PDA

View Full Version : Mac OS X 10.4.4 la prossima settimana?


Redazione di Hardware Upg
16-12-2005, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16003.html

Apple avrebbe ormai ultimato lo sviluppo del quarto aggiornamento di mantenimento per Tiger. Forse disopnibile già dalla prossima settimana

Click sul link per visualizzare la notizia.

YellowT
16-12-2005, 09:40
Bene, ogni volta che esce un aggiornamento il mio portatile, anche se vecchio, è sempre più reatttivo.
Mi sta passando la voglia di cambiarlo se lo mantengono a questi livelli prestazionali. Posso aspettare l'ibook intel :-)

ShinjiIkari
16-12-2005, 11:07
Mi stupisce che ancora non sia intervenuto Fx a dire una delle sue :)

Comunque io avverto dei piccoli bug in Quicktime 7.0.3 che nelle versioni precedenti non c'erano, spero sia incluso nell'aggiornamento, anche se non hanno detto nulla a riguardo, so che nella build 10.4.3 8F1111 x86 è incluso Quicktime 7.0.4, quindi suppongo che verrà aggiornato presto anche per ppc.

the_guitar_of_son
16-12-2005, 15:44
[QUOTE=ShinjiIkari]Mi stupisce che ancora non sia intervenuto Fx a dire una delle sue :)
QUOTE]
ahahahahhahahahahahahahahah!!!!! :D :D

the_guitar_of_son
16-12-2005, 15:46
Mi stupisce che ancora non sia intervenuto Fx a dire una delle sue :)

ahahahahhahahahahahahahahah!!!!! :D :D

tipo che Apple ha copiato anche i bugfix a microsoft???

beh, questo sarebbe pure verosimile! :D

the_guitar_of_son
16-12-2005, 15:47
Bene, ogni volta che esce un aggiornamento il mio portatile, anche se vecchio, è sempre più reatttivo.
Mi sta passando la voglia di cambiarlo se lo mantengono a questi livelli prestazionali. Posso aspettare l'ibook intel :-)
vero!
se con la 10.4.4 spotlight si velocizza ancora un pò, mi trova il risultato ancora prima che pensi cosa cercare! :D

ArticMan
16-12-2005, 15:56
shhhhh, che tra poco partono i flame :asd:

FaveDiFuca
16-12-2005, 16:16
E non venite a dirmi che Mac OS X è meglio Win, sono sempre a fare Bug-Fix

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 17:41
io invece volevo sapere cosa ne pensino TUTTE quelle persone che venivano a criticare windows x i service pack e per le dimensioni dei continui aggiornamenti.....
ma vedo che vale la solita regola nei vostri discorsi:
Microsoft = merda
Apple = oro
quindi ovviamente QUALUNQUE cosa farà microsoft nn vi andrà mai bene, mentre tutto quello ke fa apple va adorato :D
un minimo di obiettività FORSE non fa mai male ;)

the_guitar_of_son
16-12-2005, 17:53
io invece volevo sapere cosa ne pensino TUTTE quelle persone che venivano a criticare windows x i service pack e per le dimensioni dei continui aggiornamenti.....
ma vedo che vale la solita regola nei vostri discorsi:
Microsoft = merda
Apple = oro
quindi ovviamente QUALUNQUE cosa farà microsoft nn vi andrà mai bene, mentre tutto quello ke fa apple va adorato :D
un minimo di obiettività FORSE non fa mai male ;)
Start the flame!!! :D :D

a parte gli scherzi, probabilmente quelli che criticavano windows per i service pack lo facevano perchè ad ogni sp windows è sempre più pesante e lento.. non credo che si lamentassero per lo sbattimento di scaricare.
Mi permetto di editare la tua regola:

Microsoft= service pack lumaca e sistemi operativi sempre più pesanti
Apple= aggiornamenti che rendono il sistema sempre più veloce e sistemi operativi sempre più performanti

Dico fesserie o no?
MS: Forse windows Xp non è meno esoso di Vista? E windows 2000 non è meno esoso di Xp (e quindi più veloce a parità di hw)? A sua volta il 98 non è ancora più leggerlo del 2000?? e così via...
Apple: Tiger (nonostante abbia notevoli funzioni e orpelli grafichi in più) è più veloce rispetto a Panther o no? E a sua volta Panther non lo era con Jaguar?

Forse è quello che criticano: microsoft sembra aggiungere solo, rattoppare e non anche ottimizzare.

Almeno, questa è sempre stata la mia impressione ( anche se col service pack 2, a parte il vistoso rallentamento, non ebbi problemi particolari come molti hanno invece lamentato).

Laertes
16-12-2005, 18:23
Beh a dire il vero, dopo una anno che ho ibook e uso mac os, con l'aggiornamento a 10.4.3 ho riscontrato qualche bug fastidioso... spero che con il 10.4.4 li risolvano.

In ogni caso 10.4.3 ha portato sicuramente più benefici che altro e naturalmente (visto che si sta sempre a fare paragoni) non si può certo dire che i service pack di windows siano aggiornamenti ben fatti... io ho avuto mille problemi col sp2, soprattutto con programmi di masterizzazione ed emulazione periferiche cd-dvd... IMHO veramente pessimo... ma necessario per motivi di sicurezza...purtroppo...

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 18:37
windows xp SENZA tutte le skifezzuole grafiche e cose varie non mi pare + lento del 2000.. anzi tutt'altro....
windows vista ancora non ho avuto modo di provarlo.... tu l'hai giù provato? ;)

Laertes
16-12-2005, 18:45
Xp non è + lento del 2000???? allora perchè sul mio vecchio K62 450Mhz con 128Mb di ram xp quasi non parte, mentre il 2000 fila liscio come l'olio???????????forse perchè necessita di un "pochino" di ram e prestazioni in più???

Dias
16-12-2005, 18:50
Come qualsiasi MacOS del resto, se non hai un PowerPC adeguato ci gira male.

Su un PC normale WinXP è moooolto più veloce del 2000 a partire dai tempi di caricamento (WinXP meno di 20 sec, il 2000 più di un minuto).

sirus
16-12-2005, 18:51
beh un momento...esosità di risorse e velocità non vanno per niente di pari passo :) io non critico la presenza di aggiornamenti, ogni volta che ne escono sono felice :D

piuttosto su tutti i sistemi che ho provato, il passaggio da Windows XP a Windows XP SP1 e successivamente a SP2 ha nettamente migliorato le prestazioni sebbene l'utilizzo della memoria di sistema sia mediamente aumentato :)

stessa cosa passando da Windows 2000 a XP, XP occupa una quantità di risorse nettamente superiore rispetto a 2000, ciò nonostante è più veloce :) quindi ben vengano gli aggiornamenti di qualsiasi software...

Xp non è + lento del 2000???? allora perchè sul mio vecchio K62 450Mhz con 128Mb di ram xp quasi non parte, mentre il 2000 fila liscio come l'olio???????????forse perchè necessita di un "pochino" di ram e prestazioni in più???
e Tiger non richiede una quantità di risorse maggiore rispetto a Panther? ;) nonostante sia più veloce Tiger questo usa più RAM, ma la usa meglio, proprio come XP fa rispetto a 2000 ;)

piuttosto il computer "peggiore" su cui abbia mai installato Windows XP (e precedentemente 2000) è stato un Pentium III 600MHz (133*4.5) con 128MB di RAM PC133 e su questo PC Windows XP gira nettamente meglio di Windows 2000 in tutti i casi ;)

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 18:55
Xp non è + lento del 2000???? allora perchè sul mio vecchio K62 450Mhz con 128Mb di ram xp quasi non parte, mentre il 2000 fila liscio come l'olio???????????forse perchè necessita di un "pochino" di ram e prestazioni in più???


Come qualsiasi MacOS del resto, se non hai un PowerPC adeguato ci gira male.

Su un PC normale WinXP è moooolto più veloce del 2000 a partire dai tempi di caricamento (WinXP meno di 20 sec, il 2000 più di un minuto).


beh un momento...esosità di risorse e velocità non vanno per niente di pari passo io non critico la presenza di aggiornamenti, ogni volta che ne escono sono felice

piuttosto su tutti i sistemi che ho provato, il passaggio da Windows XP a Windows XP SP1 e successivamente a SP2 ha nettamente migliorato le prestazioni sebbene l'utilizzo della memoria di sistema sia mediamente aumentato

stessa cosa passando da Windows 2000 a XP, XP occupa una quantità di risorse nettamente superiore rispetto a 2000, ciò nonostante è più veloce quindi ben vengano gli aggiornamenti di qualsiasi software...

