View Full Version : Prodi: «Non è vero che odio Roma»
Silver_1982
16-12-2005, 13:08
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/16/prodi2.shtml
La precisazione dopo la battuta a Cinisello Balsamo
Prodi: «Non è vero che odio Roma»
Il Professore: «Mai detto che la Capitale è invivibile, ho simpatia per i romani ma non per i salotti, ovunque si trovino»
ROMA - Più che dai vicini dell'Unione deve guardarsi dai fratelli d'Italia, Romano Prodi. A gennaio 2005, ospite della trasmissione di Rai Tre «Parla con me» il Professore si produsse in un'invettiva contro la capitale delle discoteche, Rimini. «Ma non vedete che i ragazzi europei non vengono nemmeno più a divertirsi in Italia? Un tempo - disse - s'andava a Rimini o, d'inverno, a Roma. Adesso vanno d'inverno a Berlino e d'estate nelle isole spagnole, a Formentera». Seguirono feroci polemiche.
Un anno dopo ci è ricascato. In un dibattito a Cinisello Balsamo, hinterland milanese, atmosfera familiare con Gad Lerner a moderare e il sindaco Cacciari a filosofeggiare, ha ritirato fuori la storia del campanile manifestando pubblicamente una certa antipatia per lo stile di vita romano. «Io vivere lì? Manco morto», ha spiegato il candidato premier. Frasi finite sulle prime pagine dei giornali e meglio precisate il giorno dopo dallo stesso Prodi. Quasi a impedire sul nascere che il caso montasse di nuovo come panna.
«Mi attribuiscono parole e pensieri sprezzanti nei confronti di Roma, città per la quale invece, per una consuetudine più che ventennale che ho maturato con essa, nutro affetto e rispetto», recita la nota di Prodi. Che distingue tra Roma città, bella da morire, e la dolce vita capitolina cui il Professore di Bologna rinuncia volentieri.
«Non amo - spiega - e non li amo a Bologna, a Milano, a Napoli o a New York i circoli, i salotti, il loro chiacchiericcio e il loro pettegolezzo ed è da questi che mi tengo lontano, pur capendo perfettamente che una grande capitale non può esimersi dalla funzione di ospite tollerante nei loro confronti». «I miei collaboratori e i romani che vivono e lavorano nel centro della capitale - prosegue la nota prodiana - sanno per esperienza diretta che appena mi è possibile rinuncio volentieri all'agio delle quattro ruote per recarmi a piedi ai miei appuntamenti e lo faccio per potere respirare la bellezza straordinaria di questa città».
Precisazione che viene accolta con sollievo da Enrico Gasbarra. «Ho sentito Romano Prodi e mi ha assicurato che non lo ha mai sfiorato l'idea di offendere i romani e la città, anche in virtù del suo nome», dice il presidente della Provincia di Roma. E per siglare la pace il verde Paolo Cento, comunemente noto come Er Piotta, spiega che inviterà Prodi a Testaccio «a mangiare un bel piatto di bucatini alla amatriciana, in modo che possa apprezzare Roma e le sue tradizioni». Reazioni anche a destra. L'ex candidato sindaco Tajani chiede da Prodi scuse ufficiali. Più sfumato il portavoce del premier Berlusconi, Paolo Bonaiuti, fiorentino di nascita e romano d'adozione: «Come si fa a non capire che Roma è il compendio di tutte le bellezze d'Italia? Spero per lui che sia stato solo uno scivolone o una gaffe». Tutto finito dunque? Non proprio.
http://img219.imageshack.us/img219/933/iltempo1zr.jpg (http://imageshack.us)
Ai microfoni di Radio Tau, emittente francescana bolognese, Prodi torna sull'argomento. Lo fa per lamentarsi dell'eco data dalla stampa alla vicenda: «Addirittura sul Tempo c'è una foto di me che faccio la pipì sul Colosseo, ma come si fa?» (vedi foto in alto, ndr). E per ripetere che lui Roma la adora, altro che. D'altronde se a primavera l'Unione dovesse vincere le elezioni è abbastanza scontato che Prodi, indicato premier dalla coalizione, passi sotto il Cupolone gran parte delle sue giornate. E Bologna? «Un buen ritiro, dove vivere in serenità le pause dell'attività politica».
