PDA

View Full Version : Organizzazione dei file nei lettori mp3: meglio le cartelle o i gli id3 tag?


rappa666
14-12-2005, 15:08
LETTORE SENZA ID3-TAG CHE GESTISCA LE CARTELLE!!!

IO SONO CONTRO ALL'ARCHIVIAZIONE TRAMITE ID3-TAG!!!
L'archiviazione in base ai tag deve essere UNA SCELTA!!!
Non un'imposizione, ed oramai è troppo tardi perchè sono tutti fatti così!
Provate a rinominare 20 o 30 Gb di mp3 anche con i migliori programmi...!!!
Ci vogliono giornate!!! E poi, che comodità c'è ad avere sul pc tutti gli mp3 in una cartella sola (quando per esempio copi gli mp3 dal tuo lettore sul pc di un amico)??? E' assolutamente assurdo e scomodissimo!!! Ce l'hanno vietato!!!

Io ho quasi 40 GB di mp3 organizzato a perfezione in cartelle così:
-nome artista
--album
---canzoni

come la maggiotr parte dei miei amici e di tutti coloro che ci sono rimasti di merda quando hanno scoperto che non potevano mantenere quell'impostazione tra pc-lettore mp3.

Anche io sono rimasto fregato, avevo preso il SASMSUNG da 20Gb, ma l'ho venduto dopo poco perchè ci mettevo una vita e ho visto che metteva tutto in un cartella unica!!!

Ma sapete cos'è il bello??? Il colmo dei colmi???
Che tutti spacciano questa del TAG-ID3 cosa come un pregio del lettore!!!
Come se fosse una comodità per archiviare!!!
(un pò come la cartella Documenti in WInXP...)

Vi ricordate il bellissimo Creative MUVO2 da 5GB piccolissimo e bellissimo che 2 anni fa costava 200€ ed anche meno??? Quello era fatto così, ed era comodissimo!!!Ora ci propinano un Creative Zen da 6 giga più grande e più costoso!!!AUITO!!!Ma dove andremo a finire???Ma non vi siete accorti che i prezzi dei lettori mp3 crescono??????????
:muro:

CONCLUSIONE:
LETTORI CHE CONOSCO CHE SUPOPRTANO L'ARCHIVIAZIONE IN CARTELLE:
1) il vecchio MUVO2 (quello quadrato e piccolissimo) da 5 GB...io lo sto Cercando ovunque, ma non si trova più..prezzo circa 150€, me se lo trovi puoi pagarlo anche 200...un mio amico l'ha da 2 anni ed è una roccia e va da dio...
2) tutti i modelli della iAUDIO, consiglio l'M5 che costa 230€ 20GB (puoi anche navigare durante la riproduzione)
3) ACER MP330 20GB prezzo 200€ (ma non puoi navigare durante la Riproduzione)

Chi mi può aiutare???
Chi conosce modelli che gestiscono direttamente le cartelle???

Non ci credo che solo io la penso così!!! :mc:
baci e NO TAG ID3 FOREVER!!!RIVOLTA POPOLARE!

rappa666
15-12-2005, 14:19
Quindi?
Nessuno può aiutarmi???
:cry:

FVirtus
15-12-2005, 14:21
Tutti gli iAUDIO lo fanno tranquillamente

rappa666
16-12-2005, 08:24
Tutti gli iAUDIO lo fanno tranquillamente

OH! GRAZIE!!! ;)

ma non sono però un pò cari???
Inoltre a Bologna non si trovano da nessuna parte...(MediaWorld, Expert...non li hanno, come non hanno l'acer mp330 che ho dovuto ordinare da un negozio acer...)

Scusa, lo so che ci saranno 1000 post sui prezzi, ma non è che mi puoi dare un consiglio?
:help: :D

zulunation
16-12-2005, 10:10
OH! GRAZIE!!! ;)

ma non sono però un pò cari???
Inoltre a Bologna non si trovano da nessuna parte...(MediaWorld, Expert...non li hanno, come non hanno l'acer mp330 che ho dovuto ordinare da un negozio acer...)

Scusa, lo so che ci saranno 1000 post sui prezzi, ma non è che mi puoi dare un consiglio?
:help: :D
Guarda qua (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1046 )...
Inoltre hai gli headquarters della iAUDIO praticamente sotto casa, infatti sono in quel di Zola Predosa (BO) :D

rappa666
16-12-2005, 10:52
GRAZIE!!! :D
ma dimmi, giusto per risparmiarmi un pò di ricerca, oltre alla figata di gestire le cartelle, sai se puoi navigare durante la riproduzione??? :help:

zulunation
16-12-2005, 11:09
GRAZIE!!! :D
ma dimmi, giusto per risparmiarmi un pò di ricerca, oltre alla figata di gestire le cartelle, sai se puoi navigare durante la riproduzione??? :help:
Certo, senza alcun problema; puoi anche impostare i brani che successivamente dovranno esser riprodotti...

rappa666
16-12-2005, 11:33
BENE, AGGIUNTO LA iAUDIO ALL'ELENCO DEI LETTORI
"INTELLIGENTI"...

ALTRE PROPOSTE???
OVVIAMENTE SEMPRE TAG-ID3 FREE... :D

rappa666
19-12-2005, 08:23
RIASSUNTO:
1) MUVO2 (ormai introvabile)
2) iAUDIO (tutti i modelli)
3) ACER MP330
4) iRIVER H10 (è una news...)

Altri???
:cool:

rappa666
19-12-2005, 09:56
Ho letto che anche la gamma ARCHOS risponde alle caratteristiche...
Qualcuno conferma??? :D

ka0s
19-12-2005, 20:01
viva gli iaudio :cool:

The Joker 2k
20-12-2005, 22:02
OH! GRAZIE!!! ;)

ma non sono però un pò cari???
Inoltre a Bologna non si trovano da nessuna parte...(MediaWorld, Expert...non li hanno, come non hanno l'acer mp330 che ho dovuto ordinare da un negozio acer...)

Scusa, lo so che ci saranno 1000 post sui prezzi, ma non è che mi puoi dare un consiglio?
:help: :D


vai su trovaprezzi e lo acquisti online
tanto il centro nazionale dell' assistenza é a Zola Predosa, quindi se ti si rompe (non x causa tua ovviamente) lo porti lí senza bisogno di rispedirlo al negozio dove lo hai comprato ;)

rappa666
03-01-2006, 08:38
viva gli iaudio :cool:

QUOTO ALLA GRANDE!!!
Ho comprato il modello M5 ed è una vera figata!!! :D

Piccolissimo, va da dio, si sente da dio, e costa abbastanza poco (230€)
se poi lo confrontiamo con i vari I-Pod della minchia non c'è paragone!!!

W LA iAUDIO!!!
COMPRATELO TUTTI!!! :D

Master_T
03-01-2006, 14:09
Ci sono programmi che ti taggano i files secondo il percorso o il nome file, nn vedo tutta questa tragedia.

