View Full Version : Audi, a Le Mans correra' con un diesel
Si chiama R10 ed è uno dei progetti sportivi più ambiziosi del mondo: una vettura diesel per correre la 24 Ore di Le Mans, non una gara, ma "la" gara. La sfida è lanciata dall'Audi, che ovviamente non punta solo a correre la storica gara francese, ma possibilimente a vincerla. E già perché la nuovissima R10 manda in pensione la ormai leggendaria R8, un mostro da gara che negli ultimi sei anni ha vinto
61 delle 77 gare a cui ha partecipato.
La presentazione ufficiale della R10 è avvenuta in diretta, sul web, a questo indirizzo, (http://www.audi.de/audi/de/de2/erlebniswelt/motorsport/r10.html)
ma va detto che per il gruppo Volkswagen c'è in ballo qualcosa di molto più importante di un evento sportivo: la possibilità di dimostrare al mondo intero la propria schiacciante supremazia in fatto di tecnologia diesel. Il che, visti i tempi che corrono (ormai in molti mercato si vendono più vetture a gasolio che a benzina), si tratta di conquistare la leadership tecnologica assoluta.
Il motore è un 5500 V12 da 650 Cv e oltre 1.100 Nm di coppia e promette meraviglie: consumi bassissimi e poco uso del cambio, due vantaggi enormi nelle corse di durata. Non mancano neanche due filtri antiparticolato, a testimonianza di come per la R10 sia importante portare avanti la sperimentazione sul fronte dei turbodiesel.
La sfida, insomma, è lanciata. C'è solo da vedere ora chi la raccoglierà.
(13 dicembre 2005)
torgianf
13-12-2005, 14:04
che vadano a ffanculo loro e il naftone :O
Fradetti
13-12-2005, 14:09
che vadano a ffanculo loro e il naftone :O
concordo :)
Harvester
13-12-2005, 14:16
ci avevo aperto un 3d stamattina....ma vabbè :boh:
ci avevo aperto un 3d stamattina....ma vabbè :boh:
scusami, non lo avevo visto.... :(
che vadano a ffanculo loro e il naftone :O
perche' mai?
e se vincesse? ;)
che vadano a ffanculo loro e il naftone :O
:help: no vi prego, fate commenti meno tecnici e competenti, senò non riusciamo a stare dietro al thread
:rolleyes:
ci avevo aperto un 3d stamattina....ma vabbè :boh:
stesso errore fato da me un paio di ore fa, il tuo thread si era mimetizzato ;)
ma visto l'interesse che sta suscitando la notizia... meglio un thread vuoto :O
ciaobye
Marteen1983
13-12-2005, 14:58
Ma perché tutti contro il Diesel?
Perché fa moda? Come prima faceva moda averlo TDI? :oink: :D
:sofico:
Cercate di essere costruttivi!
JENA PLISSKEN
13-12-2005, 15:02
:sofico:
Cercate di essere costruttivi!
SEEEEEEE :sofico: ...di sicuro tutti i fanatici le tireranno i piedi...anche se dovesse essere un' auto vincente...tale sarà la maledizione lanciata da i benzinari "felici" :sofico: possessori di un 1.0 8v che dubito che si metterà in moto :D
85kimeruccio
13-12-2005, 15:04
vogliono dimostrare talmente tanto la supremazia dell loro diesel, che infatti stanno diventanto gli unici col tdi.. :sofico:
son curioso di vedere come se la cava.. se parte davanti è avvantaggiata per le fumate che bloccheranno i nemici :D
JENA PLISSKEN
13-12-2005, 15:05
vogliono dimostrare talmente tanto la supremazia dell loro diesel, che infatti stanno diventanto gli unici col tdi.. :sofico:
son curioso di vedere come se la cava.. se parte davanti è avvantaggiata per le fumate che bloccheranno i nemici :D
spero che nn sia un pompa iniettore...xchè altrimenti son dei caxxoni...dal 2007 migreranno al CR :muro: :muro: :muro: :muro:
JENA PLISSKEN
13-12-2005, 15:06
vogliono dimostrare talmente tanto la supremazia dell loro diesel, che infatti stanno diventanto gli unici col tdi.. :sofico:
son curioso di vedere come se la cava.. se parte davanti è avvantaggiata per le fumate che bloccheranno i nemici :D
No...ha il FAP :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ma perché tutti contro il Diesel?
Perché fa moda? Come prima faceva moda averlo TDI? :oink: :D
:sofico:
Cercate di essere costruttivi!
magari perchè non potendo sfruttare l'immancabile OLD :muro: per rendere meno navigabile il forum ci si affida subito al tormentone dei naftoni
ma visto che stile e buon gusto vanno messi in mostra fanculizziamo pure (senza portare UNA sola argomentazione) la casa costruttrice che ha dominato Le Mans da tanti anni a qusta parte
evviva il forum, evviva la sezione of topic
vorrei precisare (così chiudo per sempre questo mio ot) che non lo faccio perchè mi piace attirarmi antipatie, ma semplicemente perchè sono un po' esasperato dal modo con cui sono condotte le discussioni
e non mi piace prendere atto che ogni santa volta che il bacino di utenza di un servizio si espande esponenzialmente (come il nostro forum negli ultimi anni) la qualità debba puntualmente andare a farsi benedire
ciaobye
PS qualcuno ha letto quale sarà il primo impegno cronometrato di questa R10?
JENA PLISSKEN
13-12-2005, 15:12
magari perchè non potendo sfruttare l'immancabile OLD :muro: per rendere meno navigabile il forum ci si affida subito al tormentone dei naftoni
ma visto che stile e buon gusto vanno messi in mostra fanculizziamo pure (senza portare UNA sola argomentazione) la casa costruttrice che ha dominato Le Mans da tanti anni a qusta parte
evviva il forum, evviva la sezione of topic
vorrei precisare (così chiudo per sepre questo mio ot) che non lo faccio perchè mi piace attirarmi antipatie, ma semplicemente perchè sono un po' esasperato dal modo con cui sono condotte le discussioni
e non mi piace prendere atto che ogni santa volta che il bacino di utenza di un servizio si espande esponenzialmente (come il nostro forum negli ultimi anni) la qualità debba puntualmente andare a farsi benedire
ciaobye
PS qualcuno ha letto quale sarà il primo impegno cronometrato di questa R10?
