PDA

View Full Version : Croazia? NO, GRAZIE!


quadrispro
12-12-2005, 10:06
Siete un gruppo di ventenni in cerca di divertimento?
Bene, NON andate in Croazia!
Per nessuno motivo. Si, il posto è bello, però.... non c'è nulla in quanto a nightlife!!! Nulla!!! Cercate discoteche? Bene, andate a Rimini (non fate il nostro errore) poichè in croato discoteca si traduce "Diskobar", cioè un luogo dove principalemnte si beve e forse, casomai, si balla.
Spalato? Il regno dell'odio anti-italiano, ospitalità schifosa. E poi chi aveva detto che la Croazia è economica? Si, forse si risparmi 1 € su qualcosa, tipo le sigarette, poi il resto praticamente uguale. I locali di sera costano poco o niente, anche perchè valgono poco (o niente).
Siete una coppia e desiderate visitare dei bei posti?
Bene, NON andate in Croazia, però se proprio ci volete andare, beh, almeno NON affittate appartamenti, case etc sul sito http://www.jadrantours.com, i sig.ri Perisic sono dei farabutti. Il sig. Ivanko Perisic ci aveva assicurato che riviera Podstrana era un centro frerquentato da giovani e molto animato di notte (discoteche, discobar, pub, etc...) ma in realtà non si è rivelato altro che un quartierino periferico in costruzione a vari km di distanza da Split (tipica serata "spalatiana": passeggiatina al porto, sosta a qualche CARO bar, dunque a letto a dormire, poichè dopo le 23.30 la città si svuota).

Quindi vi rinnovo l'invito: NON andate per nessun motivo in Croazia, campano con i soldi dei turisti (soprattutto italiani, che non mancano di disprezzare ad ogni occasione) e sono il massimo della scortesia.

Piuttosto, statevene in Italia.


Spero di essere stato utile

-kurgan-
12-12-2005, 10:59
se ti piace rimini fai bene a non andare in croazia.. per quanto riguarda il resto, non hai visto nulla di quel paese ;)

dottormaury
14-12-2005, 12:47
Ho un paio di amici che sono andati li e me ne hanno parlato bene, tutti mi han detto che non ci sono locali o altro, questo è vero ma è vero anche se se vai in vacanza con gli amici il divertimento c'è perchè ci sono gli amici, non perchè c'è un locale.
e mi han parlato bene anche dei prezzi, del tipo gran mangiata di carne per 15 euro o panino e patatine a pochi spiccioli.
a quanto ho capito solo un'amico ha preso un'inculata colossale pagando non so quante centinaia di euro per stare piantato con la tenda in un posto per una settimana

ziozetti
14-12-2005, 13:28
Perché andare a cercare Rimini lontano da Rimini?

Lasciamo i bei luoghi a chi se li merita: http://www.croaziainfo.it/Plitvice.html

Wagen
14-12-2005, 14:49
confermo con gli altri, sono stato in croazia la scorsa estate e sono stato benissimo, ho speso pochissimo e i posti erano fantastici.

Cociz
14-12-2005, 15:29
Sono d'accordo e in disaccordo...

Allora la Croazia ha un mare meraviglioso, vero.

Si spende generalmente meno... ma ormai con l'onda di turisti tedeschi, italiani ecc.. degli ultimi anni i prezzi stanno aumentando quasi ad eguagliare i nostri.

Domanda: se prenotate per una settimana in Croazia, e capita che ci sia tempo proprio di merda... che fate? I prezzi sono bassi... ma anche perchè i servizi che offrono sono infinitamente minori a quelli delle nostre località balneari.

Se si è a Jesolo, Rimini o altre località balneari italiane... se per una settimana piove, si può girare per migliaia di negozi, bar, discoteche, locali divertenti, piscine ecc... invece in Croazia ci tocca stare in casa..., il chè ovviamente se si è in compagnia non dovrebbe essere un problema... ma lo diventa nel momento in cui ci si rende conto di star pagando per stare insieme e basta.