Io li torvo comodi,decisamente di più che 100naia di cartelle.

zulunation
03-01-2006, 14:36
Ci sono programmi che ti taggano i files secondo il percorso o il nome file, nn vedo tutta questa tragedia.

Io li torvo comodi,decisamente di più che 100naia di cartelle.
Io direi....
questione di gusti!!!!
Personalmente, avendo debitamente provato entrambe le tipologie di navigazione (ovvero bastate su ID3TAG Databasing e File/folders view) devo dire di ritrovarmi molto + a mio agio con la file\folders view che meglio si sposa con il mio modo di ascoltare musica con il mio DAP!!!
Ecco perchè, come + volte ribadito, credo che il lettore ideale dovrebbe possedere entrambe queste tipologie onde venire incontro al gusto dell'utenza per intiero!!! ;)

Pashark
03-01-2006, 15:48
non per voler aver ragione, ma giusto per parlare: qual'è la differenza?

con un ipod/zen/altro puoi navigare per artista, genere, album, playlist... tu come dividi normalmente i file in cartelle? per anno? per durata?

rappa666
04-01-2006, 11:10
non per voler aver ragione, ma giusto per parlare: qual'è la differenza?

con un ipod/zen/altro puoi navigare per artista, genere, album, playlist... tu come dividi normalmente i file in cartelle? per anno? per durata?

Ciao!!! finalmente la discussione si accende... :p
Allora, io personalmente archivio così:
NOME ARTISTA O GRUPPO --> ALBUM --> CANZONI (senza nome, ma chiamate track 1, 2, ecc)

Ma vedi, i problemi sono tanti:
- ok che anche con i tag navighi comodamente, ma hai tutti i files in un unica cartella!!! Come fai con 10000 files in una sola cartella se per esempio vuoi copiare sul pc di un amico??? questo si ritrova 1 cartella scomodissima da gestire...
- devi scrivere tutti gli attributi, e questo è una grossa perdita di tempo se hai molti files. Ok, anche qui possono aiutare alcuni programmi che li cercano in automatico dalla rete, ma se i cd sono demo o di gruppi non famosi???
- sei obbligato a rinominare per forza tutti i files, perchè se li lasci come quando rippi il cd (con windows media player per esempio) te li nomina track 1, 2, ecc... e non puoi copiarli dentro un lettore che ha solo i tag perchè se no te li sovrascrive sempre...
- se vuoi copiare solo un album o una serie di album devi fare più fatica comunque...


DATEMI RETTA, IL TUTTO E' STATO FATTO DALLE MAJOR PER EVITARE LO SCAMBIO AGEVOLE DELLA MUSICA...BASTA GUARDARE ANCHE LA ULTIMA BELLA TROVATA DELLA SONY O APPLE, CHE IN PRATICA NON TI FANNO SCARICARE I FILE DAL LETTORE AD UN PC MA PUOI SOLO INSERIRLI DENTRO O CANCELLARLI!!! :muro:

RIVOLTA POPOLARE!!! :banned:

lopio
04-01-2006, 12:19
DATEMI RETTA, IL TUTTO E' STATO FATTO DALLE MAJOR PER EVITARE LO SCAMBIO AGEVOLE DELLA MUSICA...BASTA GUARDARE ANCHE LA ULTIMA BELLA TROVATA DELLA SONY O APPLE, CHE IN PRATICA NON TI FANNO SCARICARE I FILE DAL LETTORE AD UN PC MA PUOI SOLO INSERIRLI DENTRO O CANCELLARLI!!! :muro:
RIVOLTA POPOLARE!!! :banned:

E' per questo motivo che sono tentato a boicottare apple. Il passo successivo sara' quello di suonare solo se comprato dal sito apple e cosi' via, con il certificatino bello in vista e la marea di cdrom da rippare (regolarmente acquistati) da buttare nel cesso.
Zio Bill e Stve Jobs il gatto e la volpe

rappa666
04-01-2006, 12:44
E' per questo motivo che sono tentato a boicottare apple. Il passo successivo sara' quello di suonare solo se comprato dal sito apple e cosi' via, con il certificatino bello in vista e la marea di cdrom da rippare (regolarmente acquistati) da buttare nel cesso.
Zio Bill e Stve Jobs il gatto e la volpe

MA GRANDE!!! :D
FINALMENTE QUALCUNO SI STA SVEGLIANDO!!! :p

io sto boicottando la apple da un pò di tempo...ed a tutti i miei amici e conoscenti, che di mp3 non ne sanno una mazza e volevano comprare l'ipod come fanno tutti solo perchè oramai è uno status symbol, faccio una pessima pubblicità!!!
E poi basta guardare i prezzi ed informarsi un pò per capire che a parte l'estetica gli ipod sono un pacco...

RIVOLTA POPOLARE!!!

:banned:

Pashark
04-01-2006, 12:55
Ciao!!! finalmente la discussione si accende... :p
Allora, io personalmente archivio così:
NOME ARTISTA O GRUPPO --> ALBUM --> CANZONI (senza nome, ma chiamate track 1, 2, ecc)

Ma vedi, i problemi sono tanti:
- ok che anche con i tag navighi comodamente, ma hai tutti i files in un unica cartella!!! Come fai con 10000 files in una sola cartella se per esempio vuoi copiare sul pc di un amico??? questo si ritrova 1 cartella scomodissima da gestire...
1. NON puoi copiare i file sul pc di un amico a meno che non siano roba tua (e non credo che tu produca tanti demo);
2. MP3-Tag o ID3-Tag IT o MP3 Book Helper e li rinomini tutti in un colpo (anche 10.000 insieme, in due minuti).


- devi scrivere tutti gli attributi, e questo è una grossa perdita di tempo se hai molti files. Ok, anche qui possono aiutare alcuni programmi che li cercano in automatico dalla rete, ma se i cd sono demo o di gruppi non famosi???
Vorrei proprio sapere quanti ne hai di questo tipo di brani... poi, gusti personali, a me piace vedere il nome della canzone e l'artista durante la riproduzione, e per questo devi riempire le tag.


- sei obbligato a rinominare per forza tutti i files, perchè se li lasci come quando rippi il cd (con windows media player per esempio) te li nomina track 1, 2, ecc... e non puoi copiarli dentro un lettore che ha solo i tag perchè se no te li sovrascrive sempre...
Stesso discorso di prima: se prima di fare il rippaggio aggiorni le informazioni da wmp, via cddb o lo fai a mano puoi personalizzare il nome dei file che wmp (come qualsiasi altro programma di ripping) crea...


- se vuoi copiare solo un album o una serie di album devi fare più fatica comunque...

DATEMI RETTA, IL TUTTO E' STATO FATTO DALLE MAJOR PER EVITARE LO SCAMBIO AGEVOLE DELLA MUSICA...
Lo scambio agevole della musica è illegale :D :read:
Se vuoi usare il lettore come hd esterno, non lo usi per player.