Nn tocchiamo questo tasto...cmq attendo con ansia...ripeto nn vincerà solo x le maledizioni lanciate...x ilr esto sarà molto competitiva.
Vorrei capire se va a Pompa iniettore come credo o a Common Rail...come dubito :muro:
matteo1986
13-12-2005, 15:16
Nn tocchiamo questo tasto...cmq attendo con ansia...ripeto nn vincerà solo x le maledizioni lanciate...x ilr esto sarà molto competitiva.
Vorrei capire se va a Pompa iniettore come credo o a Common Rail...come dubito :muro:
E' un Common Rail. Dicono anche che le pressioni di iniezione saranno più elevate di qualsiasi motore diesel mai prodotto da Audi, quindi maggiori anche degli iniettori-pompa.
The heart of the Audi R10 is a completely new V12 TDI engine with a cubic capacity of 5.5 litres – the maximum permitted at Le Mans. Audi ventures into previously unexplored diesel-engine terrain with power exceeding 650 hp and torque of more than 1100 Newton metres from the V12 power plant.
“This engine is the specifically most powerful diesel there is in the world and, up until now, the biggest challenge that Audi Sport has ever faced in its long history,” explains Ulrich Baretzky, Head of Engine Technology at Audi Sport. “There has never been anything remotely comparable. We started development with a clean sheet of paper.”
The V12 TDI used in the R10 is the first Audi diesel engine with an aluminium crank case. The cylinder-bank angle is 90 degrees. The V12 TDI has, like Audi production car engines, four valves per cylinder and twin overhead camshafts. The fuel induction is made by a modern “Common Rail System”. The injection pressure easily exceeds the 1600 bar achieved in production cars. The ignition pressures also reach values never previously seen in any Audi engine.
The engine’s power and the high torque are available to the driver practically from idling speed – a speciality of diesel technology, to which the Audi drivers must now become accustomed. The usable power band lies between 3000 and 5000 revs per minute.
Nn tocchiamo questo tasto...cmq attendo con ansia...ripeto nn vincerà solo x le maledizioni lanciate...x ilr esto sarà molto competitiva.
Vorrei capire se va a Pompa iniettore come credo o a Common Rail...come dubito :muro:
non ho idea, ma anche io punterei 1€ sull'iniettore-pompa
ciaobye
EDIT
:D come volevasi dimostrare, ho perso 1€
meno male che non gioco al superenalotto
ciaobe
notevole anche l'impiego dell'alluminio, che in un diesel non mi sembra così scontato
certo che i piloti ne dovranno fare di km per abituarsi, ma è anche probabile che scoprano presto i vantaggi in guidabilità
... poi non so ... io sono fiducioso .... e CURIOSO di vedere come va
ciaobye
JENA PLISSKEN
13-12-2005, 15:35
E' un Common Rail. Dicono anche che le pressioni di iniezione saranno più elevate di qualsiasi motore diesel mai prodotto da Audi, quindi maggiori anche degli iniettori-pompa.
ah grazie...credo che utilizzeranno gli iniettori piezoelettrici x una > precisione di iniezione...x il resto è tutto d' alluminio...mmmh sui diesel "piccoli" ci sta alla grande...chissà su questo bestione...cmq almeno nn si sono dati la classica zappa sui piedi...hanno optato x il CR.
Staremo a vedere :D :D
85kimeruccio
13-12-2005, 15:51
i piezo cmq ci saranno anche sui prossimi mj :)
................Il motore è un 5500 V12 da 650 Cv e oltre 1.100 Nm di coppia e promette meraviglie: consumi bassissimi e poco uso del cambio, due vantaggi enormi nelle corse di durata.
Già, puntano a vincere una corsa di durata perchè col DIESEL consumano meno quindi dovranno fare meno rifornimenti, però che bello in una gara magari prendere 2" a giro e poi recuperarli grazie al benzinaio :rolleyes:
anonimizzato
13-12-2005, 18:32
che vadano a ffanculo loro e il naftone :O
messaggio semplice ma efficace direi :D
Già son curioso anche io di vedere un pò cosa salterà fuori...
The-Flying-Finn
13-12-2005, 19:25
Se è per quello quest'anno perdeva 2-3 secondi al giro e sappiamo come è andata a finire.
Grande Audi.
Già, puntano a vincere una corsa di durata perchè col DIESEL consumano meno quindi dovranno fare meno rifornimenti, però che bello in una gara magari prendere 2" a giro e poi recuperarli grazie al benzinaio :rolleyes:
Le gare di endurance sono fatte cosi' , non vince chi fa la sparata per poche curve ma vince chi fa continuamente una buona performance , in una sola gara di endurance si corre di piu' che non in un intero campionato di gare tradizionali ed infatti anche per vincere un campionato non serve fare il singolo primo posto in una sola gara ma serve la costanza di rendimento e fare sempre buoni piazzamenti
Il diesel e' un motore piu' efficiente rispetto al benzina quindi a parita' di prestazione erogata permette di portarsi dietro meno combustibile e quindi di avere un veicolo piu' leggero e performante.
messaggio semplice ma efficace direi :D
Hai dimenticato "costruttivo e intelligente"! :O
Già, puntano a vincere una corsa di durata perchè col DIESEL consumano meno quindi dovranno fare meno rifornimenti, però che bello in una gara magari prendere 2" a giro e poi recuperarli grazie al benzinaio :rolleyes:
E se fra qualche anno ne prenderà 1/2" al giro invece che due? Sarà sempre così vergognoso? :rolleyes:
Diesel rulez! :cool:
Quadrifoglio
13-12-2005, 20:44
fanno correre anche i trattori adesso....un insulto ai motori sportivi
fanno correre anche i trattori adesso....un insulto ai motori sportivi
Quoto, un tratt.. ehm diesel è tutto fuorchè sportivo...
mi sa che molti qui non hanno mai guidato un moderno turbodiesel .....però avete ragione benzina rulez :D
Quadrifoglio
13-12-2005, 22:51
mi sa che molti qui non hanno mai guidato un moderno turbodiesel .....però avete ragione benzina rulez :D
hai mai guidato un benzina aspirato con i controcazzi? :D :D :D
che gusto c'è a cambiare a 5000 giri quando dovrebbe iniziare il divertimento!!!!
