PDA

View Full Version : Compucase 6920: un case troppo bello per essere vero?


OOpabloOO
12-12-2005, 14:38
Ciao tutti,
sono nuovo in questo forum ma l'ho sempre seguito ed ho trovato molti consigli utili.
Vengo subito al dunque:

Ho un case OEM orribile, rumoroso e poco ventilato che vorrei buttare dalla finestra il prima possibile. Non ho tempo/voglia/capacità per moddarlo a dovere quindi non mi rimane che prenderne un altro, e qui inizia la mia avventura: prezzi troppo alti, o case insoddisfacenti.
Quello che più si è avvicinato alle mie esigenze è lo Tsunami, ma 120€ sono troppi per le mie finanze ed è di alluminio, il che dovrebbe farlo risuonare

Alla fine, ho trovato questo, il Compucase 6920:

http://www.compucase.de/englisch/produkte/gehaeuse/midiserver/6920.php
http://www.caseclosed.co.uk/compucase_6920.htm

sembra il case dei miei sogni: ventole da 120 in/out, gommini antivibrazione per hdd, cassetti estraibili, e soprattutto non costa una cifra (l'ho trovato on line a 50€).

Voi che ne dite? Qualcuno ce l'ha?

Ciaoo

MIKIXT
12-12-2005, 15:15
forse non è un capolavoro del design, però come funzionalita e prezzo sembra davvero ottimo ;)

Dreadnought
12-12-2005, 15:48
Decisamente meglio di un case oem orribile :)

MIKIXT
12-12-2005, 17:01
poi si può andare di modding :D

sacd
12-12-2005, 17:03
Dentro è uguale ad uno chiftech :mbe:

OOpabloOO
12-12-2005, 19:09
forse non è un capolavoro del design, però come funzionalita e prezzo sembra davvero ottimo ;)

Si, ammetto che l'estetica è l'ultima delle mie preoccupazioni. Però devo dire che mi piace l'aspetto "molto server", direi spartano... :D

Decisamente meglio di un case oem orribile :)
senza dubbio, quel coso che mi ritrovo lo prenderei a calci... ormai è il mio chiodo fisso...

poi si può andare di modding :D
Mah, i miei tentativi col fai da te, lo renderebbero ancora + brutto. In genere parto con tutti i buoni propositi, ma finisco per perdere la pazienza ed il lavoro viene piuttosto "artigianale"... :doh:
L'unica cosa che farei (credo che anche un impiastro come me può farcela) è tagliare la parte forata a protezione della ventola, e metterci una griglia tradizionale, di quelle sottili per intenderci, così da migliorare i flussi d'aria e diminuire il rumore. Ci guadagnerò qualcosa?

Dentro è uguale ad uno chiftech :mbe:

Si, sono simili, ma gli Chiftech, se non erro hanno 2 ventole da 80 in estrazione ed una sempre da 80 in immissione. Volevo ventole grosse per limitare al minimo il rumore

OOpabloOO
13-12-2005, 16:16
Mi lascia perplesso la foto del retro: sembra che il pannello di sinistra non sia smontabile (ci sono dei rivetti anzichè le viti).
Ho allegato la foto.

Lo sapevo che ci doveva essere per forza qualcosa che non andava... :muro:

TestamenT
13-12-2005, 16:27
e allora come ci metti dentro la roba? :D

OOpabloOO
13-12-2005, 16:44
e allora come ci metti dentro la roba? :D

Il sinistro visto da dietro :P

I cestelli sembrano estraibili, ed in quelli da 5.25 si usano delle slitte. Resta il fatto che l'accessibilità è ridotta :(

TestamenT
13-12-2005, 17:11
ah rotfl non so neanche + qual'è la destra e sinistra e poi le viti fdi destra mi sembravano rivetti :asd:

Don Quitter
13-12-2005, 17:29
Per i rivetti basta un trapano, e poi ci metti tutte le viti che vuoi :asd:

OOpabloOO
13-12-2005, 17:50
Per i rivetti basta un trapano, e poi ci metti tutte le viti che vuoi :asd:

Si, ma guarda l'immagine allegata: sembra che il top sia un tutt'uno con il pannello laterale (pare ci siano quindi 2 strati, uno di rivestimento, rivettato, e l'altro integrato nel telaio stesso...)

A questo punto non so se sia poi tanto conveniente... Dovrei tagliuzzarlo tutto, e l'idea era quella di avere un case già pronto...

