PDA

View Full Version : LaCie Hard Drive esterno 250GB USB 2.0


tomkat
13-12-2005, 16:11
Ho appena acquistato un: HD esterno LaCie USB 2.0,250GB Design Porsche, con dentro un disco Segate.

ho notato che quando il disco è a riposo, ogni 6 minuti sembra comunque
entrare in attività, producendo un ronzio che dura circa un minuto,
questo succede sia se esso è o non è connesso al PC

se qualcunaltro celà sa dirmi se è normale?
e se non chiedo troppo cosa fa mentre ronza?

Grazie a tutti
Ciao

xsandros
13-12-2005, 17:06
e se non chiedo troppo cosa fa mentre ronza?

a intuizione
direi ke è in funzione!

:D

tomkat
13-12-2005, 18:26
a intuizione
direi ke è in funzione!

:D

ma quello che mi stupisce, è che lo fa anche se
il cavo USB è scollegato!!!
mi sembra strano, chi gli dice di entrare in funzione?
e poi quando è in fase di scrittura o lettura il rumore è diverso,
tipico come tutti gli HD,
il rumore che dico io è un ronzio accompagnato da ticchettii vari!!!!??

MM
13-12-2005, 18:38
C'è una ventola dentro il box, per caso?

tomkat
13-12-2005, 18:49
C'è una ventola dentro il box, per caso?

nessuna ventola!!

dentro c'è un HD Segate IDE
e il controller USB2/IDE

nulla di più, il rumore proviene proprio dal disco!!

ciao

xsandros
13-12-2005, 18:54
nessuna ventola!!

dentro c'è un HD Segate IDE
e il controller USB2/IDE

nulla di più, il rumore proviene proprio dal disco!!

ciao

non credo sia nulla di serio, io ho un vecchio eide attaccato a 1 box esterno, suona anche a pc spento....basta staccare la spina o spegnere l'apparecchio :read:

tomkat
13-12-2005, 18:58
non credo sia nulla di serio, io ho un vecchio eide attaccato a 1 box esterno, suona anche a pc spento....basta staccare la spina o spegnere l'apparecchio :read:

:cincin:

tomkat
14-12-2005, 21:53
magari a qualcuno interessa, mi rispondo dasolo!!!! :cool:

ho mandato una mail a Lacie e mi hanno risposto al volo
lodevole! si tratta di ricalibrazione termica.

Domanda----------------------------------------

ho appena acquistato un: LaCie Hard Drive USB 2.0, Design Porsche 250GB. ho
notato che il cavo USB in dotazione è molto corto, appena 60 cm,

vorrei sapere se cè una ragione tecnica, o se posso utilizzare una prolunga
USB 2 oppure un nuovo cavo più lungo senza compromettere la sicurezza.

ho notato che quando il disco è a riposo, ogni 6 minuti sembra comunque
entrare in attività, producendo un ronzio che dura circa un minuto, questo
succede sia se esso è o non è connesso al PC, è una cose normale?, e se lo è
cosa stà facendo?


la ringrazio anticipatamente della sua pazienza e attenzione

cordiali saluti


Risposta--------------------------------------------------


Gentile cliente

60cm è una misura standard per i cavi USB forniti a corredo con le
periferiche LaCie.
Nulla toglie che possa anche usare cavi più lunghi (o delle prolunghe).
Ovviamente non possiamo sapere se tra i cavi USB in commercio ve ne siano di
incompatibili.

Il ronzio emesso dalla meccanica disco è dovuto alla ricalibrazione termica
della meccanica stessa.

Cordiali saluti

digit.ale
23-12-2005, 21:02
se qualcunaltro celà sa dirmi se è normale?
e se non chiedo troppo cosa fa mentre ronza?