16 dicembre 2005
...tutto "è" bene cio che finisce bene :D :D :D
tdi150cv
16-12-2005, 13:17
al solito se non parlasse avrebbe gia vinto ... il problema e' che parla , vuole farlo e si impegna pure ...
ovunque il disastro e Silvio ringrazia ...
Hakuna Matata
16-12-2005, 13:24
W la campagna elettorale, a me fa morire dal ridere :D
-kurgan-
16-12-2005, 13:28
alleati dei leghisti, e dicono che prodi è contro roma :D
"io padano a roma non vivrei manco morto" :asd:
oscuroviandante
16-12-2005, 13:37
Secondo me fanno a gara a chi NON vince le elezioni per non trovarsi tra le mani
la patata bollente di un paese sull'orlo della bancarotta :D
yossarian
16-12-2005, 13:49
di quale dolce vita parla? Ma che, niente niente, fosse rimasto agli anni '50?
I salotti? Non mi risulta sia obbligatorio frequentarli
se non viene a vivere a Roma è pure meglio; magari lo seguissero anche altri: meno auto, meno traffico
:D
ALBIZZIE
16-12-2005, 14:02
a me sembra strano che con una stampa in mano alla sinsitra, si sia montato che più che un caso è un pettegolezzo montato ad arte (arte, per modo di dire)
se non gli piace roma, e per certi versi non gli posso dar torto, sticaSSI???
putroppo è così, se fai una dichiarazione ambigua i soliti giornalisti non ci mettono niente a tirare fuori un virgolettato e sputtanarti
i politicanti nostrani lo sanno benissimo quindi devono stare attenti a quello che dicono. non vedo niente di scandaloso nella dichiarazione di Prodi ma sa bene che ci vuole diplomazia quando si parla, quindi faccia più attenzione la prossima volta...
giannola
16-12-2005, 14:06
ai salotti preferisce le cucine, la sua è stata una sottile richiesta di essere invitato da Vespa per esibirsi nelle arti culinarie come hanno già fatto altri politici... :D
...ma poi se nn è vero perchè smentire, basta fare come dice Silvio un "j'accuse" generico contro la stampa comunista :eek: e nn dare conto a nessuno. ;)
LittleLux
16-12-2005, 14:09
al solito se non parlasse avrebbe gia vinto ... il problema e' che parla , vuole farlo e si impegna pure ...
ovunque il disastro e Silvio ringrazia ...
Silvio, uno che quando parla la gente inizia a ridere 24 ore prima.:asd:
Se ha vinto lui le elezioni con tutte le sparate che fa, allora, se questo è il solo metro per valutare le possibilità di vittoria alle politiche, penso che si potrebbe candidare benissimo anche daffy duck e vincerle.:D
giannola
16-12-2005, 14:12
Silvio, uno che quando parla la gente inizia a ridere 24 ore prima.:asd:
...e piange nei 5 anni successivi :D
momo-racing
16-12-2005, 14:16
Secondo me fanno a gara a chi NON vince le elezioni per non trovarsi tra le mani
la patata bollente di un paese sull'orlo della bancarotta :D
letta così fa veramente ridere. Poi però, a pensarci bene, considerando che in questo momento della storia italiana è sicuramente più facile sedersi sulle poltrone dell'opposizione che non su quelle del governo e che se il paese dovesse andare a picco loro i soldi per rifarsi una vita all'estero ce li hanno tutti, nel leggere questa battuta l'amarezza mi avvolge.
yossarian
16-12-2005, 14:23
il problema non è che ha fatto una dichiarazione ambigua strumentalizzata.
Giannola ha colto nel segno: ha fatto una gaffe e, in seguito, ha tentato di correggere il tiro.
Se avesse detto non mi piace Roma, motivando l'affermazione citando problemi reali (il traffico, la cattiva gestione delle periferie, ecc), non credo che qualcuno avrebbe avuto da ridire (neppure tra i romani che sono i primi a lamentarsi di queste cose). Però, così facendo, avrebbe accusato i suoi "amici" in campidoglio. Allora tira in ballo i salotti e "la dolce vita" (e magari pure "otto e mezzo" e "le notti di cabiria", quando sarebbe stato più opportuno citare "la strada" :D ), di felliniana memoria.
