PDA

View Full Version : [Debian] Volume riproduzione MP3


tutmosi3
15-12-2005, 20:34
Ciao amici

Ho da poco reinstallato Debian 3.1 Sarge, ma questa volta sono partito con la net install. Tutto funziona come deve tranne una cosa: il volume di riproduzione degli MP3. Quando cerco di alzare il volume, quello torna sempre basso.

http://www.defencekarate2000.it/debian.jpg

Ciao e grazie

Herod2k
16-12-2005, 11:41
Ciao amici

Ho da poco reinstallato Debian 3.1 Sarge, ma questa volta sono partito con la net install. Tutto funziona come deve tranne una cosa: il volume di riproduzione degli MP3. Quando cerco di alzare il volume, quello torna sempre basso.

http://www.defencekarate2000.it/debian.jpg

Ciao e grazie

hai installato i pacchetti base di ALSA?
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#11

tutmosi3
16-12-2005, 13:01
Mi pareva proprio di si, ma adesso mi viene il dubbio.
Stasera controllo.

Ciao e grazie

VegetaSSJ5
18-12-2005, 12:05
se non l'hai fatto, devi installare i pacchetti alsa-base e alsa-utils. se il gestore del volume di gnome (quello che hai fatto vedere) non funziona ancora prova a lanciare da terminale alsamixer e sistema i volumi.

tutmosi3
19-12-2005, 20:56
I pacchetti alsa sono correttamente installati, come ricordavo ed il volume ora rimane al punto dove lo lascio, ho anche provato a rimettere a posto i valori su alsamixer ma il problema però si ripropone.
Non sento niente.

Nei prossimi giorni farò altri tentativi, nel frattempo le spintarelle sono ben accette.

Ciò che mi fa più rabbia è che prima di formattare, avevo Debian con il kernel 2.6.12 e tutto andava bene. Ancora prima sono stato con il kernel 2.4 (come adesso) e tutto funzionava.

Ciao e grazie

Herod2k
19-12-2005, 22:07
I pacchetti alsa sono correttamente installati, come ricordavo ed il volume ora rimane al punto dove lo lascio, ho anche provato a rimettere a posto i valori su alsamixer ma il problema però si ripropone.
Non sento niente.

Nei prossimi giorni farò altri tentativi, nel frattempo le spintarelle sono ben accette.

Ciò che mi fa più rabbia è che prima di formattare, avevo Debian con il kernel 2.6.12 e tutto andava bene. Ancora prima sono stato con il kernel 2.4 (come adesso) e tutto funzionava.

Ciao e grazie
ma ora che Kernel hai?? il 2.6.8 della Sarge? prova a mettere il 2.6.14.x di SID....

Non ho capito...non senti nulla?? Secondo me non ti riconosce la scheda audio, che scheda audio hai?

tutmosi3
20-12-2005, 07:32
ma ora che Kernel hai?? il 2.6.8 della Sarge? prova a mettere il 2.6.14.x di SID....

Non ho capito...non senti nulla?? Secondo me non ti riconosce la scheda audio, che scheda audio hai?

In effetti non sono stato particolarmente chiaro.
Inizialmente installai Debian 3.1 Sarge partendo dai 14 CD della distribuzione ufficiale in quanto non avevo l'ADSL. Al lavoro scaricai i file necessari all'aggiornamento dal 2.4 al 2.6.12. Quindi avevo la possibilità di scegliere con quale partire, sia con il 2.4 che con il 2.6.12 sentivo la musica.
Comunque adesso ho il 2.4.

La settimana scorsa ho formattato e reinstallato partendo dalla net install, deduco che manchi qualcosa rispetto alla precedente installazione da CD.

La situazione si è evoluta in questo modo.
Domenica, appena installato, ho fatto partire Totem e sentivo a basso volume, provando ad alzarlo, ritornava sempre basso. Proprio come la porzione di screenshot pubblicata al primo post.
Ieri ho reinstallato, tramite Synaptic i moduli ALSA suggeriti da VegetaSSJ5, ma la situazione si è evoluta in peggio: mentre prima sentivo qualcosa (a volume bassissimo), ora non sento più nulla.
Allora ho provato ad installare altri pacchetti con 2 risultati:

1 - Le configurazini che do su alsamixer non restano salvate
2 - Grub mi propone di partire con 2 kernel, purtroppo stamattina non avevo molto tempo e non ho letto che versioni erano. Appena ho un secondo posto il Grub.