Penso che sia dovuto a qualche meccanismo di ricalibrazione termica delle testine.

gabriweb
23-12-2005, 21:39
Gentile cliente

60cm è una misura standard

Non qui da noi...LoL :sofico:

Psychnology
25-12-2005, 18:13
Ciao, appena scartato il lacie 250gb per Natale, sto trasferendo tutti i miei file sopra.
Qualche domanda:
1) avete installato anche il cd col software della lacie?
2) ci saranno problemi se lo uso per il filesharing?
3) come faccio a sapere che hd monta senza aprirlo?

digit.ale
25-12-2005, 19:18
Ciao, appena scartato il lacie 250gb per Natale, sto trasferendo tutti i miei file sopra.


Ciao, non posso rispondere alle tue domande perché non ho ancora il LaCie.
Avevo pensato di farmelo come regalo di natale ma non ho avuto più tempo di andare nel centro commerciale dove lo vendono, magari nei prossimi giorni.
In generale come ti va?

So che non si chiede per i regali, ma quanto costa?
Da me lo vendono in offerta a 134.90 euro ma altri affermano che si può trovare anche a meno, in ogni caso è il prezzo più basso che posso trovare in città o su Internet (per quel poco che ho guardato).

Psychnology
25-12-2005, 19:25
Io l'ho preso in ultra offerta pre natalizia da mediaworld a 119 euro, poi l'ho rivisto a 139 euro, io credo che ragionevolmente potresti trovarlo a 129 euro. Non so come va nel senso che ho appena inziato a usarlo, a me interessa la rumorosità di notte e spero che l'hd sia un seagate, visto quello che si dice in giro dei maxtor, non mi farebbe piacere perdere all'improvviso 250mb di dati.

digit.ale
25-12-2005, 19:32
Io l'ho preso in ultra offerta pre natalizia da mediaworld a 119 euro, poi l'ho rivisto a 139 euro, io credo che ragionevolmente potresti trovarlo a 129 euro.

Nel MediaWorld della mia città lo hanno messo a 134.90 euro in offerta, prima costava 199.00 euro! Mah...
Da quello che ho letto (velocemente) sulla documentazione su Internet con Windows XP dovrebbe funzionare senza driver o programmi aggiuntivi, per migliorare le prestazioni, sempre a detta del manuale, puoi formattarlo NTFS.

tomkat
25-12-2005, 20:53
Ciao, appena scartato il lacie 250gb per Natale, sto trasferendo tutti i miei file sopra.
Qualche domanda:
1) avete installato anche il cd col software della lacie?
2) ci saranno problemi se lo uso per il filesharing?
3) come faccio a sapere che hd monta senza aprirlo?

1 il software serve soltanto se hai Windows 98 o Me con XP non serve
2 prova a chiedere ad un indovino o chiromante, accendi un cero.
3 collega e accendi il disco, vai su: pannello dicontrollo/sistema/hardware/
gestione periferiche/unità disco.

ciao

pistolino
25-12-2005, 21:03
1 il software serve soltanto se hai Windows 98 o Me con XP non serve
2 prova a chiedere ad un indovino o chiromante, accendi un cero.
3 collega e accendi il disco, vai su: pannello dicontrollo/sistema/hardware/
gestione periferiche/unità disco.

ciao

a me risulta come un Seagate :cool: :)
basta Maxtor...l'HD da 80GB interno fa clack da qualche settimana :( mi sa che tra un po' parte...menomale che ho fatto il backup :D

Arki
25-12-2005, 21:09
Ciao, appena scartato il lacie 250gb per Natale, sto trasferendo tutti i miei file sopra.
Qualche domanda:

2) ci saranno problemi se lo uso per il filesharing?
3) come faccio a sapere che hd monta senza aprirlo?

Io ti posso dire che uso hd lacie da almeno 4 anni e non ho mai avuto problemi (anche se dentro c'è un maxtor)

2) se non ti trovi la finanza a casa ... no, apparte x il fatto che per deframmentare 250 gb ci metti ore ...
3) puoi anche fare(su win2000/xp) tasto destro su "risorse del computer > gestione" nella finestra che ti i apre a sinistra c'è "Gestione periferiche" e nella colonna di destra dentro a "+ unità disco" trovi il modello

Arki
25-12-2005, 21:12
a me risulta come un Seagate :cool: :)
basta Maxtor...l'HD da 80GB interno fa clack da qualche settimana :( mi sa che tra un po' parte...menomale che ho fatto il backup :D

Idem con un maxtor da 120 gb (2 volte in riparazione)
Cmq alcuni lotti di maxtor DiamondMax plus 9 da 80 e 120gb sono difettate di fabbrica

randall_marco
25-12-2005, 21:25
Non ho mai avuto un hd esterno, ma si possono tenere accesi a lungo senza rischi di raggiungere temperature troppo alte?