Saranno almeno venti anni che non si sente più parlare di dolce vita romana (anche perchè quella vita notturna, che prima era una prerogativa capitolina, è, adesso, appannaggio anche di altre città italiane). Se vivi a Roma, nessuno ti obbliga a frequentare i "salotti" o i locali notturni e se lo fai è solo per un tuo interesse o tornaconto e perchè non hai nulla da fare (ed è evidente che i politici siano in testa alla classifica dei nullafacenti :D ). Ergo, se non sei interessato, non ti accorgi neppure dell'esistenza di una vita notturna.
Quindi, non una ma due gaffe: una iniziale e una fatta per riparare alla prima.
bluelake
16-12-2005, 14:26
il problema non è che ha fatto una dichiarazione ambigua strumentalizzata.
Giannola ha colto nel segno: ha fatto una gaffe e, in seguito, ha tentato di correggere il tiro.
vabbè, ma che uno che vive bene a Bologna non vivrebbe mai a Roma manco morto è anche abbastanza ovvio, sono due città molto molto diverse tra loro anche senza dover andare a dire che una è meglio dell'altra :fagiano:
e poi, la pajata è indubbiamente più pesante dei tortellini da digerire :D
giannola
16-12-2005, 14:34
il problema non è che ha fatto una dichiarazione ambigua strumentalizzata.
Giannola ha colto nel segno: ha fatto una gaffe e, in seguito, ha tentato di correggere il tiro.
Se avesse detto non mi piace Roma, motivando l'affermazione citando problemi reali (il traffico, la cattiva gestione delle periferie, ecc), non credo che qualcuno avrebbe avuto da ridire (neppure tra i romani che sono i primi a lamentarsi di queste cose). Però, così facendo, avrebbe accusato i suoi "amici" in campidoglio. Allora tira in ballo i salotti e "la dolce vita" (e magari pure "otto e mezzo" e "le notti di cabiria", quando sarebbe stato più opportuno citare "la strada" :D ), di felliniana memoria.
Saranno almeno venti anni che non si sente più parlare di dolce vita romana (anche perchè quella vita notturna, che prima era una prerogativa capitolina, è, adesso, appannaggio anche di altre città italiane). Se vivi a Roma, nessuno ti obbliga a frequentare i "salotti" o i locali notturni e se lo fai è solo per un tuo interesse o tornaconto e perchè non hai nulla da fare (ed è evidente che i politici siano in testa alla classifica dei nullafacenti :D ). Ergo, se non sei interessato, non ti accorgi neppure dell'esistenza di una vita notturna.
Quindi, non una ma due gaffe: una iniziale e una fatta per riparare alla prima.
:cool:
giannola
16-12-2005, 14:36
vabbè, ma che uno che vive bene a Bologna non vivrebbe mai a Roma manco morto è anche abbastanza ovvio, sono due città molto molto diverse tra loro anche senza dover andare a dire che una è meglio dell'altra :fagiano:
e poi, la pajata è indubbiamente più pesante dei tortellini da digerire :D
si ma lui nn è un cittadino qualunque, è uno che vuol diventare capo del governo, allora ci pensi bene prima di cacciarsi nei guai :D
oscuroviandante
16-12-2005, 14:44
letta così fa veramente ridere. Poi però, a pensarci bene, considerando che in questo momento della storia italiana è sicuramente più facile sedersi sulle poltrone dell'opposizione che non su quelle del governo e che se il paese dovesse andare a picco loro i soldi per rifarsi una vita all'estero ce li hanno tutti, nel leggere questa battuta l'amarezza mi avvolge.
Certo ...è più facile sparare contro qualcuno che costruire qualcosa ;) .
Detto questo non so cosa votare e non so neanche se voterò...
Andrebbe cambiata l'intera classe politica italiana da sx a dx indistintamente.
Non mi piace più nessuno e non mi identifico più in nessuno pur essendo tendenzialmente rivolto alla destra...
Che schifo....
Se fossi stato americano avrei anche votato Kerry , contro QUEL tipo di amministrazione...
