View Full Version : Anti-DIALER HARDWARE
Androsterone
14-12-2005, 20:22
Salve a tutti.
Ho letto in internet che esistono dei dispositivi antidialer (tipo scatola) che bloccano le chiamate non desiderate.
Qualcuno lo usa?
Come si trova?
Ringrazio in anticipo
Ciao
ma quelli software e gratuiti no?
Mailandre
14-12-2005, 20:44
Appunto....
cerca "Stop Dialer" o "Anti Dialer"...programmini efficaci e semplici...senza "inventare" inutili alchimie.... :)
Imposti i numeri che vuoi tu ,....saranno gli unici autorizzati ad avere un collegamento Internet , tramite modem .
ciao
c'è da dire che quelli software con win xp sono buggati:il primo scato parte e basta per essere fregati.
Io consiglio firefox emagari con download automatico di file exe,in questo modo eventuali dialer vengono scaricati ma non eseguiti.
c'è da dire che quelli software con win xp sono buggati:il primo scato parte e basta per essere fregati.
Io consiglio firefox emagari con download automatico di file exe,in questo modo eventuali dialer vengono scaricati ma non eseguiti.
Sicuro? In merito a digisoft antidialer quello che dici é sempre stato il mio dubbio però ad esempio Dialercontrol ti chiede conferma prima di far partire la composizione del numero.
Mailandre
15-12-2005, 00:12
Io credo che "beccarsi" un Dialer non è già di per se, una cosa di tutti i giorni,...r ammesso che il bug in questione ,esista,...il programma almeno segnala che "un numero" NON abilitato ,sta tentando di connettersi,...ed anche se si paga lo scatto alla risposta (poka cosa ,rispetto ai 2 € al minuto che si pagherebbe) ,non penso sia una così grossa fregatura.
Seganalto dal programma ,..il Dialer è così pronto x essere "rintracciato " e deletato dall'ingaro utente.
Resta comunque , all'arrivo della bolletta telecom, letto i collegamenti a "numeri speciali" con il relativo costo,...la denuncia di tale collegamanto non voluto .
L'operatore Telecom ,consiglierà di stornare la cifra dalla bolletta,...oppure ,se già pagata , verrà a sua volta detratta dalla prossima fattura,....e dico questo con cognizione di causa.
Proprio oggi , un mio conoscente ,il quale si è visto addebitarsi 120 € x 1 ora totale di "chiamate a numeri speciali" , ha contattato il 187 ,..ed appunto avrà "stornato" dalla prossima fattura ,la cifra che "portroppo" la Banca ha pagato oggi , fermo restando ,che comunque avrebbe potuto detrarre tale cifra dalla fattura dell'ultima bolletta .
Tutto è bene,..quello che finisce bene...
ciao
P.s. L'operatore Telecom , ha anche offerto un servizio "Speciale" che poteva attivare.
al costo di 3 € bimestrali , poteva avere una Chiave numerica di accesso , la quale consente un numero di "blocco" ed un numero di "sblocco" , al numero con il quale si connette al server, impedendo di fatto altre autorizzazzioni ad altri numeri telefonici.
Non tutti i dialer applicano una tariffa in base al tempo di connessione , ma viceversa (ormai lo fanno quasi tutti) , applicano una tariffa fissa alla risposta .
A me e' capitato di sentire il modem collegarsi e scollegarsi nel giro di 3-4 secondi , con un addebito in bolletta di 12.50 € alla risposta .
E' quindi ovvio che risulta estremamente importante stoppare il modem o il pc prima che riesca a contattare il modem remoto.
Purtroppo nel giro di 4 giorni ho avuto in bolletta ben 137€ di addebito per 11 chiamate da 3 secondi l'una .
La telecom permette di detrarre dalla bolletta l'importo ai numeri non riconosciuti , una sola volta nel caso di quei numeri di cui si conosca da tempo la possibilita' di essere connessi a cifre speciali(tipo 899) e per i quali esiste gia un servizio gratuito di disabilitazione .
Storia diversa e' per i numeri internazionali e quelli appoggiati sui cellulari satellitari .
per questi infatti esiste un servizio a pagamento con un codice da inserire prima di ogni telefonata, altrimenti sara' possibile parlare solo col proprio distretto (stesso numero di prefisso)
E' possibile comunque non pagare i numeri chiamati con 899 ecc. ma e' necessario farsi mandare dalla telecom i numeri in chiaro (comprese le ultime tre cifre che di solito sono criptate xxx) in base alla legge 675/96 ,quindi fare denuncia alla Polizia postale
alexwebbing
16-12-2005, 11:52
Si, esistono anche dispositivi hardware che fungono abbastanza bene.
Conosco un rivenditore di questo tipo di apparecchi, se interessa posso darti la mail.
Saluti
www.subitoinrete.net
Androsterone
16-12-2005, 17:23
Primo, ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.
Ho trovato un programmino si chiama DialerSpy, funziona come dialer control con la differenza che non blocca il pc come mi capitava. quindi :D
Mi hanno detto che forse entro giugno verro coperto dall'adsl FORSE.
Tengo in sospeso la facenda fino a giugno (perchè non mi fido, non vorrei che sia l'ennesima bufala della copertura) poi a seconda che sia coperto o meno deciderò, visto che il software (leggendo le vostre risposte) non è prorpio maluccio come sistema.
Ringrazio ancora tutti
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.