;)

Laertes
16-12-2005, 18:55
Scusa cosa intendi per pc normale???? e cmq mi sembrano proprio strani i tempi che mi dici, perchè mi sembra strano che lo stesso pc che carica xp in meno di 20 sec carica il 2000 in più di un minuto... neanke il mio k62 ci mette un minuto...(o forse si? non ho mai cronometrato...)

sirus
16-12-2005, 19:00
Scusa cosa intendi per pc normale???? e cmq mi sembrano proprio strani i tempi che mi dici, perchè mi sembra strano che lo stesso pc che carica xp in meno di 20 sec carica il 2000 in più di un minuto... neanke il mio k62 ci mette un minuto...(o forse si? non ho mai cronometrato...)
è vero, in Windows XP le teconolgie di Prefetch ecc... hanno notevolmente migliorato le prestazioni nel caricamento non solo del OS ma anche delle applicazioni in generale :)
comunque siamo un po' OT...

PS PC Normale = Intel Pentium 4 2.4GHz (o corrispettivo AMD, diciamo un Athlon XP 2600+) con 512MB di memoria centrale :)

Laertes
16-12-2005, 19:03
comunque siamo un po' OT...


Mi sa di si...


PS PC Normale = Intel Pentium 4 2.4GHz (o corrispettivo AMD, diciamo un Athlon XP 2600+) con 512MB di memoria centrale :)


Grazie per la delucidazione :p

sirus
16-12-2005, 19:04
Mi sa di si...

Grazie per la delucidazione :p
giusto per finire in bellezza, io con il mio Pentium 3 e tu con il tuo K6/2 siamo messi male :asd:

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 19:13
si vabbè... non avete mai visto usare un 386 sx a 25 mhz con 4 mb di ram usato x navigare.........CON WINDOWS 95 :sofico:

:asd:

sirus
16-12-2005, 19:15
si vabbè... non avete mai visto usare un 386 sx a 25 mhz con 4 mb di ram usato x navigare.........CON WINDOWS 95 :sofico:

:asd:
ve ciccio, io il 486 l'ho usato per parecchio :Prrr: ho usato pure il 386 se ti interessa :asd:

SuperCisco
16-12-2005, 19:19
Win2000 e' molto più snello di WinXP, non c'è paragone; chi ha un PC che non arriva a 1000mhz lo sa bene.

Chi (come me) ha per esempio un K6-3 a 500mhz e pensasse anche solo lontanamente di passare da Win2000 a WinXP sarebbe solo un fesso.

Tiger invece gira su un ibook G3 700 del 2001 (che possiede mio fratello) meglio di Jaguar (Mac-osX 10.2) perchè Apple migliora le prestazioni dei suoi OS su tutte le macchine supportate non solo sulle ultime.

E soprattutto Tiger su un G3 700 gira MOOOOOLTO MEGLIO di XP messo su qualsiasi PC a 700mhz.

sirus
16-12-2005, 19:23
Win2000 e' molto più snello di WinXP, non c'è paragone; chi ha un PC che non arriva a 1000mhz lo sa bene.

Chi (come me) ha per esempio un K6-3 a 500mhz e pensasse anche solo lontanamente di passare da Win2000 a WinXP sarebbe solo un fesso.

Tiger invece gira su un ibook G3 700 del 2001 (che possiede mio fratello) meglio di Jaguar (Mac-osX 10.2) perchè Apple migliora le prestazioni dei suoi OS su tutte le macchine supportate non solo sulle ultime.

E soprattutto Tiger su un G3 700 gira MOOOOOLTO MEGLIO di XP messo su qualsiasi PC a 700mhz.
beh allora rientro nella fascia dei sani di mente :cool: su Pentium 3 600MHz ci ho fatto girare sia Windows 2000 Professional che Windows XP Professional nonché Windows Server 2003 Standard, inutile dire che XP e 2003 giravano meglio di 2000 :read:

con un PC con processore inferiore non ho mai pensato di installare nemmeno Windows 2000, ci tengo alla vita delle povere CPU :asd:

SuperCisco
16-12-2005, 19:46
inutile dire che XP e 2003 giravano meglio di 2000 :read:


Bullshit.

the_guitar_of_son
16-12-2005, 19:49
windows xp SENZA tutte le skifezzuole grafiche e cose varie non mi pare + lento del 2000.. anzi tutt'altro....
windows vista ancora non ho avuto modo di provarlo.... tu l'hai giù provato? ;)
certamente, se no non parlerei.
Ma non conta la prova che ho fatto (visto che una beta è sempre una beta e se con xp il mio pc gira bene, con vista persino il mouse scttava), ti basta leggere i requisiti richiesti da vista...

riguardo xp vs 2000, ti faccio notare 2 punti:

- " senza tutte le schifezze grafiche" ahh.. già rinunciamo allora a qualcosa..
- con il mio Pc e Xp GTA san andreas gira non molto fluido. Stesso PC e windows 2000 professional e GTA va bene. Non sono solo orpelli grafici ma GB di roba in più...

the_guitar_of_son
16-12-2005, 19:51
Come qualsiasi MacOS del resto, se non hai un PowerPC adeguato ci gira male.

Su un PC normale WinXP è moooolto più veloce del 2000 a partire dai tempi di caricamento (WinXP meno di 20 sec, il 2000 più di un minuto).

dai, non scherziamo! :)

win2000 nel mio celeron 1Ghz ha tempi di caricamento poco più lunghi dell'Xp su p4 2.8Ghz che ho al lavoro...

SuperCisco
16-12-2005, 19:57
Requisiti Win2000 seconso MS:

http://www.microsoft.com/italy/windows2000/professional/evaluation/sysreqs/default.mspx

Requisiti WinXp secondo MS:

http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/pro/evaluation/sysreqs.mspx

(lo so che sono entrambi proclami molto "ottimisti" e ci vuole ben di più, ma il divario è innegabile!!!)

the_guitar_of_son
16-12-2005, 20:00
beh un momento...esosità di risorse e velocità non vanno per niente di pari passo :) io non critico la presenza di aggiornamenti, ogni volta che ne escono sono felice :D

piuttosto su tutti i sistemi che ho provato, il passaggio da Windows XP a Windows XP SP1 e successivamente a SP2 ha nettamente migliorato le prestazioni sebbene l'utilizzo della memoria di sistema sia mediamente aumentato :)
ogni opinione è ben accetta, ma mi pare che la quasi totalità non la pensi così (almeno a giudicare da quanta gente aveva problemi con l'sp2)

stessa cosa passando da Windows 2000 a XP, XP occupa una quantità di risorse nettamente superiore rispetto a 2000, ciò nonostante è più veloce :) quindi ben vengano gli aggiornamenti di qualsiasi software...

sarà, ma chissa perchè se provo a mettere Xp sul pII 400 di mio padre mi sputa in faccia il PC! :D col 2000 va bene invece.

e Tiger non richiede una quantità di risorse maggiore rispetto a Panther? ;) nonostante sia più veloce Tiger questo usa più RAM, ma la usa meglio, proprio come XP fa rispetto a 2000 ;)

ma tra Tiger e Panther non c'è solo una gestione diversa della ram, attenzione..
qui parliamo a esperienze personali, ma io sarei pronto a sostenerti il contrario all'infinito visto che mio malgrado sono stato costretto a passare al 2000, se voglio giocare un minimo col pc.

piuttosto il computer "peggiore" su cui abbia mai installato Windows XP (e precedentemente 2000) è stato un Pentium III 600MHz (133*4.5) con 128MB di RAM PC133 e su questo PC Windows XP gira nettamente meglio di Windows 2000 in tutti i casi ;)
xp gira quasi decentemente in un pc come quello (io l'ho installato anche in un MMX 200MHz eppure andava! :D), ma secondo me col 2000 andrebe meglio! :D

diabolik1981
16-12-2005, 20:10
ve ciccio, io il 486 l'ho usato per parecchio :Prrr: ho usato pure il 386 se ti interessa :asd:


eheh... ancora rimpiango il mio caro 286 con 1 MB di ram... :D

quando la Olivetti produceva anche i PC...

diabolik1981
16-12-2005, 20:12
beh allora rientro nella fascia dei sani di mente :cool: su Pentium 3 600MHz ci ho fatto girare sia Windows 2000 Professional che Windows XP Professional nonché Windows Server 2003 Standard, inutile dire che XP e 2003 giravano meglio di 2000 :read:

con un PC con processore inferiore non ho mai pensato di installare nemmeno Windows 2000, ci tengo alla vita delle povere CPU :asd:


idem... su un Duron 800 e 128MB di RAM facevo girare prima Win 2000 e poi XP, e XP andava nettamente meglio.