Ma in Italia?Certamente non voterei "er mortadella" con tutti i suoi trascorsi...
Indipercui il mio voto andra a scelta tra
Pippo
Topolino
Paperino
Zio Paperone :asd:
bluelake
16-12-2005, 15:01
si ma lui nn è un cittadino qualunque, è uno che vuol diventare capo del governo, allora ci pensi bene prima di cacciarsi nei guai :D
Prodi è uno che vuol diventare capo del governo??? :eek: :eek: :eek: magari in un'alleanza con Rutelli e Mastella... :rotfl: bellissima questa!!! :rotfl:
-kurgan-
16-12-2005, 15:16
cmq non capite nulla, altro che gaffe.. visto che berlusconi mira ai voti dei cattolici prodi ha provato a prendersi quelli dei leghisti! :D
yossarian
16-12-2005, 15:49
vabbè, ma che uno che vive bene a Bologna non vivrebbe mai a Roma manco morto è anche abbastanza ovvio, sono due città molto molto diverse tra loro anche senza dover andare a dire che una è meglio dell'altra :fagiano:
e chi ce lo vuole ad abitare a Roma? Che Roma e Bologna siano città diverse è lapalissiano; anche Bologna e Milano o Roma e Torino sono città diverse.
Non contesto il fatto che abbia affarmato di trovarsi meglio a Bologna o di non gradire Roma come luogo di domicilio. E' il fatto che abbia tentato di dare delle giustificazioni (campate in aria) che lascia perplessi.
Una volta, la politica era l'arte del saper parlare, del saper pesare le parole (ai politici non si chiede, in effetti, alcun altra capacità che quella di rpenderci per i fondelli a chiacchiere, visto che hanno dimostrato di non saper fare altro; in fondo non siamo così esigenti :D ). Di questa classe politica (rispecchiata fedelmente dai due candidati premier), mi verrebbe da dire che faccia un uso casuale delle parole al punto da doversi continuamente appellare a malintesi e fraintendimenti da parte di terzi (organi d'informazione).
Ora, abbiamo già una classe politica e dirigente del tutto incapace di governare un paese; che in più sta dimostrando di non riuscire neppure padroneggiare la propria lingua. Mi dici per quale motivo dobbiamo ancora tenercela? Fino a che punto siamo masochisti? :D
e poi, la pajata è indubbiamente più pesante dei tortellini da digerire :D
non lo so: non mi piace la pajata :D
medicina
16-12-2005, 18:05
A me sembra grave che un quotidiano entrì nelle edicole in quel modo. Con tutti i problemi che ci sono, titolare in prima così è proprio offensivo. Tanto vale chiudere il giornale e trasformarsi in settimanale scandalistico.
bluelake
16-12-2005, 18:26
e chi ce lo vuole ad abitare a Roma? Che Roma e Bologna siano città diverse è lapalissiano; anche Bologna e Milano o Roma e Torino sono città diverse.
Non contesto il fatto che abbia affarmato di trovarsi meglio a Bologna o di non gradire Roma come luogo di domicilio. E' il fatto che abbia tentato di dare delle giustificazioni (campate in aria) che lascia perplessi.
Una volta, la politica era l'arte del saper parlare, del saper pesare le parole (ai politici non si chiede, in effetti, alcun altra capacità che quella di rpenderci per i fondelli a chiacchiere, visto che hanno dimostrato di non saper fare altro; in fondo non siamo così esigenti :D ). Di questa classe politica (rispecchiata fedelmente dai due candidati premier), mi verrebbe da dire che faccia un uso casuale delle parole al punto da doversi continuamente appellare a malintesi e fraintendimenti da parte di terzi (organi d'informazione).