Jaguar64bit
13-12-2005, 23:46
Sarei curioso di sentire il "rombo" di questo motore...
Jaguar64bit
13-12-2005, 23:47
hai mai guidato un benzina aspirato con i controcazzi? :D :D :D
che gusto c'è a cambiare a 5000 giri quando dovrebbe iniziare il divertimento!!!!
Per questo amo i benzina...vai su 6000 rpm a manetta. :cool:
lucadeep
14-12-2005, 07:50
hai mai guidato un benzina aspirato con i controcazzi? :D :D :D
che gusto c'è a cambiare a 5000 giri quando dovrebbe iniziare il divertimento!!!!
Ecco, mi sembrava strano dopo tutte le cazzate che si leggono mancasse l'apoteosi :asd:
Sportività=alti rpm
Si si, è proprio questa la sportività :asd:
Fradetti
14-12-2005, 08:09
mi sa che molti qui non hanno mai guidato un moderno turbodiesel .....però avete ragione benzina rulez :D
io guido tutti i giorni un 1.3 Mjet (che è il diesel + moderno che ci sia).... per sportività era molto meglio il 1.0 a carburatori della mia vecchia panda ;)
Ecco, mi sembrava strano dopo tutte le cazzate che si leggono mancasse l'apoteosi :asd:
Sportività=alti rpm
Si si, è proprio questa la sportività :asd:
:nonsifa: Sportività = rpm alti e rombo! :O
Sarò nostalgico, ma ho ancora nelle orecchie gli scoppi del rilascio delle valvole waste-gate dei vecchi motori di F1 1500 TURBO o l'urlo rabbioso di quelli moderni sopra i 15.000 RPM quindi il trattore diesel non mi affascina per niente.
Non sto a discutere del fatto che possa persino andare più forte dei benzina e vincere tutte le gare del mondo, ma del diverso pathos che hanno le 2 tipologie di motori e che fino ad oggi sportività (diverso concetto dalla efficacia e velocità) era sinonimo di alti regimi di rotazione.
matteo1986
14-12-2005, 08:55
:nonsifa: Sportività = rpm alti e rombo! :O
Ma io non vi capisco, a Le Mans vince chi arriva primo, non chi ha il motore con il rombo più bello o che sale più di giri :D
E poi se guardate il video sul sito di Audi c'è una parte con la R10 in pista... si sente solo il soffio delle turbine in pratica :D
lucadeep
14-12-2005, 08:58
Sarò nostalgico, ma ho ancora nelle orecchie gli scoppi del rilascio delle valvole waste-gate dei vecchi motori di F1 1500 TURBO o l'urlo rabbioso di quelli moderni sopra i 15.000 RPM quindi il trattore diesel non mi affascina per niente.
Non sto a discutere del fatto che possa persino andare più forte dei benzina e vincere tutte le gare del mondo, ma del diverso pathos che hanno le 2 tipologie di motori e che fino ad oggi sportività (diverso concetto dalla efficacia e velocità) era sinonimo di alti regimi di rotazione.
Una macchina sportiva è anniluce lontana dal solo rumore di un motore, anche il mio tosaerba fà un baccano della madonna e pure non ha ancora corso a le mans, forse dovrei :asd: poi avete mai sentito il rumore di un TDI preparato? Figuriamoci che basta il 4 cilindri per far baccano pensate a un V10.
E con questo chiudo dato che per la maggior parte delle persone la sportività di un veicolo dipende dal rumore non dalle doti dinamiche, dal'erogazione ecc
poi se qualcuno ha un minimo di cervello per spiegarmi la differenza di erogazione e il perchè il v10 diesel audi è così snobbato possibilmente accendendo un attimo il cervello mi fà un gran piacere.
Sarò nostalgico, ma ho ancora nelle orecchie gli scoppi del rilascio delle valvole waste-gate dei vecchi motori di F1 1500 TURBO o l'urlo rabbioso di quelli moderni sopra i 15.000 RPM quindi il trattore diesel non mi affascina per niente.
Non sto a discutere del fatto che possa persino andare più forte dei benzina e vincere tutte le gare del mondo, ma del diverso pathos che hanno le 2 tipologie di motori e che fino ad oggi sportività (diverso concetto dalla efficacia e velocità) era sinonimo di alti regimi di rotazione.
Questo è già un discorso che può starci! ;) E' questione di gusti, per carità: non si discute! :)
Ma alla fine ciò che conta (in gara) è vincere... se vanno complessivamente più forte (perchè consumano meno, si rompono più difficilmente o quel che vuoi), son meglio! :)
andreasperelli
14-12-2005, 08:58
io continuo a non capire cosa vi frega di come funziona il vostro motore....
diesel? benzina? gas? elettrico? a idrogeno? nucleare? wankel?
ma quando il motore a combustine interna sarà (speriamo presto) tramontato che farete?
a me interessano solo le prestazioni: potenza, coppia, consumi, progressione... per il resto potrebbe anche andare a sterco! anzi... magari andasse a sterco... sai che risparmio! :D
Ma io non vi capisco, a Le Mans vince chi arriva primo, non chi ha il motore con il rombo più bello o che sale più di giri :D
E poi se guardate il video sul sito di Audi c'è una parte con la R10 in pista... si sente solo il soffio delle turbine in pratica :D
Io ero ironico! ;)
Una macchina sportiva è anniluce lontana dal solo rumore di un motore, anche il mio tosaerba fà un baccano della madonna e pure non ha ancora corso a le mans, forse dovrei :asd: poi avete mai sentito il rumore di un TDI preparato? Figuriamoci che basta il 4 cilindri per far baccano pensate a un V10.