ShinjiIkari
16-12-2005, 20:17
Per i requisiti minimi ormai si è diffusa la teoria che devono essere i minimi per far partire il sistema (per modo di dire) una volta partito lo guardi e al max lo spegni :)
Siamo seri, XP con 64MB di ram... Ma anche per Panther ad esempio il requisito minimo erano 128MB... assolutamente inutilizzabile Panther con 128MB. I 256MB di Tiger sono sicuramente più onesti dei 128MB di Panther o dei 64MB di XP/2000. Per quanto riguarda XP vs 2000, io ho avuto l'impressione che su un P3 1.13GHz con 120MB il 2k girasse molto meglio di XP, però dopo aver installato il service pack 3 un firewall e qualche programmino, il 2000 era diventato più lento di XP, quindi posso dire senz'altro che XP è migliorato rispetto a 2000, nonostante ciò ha requisiti minimi più alti. Anche Panther VS Tiger, se hai una dotazione quantomeno decente (384MB e G3 sopra i 400MHz) Tiger va meglio, altrimenti va meglio Panther.

sirus
16-12-2005, 20:25
certamente, se no non parlerei.
Ma non conta la prova che ho fatto (visto che una beta è sempre una beta e se con xp il mio pc gira bene, con vista persino il mouse scttava), ti basta leggere i requisiti richiesti da vista...

beh non mi sembrano esagerati come requisiti :D

CPU: Pentium III 800MHz
RAM: 512MB
HDD: 3GB
VGA: DX9 Compatibile

non mi sembrano eccessive come richieste :rolleyes:


riguardo xp vs 2000, ti faccio notare 2 punti:

- " senza tutte le schifezze grafiche" ahh.. già rinunciamo allora a qualcosa..
- con il mio Pc e Xp GTA san andreas gira non molto fluido. Stesso PC e windows 2000 professional e GTA va bene. Non sono solo orpelli grafici ma GB di roba in più...
con gli orpelli Windows XP non cambia velocità o altro, sono renderizzati dalle GDI+ implementate in HW nelle VGA :) e per quanto riguarda i giochi è proprio il contrario, Windows XP è sempre più veloce di Windows 2000 :) proprio quando gestisce audio e video...

io per esempio con Windows 2000 su P3 600 non riuscivo a vedere degli MPEG4 molto compressi, con Windows XP sullo stesso PC nessun problema :sofico: e con i giochi faccio sempre qualche FPS in più :)

sirus
16-12-2005, 20:36
ogni opinione è ben accetta, ma mi pare che la quasi totalità non la pensi così (almeno a giudicare da quanta gente aveva problemi con l'sp2)

beh se leggi la maggior parte dei sondaggi in internet e anche sul nostro forum la maggior parte degli utenti è contentissima della sp2, ovvio che su alcune configurazioni abbia inizialmente dato dei problemi ma solo perchè introduceva nuovi strumenti in fatto di sicurezza ed impediva ai driver di fare quello che volevano, la release successiva dei vari driver ha sistemato la questione :) (anche io ho avuto problemi con la stampante, risolti in una settimana con la release successiva dei driver).


sarà, ma chissa perchè se provo a mettere Xp sul pII 400 di mio padre mi sputa in faccia il PC! :D col 2000 va bene invece.

infatti...
meno di un PIII 600 non credo sia fattibile, ma da questo punto XP è sicuramente migliore di 2K


ma tra Tiger e Panther non c'è solo una gestione diversa della ram, attenzione..
qui parliamo a esperienze personali, ma io sarei pronto a sostenerti il contrario all'infinito visto che mio malgrado sono stato costretto a passare al 2000, se voglio giocare un minimo col pc.

beh nemmeno tra XP e 2000 c'è quella differenza, c'è molto di più :D
e comunque qualsiasi gioco ora come ora gira meglio su XP che 2000, ho provato AgeOfEmpires 3 sul mio disco con XP e sul disco di mio papà con 2000 e su 2000 girava con 4 FPS in meno in media (almeno secondo FRAPS) :read:
e tutti i bench di questo mondo confermano quanto dico (bench sui giochi e non)!


xp gira quasi decentemente in un pc come quello (io l'ho installato anche in un MMX 200MHz eppure andava! :D), ma secondo me col 2000 andrebe meglio! :D
lasciamo stare...con quel PC anche 2000 gira male, molto male :( Windows 98SE è un ottimo compremesso per quella macchina :)

SuperCisco
16-12-2005, 20:38
idem... su un Duron 800 e 128MB di RAM facevo girare prima Win 2000 e poi XP, e XP andava nettamente meglio.

Guarda che ti si allunga il naso anche a te... ;)

SuperCisco
16-12-2005, 20:48
Adesso voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire che fa girare XP pure con soli 64mb di ram e poi svengo dalle risate :D :D :D

Hal2001
16-12-2005, 20:50
Dovevo installare un sistema operativo Microsoft su un portatile con frequenza di 650MHz e 128MByte di ram. La scelta è caduta rigorosamente su Win2000 SP4. Non avevo alternative.

Hal2001
16-12-2005, 20:52
Adesso voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire che fa girare XP pure con soli 64mb di ram e poi svengo dalle risate :D :D :D

Da quando è in giro il SP2 (ed aimé è anche indispensabile per quel colabrodo di XP a default) un sistema con meno di 512MByte è inutilizzabile per lavorare, giocare o semplicemente navigare*.

* Specialmente con il problema di memory leak che affligge FireFox, perché navigare con Explorer è da pazzi :D

Sto ridendo, ma è la cruda realtà.

sirus
16-12-2005, 20:53
Adesso voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire che fa girare XP pure con soli 64mb di ram e poi svengo dalle risate :D :D :D
seee...
già con 128MB si fa fatica, con 256MB si sopravvive senza problemi se non si vuole giocare :O

sirus
16-12-2005, 20:55
Da quando è in giro il SP2 (ed aimé è anche indispensabile per quel colabrodo di XP a default) un sistema con meno di 512MByte è inutilizzabile per lavorare, giocare o semplicemente navigare*.

* Specialmente con il problema di memory leak che affligge FireFox, perché navigare con Explorer è da pazzi :D

Sto ridendo, ma è la cruda realtà.
se...
io con 256MB di memoria sul PC2 lavoro senza problemi con XP (PS con FF1.5 i problemi sono stati risolti, quasi tutti) :) 512MB è il giusto livello per fare tutto (non giocare al top ovviamente)...
NB XP a default è nettamente meglio di 2000 a default :)

the_guitar_of_son
16-12-2005, 20:59
beh non mi sembrano esagerati come requisiti :D

CPU: Pentium III 800MHz
RAM: 512MB
HDD: 3GB
VGA: DX9 Compatibile

non mi sembrano eccessive come richieste :rolleyes:


dai... va bene scherzare, ma qui sembra una presa in giro..

http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistahardware.mspx

ma ti pare che requisiti del genere possano soddisfare vista? ma l'hai mai provato? l'hai mai visto? ne hai mai sentito almeno parlare?

con gli orpelli Windows XP non cambia velocità o altro, sono renderizzati dalle GDI+ implementate in HW nelle VGA :) e per quanto riguarda i giochi è proprio il contrario, Windows XP è sempre più veloce di Windows 2000 :) proprio quando gestisce audio e video...

io per esempio con Windows 2000 su P3 600 non riuscivo a vedere degli MPEG4 molto compressi, con Windows XP sullo stesso PC nessun problema :sofico: e con i giochi faccio sempre qualche FPS in più :)
:)

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 21:01
certamente, se no non parlerei.
Ma non conta la prova che ho fatto (visto che una beta è sempre una beta e se con xp il mio pc gira bene, con vista persino il mouse scttava), ti basta leggere i requisiti richiesti da vista...

qua ti sei già risposto da solo vedo....

riguardo xp vs 2000, ti faccio notare 2 punti:
- " senza tutte le schifezze grafiche" ahh.. già rinunciamo allora a qualcosa..

no vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca... cmq se preferisci le puoi tenere pure attivate A PATTO di avere abbastanza RAM, windows xp gira cmq meglio... e guarda caso non sono solo io a dirlo ;)

- con il mio Pc e Xp GTA san andreas gira non molto fluido. Stesso PC e windows 2000 professional e GTA va bene. Non sono solo orpelli grafici ma GB di roba in più...
si vabbè ... quindi il cambio del SOLO sistema operativo ti cambia san andreas da giocabile a ingiocabile....
mai pensato ke FORSE il tuo win xp è combinato maluccio???

sirus
16-12-2005, 21:02
dai... va bene scherzare, ma qui sembra una presa in giro..

http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistahardware.mspx

ma ti pare che requisiti del genere possano soddisfare vista? ma l'hai mai provato? l'hai mai visto? ne hai mai sentito almeno parlare?