La Croazia è solo mare, mare e basta. Deve piacere. Ha delle belle spiagge (bisogna saperle cercare però) e anche delle spiaggie orrende e non curate.

Uno che c'ha la barca e si fa un giretto per la costa croata e per le isolette rimane incantato da tutte le cale che può raggiungere con mare e natura meravigliose... ma se uno ci va in macchina è leggermente diverso...

Insomma... ognuno decida secondo le proprie voglie, semplice. :D

Syd Barrett
14-12-2005, 17:34
La Croazia è solo mare, mare e basta.

ma in quale Croazia sei stato, tu?
Sei partito senza manco leggere un libro e portarti una guida? :)

Era meglio Rimini davvero, mi sa :D

smack6
15-12-2005, 23:31
sono stato in croazia questa estate, mi dispiace leggere brutte opinioni su di essa. io lo trovato un bel posto, si è vero non ci sono molte discoteche o locali, ma non si va in vacanza solo per le discoteche. i prezzi sono molto bassi (sia appartamenti che campeggio, le cose da mangiare alcune costano poco rispetto a noi altre uguale, i ristoranti sono SUPER-economici ti fai una mangiata di pesce freschissimo a prezzi irrisori). non ho visto una spiaggia brutta, il mare è stupendo, e ci sono un sacco ragazze!!!(purtroppo di croato non ci capivo nulla!)

se vuoi andare in discoteca allora vai a rimini che è meglio! perchè in vacanza non ci si diverte solo con le discoteke!!!!!!!

mondonico
15-12-2005, 23:58
Devo ammettere che anche io ho avuto una brutta esperienza.... pensate che dalla noia io e miei amici abbiamo interrotto la vacanza dopo tre giorni su otto e siamo ritornati a casa... Locali inesistestenti, persone scortesi, servizi ridotti veramente all'osso (il Kenya a confronto sembrava il Giappone), il mare molto bello ma le spiagge senza sabbia solo nuda roccia. In conclusione senza ovviamente voler ganeralizzare non è posto che mi sentirei di consigliare.

Frank1962
16-12-2005, 00:13
il mare però è molto bello ...ma del tipo a/r in un giorno o al max 2 ....passarci una intera vacanza è un pò esagerato

mondonico
16-12-2005, 00:22
Il mare è effettivamente bello... probabilmente l'ideale sarebbe andare in vacanza con un bel 20 metri........... e anche con un 20 cm :sofico: :cool:

ziozetti
16-12-2005, 08:36
...servizi ridotti veramente all'osso (il Kenya a confronto sembrava il Giappone)...
?
In villaggio suppongo...

Cociz
16-12-2005, 08:45
Ok... allora illuminatoci elencando alcune località della Croazia che oltre ad un mare meraviglioso e due-tre paesini "storici e carini" possa offrire anche numerosi servizi per passare una vacanza senza MAI perdere un minuto...

... se poi dite di girarla in macchina è un'altro discorso... si parla di località in cui ci si possa stare sempre fermi 1-2 settimane... ;)

ziozetti
16-12-2005, 08:52
Ok... allora illuminatoci elencando alcune località della Croazia che oltre ad un mare meraviglioso e due-tre paesini "storici e carini" possa offrire anche numerosi servizi per passare una vacanza senza MAI perdere un minuto...

... se poi dite di girarla in macchina è un'altro discorso... si parla di località in cui ci si possa stare sempre fermi 1-2 settimane... ;)
Non ne ho idea, non riesco a stare nello stesso posto più di due-tre giorni... :D
E in ogni caso non mi interessano locali e vita notturna, basta una buona (e/o economica) birretta serale.

Cociz
16-12-2005, 08:56
Non ne ho idea, non riesco a stare nello stesso posto più di due-tre giorni... :D
E in ogni caso non mi interessano locali e vita notturna, basta una buona (e/o economica) birretta serale.Si lo so... neppure a me molto... ma qui non si discute del posto e del paesaggio...