E con questo chiudo dato che per la maggior parte delle persone la sportività di un veicolo dipende dal rumore non dalle doti dinamiche, dal'erogazione ecc
poi se qualcuno ha un minimo di cervello per spiegarmi la differenza di erogazione e il perchè il v10 diesel audi è così snobbato possibilmente accendendo un attimo il cervello mi fà un gran piacere.
Hai frainteso, non parlavo di rumore o baccano in generale, ma di un diverso utilizzo dei motori, non ho nemmeno messo in dubbio l'efficacia in gara dei diesel, anzi per me potrebbe vincere anche tutte le gare e il mio discorso non cambierebbe, come hanno detto altri utenti, le sensazioni sono molto diverse e per questo molto personali e non credo si possa discutere su questo.
Se poi vogliano dirla tutta, sono anche contrario al rumore per rumore inteso in senso lato, odio con tutte le forze i truzzi che girano con gli scarichi diretti solo per il gusto di fare baccano e magari hanno in 1100 da 50CV.......
Comunque sia, se AUDI ha percorso questa strada è perchè ha visto che c'è la possibilità di ottenere dei risultati e non sarò io a criticare questa scelta.
JENA PLISSKEN
14-12-2005, 09:35
io guido tutti i giorni un 1.3 Mjet (che è il diesel + moderno che ci sia).... per sportività era molto meglio il 1.0 a carburatori della mia vecchia panda ;)
proprio questo è il problema...confondere il rombo con le prestazioni :)...alla fine è di gran lunga + performante la tua mj... ;)
Le auto sono sportive in quanto hanno prestazioni e comportamento su strada elevati...NN in quantio a benza e basta(UFF)...una cosa è il sound abbinato ad un motore esagerato e ben altro è il sound abbinato ad un motorino su una macchina che definire chiodo è poco (discorso generico!)
è un po' come quando passo dalla 146 junior alla mia...sulla prima ti esalti x il sound ma poi leggi il tachimetro e vai manco a 100 all' ora...in autostrada diventi sordo tanto è elevato il num di giri a 130 :sofico: ...entro nella mia...nn si sente un tubo e stai già a 130 senza manco accorgertene...in autostrada poi nn ne parliamo :rolleyes: :D ...purtroppo questa è l'amara realtà...fosse stata almeno 2.0 la 146 ( da rivedere pure)...allora si che ne valeva la pena...ma su auto piccole il sound è tutto fumo e niente arrosto...ti superano pure a piedi :D ...come dire ci si esalta x nulla ;)
Tirando le somme direi che x sportiva NN si intende ASSOLUTAMENTE un' auto con un motre a benza troppo piccolo...anzi lì scadiamo quasi nel ridicolo :D ...devi tirare come un pazzo ( e consumare come un pazzo) x afre quaelloc he fa un piccolo diesel sonnecchiando ;)
Su questo forum c'è gente che possiede una 3000gt o una Supra, quelle sono auto SPORTIVE...quelli li capisco eccome :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
JENA PLISSKEN
14-12-2005, 09:37
Ma io non vi capisco, a Le Mans vince chi arriva primo, non chi ha il motore con il rombo più bello o che sale più di giri :D
E poi se guardate il video sul sito di Audi c'è una parte con la R10 in pista... si sente solo il soffio delle turbine in pratica :D
Concordo...cmq ripeto l'a uto 2° me ha tutte le carte x vincere...il problema sarà la maledizione che i soliti fanatici le tireranno appresso... :D
Concordo...cmq ripeto l'a uto 2° me ha tutte le carte x vincere...il problema sarà la maledizione che i soliti fanatici le tireranno appresso... :D
;)
JENA PLISSKEN
14-12-2005, 09:42
;)
..e forza Milan...anche dopo un 2005 a dir poco Nefasto...pure il derby ci voleva :cry: :cry: :cry: :cry:
..e forza Milan...anche dopo un 2005 a dir poco Nefasto...pure il derby ci voleva :cry: :cry: :cry: :cry:
Magari il 2006 andrà meglio! :Perfido: (peggio è difficile! :asd:)
Passa nel cl'an ogni tanto! :read: :O
JENA PLISSKEN
14-12-2005, 09:51
Magari il 2006 andrà meglio! :Perfido: (peggio è difficile! :asd:)
Passa nel cl'an ogni tanto! :read: :O
mi ripropongo sempre di farlo :)
http://www.gff-gmbh.net/projekte/kunden/audi/dsl.asx
Vi sembra il rumore di un diesel "normale"?
aceto876
14-12-2005, 11:51
notevole anche l'impiego dell'alluminio, che in un diesel non mi sembra così scontato
certo che i piloti ne dovranno fare di km per abituarsi, ma è anche probabile che scoprano presto i vantaggi in guidabilità
... poi non so ... io sono fiducioso .... e CURIOSO di vedere come va
ciaobye
Mah sull'alluminio non mi pronuncio, però il fatto che i piloti debbano abituarsi è sicuro. Sui vantaggi di guidabilità mi permetto di esprimere i miei dubbi. Anche perchè in corsa non credo si sfruttino i bassi regimi. Poi il fatto che sto motore renda dai 3000 ai 5000 giri equivale a un benzina che rende dai 6000 ai 10000. Quindi non mi pare che ci sia una zona sfruttabile più ampia. Mi chiedo come siano le limitazioni per la potenza previste (le bride saranno più strette o più larghe rispetto a una pari categoria a benzina?)