:)
guarda lo proverò a breve :) su P3 1133 (sempre lui) con 512MB di RAM, ti farò sapere...per ora mi accontento di far girare Win 2K3 Server senza mezzo problema :)
leggendo sui vari forum di gente che fa parte degli sviluppatori e beta tester microsoft sembra proprio che un portatile con centrino 1.4ghz con 512mb di ram e vga integrata faccia girare senza problemi vista :) e quindi (seppur con qualche limitazione) anche sul pc di cui ho elencato le caratteristiche funzionerà :)

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 21:03
dai, non scherziamo! :)

win2000 nel mio celeron 1Ghz ha tempi di caricamento poco più lunghi dell'Xp su p4 2.8Ghz che ho al lavoro...
apunto... torno a ripetere che il tuo win xp non è messo affatto bene se ha tempi di caricamento pari a quelli del 2000 ... ke tra l'altro gira su un processore ormai vekkiotto :asd:

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 21:06
xp gira quasi decentemente in un pc come quello (io l'ho installato anche in un MMX 200MHz eppure andava! :D), ma secondo me col 2000 andrebe meglio! :D
:mbe:
e che c'è di strano???
io ai tempi avevo installato sia la beta di win 2000 ke la versione definitiva sul P200 MMX..... nonchè winxp :mbe:
niente al confronto ke vedere girare win95 su un 386 con 4 mb km ho già detto! :sofico:

the_guitar_of_son
16-12-2005, 21:11
qua ti sei già risposto da solo vedo....
???? stai bene?
ho detto che è una beta. punto. Ma i requisiti ufficiali sono maggiori rispetto a xp.

no vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca... cmq se preferisci le puoi tenere pure attivate A PATTO di avere abbastanza RAM, windows xp gira cmq meglio... e guarda caso non sono solo io a dirlo ;)
no che non sei il solo a dirlo, come io non sono il solo a dire il contrario.
E allora?

si vabbè ... quindi il cambio del SOLO sistema operativo ti cambia san andreas da giocabile a ingiocabile....
mai pensato ke FORSE il tuo win xp è combinato maluccio???
ahahahahahah ancora con sta storia. Ma vi credete davvero di saperlo usare solo voi il pc?

the_guitar_of_son
16-12-2005, 21:13
apunto... torno a ripetere che il tuo win xp non è messo affatto bene se ha tempi di caricamento pari a quelli del 2000 ... ke tra l'altro gira su un processore ormai vekkiotto :asd:
ah adesso sono 2 gli xp messi male per colpa mia.. certo.
Anche il p4 a lavorare è messo male.. infatti guarda ci sono degli incapaci che non ne hai idea..
Adesso ti propongo come capo del CED dove lavoro, visto che i capi attuali sono degli utonti che non sanno gestire un p4 del cavolo con xp...
ah, mi ero dimenticato che il mainframe ed il piano sotterraneo dove ci sono le file di eserver IBM li gestisci tu.. è vero..

un p4 2.8GHZ non mi pare vecchiotto..

:rotfl:

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 21:14
Adesso voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire che fa girare XP pure con soli 64mb di ram e poi svengo dalle risate :D :D :D
:mbe:
se leggi sopra il l'ho fatto sul 200 mmx....
ma là il problema è ke appunto 64 mb nn bastano con xp.....

the_guitar_of_son
16-12-2005, 21:15
:mbe:
e che c'è di strano???
io ai tempi avevo installato sia la beta di win 2000 ke la versione definitiva sul P200 MMX..... nonchè winxp :mbe:
niente al confronto ke vedere girare win95 su un 386 con 4 mb km ho già detto! :sofico:
c'è di strano che è lento. Anchio l'ho installato sullo stesso PC e l'ho usato anche per un pò. Usabile, ma lento.

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 22:00
ah adesso sono 2 gli xp messi male per colpa mia.. certo.
Anche il p4 a lavorare è messo male.. infatti guarda ci sono degli incapaci che non ne hai idea..
Adesso ti propongo come capo del CED dove lavoro, visto che i capi attuali sono degli utonti che non sanno gestire un p4 del cavolo con xp...
ah, mi ero dimenticato che il mainframe ed il piano sotterraneo dove ci sono le file di eserver IBM li gestisci tu.. è vero..

un p4 2.8GHZ non mi pare vecchiotto..

:rotfl:
il vekkiotto era riferito al processore su cui girava win 2000...
qdi spiegami COME può un p4 2.8 con win xp andare + o - km (parole tue) un processore ad 1 ghz con win 2000.....
Ci sono solo due possibilità.
1)il p4 è configurato 'NA MERDA (e sono pure troppo buono)
2)il p4 ha meno ram di un criceto.......
scegli tu quale preferisci......

P.S. cmq se vuoi qualke mainframe posso venire a getirtelo ;)

Pelino
16-12-2005, 22:10
Non esageriamo, il mio muletto e' un p3 700 con 256mb di sdram e xp ci gira alla grande, e c'e' fisso antivirus, mulo, no-ip, netlimiter....



Da quando è in giro il SP2 (ed aimé è anche indispensabile per quel colabrodo di XP a default) un sistema con meno di 512MByte è inutilizzabile per lavorare, giocare o semplicemente navigare*.

* Specialmente con il problema di memory leak che affligge FireFox, perché navigare con Explorer è da pazzi :D

Sto ridendo, ma è la cruda realtà.

Pelino
16-12-2005, 22:13
p.s. se volete vedere vi faccio un account limitato in rdp :D

Dias
16-12-2005, 22:25
Ultimamente i commenti prendono un'altra strada già dalla seconda pagina. Non credo che se a qualcuno venisse chiesto di indovinare l'argomento della notizia dai commenti ci riuscirebbe. :D

the_guitar_of_son
16-12-2005, 22:46
il vekkiotto era riferito al processore su cui girava win 2000...
qdi spiegami COME può un p4 2.8 con win xp andare + o - km (parole tue) un processore ad 1 ghz con win 2000.....
Ci sono solo due possibilità.
1)il p4 è configurato 'NA MERDA (e sono pure troppo buono)
2)il p4 ha meno ram di un criceto.......
scegli tu quale preferisci......

P.S. cmq se vuoi qualke mainframe posso venire a getirtelo ;)
il p4 in questione è un IBM Thinkcentre, con 512MB di ram.
Ma voglio chiederti una cosa: cosa intendi per configurare un p4??
spiegamelo perchè "configurare" è una parola decisamente abusata (a meno che non si tratti di sistemi operativi come Gentoo)..

no grazie... non penso che la direzione gradirebbe al comando dell'elaboratore centrale una persona che giudica la velocità di un processore dal tempo di avvio del sistema operativo...

SuperCisco
16-12-2005, 23:21
Non esageriamo, il mio muletto e' un p3 700 con 256mb di sdram e xp ci gira alla grande, e c'e' fisso antivirus, mulo, no-ip, netlimiter....

Ogni quante ore (o giorni) tocchi il tuo muletto una volta che è avviato???

Io sono sicuro che se tu lo dovessi usare tutto il giorno gli metteresti sopra Win2000, perchè è più snello, più leggero e su quell'HW avrebbe tempi di risposta molto più "umani".