Conoscete alternative con gli stessi requisiti?
Li rielenco:

costruzione in acciao
gommini antivibrazione o altro sistema di disaccoppiamento
i cestelli non è fondamentale che siano estraibili
ventole da 120 davanti e di dietro
cassetto degli hdd, in linea con le ventole (non so, ma ho l'impressione che quelli trasversali, seppur + accessibili, non siano molto ventilati, e l'impatto con l'aria aumenterebbe la rumorosità...)

Chiedo troppo? :D

Come dicevo, lo Tsunami sarebbe perfetto se non costasse 120€ e se fosse in acciaio :rolleyes:

Speedy L\'originale
13-12-2005, 18:00
prova a dare un occhiata al Soprano sempre della TT, costa ca. 90€ e si adatterebbe alle tue esigenze.

OOpabloOO
13-12-2005, 18:11
prova a dare un occhiata al Soprano sempre della TT, costa ca. 90€ e si adatterebbe alle tue esigenze.

Il Soprano sembra un ottimo case, ma mi sono sempre chiesto se il sistema fissaggio degli hdd con le clip fosse in grado di smorzare le vibrazioni...
:mbe:

Don Quitter
13-12-2005, 18:20
Si, ma guarda l'immagine allegata: sembra che il top sia un tutt'uno con il pannello laterale (pare ci siano quindi 2 strati, uno di rivestimento, rivettato, e l'altro integrato nel telaio stesso...)
CUT


Si, è vero. Però non è un difetto così grave secondo me. A parte che, almeno per quanto mi riguarda, quel pannello non è così indispensabile, e poi se non c'è significa che l'hardware si può montare facilmente anche senza.

OOpabloOO
14-12-2005, 10:44
Si, è vero. Però non è un difetto così grave secondo me. A parte che, almeno per quanto mi riguarda, quel pannello non è così indispensabile, e poi se non c'è significa che l'hardware si può montare facilmente anche senza.

Effettivamente neanche io lo uso più di tanto...
Mi sa che qui nessuno ce l'abbia sto case :cry:
Non vorrei spendere 80€ (50 + 30 di trasporto dalla Tedeschia) e poi ritrovarmi un bidone. A questo punto mi sa che è meglio valutare qualcosa di più conosciuto... ;)

Ho visto uno chiftech interessante, ma ha i dischi di traverso. Saranno abbastanza ventilati?

Don Quitter
14-12-2005, 12:58
Con 80€ ti prendi un Soprano e vai sul sicuro ;)

OOpabloOO
14-12-2005, 14:10
Con 80€ ti prendi un Soprano e vai sul sicuro ;)

Sul sito di un noto venditore (non so se posso postare il link), un utente ha lasciato questo commento:

Bel case, non eccezionale.
Lo spazio c'è ma non da sguazzarci dentro.
Gli innesti rapidi per CD sono molto comodi, invece quelli per HD non sono sufficienti perchè presenti su un solo lato; dovrai quindi usare delle viti per fissarli dalla parte opposta dell'innesto rapido, altrimenti l'HD balla.
Anche i fissaggi per le staffe posteriori non sono molto robusti e dovrai considerare di usare comunque le viti, soprattutto per la scheda video.
Le ventole da 12 cm sono molto rumorose.
Le prese esterne USB, FIRE e AUDIO sono posizionate sopra uno sportellino sul lato superiore del case e, secondo me sono molto scomode; se usi per esempio un Joypad e dai uno strattone, danneggi la presa.

Quanto c'è di vero?

MIKIXT
14-12-2005, 14:29
l'unica che sapevo era quella delle ventole rumorose...

Don Quitter
14-12-2005, 14:38
l'unica che sapevo era quella delle ventole rumorose...

Quella si risolve facilmente, se sono da 12 non hanno bisogno di alti regimi, quindi si mette un bel rheobus o si downvoltano.

OOpabloOO
14-12-2005, 15:37
Si, infatti, le ventole non sono un problema, era il resto che mi preoccupava.
Ho trovato questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947933&highlight=soprano

E' il quinto (quello di Januka). Anche lui pare non gradire il sistema di fissaggio degli hdd.
Inoltre, considerando che devo prenderlo per posta, anche per il Soprano il prezzo andrebbe sul centinaio di eurozzi :(

Vi sottopongo allora un altro case, che posso prendere in negozio, a 100€: lo Chieftec BA-01B-B-B:

http://www.chieftec.de/?page=products_show&item=3008&k_id=1&language=uk

E' enorme, e mi darebbe possiblità di espansioni future, nonchè la facolta di integrare un sistema a liquido.
C'è sempre la storia del cestello dell'hdd a 90°, ma le ventole di raffreddamento sono sul pannello laterale, quindi il problema non si pone (anche se sono da 92mm anzichè 120 :( ). Che ve ne pare?