Ciao e grazie

jacopastorius
20-12-2005, 11:40
domanda scema..ma dai alsactl store dopo aver settato i volumi?

tutmosi3
20-12-2005, 18:41
domanda scema..ma dai alsactl store dopo aver settato i volumi?

Gliel'ho sempre dato ma Totem resta muto.
Comunque il PC non ha scheda audio, uso quella integrata nella scheda madre che è una ASUS.

Ciao e grazie

Herod2k
21-12-2005, 11:05
In effetti non sono stato particolarmente chiaro.
Inizialmente installai Debian 3.1 Sarge partendo dai 14 CD della distribuzione ufficiale in quanto non avevo l'ADSL. Al lavoro scaricai i file necessari all'aggiornamento dal 2.4 al 2.6.12. Quindi avevo la possibilità di scegliere con quale partire, sia con il 2.4 che con il 2.6.12 sentivo la musica.
Comunque adesso ho il 2.4.

è un passo avanti quindi ora ho capito che kernel stiamo usando...domanda: perché quando installi Debian non dai linux26 così t'installa direttamente il kernel 2.6.8?
La settimana scorsa ho formattato e reinstallato partendo dalla net install, deduco che manchi qualcosa rispetto alla precedente installazione da CD.

La situazione si è evoluta in questo modo.
Domenica, appena installato, ho fatto partire Totem e sentivo a basso volume, provando ad alzarlo, ritornava sempre basso. Proprio come la porzione di screenshot pubblicata al primo post.
Ieri ho reinstallato, tramite Synaptic i moduli ALSA suggeriti da VegetaSSJ5, ma la situazione si è evoluta in peggio: mentre prima sentivo qualcosa (a volume bassissimo), ora non sento più nulla.

allora Vegeta ha scritto:
]se non l'hai fatto, devi installare i pacchetti alsa-base e alsa-utils. se il gestore del volume di gnome (quello che hai fatto vedere) non funziona ancora prova a lanciare da terminale alsamixer e sistema i volumi.
Questa è la procedura se usi il kernel 2.6, i kernels precedenti il 2.6 non implementano i moduli ALSA e quindi li devi installare anche ui moduli per il kernel 2.4 oppure ti installi direttamente un kernel 2.6.x

Allora ho provato ad installare altri pacchetti con 2 risultati:

1 - Le configurazini che do su alsamixer non restano salvate
2 - Grub mi propone di partire con 2 kernel, purtroppo stamattina non avevo molto tempo e non ho letto che versioni erano. Appena ho un secondo posto il Grub.

Ciao e grazie
Le cose cambiano parecchio dal kernel 2.4 a 2.6

se vuoi provare ad installare i moduli di ALSA cerca alsa dentro synaptic...dovresti trovare una cosa simile:
alsa-modules-2.4-386
ovviamente devi installare il modulo precompilato con la stessa archidettura del tuo kernel (386, 686, k7 etc etc) per vedere la versione del kernel, dai:
uname -r

Spero di esserti stato di aiuto.

H2K

tutmosi3
22-12-2005, 11:10
Ieri ho aggiornato il kernel al 2.6.12.
La situazione si è evoluta in questo senso: ora li volume (quello dello screenshot parziale del primo post) rimane al volume che ho impostato ma non si sente niente.
Cosa devo fare?
Onestamente non vorrrei dover formattare e reinstallare.

Ciao e grazie

Herod2k
22-12-2005, 11:36
Ieri ho aggiornato il kernel al 2.6.12.
La situazione si è evoluta in questo senso: ora li volume (quello dello screenshot parziale del primo post) rimane al volume che ho impostato ma non si sente niente.
Cosa devo fare?
Onestamente non vorrrei dover formattare e reinstallare.