BASTA GUARDARE ANCHE LA ULTIMA BELLA TROVATA DELLA SONY O APPLE, CHE IN PRATICA NON TI FANNO SCARICARE I FILE DAL LETTORE AD UN PC MA PUOI SOLO INSERIRLI DENTRO O CANCELLARLI!!! :muro:

RIVOLTA POPOLARE!!! :banned:
questa è una cazz@ta della apple... io non la sopporto per queste trovate!

rappa666
04-01-2006, 13:20
- ma che me ne faccio di rinominare 10000 files in 2 minuti tutti con lo stesso tag??? Scusa, ogni files (o gruppi di files) avrà i suoi attributi!!! E poi molte volte gli attributi della rete sono sbagliati o scomodi, basta guardare l'infinità di generi diversi che hanno creato...

-io ho tantissimi demo!!! Sono di Bologna e ci sono tantissimi gruppi qui...anche io ho un gruppo ed abbiamo dei demo... cmq molte volte quando rippo un cd da casa non lo trova nella rete e mi tocca assegnare tutto a me...!!!

IO NON HO 1 MINUTO DA SPENDERE IN PIU' DI QUELLO CHE USO PER RIPPARE!!!

-e poi scusa, saranno cavoli miei se voglio copiare i miei cd dal mio pc a quello di un mio amico??? Ma cosa facciamo i moralisti??? :muro:
Lo sanno tutti che copiare musica è illegale, e come musicista (che paga siae ed enpals) dovrei essere dalla tua, invece non lo sono, perchè l'artista vero è amato dal suo pubblico, il quale compra il cd originale!!!

Io pur avendo gia in mp3 molta roba ho comprato il cd dopo, e non è una balla!!!

Il fatto è che se tutti si "accomodano" secondo le regole impostate da alcuni, questi continueranno a mettercene di sempre più strette!!!

io dico quindi: informiamo la gente e facciamogli comprare la roba giusta! :D

lopio
04-01-2006, 13:31
qui non si discute se la lotta alla pirateria sia giusta o meno perche' su quello siamo tutti d'accordo ma e' insensato che un file che ho sul lettore non posso poi prenderlo da li' (da dove io l'ho messo).
Se poi la lotta alla pirateria impedisce anche il funzionamento di software legale (ma senza firma microsoft) allore non sono + d'accordo e dico che il monopolio deve finire. Con vista ne vedremo delle belle -(
Detto questo per ritornare in tema secondo me la cosa migliore sarebbe sempre avere la possibilita' di usare i tag o navigare per cartella.Se il zling karla da me provato avesse mantenuto le promesse ora ne parlerei con molto entusiasmo ad un prezzo di 170euro

Comuqnue mi sembra che apple ci marci sul fatto che da tempo potrebbe produrre il lettore definitivo ma che non lo fa per far si' che i suoi fans comprino la versione x poi la y con un qualcosa in + poi la z se no non mi spiego per esempio perche' in un benedetto lettore debba mancare la radio.
Poi cosa se ne fa la gente dei video sul lettore e' un mistero per me irrisolto ma e' rigorosamente imho
ciao

zulunation
04-01-2006, 14:54
Se vuoi usare il lettore come hd esterno, non lo usi per player.

Sui 20GB del mio DAP ci convivono tranquillamente sia dei dati che la mia libreria musicale: durante il browsing le cartelle di dati nn vengono visualizzate e quindi nn c'è rischio di confondersi!!!
Quando connetto il lettore al pc (senza utilizzo di drivers perchè è una periferica plug&play) posso copincollare da e verso il DAP tutto ciò ke voglio senza alcun problema: meglio di così....!!!! ;)

rappa666
04-01-2006, 16:12
il vero potere è nella libertà, nella scelta!
:sofico:
perchè alcuni produttori che una volta ci permettevano questa scelta ora ce la negano???
:ciapet:
riflettete gente...
:oink:

Pashark
04-01-2006, 19:39
- ma che me ne faccio di rinominare 10000 files in 2 minuti tutti con lo stesso tag??? Scusa, ogni files (o gruppi di files) avrà i suoi attributi!!! E poi molte volte gli attributi della rete sono sbagliati o scomodi, basta guardare l'infinità di generi diversi che hanno creato...
perché tutti con la stessa tag? certo che ogni file avrà le sue di tag.... ma poi, scusa: quando hai scaricato i file avevano già tutti il nome corretto? non l'hai dovuto cambiare tu spesso?! se parliamo di te, che hai già una raccolta avviata è un discorso, se parliamo di gente che comincia da zero o quasi allora capisci che inserire le tag è molto più rapido, anche perché i file acquistati su msn/itunes le contengono già corrette!
Per i CD che rippi tu non mi pare questa grande fatica: io ho ritaggato tutti i miei 30 GB di mp3 2 o 3 volte, ci ho messo un'eternità ma non ho preteso niente dai produttori... ci stavo attento quando creavo i cd, e per quelli vecchi ho usato prima winamp poi mp3 book helper!


-io ho tantissimi demo!!! Sono di Bologna e ci sono tantissimi gruppi qui...anche io ho un gruppo ed abbiamo dei demo... cmq molte volte quando rippo un cd da casa non lo trova nella rete e mi tocca assegnare tutto a me...!!!
2 minuti a cd...


IO NON HO 1 MINUTO DA SPENDERE IN PIU' DI QUELLO CHE USO PER RIPPARE!!!

-e poi scusa, saranno cavoli miei se voglio copiare i miei cd dal mio pc a quello di un mio amico??? Ma cosa facciamo i moralisti??? :muro:
Lo sanno tutti che copiare musica è illegale, e come musicista (che paga siae ed enpals) dovrei essere dalla tua, invece non lo sono, perchè l'artista vero è amato dal suo pubblico, il quale compra il cd originale!!!
ma non puoi pretendere che un sw commerciale abbia una funzione di questo tipo solo per l'utilizzo che ne vuoi fare tu...


Io pur avendo gia in mp3 molta roba ho comprato il cd dopo, e non è una balla!!!

Il fatto è che se tutti si "accomodano" secondo le regole impostate da alcuni, questi continueranno a mettercene di sempre più strette!!!

io dico quindi: informiamo la gente e facciamogli comprare la roba giusta! :D
vabbè ma non si possono fare sempre ste crociate!

io sono fondamentalmente d'accordo con te: anche a me piacerebbe la gestione a cartelle ma INSIEME a quella a tag, io mi metto i file nelle varie cartelle ma il lettore me li organizza per tag (che con la divisione in cartelle sarebbe un'operazione un po' più complessa....); anche a me non dispiacerebbe poter trasferire i file dal lettore ad un altro pc, per farci i comodi miei, ma vorrai ammettere che non è questo l'utilizzo principale di un lettore mp3! se devi solo fare trasferimento scegli un altro metodo...

tutta questa dietrologia a me non piace, si vede, senza offesa visto che sono di modena, che abiti a bologna!