Tornando alla vettura in sè io dico che è un'ottima idea. I bassi consumi possono essere l'arma vincente. Ma probabilmente se la caveranno bene anche nei tempi sul giro. Inoltre è una buona vetrina teNnologica
Fast&Furious
14-12-2005, 12:21
son curioso di vedere come se la cava.. se parte davanti è avvantaggiata per le fumate che bloccheranno i nemici :D
:rotfl: :rotfl:
matteo1986
14-12-2005, 12:27
Comunque, giusto per puntualizzare, guardatevi il video, di fumate nere non ce n'è nemmeno l'ombra ;)
lucadeep
14-12-2005, 12:34
Mah sull'alluminio non mi pronuncio, però il fatto che i piloti debbano abituarsi è sicuro. Sui vantaggi di guidabilità mi permetto di esprimere i miei dubbi. Anche perchè in corsa non credo si sfruttino i bassi regimi. Poi il fatto che sto motore renda dai 3000 ai 5000 giri equivale a un benzina che rende dai 6000 ai 10000. Quindi non mi pare che ci sia una zona sfruttabile più ampia. Mi chiedo come siano le limitazioni per la potenza previste (le bride saranno più strette o più larghe rispetto a una pari categoria a benzina?)
Tornando alla vettura in sè io dico che è un'ottima idea. I bassi consumi possono essere l'arma vincente. Ma probabilmente se la caveranno bene anche nei tempi sul giro. Inoltre è una buona vetrina teNnologica
In corsa si sfruttano i regimi che si hanno, di sicuro si scala meno poi dipende dalla mappatura che ha sopra e dal cambio, per il resto è pari pari ad un benzina :)
ironmanu
14-12-2005, 12:44
Mah sull'alluminio non mi pronuncio, però il fatto che i piloti debbano abituarsi è sicuro. Sui vantaggi di guidabilità mi permetto di esprimere i miei dubbi. Anche perchè in corsa non credo si sfruttino i bassi regimi. Poi il fatto che sto motore renda dai 3000 ai 5000 giri equivale a un benzina che rende dai 6000 ai 10000. Quindi non mi pare che ci sia una zona sfruttabile più ampia. Mi chiedo come siano le limitazioni per la potenza previste (le bride saranno più strette o più larghe rispetto a una pari categoria a benzina?)
Tornando alla vettura in sè io dico che è un'ottima idea. I bassi consumi possono essere l'arma vincente. Ma probabilmente se la caveranno bene anche nei tempi sul giro. Inoltre è una buona vetrina teNnologica
edit
ironmanu
14-12-2005, 12:46
Mah sull'alluminio non mi pronuncio, però il fatto che i piloti debbano abituarsi è sicuro. Sui vantaggi di guidabilità mi permetto di esprimere i miei dubbi. Anche perchè in corsa non credo si sfruttino i bassi regimi. Poi il fatto che sto motore renda dai 3000 ai 5000 giri equivale a un benzina che rende dai 6000 ai 10000. Quindi non mi pare che ci sia una zona sfruttabile più ampia. Mi chiedo come siano le limitazioni per la potenza previste (le bride saranno più strette o più larghe rispetto a una pari categoria a benzina?)
Tornando alla vettura in sè io dico che è un'ottima idea. I bassi consumi possono essere l'arma vincente. Ma probabilmente se la caveranno bene anche nei tempi sul giro. Inoltre è una buona vetrina teNnologica
vero però nn so,una coppia molto elevata da trasmettere richiede alberi con diametro superiore ed in generale il diesel necessita di una costruzione più "robusta" dunque è più pesante di un benza di pari potenza.. Forse il vantaggio di carburante è molto alto,nn saprei...
JENA PLISSKEN
14-12-2005, 13:24
vero però nn so,una coppia molto elevata da trasmettere richiede alberi con diametro superiore ed in generale il diesel necessita di una costruzione più "robusta" dunque è più pesante di un benza di pari potenza.. Forse il vantaggio di carburante è molto alto,nn saprei...
in effetti gli oragn meccanici saranno sottoposti a superlavoro...staremo a vedere ;)
Jaguar64bit
14-12-2005, 13:28
Sportività=alti rpm
Come ti spieghi che in F1 i costruttori di motori fanno a gara a chi produce il motore con più alti RPM possibile ?
vedi che le cazzate non le pensano gli altri. ;)
matteo1986
14-12-2005, 13:41
Come ti spieghi che in F1 i costruttori di motori fanno a gara a chi produce il motore con più alti RPM possibile ?
vedi che le cazzate non le pensano gli altri. ;)
Scusa, ma mi pare che si stiano confondendo un po' gli argomenti.
In F1 si usano motori aspirati ed è normale che per avere maggiore potenza debbano anche avere un numero maggiore di giri al minuto, non potendo aumentare i valori di coppia come con i sovralimentati. Ma si tratta di una questione di potenza vera e propria, non di sportività come dicevate pochi post più su. Se si usassero motori turbo questa necessità verrebbe meno, pur avendo potenze uguali o maggiori...stessa cosa per i diesel...
andreasperelli
14-12-2005, 13:51
Come ti spieghi che in F1 i costruttori di motori fanno a gara a chi produce il motore con più alti RPM possibile ?
vedi che le cazzate non le pensano gli altri. ;)
perché alzare i giri è uno dei possibili sistemi per aumentare la potenza massima di un motore AL PARI di aumentare la coppia.