Si dice che in Craozia non ci sono località dove la sera puoi girare per negozi, trovi discoteche, trovi un macello di f**a (che poi non ti cagano è ovvio... ma almeno le vedi :D ), puoi scegliere tra 10-20 pub/bar invece di andare per 10 giorni sempre su uno, sulla stessa pizzeria/ristorantino ecc... si discute di questo... e chi difende tanto a spada tratta la Croazia dica pure...

ziozetti
16-12-2005, 09:10
Si lo so... neppure a me molto... ma qui non si discute del posto e del paesaggio...

Si dice che in Craozia non ci sono località dove la sera puoi girare per negozi, trovi discoteche, trovi un macello di f**a (che poi non ti cagano è ovvio... ma almeno le vedi :D ), puoi scegliere tra 10-20 pub/bar invece di andare per 10 giorni sempre su uno, sulla stessa pizzeria/ristorantino ecc... si discute di questo... e chi difende tanto a spada tratta la Croazia dica pure...
Sinceramente non conosco bene la Croazia, ci sono stato molti anni fa, ma è possibile che in 700 km di costa (isole escluse) non ci sia nulla Riministyle? Nemmeno i centri più grandi?

OT: Se siete un gruppo di ventenni in cerca di divertimento, il divertimento lo trovate lo stesso, sia a Spalato che a Pessano con Bornago. Spesso la colpa non è dei luoghi... ;)

Wagen
16-12-2005, 09:30
Io sono stato nell'isola di KRK, nella città di KRK.
Paese bellino, molti ottimi ristoranti, pub, discopub e discoteche (sono andato solo nei pub poiché non sono amante della unza unza dance), bel mare e posti vicini favolosi

ziozetti
16-12-2005, 09:36
Io sono stato nell'isola di KRK, nella città di KRK.
Paese bellino, molti ottimi ristoranti, pub, discopub e discoteche (sono andato solo nei pub poiché non sono amante della unza unza dance), bel mare e posti vicini favolosi
Prima o poi ci vorrei andare per dormire in questo ostello (http://www.hfhs.hr/front/index.php?r=815014841&topic=hostel&sethostel=krk&jezik=en)
http://www.hfhs.hr/material/krkHOSTEL5.jpg
http://www.hfhs.hr/material/krkHOSTEL4.jpg
http://www.hfhs.hr/material/krkHOSTEL3.jpg

francoisk
16-12-2005, 09:43
quest'estate sono stato a pula,per quanto mi riguarda,uno dei posti peggiori che abbia visitato,poca gente,nel centro un po' di movimento fino a mezzanotte poi tutto chiuso,discoteche 3-4 ma dovevi fare una abbondante mezz'ora di macchina,decisamente superiore la grecia,in tutto x tutto

p.s. non ne parliamo del mangiare,qualsiasi cosa a base di pesce era piena d'aglio,e siamo andati nei muigliori ristoranti... :rolleyes:

Cociz
16-12-2005, 09:48
quest'estate sono stato a pula,per quanto mi riguarda,uno dei posti peggiori che abbia visitato,poca gente,nel centro un po' di movimento fino a mezzanotte poi tutto chiuso,discoteche 3-4 ma dovevi fare una abbondante mezz'ora di macchina,decisamente superiore la grecia,in tutto x tutto

p.s. non ne parliamo del mangiare,qualsiasi cosa a base di pesce era piena d'aglio,e siamo andati nei muigliori ristoranti... :rolleyes:L'ho visitata l'anno scorso... a parte l'arena... la sera eravamo in cerca di un albergo ed erano tutti pieni... poi abbiamo trovato uno "Hotel Milan" (sono interista!")... e devo dire che abbiamo pagato 80 euro per la notte... però era con i controcoglioni, abbiamo mangiato al loro ristorante e veramente una roba di lusso e buonissima.