Pashark
04-01-2006, 19:48
Se poi la lotta alla pirateria impedisce anche il funzionamento di software legale (ma senza firma microsoft) allore non sono + d'accordo e dico che il monopolio deve finire. Con vista ne vedremo delle belle -(
quale monopolio? per l'apple usi itunes che NON è MS (ma ci sono anche plugin per altri programmi), per gli altri lettori sinceramente wmp mi pare comodo... d'altronde le major hanno interesse a tutelare i loro diritti (magari potrebbero prendere meno royalties :mad: )

il sogno sarebbe sbattere qualsiasi mp3 sul lettore come se fosse un hd e riprodurlo, ma tra il drm ed il fatto che il lettore non poggia su un sistema operativo la cosa non è così semplice: i lettori non aggiornano l'indice delle canzoni ad ogni accensione, altrimenti sai il tempo perso, ma usano quello creato durante il trasferimento dal pc...


Comuqnue mi sembra che apple ci marci sul fatto che da tempo potrebbe produrre il lettore definitivo ma che non lo fa per far si' che i suoi fans comprino la versione x poi la y con un qualcosa in + poi la z se no non mi spiego per esempio perche' in un benedetto lettore debba mancare la radio.
Poi cosa se ne fa la gente dei video sul lettore e' un mistero per me irrisolto ma e' rigorosamente imho
ciao
quando fanno un prodotto (e qui intendo qualsiasi produttore di qualsivoglia prodotto) è convinto di mettere sul mercato il miglior compromesso tra costi di produzione e funzionalità (peso, design, funzioni, ecc).

Ad esempio i processori per pc: non è che alla intel ed all'amd si tengono qcs da parte per far uscire un nuovo prodotto in futuro, ma lo fanno per risparmiare nel breve periodo. quando lanciano un nuovo prodotto sono convinti che sia il meglio... chi la vorrebbe una cpu più performante del 2% al doppio del prezzo?

Pashark
04-01-2006, 19:53
il vero potere è nella libertà, nella scelta!
:sofico:
perchè alcuni produttori che una volta ci permettevano questa scelta ora ce la negano???
:ciapet:
riflettete gente...
:oink:
te la negano!? ed allora passa alla concorrenza: questo è il libero mercato!

non ribellarsi per riottenere la cosa persa!

il diritto di lottare è un'illusione...

tutti lo sanno che explorer fa schifo, è tutto un buco e non rispetta gli standard, ma la gente lo usa uguale! alcuni protestano con la microsoft e dicono che vgliono questo, vogliono quello, altri invece usano firefox o opera e se ne stanno in pace! è tutta qui la differenza...

sono 2 anni che l'apple non vuole mettere la radio su sto cavolo di ipod, e chi se ne frega! se mi serve mi prendo un creative!!!!
solo aac?! io voglio i miei wma, non prendo apple...

lopio
04-01-2006, 21:15
quando fanno un prodotto (e qui intendo qualsiasi produttore di qualsivoglia prodotto) è convinto di mettere sul mercato il miglior compromesso tra costi di produzione e funzionalità (peso, design, funzioni, ecc).

Secondo me dipende molto dalla concorrenza e dal fatto che il produttore abbia l'occhio lungo (e Steve Jobs ce l'ha)
Stanno sfornando una miriade si prodotti simili con un qualcosa in piu' da una parte e in meno dall'altra centellinando le cose senza presentae nulla di definitivo.Questo la apple secondo me se lo e' potuto permettere perche' fino a 2 anni fa la concorrenza nel mercato letttori mp3 era nulla e tale scelta ha permesso di guadagnare molto di piu'.
E' un po' la stessa cosa che ha riguardato intel che per anni ha avuto (esternamente) poca crescita tecnologica e adesso sotto la spinta di amd ha portato a realizzare la tecnologia a 65 nanometri
Non mi si venga a dire che nell'epoca dei processore dual core non c'e' la tecnologia per fare un lettore mp3 che fa vedere video, ha la radio ecc... ad un prezzo accessibile ne' che le memorie statiche a 2/4gb siano qualcosa di rivoluzionario se no perdiamo contatto con la realta'.
Alla fine di tutto sto ragionamento mi aspetto a breve ipod con la radio -)

zulunation
04-01-2006, 23:59
il sogno sarebbe sbattere qualsiasi mp3 sul lettore come se fosse un hd e riprodurlo, ma tra il drm ed il fatto che il lettore non poggia su un sistema operativo la cosa non è così semplice: i lettori non aggiornano l'indice delle canzoni ad ogni accensione, altrimenti sai il tempo perso, ma usano quello creato durante il trasferimento dal pc...

I lettori con navigazione per cartelle funziano esattamente così, solo che l'aggiornamento dell'indice avviene unicamente alla prima accensione del player una volta che si è effettuato l'aggiornamento della libreria musicale da pc!!!

rappa666
05-01-2006, 08:03
Ragazzi, per risolvere il problema basta comprare iAUDIO o iRiver o tutti quelli che continuano a darci la libertà di scegliere!!!

Io obietto molto sul fatto che la gente non lo sa!!!
E tantissimi comprano un lettore mp3 senza sapere ste cose che sono le più importanti! Vi ripeto, ho un sacco di amici che sono rimasti di merda quando hanno visto che non si potevano gestire i files come si voleva, ma ormai avevano speso 200 euro per un ipod del cazzo e si sono adattati per forza!!! :mc:

rappa666
05-01-2006, 08:13
il sogno sarebbe sbattere qualsiasi mp3 sul lettore come se fosse un hd e riprodurlo, ma tra il drm ed il fatto che il lettore non poggia su un sistema operativo la cosa non è così semplice: i lettori non aggiornano l'indice delle canzoni ad ogni accensione, altrimenti sai il tempo perso, ma usano quello creato durante il trasferimento dal pc...


quando fanno un prodotto (e qui intendo qualsiasi produttore di qualsivoglia prodotto) è convinto di mettere sul mercato il miglior compromesso tra costi di produzione e funzionalità (peso, design, funzioni, ecc).

Ad esempio i processori per pc: non è che alla intel ed all'amd si tengono qcs da parte per far uscire un nuovo prodotto in futuro, ma lo fanno per risparmiare nel breve periodo. quando lanciano un nuovo prodotto sono convinti che sia il meglio... chi la vorrebbe una cpu più performante del 2% al doppio del prezzo?

Allora, hai un sacco di confusione in testa...

Il sogno che dici esiste già!!! tu sbatti dentro qualsiasi file all'iAUDIO e questo lo riproduce!!! :D e come ti ripeto basta essere informati e comprare il prodotto giusto, che non è ipod o creative o sony!!!