Poi, vabbè, i chiaccheroni come al solito chiaccherano, ma non gli credere...

SuperCisco
16-12-2005, 23:47
cmq se preferisci le puoi tenere pure attivate A PATTO di avere abbastanza RAM, windows xp gira cmq meglio... e guarda caso non sono solo io a dirlo ;)
?

Potete anche essere in mille a dirlo ma sono sempre BALLE.

Mettigli quanta ram vuoi al mio k6-3@500 ma i vari bus (verso la cpu e verso la ram) continuano a rimanere "stretti", le latenze restano ancora alte e la cache (L1, L2, L3...) è sempre quella che è: poca e lenta.

Anche con "mille-mila" GB non cambierai mai il fatto che Win2000 è più snello e ci gira meglio sul mio "catorcio". Sul mio e anche su tutti gli altri.

Dias
17-12-2005, 00:26
Bullshit.



Potete anche essere in mille a dirlo ma sono sempre BALLE.

Mettigli quanta ram vuoi al mio k6-3@500 ma i vari bus (verso la cpu e verso la ram) continuano a rimanere "stretti", le latenze restano ancora alte e la cache (L1, L2, L3...) è sempre quella che è: poca e lenta.

Anche con "mille-mila" GB non cambierai mai il fatto che Win2000 è più snello e ci gira meglio sul mio "catorcio". Sul mio e anche su tutti gli altri.


Abbassa la cresta.

^TiGeRShArK^
17-12-2005, 00:45
il p4 in questione è un IBM Thinkcentre, con 512MB di ram.
Ma voglio chiederti una cosa: cosa intendi per configurare un p4??
spiegamelo perchè "configurare" è una parola decisamente abusata (a meno che non si tratti di sistemi operativi come Gentoo)..

no grazie... non penso che la direzione gradirebbe al comando dell'elaboratore centrale una persona che giudica la velocità di un processore dal tempo di avvio del sistema operativo...
:rolleyes:
ki ha giudicato la velocità del processore dall'avvio?
io ho detto ke è IMPOSSIBILE ke un P4 con winxp ci metta lo stesso tempo a partire di un p3 a 1 ghz con WIN 2000....
tu dici ke il loro tempo d'avvio è simile...
ergo....il P4 è combinato un pizzio.....avrà tanti ma TANTI di quei servizi (molto probabilmente INUTILI) caricati ke lo rendono una lumaca.....
e cmq il tempo con gentoo di solito lo perdi x riCOMPILARLO non per riCONFIGURARLO...
sono due cose BEN diverse.. e dovresti saperlo.....

the_guitar_of_son
17-12-2005, 09:31
:rolleyes:
ki ha giudicato la velocità del processore dall'avvio?
io ho detto ke è IMPOSSIBILE ke un P4 con winxp ci metta lo stesso tempo a partire di un p3 a 1 ghz con WIN 2000....
tu dici ke il loro tempo d'avvio è simile...
ergo....il P4 è combinato un pizzio.....avrà tanti ma TANTI di quei servizi (molto probabilmente INUTILI) caricati ke lo rendono una lumaca.....
e cmq il tempo con gentoo di solito lo perdi x riCOMPILARLO non per riCONFIGURARLO...
sono due cose BEN diverse.. e dovresti saperlo.....

""Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
il vekkiotto era riferito al processore su cui girava win 2000...
qdi spiegami COME può un p4 2.8 con win xp andare + o - km (parole tue) un processore ad 1 ghz con win 2000.....""
:rolleyes:
certo che voialtri vi credete davvero superiori eh??? Guarda, preferisco l'onestà di uno che mi dice "ascolta, io personalmente non ci credo a quello che dici per questo .. e questo ... motivo." ma continuare con la storia che sono tutti utonti tranne voi che avviano servizi inutili... mi fa ridere. Anzi, mi fa un pò pena.
INdubbiamente in un ced i pc hanno sicuramente qualche servizio attivo che un utente home (sveglio) non ha, ma sicuramente non giustificano un tempo di avvio simile (che non è niente di catastrofico, tanto per intenderci..)
Inoltre cerca di capire anche le parole e non voler provocare e basta: non ho detto che ESATTAMENTE il mio pc vecchiotto e il p4 del lavoro si avviano allo stesso tempo (anche perchè non li ho mai cronometrati) però la sensazione è quella di un divario di certo non ampio, nonostate la grande differenza di processore

riguardo gentoo .... :mc: :mc: :mc: :mc: va bene, ho capito :D la parola giusta è ricompilarlo. Ma io ti parlo del tempo che perdi per personalizzare il computer. E infondo anche la compilazione di gentoo lo è, visto che adatti il s.o. al tuo hw.

E sono ancora in attesa di sapere come si può "configurare" un p4 con windows... :rolleyes:

the_guitar_of_son
17-12-2005, 09:33
Abbassa la cresta.
[MEGA OT]

ma che vuol dire Bullshit??
:D
[/MEGAOT]

docvale
17-12-2005, 09:40
vuol dire stronzate

SuperCisco
17-12-2005, 09:56
La traduzione è abbastanza esatta ma in inglese ha una "sfumatura" molto meno volgare... :)

the_guitar_of_son
17-12-2005, 11:29
ahahahahah fighissimo!!!
adesso lo dico a tutti quelli che incontro!! :D :D

Hal2001
17-12-2005, 12:32
Non esageriamo, il mio muletto e' un p3 700 con 256mb di sdram e xp ci gira alla grande, e c'e' fisso antivirus, mulo, no-ip, netlimiter....

Si.. e lo screen saver della marmotta. Hai l'avatar più bello del pianeta, ma questo non è che debba per forza significare che quello che dici è vero :)

Ps: SP2 e magari il Norton vero? Oltre a emule che assorbe risorse a mai finire quando viene lasciato in funzione per parecchio tempo.

^TiGeRShArK^
17-12-2005, 12:38
E sono ancora in attesa di sapere come si può "configurare" un p4 con windows... :rolleyes:
Guarda.. volendo posso inziare dal principio...ovvero come configurare un x86 con DOS...per poi continuare con windows se proprio ti fa piacere....
Allora... first of all:
In dos c'era il famoso limite dei 640K di memoria convenzionale che non poteva essere supaerato in alcun modo....
ogni programma caricato in memoria (quali gestore della memoria estesa, della memoria espansa, keyb it, display.sys, country.sys, mscdex.exe ecc... ecc..) andava ad occuapre NORMALMENTE la memoria convenzionale facendola arrivare anche intorno ai 550K....
Molti programmi (e soprattutto giochi) erano particolarmente esosi di memoria convenzionale e ne richiedevano di solito un quantitativo al di sopra dei 600-605k.
La cosa + banale da fare era NON caricare in memoria tutti i drivers inutili agendo sul config.sys e sull'autoexec.bat.
Però, poichè molte volte ti serviva utilizzare anche il lettore CD per leggere i giochi o i programmi, e esso occupava un bel pò di Kb, si ricorreva al'utilizzo dell'area di memoria alta... o meglio degli Upper Memory Block.
Per questo, all'interno del config.sys si caricava la maggior parte del dos in memoria alta e si abilitava la possibilità di accedere agli Upper Memory Blocks.
per fare ciò, nel config.sys si usava la riga:
DOS = HIGH, UMB
e si caricava il gestore della memoria ESPANSA EMM386.exe istruendolo però di NON gestire la memoria espansa, ma di massimizzare la dimensione della memoria alta.
In pratica bisognava invocarlo tramite la riga del config:
device=c:\dos\emm386.exe NOEMS
A questo punto era possibile utilizzare i comandi devicehigh (nel config) e loadhigh (nell'autoexec) per caricare i driver nell'area di memoria alta e lasciare liberala memoria convenzionale.
Ovviamente non finisce qui.
Anche l'ordine di caricamento contava.
Infatti, come dice il nome, gli UMB erano blocchi e un programma poteva essere caricato solo se la sua dimensione in memoria era minore della dimensione del + largo blocco disponibile.
Infine la quantità di memoria convenzionale che era possibile liberare dipendeva anche dalla versione del sistema operativo utilizzato:
dos 5.0 circa 618 KB
dos 6.22 circa 622KB
dos 7.0 (files di sistema di win 95) circa 625KB
inoltre era possibile utilizzare dei programmini appositi che permettevano di arrivare fino al limite massimo di 634KB.
Altro problemino poteva essere dato dai file di sistema inseriti nell'MBR che a volte potevano occupare anche elevate quantità di memoria...
un esempio su tutti DBLSPACE.exe il cui compito era quello di creare un disco compresso in modo da aumentare lo spazio disponibile sull'harddisk....
per escludere questo file dall'avvio l'unico modo era renderlo modificabile (utilizzando attrib -s -h -r) rinominarlo e riavviare.
una volta finita di eseguire l'applicazione che necessitava di quella memoria era possibile effettuare il processo inverso.
Passiamo alla configurazione di windows ora.
Prima di windows xp non c'era il tanto comodo msconfig che fa una scansione delle princiapali locazioni d'avvio di windows, ma occorreva farsi tutto a manina controllando i files win.ini, la cartella esecuzione automatica di windows e le chiavi del registro sotto software/microsoft/windows/current version/run, run once ecc... ecc...
inoltre occorre andare sotto gli strumenti di amministrazione e controllare tutti i servizi attivi, verificando in particolare che siano avviati solo quelli effettivamente necessari.
Altro problema è l'utilizzo di font......
non tutti sanno che i font presenti nella cartella di sistema di windows vengono caricati all'avvio incrementando di molto i ltempo di avvio della macchina e appesantendola occuapndo discrete quantità di memoria.
Per questo è consigliabile tenere nella cartella di windows solo i font effettivamente utilizzati e tenere in una cartella diversa tutti gli altri font.
Per ora come lista mi sa che può bastare...penso di aver scritto abbastanza...
se mi ricordo qualcos'altro e ancora questo non ti basta posso sempre continuare ;)

