View Full Version : san pietroburgo
ciao:)
ho vinto una borsa di studio per s.pietroburgo..o il visto dal 1 febb al 31 luglio..
dato che i costi saranno elevati comunque sia,qualcuno mi sa dire qualche volo economico od offeta,magari non con le compagnie peggiori tipo aeroflot che ttti mi hanno sconsigliato?
C'è qualcuno che ha soggiornato nell'obshezhitie??
mi hanno detto che helsinki non è lontanissima e si puo visitare dalla mattina alla sera..è vero? ma ci vuole un visto multiplo?
tnx ;)
Syd Barrett
12-12-2005, 21:13
Chi ti sconsiglia Aeroflot sta di cosa sta parlando, o parla per sentito dire? :)
Io te la consiglio caldamente. Sempre viaggiato benissimo, la usiamo da anni, economica ed affidabile.
Sulle tratte brevi dall'europa alla Russia dall'anno scorso tra l'altro ci sono solo aerei nuovi.
ciao:)
ho vinto una borsa di studio per s.pietroburgo..o il visto dal 1 febb al 31 luglio..
dato che i costi saranno elevati comunque sia,qualcuno mi sa dire qualche volo economico od offeta,magari non con le compagnie peggiori tipo aeroflot che ttti mi hanno sconsigliato?
C'è qualcuno che ha soggiornato nell'obshezhitie??
mi hanno detto che helsinki non è lontanissima e si puo visitare dalla mattina alla sera..è vero? ma ci vuole un visto multiplo?
tnx ;)
ti posso dire che helsinki si visita in giornata, non è particolarmente grande anzi... sul visto non ti saprei dire, dato che io ho fatto il percorso inverso helsinki-san pietroburgo (era appena iniziata la perestroijka... :old: ;) )
comunque san pietroburgo è una città bellissima, anche se ha 1000 contrasti ;)
ciao:)
ho vinto una borsa di studio per s.pietroburgo..o il visto dal 1 febb al 31 luglio..
dato che i costi saranno elevati comunque sia,qualcuno mi sa dire qualche volo economico od offeta,magari non con le compagnie peggiori tipo aeroflot che ttti mi hanno sconsigliato?
C'è qualcuno che ha soggiornato nell'obshezhitie??
mi hanno detto che helsinki non è lontanissima e si puo visitare dalla mattina alla sera..è vero? ma ci vuole un visto multiplo?
tnx ;)
Concordo con Syd. Chi sconsiglia Aeroflot e' perche' non ci ha mai volato...
giruz
fulviettino
13-12-2005, 12:56
Ciao,
come ti hanno già detto altri vai tranquillo con aeroflot. I famigerati aerei russi ( tupolev ) famosi per la scarsa manutenzione, se vengono ancora usati è solo per voli interni.
Io questa estate ho fatto milano-mosca in aereo e mosca-san pietroburgo in treno cmq ho trovato molto risparmio prendendo un volo con scalo ( ho risparmiato intorno ai 100 euro ).
Che dire, San Pietroburgo è molto bella come città poi se rimani fino a Luglio ti becchi anche le notti bianche :)
Poi se vuoi un consiglio sui posti da visitare li vicino vai a Petergof ( la Versailles Russa, con tantissime fontane ), merita veramente.
Piccolo Lord
13-12-2005, 15:56
ciao:)
ho vinto una borsa di studio per s.pietroburgo..o il visto dal 1 febb al 31 luglio..
dato che i costi saranno elevati comunque sia,qualcuno mi sa dire qualche volo economico od offeta,magari non con le compagnie peggiori tipo aeroflot che ttti mi hanno sconsigliato?
C'è qualcuno che ha soggiornato nell'obshezhitie??
mi hanno detto che helsinki non è lontanissima e si puo visitare dalla mattina alla sera..è vero? ma ci vuole un visto multiplo?
tnx ;)
S.Pietroburgo non mi pare molto costosa cmq.
Helsinki, vero, non e' lontana, ci puoi andare anche spesso se vuoi.