E poi, ma dove vivi??? O meglio, lavori???
Io lavoro in una grande multinazionale, e ti posso assicurare che quando si lancia un nuovo prodotto l'ultima cosa di cui è convinta l'azienda è che sia migliore del precedente!!! E' proprio il contrario!!!
Ogni ufficio acquisti ha una propia politica e degli obiettivi che variano dal 3% al 5% di riduzione prezzi di acquisto materie prime, mentre ogni ufficio commerciale ha l'opposto, cioè riuscire ad aumentare il prezzo attraverso vari mezzi (pubblicità, ricerca mercato, ecc...) e tutto a discapito della qualità del prodotto!!!
E queste sono banalissime regole di mercato che portano all'evidenza che i nuovi modelli (di un modello già esistente)l sono sempre peggiori in qualcosa di quello precedente, e questo vale per tutti i settori... :cool:

Pashark
05-01-2006, 12:28
Stanno sfornando una miriade si prodotti simili con un qualcosa in piu' da una parte e in meno dall'altra centellinando le cose senza presentae nulla di definitivo.
beh, ma se permetti cercano di spremere il massimo da ogni lettore... d'altronde il loro scopo è il guadagno... non è mica come il caso xbox 360: lì la ms vende 100 € sottocosto perché poi si rifarà (spera) sui giochi... l'apple mica si rifà sulle canzoni (o meglio, magari potrebbe anche per qualche strano giro)

Pashark
05-01-2006, 12:30
I lettori con navigazione per cartelle funziano esattamente così, solo che l'aggiornamento dell'indice avviene unicamente alla prima accensione del player una volta che si è effettuato l'aggiornamento della libreria musicale da pc!!!
che in termini pratici è la stessa cosa di quello che ho detto io...

Pashark
05-01-2006, 12:36
E poi, ma dove vivi??? O meglio, lavori???
Io lavoro in una grande multinazionale, e ti posso assicurare che quando si lancia un nuovo prodotto l'ultima cosa di cui è convinta l'azienda è che sia migliore del precedente!!! E' proprio il contrario!!!
Ogni ufficio acquisti ha una propia politica e degli obiettivi che variano dal 3% al 5% di riduzione prezzi di acquisto materie prime, mentre ogni ufficio commerciale ha l'opposto, cioè riuscire ad aumentare il prezzo attraverso vari mezzi (pubblicità, ricerca mercato, ecc...) e tutto a discapito della qualità del prodotto!!!
E queste sono banalissime regole di mercato che portano all'evidenza che i nuovi modelli (di un modello già esistente)l sono sempre peggiori in qualcosa di quello precedente, e questo vale per tutti i settori... :cool:
ma dove lavori tu! se un nuovo prodotto non ha niente di meglio del precedente, ed in più TUTTI (come dici tu) dovrebbero sapere che anche la qualità è inferiore, chi cavolo dovrebbe comprarselo? due scemi che si lasciano abbindolare dalla pubblicità?!
magari questo discorso funziona per qualche categoria merceologica, ma non certo per la maggioranza ne tanto meno per i prodotti tecnologici (i cui prezzi sono al ribasso...)

io non credo che nella vostra azienda vendiate prodotti qualitativamente inferiori ad un prezzo superiore del precedente: sareste o pazzi o ladri, oppure assumete bravi pubblicitari...

Pashark
05-01-2006, 12:40
Allora, hai un sacco di confusione in testa...

Il sogno che dici esiste già!!! tu sbatti dentro qualsiasi file all'iAUDIO e questo lo riproduce!!! :D e come ti ripeto basta essere informati e comprare il prodotto giusto, che non è ipod o creative o sony!!!
torniamo al discorso di prima... il prodotto giusto per quello che devi fare tu!
a me va benissimo la navigazione a tag... e poi se a me non piacesse il design dell'iAudio?!
Ci sono decine di modelli: uno si documenta prima e cerca di prendere quello che soddisfa la maggior parte delle sue richieste.. non vedo perché debba esistere un lettore DEFINITIVO.. e poi dove andrebbe a finire la concorrenza?!

P.S. Rileggendo il titolo della discussione mi sono venute in mente un altro paio di obiezioni: senza tag, da dove lo dovrebbe prendere il genere del file il lettore? e cmq questo implicherebbe rinominare i file in modo corretto, e tutti con lo stesso formato...
io ho un vecchio lettore cd/mp3 samsung yepp: tutti i file che riproduco hanno i nomi nello stesso formato (Autore - Titolo) e le tag compilate, eppure qualche volta fa casino lo stesso; ora capisci che se un lettore ogni volta ne dovesse aggiornare 5-6-10.000... a parte l'uso di hd e batteria che questo implicherebbe, c'è il rischio di dover ricatalogare tutto per un solo file! oppure prevedere questa possibilità e gestirla via sw (una possibile ulteriore fonte di problemi).
io non so dove lavori e se hai mai fatto programmazione, ma si cerca sempre di scrivere del sw meno complesso possibile, se una funzione da problemi, piuttosto che cercare di risolverli si preferisce eliminarla alla fonte.

rgart
05-01-2006, 13:18
Ciao a tutti,ho letto tutta la discussione e ora vi dico la mia....

Io avevo un samsung,e l'ho venduto...Ora ho un ipod e sono + che contento...!

Naturalmente chi parla male della apple è xkè non l'ha mai provata...!Io vi posso dire che uso iTunes e basta,è una interfaccia intuitiva al massimo,e fa proprio quello che il ragazzo di bologna chiede...!Se tu gli carichi dei file in libreria e questi file sono alla cazzo in una cartella ma hanno il tag giusto (come tutti i file che scarichi compri o rippi)lui li ordina in artista--album!le crea lui le cartelle!!!!! Visto questo non lo spaevate :D :D :D

cmq apple si migliora sempre e se nn ha messo la radio è perchè non la vuole mettere!inoltre se vedete tutti i cloni che spuntano come funghi (samsung creative)capirete che si copia l'oggetto migliore,non quello mediocre...!

Sull' iradio non parlo xkè nn l'ho mai provato,ma sembra un ottimo lettore sotto il profilo audio,un pò scarso sotto il profilo esetico ;)

X chi ha detto a cosa serrvono i video beh si vede che non sa neanche cosa sono i podcast!!!

zulunation
05-01-2006, 14:24
che in termini pratici è la stessa cosa di quello che ho detto io...
Nn direi...
-dicevi che il sogno era avere un lettore del genere.
Io ti ho detto che è già realtà!!!
-dicevi che probabilmente un lettore del genere avrebbe problemi nell'avvio, in quanto si avrebbe una notevole perdita di tempo per aggiornare l' "indice".
Io ho detto che l'aggiornamento avviene solamente la prima volta che si accende il DAP dopo che lo si è "staccato" dal pc ed aggiungo:
nn si perde un'infinità di tempo ma solo qualche secondo in + rispetto a tutte le altre volte!!!


