PDA

View Full Version : AMD vs INTEL


XaNtOmA
12-12-2005, 11:28
Ragazzi non vorrei mettere su la solita discussione senza fine tra i fan di AMD e quelli di INTEL (ce ne sono in questo forum? :confused: ) ma vorrei solo i vostri pareri su quali cpu preferite e perchè... Senza dar conto a riviste, test e cose varie... Semplicemente un vostro parere scaturito magari dalla vostra esperienza!

LuPellox85
12-12-2005, 11:33
non vedo un intel dai tempi del p4 willamette 1,5, da allora ne sto alla larga :D
anche se so che ultimamente ha fatto passi da gigante cmq ho preso solo e sempre amd dopo di lui

OverClocK79®
12-12-2005, 11:35
TH cicliclo
ogni settimana ormai ce ne sta uno.
La domanda è generica e la palma di migliore CPU a parte gli X2 di AMD
dipende dalla tipologia di utilizzo
se stai nella fascia bassa e ti interessa prevalentemente il montaggio video e l'encoding non che fare più operazioni pesanti in contemporanea è consigliato il P4 HT di INTEL
se usi il PC prevalentemente per giocare e uso generico quale download P2P
internet masterizzazione etc etc
è consigliata una CPU AMD A64
se il tuo budget è abbastanza elevato da arrivare ad almeno 350/380€
allora un bell'X2 farà al caso tuo :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

bombolo_flint
12-12-2005, 11:47
Dopo l'esperienza che ho avuto avendo cpu Intel,posso dire che non prenderò più cpu Intel ma solo e soltanto cpu AMD.Ciao ;)

XaNtOmA
12-12-2005, 11:48
ti interessa prevalentemente il montaggio video e l'encoding non che fare più operazioni pesanti in contemporanea

L'utilizzo sarà questo ed avevo pensato ad un AMD X2 3800+...

OverClocK79®
12-12-2005, 11:49
allora hai pensato bene :)

BYEZZZZZZZZZZZ

bombolo_flint
12-12-2005, 11:52
Infatti il dual core di AMD come l'AMD X2 3800+ è una meraviglia altro che il dual core di Intel.Ciao ;)

martrav
12-12-2005, 11:53
AMD Rulez!!!! :D :sofico:

bombolo_flint
12-12-2005, 11:55
Si si evviva AMD. :D

bombolo_flint
12-12-2005, 11:57
Non c'è storia Intel potrà fare tutte le cpu che vuole ma non arriverà alla qualità di AMD.Ciao ;)

Morphina19
12-12-2005, 11:58
Alla fine sono buoni processori sia gli intel che gli amd...la scelta non va mai fatta in base alla simpatia, ma in base all'utilizzo che se ne fa e in bae a budget.

poi io non sarei il più adatto a parlare in quanto non tocco un intel dai tempi del Pentium 133 :D

che ci devo fare se ogni volta che faccio un upgrade gli amd sono sempre meglio per me? :mc:

bombolo_flint
12-12-2005, 11:59
Ciao OverClocK79®,hai un computer fantastico ;) ,AMD rulez :D .Ciao :)

bombolo_flint
12-12-2005, 12:02
Ciao Morphina19,allora ti posso dire che non ti sei perso nulla,io dopo l'ultima l'esperienza Intel,non ne prenderò più uno.Ciao :)

Morphina19
12-12-2005, 12:08
lo so ma mi sarebbe piaciuto provare se questo famigerato HT si fa sentire tanto quanto dicono....

cmq ho provato un Northwood 2.4 fsb533 a casa della mia ragazza e devo dire che mi è sembrato più lento del pc di mio fratello (duron 1.8 @2.2)...ma quello deve essere stata colpa del SO incasinatissimo :D

bombolo_flint
12-12-2005, 12:15
Non ti perdi nulla,l'HT del P4 non è una grande cosa,prendi sempre AMD che non ci vai a perdere,io da quando ho lasciato AMD per Intel ho sempre maledetto quel giorno ed infatti ritornando ad AMD e tutta un'altra cosa,poi se prendi il dual core di AMD che mi fa morire tanto è bello :D fai un salto di qualità da non credere.Ciao ;)

bombolo_flint
12-12-2005, 12:18
A badate io non parlo da fan AMD,ma parlo per esperienza che non ripeterò più,AMD rulez :D .Ciao ;)

OverClocK79®
12-12-2005, 12:26
Non ti perdi nulla,l'HT del P4 non è una grande cosa,prendi sempre AMD che non ci vai a perdere,io da quando ho lasciato AMD per Intel ho sempre maledetto quel giorno ed infatti ritornando ad AMD e tutta un'altra cosa,poi se prendi il dual core di AMD che mi fa morire tanto è bello :D fai un salto di qualità da non credere.Ciao ;)

piano piano
l'HT all'inizio forse poteva essere una feature sottovalutata
ma ora posso dirti che sul single core si sente eccome

BYEZZZZZZZZZZZZZ

p.s. basta con pubblicità occulta ;)

albert78
12-12-2005, 13:19
concordo con Morphina19 e overclock79 le cpu sono tutte valide,
sono diversi fattori che ne determinano la scelta migliore (principalmente tipo utilizzo, budget ...)


l'x2 te lo sconsiglio, non x' non sia valido ma x' non vale la spesa,
ora come ora puoi sfruttarlo beno solo nell'encoding/video editing ma per il resto stai in single core, in pratica non lo sfrutti quasi mai, tantovale aspettare quando i prezzi saranno scesi e ci saranno + applicativi dove utilizzarlo(cioè che sruttano il dual per unico scopo)
ora spendi 380 euro per un 3800+ e in realtà nella stragrande maggioranza delle applicazioni va come un 3200+ :muro: (anzi in alcuni game è sorpassato persino dal 3000+ :doh: alla faccia di lo chiama salto di qualità... sono solo soldi buttati via...a meno che l'encoding è l'utilizzo principale)




PS solito inutile topic(sarà il millesimo? :D )....e come tu stesso dici nel primo post sai già la risposta del sondaggio :rolleyes: (perchè continuare a farli? fai un search)

OverClocK79®
12-12-2005, 13:21
l'x2 te lo sconsiglio, non x' non sia valido ma x' non vale la spesa,
ora come ora puoi sfruttarlo beno solo nell'encoding/video editing ma per il resto stai in single core,

si
ma se leggi è proprio l'utilizzo che ne andrà a fare
quindi perchè sconsigliarlo?
(che poi vada meno del 3000+ non mi risulta proprio, le prestazioni sono allineate al 3200+ in game)

BYEZZZZZZZZZZ

tury80
12-12-2005, 14:40
scusate :D
io penso ke ormai,bisognerebbe rifare questi sondaggi quando arriveranno i
i prossimi proci a 65 nanometri o cmq altre tecnologie,e' ormai appurato ke
amd con gli athlon64 ha fatto un ottimo lavoro e ha messo alle strette intel
ormai sempre piu' critikata,ma ke continua pero' a vendere molto. :p

albert78
12-12-2005, 14:47
si se l'uso è principalmente quello ed è abbastanza importante (ma se si tratta di video editing casalingo o modesto il p4 mi sembra + indicato)

anche x' poi se il cash nn è un problema e la velocità di encoding è veramente importate allora potrebbe fare anche un pensierino al dual processor opteron, cifra alta per cifra alta .... :D (da aggiornare in futuro con quad opteron x2)


nei game in MEDIA è come il 3200+ ma in qualcuno si allinea più al 3000+ (credo per lo stesso motivo per cui un winch va millimetricamente meglio di un venice - esculso discorso ss3)

giannola
12-12-2005, 17:04
Basta non se ne può più...
uno deve scegliere il processore in base alle caratteristiche, non alla marca.
conta la velocità, ma anche la dimensione della cache e i suoi livelli, i le dimensioni dei registri, le istruzioni interne (se è ottimizzato per grafica o calcolo scientifico) e così via.
certo la mia cpu ideale dovrebbe avere 512mb di cache l1 ma alla amd e alla intel se la sognano.