Ora, abbiamo già una classe politica e dirigente del tutto incapace di governare un paese; che in più sta dimostrando di non riuscire neppure padroneggiare la propria lingua. Mi dici per quale motivo dobbiamo ancora tenercela? Fino a che punto siamo masochisti? :D
vabbè, ma dire che non gli piacerebbe vivere a Roma non mi sembra un delitto di lesa maestà... ovvio che se il giorno dopo qualche furbone fa un fotomontaggio in cui piscia sul colosseo debba spiegare quello che ha detto perchè evidentemente c'è qualcuno che non ha capito nulla e dice ai romani "aò, 'st' anfame ce vo' piscià sur colosseo perché je famo schifo ar ca*zo" :D
non lo so: non mi piace la pajata :D
http://bluelake.dlinkpedia.net/Gentestrana/faccine/vergognati.gif :nonsifa:
e poi, la pajata è indubbiamente più pesante dei tortellini da digerire :D
Ma la pajata te la magnerai te, io non l'ho mai consumata, ahò :O :Prrr:
Chissà perchè la stampa e i politici di destra attaccano sempre e solo Prodi da quando è il candidato del centro sx e mai D'Alema, Rutelli o Bertinotti....
Chissà perchè Bertinotti a 'Porta a Porta' da Bruno Vespa è il politico più presente, più dello stesso Berlusconi che è al secondo posto...
Chissà perchè D'Alema pubblica i suoi libri per la berlusconiana Mondadori.....
Sinistra, destra ? Ormai per me sono solo dei sensi di circolazione stradale. O Per dirla alla maniera dello striscione apparso in curva sud in un Roma-Lazio di qualche anno fa "Sensi senza senso".
bluelake
16-12-2005, 18:47
Ma la pajata te la magnerai te, io non l'ho mai consumata, ahò :O :Prrr:
tz anvedi 'sti romani moderni, se perdono pure 'e tradizioni :O io me so' magnato 'a pajata cor vino de li castelli, un pischelletto che sonava 'a chitara ner gruppo mio era origginario de Roma, e 'na sera m'ha invitato a cena, ho digerito du' giorni dopo :D
tz anvedi 'sti romani moderni,
moderni ? ma se so nato 9 anni prima de te :O :cry:
cor vino de li castelli
e io so' astemio: preferisco la cioccolata, lo sai :D
Hakuna Matata
16-12-2005, 20:00
tz anvedi 'sti romani moderni, se perdono pure 'e tradizioni :O io me so' magnato 'a pajata cor vino de li castelli, un pischelletto che sonava 'a chitara ner gruppo mio era origginario de Roma, e 'na sera m'ha invitato a cena, ho digerito du' giorni dopo :D
Dilettante, la pajata mia madre la faceva quando ero ragazzino la digerivo senza problemi, certo associata con il vino dei castelli è più difficile :stordita:
andreasperelli
16-12-2005, 21:13
A me sembra grave che un quotidiano entrì nelle edicole in quel modo. Con tutti i problemi che ci sono, titolare in prima così è proprio offensivo. Tanto vale chiudere il giornale e trasformarsi in settimanale scandalistico.
ma Il Tempo a dx e Il Messaggero a sx sono sempre stati giornali di livello decisamente basso a Roma... solo che non pensavo che il tempo cadesse così in basso. Sono andato subito sul sito del giornale pensando fosse una fake... ma non lo è!
Per quanto concerne Prodi, beh... un politico dovrebbe imparare a misurare le parole! Una cosa è che lo diciamo noi comuni cittadini (io p.e. non vivrei mai a Terni) una cosa è che lo dice un'aspirante primo ministro!
VegetaSSJ5
16-12-2005, 22:21
..'zzi suoi! io tanto voto berlusconi! :Prrr:
eccolo che ci ricasca:
dal sito de "La Repubblica"
Prodi insiste: "A Roma non ci vivrei"
ed è di nuovo polemica
MILANO - "Roma è bella, mi piace, ma non ci abiterei". Insiste, Romano Prodi, con le sue affermazioni sulla capitale. Le stesse con cui, prima di Natale (quando aveva detto "A Roma, manco morto"), aveva sollevato un polverone. Oggi, in diretta a Radio Deejay, conferma la propria posizione: "Ad abitarci davvero no. E per che fare? Per consumarsi a parlare di politica? A Roma sono tutti ossessionati dalla politica", risponde il professore a una domanda del conduttore Linus che gli chiede dei suoi rapporti con la capitale. "A Bologna ci sto bene - continua - a Roma invece non ci vivrei, anche se i romani sono simpatici".