Cmq (e parlo in generale della discussione, nn dei singoli), come al solito, si finisce con lo scadere in guerre di religione a favore di un marchio o dell'altro spesso senza averne neanke appieno cognizione di causa!!!
Come ho detto fin dall'inizio, la preferenza verso un tipo di navigazione o dell'altro è soggettiva perciò nn c'è ki ha ragione e ki torno in termini assoluti: ognuno è giusto che comperi ciò ke + si avvicina al gusto personale, al proprio budget, alle proprie prerogative!!! Ogni soluzione proposta da un lettore ha i suoi pro ed i suoi contro, come è giusto ke sia dato che la perfezione nn esiste, così come il DAP perfetto in tutto e per tutto!!!
Io ne ho lette di recensioni e di impressioni d'uso, ho provato alcuni lettori di diversi brand conosciuti e nn, e solo alla fine ho trovato il DAP che meglio risponde al mio PERSONALE e SOGGETTIVO gusto.
Suvvia, a ciascuno il suo!!! :D

rappa666
05-01-2006, 14:36
beh, sono contento che la discussione si sia accesa, anche se non tutti approvano quello che dico...resta il fatto che per me l'archiviazione in tag è scomodissima e molte delle persone che conosco la pensano come me...e siccome non viene quasi mai detta questa caratteristica che secondo me è fondamentale per l'acquisto di un lettore, se conoscete altri lettori che consentono l'archiviazione come su un pc (senza l'uso di player ovviamente),continuate a postare, che la lista serve !!!!

ciaoo :D

exyana
05-01-2006, 15:42
forse il Hd 300 MPIO è organizzato tramite cartelle (non è che si trovino molte notizie in giro su questo lettore)

lopio
05-01-2006, 17:33
X chi ha detto a cosa serrvono i video beh ...
resto della mia opinione. Mi fa schifo il video su un display cosi' piccolo e se e' una cosa che mi fanno pagare allora se la possono tenere.
Il lettore mp3 per me deve fare da lettore mp3 e al max aver la radio stop.Il resto e' inutile e non mi da' nulla di piu' di quello che con altre fonti ho gia'.
ciao

Pashark
05-01-2006, 17:53
Nn direi...
-dicevi che il sogno era avere un lettore del genere.
Io ti ho detto che è già realtà!!!
-dicevi che probabilmente un lettore del genere avrebbe problemi nell'avvio, in quanto si avrebbe una notevole perdita di tempo per aggiornare l' "indice".
Io ho detto che l'aggiornamento avviene solamente la prima volta che si accende il DAP dopo che lo si è "staccato" dal pc ed aggiungo:
nn si perde un'infinità di tempo ma solo qualche secondo in + rispetto a tutte le altre volte!!!
vabbè, ammetto la mia ignoranza su questo lettore... cmq come si naviga al suo interno?

Io ne ho lette di recensioni e di impressioni d'uso, ho provato alcuni lettori di diversi brand conosciuti e nn, e solo alla fine ho trovato il DAP che meglio risponde al mio PERSONALE e SOGGETTIVO gusto.
Suvvia, a ciascuno il suo!!! :D
e su questo sono ampiamente d'accordo!
ripeto: ci sono tanti modelli, ognuno si scelga quello che si avvicina maggiormente al SUO significato di perfezione.

zulunation
05-01-2006, 18:38
vabbè, ammetto la mia ignoranza su questo lettore... cmq come si naviga al suo interno?

esattamente nella stessa maniera in cui navighi all'interno dell'explorer del Windows, niente di + niente di meno!!!
Le cartelle di dati sono occultate dal SO del lettore così da nn generare confusione, mentre il browsing dei files è naturale ed immediato semplicemente per il fatto che li si è organizzati a proprio piacimento!!!

Pashark
05-01-2006, 19:50
esattamente nella stessa maniera in cui navighi all'interno dell'explorer del Windows, niente di + niente di meno!!!
Le cartelle di dati sono occultate dal SO del lettore così da nn generare confusione, mentre il browsing dei files è naturale ed immediato semplicemente per il fatto che li si è organizzati a proprio piacimento!!!
e per playlist o ricerche sui file?

zulunation
05-01-2006, 21:27
e per playlist o ricerche sui file?
Le playlist le puoi tranquillamente impostare, ovviamente nn è possibile effettuar ricerche nn essendoci un database dei files...

Pashark
06-01-2006, 01:01
Le playlist le puoi tranquillamente impostare, ovviamente nn è possibile effettuar ricerche nn essendoci un database dei files...
ok, thx. a me le ricerche servono...
ora come ora aspetto il prezzo europeo del vision:m... i 379 € di adesso sono dovuti all'importazione dall'inghilterra!

rgart
06-01-2006, 01:05
resto della mia opinione. Mi fa schifo il video su un display cosi' piccolo e se e' una cosa che mi fanno pagare allora se la possono tenere.
Il lettore mp3 per me deve fare da lettore mp3 e al max aver la radio stop.Il resto e' inutile e non mi da' nulla di piu' di quello che con altre fonti ho gia'.
ciao

Il display è piccolo è vero,ma hai tagiato la parte + importante del mio discorso...!io non voglio dirti di guardare titanic sull'ipod video,ma a me piacerebbe molto guardare un tg...!già ascolto 10 podcast audio,se avessi il video ne ascolterei e vedrei altri in +...Prova ad ascoltarne uno,sono un'ottima fonte di notize GRATIS!!

Io naturalmente non dico che apple è perfetta,io ho comprato l'ipod xkè e bello e funzionale,itunes l'ho scoperto dopo e da diffidente mi sono dovuto ricredere...

Inoltre vorrei aggiungere che imho la funzione + usata è quella riproduci casualmente su un lettore xcui tutte le storie della navigazione vanno a farsi friggere :D :D :D :D :D

zulunation
06-01-2006, 08:46
ok, thx. a me le ricerche servono...
ora come ora aspetto il prezzo europeo del vision:m... i 379 € di adesso sono dovuti all'importazione dall'inghilterra!
Il prezzo di listino rimane quello semplicemente perchè il centro operativo per l'Europa di Creative ha sede a Dublino quindi nn si tratta di importazioni del caso, ma di routine; sicuramente però tra nn molto si cominceranno a trovare delle offerte in giro per centri commerciali e negozietti che toglieranno qualcosina, come sempre, proprio a quel prezzo di listino, tutto qua!!!

lopio
06-01-2006, 08:47
Il display è piccolo è vero,ma hai tagiato la parte + importante del mio discorso...!io non voglio dirti di guardare titanic sull'ipod video,ma a me piacerebbe molto guardare un tg...!già ascolto 10 podcast audio,se avessi il video ne ascolterei e vedrei altri in +...Prova ad ascoltarne uno,sono un'ottima fonte di notize GRATIS!!

ciao ho tagliato la tua parte podcast perche' come dicevo in fondo al post non ho bisogno di ulteriori fonti di info visto che lavorare gia' tutto il giorno con il pc credo basti come overdose tecnologica. Mi fa piacere che tu sia riuscito a dare un senso
all'uso video del lettore per un qualcosa di effettivamente utile.
Mi trovi d'accordo su uso funzione random ma non mi capacito ancora adesso del perche' i lettori in questione (vedi apple) non mettano una fottutissima radio.Tenetevi il video datemi la radio e non mi si venga a dire che apple e' contro (per quale motivo poi) visto che si inventa dei marchingegni da malati di mente per fornirla come accessorio.