Poi girando per la cittadina, niente di che... negozi, un centro abbastanza frequentato, prezzi assolutamente in linea con i nostri (nessun risparmio, anzi)... e la sera giravano un sacco di macchine truzze piene di ragazzi poco raccomandabili... :D

Wagen
16-12-2005, 09:53
io avevo affittato un appartamento, mi sembra sui 40 euro al giorno (era da 4 persone ma noi ci stavamo in 2)

smack6
16-12-2005, 09:58
allora, la croazia fino a pochi anni fa è stata devastata dalla guerra, la città di Dubrovnik è stata completamente ricostruita. qui ci ho passato tre giorni, è una città fantastica. non abbiamo trovato discoteche, ma la sera è bello passeggiare per il corso e ci sono un sacco di locali. poi sono stato 11 giorni sull'isola KORČULA in campeggio!!!!!è stato divertentissimo!!! mare e spiaggie strepitose e la città di KORČULA davvero carina.

sono daccordo sul fatto che se si vuole fare una vacanza a 1000, allora è meglio non andare in Croazia.....ma chi cerca una vacanza rilassante spendendo poco o niente allora la prossima estate correte in Croazia!!!!!!


e poi che palle ste discoteche e pub.... ma possibile che non riuscite a divertirvi senza di esse?????

-kurgan-
16-12-2005, 10:04
quest'estate sono stato a pula,per quanto mi riguarda,uno dei posti peggiori che abbia visitato,poca gente,nel centro un po' di movimento fino a mezzanotte poi tutto chiuso,discoteche 3-4 ma dovevi fare una abbondante mezz'ora di macchina,decisamente superiore la grecia,in tutto x tutto

p.s. non ne parliamo del mangiare,qualsiasi cosa a base di pesce era piena d'aglio,e siamo andati nei muigliori ristoranti... :rolleyes:

pola fa schifo, così come a mio parere tutta la parte nord.. più si scende a sud nella dalmazia più migliora ogni cosa.

per quanto riguarda il cibo io mi sono sempre trovato bene, ovviamente in un posto di mare il pesce costa poco ed è buono (se piace, ovvio..). Consiglio il prosciutto dalmata, anche se costa un botto provatelo.

Cociz
16-12-2005, 10:17
e poi che palle ste discoteche e pub.... ma possibile che non riuscite a divertirvi senza di esse?????A parte che vado poche volte in discoteca... io mi diverto un casino anche a casa 10 giorni con gli amici. Non è quello il discorso... ;)

mephis
16-12-2005, 13:28
Anch'io sono stato in Croazia l'anno scorso (in Istria).
Non c'è niente da vedere,il mare non è nulla di che, prezzi come in Italia, zero divertimenti (c'è un po' di movimento solo il weekend). Si dice che la parte bella della Croazia sia quella sud, ma non ci sono stato.
Croazia=delusione (è in più in quella vacanza mi hanno anche ciulato i soldi a Lubjana :ncomment: :muro:).

ziozetti
16-12-2005, 13:32
Anch'io sono stato in Croazia l'anno scorso (in Istria).
Non c'è niente da vedere,il mare non è nulla di che, prezzi come in Italia, zero divertimenti (c'è un po' di movimento solo il weekend). Si dice che la parte bella della Croazia sia quella sud, ma non ci sono stato.
Croazia=delusione (è in più in quella vacanza mi hanno anche ciulato i soldi a Lubjana :ncomment: :muro:).
Sticazzi, l'Istria è praticamente Italia...

Si riesce a fare un discorso sensato del tipo: ho girato due settimane un paese e mi fa schifo?
Basta sparare giudizi su una nazione di cuisi è vista, ad andar bene una spiaggia...

mephis
16-12-2005, 13:39
Sticazzi, l'Istria è praticamente Italia...

Si riesce a fare un discorso sensato del tipo: ho girato due settimane un paese e mi fa schifo?
Basta sparare giudizi su una nazione di cuisi è vista, ad andar bene una spiaggia...
Infatti ho aggiunto che per quello che sento dire la parte bella è a sud.
E poi l'Istria è Croazia...che senso ha dire che praticamente è Italia!?
Allora se dicessi che Trieste fa schifo mi risponderesti che è praticamente Slovenia? :confused:
Vero che per avere un'idea completa di un paese si deve girarlo un po', però per la mia esperienza quello che ho visto non mi è piaciuto per niente.
Certo che se facessi un bell'interail le darei una seconda possibilità... :D