Puoi visitare i posti principali si, in una giornata, anche se per goderti tutta la citta' e dintorni, ovviamente avresti bisogno di piu tempo (specie perche; se vai ad Helsinki non puoi farti un giro nei "dintorni naturali").
Per il visto non lo so perche' sono finlandese, ma posso chiedere.
Cmq mi pare di no per via della UE.
Piccolo Lord
13-12-2005, 15:57
Non sono d'accordo circa aeroflot...se ne sono sentite e parecchie..
Piccolo Lord
13-12-2005, 15:57
Poi se vuoi un consiglio sui posti da visitare li vicino vai a Petergof ( la Versailles Russa, con tantissime fontane ), merita veramente.
Quotissimo!
http://images.google.fi/images?q=Petergof%20&ie=utf-8&oe=utf-8&sa=N&tab=wi
fulviettino
13-12-2005, 18:35
Non sono d'accordo circa aeroflot...se ne sono sentite e parecchie..
Io ho preso solo una volta l'aeroflot perchè la volta successiva ( come ho già detto ) ho trovato più economici i voli con scalo. Quella volta, sia all'andata che al ritorno non ho avuto alcun tipo di problema; tieni presente che per i voli internazionali l'aeroflot utilizza airbus, boing insomma aerei che vengono usati normalmente anche dalle altre compagnie.
Poi per quanto riguarda i posti da visitare nei dintorni di San Pietroburgo, nel post precedente mi sono dimenticato di CARSKOE SELO che è stata la residenza imperiale di Caterina. Sono rimasto veramente a bocca aperta quando l'ho visitata!
Ultima cosa, sono d'accordo sul fatto che a San Pietroburgo la vita costa poco: in agosto ho affittato un appartamento ( molto bello ) per 4 persone a 100 dollari usa al giorno sulla nevskij prospekt, la via principale. Anche per fare la spesa ce la siamo cavata con poco :)
Marilson
07-01-2006, 19:01
io sono stato a san pietroburgo nell'agosto del 2004. E' stata un'esperienza tristissima, città bella, ci mancherebbe. Ma tanta povertà. La sera non sono mai uscito, ma non ne avevo il motivo. In hotel avevo biliardo, discoteca, piscina olimpionica, bowling, sala dvd...
fulviettino
07-01-2006, 20:48
io sono stato a san pietroburgo nell'agosto del 2004. E' stata un'esperienza tristissima, città bella, ci mancherebbe. Ma tanta povertà. La sera non sono mai uscito, ma non ne avevo il motivo. In hotel avevo biliardo, discoteca, piscina olimpionica, bowling, sala dvd...
Beh devo dire in effetti che la povertà è evidente ( si nota più che a mosca ).
Io ci sono stato lo scorso agosto ( 2005 ) e in ogni caso non sono della tua stessa opinione.
Le sere uscivamo e i locali non sono male ( tieni presente che ero con gente del posto ). Poi una sera abbiamo visto i ponti che si aprivano, decisamente spettacolari :)
Marilson
08-01-2006, 01:08
nel piccolo tragitto tra il centro città e la residenza estiva degli zar si vede veramente di tutto.. casermoni a forma di parallelepidedo stile sovietico che fanno da dormitorio per qualcosa come 2mila persone o più.. sono lunghi centinaia di metri e ce ne sono 5 o 6 di fila u uno stradone... una roba allucinante, macchine antidiluviane, mendicanti ovunque, la gente che fa la fame. Ricordo ancora quando all'hermitage quelli del mio gruppo si incazzarono perchè noi turisti dovevamo pagare circa 15 euro d'ingresso mentre i russi avevano l'entrata a 30 centesimi tipo. Volevano chiedere alla guida russa di comprare biglietti per russi, io ho sbroccato, già li stavo male e quasi quasi diventavo un novello san francesco (ma col ca**o cmq :D ), alla fine li ho obbligati (mio padre compreso ovviamente) a comprare i biglietti per i turisti, mi sembra giusto che noi li dobbiamo pagare di più. Siamo una risorsa e non possiamo andare a fare gli abramovich per dire che con 1 euro ci compri il mondo.. Io in russia non ci tornerò mai più. Decisi di accompagnare i miei solo per poter dire "ci sono stato", in fondo siamo stati li solo 2 giorni, a fronte di altri 6 passati tra la finlandia e l'estonia, posti meravigliosi. Tra l'altro ricordo ancora lo sguardo cazzuto della guardia al jfk st'estate mentre guardava me e il mio passaporto col visto russo, paura eh? :sofico:
Marilson
08-01-2006, 01:11
piccolo aneddoto: c'erano le olimpiadi in contemporanea. Così mi sono goduto al maxischermo in albergo la sconfitta della nazionale russa femminile di pallavolo in finale (vedessi che sbrocchi.. madò :sofico: ) e sopratutto ho visto la gloriosa semifinale vinta dall'italia sulla lituania al basket sul traghetto per san pietroburgo con un fottio di lituani, ogni tripla di galanda era un piacere assurdo, e loro mi guardavano storto.. ragazzi ho rischiato la vita :sofico:
Piccolo Lord
09-01-2006, 09:33
Per la poverta'......dovreste farvi un giro a Viipuri,nella Karelia del sud.
