View Full Version : Installazione Windows XP su SATA WD e driver IDE
Ieri, dopo varie peripezie sono riuscito finalmente ad installare il sistema operativo su un HD SATA WD 250 Gb Caviar SE (collegato alla SATA1, MB DFI Lanparty NF4 Ultra-d). L'ho partizionato creando una partizione da 40 giga e l'altra per il resto. Ci sono riuscito alla fine senza installare i driver SATA (in fase di avvio di installazione di windows con il tasto F6) e tutto sembra essere andato liscio.
Subito dopo l'installazione ho aggiunto sulla SATA 2 un'altro HD SATA MAXTOR da 80 Gb che avevo, pieno di dati.
Una volta riavviato Windows ed installati tutti i driver Nvidia presenti sul CD della Mobo il pc è divenuto instabile e non mi riconosce le porte USB :(
Ho ripristinato l'installazione prima dei driver della scheda madre ed ora sono a chiedervi:
1) dopo aver installato XP SP2 sull'HD SATA port1 è meglio installare i driver del chipset nforce4 forniti con la mobo sul cd oppure mi conviene installare gli ultimi 6.70 scaricati dal sito invidia?
2) Inoltre i driver del chipset audio installo quelli presenti nei 6.70 oppure i realtek linkati nel primo post?
3) In ultimo non avendo installato alcun driver sata in fase di installazione, devo fare qualcosa in windows (tipo installare i driver Nvidia IDE presenti nei 6.70) oppure nulla?
Please Help :muro:
gioacchino
14-12-2005, 17:11
Ieri, dopo varie peripezie sono riuscito finalmente ad installare il sistema operativo su un HD SATA WD 250 Gb Caviar SE (collegato alla SATA1, MB DFI Lanparty NF4 Ultra-d). L'ho partizionato creando una partizione da 40 giga e l'altra per il resto. Ci sono riuscito alla fine senza installare i driver SATA (in fase di avvio di installazione di windows con il tasto F6) e tutto sembra essere andato liscio.
Subito dopo l'installazione ho aggiunto sulla SATA 2 un'altro HD SATA MAXTOR da 80 Gb che avevo, pieno di dati.
Una volta riavviato Windows ed installati tutti i driver Nvidia presenti sul CD della Mobo il pc è divenuto instabile e non mi riconosce le porte USB :(
Ho ripristinato l'installazione prima dei driver della scheda madre ed ora sono a chiedervi:
1) dopo aver installato XP SP2 sull'HD SATA port1 è meglio installare i driver del chipset nforce4 forniti con la mobo sul cd oppure mi conviene installare gli ultimi 6.70 scaricati dal sito invidia?
2) Inoltre i driver del chipset audio installo quelli presenti nei 6.70 oppure i realtek linkati nel primo post?
3) In ultimo non avendo installato alcun driver sata in fase di installazione, devo fare qualcosa in windows (tipo installare i driver Nvidia IDE presenti nei 6.70) oppure nulla?
Please Help :muro:
prova con F 6 ad istallare i driver sata durante l'istallazione del sistema operativo
Che io sappia (io ho fatto cosi'...) non ti seve nessun driver SATA da installare prima, questo serve solo per sched "vecchie" che non hanno il controller SATA integrato.
Io ti consiglio di installare i driver nforce 6.70, senza ide e senza audio, e poi il realtek per la scheda audio integrata.
Secondo me l'installazione di windows devi farla con entrambi gli HD collegati, andandogli a dire che vuoi installarlo sulla partizione da 40 che hai creato sul WD.. vedrai che te li vede entrambi in fase di installazione...
Ciao!
prova con F 6 ad istallare i driver sata durante l'istallazione del sistema operativo
C'ho provato ma mi dice che il dischetto, fornito dalla DFI con i driver, è corrotto.
Comunque c'è scritto pure nel topic ufficiale che è possibile installare il Sistema Operativo senza installare i driver sata e così ho fatto.
Solo che non so quali sono le conseguenze...
Appunto. Il SP2 ha gia' i driver SATA e USB...
gioacchino
14-12-2005, 17:23
C'ho provato ma mi dice che il dischetto, fornito dalla DFI con i driver, è corrotto.
Comunque c'è scritto pure nel topic ufficiale che è possibile installare il Sistema Operativo senza installare i driver sata e così ho fatto.