Per ritornare in tema credo che come ho gia' ribadito prima sarebbe bello uso dei tag e navigazione per cartella insieme .
Mi sto convincendo pero' che tra i due sia meglio uso dei tag visto che anche con un qualunque software open source si possono ritaggare N canzoni in un batter d'occhio e visto che e' un'operazione che di solito non deve essere fatta a mano. Per i brani miei, se ne avessi, con navigazione a cartelle credo che finirei per metterli in una generica cartella X.Taggandoli tutti insieme con nome autore mestesso e album X otterrei lo stesso scopo perdendo 5 secondi.

rgart
06-01-2006, 10:44
ciao ho tagliato la tua parte podcast perche' come dicevo in fondo al post non ho bisogno di ulteriori fonti di info visto che lavorare gia' tutto il giorno con il pc credo basti come overdose tecnologica. Mi fa piacere che tu sia riuscito a dare un senso
all'uso video del lettore per un qualcosa di effettivamente utile.
Mi trovi d'accordo su uso funzione random ma non mi capacito ancora adesso del perche' i lettori in questione (vedi apple) non mettano una fottutissima radio.Tenetevi il video datemi la radio e non mi si venga a dire che apple e' contro (per quale motivo poi) visto che si inventa dei marchingegni da malati di mente per fornirla come accessorio.

Per ritornare in tema credo che come ho gia' ribadito prima sarebbe bello uso dei tag e navigazione per cartella insieme .
Mi sto convincendo pero' che tra i due sia meglio uso dei tag visto che anche con un qualunque software open source si possono ritaggare N canzoni in un batter d'occhio e visto che e' un'operazione che di solito non deve essere fatta a mano. Per i brani miei, se ne avessi, con navigazione a cartelle credo che finirei per metterli in una generica cartella X.Taggandoli tutti insieme con nome autore mestesso e album X otterrei lo stesso scopo perdendo 5 secondi.

Infatti non so perchè non ci sia la radio....anche se sempre con i podcast puoi sopperire alla mancanza tramite delle trasmissioni che oltretutto non hanno la pubblicità...!adiritttura c'è lo zoo di 105 e la rai si stà strezzando x mettere anche le sue trasmissioni....!
Cmq io non ho il video (magari) e cmq il mio è un discorso ipotetico xkè in italia non ce ne sono ancora molti di podcast....

X la navigazione ti quoto completamente...!

Pashark
06-01-2006, 13:43
Il prezzo di listino rimane quello semplicemente perchè il centro operativo per l'Europa di Creative ha sede a Dublino quindi nn si tratta di importazioni del caso, ma di routine; sicuramente però tra nn molto si cominceranno a trovare delle offerte in giro per centri commerciali e negozietti che toglieranno qualcosina, come sempre, proprio a quel prezzo di listino, tutto qua!!!
sì, lo so che sono a dublino, ma il prezzo presumo cambi: infatti adesso non è già più nello shop...

rappa666
09-01-2006, 08:27
IO DICO SOLO UNA COSA, E POI BASTA:

FACCIAMO DELLA CARATTERISTICA IN QUESTIONE UN ELEMENTO DESCRITTIVO ESSENZIALE, IN TUTTE LE RECENSIONI!!! :D

CIAOOO :)

alemale
12-01-2006, 15:28
con l iriver h10 vai sul sicuro,puoi organizzarlo tramite wmp10 o personalizzarlo direttamente tu stesso creando cartelle direttamente nel lettore.io ce l ho,per funzionalità e qualità è impressionante:guardati la recensine su tetsuo....
iriver voto 9
iaudio voto 9

dsfjhsdfgjafaef
13-01-2006, 15:42
Io non vedo tanto questo problema. Per capirci: anche io nel lettore che avevo prima (muvo tx se) navigavo per cartelle. Adesso ho lo zen micro, ho notato "il fatto" ma ho risolto semplicemente creando playlists corrispondenti alle cartelle. La musica l'ho copiata sul lettore così come ce l'ho nell'hard disk, divisa in cartelle appunto. Lo zen non mi vede le cartelle, ma creando le playlists è come se le vedesse. :)

alemale
13-01-2006, 16:36
in effetti non hai tutti i torti mighty.....

rappa666
16-01-2006, 14:24
']Io non vedo tanto questo problema. Per capirci: anche io nel lettore che avevo prima (muvo tx se) navigavo per cartelle. Adesso ho lo zen micro, ho notato "il fatto" ma ho risolto semplicemente creando playlists corrispondenti alle cartelle. La musica l'ho copiata sul lettore così come ce l'ho nell'hard disk, divisa in cartelle appunto. Lo zen non mi vede le cartelle, ma creando le playlists è come se le vedesse. :)

...è COME SE....

alemale
16-01-2006, 14:43
l iriver ha distinzioni tra generi artisti playlist titoli album,cioè come impostati da wmp10,oppure piu semplicemente si puo girare utilizzando il browser per vedere come è strutturato fisicamente con le cartelle all interno,tutte create dall utente prima,con i rispettivi mp3,wav,wma,ogg all interno.forse è proprio questo che cercavi......e i tag nelle impostazioni possono essere disabilitati....

PiKappa83
16-01-2006, 15:26
Non so se è già stato citato, ma il Medion Jukebox 220 non prevede software di sincronizzazione...e neanche navigazione tra cartelle. Bisogna semplicemente buttare gli mp3 sull'hd e lui organizza i tag....

Forse vi può tornare utile.

Ciao

akasa
16-01-2006, 17:50
...con i tag non è detto che tu ti debba rinominare tutto...se navighi comodamente per cartelle basta rinominare il nome del gruppo e se vuoi il titolo dell'album e non il titolo di ogni canzone. Così si fa velocemente, anche più che velocemente e il lettore (hol'Ipod ma credo sia uguale anche per gli altri) in automatico ti individua i gruppi e puoi eseguire quelli che vuoi, oppure i gruppi e gli album per ogni gruppo. Non credo sia eccessivo come sforzo.
Per il resto...beh iRiver o iAudio potendo me li sarei comprati ma sinceramente quella dei tag è l'ultima caratteristica che guardo in un lettore...forse perchè li trovo comodi. Concordo su quanto detto dalla Apple,della quale non condivido minimamente la politica di mercato...
Per i lettori, beh mi son sempre piaciuti MOLTO gli iPod,esteticamente, ma per le caratteristiche che hanno non avrei mai speso tutti quei soldi (avendoceli)...avrei comprato meglio un lettore tipo iAudio X5 (anche molto bello);)
Per gli iPod ci son programmi anche free che permettono di trasferire le canzoni da lettore a PC che non vanno neanche installati e si eseguono dal lettore stesso.

ah, comunque è giustissimo che si dovrebbe lasciar la scelta fra tag o cartella...per quanto riguarda l'ipod mi sa che è proprio la mentalità della Apple/Mac a essere diversa rispetto a Win ;) (da quanto leggo in giro)

04pie
17-01-2006, 15:00
Qualcuno riesce a convincermi sull'utilità di questo sistema di classificazione degli mp3? non sembra reggere la concorrenza dei lettori che individuano le cartelle! Help!