ziozetti
16-12-2005, 13:50
Infatti ho aggiunto che per quello che sento dire la parte bella è a sud.
E poi l'Istria è Croazia...che senso ha dire che praticamente è Italia!?
Allora se dicessi che Trieste fa schifo mi risponderesti che è praticamente Slovenia? :confused:
Vero che per avere un'idea completa di un paese si deve girarlo un po', però per la mia esperienza quello che ho visto non mi è piaciuto per niente.
Certo che se facessi un bell'interail le darei una seconda possibilità... :D
L'Istria è come l'Italia per mare e costi e in più cisono poche spiagge di sabbia (e se ci sono sono artificiali, mi sembra); ovviamente non ci si può aspettare un mare tipo Maldive! :D

Gira un po', se possibile, i luoghi turistici di norma sono quelli meno belli, interessanti ed economici; o almeno non sono mai belli E economici! :D

kingv
17-12-2005, 19:57
Io conosco la croazia mediamente meglio della lombardia, essendo per metà di origini istriane.

Capisco perfettamente che chi si aspetta Rimini rimanga deluso, le zone a più alta concentrazione di discoteche e divertimenti serali sono quelle sulla costa istriana tra parenzo , rovigno e pola, ma sono ad anni luce di distanza dai divertimenti della nostra costiera romagnola. Del resto per non rimanere delusi da un posto sarebbe sempre meglio informarsi prima su cosa si va a vedere. Senza macchina è una follia andare, le distanze sono notevoli e i trasporti pubblici in larga parte inesistenti, a parte qualche linea di bus. in una serata tipo con ristorante e un paio di discopub si fanno facilmente 70 - 80 chilometri ed è logico che senza mezzi di locomozione sembri di stare in mezzo al deserto.
Un grosso problema a mio avviso è che se non si ha qualcuno che consiglia all'inizio è facile prendere fregature, sia per quanto riguarda il cibo che i pernottamenti. Come in quasi tutti i posti turistici i ristoranti in centro alle città sono assurdamente cari e la qualità lascia a desiderare, ma uscendo un po' fuori con 20 euro si fa una cena a base di pesce e con qualcosa in meno di carne.
I posti più belli da vedere sono le cittadine veneziane sulla costa (Zara, Sebenico, Spalato e Dubrovnik), i parchi naturali (Plitvice, Krka e per gli amanti del birdwaching la regione della Slavonia) ma soprattutto, per i fortunati che hanno un natante, le centinaia di isole che si susseguono da Fiume fino ai confini meridionali.

Feric Jaggar
21-12-2005, 15:45
A Spalato sono stato dieci anni fa, due mesi prima della fine della guerra; quella volta gli itinerari erano abbastanza obbligati, già all'uscita della città non potevi girare a sinistra per Knin (lo capivi dal cartello mitragliato :D ).

La zona, pur essendo abbastanza cosmopolita già da prima della guerra (ci sono numerosi gemellaggi e rapporti abbastanza stretti con la costa di fronte, la mia), risente di un fortissimo sentimento nazionalista. La repubblica è molto giovane, ed è stata costruita a prezzo di molti lutti. Quasi in ogni casa spalatina c'è un reduce, un invalido o un caduto. E' bene non dimenticarlo mai. Ci sono dei camerieri che ti fanno venire i brividi a pensare cosa facevano prima di quel mestiere. Così come è bene ricordare che non tutto quello che si vede è in vendita. I turisti di qualsiasi nazionalità sono bene accolti, purchè si conformino all'atmosfera locale, che è improntata a compostezza e riservatezza. I truzzi dovrebbero proprio girare al largo. Io mi sono adeguato e in molti anni di viaggio in Croazia mi sono sempre trovato benissimo, a parte ovviamente qualche tentativo (molto sporadico davvero) di rifilarmi qualche "pacco". Mi sono trovato meno bene in Slovenia, dove lo specifico locale è molto carico di pangermanesimo e i sentimenti anti-italiani sono molto forti. Ciò nondimeno, sono sempre stato trattato anche lì con correttezza, anche se a volte con molta freddezza (a parte la Polizia slovena, che campa di multe appioppate con ogni pretesto a chi attraversa la Slovenia per andare in Croazia). A proposito: i rapporti tra sloveni e croati, anche per questioni di confini controversi, sono un po' come quelli tra settentrionali e meridionali in Italia, con l'uso dei medesimi epiteti; provate ad immaginare... :p