Quest'area era finlandese prima, poi e' rimasta in mano ai russi, e grazie al comunismo....e' diventata quella che e' oggi...una tristezza. Non ha piu' niente in comune con le altre citta' finlandesi.
gargamella75
10-01-2006, 10:54
Io sono stato a San Pietroburgo a ottobre 2004, e sinceramente ne conservo un bel ricordo. Gran bella città, certo la povertà è lampante, ma non mi sembra un motivo per non andarci, al contrario meglio portar loro un po' di moneta. :)
Arrivai a Mosca con Alitalia e di la presi un tupolev dell'aeroflot...che dire, molto scomodo! :) Le gambe erano rannicchiate come sull'autobus, ma non mi sento di dire che era pericolante.
La cosa che invece ricordo con più rabbia sono i tassisti abusivi: a Mosca per portarmi dal terminal internazionale a quello nazionale mi chiesero 50 euri per 5 minuti di macchina (e dovetti pagarli, o rischiavo di perdere la coincidenza!!!!) :muro:
Altra chicca: i posti dove accettano la carta di credito sono una rarità...albergo a parte io non ne ho trovati! Nemmeno i ristoranti con tanto di bollino Visa all'entrata la accettavano!!!!
piccolo aneddoto: c'erano le olimpiadi in contemporanea. Così mi sono goduto al maxischermo in albergo la sconfitta della nazionale russa femminile di pallavolo in finale (vedessi che sbrocchi.. madò :sofico: ) e sopratutto ho visto la gloriosa semifinale vinta dall'italia sulla lituania al basket sul traghetto per san pietroburgo con un fottio di lituani, ogni tripla di galanda era un piacere assurdo, e loro mi guardavano storto.. ragazzi ho rischiato la vita :sofico:
Conoscendo i lituani strano che non ti abbiano buttato a mare. :stordita:
fulviettino
10-01-2006, 19:08
[..]
La cosa che invece ricordo con più rabbia sono i tassisti abusivi: a Mosca per portarmi dal terminal internazionale a quello nazionale mi chiesero 50 euri per 5 minuti di macchina (e dovetti pagarli, o rischiavo di perdere la coincidenza!!!!) :muro: [..]
Ti assicuro che se vai con gente del posto i tassisti abusivi sono una manna dal cielo, con pochissimi rubli ti portano ovunque :sofico:
gargamella75
11-01-2006, 09:57
Ti assicuro che se vai con gente del posto i tassisti abusivi sono una manna dal cielo, con pochissimi rubli ti portano ovunque :sofico:
Non ne dubito, ma appena arrivato, in ritardo, rischiavo di perdere la coincidenza, non è stato un bell'impatto. Poi ci aggiungo: scritte quasi tutte in cirillico, provare a capirci qualcosa su bus ecc. era praticamente impossibile.