DoctorZ
12-12-2005, 17:52
si
(che poi vada meno del 3000+ non mi risulta proprio, le prestazioni sono allineate al 3200+ in game)

BYEZZZZZZZZZZ

eheh.. vi ho lasciato un paio di mesi fa ma vedo che siamo alle solite :p

DoctorZ
12-12-2005, 17:58
scusate :D
io penso ke ormai,bisognerebbe rifare questi sondaggi quando arriveranno i
i prossimi proci a 65 nanometri o cmq altre tecnologie,e' ormai appurato ke
amd con gli athlon64 ha fatto un ottimo lavoro e ha messo alle strette intel
ormai sempre piu' critikata,ma ke continua pero' a vendere molto. :p

Continua a vendere molto si.. imho cmq non è da buttare intel
Vende tanto anche grazie alle numerose partnership con i colossi del mercato, Dell & soci sui preassemblati (Amd è un po' che cerca di emergere e piano piano ce la sta facendo), e non so se ne siete al corrente credo di sì, ma sono saltati fuori un fottìo di scazzi, a causa di una politica 'non troppo corretta' nei confronti di Amd :p

DoctorZ
12-12-2005, 17:59
Basta non se ne può più...
uno deve scegliere il processore in base alle caratteristiche, non alla marca.
conta la velocità, ma anche la dimensione della cache e i suoi livelli, i le dimensioni dei registri, le istruzioni interne (se è ottimizzato per grafica o calcolo scientifico) e così via.
certo la mia cpu ideale dovrebbe avere 512mb di cache l1 ma alla amd e alla intel se la sognano.

Certo, ma oggi oltre a non essere possibile, la cpu sarebbe grande quanto il palmo della mia mano! :p

Logan_alle_Hawaii
14-12-2005, 00:07
ogni giorno assemblo e configuro un sacco di pc, gli intel ogni volta sono un incubo, x mia fortuna dentro casa mia nn ci entra da 8 anni, sempre e solo AMD da quel momento
per nn parlare del "banalissimo" fatto che gli intel scaldano come il mio microonde se nn ci metti sto mondo e quell'altro come raffreddamento, neanche il mio vecchio 2000xp scaldava tanto

wiltord
14-12-2005, 00:14
AMD Rulez!!!! :D :sofico:

quoto. :O

mspr
14-12-2005, 02:03
Ciao,
se utilizzi il computer prevalentemente per grafica pesante, editing audio video e simili perchè non vai su Apple ?
I G5 sono davvero fenomenali... non ci sono AMD o P4 che tengano il confronto... a meno di non andare su workstation costosissime...
Altrimenti... beh io ti consiglierei un AMD... se non altro per il fatto che scalda molto meno il che si traduce in migliori prestazioni, miglior confort acustico... etc...
Magari puoi andare su un Opteron Dual Core... sono ricercatissimi... probabilmente AMD li toglierà addirittura dal mercato perchè troppo prestazionali... sono anche super-overcloccabili... un P4 proprio per la maggior difficoltà a tenere temperature accettabili ha un minor margine di OC...
Ciaooo

giannola
14-12-2005, 06:04
Certo, ma oggi oltre a non essere possibile, la cpu sarebbe grande quanto il palmo della mia mano! :p
infatti è la mia cpu "ideale", altrimenti pur di averl avrei chiesto un prestito a Silvio (ce lo metto dappertutto, come il sale, dopo quanto mi ha fatto spendere per la tessera l'anno scorso....) :D

Tralux
14-12-2005, 07:33
L'ultima CPU intel risale al mitica Pentium 2 450 che hai suoi tempi era una bella bestia anche nelle dimensioni :p
Dopo quando ho provato il primo AMD 1800XP sono passato al 3000XP due anni fa e da allora sono orientato solo AMD sia per il costo che per utilizzo principalmente giocatore.

L'intel lo prenderei solo se prendo un portatile (non conoscendo i turion AMD).

AMD rulex :D

MaxArt
14-12-2005, 08:00
Cerco di interpretare il senso di questo sondaggio. La migliore CPU in assoluto al momento non esiste.

Posso giusto dire che se dovessi comprarmi un computer nuovo, all'interno avrebbe un processore AMD. Per l'uso che devo farne (calcolo matematico, compilazione software e documenti, giochi saltuari) gli Athlon64 sono decisamente più indicati.

checo
14-12-2005, 10:22
TH cicliclo
ogni settimana ormai ce ne sta uno.


penso che togliendo tutti i 3d amd vs intel votate si alleggerirebbe il database di un bel po'

OverClocK79®
14-12-2005, 11:21
si credo anchio :)
ma finchè non sistemo un TH in pin e li vieto
ci saranno sempre
ma dal 1° gen 2006 qualcosa cambia, devo solo trovare il tempo ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

mspr
14-12-2005, 12:18
E' anche vero che chi si trova ad assemblare un PC può sempre aver bisogno di un consiglio che ricada anche su Intel o AMD...
Io stesso prima di scegliere una strada o l'altra ho chiesto consigli qua e là...

DoctorZ
14-12-2005, 14:33
ogni giorno assemblo e configuro un sacco di pc, gli intel ogni volta sono un incubo, x mia fortuna dentro casa mia nn ci entra da 8 anni, sempre e solo AMD da quel momento
per nn parlare del "banalissimo" fatto che gli intel scaldano come il mio microonde se nn ci metti sto mondo e quell'altro come raffreddamento, neanche il mio vecchio 2000xp scaldava tanto

Sono d'accordo, ma non facciamo di un'erba un fascio, limitiamoci a chiudere il cerchio sui Prescott.. i NW & soci erano tutt'altra cosa

DoctorZ
14-12-2005, 14:33
infatti è la mia cpu "ideale", altrimenti pur di averl avrei chiesto un prestito a Silvio (ce lo metto dappertutto, come il sale, dopo quanto mi ha fatto spendere per la tessera l'anno scorso....) :D

:p

DoctorZ
14-12-2005, 14:34
L'ultima CPU intel risale al mitica Pentium 2 450 che hai suoi tempi era una bella bestia anche nelle dimensioni :p

Eheh.. io ce l'ho ancora ;)

^TiGeRShArK^
14-12-2005, 14:40
Basta non se ne può più...
uno deve scegliere il processore in base alle caratteristiche, non alla marca.
conta la velocità, ma anche la dimensione della cache e i suoi livelli, i le dimensioni dei registri, le istruzioni interne (se è ottimizzato per grafica o calcolo scientifico) e così via.
certo la mia cpu ideale dovrebbe avere 512mb di cache l1 ma alla amd e alla intel se la sognano.
eh direi...
prova un pò ad indovinare quanto sarebbe costosa e LENTA una cache da 512 mb con la tecnologia attuale :p

^TiGeRShArK^
14-12-2005, 14:44
Cerco di interpretare il senso di questo sondaggio. La migliore CPU in assoluto al momento non esiste.

Posso giusto dire che se dovessi comprarmi un computer nuovo, all'interno avrebbe un processore AMD. Per l'uso che devo farne (calcolo matematico, compilazione software e documenti, giochi saltuari) gli Athlon64 sono decisamente più indicati.
no...potendoselo permettere il migliore in assoluto è l'A64 X2....
soprattutto quando inizieranno ad ottimizzare tutti i prog x i dual-core....

dj883u2
14-12-2005, 20:23
E furono botti...... :asd: :asd:
Ciao ;)

Max(IT)
14-12-2005, 20:37
mi è difficile rispondere a questo thread ;)
Come si può vedere in sign, ho un A64 X2, un P4 ed un P-M
Meglio di così ;) :D

Difficile trovare un migliore assoluto, proprio perchè dipende dal tipo di utilizzo. Nel campo del dual core al momento vedo un netto vantaggio della piattaforma AMD.
Nel campo single core vedo una sostanziale parità, pur con una maggiore efficienza degli A64, che dipende soprattutto dall' applicazione preferenziale.
Nel campo Mobile vedo Intel un gradino sopra.

Zermak
14-12-2005, 20:50
votato AMD: ultimamente (diversi anni :D) sta facendo un gran lavoro. con i dc adesso è praticamente sempre sopra gli Intel P4. nei single se la cava egregiamente in diversi ambiti. scaldano e consumano meno dei P4.

aspetto solo la risposta di Intel con il core conroe e merom ;)

isera
15-12-2005, 10:01
AMD per quel che riguarda il gioco è il migliore in assoluto...
Ultimamente ho provato i dual Pentium e nella fattispecie un P4 3ghz DUAL... devo dire che ne sono rimasto sopreso positivamente ;) ovviamente i costi dei dual Pentium al momento sono eccessivi...

zerothehero
15-12-2005, 11:33
ogni giorno assemblo e configuro un sacco di pc, gli intel ogni volta sono un incubo, x mia fortuna dentro casa mia nn ci entra da 8 anni, sempre e solo AMD da quel momento
per nn parlare del "banalissimo" fatto che gli intel scaldano come il mio microonde se nn ci metti sto mondo e quell'altro come raffreddamento, neanche il mio vecchio 2000xp scaldava tanto


Non sono molto d'accordo..i northwood erano sicuramente migliori rispetto agli athlon xp praticamente in quasi tutti i campi, oltre ad avere una piattaforma decisamente più stabile....anche gli xp scaldavano molto, oltre ad avere una gestione pessima dell'idle.
Adesso per chi vuole prendere i dual core è meglio amd x2 certamente.

zerothehero
15-12-2005, 11:37
mi è difficile rispondere a questo thread ;)
Come si può vedere in sign, ho un A64 X2, un P4 ed un P-M
Meglio di così ;) :D

Difficile trovare un migliore assoluto, proprio perchè dipende dal tipo di utilizzo. Nel campo del dual core al momento vedo un netto vantaggio della piattaforma AMD.
Nel campo single core vedo una sostanziale parità, pur con una maggiore efficienza degli A64, che dipende soprattutto dall' applicazione preferenziale.
Nel campo Mobile vedo Intel un gradino sopra.