Pelino
17-12-2005, 13:05
Si.. e lo screen saver della marmotta. Hai l'avatar più bello del pianeta, ma questo non è che debba per forza significare che quello che dici è vero :)

Ps: SP2 e magari il Norton vero? Oltre a emule che assorbe risorse a mai finire quando viene lasciato in funzione per parecchio tempo.


Ciao Hal2001,
grazie, anche il tuo avatar e' molto bello! :)
Non scherzo quando dico che se volete controllare vi faccio un account limitato in desktop remoto :)
E' winxp pro sp2 (sp2 nativo, non il patchone), non c'e' norton ma avg, la ram utilizzata e' di solito e' 157mb su 256mb.
Ovviamente ho tolto effetti grafici e c'e' visualizzazione classic.
Avevo messo 512mb in swap su un disco secondario ma non c'e' mai bisogno...
Perche dovrei mentire? :mbe:

the_guitar_of_son
17-12-2005, 13:38
Guarda.. volendo posso inziare dal principio...ovvero come configurare un x86 con DOS...per poi continuare con windows se proprio ti fa piacere....
Allora... first of all:
In dos c'era il famoso limite dei 640K di memoria convenzionale che non poteva essere supaerato in alcun modo....
ogni programma caricato in memoria (quali gestore della memoria estesa, della memoria espansa, keyb it, display.sys, country.sys, mscdex.exe ecc... ecc..) andava ad occuapre NORMALMENTE la memoria convenzionale facendola arrivare anche intorno ai 550K....
Molti programmi (e soprattutto giochi) erano particolarmente esosi di memoria convenzionale e ne richiedevano di solito un quantitativo al di sopra dei 600-605k.
La cosa + banale da fare era NON caricare in memoria tutti i drivers inutili agendo sul config.sys e sull'autoexec.bat.
Però, poichè molte volte ti serviva utilizzare anche il lettore CD per leggere i giochi o i programmi, e esso occupava un bel pò di Kb, si ricorreva al'utilizzo dell'area di memoria alta... o meglio degli Upper Memory Block.
Per questo, all'interno del config.sys si caricava la maggior parte del dos in memoria alta e si abilitava la possibilità di accedere agli Upper Memory Blocks.
per fare ciò, nel config.sys si usava la riga:
DOS = HIGH, UMB
e si caricava il gestore della memoria ESPANSA EMM386.exe istruendolo però di NON gestire la memoria espansa, ma di massimizzare la dimensione della memoria alta.
In pratica bisognava invocarlo tramite la riga del config:
device=c:\dos\emm386.exe NOEMS
A questo punto era possibile utilizzare i comandi devicehigh (nel config) e loadhigh (nell'autoexec) per caricare i driver nell'area di memoria alta e lasciare liberala memoria convenzionale.
Ovviamente non finisce qui.
Anche l'ordine di caricamento contava.
Infatti, come dice il nome, gli UMB erano blocchi e un programma poteva essere caricato solo se la sua dimensione in memoria era minore della dimensione del + largo blocco disponibile.
Infine la quantità di memoria convenzionale che era possibile liberare dipendeva anche dalla versione del sistema operativo utilizzato:
dos 5.0 circa 618 KB
dos 6.22 circa 622KB
dos 7.0 (files di sistema di win 95) circa 625KB
inoltre era possibile utilizzare dei programmini appositi che permettevano di arrivare fino al limite massimo di 634KB.
Altro problemino poteva essere dato dai file di sistema inseriti nell'MBR che a volte potevano occupare anche elevate quantità di memoria...
un esempio su tutti DBLSPACE.exe il cui compito era quello di creare un disco compresso in modo da aumentare lo spazio disponibile sull'harddisk....
per escludere questo file dall'avvio l'unico modo era renderlo modificabile (utilizzando attrib -s -h -r) rinominarlo e riavviare.
una volta finita di eseguire l'applicazione che necessitava di quella memoria era possibile effettuare il processo inverso.
Passiamo alla configurazione di windows ora.
Prima di windows xp non c'era il tanto comodo msconfig che fa una scansione delle princiapali locazioni d'avvio di windows, ma occorreva farsi tutto a manina controllando i files win.ini, la cartella esecuzione automatica di windows e le chiavi del registro sotto software/microsoft/windows/current version/run, run once ecc... ecc...
inoltre occorre andare sotto gli strumenti di amministrazione e controllare tutti i servizi attivi, verificando in particolare che siano avviati solo quelli effettivamente necessari.
Altro problema è l'utilizzo di font......
non tutti sanno che i font presenti nella cartella di sistema di windows vengono caricati all'avvio incrementando di molto i ltempo di avvio della macchina e appesantendola occuapndo discrete quantità di memoria.
Per questo è consigliabile tenere nella cartella di windows solo i font effettivamente utilizzati e tenere in una cartella diversa tutti gli altri font.
Per ora come lista mi sa che può bastare...penso di aver scritto abbastanza...
se mi ricordo qualcos'altro e ancora questo non ti basta posso sempre continuare ;)
aspetta, non fare il furbo! ;) hai scritto tanto ma hai detto ben poco in pratica.
qui non si parlava del dos cosiccome non si parla di mac os6 o del commodore..
Il dos sinceramente non lo conosco affatto.
il discorso era come c'è da configurare in un p4 windows, no??
e la tua risposta, togliendo i fronzoli, è:
-disabilitare i servizi inutili (vuoi tramite registro o msconfig o esecuzione automatica)
-non mettere nella cartella font di windows le font che non usiamo spesso.

Questa sarebbe la configurazione di windows??

se hai qualcos'altro dimmelo perchè prima di tutto sono curioso di saperlo.
I forum servono anche per imparare cose nuove.

diabolik1981
17-12-2005, 14:02
Si.. e lo screen saver della marmotta. Hai l'avatar più bello del pianeta, ma questo non è che debba per forza significare che quello che dici è vero :)

Ps: SP2 e magari il Norton vero? Oltre a emule che assorbe risorse a mai finire quando viene lasciato in funzione per parecchio tempo.


Scusa ma a me Emule non da alcun problema, e alcuni giorni sta acceso anche per 30h di fila... L'unico momento in cui crea rallentamenti è durante l'hashing, ma lo si fa solo 1 valta, e durante i ricompattamenti di file molto grossi.

^TiGeRShArK^
17-12-2005, 15:26
aspetta, non fare il furbo! ;) hai scritto tanto ma hai detto ben poco in pratica.
qui non si parlava del dos cosiccome non si parla di mac os6 o del commodore..
Il dos sinceramente non lo conosco affatto.
il discorso era come c'è da configurare in un p4 windows, no??
e la tua risposta, togliendo i fronzoli, è:
-disabilitare i servizi inutili (vuoi tramite registro o msconfig o esecuzione automatica)
-non mettere nella cartella font di windows le font che non usiamo spesso.

