PDA

View Full Version : E' possibile? FSB dinamico???


bartolino3200
15-12-2005, 22:30
Vorrei sapere se sia possibile variare il bus sotto windows in modo dinamico.
Un po' come fa ATI tray tool, che riconosce l' applicativo 3D e carica il profilo creato dall' utente all' uopo.
Vorrei sapere se esiste un SW che come RM clock in base al carico gestisce moltiplicatore vcore e FSB al medesimo tempo.
E' forse chiedere troppo?
Systool potrrebbe andare?
Grazie ;)

Andrea87
16-12-2005, 13:44
di programmi ce ne sono, per nforce 2 ad esempio c'è clock gen, e anche l'ultima versione di "cpu brain identifier" in teoria permette di farlo da windows. Dico in teoria perchè molto dipende dalla mobo e dalla config. A me ad esempio con la asus a7n8x Deluxe con nforce 2 ultra si blocca il pc con qualsiasi programma usi e qualsiasi frequenza metta.

WarDuck
16-12-2005, 14:36
Ce n'era uno svilupparto per l'Epox, si chiama tipo 8rdavcore, l'ultima versione supportava anche la mia vecchia ASUS A7N8X-E deluxe ma in quanto software alla fine era lento nella risposta e un po' buggato, però potevi cambiare praticamente ogni impostazione.

bartolino3200
16-12-2005, 15:06
Ce n'era uno svilupparto per l'Epox, si chiama tipo 8rdavcore, l'ultima versione supportava anche la mia vecchia ASUS A7N8X-E deluxe ma in quanto software alla fine era lento nella risposta e un po' buggato, però potevi cambiare praticamente ogni impostazione.

Grazie War. Il mio problema è che vorrei settarlo una sola volta e non pensarci più. In pratica il SW deve cambiare fsb in base alla richiesta di calcolo. Se si possa o meno farlo manualmente da win fa poca differenza.

F1R3BL4D3
16-12-2005, 15:28
Ma RMclock fa quello! :mbe:


EDIT: forse non è supportato dalla tua configurazione?

bartolino3200
16-12-2005, 22:56
Ma RMclock fa quello! :mbe:


EDIT: forse non è supportato dalla tua configurazione?

Rm clock lo uso egregiamente con la mia config.
Il problema è il bus. Molti e vcore sono gestiti, senza problemi in assoluto.
Ma si può fare la stessa cosa col bus? Io sinceramente su RM clock tale funzione non la vedo :confused:

F1R3BL4D3
16-12-2005, 23:23
Rm clock lo uso egregiamente con la mia config.
Il problema è il bus. Molti e vcore sono gestiti, senza problemi in assoluto.
Ma si può fare la stessa cosa col bus? Io sinceramente su RM clock tale funzione non la vedo :confused:

No no..effettivamente cambia solo il molti!

però a me sembra la soluzione migliore quella di cambiare il molti anzichè variare l'FSB.

bartolino3200
16-12-2005, 23:34
No no..effettivamente cambia solo il molti!

però a me sembra la soluzione migliore quella di cambiare il molti anzichè variare l'FSB.

Sinceramente mi rode tenere FSB @240 quando non è necessario. L' optimum sarebbe se si potesse cambiare vcore, molti ed fsb a seconda della necessità di calcolo. In modo da non stressare ram e FSB quando non ce ne sia effettiva necessità.
Pazienza, mi sa che chiedo troppo.

F1R3BL4D3
16-12-2005, 23:37
beh, sinceramente avere un bus alto anche in caso di frequenza finale bassa a me torna utile.

Però se si cerca minor consumo,ecc. penso che per il momento non ci sia il sw che cerchi...

bartolino3200
17-12-2005, 00:18
beh, sinceramente avere un bus alto anche in caso di frequenza finale bassa a me torna utile.

Però se si cerca minor consumo,ecc. penso che per il momento non ci sia il sw che cerchi...

Si era quello che volevo, il minor consumo, nei momenti in cui elevate performance non sono richieste.
:sperem: spero solo che qualche programmatore smanettone tiri fuori qualcosa che soddisfi il mio cruccio, anche se un SW compatibile con tutto l' HW esistente per gestire FSB in modo dinamico non sarà certo cosa facile.