PDA

View Full Version : cartella non cancellabile


Clayman
14-12-2005, 23:47
allora da una installazione e successiva disinstallazione nn molto ortodossa della quicktime xchè nn mi partiva emi impallava il pc sia a avviarla che a provare a disinstallarla mi è rimasta la sua cartella con dentro una sottocartella apparentemente vuota ma incancellabile. ho provato di tutto programmini mod provvisoria...chiudere processi ect ma mi da sempre file in uso. posso però rinominarla e spostarla dove voglio. Il defrag di perfect disk dice che nn ha potuto spostarla. cosa posso fare:)?

grazie in anticipo

caviccun
15-12-2005, 01:57
allora da una installazione e successiva disinstallazione nn molto ortodossa della quicktime xchè nn mi partiva emi impallava il pc sia a avviarla che a provare a disinstallarla mi è rimasta la sua cartella con dentro una sottocartella apparentemente vuota ma incancellabile. ho provato di tutto programmini mod provvisoria...chiudere processi ect ma mi da sempre file in uso. posso però rinominarla e spostarla dove voglio. Il defrag di perfect disk dice che nn ha potuto spostarla. cosa posso fare:)?

grazie in anticipo

come ho detto ad altri amici con il tuo stesso problema , per cancellare brutalmente una cartella o file recalcitranti , fai così ; se hai una partizione fat crea un floppy di boot con i file di sistema , se hai ntfs (io non l'ho) , inserendo il disco di installazione di windows "fingi" di volerlo installare e quando ti chiede di premere "R" per entrare nella consolle di windows , lo fai.
questa modalità o la precedente ti fa entrare in dos , non quello di prompt dei comandi dos , o cmd , ma esattamenre come te lo descrivo , in questo modo entri nel vero dos e non in quello virtuale (perchè sei sempre sotto l'ala di windows) , e capirai da solo che il dos non "vede" windows , per cui le protezioni vanno a farsi friggere e tu le cancelli brutalmente , come ti dicevo). ovviamente questa procedura può nascondere delle insidie , infatti se la cartella contiene dei file di sistema potresti compromettere il S.O , se è di una installazione "disinstallata" ti assicuro che non succede nulla , anzi. saluti.

Clayman
15-12-2005, 13:31
come ho detto ad altri amici con il tuo stesso problema , per cancellare brutalmente una cartella o file recalcitranti , fai così ; se hai una partizione fat crea un floppy di boot con i file di sistema , se hai ntfs (io non l'ho) , inserendo il disco di installazione di windows "fingi" di volerlo installare e quando ti chiede di premere "R" per entrare nella consolle di windows , lo fai.
questa modalità o la precedente ti fa entrare in dos , non quello di prompt dei comandi dos , o cmd , ma esattamenre come te lo descrivo , in questo modo entri nel vero dos e non in quello virtuale (perchè sei sempre sotto l'ala di windows) , e capirai da solo che il dos non "vede" windows , per cui le protezioni vanno a farsi friggere e tu le cancelli brutalmente , come ti dicevo). ovviamente questa procedura può nascondere delle insidie , infatti se la cartella contiene dei file di sistema potresti compromettere il S.O , se è di una installazione "disinstallata" ti assicuro che non succede nulla , anzi. saluti.


provo nn ci avevo pensato. cmq volevo capire cosa c'era che me la teneva in eseguzione bohhh

franksisca
15-12-2005, 14:58
come ho detto ad altri amici con il tuo stesso problema , per cancellare brutalmente una cartella o file recalcitranti , fai così ; se hai una partizione fat crea un floppy di boot con i file di sistema , se hai ntfs (io non l'ho) , inserendo il disco di installazione di windows "fingi" di volerlo installare e quando ti chiede di premere "R" per entrare nella consolle di windows , lo fai.
questa modalità o la precedente ti fa entrare in dos , non quello di prompt dei comandi dos , o cmd , ma esattamenre come te lo descrivo , in questo modo entri nel vero dos e non in quello virtuale (perchè sei sempre sotto l'ala di windows) , e capirai da solo che il dos non "vede" windows , per cui le protezioni vanno a farsi friggere e tu le cancelli brutalmente , come ti dicevo). ovviamente questa procedura può nascondere delle insidie , infatti se la cartella contiene dei file di sistema potresti compromettere il S.O , se è di una installazione "disinstallata" ti assicuro che non succede nulla , anzi. saluti.
molto più semplicemente scaricati unloacker. ;)

Sn4k3.it
15-12-2005, 15:10
molto più semplicemente scaricati unloacker. ;)

Quoto ottimo programmino ;)

Clayman
16-12-2005, 17:50
Quoto ottimo programmino ;)

unlocker lo ho provato ma nn ha trovato processi che me la bloccano, con il cd di xp non ho capito come entrare in modalità dos, se spingo R mi chiede quale configurazione di windows ripristinare e non ho capito come andare oltre senza uscire.come faccio? Altre proposte se no-.-?