Poi a tutti piace sentire un motore che girà alto... ma NON c'entra nulla con le prestazioni.
lucadeep
14-12-2005, 13:58
Come ti spieghi che in F1 i costruttori di motori fanno a gara a chi produce il motore con più alti RPM possibile ?
vedi che le cazzate non le pensano gli altri. ;)
Perchè sono aspirati??? :confused:
:asd:
Perchè sono aspirati??? :confused:
:asd:
Beh, anche quando erano turbo, non è che giravano bassi, i 16000 credo li raggiungessero con agilità, anche perchè erano dei 1500cc che sviluppavano anche più di 1000CV ;)
Ora senza nulla togliere ai Diesel che sono buoni belli e intelligenti, prima che un 1500cc a gasolio raggiunga i 1000CV credo che di tempo ne passi un bel po' :O
JENA PLISSKEN
14-12-2005, 14:30
Beh, anche quando erano turbo, non è che giravano bassi, i 16000 credo li raggiungessero con agilità, anche perchè erano dei 1500cc che sviluppavano anche più di 1000CV ;)
Ora senza nulla togliere ai Diesel che sono buoni belli e intelligenti, prima che un 1500cc a gasolio raggiunga i 1000CV credo che di tempo ne passi un bel po' :O
anche perchè se mai x assurdo arrivassero anche a 500\600cv la coppia sarebbe quella di qualche tir in fila...quindi addio trasmissione :sofico:
anche perchè se mai x assurdo arrivassero anche a 500\600cv la coppia sarebbe quella di qualche tir in fila...quindi addio trasmissione :sofico:
:help: :D
lucadeep
14-12-2005, 14:32
Beh, anche quando erano turbo, non è che giravano bassi, i 16000 credo li raggiungessero con agilità, anche perchè erano dei 1500cc che sviluppavano anche più di 1000CV ;)
Ora senza nulla togliere ai Diesel che sono buoni belli e intelligenti, prima che un 1500cc a gasolio raggiunga i 1000CV credo che di tempo ne passi un bel po' :O
Non ho capito il nesso? :confused: Anche una volta facevano a gara su chi spinge il motore ai più alti regimi? :confused: sai quanti cazzi tirare fuori 1000cv da un benzina turbo basta prendere la skyline topsecret da 1300cv non centra un cavolo la potenza suvvia, non vorrai mica dirmi che in F1 la cosa più importante siano i cavalli perchè se è così...:asd:
Cmq sicuramente quel V12 può erogare anche più di 650cv, ma a che pro??? Per avere 0 motricità?? Per fare lo sborone??? Non penso contino le sboroneggiate alla 24 di le mans ;)
Comunque, giusto per puntualizzare, guardatevi il video, di fumate nere non ce n'è nemmeno l'ombra ;)
Link?
Non l'ho trovato agevolmente... Sarò cieco...
Link?
Non l'ho trovato agevolmente... Sarò cieco...
No, sei proprio rincoglionito. :rolleyes:
No, sei proprio rincoglionito. :rolleyes:
Ora l'ho trovato!
Ma non va per colpa del proxy che cassa gli streaming video... :asd:
Per cui me lo godrò in silenzio stasera... ;)
lucadeep
14-12-2005, 14:50
http://www.gff-gmbh.net/projekte/kunden/audi/dsl.asx
Non ho capito il nesso? :confused: Anche una volta facevano a gara su chi spinge il motore ai più alti regimi? :confused: sai quanti cazzi tirare fuori 1000cv da un benzina turbo basta prendere la skyline topsecret da 1300cv non centra un cavolo la potenza suvvia, non vorrai mica dirmi che in F1 la cosa più importante siano i cavalli perchè se è così...:asd:
Cmq sicuramente quel V12 può erogare anche più di 650cv, ma a che pro??? Per avere 0 motricità?? Per fare lo sborone??? Non penso contino le sboroneggiate alla 24 di le mans ;)
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii da te proprio non me lo aspettavo, se il regolamento impone stesse cilindrate e stesso tipo di alimentazione, per incrementare la potenza è necessario frazionare maggiormente la cilindrata, aumentare il regime di giri e se esiste la sovralimentazione, aumentare la pressione.
Quindi in una competizione come la F1 dove il regolamento è così e tutto è esasperato al limite, l'aumento dei giri del motore è necessario come tutto il resto per raggiungere le maggiori prestazioni, il tutto poi deve essere equilibrato perchè avere un motore che gira a 40000RPM e poi fino a 39000 non tira è inutile, come inutile è un motore che ha 100CV meno degli altri ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. (il discorso come sai benissimo è lungo).
Comunque ripeto che AUDI ha fatto bene!
E non voglio certo portare di nuovo la diatriba al solito Diesel vs Benzina, le mie erano considerazioni personali rispetto alla "sportività" alla vecchia maniera che a mio avviso è cosa diversa dalle prestazioni pure.
Una Lotus Elise andrà anche più piano di una Porche Cayenne turbo, ma IMHO la prima è sportiva, la seconda no.
lucadeep
14-12-2005, 15:09
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii da te proprio non me lo aspettavo, se il regolamento impone stesse cilindrate e stesso tipo di alimentazione, per incrementare la potenza è necessario frazionare maggiormente la cilindrata, aumentare il regime di giri e se esiste la sovralimentazione, aumentare la pressione.
Quindi in una competizione come la F1 dove il regolamento è così e tutto è esasperato al limite, l'aumento dei giri del motore è necessario come tutto il resto per raggiungere le maggiori prestazioni, il tutto poi deve essere equilibrato perchè avere un motore che gira a 40000RPM e poi fino a 39000 non tira è inutile, come inutile è un motore che ha 100CV meno degli altri ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. (il discorso come sai benissimo è lungo).
Comunque ripeto che AUDI ha fatto bene!
E non voglio certo portare di nuovo la diatriba al solito Diesel vs Benzina, le mie erano considerazioni personali rispetto alla "sportività" alla vecchia maniera che a mio avviso è cosa diversa dalle prestazioni pure.
Una Lotus Elise andrà anche più piano di una Porche Cayenne turbo, ma IMHO la prima è sportiva, la seconda no.