akasa
17-01-2006, 20:38
Qualcuno riesce a convincermi sull'utilità di questo sistema di classificazione degli mp3? non sembra reggere la concorrenza dei lettori che individuano le cartelle! Help!


non si tratta di convincerti o meno ... ma di abituarti. E' vero che è una palla scrivere i tag se mancano...anche se ci son programmi che facilitano notevolmente il compito. Le cartelle son comode, ce le butti dentro e basta. poi il lettore legge il nome del file magari ed è finita lì. I tag non hanno nessuna utilità pratica, di certo organizzano meglio le canzoni...in genere vengono create in automatico le playlist per nome di album o per autore o per anno o cose di sto tipo. In questo caso si usano i tag. Per me si viveva anche senza...ma che cataloghino più completametne i brani è senza dubbio...
Però ti ripeto, non ti devono convincere...ti ci abitui e basta ;). ciao

04pie
17-01-2006, 23:01
Non capisco però perchè necessariamente una cosa debba escludere l'altra! Non sarebbe tanto meglio se la classificazione id3 tag si accompagnasse ad un raggruppamento dei file per cartelle? Se ho delle canzoni di cui so tutto (autore, genere, album, anno, codice fiscale del cantante e indirizzo della badante dei suoi figli..) ma che per cercarle in un lettore tra centinaia di canzoni impiego estenuanti quantità di tempo, farei tranquillamente a meno dell' id3 tag! Spero tu, e scusami se ti do del tu, convenga con me all'idea che tale organizzazione dei file audio, non è oggettivamente pratica!

Pashark
18-01-2006, 10:25
dipende che ci devi fare con questa organizzazione dei file: se devi cercare un file per scaricartelo dal lettore ad un'hdd non è comodo, ma per la sincronizzazione da pc a lettore fa tutto il programma...

damxxx
18-01-2006, 10:32
Non capisco però perchè necessariamente una cosa debba escludere l'altra! Non sarebbe tanto meglio se la classificazione id3 tag si accompagnasse ad un raggruppamento dei file per cartelle? Se ho delle canzoni di cui so tutto (autore, genere, album, anno, codice fiscale del cantante e indirizzo della badante dei suoi figli..) ma che per cercarle in un lettore tra centinaia di canzoni impiego estenuanti quantità di tempo, farei tranquillamente a meno dell' id3 tag! Spero tu, e scusami se ti do del tu, convenga con me all'idea che tale organizzazione dei file audio, non è oggettivamente pratica!


Se hai i TAG compilati basta fare una ricerca x autore o x album...
nn so come funzionano gli altri lettori mp3, ma sul mio Zen Touch era possibile fare la ricerca in base all'autore ed in base all'album ed in base al genere, avevo quasi 15 GB d musica ed era molto semplice trovare un album o un brano specifico e li avevo tutti xfettamente organizzati!

quasi tutti i programmi che gestisono gli mp3 ricercano permettono di scaricare le info direttamente da internet e gli album d cui nn ho trovato info sn relativamente pochi personalmente mi trovo molto bene con il MusicMatch Jukebox ke trovo molto comodo e funzionale x rippare i CD, organizzare i flies sul pc e x impostare i TAG

dsfjhsdfgjafaef
18-01-2006, 14:09
se il problema è quello di dover mettere tutte le canzoni in un'unica cartella sul lettore.....si può non farlo. Si possono mettere le cartelle che si sono create sull'hard disk sul lettore. E' vero che poi il lettore ti distinguerà le canzoni in base ai tag, ma almeno quando poi bisognerà mettere le canzoni da lettore a computer (o comunque cercarle nel lettore quando è collegato al pc) saranno comunque divise in cartelle.
Se proprio non si può fare a meno di navigare nel lettore per cartelle....come ho già detto in un altro post, una buona soluzione è creare playlists corrispondenti alle cartelle.
Comunque, personalmente le tag le compilo fin dal primo mp3 che ho avuto perchè mi è sempre piaciuto vedere le info mentre ascolto.

04pie
18-01-2006, 14:25
']Se proprio non si può fare a meno di navigare nel lettore per cartelle....come ho già detto in un altro post, una buona soluzione è creare playlists corrispondenti alle cartelle
Non capisco, potresti spiegarmi meglio come fare?


Cmq forse il mio problema di fondo è che il lettore mi ordina i file solo per nome artista cioè non posso cercare per autore o album o genere! :cry:

dsfjhsdfgjafaef
18-01-2006, 15:32
in pratica, mettiamo che tu abbia, per esempio, le cartelle:

- italiane
- straniere

con all'interno le varie canzoni. A questo punto ti crei una playlist che chiamerai "italiane" e un' altra che chiamerai "straniere" e le due playlist conterranno esattamente le canzoni che sono presenti nelle due cartelle.
Io con il mio zen micro faccio così....

Pashark
18-01-2006, 16:33
Non capisco, potresti spiegarmi meglio come fare?


Cmq forse il mio problema di fondo è che il lettore mi ordina i file solo per nome artista cioè non posso cercare per autore o album o genere! :cry:
e che lettore sarebbe?

akasa
18-01-2006, 18:53
Non capisco però perchè necessariamente una cosa debba escludere l'altra! Non sarebbe tanto meglio se la classificazione id3 tag si accompagnasse ad un raggruppamento dei file per cartelle? Se ho delle canzoni di cui so tutto (autore, genere, album, anno, codice fiscale del cantante e indirizzo della badante dei suoi figli..) ma che per cercarle in un lettore tra centinaia di canzoni impiego estenuanti quantità di tempo, farei tranquillamente a meno dell' id3 tag! Spero tu, e scusami se ti do del tu, convenga con me all'idea che tale organizzazione dei file audio, non è oggettivamente pratica!

Ciao, convengo con te sul fatto che la cosa più corretta e giusa sarebbe poter scegliere. Io ho un iPod e le cataloga in automatico per playlist create da te autore o album o compositore o genere insomma è abbastanza comodo, lo sono ancora di più (a mio parere) i creative perchè oltre ad organizzarli ti eprmettono di effettuare la ricerca scegliendo la lettera da cercare (grave mancanza del mio iPod secondo me). Per questo dico che è comodo,cioè in definitiva è come se avessi le cartelle dato che cliccando sul nome di un album mi appaiono le canzoni, sul nome di un artista tutti gli album etc!

04pie
18-01-2006, 22:10
e che lettore sarebbe?
Un nortek show da 512 Mb! L' ho comprato un pò di tempo fa e l'ho pagato 99 Euro! Non si trovavano lettori da 512 Mb a quel prezzo! Comunque non mi sono affatto pentito dato che ritengo si senta veramente bene anche con le cuffie in dotazione! Mi chiedo solo se con un aggiornamento firmware si possa risolvere il problema della ricerca dei brani! Per il resto è ok!

Non ho ancora capito il discorso sulla playlist! Dovrei farla dal computer con qualche programma? Il lettore non me lo consente di farlo direttamente!

Kewell
18-01-2006, 23:19
Discussioni unite.