In più il tizio mi ha portato dalla tipa all'ufficio informazioni dicendomi: "Vedrai che anche lei ti confermerà che il taxi è l'unico mezzo per cambiare terminal, e che il mio prezzo è buono!", dopodichè le ha detto qualcosa in russo e lei mi ha ripetuto le sue stesse parole...praticamente è tutto un magna magna!!!! :D
fulviettino
11-01-2006, 10:27
Non ne dubito, ma appena arrivato, in ritardo, rischiavo di perdere la coincidenza, non è stato un bell'impatto. Poi ci aggiungo: scritte quasi tutte in cirillico, provare a capirci qualcosa su bus ecc. era praticamente impossibile.
In più il tizio mi ha portato dalla tipa all'ufficio informazioni dicendomi: "Vedrai che anche lei ti confermerà che il taxi è l'unico mezzo per cambiare terminal, e che il mio prezzo è buono!", dopodichè le ha detto qualcosa in russo e lei mi ha ripetuto le sue stesse parole...
Girare con i mezzi pubblici (senza gente del posto) è una bella impresa senza dubbio...io mi ritengo fortunato per aver girato con amici del posto.
praticamente è tutto un magna magna!!!! :D
Hai pienamente ragione!!
Per fare un esempio, quando sono andato a comprare souvenir (sull'Arbat) mi mettevo d'accordo fuori dal negozio con le mie amiche (russe), poi andavano loro a comprarmeli...in questo modo ho risparmiato parecchio.
Se nel negozio o alla bancarella mi avessero sentito parlare avrebbero aumentato il prezzo di almeno 3 volte!
grazie a tutti delle risposte..
ho altre domanda..
mi hanno detto che allora non si puo andare ad helsinkj perchè ci vuole il visto multiplo che fannoo solo a umini d affari o cmq cn motivi validi..
qualcuno è mai stato nelle case degli studenti a s.pietroburgo..perchè so che sono 3 e 2 di qst fanno schifo.. :mc: :mc:
e poi...se sto un mese là devo far qualche analisi?ad una mia amica hanno fatto fare il test dell hiv perchè è stata là per 1 mese e 3 ggiorni, ad altre 2 ragazze lo volevano far fare , ma alla fine non l hanno fatto anche se sono state là 2 mesi..mi hanno dettto che devi farlo perlegge se stai piu di 3 mesi..c'è un fondo di verità in tutto ciò??
tnx:)
gargamella75
16-01-2006, 10:59
Su questo proprio non so aiutarti, io ci sono stato una settimana, nulla di particolare.
Ricordo però che la storia del visto era una vera seccatura, se non ti muovi per tempo dovrai pagare l'urgenza, ed è un bell'esborso (io per averlo in una settimana mi sa che pagai un centinaio di euri!) :muro:
ho gia prenotato:)
ma mi sto preoccupando dell ondata di freddo eccezionale..qualche consiglio per non morire ibernata? :mc:
Piccolo Lord
20-01-2006, 10:46
ho gia prenotato:)
ma mi sto preoccupando dell ondata di freddo eccezionale..qualche consiglio per non morire ibernata? :mc:
non so che temperatura ci sia li adesso, ieri una mia amica mi ha detto che ad oulu sono gia' -30 :D
ho gia prenotato:)
ma mi sto preoccupando dell ondata di freddo eccezionale..qualche consiglio per non morire ibernata? :mc:
Tranquilla, mi ha appena chiamato la mia raggazza si trova a Tallin, la massima è -22, non esce di casa da 5 giorni, credo che a Peter si stia sui -30. :eek: :ops:
fulviettino
20-01-2006, 13:14
Anche a Mosca ieri la temperatura era -30°C...
A Pietroburgo penso ci sia qualcosa di simile...:boh:
Io già a -20 facevo una fatica immane a respirare quando ero in giro...non oso immaginare... :eek:
:mc:
appunto non cisono misure da prendere..tipo rinchiudersi in casa? :mc:
è ceh per una volta che vado la vorrei anche girare un po..ma cavolo tra un mesetto qst ondata di freddo eccezionale passerà,no??? :mc:
:mc:
appunto non cisono misure da prendere..tipo rinchiudersi in casa? :mc:
è ceh per una volta che vado la vorrei anche girare un po..ma cavolo tra un mesetto qst ondata di freddo eccezionale passerà,no??? :mc:
La tua sign. dice tutto. :D
Comunque delle contromisure i russi le hanno prese.