Ed è di nuovo polemica. "Mi dispiace, ma ha sbagliato" afferma il sindaco della capitale, Walter Veltroni. Che giudica quelle parole "ancora più incomprensibili nel giorno in cui i dati ufficiali dicono che Roma cresce il triplo di quanto cresca il Paese, quando emergono risultati dell'occupazione e del turismo tra i tanti segni evidenti di una profonda trasformazione della città e del successo di un modello ispirato alla crescita e all'inclusione sociale".
Per il ministro della Salute, ed ex presidente della Regione Lazio, Francesco Storace, "il disprezzo di Prodi verso Roma sta diventando inaccettabile. Se a Roma si vive male, dice il ministro, "allora ne deve chiedere conto al suo sindaco. A Roma la gente non è ossessionata dalla politica, ma dal traffico, dalla sporcizia e dalle buche. Impari a rispettare di più la capitale, visto che ormai non glielo ricorderà nessuno nel suo schieramento, perché a sinistra è difficile trovare qualcuno capace di autonomia".
Un'offesa alla nostra città", fa notare il ministro dell'Agricoltura - e candidato sindaco della capitale - Gianni Alemanno: "Vedo che Prodi insiste nel fare battute contro Roma: sta diventando peggio del Bossi di qualche tempo fa. La prima battuta poteva sembrare una scivolata, quella di oggi conferma che il pregiudizio nordista anti-romano è radicato nella testa di Prodi".
di quale dolce vita parla? Ma che, niente niente, fosse rimasto agli anni '50?
I salotti? Non mi risulta sia obbligatorio frequentarli
se non viene a vivere a Roma è pure meglio; magari lo seguissero anche altri: meno auto, meno traffico
:D
Se fosse rimasto nella sua Reggio Emilia sarebbe andata bene a tutti.
Poi è arrivato a Bologna, disgrazia vuole che ami la vita da pendolare.
Mal comune mezzo gauidio?
Ma la pajata te la magnerai te, io non l'ho mai consumata, ahò :O :Prrr:
Sei popo della Lazio. :O :D
Lucio Virzì
20-01-2006, 16:17
Venezia è bella, eh, ma viverci..... :stordita:
Minkia che discussioni pregne :D
LuVi
yossarian
20-01-2006, 16:17
eccolo che ci ricasca:
dal sito de "La Repubblica"
Prodi insiste: "A Roma non ci vivrei"
ed è di nuovo polemica
MILANO - "Roma è bella, mi piace, ma non ci abiterei". Insiste, Romano Prodi, con le sue affermazioni sulla capitale. Le stesse con cui, prima di Natale (quando aveva detto "A Roma, manco morto"), aveva sollevato un polverone. Oggi, in diretta a Radio Deejay, conferma la propria posizione: "Ad abitarci davvero no. E per che fare? Per consumarsi a parlare di politica? A Roma sono tutti ossessionati dalla politica", risponde il professore a una domanda del conduttore Linus che gli chiede dei suoi rapporti con la capitale. "A Bologna ci sto bene - continua - a Roma invece non ci vivrei, anche se i romani sono simpatici".
Ed è di nuovo polemica. "Mi dispiace, ma ha sbagliato" afferma il sindaco della capitale, Walter Veltroni. Che giudica quelle parole "ancora più incomprensibili nel giorno in cui i dati ufficiali dicono che Roma cresce il triplo di quanto cresca il Paese, quando emergono risultati dell'occupazione e del turismo tra i tanti segni evidenti di una profonda trasformazione della città e del successo di un modello ispirato alla crescita e all'inclusione sociale".
Per il ministro della Salute, ed ex presidente della Regione Lazio, Francesco Storace, "il disprezzo di Prodi verso Roma sta diventando inaccettabile. Se a Roma si vive male, dice il ministro, "allora ne deve chiedere conto al suo sindaco. A Roma la gente non è ossessionata dalla politica, ma dal traffico, dalla sporcizia e dalle buche. Impari a rispettare di più la capitale, visto che ormai non glielo ricorderà nessuno nel suo schieramento, perché a sinistra è difficile trovare qualcuno capace di autonomia".