In Croazia non c'è molto di divertimento tradizionale, da che mi ricordo (sono tornato anche gli anni successivi, ma non a Spalato), perchè in primo luogo non interessa molto alla popolazione; l'intrattenimento s'intende prevalentemente come conviviale, la serata dei giovani croati è basata sul bar e sul pub, sull'incontro. Le bellezze naturali sono parte fondamentale del sentimento nazionale, e diversamente che da noi sono apprezzate in quanto tali e non solo nella prospettiva della cementificazione. Le bellezze di un certo tipo... beh, ad Omis' sono rimasto letteralmente di stucco! Mi sono sentito uno scarafaggio, di fronte a quelle ragazze! :oink: :oink: :oink: ma non è roba per turisti, il turista è meglio che faccia rotta più profittevolmente su cecoslovacche ed ungheresi.

In definitiva è una vacanza che può interessare al campeggiatore, al velista, al pescatore di superficie e subacqueo (occhio ai permessi!), ai pensionati, alle persone in cerca di relax. I paesi in stile veneto sono molto belli, purtroppo anche nei posti più belli scappa fuori immancabilmente qualche esemplare di edilizia popolare titina. Il discorso del risparmio è molto relativo; una volta si risparmiava molto su tutto, col cambio del dinaro che era disastroso, adesso con la Kuna che è stabile dipende da cosa vuoi. I servizi di livello mitteleuropeo li paghi quasi come da noi. Del resto non si può pretendere che campino anche loro con una ciotola di riso...

Mi farebbe piacere che qualcuno che è stato lì recentemente e che condivide le mie visioni, mi dicesse come sono cambiate le cose, in prospettiva di un futuro viaggio.

ziozetti
22-12-2005, 17:48
Mi farebbe piacere che qualcuno che è stato lì recentemente e che condivide le mie visioni, mi dicesse come sono cambiate le cose, in prospettiva di un futuro viaggio.
In Croazia non so, ma in Slovenia mi sono trovato benissimo, disponibili e gentili. Non baci e abbracci, questo è certo, ma non mi hanno mai negato la giusta cortesia.
Bisogna però dire che raramente veniamo riconosciuti come italiani e parlo sempre in inglese se non sono certo che l'interlocutore parli italiano... oppure sono stato solo fortunato come mio solito! :D

GioFX
23-12-2005, 10:49
la città di Dubrovnik è stata completamente ricostruita.

Non completamente... solo pochi edifici furono estremamente danneggiati, la stragrande maggioranza ebbero i tetti o i muri danneggiati in modo abbastanza serio o solo lievemente... cmq si, quello che è stato danneggiato è stato ricostruito con le sovvenzioni dell'UNESCO, ONU e della banca mondiale, essendo inserita nella World Heritage List.

Un gioello di pietra e luce (come scrive il TCI) che è tornato a splendere.

GioFX
23-12-2005, 11:29
pola fa schifo, così come a mio parere tutta la parte nord.. più si scende a sud nella dalmazia più migliora ogni cosa.


Pola è una piccola città caotica, e fortemente danneggiata dall'area cantieristica industriale... ma rimane la sede di alcuni gioelli come l'Arena o il mausoleo romano, o il municipio.

Poi che tutta la parte nord della croazia faccia schifo è una falsità e basta. Chi lo afferma evidentemente non ha mai visitato bene l'Istria (e soprattutto la parte interna con giellini come Pisino o Montona, per non parlare del Golfo del Quarnaro o della Dalmazia del nord.

Scusate, ma siete mai stati a Krk, Lussino, Cherso, senza parlare di Rab, Pago? E questo rimanento sulla costa, ma la Croazia è anche monti e campagia, la Slavonia, il Gorski Kotar, i tanti parchi nazionali come Plitvice, la Krka, l'arcipelago delle Incornate, o le città come Zara, Spalato e Ragusa.