RUSSIA: GELO RECORD, A RUBA VODKA, LARDO E CONDOM, VINO AI MACACHI
fulviettino
20-01-2006, 20:45
La tua sign. dice tutto. :D
Comunque delle contromisure i russi le hanno prese.
RUSSIA: GELO RECORD, A RUBA VODKA, LARDO E CONDOM, VINO AI MACACHI
:asd:
Piccolo Lord
21-01-2006, 01:10
-42 oggi in diverse aree in Finlandia :D
mi sa che rimando il viaggio.. :mc: :mc:
ma passerà tra un mese questo freddo?? :mc: :mc:
fulviettino
21-01-2006, 11:16
mi sa che rimando il viaggio.. :mc: :mc:
ma passerà tra un mese questo freddo?? :mc: :mc:
In effetti d'estate (o cmq con temperature "umane") te la godresti sicuramente di più, sia san pietroburgo che i posti vicini come peterghof (con queste temp le fontane mi sa che non funzionano mica...) o carskoe selo..
Come vedi a Carskoe selo c'è un parco immenso, molto bello...
http://img18.imageshack.us/img18/8180/cimg26090gm.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=cimg26090gm.jpg)
E con il freddo non penso riusciresti a fare cose come queste...
http://img18.imageshack.us/img18/1410/cimg26149xq.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=cimg26149xq.jpg)
o a San Pietroburgo verso l'1 o le 2 di notte vedere i ponti che si aprono...
http://img18.imageshack.us/img18/9276/cimg26642ru.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=cimg26642ru.jpg)
...
Sicuramte Peter avrà un suo fascino d'inverno con il paesaggio innevato però IMHO non vedresti molti posti e particolarità che meritano veramente
hello.carletto
23-01-2006, 14:34
Scusate la domanda ingenua, devo andare da Helsinki a San Pietroburgo, come posso fare? Treno? Bus? Traghetto??? Aiutooooo!!!!!
Grazie!!!
Scusate la domanda ingenua, devo andare da Helsinki a San Pietroburgo, come posso fare? Treno? Bus? Traghetto??? Aiutooooo!!!!!
Grazie!!!
Ma quando? adesso oltre all'aereo la vedo dura.
In effetti d'estate (o cmq con temperature "umane") te la godresti sicuramente di più, sia san pietroburgo che i posti vicini come peterghof (con queste temp le fontane mi sa che non funzionano mica...) o carskoe selo..
Come vedi a Carskoe selo c'è un parco immenso, molto bello...
http://img18.imageshack.us/img18/8180/cimg26090gm.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=cimg26090gm.jpg)
E con il freddo non penso riusciresti a fare cose come queste...
http://img18.imageshack.us/img18/1410/cimg26149xq.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=cimg26149xq.jpg)
o a San Pietroburgo verso l'1 o le 2 di notte vedere i ponti che si aprono...
http://img18.imageshack.us/img18/9276/cimg26642ru.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=cimg26642ru.jpg)
...
Sicuramte Peter avrà un suo fascino d'inverno con il paesaggio innevato però IMHO non vedresti molti posti e particolarità che meritano veramente
lo so ma devo andare per studio all'uni di peter e mi tornereebbe bene qst periodo perchè poi torno e con calma posso preparare gli ultimi esami e fare il tirocinio..
e poi gli scoittoli ci sono anche a londra e molto piu carini direi.. :mc:
le fontane hai ragione in qst periodo sono spente..pace..tornerò poi visto che studio russo:)
hello.carletto
23-01-2006, 16:13
Già, scusa, avevo dimenticato il periodo...
O fine mese od al massimo inizio febbraio. Ah, visto che ci sono approfitto :D Quali adempimenti burocratici devo fare per ottenere il visto per la Russia? Se possibile vorrei farli per conto mio senza andare in un'agenzia viaggi che sicuramente mi farebbe pagare una commissione...