Solo che non so quali sono le conseguenze...
a me oggi il titolare di un negozio di pc che assembla almeno da venti anni mi ha consigliato in base alla sua esperienza di procedere con F6 preistallando i driver sata
Che io sappia (io ho fatto cosi'...) non ti seve nessun driver SATA da installare prima, questo serve solo per sched "vecchie" che non hanno il controller SATA integrato.
Io ti consiglio di installare i driver nforce 6.70, senza ide e senza audio, e poi il realtek per la scheda audio integrata.
Secondo me l'installazione di windows devi farla con entrambi gli HD collegati, andandogli a dire che vuoi installarlo sulla partizione da 40 che hai creato sul WD.. vedrai che te li vede entrambi in fase di installazione...
Ciao!
Grazie della risposta. Il problema non è tanto l'installazione del SO, visto che ci sono riuscito (salvo poi andare nel gestione dischi a fare l'inizializzazione del secondo) ma il fatto di installare i driver post installazione del SO.
Ho paura che non installado i driver IDE nvidia, non mi riconosca il controller SATA (devo verificare) ma allo stesso tempo questi driver mi diano dei problemi... :(
a me oggi il titolare di un negozio di pc che assembla almeno da venti anni mi ha consigliato in base alla sua esperienza di procedere con F6 preistallando i driver sata
Hai ragione è tutto vero, è la procedura standard visto che di suo XP non ha i driver SATA. Però anche leggendo per il forum ho letto di molti che come me hanno avuto problemi nell'installazione con F6 (driver presenti ma non installati correttamente, driver non buoni, dischi non leggibili ecc. ecc.).
Quindi ho pensato che la soluzione di installare su unico HD sata senza driver fosse un buon compromesso (visto che la dfi NF4 Ultra-d il controller sata delle porte 1 2 3 4 ce l'ha integrato).
Però ovviamente ho dei dubbi sul cosa fare dopo :)
Io ho un altra mobo, pero' non ho installato ne' i drive IDE ne' audio, e tutto va alla perfezione con 2 HD wd da 250... Cmq aspetta magari qualche consiglio da chi ha Dfi.
PS sul sito Abit i driver SATA non ci sono nemmeno, ti danno il dischetto con Nv raid che pero' e' un'altra cosa secondo me, ergo ho pensato che non servano... :D
Tutto risolto. L'instabilità del sistema non era data dalle periferiche sata o dai driver IDE invidia (che comunque non ho installato e tutto gira alla perfezione).
Erano i due banchi di ram negli alloggiamenti gialli. Una volta spostati sugli arancioni il sistema è diventato stabilissimo.
Confermo quindi a beneficio di tutti che se si è possessori della DFI NF4 Ultra-d si può installare il sistema operativo SENZA il dischetto dei driver SATA (F6).
Nella miriade di prove che ho fatto però alla fine ho installato il SO in una unica partizione da 250 Gb. Ora vi chiedo, è possibile con qualche programma FACILE da usare, creare all'interno una partizione da 200 Gb e lasciare il SO su una da 50?
Se si cosa comporta? Rallentamento delle prestazioni?
Potresti usare un programma appostio, partition magic.
In linea di massima le prestazioni dovrebbero migliorare con una partizione piu' piccola per il SO.
Ciao!
capitan_crasy
15-12-2005, 23:07
Hai ragione è tutto vero, è la procedura standard visto che di suo XP non ha i driver SATA. Però anche leggendo per il forum ho letto di molti che come me hanno avuto problemi nell'installazione con F6 (driver presenti ma non installati correttamente, driver non buoni, dischi non leggibili ecc. ecc.).
Quindi ho pensato che la soluzione di installare su unico HD sata senza driver fosse un buon compromesso (visto che la dfi NF4 Ultra-d il controller sata delle porte 1 2 3 4 ce l'ha integrato).
Però ovviamente ho dei dubbi sul cosa fare dopo :)
F6 serve per installare i driver aggiuntivi di un eventuale controller esterno.
Se invece le porte sono gestite dal chipset e quindi rilevate dal bios non servono driver aggiuntivi.
Nella serie Nforce3/Nforce4 non serve F6
Infatti. Nonostante ciò però in gestione risorse di XP non compare nessun controller SATA.
Potresti usare un programma appostio, partition magic.
In linea di massima le prestazioni dovrebbero migliorare con una partizione piu' piccola per il SO.
Ciao!
Grazie mille. Risolto con Partition Magic 8. Ho creato una partizione da 50 Gb per il sistema operativo e programmi e 200 per i dati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.