Un'offesa alla nostra città", fa notare il ministro dell'Agricoltura - e candidato sindaco della capitale - Gianni Alemanno: "Vedo che Prodi insiste nel fare battute contro Roma: sta diventando peggio del Bossi di qualche tempo fa. La prima battuta poteva sembrare una scivolata, quella di oggi conferma che il pregiudizio nordista anti-romano è radicato nella testa di Prodi".
e veltroni non perde occasione per fare slogan elettorali con dati palesemente falsi (a proposito di vivibilità e di interventi urbanistici, si da il caso che ho sotto mano due dvd con l'intero NPRG di Roma, con tutte le controdeduzioni che si stanno discutendo in questi giorni nei municipi e che si dovrebbero discutere, a partire dal 30 gennaio, in comune, per vedere se si riesce ad approvarlo). Me l'hanno dato perchè esprima un parere a nome delle associazioni che rappresento. Ci sarà da ridere :D
e veltroni non perde occasione per fare slogan elettorali con dati palesemente falsi (a proposito di vivibilità e di interventi urbanistici, si da il caso che ho sotto mano due dvd con l'intero NPRG di Roma, con tutte le controdeduzioni che si stanno discutendo in questi giorni nei municipi e che si dovrebbero discutere, a partire dal 30 gennaio, in comune, per vedere se si riesce ad approvarlo). Me l'hanno dato perchè esprima un parere a nome delle associazioni che rappresento. Ci sarà da ridere :D
non si può avere una copia??
yossarian
20-01-2006, 16:50
non si può avere una copia??
forse si (ma prima devo lavorarci su, perchè la relazione devo presentarla la settimana prossima, antro giovedì e i dvd li ho avuti solo ieri)
forse si (ma prima devo lavorarci su, perchè la relazione devo presentarla la settimana prossima, antro giovedì e i dvd li ho avuti solo ieri)
non c'é nessunissima fretta, la mia é curiosità e voglia di informazione in queste cose.
yossarian
20-01-2006, 17:19
non c'é nessunissima fretta, la mia é curiosità e voglia di informazione in queste cose.
ok, allora ci risentiamo prossimamente (contattami pure in pvt).
A scanso di equivoci, non vorrei che quanto ho detto sia interpretato come un'apertura da parte del comune nei confronti dei cittadini. Ho avuto accesso a questi dati attraverso il municipio anzi, per l'esattezza, alcuni consiglieri municipali che fanno anche parte della neonata rete di associazioni e comitati di quartiere del V municipio. Si è trattato, quindi, di un'iniziativa individuale e non promossa dalla giunta veltroni che, anzi, ha avuto sempre un'atteggiamento di chiusura nei confronti di qualunque forma di collaborazione da parte dell'associazionismo cittadino. Quindi mi sto occupando di questa cosa nell'ambito di questa rete, lavorando, nello specifico, solo alcune zone (quelle che conosco meglio, mentre altri faranno altrettanto), con l'intento di presentare le obiezioni allo spartimento della torta, da parte di quei soggetti che non sono mai stati neppure informati sul momento in cui ci si apprestava a tagliare e a spartirsi la torta stessa.
credo che distribuire i cd/dvd con il piano regolatore sia una prassi dato che è arrivato anche a noi (non quello di Roma ovviamente) in quanto parte di un'associazione che opera sul territorio. tanto non ci sono dentro segreti di stato. è interessante cmq :)
credo che distribuire i cd/dvd con il piano regolatore sia una prassi dato che è arrivato anche a noi (non quello di Roma ovviamente) in quanto parte di un'associazione che opera sul territorio. tanto non ci sono dentro segreti di stato. è interessante cmq :)
che ti sono arrivate le "cartine di erba"
uahuahuahuah
yossarian
20-01-2006, 17:49
credo che distribuire i cd/dvd con il piano regolatore sia una prassi dato che è arrivato anche a noi (non quello di Roma ovviamente) in quanto parte di un'associazione che opera sul territorio. tanto non ci sono dentro segreti di stato. è interessante cmq :)
evidentemente non lo è qui a Roma, visto che la distribuzione è stata tardiva persino nei confronti dei municipi (al V sono arrivati solo 4 giorni fa e si deve votare il 26)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.