Questa sarebbe la configurazione di windows??

se hai qualcos'altro dimmelo perchè prima di tutto sono curioso di saperlo.
I forum servono anche per imparare cose nuove.
questa in sintesi è la rsp....
windows come ben sai è MOLTO + complesso di DOS, e mentre col DOS potevi ottimizzare fino all'ultimo KB con windows hai possibilità molto meno granulari.
Vuoi per il numero di servizi che girano, vuoi per la complessità del registro.
Ovviamente con la disabilitazione dei servizi intendo TUTTI quelli che si ritengono superflui, ma ovviamente questa definizione cambia da individuo a individuo..
a me potrebbe non fregare niente della funzione di ripristino di windows e quindi potrei disabilitarla... a qualcun altro potrebbe non fregare nulla del messenger o del windows firewall.
Il maggior margine di guadagno si ottiene in sostanza eliminando i servizi superflui dato che sono proprio quelli a occupare la maggior parte di memoria.
Un esempio sono tutti quei maledetti register remainder che vengono installati da una miriade di programmi diversi... o ancora le funzioni di preload (una delle + famose è l'avvio rapido di MS Office) infine ci sono le (IMHO) fastidiosissime iconcine nella barra di quick launch.
UN altro metodo per ottimizzare win è la velocizzazione dell'avvio utuilizzando una tipologia di prefetch più aggressiva.
Io onestamente non l'ho mai provata, ma c'era chi diceva che otteneva risultati molto buoni.
Per maggiori informazioni sulla chiave precisa del registro (se non sbaglio è qualcosa tipo superprefetch) dovrebbe esserci un thread nella sezione windows e direct x tutorial consigli e trucchi (mi pare).
Questa particolare ottimizzazione verrà sfruttata di default in Windows Vista.
Una ovvia ma a volte sottovalutata ottimizzazione è il frequente uso di un defrag, questo limita la frammentazione dei files sull'hard disk.
Poi ci sono le varie ottimizzazioni sul file di paging....
su quello ci sono varie teorie... ovviamente la soluzione migliore è di tenere il file di paging in un hard disk diverso magari + veloce (ad esempio si si ha un 200 GB e un raptor è ovviamente meglio metterlo sul raptor).
Le teorie diverse riguardano se è meglio settare una dimensione fissa x il file di swap e a quanto settarlo oppure lasciare libero windows di decidere.
Io una volta settavo la dimensione minima e massima del file di swap pari ad un valore compreso tra il 150% e il 200% della RAM di sistema.
Comunque con windows xp la necessità di quest'ottimizzazione del file di swap si sente molto meno rispetto alle versioni precedenti di windows, in quanto il SO riesce a gestire adeguatamente questo fle di swap...
Gli unici vantaggi che si ottengono da un file di swap a dimensione fissa è la poca frammentazione dato che occupa sempre gli stessi settori sul disco e quindi non verrà mai spostato.

Hal2001
17-12-2005, 16:04
Pelino un sistema appena caricato a default a cosa serve? Apri due applicazioni e vedi continui swap a disco. E' questo il succo del discorso, WinXP Sp2 è avido di risorse ;)
Avendo utilizzato anche altri sistema opertivi (quasi tutti a dire il vero) è quello che apparentemente è più snello ma che succhia più ram, al secondo posto dopo MacOSX, che è un sistema però molto più valido a mio avviso.

Hal2001
17-12-2005, 16:05
Scusa ma a me Emule non da alcun problema, e alcuni giorni sta acceso anche per 30h di fila... L'unico momento in cui crea rallentamenti è durante l'hashing, ma lo si fa solo 1 valta, e durante i ricompattamenti di file molto grossi.

Si parlava di occupazione di ram, l'ho visto schizzare non poche volte oltre i 150MByte.

sirus
17-12-2005, 16:13
Potete anche essere in mille a dirlo ma sono sempre BALLE.

Mettigli quanta ram vuoi al mio k6-3@500 ma i vari bus (verso la cpu e verso la ram) continuano a rimanere "stretti", le latenze restano ancora alte e la cache (L1, L2, L3...) è sempre quella che è: poca e lenta.

Anche con "mille-mila" GB non cambierai mai il fatto che Win2000 è più snello e ci gira meglio sul mio "catorcio". Sul mio e anche su tutti gli altri.
beh io il PC lo suo parecchie ore al giorno, sinceramente su Pentium 3 600MHz (che avevo, ora sostituito con un 1000MHz) il 2000 faceva peggio di XP :) del tipo vedere degli MPEG4 molto compressi non era fattibile, gli H264 scattavano con 2000 e con XP erano fluidi, XP consumava 50MB di RAM in più ma almeno tutto funzionava bene (soprattutto le applicazioni multimediali) :) tu non puoi pretendere di conoscere l'esperienza altrui...

Hal2001
17-12-2005, 16:16
se...
io con 256MB di memoria sul PC2 lavoro senza problemi con XP (PS con FF1.5 i problemi sono stati risolti, quasi tutti) :)

Se se :)

Foto appena fatta dopo due o tre orette di forum, che conferma che hai ragione:

http://img514.imageshack.us/img514/1280/firefox15memoryleak2nc.png


NB XP a default è nettamente meglio di 2000 a default :)

60MByte di occupazione a sistema avviato, l'ultimo prodotto Microsoft se li sogna. Quest'ultimo è indubbiamente un deciso passo avanti visto che ha avuto due anni in più di lavoro su un'ottima base, ma anche i requisiti sono aumentati, spesso inutilmente.

Ps: anche io a lavoro utilizzo la versione classica. Penso di risparmiare qualcosina.

sirus
17-12-2005, 16:19
se volete nella sezione Windows e Guide trovate molto materiale che vi permette di ottimizzare Windows XP...per esempio nel mio disco C:\ c'è una cartella che si chiama \Script\ nella quale ci sono tanti file batch che vengono eseguiti periodicamente (in particolare ad avvio e spegimento), questi rallentano in particolare queste due fasi rendendo molto più usabile il sistema... :)
mi ripeto la sezione Windows contiene una marea di materiale utilissimo :) basta mettere i npratica quanto spiegato :mc:

sirus
17-12-2005, 16:23
Se se :)

Foto appena fatta dopo due o tre orette di forum, che conferma che hai ragione:

infatti ho detto "quasi tutti", il plugin Java fa ancora pena, come anche quello Flash, ma il problema non è più FF, ora tocca a chi di dovere riscrivere i plugin in maniera decente :rolleyes:


60MByte di occupazione a sistema avviato, l'ultimo prodotto Microsoft se li sogna. Quest'ultimo è indubbiamente un deciso passo avanti visto che ha avuto due anni in più di lavoro su un'ottima base, ma anche i requisiti sono aumentati, spesso inutilmente.

Ps: anche io a lavoro utilizzo la versione classica. Penso di risparmiare qualcosina.
verissimo, ma a noi cosa importa se sono aumentati i requisiti? :mbe: per me che abbia bisogno di 128MB di RAM o di 512MB non cambia proprio nulla, l'importante è che vada meglio della versione precedente :)

ti ripeto, appena arriva Vista io lo proverò sul mio CATORCIO, vediamo quanto regge... :p considerate che se ora solo pochi efetti grafici vengono renderizzati dalla VGA, con Vista tutto il desktop, lo spostamento delle finestre ecc... verranno calcolati con la VGA (e il carico diminuisce parecchio per la CPU e per la RAM di sistema). quindi vedremo...

Pelino
17-12-2005, 16:24
Pelino un sistema appena caricato a default a cosa serve? Apri due applicazioni e vedi continui swap a disco. E' questo il succo del discorso, WinXP Sp2 è avido di risorse ;)
Avendo utilizzato anche altri sistema opertivi (quasi tutti a dire il vero) è quello che apparentemente è più snello ma che succhia più ram, al secondo posto dopo MacOSX, che è un sistema però molto più valido a mio avviso.

Boh, che vi devo dire, io tutta questa avitidita' non la noto, anche io ho utilizzato un gran numero di sistemi operativi windows,linux, mac....
Io il mio muletto lo riavvio una volta ogni 2 settimane...

