PDA

View Full Version : margini su photocity


david82
15-12-2005, 18:25
chi ha già stampato su photocity, potrebbe dirmi quanto della foto originale viene eliminato e quindi non si vede?
è una percentuale rispetto ai pixel totali?
grosso modo potete dirmi quant'è il margine che non vedrò stampato? :rolleyes:

:) grazie.

Fulvi0
15-12-2005, 18:37
Ciao :)
ovviamente se invii delle foto con un rapporto diverso dal formato scelto la foto verrà tagliata, per ovviare a questo problema ti sonciglio un software che è stato consigliato proprio su questo forum ma non ricordo dove, che si chiama JPEGCrops (mi pare), è ottimo per questo uso, imposti il formato di stampa e poi decidi tu come "tagliare" (se c'è da tagliare) la foto.
Ciao :)

david82
15-12-2005, 18:57
no... intendo le foto "già a posto".
per esempio foto 4:3 da stampare in formato 4:3.
1 piccola parte ai bordi viene tagliata, me ne sono già accorto l'altra volta quando ho fatto stampare qualche foto dal fotografo sotto casa... non era tanto, forse una ventina di pixel, ma io non lo sapevo e alcune cose che avevo messo sul bordo sono state tagliate.

magari 20 pixel sembreranno una cavolata, ma se faccio per esempio una cornice bianca di 40 pixel, mi viene dimezzata e l'effetto che ne risulta è completamente diverso... :(

Fulvi0
15-12-2005, 21:40
Ciao :)
rispondo di nuovo io... provo a risponderti perchè uso da anni photocity, e proprio ieri mi sono arrivate le ultime 100 foto...

Allora io non è che le guardo al microscopio le foto, e le cornici non le metto, forse per quello a me sembrano perfette, ma 20 pixel in realtà che vuol dire?

Cioè, mi spiego, con una foto di 1600 pixel tanto quanto si potrebbero pure vedere 20 pixel, ma io che stampo le foto della 300D (3072x2048) avrei davvero bisogno della lente per accorgermene.

Io cmq ti ribadisco il consiglio di usare JPEGCrops, perchè il formato lo puoi impostare tu, e non vedo davvero perchè non dovresti "trovarti".

Mi spiego, ho preso il programma, ho impostato il formato 19x13 (in centimetri), ho tagliato quelle che erano da tagliare, perchè mi dovrei trovare qualche millimetro in più o in meno?

Secondo me potrebbe succedere una cosa del genere solo se i "tagli" fossero sbagliati, un poco prima o dopo, perchè, sempre secondo me, 19 centimentri sono 19 centimetri... sempre e comunque :)

Ciao

david82
15-12-2005, 22:51
ti spiego...
in una foto avevo messo la firma in alto a sinistra, che sfiorava il bordo.... e mi sono accorto che ne mancava un pezzo sopra e uno a sinistra.
poi guardando meglio le altre ho notato che erano tutte così, per esempio in un'altra c'era una scritta sullo sfondo e nella foto stampata mancavano 1 paio di lettere, in un'altra c'era un pezzo di muro che nella foto cartacea era diventato praticamente inesistente, ecc...


ps le foto erano a 2048x1536

Fulvi0
15-12-2005, 23:14
Ciao :)

Io non metto in dubbio il fatto che tu ti sia perso qualche millimetro, anzi ne sono sicuro, il fatto è che a meno di tagli sbagliati questo non può succedere.

Purtroppo di più non so dirti perchè non ho mai inviato a sviluppare foto con particolari (come firma) sui bordi... quindi potrebbe essere che anche io me le sia persi (i millimetri), se qualcuno ne sa qualcosa si faccia avanti! :)

Ciao

david82
16-12-2005, 11:47
nessun'altro ha stampato da photocity e ha voglia di dare una rapida occhiata a un paio di foto...? :(

marakid
29-12-2005, 02:06
Il problema dei "tagli" imprecisi da parte di Photocity é giá stato segnalato da altri in questo forum. Pare che Digitalpix se la cavi meglio in questo senso

frankie
29-12-2005, 13:51
Ragioniamo anche su una cosa: è difficilissimo mettere 2048 pixel tutti in una foto precisa, senza uno in meno o uno in più. Se vado sotto taglio, se esagero ho delle righe binche, per questo e quindi per un motivo di tolleranza e taratura tagliano minimamente la foto.

Basta saperlo e fare un po' più di bordo, ma penso che questa tolleranza sia al di sotto comunque di una certa percentuale che non superi l'1%.
Sett prox vado dal fotografo e chiedo questa cosa.

THX 4 SW

nicovent
11-01-2006, 23:54
Tratto da: www.digitalpix.it

Margini di taglio - Informazioni sul taglio delle immagini

Il sistema di stampa, per garantire tagli corretti, effettua un ingrandimento delle immagini del 2% rispetto alle dimensioni delle stampe. Questo consente un debordo tale da poter gestire una corretta tolleranza nello scarto di precisione del taglio.
Questo comportamento è da sempre una normale procedura che, nelle stampe tradizionali (da pellicola), poteva raggiungere anche margini di taglio del 4/5%.
Si consiglia pertanto di:
- Mantenere scritte e loghi ad una distanza sufficiente dal margine
- Nel caso di presenza di bordini creati manualmente (non dai nostri stili), assicurarsi che tali bordi abbiano un'ampiezza sufficiente a contenere il margine di taglio
- Evitare che importanti particolari della composizione risiedano al limite del bordo dell'immagine stessa

E' una cosa normalissima e la qualità del fotografo sta anche nel saper tarare il minilab in modo da ridurre il più possibile la % di margine.

Ciao Nico

frankie
12-01-2006, 08:44
Quindi se io ho un immagine a cui ho creato un bordo e risulta essere di 3000 px di larghezza, per essere in tolleranza dovrebbe essere almeno di 3030-3060px

Azz ho fatto 3020, devo aggiungerne ancora.

Azz ho cancellato i bitmap :muro:

david82
12-01-2006, 09:57
avevo appunto letto quel pezzo, per questo chiedevo... visto che ho scritto a photocity e non mi hanno risposto....