:confused: Mi sa che stiamo dicendo le solite cose :D va bè abbiamo solo 2 punti di vista diversi sulla sportività :) per me contano i risultati il resto sono bazzeccole ;)
:confused: Mi sa che stiamo dicendo le solite cose :D va bè abbiamo solo 2 punti di vista diversi sulla sportività :) per me contano i risultati il resto sono bazzeccole ;)
Certo, per uno che corre a Le Mans, l'importante è vincere, per un guidatore che non ha velleità sportive, magari oltre alle prestazioni pure, può cercare anche sensazioni diverse dal proprio mezzo ;) come magari il tirare (parlo di moto) a 14.000 giri una prima da 150Km/h ad una 4 cilindri oppure avere una coppia da strapparti le braccia all'uscita delle curve lente come le bicilindriche di scuola italiana. Parlo di sensazioni personali senza la ricerca della prestazione assoluta, quindi se AUDI vincerà la 24 ore, tanto di cappello alle scelte tecniche ;)
lucadeep
14-12-2005, 15:23
Certo, per uno che corre a Le Mans, l'importante è vincere, per un guidatore che non ha velleità sportive, magari oltre alle prestazioni pure, può cercare anche sensazioni diverse dal proprio mezzo ;) come magari il tirare (parlo di moto) a 14.000 giri una prima da 150Km/h ad una 4 cilindri oppure avere una coppia da strapparti le braccia all'uscita delle curve lente come le bicilindriche di scuola italiana. Parlo di sensazioni personali senza la ricerca della prestazione assoluta, quindi se AUDI vincerà la 24 ore, tanto di cappello alle scelte tecniche ;)
Ecco appunto, a me frega assai se a 150km/h sono in prima, seconda o sesta, per me è tirare al limite in tutte le doti un qualsiasi mezzo, entrare in una curva con una ruota alzata perchè sei al limite :)
Io non faccio pronostici ma dopo i trionfi della R8... ;)
aceto876
14-12-2005, 17:38
Cmq sicuramente quel V12 può erogare anche più di 650cv, ma a che pro??? Per avere 0 motricità?? Per fare lo sborone??? Non penso contino le sboroneggiate alla 24 di le mans ;)
Di sicuro ne può erogare di più, almeno dal lato della termica. Ma mi pare che il regolamento imponga delle bride per regolamentare le potenze, dato che cilindrata e pressioni di sovralimentazione mi pare che siano libere. (Adesso che ci penso è ovvio che i diesel abbiano bride più ampie, dato che, lavorando con consistente eccesso d'aria, richiedono più aria a parità di combustibile.)
Di conseguenza, dato che le potenze sono limitate per regolamento, credo che il motore sia progettato dal lato strutturale per tali potenze. Se da una parte senza bride si potrebbero tirare fuori molti più cv, dall'altra l'affidabilità andrebbe a farsi benedire. Perchè va da se che un progetto da corsa è tanto migliore quanto più l'affidabilità è "azzeccata". Con azzeccata intendo che niente si deve rompere prima del tempo previsto, ma di contro il dimensionamento deve essere il minimo possibile.
Comunque se il regolamento consentisse più cv stai certo che li cercherebbero.
I cavalli più ce ne sono e meglio è.
matteo1986
14-12-2005, 17:48
Di sicuro ne può erogare di più, almeno dal lato della termica. Ma mi pare che il regolamento imponga delle bride per regolamentare le potenze, dato che cilindrata e pressioni di sovralimentazione mi pare che siano libere. (Adesso che ci penso è ovvio che i diesel abbiano bride più ampie, dato che, lavorando con consistente eccesso d'aria, richiedono più aria a parità di combustibile.)
Di conseguenza, dato che le potenze sono limitate per regolamento, credo che il motore sia progettato dal lato strutturale per tali potenze. Se da una parte senza bride si potrebbe tirare fuori molti più cv, dall'altra l'affidabilità andrebbe a farsi benedire. Perchè va da se che un progetto da corsa è tanto migliore quanto più l'affidabilità è "azzeccata". Con azzeccata intendo che niente si deve rompere prima del tempo previsto, ma di contro il dimensionamento deve essere il minimo possibile.
Comunque se il regolamento consentisse più cv stai cero che li cercherebbero.
I cavalli più ce ne sono e meglio è.
Nel video della presentazione dicevano che il motore è stato costruito con la massima cilindrata consentita dal regolamento, ossia 5,5 litri. C'è anche una limitazione sulla pressione, max 2,94 bar, e sulla dimensione dei collettori d'aspirazione ;)
aceto876
14-12-2005, 17:51
Bah, che spreco. Una volta limitata la portata d'aria in ingresso con una brida, le altre limitazioni potevano anche lascialrle stare secondo me... Così limitano la creatività dei progettisti
aceto876
14-12-2005, 18:59
Comunque grazie delle info sui regolamenti. Sono anni che mi disinteresso dell'automobilismo sportivo
Jaguar64bit
14-12-2005, 19:07
Scusa, ma mi pare che si stiano confondendo un po' gli argomenti.
In F1 si usano motori aspirati ed è normale che per avere maggiore potenza debbano anche avere un numero maggiore di giri al minuto, non potendo aumentare i valori di coppia come con i sovralimentati. Ma si tratta di una questione di potenza vera e propria, non di sportività come dicevate pochi post più su. Se si usassero motori turbo questa necessità verrebbe meno, pur avendo potenze uguali o maggiori...stessa cosa per i diesel...
l'innalzamento massimo della soglia dei giri motore è uno degli espedienti che usano i tecnici per aumentare la potenza di un motore , vero come dici per aumentare drasticamente i valori di coppia la sovralimentazione è indispensabile , ma non credo che se ci fossero v10 turbo in F1 il limite dei giri motore scenderebbe , anche perchè più un motore gira ad un numero alto di RPM più la curva di coppia è disponibile in maniera più omogenea....e in motori con molti cavalli c'è sempre il problema della sfruttabilità della potenza erogata.
>|HaRRyFocKer|
14-12-2005, 19:45
Ma andrà ad olio di colza?!? :D
A parte gli scherzi, io credo che a questo punto discussioni del genere si possano fare solo il dopo gara... Credo che parlrne ora sia inutile...