Per i prezzi ovvio che la Croazia non è più economica come una volta, e vorrei vedere... ma dire che costa come l'italia è falso. Io faccio una due settimane in campeggio 2 o 3 stelle con servizi ottimi, mare stupendo e infrastrutture da gioco e ristoranti al costo che in Italia viene una settimana in qualsiasi campeggio 3 stelle. Anche il mangiare è mediamente pià conveniente, se non si va sul pescie più pregiato.

In croazia ci sono ancora locali dove si può mangiare con meno di 100 kune in 2 persone, cioè circa 14 euro.

E soprattutto, in Croazia ma non solo occorre conoscere i posti per non prendere cantonate.

Andare nei ristoranti di lusso, ad esempio, è un errore colossale. Spenderete solo tanto per mangiare magari appena decente. In croazia si mangia benissimo soprattutto nelle konobe e nelle gostione.

GioFX
23-12-2005, 11:31
Aggiungo che cercare il proprio paese all'estero è l'errore più grave (e purtroppo assai comune) che un viaggiatore possa fare.

Se poi cercate discoteche, statevene a casa ragazzi. Non pretendete di trovare certi posti nei paesini di mare... in croazia li trovereste solo a Rijeka, Zagabria e, forse, Osjiek.

GioFX
23-12-2005, 11:58
Alcune foto di quest'estate:

Golfo del Quarnero - Krk (Veglia)

http://giofx.altervista.org/croazia/krk_2005_01.jpg

http://giofx.altervista.org/croazia/krk_2005_02.jpg

http://giofx.altervista.org/croazia/krk_2005_03.jpg

http://giofx.altervista.org/croazia/krk_2005_04.jpg

http://giofx.altervista.org/croazia/krk_2005_05.jpg


Istria, Canale di Lemme (Limskj Kanal)

http://giofx.altervista.org/croazia/istria_2005_01.jpg

http://giofx.altervista.org/croazia/istria_2005_02.jpg


Istria, Parenzo (Porec)

http://giofx.altervista.org/croazia/istria_2005_03.jpg


Istria, Montona (Motovun)

http://giofx.altervista.org/croazia/istria_2005_04.jpg

http://giofx.altervista.org/croazia/istria_2005_05.jpg

http://giofx.altervista.org/croazia/istria_2005_06.jpg

Northern Antarctica
23-12-2005, 12:27
A Spalato sono stato dieci anni fa, due mesi prima della fine della guerra; quella volta gli itinerari erano abbastanza obbligati, già all'uscita della città non potevi girare a sinistra per Knin (lo capivi dal cartello mitragliato :D ).

La zona, pur essendo abbastanza cosmopolita già da prima della guerra (ci sono numerosi gemellaggi e rapporti abbastanza stretti con la costa di fronte, la mia), risente di un fortissimo sentimento nazionalista. La repubblica è molto giovane, ed è stata costruita a prezzo di molti lutti. Quasi in ogni casa spalatina c'è un reduce, un invalido o un caduto. E' bene non dimenticarlo mai. Ci sono dei camerieri che ti fanno venire i brividi a pensare cosa facevano prima di quel mestiere. Così come è bene ricordare che non tutto quello che si vede è in vendita. I turisti di qualsiasi nazionalità sono bene accolti, purchè si conformino all'atmosfera locale, che è improntata a compostezza e riservatezza. I truzzi dovrebbero proprio girare al largo. Io mi sono adeguato e in molti anni di viaggio in Croazia mi sono sempre trovato benissimo, a parte ovviamente qualche tentativo (molto sporadico davvero) di rifilarmi qualche "pacco". Mi sono trovato meno bene in Slovenia, dove lo specifico locale è molto carico di pangermanesimo e i sentimenti anti-italiani sono molto forti. Ciò nondimeno, sono sempre stato trattato anche lì con correttezza, anche se a volte con molta freddezza (a parte la Polizia slovena, che campa di multe appioppate con ogni pretesto a chi attraversa la Slovenia per andare in Croazia). A proposito: i rapporti tra sloveni e croati, anche per questioni di confini controversi, sono un po' come quelli tra settentrionali e meridionali in Italia, con l'uso dei medesimi epiteti; provate ad immaginare... :p