Da possessore di un athlon 3200+ winchester devo dire che nel multitasking pesante soffre molto rispetto al mio vecchio northwood 2800mhz HT..adesso mi piglio un x2 3800+ così elimino il problema.

walter89
15-12-2005, 11:37
ovviamente i costi dei dual Pentium al momento sono eccessivi...
Bhe non credo proprio. Se non fosse perchè scaldano un boato me lo sarei comprato, però ora sto tanto bene con il mio x2 3800+ :D

overfusion
15-12-2005, 17:06
Io ho votato AMD!!!! (look sign)

Ecco le mie ragioni:
1)AMD ultimamente propone prodotti che stimolano noi "OVERCLOKKERS", introduce processori innovativi (primi esemplari@64bit e @dual core)

2)Nei giochi sono un passo in avanti

3)prezzi più bassi della concorrenza

AMD the BEST!!!!

dj883u2
15-12-2005, 17:08
Da possessore di un athlon 3200+ winchester devo dire che nel multitasking pesante soffre molto rispetto al mio vecchio northwood 2800mhz HT..adesso mi piglio un x2 3800+ così elimino il problema.
Con quello risolvi ogni problema di sorta.
Ciao ;)

toro loco
15-12-2005, 17:12
Intel???? :confused:
Più ne sto alla larga meglio è! :ciapet:
Ho avuto un p4 530 e ne sono rimasto talmente deluso che ancora mi devo riprendere dallo scioc :Puke: :D

corsair77
15-12-2005, 17:20
imho.....AMD....or nothing... :cool:

glazio
15-12-2005, 17:59
no AMD? no party......

walter89
15-12-2005, 18:25
Lo sapete perchè Intel ha ancora la maggior parte del mercato desktop, putroppo?
Perchè ancora ci sono le case che assemblano pc tipo @cer, del, ecc. ecc. ch montano i loro proci e ancora gli credono.
Alluccinante :O

cannoncino
15-12-2005, 18:28
Ragazzi io ho votato Intel.

Da premettere che non sono un superesperto, però col mio P4 2.4Ghz fsb 800mhz Nortwhood mi trovo proprio bene...ma veramente bene.

Con il mio pc ci faccio tutto...utilizzo spesso encoding, infatti trasformo divx in dvd e viceversa. Ascolto musica,faccio il P2P e gioco pure (Call of Duty2, MITICO).

A chi dice che l'Hyper Threading è na cagata io gli rispondo di no...non è vero affatto! Io utilizzo SEMPRE tantissimi programmi nello stesso momento, ho il vizio di tenere 100mila cose aperte ke ciucciano tantissimo e mai avuto un crash, per esempio spesso mi trovo in fase di encoding con l'utilizzo della CPU altissimo, e con DC++ aperto assieme al mulo e nello stesso momento gioco pure a FM2006. Io mi trovo proprio bene, poi il problema del riscaldamento non mi riguarda proprio.
E' probabile ke AMD sarà meglio, ma col mio bell'Intel mi trovo proprio bene, ci posso fare proprio tutto...a meraviglia!

walter89
15-12-2005, 18:34
ma il tuo legno del nord :D ha bus 800 o 533?
Cmq gran bel procio quello, allora intel si faceva valere, il Northwood fu meglio dell'Athlon xp.
Poi i consumi erano accettabili...

Max(IT)
15-12-2005, 19:05
Non sono molto d'accordo..i northwood erano sicuramente migliori rispetto agli athlon xp praticamente in quasi tutti i campi, oltre ad avere una piattaforma decisamente più stabile....anche gli xp scaldavano molto, oltre ad avere una gestione pessima dell'idle.
Adesso per chi vuole prendere i dual core è meglio amd x2 certamente.
confermo al 100%
Ottime cpu gli AThlonXP, ma i Northwood erano decisamente meglio.
AMD il vero passo avanti l' ha fatto con l' AThlon64 ed ora con l' X2

Max(IT)
15-12-2005, 19:06
Intel???? :confused:
Più ne sto alla larga meglio è! :ciapet:
Ho avuto un p4 530 e ne sono rimasto talmente deluso che ancora mi devo riprendere dallo scioc :Puke: :D
e cosa avrebbe di deludente un P4 530 ?!?
Cerchiamo di essere obbiettivi ... :rolleyes:

cannoncino
15-12-2005, 21:13
ma il tuo legno del nord :D ha bus 800 o 533?
Cmq gran bel procio quello, allora intel si faceva valere, il Northwood fu meglio dell'Athlon xp.
Poi i consumi erano accettabili...

Il mio è un 2.4ghz con 800mhz di bus.
All'epoca non mi consigliarono di prendere AMD a causa delle elevate temperature che raggiungeva... comunque sono moooolto soddisfatto del mio NW

LINO®
15-12-2005, 21:16
:mbe:

walter89
15-12-2005, 21:26
Lino hai la sign irregolare corregila levando l'immagine. :)

Mister_Satan
15-12-2005, 23:50
mah, a parte l'ennesimo 3d con la consueta domanda, che ho letto x curiosità, devo dire che questi parei mi lasciano alquanto perplesso, per una serie di particolari che nessuno tiene presenti; oggi, comprando un pc, soprattutto oltre un certo livello, esempio un 3200-3400, bench a parte la cpu è spesso sottoutilizzata,la differenza la fanno le memorie nelle applicazioni e la vga nei giochi; quanto dei vari fan AMD hanno testato pc con intel e amd a parità esatta di dotazioni, nell'uso quotidiano??? nessuno penso, bench esclusi, che lasciano il tempo che trovano; i pc degli amici o il vecchio pc cambiato per il nuovo non vogliono dire nulla, un sistema operativo incasinato o un pc di due anni più vecchio sembreranno sempre tartarughe a prescindere dalla componentistica; è come quello che dalla fiat uno passa alla golf: non è tanto la golf che è migliore delle altre, ma con un salto generazionale, probabilmente qualunque macchina nuova avrebbe afatto la stessa grande impressione: bisogna prendere golf, 147, audi, ecc, allo stesso prezzo, e confrontarle, altrimenti si sparano frasi da bar per sentimento.....

io ho intel da anni eppure ho avuto per le mani anche l'FX60, certo amd fa ottimi pezzi, ma certo non c'è un abisso con intel, la serie 6 scalda poco e va benissimo, quindi calma coi giudizi affrettati.... coi giochi vca benissimo cosa vuol dire? un 630 o un 3000+ con una 7800gt vanno meglio di un fx57 con la 6200....

DoctorZ
16-12-2005, 00:38
Lo sapete perchè Intel ha ancora la maggior parte del mercato desktop, putroppo?
Perchè ancora ci sono le case che assemblano pc tipo @cer, del, ecc. ecc. ch montano i loro proci e ancora gli credono.
Alluccinante :O

E' una vita che lo dico
ma vallo a raccontare alla famigliola che il sabato va a fare la spesa e nel carrello al posto di frutta e verdura ci butta un bel preassemblato :p

DoctorZ
16-12-2005, 00:50
io ho intel da anni eppure ho avuto per le mani anche l'FX60, certo amd fa ottimi pezzi, ma certo non c'è un abisso con intel, la serie 6 scalda poco e va benissimo, quindi calma coi giudizi affrettati.... coi giochi vca benissimo cosa vuol dire? un 630 o un 3000+ con una 7800gt vanno meglio di un fx57 con la 6200....