Ciao e grazie

Secondo me ora la scheda audio funziona...ora dovresti fare un po' di prove, vedere che dice alsamixer, magari in questi giorni facendo le prove hai abilitato/disabilitato qualche cosa...

Hai provato tutti i programmi? xmms, mplayer, VLC? non vorrei che magari è un problema di un programma solamente...

wubby
22-12-2005, 12:00
Qual'è la scheda audio?

tutmosi3
22-12-2005, 13:05
La scheda audio è integrata nella scheda madre.
E la schda madre è una ASUS ma non ricordo il modello.

Onestamente ricordo di avere provato i seguenti player

Amarok
XMMS
Alsa Player
Totem

Gli altri non li ho mai messi all'opera.
Mi era perfino venuto il dubbio che fosserro partite le casse ma poi le ho provate su un altro PC e funzionano.

Alsa mixer ha alcune voci che non si possono settare, per il resto stiamo sul 90 circa.


Ciao e grazie

Herod2k
22-12-2005, 14:25
La scheda audio è integrata nella scheda madre.
E la schda madre è una ASUS ma non ricordo il modello.

Onestamente ricordo di avere provato i seguenti player

Amarok
XMMS
Alsa Player
Totem

Gli altri non li ho mai messi all'opera.
Mi era perfino venuto il dubbio che fosserro partite le casse ma poi le ho provate su un altro PC e funzionano.

Alsa mixer ha alcune voci che non si possono settare, per il resto stiamo sul 90 circa.


Ciao e grazie

Anche io ho un'asus e a occhio e croce dovrebbe essere una realteck AC 97

allora facciamo un po' di prove:

controlla il file /var/lib/alsa/asound.state che il file delle impostazioni del mixer, ti allego anche il mio così magari lo confornti o magari lo usi direttamente sostituendo quello presente (lo devi rinominare da .txt a . state).
Se modifichi il file di configurazione devi dare alsactl restore
per vedere se ti funziona la scheda audio puoi provare direttamente usando il comando:alsaconf -s nome_file.wav per vedere se ALSA fa partire la scheda audio.
posta cat /proc/asound/modulesil mio computer risponde così: 0 snd_via82xx
La tua scheda madre ha il chipset VIA o NFORCE? Almeno quello te lo ricordi? ;)


Per ora è tutto, se mi ricordo male ci dovrebbe essere anche un comando che resetta tutte le impostazioni di ALSA ma non mi ricordo bene.

CiauzZ

H2K :D

tutmosi3
22-12-2005, 20:32
Ho sostituito il mio asound.sate con il tuo ma il sistema resta muto.
Poi, da root
debian:/# cat /proc/asound/modules
0 snd_via82xx

La scheda madre è una ASUS A7V400-MX SE su AMD Sempron con chipset VIA, non è il mio PC principale, ha solo Linux Debian 3.1 installato, è uno i quei PC che Essedi vendeva l'anno scorso a 100 €.

Temop che la formattazione si faccia sempre più vicina.
Ciao e grazie

Herod2k
22-12-2005, 22:05
Ho sostituito il mio asound.sate con il tuo ma il sistema resta muto.
Poi, da root
debian:/# cat /proc/asound/modules
0 snd_via82xx

La scheda madre è una ASUS A7V400-MX SE su AMD Sempron con chipset VIA, non è il mio PC principale, ha solo Linux Debian 3.1 installato, è uno i quei PC che Essedi vendeva l'anno scorso a 100 €.

Temop che la formattazione si faccia sempre più vicina.
Ciao e grazie

Mi dispiace ho finito le idee..per di più hai anche il mio stesso modulo caricato...

tutmosi3
23-12-2005, 08:20
Back up effettuato, formattazione in vista.

Ciao

tutmosi3
24-12-2005, 16:54
Ho appena formattato e messo al lavoro la net install.
Mi sono tenuto il kernel

debian:/# uname -a
Linux debian 2.4.27-2-386 #1 Mon May 16 16:47:51 JST 2005 i686 GNU/Linux


Ho appena finito la configurazione di Apache, Samba e Bind.
La musica funziona bene ed il volume degli MP3 è ottimale e non ho nemmeno dovuto sbattermi con alsa.

Ciao