Un mio amico ne ha preso uno (forse lo stesso di cui parlate qui), ma il pc non lo vede, come mai?

Arki
25-12-2005, 22:19
Non ho mai avuto un hd esterno, ma si possono tenere accesi a lungo senza rischi di raggiungere temperature troppo alte?

Un mio amico ne ha preso uno (forse lo stesso di cui parlate qui), ma il pc non lo vede, come mai?

Io ho un lacie da 40gb 2,5" acceso 24h/24h da almeno 4 mesi.... mai avuto problemi. Per quelli da 3,5".... scaldano un po' di + ma cmq la dissipazione di calore del case è ottima.
Secondo la mia esperienza li si possono lasciare accesi anche sempre, pero' è meglio metterci dei piedini sotto in modo da tenerlo + alzato... e se proprio scalda tanto ci appoggi un dissipatore sopra. Fidati... metodo collaudato! :D

Per il tuo amico.... beh puo' dipendere da 414.768.000 motivi diversi ....

Psychnology
26-12-2005, 02:23
Allora,
l'hd è un seagate barracuda 7200.8, recensito su tomshardware piuttosto bene:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050317
L'articolo titola "Veloce e silenzioso", che era quello che volevo.

Leggo che questo hard disk supporta l'ncq. Devo fare qualcosa per attivarlo o è attivo di serie? Scusate ma non so molto di questa tecnologia.

Altra cosa: Lacie da un anno di garanzia di serie sul prodotto, ma gli hard disk seagate sono coperti da 5 anni: quale garanzia vale?
Ciao

brown
26-12-2005, 08:50
per ncq deve supportarlo anche la scheda madre (pero' nel tuo caso essendo esterno c'e' ben poco da fare...)

se si rompe nel primo anno vai dalla lacie ...
se si rompe nel secondo vai da chi te lo ha venduto munito di scontrino
se si rompe nei tre anni sucessivi spera che si sia rotto hd cosi lo estrai dal box e lo spedisci a seagate!!

tomkat
26-12-2005, 10:15
Non ho mai avuto un hd esterno, ma si possono tenere accesi a lungo senza rischi di raggiungere temperature troppo alte?

Un mio amico ne ha preso uno (forse lo stesso di cui parlate qui), ma il pc non lo vede, come mai?

se usa win98 o Me deve installare i Drivers forniti nel CD, con XP non servono.
oppure il disco non è inizializzato e formattato, bisogna provvedere!
oppure il disco o il cavo sono difettosi.

ciao

randall_marco
26-12-2005, 11:34
Per il tuo amico.... beh puo' dipendere da 414.768.000 motivi diversi ....
:asd:

se usa win98 o Me deve installare i Drivers forniti nel CD, con XP non servono.
oppure il disco non è inizializzato e formattato, bisogna provvedere!
oppure il disco o il cavo sono difettosi.

Grazie ragazzi ha risolto il problema :)

Beelzebub
27-12-2005, 11:34
E' possibile sapere che hard disk monta un Lacie prima di acquistarlo? C'è scritto sulla scatola?

tomkat
27-12-2005, 12:10
E' possibile sapere che hard disk monta un Lacie prima di acquistarlo? C'è scritto sulla scatola?

NO!
NO!

Psychnology
27-12-2005, 12:29
credo che i 250gb siano dei seagate, in questo momento per lo meno.

Arki
27-12-2005, 12:49
io l'ho preso da mediaworld ed è della maxtor
...e ne sono anche contento :D

Psychnology
27-12-2005, 12:52
io l'ho preso da mediaworld ed è della maxtor
...e ne sono anche contento :D

Preso quando?