Ma no ma è il pregiudizio di fondo che andrebbe raddrizzato, la maggior parte della gente ormai accomuna il nome "intel" alla parola "stufa" di conseguenza intel fa cacare.. ma imho così non è.. poi vallo a far capire di chiudere il cerchio delle 'stufe' su un core e non su tutti quelli usciti fin'ora.. il NW nella testa della gente è già morto, ma il prescott.. eh, quello se lo ricordano tutti! ma si cmq tutto sto discorso mi ricorda il cane che si morde la coda :p

LordPBA
16-12-2005, 01:44
Ciao,
se utilizzi il computer prevalentemente per grafica pesante, editing audio video e simili perchè non vai su Apple ?
I G5 sono davvero fenomenali... non ci sono AMD o P4 che tengano il confronto... a meno di non andare su workstation costosissime...
Altrimenti... beh io ti consiglierei un AMD... se non altro per il fatto che scalda molto meno il che si traduce in migliori prestazioni, miglior confort acustico... etc...
Magari puoi andare su un Opteron Dual Core... sono ricercatissimi... probabilmente AMD li toglierà addirittura dal mercato perchè troppo prestazionali... sono anche super-overcloccabili... un P4 proprio per la maggior difficoltà a tenere temperature accettabili ha un minor margine di OC...
Ciaooo

Non è vero, gli Apple non sono assolutamente il top per le performance, anche e soprattutto a livello professionale, infatti stanno abbandonando la tecnologia g5 per passare ad Intel (bah...). Se ne è già discusso molto sul forum. Hanno solo un pregio: la buona pubblicità che gli viene fatta che li fanno sembrare "professionali", mentre se uno se ne intende davvero sa che adesso per fare un pc davvero al top il meglio è AMD, magari X2 per uso professionale... e, scusa la franchezza, ma non c'è g5 che regga, e poi hanno dei prezzi ridicoli, da furto legalizzato... Ovvio che parlo di PC assemblati con la "testa" e non roba da supermercato. Altro discorso sono i portatili Apple che non sono malvagi invece... ma ripeto, se ne è già detto molto. Morale della cosa: anche per uso professionale AMD è migliore. Almeno per adesso...

alfaseti
16-12-2005, 05:44
Fare un sondaggio tra AMD o INTEL ogni tanto non fà male..........
Ma farlo su questo foro è masochismo ;)

OverClocK79®
16-12-2005, 08:45
foro? quale foro? :mbe: :confused:

BYEZZZZZZZZ

Mister_Satan
16-12-2005, 09:25
Non è vero, gli Apple non sono assolutamente il top per le performance, anche e soprattutto a livello professionale, infatti stanno abbandonando la tecnologia g5 per passare ad Intel (bah...). Se ne è già discusso molto sul forum. Hanno solo un pregio: la buona pubblicità che gli viene fatta che li fanno sembrare "professionali", mentre se uno se ne intende davvero sa che adesso per fare un pc davvero al top il meglio è AMD, magari X2 per uso professionale... e, scusa la franchezza, ma non c'è g5 che regga, e poi hanno dei prezzi ridicoli, da furto legalizzato... Ovvio che parlo di PC assemblati con la "testa" e non roba da supermercato. Altro discorso sono i portatili Apple che non sono malvagi invece... ma ripeto, se ne è già detto molto. Morale della cosa: anche per uso professionale AMD è migliore. Almeno per adesso...

ma lo hai verificato di persona che nell'uso professionale meglio amd di intel? cioè con pc identici in ttto tranne che nella cpu?

OverClocK79®
16-12-2005, 09:32
a parte che stiamo andando OT
per il resto ho avuto modo di vedere all'opera un DualG5 2.5Ghz raffreddato a liquido con 4Gb di ram. Molto veloce e snello ne gestire più flussi video e nell'editing con finalCut
però in encoding non mi è sembra un missile
ossia, velocè certo ma non SUPER VELOCE
Imho un PC con dual core o dual processor di una certa frequenza non ha nulla a che invidiare ad un MAC
il mac ha di bello che è già preasseblato
tutti i flussi d'aria sono prestabiliti, tutto è perfettamente cablato ed in ordine, case ben fatto alimentatore solido etc etc
ma sempre IMHO costa troppo per quello che fa e sei limitato a piattaforma MAC.

BYEZZZZZZZZZZZ

Mister_Satan
16-12-2005, 09:36
a parte che stiamo andando OT
per il resto ho avuto modo di vedere all'opera un DualG5 2.5Ghz raffreddato a liquido con 4Gb di ram. Molto veloce e snello ne gestire più flussi video e nell'editing con finalCut
però in encoding non mi è sembra un missile
ossia, velocè certo ma non SUPER VELOCE
Imho un PC con dual core o dual processor di una certa frequenza non ha nulla a che invidiare ad un MAC
il mac ha di bello che è già preasseblato
tutti i flussi d'aria sono prestabiliti, tutto è perfettamente cablato ed in ordine, case ben fatto alimentatore solido etc etc
ma sempre IMHO costa troppo per quello che fa e sei limitato a piattaforma MAC.

BYEZZZZZZZZZZZ


per chiudere l'OT (ma tanto un 3d del genere in pratica non ha argomento, o meglio nn ha fine...), i mac sono ottimi nulla da dire: ma un pc assemblato da uno serio, a parità di prezzo e con un OS che sia risparmiato da software inutili, come il mac os, non è paragonabile ad un pur ottimo mac, con 2500-3000e ti viene fuori una belva...

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 12:03
ma lo hai verificato di persona che nell'uso professionale meglio amd di intel? cioè con pc identici in ttto tranne che nella cpu?
i dual core migliori sono quelli AMD...
c'è poco da fare.....anke il pD 8400EE resta indietro rispetto all'X2 4800+ .... e guarda caso costa pure d +.......
cmq io al max prenderò l' X2 3800+ quando arriverà a costare qto il mio attuale venice 3000+ :Prrr:
ovviamente nell'uso comune è difficle accorgersi delle differenze...
ma qdo metti la temperatura MOLTO minore e il costo minore ... nn vedo x quale masokistico motivo andare su intel ;)

Mister_Satan
16-12-2005, 12:15
i dual core migliori sono quelli AMD...
c'è poco da fare.....anke il pD 8400EE resta indietro rispetto all'X2 4800+ .... e guarda caso costa pure d +.......
cmq io al max prenderò l' X2 3800+ quando arriverà a costare qto il mio attuale venice 3000+ :Prrr:
ovviamente nell'uso comune è difficle accorgersi delle differenze...
ma qdo metti la temperatura MOLTO minore e il costo minore ... nn vedo x quale masokistico motivo andare su intel ;)

bah sul costo ci andrei cauto cmq sì amd fa prob cpu adesso ottime ma non pens dsi possa dire "intel fano pena" come leggo quì...

walter89
16-12-2005, 13:51
foro? quale foro? :mbe: :confused:

BYEZZZZZZZZ
foro da forum, ossia piazza, in senso di luogo dove si scambiano opinioni.

Penso questo voglia dire forum, alla fine, o no?

giannola
16-12-2005, 13:55
bah sul costo ci andrei cauto cmq sì amd fa prob cpu adesso ottime ma non pens dsi possa dire "intel fano pena" come leggo quì...
anni fa AMD nn li voleva nessuno perchè avevano la fama di essere difettosi e di bruciarsi spesso.
Ora tutti vogliono AMD e danno della "500" alla Intel, corsi e ricorsi storici....
io cmq ho tutt'e due e mi trovo benissimo è il winzoz che s'ingrippa sempre

alfaseti
16-12-2005, 14:45
foro da forum, ossia piazza, in senso di luogo dove si scambiano opinioni.

Penso questo voglia dire forum, alla fine, o no?

Giusto!!!!!
Perdona loro che non sanno capire :D

walter89
16-12-2005, 15:51
Giusto!!!!!
Perdona loro che non sanno capire :D
:O

:D

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 19:09
bah sul costo ci andrei cauto cmq sì amd fa prob cpu adesso ottime ma non pens dsi possa dire "intel fano pena" come leggo quì...
a livello di prestazioni no...
difficilmente te ne accorgeresti "ad okkio"..
ma x le temperature mi sa che quello si noterebbe abbastanza ;)
e cmq mai detto ke fanno pena :Prrr:

Mister_Satan
16-12-2005, 19:12
a livello di prestazioni no...
difficilmente te ne accorgeresti "ad okkio"..
ma x le temperature mi sa che quello si noterebbe abbastanza ;)
e cmq mai detto ke fanno pena :Prrr:

sì ma le temp in sè non vogliono dire prestazione, che sia un pregio è evidente

no tu no, equilibrato devo dire, ma altri decisamente no

PAINKILLER666
17-12-2005, 14:04
Premetto che sono uno Sfegatato Intel

Cmq.. io faccio sempre nella mia testa il seguente paragone e lo rafforzo sempre più negli anni ovvero.. Intel è come dire la classica muscle car amaricana grandi cilindrate pochi diri ma con una coppia mostrusa che ti sradica un albero e dura una vita, Amd è l'auto europea, molti giri poca coppia cilindrate basse, secondo me arrivano quasi in parità dando una erogazione diversa, non so se tutti voi capiate cosa intendo con questo paragone,solo un vero appassionato di auto la capisce,amd forse in ceri campi è più malleabile ma sotto sforzo molto meno,ha magari più spunto ma quando è in carico cala vertiginosamente, intel magari, dico magari perchè non mi è mai capitato, ha meno spunto ma quando carichi non molla mai, vi ricordate il Vecchio P3 733? secondo me il miglior processore mai realizzato, se dovevi fare una cosa la facevi se dovevi farne 10 le faceva senza calare di prestazioni mai ovviamente aveva il suo puntio di collasso,ovvio, le nuove cpu secondo me tendono molto a calare quando sono in carico, specialmente amd, è molto difficile vedere un intel che calo anche se hai 5/6/7 applicazioni che lavorano.
Altro punto ,io monto pc dalla mattina alla sera e li riparo è il mio lavoro ed è una guerra tra me ed il mio titolare, lui adora Amd io Intel ovviamente vendiamo più amd ma non tanto per le performace ma per il prezzo che è il punti veramente forte amd ma quando si fa una bella piattaforma intel pure lui mi dice..azz come va, poi amd sono forse più delicati vari sono i casi che per uno sbalzo di corrente parta la mobo ed im media se è amd parte pure la cpu con intel invece cambi solo mobo, se quersto per voi è nulla beh non so che dire.
Ammetto che i 64 Bit Amd quando sono usciti hannno messo in commercio una Cpu Veramente valida me ne sono stupito ma non da egualiale in molti ambiti una Cpu Intel pari performance e caratteristiche, dovreste provare una Amd 64 Bit ed un Intel 64 Bit e poi vedrete le differenze.
Ovvio la maggior parte delle utenze magari sceglie amd per il prezzo che è veramente ottimo ma a parità intel è un pò piu su come.La mia paura è che negli anni Amd abbia preso campo grazie al prezzo da urlo e che questo abbia offuscato le effettive differenze tra le cpu e quindi la gente ora dice amd meglio perche di si, come se si fosse creata una leggenda attorno Amd Frazie al suo Prezzo questo è come la vedo io.
Ovviamente Amd va alla grande con i giochi probabilmente meglio di intel,diciamo che hanno due tipologie diverse, intel la vedo come più per i professionisti Amd li vedo più per quella utenza che cerca certe prestazioni senza spendere un capitale, un pc da casa, e come dice Mister satan La vera ldifferenza la potete vedere solamente con due sistemi con gli stessi componenti ovviamente non mobo e cpu.
Ok Amd ma se cerchi un qualcosa di veramente duraturo e di cui ti puoi Fidare Va su Intel ovviamente e discapito del prezzo.
Scusate se mi sono dilungato :sofico:

ne avrei ancora ma meglio evitare
Viva Intel :D

Zermak
17-12-2005, 14:27
la storia del prezzo più basso ultimamente a me non sembra proprio vera...a meno che per voi commercianti ci siano particolari "offerte". anche se forse l'intel la vedo più propensa a queste cose.
attualmente i prezzi amd, sopratutto dual core, credo siano leggermente più alti dei rispettivi Pentium D.

a parità di configurazione i test effettuati dimostrano che amd, con i suoi dual core, va meglio di intel, sempre dual core e a pr uguale, in praticamente tutti i campi. solo dal seti forse le prende ma per me il seti non è un applicazione quotidiana necessaria :p
in multitasking e nei single core invece è risaputo che l'ht intel aiuta e non poco nel multitasking e non solo :)
nei single amd va meglio in alcuni ambiti mentre intel in altri.

per l'utente medio in linea generale amd la vedo meglio. poi chi invece con il pc lavora (e quindi lo sfrutterà in un determinato ambito) sceglierà la cpu secondo le sue esigenze, soprattuto nella scelta di un single core.

Mo3bius
17-12-2005, 15:33
beh , che dire......siamo alle solite .... :D :D :D
Per dare anche il mio contributo posso dire che ,sempre per come uso io il pc e per i miei gusti ,ho avuto amd dal palomino fino all'uscita degli intel HT , e gli stessi P4 HT fino all'uscita dei dual core amd , ho avuto modo modo di testare un opteron 146 sui 3 giga di frequenza e posso assicurarvi
che un P4 640@4000-4200 e' piu' fluido (e non di poco) dell'opteron su' citato appena si mette il sistema un po' sottosforzo con diversi applicativi ...
Unica nota : l'opteron sale anche con il dissi stock (con un buon dissi interamente in rame ancora meglio) e si stabilizza con facilita' , la serie 6xx intel per farla andare oltre i 4giga e stabilizzarla necessita di dissipazione non convenzionale .....(e questo non e' un problema da poco)
Ora smanetto da diverse settimane con i dual core amd ,belle cpu , ti permettono di avere ottime prestazioni in multitasking , con dissipazione convenzionalissima , addirittura passiva a volte , non necessitano di alimentatori da 3kw , permettono ,se fa' piacere e abbinati ad una scheda
video a dissipazione passiva , di avere un sistema praticamente "muto".
Questo e' quanto , quando poi uscira e sara' disponibile sul mercato i sistemi intel su chip 975X provero' i dual intel , so' gia' che vanno molto bene anche quelli ma mi preoccupa il fatto che per farli salire a dovere si deve provvedere
ad un adeguato sistema di raffreddamento ...


saluti

Mister_Satan
17-12-2005, 15:35
la storia del prezzo più basso ultimamente a me non sembra proprio vera...a meno che per voi commercianti ci siano particolari "offerte". anche se forse l'intel la vedo più propensa a queste cose.
attualmente i prezzi amd, sopratutto dual core, credo siano leggermente più alti dei rispettivi Pentium D.

a parità di configurazione i test effettuati dimostrano che amd, con i suoi dual core, va meglio di intel, sempre dual core e a pr uguale, in praticamente tutti i campi. solo dal seti forse le prende ma per me il seti non è un applicazione quotidiana necessaria :p
in multitasking e nei single core invece è risaputo che l'ht intel aiuta e non poco nel multitasking e non solo :)
nei single amd va meglio in alcuni ambiti mentre intel in altri.

per l'utente medio in linea generale amd la vedo meglio. poi chi invece con il pc lavora (e quindi lo sfrutterà in un determinato ambito) sceglierà la cpu secondo le sue esigenze, soprattuto nella scelta di un single core.

però a casa il multitasking è frequentissimo

Zermak
17-12-2005, 15:56
però a casa il multitasking è frequentissimo

bhe, io sul note ho un a64 mobile 3200+ a 2000Mhz e non ho alcun problema ma non ho mai provato un p4 ht e quindi non posso fare dei paragoni :\

LordPBA
20-12-2005, 13:02
Premetto che sono uno Sfegatato Intel

Cmq.. io faccio sempre nella mia testa il seguente paragone e lo rafforzo sempre più negli anni ovvero.. Intel è come dire la classica muscle car amaricana grandi cilindrate pochi diri ma con una coppia mostrusa che ti sradica un albero e dura una vita, Amd è l'auto europea, molti giri poca coppia cilindrate basse, secondo me arrivano quasi in parità dando una erogazione diversa, non so se tutti voi capiate cosa intendo con questo paragone,solo un vero appassionato di auto la capisce,amd forse in ceri campi è più malleabile ma sotto sforzo molto meno,ha magari più spunto ma quando è in carico cala vertiginosamente, intel magari, dico magari perchè non mi è mai capitato, ha meno spunto ma quando carichi non molla mai, vi ricordate il Vecchio P3 733? secondo me il miglior processore mai realizzato, se dovevi fare una cosa la facevi se dovevi farne 10 le faceva senza calare di prestazioni mai ovviamente aveva il suo puntio di collasso,ovvio, le nuove cpu secondo me tendono molto a calare quando sono in carico, specialmente amd, è molto difficile vedere un intel che calo anche se hai 5/6/7 applicazioni che lavorano.
Altro punto ,io monto pc dalla mattina alla sera e li riparo è il mio lavoro ed è una guerra tra me ed il mio titolare, lui adora Amd io Intel ovviamente vendiamo più amd ma non tanto per le performace ma per il prezzo che è il punti veramente forte amd ma quando si fa una bella piattaforma intel pure lui mi dice..azz come va, poi amd sono forse più delicati vari sono i casi che per uno sbalzo di corrente parta la mobo ed im media se è amd parte pure la cpu con intel invece cambi solo mobo, se quersto per voi è nulla beh non so che dire.
Ammetto che i 64 Bit Amd quando sono usciti hannno messo in commercio una Cpu Veramente valida me ne sono stupito ma non da egualiale in molti ambiti una Cpu Intel pari performance e caratteristiche, dovreste provare una Amd 64 Bit ed un Intel 64 Bit e poi vedrete le differenze.
Ovvio la maggior parte delle utenze magari sceglie amd per il prezzo che è veramente ottimo ma a parità intel è un pò piu su come.La mia paura è che negli anni Amd abbia preso campo grazie al prezzo da urlo e che questo abbia offuscato le effettive differenze tra le cpu e quindi la gente ora dice amd meglio perche di si, come se si fosse creata una leggenda attorno Amd Frazie al suo Prezzo questo è come la vedo io.
Ovviamente Amd va alla grande con i giochi probabilmente meglio di intel,diciamo che hanno due tipologie diverse, intel la vedo come più per i professionisti Amd li vedo più per quella utenza che cerca certe prestazioni senza spendere un capitale, un pc da casa, e come dice Mister satan La vera ldifferenza la potete vedere solamente con due sistemi con gli stessi componenti ovviamente non mobo e cpu.
Ok Amd ma se cerchi un qualcosa di veramente duraturo e di cui ti puoi Fidare Va su Intel ovviamente e discapito del prezzo.
Scusate se mi sono dilungato :sofico:

ne avrei ancora ma meglio evitare
Viva Intel :D
:mbe: hmm... al momento attuale mi sembra proprio il contrario di quello che dici. Gli Amd di ora sono come le "muscle car americane" che dici, bassi giri (mhz bassi), molta coppia (prestazioni alte), oltre a tanta possibilità di modifiche (overclock). Gli Intel sono come le auto europee "tirate", giri alti (mhz alti) e surriscaldamento a palla (ergo anche minore durata...). Inoltre il tuo esempio del P3 non ha senso, stiamo parlando della situazione attuale. Anche io allora potrei dirti che il P2 quando uscì era una grandissima CPU che dava le paste ai k6-2, ma non ha senso. Al momento attuale AMD vince su tutta la gamma, sia per l'uso home, sia per l'uso professionale con gli x2, ed anche sugli Apple. Mentre intel ha inanellato tutta una serie di errori (il P4 Extreme Edition... penso la peggior CPU mai fatta, costa un sacco e va uguale o pochissimo di più...). Se Intel non tira fuori qualcosa degno di nota, per adesso, e sottolineo. per adesso, AMD è la scelta. Cmq non sono un fan sfegatato dell'AMD, ma mi piace solo riconoscere i pregi quando ci sono davvero, e per adesso tanto di cappello ad AMD... Chissà, tra qualche mese le parti si invertono, si vedrà! Ma il senso di questo sondaggio è quello di fotografare la situazione -adesso- no? Per cui...

P.S. Anche sul prezzo non mi sembra ci chiappi molto, gli AMD ultimi non sono poi econimici come pensi, guardati il listino degli FX o degli X2...

walter89
20-12-2005, 13:40
le nuove cpu secondo me tendono molto a calare quando sono in carico, specialmente amd, è molto difficile vedere un intel che calo anche se hai 5/6/7 applicazioni che lavorano.

Informati prima dire corbellerie solo per sentito dire o per sensazioni :read:

Guarda qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/multitasking_1.png


Il grafico mostra i tempi richiesti, con vari processori, nella conversione dei primi 5 capitoli del DVD "The Bourne Supremacy", utilizzando il tool AutoGK con DivX 5.21 in modalità qualità al 75% e audio italiano a 5.1 canali. In colore rosso i risultati ottenuti con sistema libero da qualsiasi altra applicazione, quindi in condizioni d'uso pressoché ideali; in colore giallo il sistema in condizione di multitasking, con quindi le seguenti applicazioni in esecuzione:

* antivirus F-Prot residente nel sistema;
* download via ftp di un file ISO da 600 Mbytes;
* esecuzione di un album in formato MP3, utilizzando il player Winamp
* apertura di 7 finestre di explorer sui seguenti siti:
hwupgrade.it
corriere.it
repubblica.it
virgilio.it
slashdot.com
techreport.com
theinquirer.net


http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/multitasking_2.png

Da quanto puoi vedere l'x2 4800+ è molto + valido nel multitasking veramente pesante rispetto al PD840 e non ha i cali sotto sforzo come hai invece detto tu.
E inoltre anche l'FX 55 se la lotta quasi alla pari con l'EE 3,73 nel multitasking.

Se mi vieni a dire che i processori Intel sono un po' + scattanti nel multitasking rispetto ai single core AMD io sono il primo a dirti che è così.

Ma se mi dici ce gli AMD (in generale non specificando single core) hanno un calo di prestazioni sotto massimos sforzo mentre gli intel vanno alla grande ti dico che non è così ci sono i grafici sopra che lo dimostrano.

Il tuo mi sembra un commento campato in aria da verò fan boy intel che scrive cose solo per sensazioni e senza basarsi su nulla.

kenjcj2000
20-12-2005, 13:52
io ho la fortuna di provarli i processori e devo dire che nella scelta intel amd ho scelto amd 4200x2 ragazzi capisco il fanatismo x intel ma a oggi ripeto a oggi amd è superiore x che spendere (uguale le cifre si sono assestate fra amd e intel..) gli stessi soldi x un prodotto inferiore???? il domani non mi interessa quando intel farà un prodotto migliore di amd sarò il primo ad aquistarlo

walter89
20-12-2005, 13:56
Giusto ora ho un bel x2 3800+ e non lo cambierei con nessun altro.
Poi con Conroe e Merom ne riparleremo.
Io acquisterò sempre il miglior prodotto che copra le mie esigenze e che cmq abbia il miglior rapporto prestazioni/prezzo.

OverClocK79®
20-12-2005, 14:11
Informati prima dire cavolate solo per sentito dire o per sensazioni :read:


perchè dovete usare CAVOLATE come termine?
non potete discutere civilmente :p
sono sue impressioni alla fine

BYEZZZZZZZZZZ

walter89
20-12-2005, 14:16
Over
Ho cambiato cavolate in corbellerie (non usavo corbellerie non so da quanto tempo :D ) penso renda meglio il concetto :D

Cmq non sono due impressioni:
- la sua è un'impressione
- la mia è documentazione e analisi

dj883u2
20-12-2005, 17:01
Over
Ho cambiato cavolate in corbellerie (non usavo corbellerie non so da quanto tempo :D ) penso renda meglio il concetto :D

Cmq non sono due impressioni:
- la sua è un'impressione
- la mia è documentazione e analisi
Che siamo pignoli... :D :D
Ciao ;)

kenjcj2000
20-12-2005, 18:31
perchè dovete usare CAVOLATE come termine?
non potete discutere civilmente :p
sono sue impressioni alla fine

BYEZZZZZZZZZZ

hai ragione over ma paink666 le và propio a cercare ad ammettere quelle cose.... è come se dicessi che il ducati 600 và più del ducati 900....insomma...

OverClocK79®
20-12-2005, 19:14
veramente non è proprio così palese la cosa, tipo
un P4 2000 vs P4 3000 (allora calzerebbe il tuo discorso)

IMHO sono sue impressioni e su alcune cose ha ragione e su altre meno
solo che non so qui a spuntarle punto punto per non alimentare flame
ognuno è libero di dire la propria impressione
soprattutto se lo dice a livello di esperienza e non come legge uguale per tutti.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ ;)

walter89
20-12-2005, 19:53
bhe queste saranno pure impressioni però bisogna almeno precisare e dire: "per quanto riguarda il signle core i processori amd mi sembrano meno scattanti dei corrispettivi Intel con l'HT e quindi nel multitasking questo si sente" ma non dire

amd forse in certi campi è più malleabile ma sotto sforzo molto meno,ha magari più spunto ma quando è in carico cala vertiginosamente


oppure

ha meno spunto ma quando carichi non molla mai, vi ricordate il Vecchio P3 733

e invece

le nuove cpu secondo me tendono molto a calare quando sono in carico, specialmente amd, è molto difficile vedere un intel che calo anche se hai 5/6/7 applicazioni che lavorano.

cioè è assurdo ....:)

e per finire, ta daaaaaaa

intel la vedo come più per i professionisti Amd li vedo più per quella utenza che cerca certe prestazioni senza spendere un capitale
Chi è un "professionista" e ci lavora col pc tipo rendering oggi come oggi e ripeto OGGI COME OGGI si prende un opteron 170 se vuole occare oppure un X2 4800+ se ha budget "illimitato".

Bye :)

Correx
20-12-2005, 20:17
W il dothan INTEL
molto divertente, un regalo inaspettato...Quindi sono per adesso particolarmente influenzato.. Almeno fino al prossimo procio :p

dj883u2
20-12-2005, 20:20
Chi è un "professionista" e ci lavora col pc tipo rendering oggi come oggi e ripeto OGGI COME OGGI si prende un opteron 170 se vuole occare oppure un X2 4800+ se ha budget "illimitato".