1000 GRAZIE !!!
fulviettino
23-01-2006, 20:55
lo so ma devo andare per studio all'uni di peter e mi tornereebbe bene qst periodo perchè poi torno e con calma posso preparare gli ultimi esami e fare il tirocinio..
e poi gli scoittoli ci sono anche a londra e molto piu carini direi.. :mc:
Beh quelli però sono schizzati :asd: ( vedi notizia di qualche tempo fa, erano stati trovati a londra diversi scoiattoli morti di overdose perchè gli spacciatori nascondevano la coca fra gli alberi )
le fontane hai ragione in qst periodo sono spente..pace..tornerò poi visto che studio russo:)
Beh ovviamente se hai poche alternative e se hai intenzione di tornarci, vai e goditi questo periodo ;)
gargamella75
25-01-2006, 10:13
Già, scusa, avevo dimenticato il periodo...
O fine mese od al massimo inizio febbraio. Ah, visto che ci sono approfitto :D Quali adempimenti burocratici devo fare per ottenere il visto per la Russia? Se possibile vorrei farli per conto mio senza andare in un'agenzia viaggi che sicuramente mi farebbe pagare una commissione...
1000 GRAZIE !!!
Fai una bella ricerca con google, troverai tutte le notizie che cerchi, compresi gli indirizzi dei consolati/ambasciate dove inviare tutto il materiale per il visto (per l'Italia se non sbaglio è a Milano...o forse Roma...boh! :D ).
Il prezzo è legato all'urgenza, deciditi per tempo o ti partirà un centone! :)
Cmq per ottenere il visto devi avere una prenotazione presso un albergo/struttura ricettiva, che ti rilascerà una dichiarazione che tu stai andando a soggiornare da loro...senza quella non ti danno il visto. ;)
E cmq se hai una tua agenzia viaggi di fiducia, fatti aiutare da loro, ti risparmi una marea di rogne!
E cmq se hai una tua agenzia viaggi di fiducia, fatti aiutare da loro, ti risparmi una marea di rogne!
Consiglio migliore, avere a che fare con l'ambasciata russa non è affatto facile.
fulviettino
25-01-2006, 15:34
Consiglio migliore, avere a che fare con l'ambasciata russa non è affatto facile.
Quoto in pieno e aggiungo: un visto può essere ottenuto anche con un invito. Questo è un documento che può essere inviato dalla persona ( russa ) che in teoria vi deve ospitare.
In alternativa affidandoti a determinate agenzie (e pagando...) potresti avere un visto "free" che ti permette di girare in diverse città senza avere la prenotazione di albergo. Questo però può avere una durata massima di 15 gg.
com'è ora la situazione freddo?
una domanda pratica..ma per telefonare da là mi conviene comprare una sim russa e poi una carta internazionele per tel in italia o conviene mantenere la sim della tim?
com'è ora la situazione freddo?
una domanda pratica..ma per telefonare da là mi conviene comprare una sim russa e poi una carta internazionele per tel in italia o conviene mantenere la sim della tim?
Senza alcun dubbio comprare una scheda locale.
allora..altro problema...
voglio portare il mio portatile così posso comunicare con skype..ma il modem lo devo portare..che devo portare..forse è una domanda stupida ma non me ne intendo:D :mc:
fulviettino
10-02-2006, 15:09
allora..altro problema...
voglio portare il mio portatile così posso comunicare con skype..ma il modem lo devo portare..che devo portare..forse è una domanda stupida ma non me ne intendo:D :mc:
Per usare il modem dovresti sottoscrivere un abbonamento con un gestore di linea telefonica/adsl.
Io mi porteri un cavo di rete (per sicurezza) e basta, negli internet point dove puoi usare il portatile penso che ti attacchi con il cavo ethernet ( alla scheda di rete ) oppure in wireless.
Quando sono andato a san pietroburgo però non sono mai entrato in un internet point...:boh:
fulviettino
10-02-2006, 15:12
Ah già che ci sono...
LINK (http://fishki.net/comment.php?id=7815)
Spettacolo! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.