Oppure ho trovato l' Antec SLK3000B
http://www.silentpcreview.com/article210-page1.html
Questo sembrerebbe ottimo


grazie per la pazienza :D

MIKIXT
14-12-2005, 16:17
i Chieftec sono indistruttibili ;)

Don Quitter
14-12-2005, 17:21
Il Chieftec mi sembra davvero spettacolare. Però attento che la versione che hai linkato ha l'alimentatore compreso

OOpabloOO
14-12-2005, 20:06
Tranquillo, è senza ali. Non potevo postare il link del venditore :)

Dell'antec che mi dite? Incluse le spedizioni verrebbe a costarmi 60-70€, ed ho già una ventola da 120 inclusa. Nello chieftech, invece, dovrei aggiungere anche st'altra spesa

A proposito di ventole: vale la pena prenderne di ottime (tipo PAPST da 20€)?
Oppure prendo le prime 120 che capito (6€ al negozio) e le downvolto? Queste ultime le ho già provate, e devo dire che a bassi regimi di rotazione si sentono poco.

Don Quitter
14-12-2005, 20:11
Io utilizzo senza problemi delle ventole da 2,5€ della Top Motor. L'importante è che siano silenziose, meglio se hanno già regimi bassi, così non devi neanche downvoltarle. Certo le ventole economiche con le bronzine durano di meno, ma tanto quando si rompono non è certo una grossa perdita.

OOpabloOO
14-12-2005, 20:21
Concordo, prima o poi si romperanno o inizieranno a far rumore. A quel punto mi piangerebbe il cuore buttare una ventola da mille mila euro :D

Don Quitter
14-12-2005, 21:02
Concordo, prima o poi si romperanno o inizieranno a far rumore. A quel punto mi piangerebbe il cuore buttare una ventola da mille mila euro :D

Certo c'è anche da dire che le ventole da mille mila euro hanno i cuscinetti a sfera. Questo aumenta parecchio la loro durata, fino a 60.000 ore di funzionamento, contro le 30.000 di quelle a bronzine.

OOpabloOO
14-12-2005, 21:07
eh eh, se solo potessi prenderei il case della zalman, quello tutto passivo :D
Così non rischio di buttare ventole :p

Del case dell'antec che te ne pare?

Don Quitter
14-12-2005, 21:25
A vederlo così sembra discreto. Niente a che vedere col Chieftec, però ;)
Comunque il "CAD" mi sembra davvero molto utile


http://www.silentpcreview.com/files/images/antec3000b/door_01.jpg

OOpabloOO
14-12-2005, 21:42
Già, lo Chieftec è su un altro pianeta... mi sa che devo farmi due conti in tasca prima di scegliere :cry:

Per CAD, intendi il CAG (Chassis Air Guide)? Quel convogliatore per il processore sul pannello laterale? Sul sito c'è scritto che segue le specifiche intel, io ho un AMD64, e non so se la posizione sulla M/B corrisponde agli Intel... Alla fine credo che, seppur porti aria fresca direttam sul processore, questa la si paghi in termini di rumore (effetto risucchio).
Qualche idea per farmi diventare ricco all'istante? :D
Così mi sparo lo chieftec senza pensarci su, e ci metto pure il liquido :Prrr:

Don Quitter
14-12-2005, 21:49
Certo il CAG, ho scritto male. Per vedere se quel coso va bene dovresti cnfrontare due mobo. Non penso che aumenti il rumore, parecchia gente fa questo tipo di modifica artigianalmente al proprio case perchè raffredda davvero parecchio il procio.
Comunque il metodo per farti diventare ricco all'istante ce l'ho: versa mille euro sul mio conto corrente e te lo dico :Prrr: :Prrr: :D

Don Quitter
14-12-2005, 21:57
Naturalmente scherzo :Prrr:

OOpabloOO
14-12-2005, 22:00
Naturalmente scherzo :Prrr:
Ma và?? Ed io che avevo già preso la postepay!! :D :D :D

Don Quitter
14-12-2005, 22:12
Ma và?? Ed io che avevo già preso la postepay!! :D :D :D

Azz, allora ho fatto na str**zata... :cry:

Ritornando it, io l'antec, al posto tuo, prenderei, al quel prezzo difficilmente troverai qualcosa di meglio. Sperando sia compatibile con amd.

OOpabloOO
14-12-2005, 22:17
mi sa che alla fine prenderò proprio l'antec (anche se a malincuore... lo chieftech è davvero bello),e se lo trovassi pure in negozio sarebbe il max...

Grazie per i suggerimenti!