Bye :)[/QUOTE]

Qui, ho da ridirti.
Un Professionista che fa rendering,non si comprerà mai un processore per Overcloccarlo....vuole la massima stabilità del sistema,altrimenti rischia di perdere ore e ore di lavoro....oltre ad ausare altre macchine...
Ciao ;)

Mister_Satan
20-12-2005, 21:11
bhe queste saranno pure impressioni però bisogna almeno precisare e dire: "per quanto riguarda il signle core i processori amd mi sembrano meno scattanti dei corrispettivi Intel con l'HT e quindi nel multitasking questo si sente" ma non dire


oppure

e invece

cioè è assurdo ....:)

e per finire, ta daaaaaaa

Chi è un "professionista" e ci lavora col pc tipo rendering oggi come oggi e ripeto OGGI COME OGGI si prende un opteron 170 se vuole occare oppure un X2 4800+ se ha budget "illimitato".

Bye :)

un professionista usa ben altre macchine... e di certo nulla a che vedere con overclock o simili!!

walter89
20-12-2005, 22:19
Qui, ho da ridirti.
Un Professionista che fa rendering,non si comprerà mai un processore per Overcloccarlo....vuole la massima stabilità del sistema,altrimenti rischia di perdere ore e ore di lavoro.


Ciao ;)[/QUOTE]
infatti ho scritto "se" vuole occare (se è un professionaista anche nell'overclok lo fa :D )

walter89
20-12-2005, 22:22
un professionista usa ben altre macchine... e di certo nulla a che vedere con overclock o simili!!
Se è un professionsita sai che macchina si prende?

Opteron 880 dual core: solamente 16 processori :D

Mister_Satan
20-12-2005, 22:33
Se è un professionsita sai che macchina si prende?

Opteron 880 dual core: solamente 16 processori :D


non se hai mai lavorato conprofessionisti ma video a parte non si sognano neppure questa configurazione da studio televisivo, parlo di professionista come singolo individuo, questa macchina è già oltre

OverClocK79®
20-12-2005, 22:40
un professionista prende una macchina il più compatibile possibile con la sua scheda di acquisizione da 1500€
solitamente SOLO macchine INTEL purtroppo.

bYEZZZZZZZZZZ

fiorefiore
21-12-2005, 05:37
ne avrei ancora ma meglio evitare
Viva Intel :D
:eek: :eek: :eek: oh my GOD!!!!!! continua continua son curioso di sentire...

Beh ragazzi la mia esperienza porta a concludere ke AMD ultimamente(da un bel pò di tempo) sta dando filo da torcere al concorrente Intel
Per quanto mi riguarda, in questo momento la scelta migliore è AMD!!!!!!
Io sto x prendermi un opteron 165 :D bel mostro...no?
CIIIIIIIIIAAAAAAAAAAAOOOOOOOOUZZZZ

walter89
21-12-2005, 06:34
non se hai mai lavorato conprofessionisti ma video a parte non si sognano neppure questa configurazione da studio televisivo, parlo di professionista come singolo individuo, questa macchina è già oltre
Era per ridere :D
Prendi sempre tutto sul serio :D

DarKilleR
21-12-2005, 10:18
ho votato AMD perchè per quello che ci devo fare io risponde ai miei tre requisiti fondamentali:

-è più economico rispetto alla concorrenza
-è più competitivo ed ha maggiori prestazioni
-va meglio

In questo momento AMD fa i processori con il miglior rapporto prezzo/prestazioni in assoluto....
Un tempo poi tornerà anche intel.

alfaseti
21-12-2005, 16:53
ho votato AMD perchè per quello che ci devo fare io risponde ai miei tre requisiti fondamentali:

-è più economico rispetto alla concorrenza
-è più competitivo ed ha maggiori prestazioni
-va meglio

In questo momento AMD fa i processori con il miglior rapporto prezzo/prestazioni in assoluto....
Un tempo poi tornerà anche intel.

Scusate l'intrommisione ma...Non mi pare che AMD ora abbia prezzi di molto inferiori a INTEL.
AMD è sempre stata competitiva a INTEL (e chi altro sennò)
AMD và meglio !! cioè ??? 2 o3 fps in più nei giochini ?? Windows và meglio ??
il fatto è che molti in questo forum tendono a fare paragoni sui 2 proc. in base alla loro overcloccabilità,magari per fare 31 a SP anzichè 32.
In fatto di più stabilità credo che sia solo un fattore di tempo,la stabilità del sistema è tutto un'insieme di cose...S.O.,applicazioni aperte,crash che non dipendono dalla scheda video,ecc,ecc.
A meno chè non si faccia un uso intensivo del processore come calcoli moolto complessi per ore e ore.
Un paio d'ore di encoding video o il gioco preferito non credo che basti.
AMD o INTEL ?? dpende dal forum....... ;)

OverClocK79®
21-12-2005, 17:15
Scusate l'intrommisione ma...Non mi pare che AMD ora abbia prezzi di molto inferiori a INTEL.


nel senso che le CPU costano meno della controparte:

P4 630 180€ AMD 3000+ 147€
P4 640 230€ AMD 3200+ 161€
P4 650 282€ AMD 3500+ 210€
P4 660 400€ AMD 3700+ 250€
P4 670 594€ AMD 3800+ 300€
------------AMD 4000+ 355€

(primo shop che ho trovato)

come puoi vedere ammettendo che mobo e ram costino uguale a parità PR/MN la spunta AMD
se poi consideriamo che con 350€ si ha un dualcore X2 3800+
non vedo perchè prendere un 660 o 670 (e quasi quasi un 650) visto che sia in game che in applicativi quali rendering ed encoding siano inferiori.
Il tutto considerando prestazioni a default.


AMD è sempre stata competitiva a INTEL (e chi altro sennò)
ossia??? :confused:

BYEZZZZZZZZZZZZ

zerothehero
21-12-2005, 17:27
confermo al 100%
Ottime cpu gli AThlonXP, ma i Northwood erano decisamente meglio.
AMD il vero passo avanti l' ha fatto con l' AThlon64 ed ora con l' X2


A l'x2 è un paradiso, non lo confronto con nulla perchè è straordinario come prestazioni in multitasking.
TRa i northwood e gli athlon xp (specie il 2800+), il primo mi ha dato grosse soddisfazioni, il secondo mi ha deluso abbastanza.
Inusabile con i 720p e i 1080p. e scaldava anche molto in idle a voltaggio normale (1.650v) fortuna che il mio reggeva stabile gli 1.450volt a 2133mhz.
Adesso non ho idea di cosa potrei prendere nel futuro..mi sa che per un bel pò di tempo non avrò esigenza di cambiare.

zerothehero
21-12-2005, 17:31
Ma no ma è il pregiudizio di fondo che andrebbe raddrizzato, la maggior parte della gente ormai accomuna il nome "intel" alla parola "stufa" di conseguenza intel fa cacare.. ma imho così non è.. poi vallo a far capire di chiudere il cerchio delle 'stufe' su un core e non su tutti quelli usciti fin'ora.. il NW nella testa della gente è già morto, ma il prescott.. eh, quello se lo ricordano tutti! ma si cmq tutto sto discorso mi ricorda il cane che si morde la coda :p


Ora che escono i napa sui 65 nanometri (con la possibilità di disattivare la cache m per risparmiare corente :fagiano: ) (amd è in ritardo e rimarrà per un pò sui 90) e dopo il cambio di direzione sulle performance watt non credo che verrà più usata la parola stufa.

alfaseti
21-12-2005, 17:46
nel senso che le CPU costano meno della controparte:

P4 630 180€ AMD 3000+ 147€
P4 640 230€ AMD 3200+ 161€
P4 650 282€ AMD 3500+ 210€
P4 660 400€ AMD 3700+ 250€
P4 670 594€ AMD 3800+ 300€
------------AMD 4000+ 355€

(primo shop che ho trovato)

come puoi vedere ammettendo che mobo e ram costino uguale a parità PR/MN la spunta AMD
se poi consideriamo che con 350€ si ha un dualcore X2 3800+
non vedo perchè prendere un 660 o 670 (e quasi quasi un 650) visto che sia in game che in applicativi quali rendering ed encoding siano inferiori.
Il tutto considerando prestazioni a default.


ossia??? :confused:

BYEZZZZZZZZZZZZ

Non mi sembra che ci siano altre marche di processori in grado di competere con AMD.
E cmq ho un p4 Nw da più di 2 anni..mai un problema,non scalda,è in OC di "soli" 300 Mhz praticamente dal giorno dopo l'acquisto e tutto con raf.default.
E siamo un pò concreti tra AMD e INTEL è solo una battaglia fra loro.
;)

YER
21-12-2005, 18:55
ho messo AMD...
ho sempre avuto dei Pentium e ora passo da un P IV Willamete 1,7 a un X2 3800+...sono felice per ora...
In ufficio avevo un P4 IV prescott 2,8 con 1 gb di ram...andava niente da dire ma rispetto al 3200+ di un mio amico senza pezzi particolari (nessun overclock, ram della madonna o altra roba simile...insomma tutto standard...) il 3200 gli dava dei giri sul 90% delle cose che facevamo!!!

alfaseti
21-12-2005, 19:07
ho messo AMD...
ho sempre avuto dei Pentium e ora passo da un P IV Willamete 1,7 a un X2 3800+...sono felice per ora...
In ufficio avevo un P4 IV prescott 2,8 con 1 gb di ram...andava niente da dire ma rispetto al 3200+ di un mio amico senza pezzi particolari (nessun overclock, ram della madonna o altra roba simile...insomma tutto standard...) il 3200 gli dava dei giri sul 90% delle cose che facevamo!!!

