a rilevare e correggere eventuali guasti o anomalie della linea da remoto, evitando così l'uscita di un tecnico preposto. Oggi questo sistema non viene più utilizzato e la NTUL causa disconnessioni o malfunzionamenti alla connessione ADSL ogniqualvolta si riceve o si effettua una telefonata.
Occorre pertanto scollegare o rimuovere l'apparecchio collegando il doppino in entrata (rosso/bianco) direttamente alla presa principale (vedremo in seguito come).

Guardate l'immagine allegata e se avete questa cosa in casa, rimuovetela immeditamente.

jarry
20-01-2008, 18:05
Su queste vicende c'è un 3D dedicato di 37 pagine con un bel pò di consigli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714