Ma andrà ad olio di colza?!? :D
A parte gli scherzi, io credo che a questo punto discussioni del genere si possano fare solo il dopo gara... Credo che parlrne ora sia inutile...
Se non sbaglio le Golf da corsa usano la bionafta, non e' detto che non ci abbiano pensato.
JENA PLISSKEN
14-12-2005, 23:59
l'innalzamento massimo della soglia dei giri motore è uno d anche perchè più un motore gira ad un numero alto di RPM più la curva di coppia è disponibile in maniera più omogenea....e in motori con molti cavalli c'è sempre il problema della sfruttabilità della potenza erogata.
sicuro sia così? Alla fine che io sappia + aumenti i giri + cmq la potenza e coppia è dispo in alto in basso nn hai un granchè...x ilr esto il discorso che col turbo NN abbasserebbero il num dei giri è giusto se ipoteticamente il v10 turbo potesse girare a quel num di giri...solo che si passerebbe dagli attuali 900cv circa a chissà che mostruosità :D Il problema cè che dubito che un v10 o meglio un v8 tb possa girare a quel num di giri x tutto il tempo dell'a ttuale regolamento...almeno credo :D
sicuro sia così? Alla fine che io sappia + aumenti i giri + cmq la potenza e coppia è dispo in alto in basso nn hai un granchè...x ilr esto il discorso che col turbo NN abbasserebbero il num dei giri è giusto se ipoteticamente il v10 turbo potesse girare a quel num di giri...solo che si passerebbe dagli attuali 900cv circa a chissà che mostruosità :D Il problema cè che dubito che un v10 o meglio un v8 tb possa girare a quel num di giri x tutto il tempo dell'a ttuale regolamento...almeno credo :D
Per come la vedo io potrebbero ritoccare il regolamento in questo senso: usa tutti i cazzo si motori che vuoi (2.0 TURBO) col numero di cilindri che piu' ti aggrada, gomme slick vere, aerodinamica libera (ali ad incidenza variabile), cambio manuale e NESSUN controllo di trazione e/o stabilita' e/o ripartizione elettronica della frenata. E non si fanno soste, si parte e si finisce.
aceto876
15-12-2005, 10:31
Guidare 24 ore di fila? :eekk:
Dopo vengono i problemi della macchina. Tipo che non durano 24 ore le gomme di serie su un auto di serie...
slipknot2002
15-12-2005, 10:32
Ma come fa a scaricare a terra tutta quella potenza con un range di giri così basso, dopo 10 giri la macchina gira sui cerchioni. :D :D
aceto876
15-12-2005, 10:35
Ma come fa a scaricare a terra tutta quella potenza con un range di giri così basso, dopo 10 giri la macchina gira sui cerchioni. :D :D
Alla fine i giri del motore contano fino al cambio(o se vogliamo dal differenziale), a valle del cambio che il motore faccia 12000 o 4000 giri non cambia niente. O forse intendi che la zona utile è troppo stretta
Per come la vedo io potrebbero ritoccare il regolamento in questo senso: usa tutti i cazzo si motori che vuoi (2.0 TURBO) col numero di cilindri che piu' ti aggrada, gomme slick vere, aerodinamica libera (ali ad incidenza variabile), cambio manuale e NESSUN controllo di trazione e/o stabilita' e/o ripartizione elettronica della frenata. E non si fanno soste, si parte e si finisce.
A una 24 ore?????????
Forse con una barca a vela è possibile.... :O
slipknot2002
15-12-2005, 10:45
Alla fine i giri del motore contano fino al cambio(o se vogliamo dal differenziale), a valle del cambio che il motore faccia 12000 o 4000 giri non cambia niente. O forse intendi che la zona utile è troppo stretta
Si, la zona utile è troppo ridotta, cioè 1.100 Nm di coppia in un range di 5000 giri sono esagerati, dove la scarichi tutta quella coppia...E' come sulle auto di serie, 1.100 Nm a partire da 1750 giri. :D :D :D
slipknot2002
15-12-2005, 10:50
A una 24 ore?????????
Forse con una barca a vela è possibile.... :O
Era riferito alla Formula 1...Girare 24 ore senza rifornimenti in una corsa del genere mi sembra leggermente improbabile. :D :D
A una 24 ore?????????
Forse con una barca a vela è possibile.... :O
Sono stato poco chiaro :p
Cio' che dico e' riferito alla F1, visto il riferimento di JENA PLISSKEN ai motori di F1. So bene che e' impossibile applicare una cosa del genere alla LM.
Sono stato poco chiaro :p
Cio' che dico e' riferito alla F1, visto il riferimento di JENA PLISSKEN ai motori di F1. So bene che e' impossibile applicare una cosa del genere alla LM.
:O
Sulla F1 sono d'accordo, stabilite cilindrata, dimensioni e peso minimi e gommatura massima e litraggio del serbatoio, il resto libero, però come si parte si arriva a fine gara senza soste.
Quincy_it
15-12-2005, 11:34
Io sono davvero molto curioso di vedere come si comporterà quest'Audi rivoluzionaria (se non per la tecnologia impiegata, anche solo per il coraggio di proporre una vettura diesel per sostituire la leggendaria R8). :)
aceto876
15-12-2005, 13:35
:O
Sulla F1 sono d'accordo, stabilite cilindrata, dimensioni e peso minimi e gommatura massima e litraggio del serbatoio, il resto libero, però come si parte si arriva a fine gara senza soste.
Io metterei un limite sull'area complessiva dei cilindri o sul serbatoio(così in entrambi i casi almeno la potenza è limitata davvero), ruote slick e aerodinamica con poche ali e più effetto sola per dare una mano ai sorpassi. Anzi, forse bastano le slick e l'aerodinamica per avere un po' di spettacolo.
Tornando a LM direi che i 1100Nm sono un problema solo per il cambio, per il resto sono ininfluenti, a livello di valore assoluto. Conta solo la forma della curva.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.