Non si può paragonare un P4 da 2,8 Ghz con un AMD 3200+ (dato che i Ghz di AMD sono: Freq. 2,8 ma PR 3,2...quindi è un 3,2 a tutti gli effetti).
Ciao :)

alfaseti
21-12-2005, 19:11
Dimenticavo.... :D un AMD da 2,8@3200+ è un 2,8 Ghz ?? un 3,2 Ghz ?? o dipende dalla situazione..... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ;)

Darkel83
21-12-2005, 19:12
ovviamente AMD

Zermak
21-12-2005, 19:26
Dimenticavo.... :D un AMD da 2,8@3200+ è un 2,8 Ghz ?? un 3,2 Ghz ?? o dipende dalla situazione..... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ;)

non l'ho capita :rolleyes:

ci stai chiedendo se un Athlon XP 2800+ @ 3200+ (quindi in oc) deve esser considerato un 2800+ (quindi confrontarlo al p4 2800Mhz) o un 3200+ (quindi confrontarlo ad un p4 3200Mhz)? bhe visto che è in oc non è ne l'uno ne l'altro se si overclocka da fsb e non da moltiplicatore :p se lo si fa con molti e fsb uguali all'effettivo athlon xp 3200+ allora si, lo si confronta al p4 3200Mhz (non so le differenze di fsb e molti dei vari athlon xp...nn ne ho mai avuto uno e nn mi son mai informato :))

cmq stiam parlando di cpu a default ;)

alfaseti
21-12-2005, 19:31
:wtf: :wtf: ci rinuncio vado a rilassarmi,vedendo il buon Piero Angela in TV.
Ciao :stordita:

Zermak
21-12-2005, 19:54
non ti sto seguendo...rinunci a cosa?
se gentilmente riscrivessi in modo più semplice ed intuitivo le tue idee (si, sono un po tordo) forse riuscirei a comprendere il tuo pensiero.

giulianomonni
21-12-2005, 20:17
ciao a tutti o ho sempre preso intel poi per question di lavoro ho preso anche un dual g5 2,5 con 4gb di ram io non amo spendere i miei soldi per la simpatia di un marchio quindi mi limito a parlare delle mie esperienze attualmente in studio ho il seguente parco macchine:
-2* xeon 3,2 1mb L2 4gb ram kingston ECC MB intel 7505VB2 quadro fx 3000 256 Mb controller raid adaptec 2410SA 4* 7.200.7 in 0+1
-AMD 4800+ X2 2Gb ram g.skill hx asus a8n32sli 2*7800gtx 256Mb 2*raptor74gb in raid 0
-power g5 2*2,5 g5 4Gb ram 6800 ultra 256Mb 2*250Gb in raid 0

allora sui tutti e tre ho caricato photoshop mentre solo sulle configurazioni windows giochi come doom3 com anche 3d studio 6

risultati? ovviamente sono dati personali quindi relativi ad esperienze personali il dual xeon risulta essere in tutto ma dico in tutto più lento de 4800 X2 tranne che nei rendering di 3d stuidio max 6 testati personalmente su modelli identici. photoshop risulta in apertura e in applicazione dei filtri quasi identico sulle configurazioni pc e apple ma l' X2 li batte entrambi se pur di poco per quanto riguarda i giochi poi non c'e storia anche se lo sli delle 2 7800 gtx pesa parecchio! il dual xeon duarnte i test processore di sandra e altri tests sintetici rimane indietro tranne che nei tests riguardanti la cache dove il dual xeon è una spanna sopra la configurazione apple invece risulta la più lenta in assoluto e dimenticate quei bank di paragone dell' utilizzo di photoshop di cui apple andava fiera sul suo sito. comunque tests a parte sento di poter affermare con sicurezza che secondo la mia esperienza la macchina con l' X2 4800 per ora mi ha dato in tutti i settori il responso più impressionante che abbia mai visto concludo che la mia esperienza si basa su modelli 3d con una media di 1,5 2 milioni di poligoni files di photoshop con 30 livelli e circa 200 mb di peso e giochi di ultima generazione come doom 3 far cry quake 4 e halo a dimenticavo la connessione alla rete sul sistema amd\asus\controller nvidia risulta piacevolmete più fluida spero di essere stato chiaro e poco noioso :D

Mo3bius
21-12-2005, 22:16
:wtf: :wtf: ci rinuncio vado a rilassarmi,vedendo il buon Piero Angela in TV.
Ciao :stordita:


LOL :D :D :D
Un possessore di NW HT non ha proprio di che lamentarsi di Intel ,questo e' poco
ma sicuro , e anche gli ultimi prescott serie 6xx e 5xxJ non sono per nulla malaccio ....anzi ....


saluti

Mister_Satan
21-12-2005, 22:43
questo 3d non avrà mai fine... :D

NITROTONY
21-12-2005, 22:56
perche a parita di prestazioni dovrei spendere di piu ?

AMD forever

LordPBA
22-12-2005, 00:18
ciao a tutti o ho sempre preso intel poi per question di lavoro ho preso anche un dual g5 2,5 con 4gb di ram io non amo spendere i miei soldi per la simpatia di un marchio quindi mi limito a parlare delle mie esperienze attualmente in studio ho il seguente parco macchine:
-2* xeon 3,2 1mb L2 4gb ram kingston ECC MB intel 7505VB2 quadro fx 3000 256 Mb controller raid adaptec 2410SA 4* 7.200.7 in 0+1
-AMD 4800+ X2 2Gb ram g.skill hx asus a8n32sli 2*7800gtx 256Mb 2*raptor74gb in raid 0
-power g5 2*2,5 g5 4Gb ram 6800 ultra 256Mb 2*250Gb in raid 0

allora sui tutti e tre ho caricato photoshop mentre solo sulle configurazioni windows giochi come doom3 com anche 3d studio 6

risultati? ovviamente sono dati personali quindi relativi ad esperienze personali il dual xeon risulta essere in tutto ma dico in tutto più lento de 4800 X2 tranne che nei rendering di 3d stuidio max 6 testati personalmente su modelli identici. photoshop risulta in apertura e in applicazione dei filtri quasi identico sulle configurazioni pc e apple ma l' X2 li batte entrambi se pur di poco per quanto riguarda i giochi poi non c'e storia anche se lo sli delle 2 7800 gtx pesa parecchio! il dual xeon duarnte i test processore di sandra e altri tests sintetici rimane indietro tranne che nei tests riguardanti la cache dove il dual xeon è una spanna sopra la configurazione apple invece risulta la più lenta in assoluto e dimenticate quei bank di paragone dell' utilizzo di photoshop di cui apple andava fiera sul suo sito. comunque tests a parte sento di poter affermare con sicurezza che secondo la mia esperienza la macchina con l' X2 4800 per ora mi ha dato in tutti i settori il responso più impressionante che abbia mai visto concludo che la mia esperienza si basa su modelli 3d con una media di 1,5 2 milioni di poligoni files di photoshop con 30 livelli e circa 200 mb di peso e giochi di ultima generazione come doom 3 far cry quake 4 e halo a dimenticavo la connessione alla rete sul sistema amd\asus\controller nvidia risulta piacevolmete più fluida spero di essere stato chiaro e poco noioso :D
Ohhhh.... ovvia, anche io lavoravo per un canale televisivo locale e sono arrivato alle stesse conclusioni che già in vari post ho detto. Meno male c'è anche qualcun'altro che ha provato -davvero- varie macchine e sa le differenze che ci sono. Le soluzioni AMD (fatte bene e non da supemarket), per adesso, sono le migliori, non ci sono scuse, Intel segue subito a ruota, Apple invece sta deludendo molto... Ciao!!

OverClocK79®
22-12-2005, 01:27
questo 3d non avrà mai fine... :D

invece si
ormai abbiamo degenerato abbastanza ;)

chidiamo va ;)
con la nuova gestione spererei di evitarli sti TH

BYEZZZZZZZZZZZZ