Hal2001
17-12-2005, 16:46
infatti ho detto "quasi tutti", il plugin Java fa ancora pena, come anche quello Flash, ma il problema non è più FF, ora tocca a chi di dovere riscrivere i plugin in maniera decente :rolleyes:

Dici che è solo questo il problema? Perché non vieni sul thread di FireFox a dirlo? :D

SuperCisco
17-12-2005, 17:06
vedere degli MPEG4 molto compressi non era fattibile, gli H264 scattavano con 2000 e con XP erano fluidi

Se hai usato programmi di terze parti come VCL o BS-player mi è molto difficile da credere (in quanto non gli fa molta differenza girare su Win2000 o su WinXP).

Se hai usato Windows Media Player hai fatto male...

sirus
17-12-2005, 17:44
Dici che è solo questo il problema? Perché non vieni sul thread di FireFox a dirlo? :D
so che su Linux non mi succede, proprio perché il plugin Java per Firefox + Linux è nettamente meglio :O

sirus
17-12-2005, 17:46
Se hai usato programmi di terze parti come VCL o BS-player mi è molto difficile da credere (in quanto non gli fa molta differenza girare su Win2000 o su WinXP).

Se hai usato Windows Media Player hai fatto male...
uso QuickTime e VLC come lettori :) e il filmato H.264 era un *.mov quindi aperto con QuickTime, con 2000 è avuto problemi, con XP no...cosa strana IMHO però si è verificata...
purtroppo l'ho riscontrata anche con un lettore DVD a 4X guardando il DVD di Star Wars Episodio 2 tramite PowerDVD :cry: con 2000 scattava, con XP no :muro:

e dato che per quanto mi riguarda sui miei PC XP sembra voglia girare meglio :D ho lasciato 2000 da qualche settimana nel dimenticatoio :sofico:

cdimauro
18-12-2005, 22:08
Adesso voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire che fa girare XP pure con soli 64mb di ram e poi svengo dalle risate :D :D :D
Comincia a ridere: l'ho installato su 2 PC, e uno pure con 4MB di memoria condivisa con la scheda video. :p

SuperCisco
19-12-2005, 16:19
Al posto tuo non lo direi tanto in giro... :)

cdimauro
20-12-2005, 07:25
E perché no? E' servito per risolvere dei problemi che altrimenti avrebbero richiesto un aggiornamento dell'hardware.

Tu preferisci aspettare 2 minuti per caricare il s.o. e poter continuare a lavorare, oppure scucire dei soldi?

bjt2
20-12-2005, 09:36
Beh, se lo ottimizzi per bene non ci vogliono 2 minuti per partire, anche con 64MB ;)

Pelino
20-12-2005, 10:53
si ma a me non han creduto che lo facessi girare sun un p3 700 con 256mb di ram.......
:mc:

SuperCisco
20-12-2005, 12:17
Tu hai SERISSIMI e GRAVISSIMI problemi di lettura ecco quello che ti ho scritto:

Ogni quante ore (o giorni) tocchi il tuo muletto una volta che è avviato???

Io sono sicuro che se tu lo dovessi usare tutto il giorno gli metteresti sopra Win2000, perchè è più snello, più leggero e su quell'HW avrebbe tempi di risposta molto più "umani".


DOVE C***O STA SCRITTO CHE NON TI CREDO??? :muro: :muro: :muro:

Pelino
20-12-2005, 15:11
Tu hai SERISSIMI e GRAVISSIMI problemi di lettura ecco quello che ti ho scritto:



DOVE C***O STA SCRITTO CHE NON TI CREDO??? :muro: :muro: :muro:

Tu invece sei solo un gran maleducato, non parlavo di te... Coda di paglia?
e modera le parole.

Pelino
20-12-2005, 15:13
Si.. e lo screen saver della marmotta. Hai l'avatar più bello del pianeta, ma questo non è che debba per forza significare che quello che dici è vero :)

Ps: SP2 e magari il Norton vero? Oltre a emule che assorbe risorse a mai finire quando viene lasciato in funzione per parecchio tempo.

Capito di chi parlavo? bah....

cionci
20-12-2005, 15:16
Tu hai SERISSIMI e GRAVISSIMI problemi di lettura ecco quello che ti ho scritto:



DOVE C***O STA SCRITTO CHE NON TI CREDO??? :muro: :muro: :muro:
Consiglio disinteressato: una bella camomilla :)

cdimauro
21-12-2005, 11:00
Beh, se lo ottimizzi per bene non ci vogliono 2 minuti per partire, anche con 64MB ;)
Tipo? :sbav:

Comunque anche gli hd erano abbastanza vecchiotti.

cdimauro
21-12-2005, 11:01
Consiglio disinteressato: una bella camomilla :)
La dovrebbe usare spesso, visto che non è certo la prima volta che si comporta così.

culmoner
21-12-2005, 11:30
LO FACCIO IO IL PRIMO FLAME

--------------------------------------------------------------------------------

E non venite a dirmi che Mac OS X è meglio Win, sono sempre a fare Bug-Fix



Quanti download automatici ti vengono chiesti a settimana? quando li fai che benefici ne osservi?

bjt2
21-12-2005, 12:34
Le ottimizzazioni da fare sono molte.

Le principali:

- Disabilita tutti i servizi inutili (per me) tipo: registro di sistema remoto, ripristino configurazione sistema, zero configuration rete senza fili, temi (visto che uso lo stile windows classico) sono solo alcuni...
- Se il PC non è in LAN disinstalli sia il client, sia il server per il protocollo SMB dalle proprietà di una qualunque connessione
- Se ho due HD metto i file di swap su entrambi
- Installo page defrag
- Deframmento la MFT installando la versione trial di diskeeper

ma sopratutto... un software che conservo gelosamente e che non riesco a trovare più su internet: "Optimizer XP", che tra l'altro funziona anche su win 2k... Rende più veloce il boot di moltissimo ed anche l'uso, ma crea qualche problema con l'installazione di pacchetti msi (non vede i file anche se ci sono... fino ad ora mi è capitato solo con office), risolvibile disabilitando le ottimizzazioni, riavviando e, dopo aver fatto tutto, riattivandole.

diabolik1981
21-12-2005, 13:45
Le ottimizzazioni da fare sono molte.

Le principali:

- Disabilita tutti i servizi inutili (per me) tipo: registro di sistema remoto, ripristino configurazione sistema, zero configuration rete senza fili, temi (visto che uso lo stile windows classico) sono solo alcuni...
- Se il PC non è in LAN disinstalli sia il client, sia il server per il protocollo SMB dalle proprietà di una qualunque connessione
- Se ho due HD metto i file di swap su entrambi
- Installo page defrag
- Deframmento la MFT installando la versione trial di diskeeper

ma sopratutto... un software che conservo gelosamente e che non riesco a trovare più su internet: "Optimizer XP", che tra l'altro funziona anche su win 2k... Rende più veloce il boot di moltissimo ed anche l'uso, ma crea qualche problema con l'installazione di pacchetti msi (non vede i file anche se ci sono... fino ad ora mi è capitato solo con office), risolvibile disabilitando le ottimizzazioni, riavviando e, dopo aver fatto tutto, riattivandole.


puoi trovare la versione 3.51 a questo indirizzo

http://www.pcworld.com/downloads/file_description/0,fid,22844,00.asp

bjt2
21-12-2005, 15:22
Denghiu' ;)

La mia risulta la 3.5MX (???) e il setup è un po' più piccolo di quello che hai indicato... Lo proverò... (a tempo perso... :D )

Ciao...

sirus
21-12-2005, 18:43
LO FACCIO IO IL PRIMO FLAME

--------------------------------------------------------------------------------

E non venite a dirmi che Mac OS X è meglio Win, sono sempre a fare Bug-Fix



Quanti download automatici ti vengono chiesti a settimana? quando li fai che benefici ne osservi?
una volta al mese escono le patch (generalmente 2 o 3) e la velocità di certo non peggiora dato che un aggiornato sostituisce qualche DLL :) ovvio che con aggiornamenti di qualche KB la velocità non può aumentare :)

cdimauro
22-12-2005, 09:07
x bjt2 e diabolik1981: grazie per le preziose informazioni. :mano:
Alcune cose le facevo già, tante altre avrò il piacere di provarle alla prossima occasione, altre non le potrò applicare (il ripristino è uno strumento comunque utile).