Arki
27-12-2005, 12:59
Preso quando?

oltre 1 anno fa credo...
ma un amico l'ha preso a 119 euro in offerta sempre a mediaworld 1 setimana fa e anche quello è della maxtor

prova a mandare un'emall alla lacie....
se 6 forunato in 3 settiname ti rispondono... :D :D :D

Psychnology
27-12-2005, 13:03
ok, allora non esiste veramente nessuna regola, visto che il mio a 119 euro in offerta della mw ha dentro un seagate :boh:

Arki
27-12-2005, 13:11
hai 50 e 50 di prenderlo buono o prendertelo .....

sara' che a me i seagate fanno c****e

prova a fare un sondaggio....

pistolino
27-12-2005, 15:51
hai 50 e 50 di prenderlo buono o prendertelo .....

sara' che a me i seagate fanno c****e

prova a fare un sondaggio....

scusa ma se dici che i seagate fanno c****e, allora i Maxtor fanno andare in diarrea... :D
Di Maxtor se ne rompono un sacco...pure il mio fa clack :( . Fai pure un sondaggio e vedi che i risultati parlano da soli ;)
Io ho gioito quando ho visto che il mio Lacie esterno ha dentro un Seagate. Il Maxtor interno è l'ultimo HD Maxtor della mia vita (per forza, anche perchè Maxtor è stata inglobata :D )

Psychnology
27-12-2005, 15:59
scusa ma se dici che i seagate fanno c****e, allora i Maxtor fanno andare in diarrea... :D
Di Maxtor se ne rompono un sacco...pure il mio fa clack :( . Fai pure un sondaggio e vedi che i risultati parlano da soli ;)
Io ho gioito quando ho visto che il mio Lacie esterno ha dentro un Seagate. Il Maxtor interno è l'ultimo HD Maxtor della mia vita (per forza, anche perchè Maxtor è stata inglobata :D )

totalmente d'accordo, tra l'altro questo modello di seagate è il top della silenziosità.

Framol
27-12-2005, 17:15
totalmente d'accordo, tra l'altro questo modello di seagate è il top della silenziosità.
Quoto.....io ho un Maxtor non va male neanche quello.....

Framol
27-12-2005, 17:17
Non ho mai avuto un hd esterno, ma si possono tenere accesi a lungo senza rischi di raggiungere temperature troppo alte?

Un mio amico ne ha preso uno (forse lo stesso di cui parlate qui), ma il pc non lo vede, come mai?
Io lo tengo sempre acceso,mai avuto problemi.... :stordita:

Arki
27-12-2005, 18:44
Apparte la partita sfigata dei maxtor diamond max plus 9 80/120gb non ho mai avuto problemi... anzi... ne ho uno da 80 acceso giorno e notte da 6 mesi :tie: :D

E a dire la verità... è anke l'unico ke sta' sotto i 40°

cmq da chi è stata inglobata maxtor ? l'avevo letto ma non mi ricordo più...

Quasi quasi lo apro' sì ... un sondaggio sulle rotture degli hd ... che ne dite ?

tomkat
27-12-2005, 19:35
cmq da chi è stata inglobata maxtor ? l'avevo letto ma non mi ricordo più...


Seagate!!

Arki
27-12-2005, 19:38
Seagate!!

Allora è la volta buona che o funzionano bene o proprio si spaccheranno tt :D

(ps: aperto sondaggio)

Beelzebub
29-12-2005, 19:37
Ho preso un Lacie 160Gb da MW a 100€. Defo formattarlo come NTFS o lo lascio FAT32? :confused:

Psychnology
29-12-2005, 21:24
Secondo me in termini di flessibilità un hd esterno è meglio lasciarlo in fat32, non avrai nessun problema a collegarlo a pc con altri sistemi operativi. non credo che si possa passare da ntfs a fat32 e dover backuppare tutti i dati sarebbe un gran casino.

Beelzebub
30-12-2005, 10:49
Ok, grazie per il consiglio!