In Croazia non c'è molto di divertimento tradizionale, da che mi ricordo (sono tornato anche gli anni successivi, ma non a Spalato), perchè in primo luogo non interessa molto alla popolazione; l'intrattenimento s'intende prevalentemente come conviviale, la serata dei giovani croati è basata sul bar e sul pub, sull'incontro. Le bellezze naturali sono parte fondamentale del sentimento nazionale, e diversamente che da noi sono apprezzate in quanto tali e non solo nella prospettiva della cementificazione. Le bellezze di un certo tipo... beh, ad Omis' sono rimasto letteralmente di stucco! Mi sono sentito uno scarafaggio, di fronte a quelle ragazze! :oink: :oink: :oink: ma non è roba per turisti, il turista è meglio che faccia rotta più profittevolmente su cecoslovacche ed ungheresi.

In definitiva è una vacanza che può interessare al campeggiatore, al velista, al pescatore di superficie e subacqueo (occhio ai permessi!), ai pensionati, alle persone in cerca di relax. I paesi in stile veneto sono molto belli, purtroppo anche nei posti più belli scappa fuori immancabilmente qualche esemplare di edilizia popolare titina. Il discorso del risparmio è molto relativo; una volta si risparmiava molto su tutto, col cambio del dinaro che era disastroso, adesso con la Kuna che è stabile dipende da cosa vuoi. I servizi di livello mitteleuropeo li paghi quasi come da noi. Del resto non si può pretendere che campino anche loro con una ciotola di riso...

Mi farebbe piacere che qualcuno che è stato lì recentemente e che condivide le mie visioni, mi dicesse come sono cambiate le cose, in prospettiva di un futuro viaggio.

Io più che dirti come sono cambiate le cose (ci sono stato nel 1992) posso condividere quello che hai detto, specie per quanto riguarda il discorso della compostezza e della riservatezza.

Io ho diversi amici croati, sono tutti nella zona di Fiume e di Isola Veglia. Inizialmente possono sembrare freddi e un po' diffidenti, ma se capiscono che sei una persona semplice (come loro), vieni accolto tranquillamente, anche se forse non sono calorosi come ad esempio i polacchi.

Chiaro che quando provieni da un paese "ricco" (passatemi l'espressione; e poi mi riferisco sempre al 1992) vieni visto non benissimo, ma se mostri di essere educato o di non essere lo stereotipo del turista non ci sono problemi. Tentare ad esempio di pronunciare qualche parola in croato viene in genere apprezzato.

Feric Jaggar
23-12-2005, 14:11
Io più che dirti come sono cambiate le cose (ci sono stato nel 1992) posso condividere quello che hai detto, specie per quanto riguarda il discorso della compostezza e della riservatezza.

Mi ricordo di una scena di due anni prima, in Trg Bana Jelacic' a Zagabria; c'erano centinaia di persone che aspettavano il tram, stavo parlando e rendendomi conto che intorno c'era un silenzio impressionante mi sono messo a sussurrare... poi magari la sera andavo nella via dei pub, aprivo la porta e mi trovavo il locale pieno zeppo di gente che cantava, sbicchierava, fumava, rideva. Con più energia che da noi, lì fare il finto annoiato è out...

Nel divertimento gli ex-jugoslavi sono molto "tedeschi", c'è un momento e un posto ben delimitato per il casino, tutto il resto si fa come se si fosse dalle monache... per noialtri è difficile da capire, noi facciamo casino sia al museo che in discoteca. La loro non è freddezza, è un diverso canone comportamentale.

kingv
23-12-2005, 14:24
Mi farebbe piacere che qualcuno che è stato lì recentemente e che condivide le mie visioni, mi dicesse come sono cambiate le cose, in prospettiva di un futuro viaggio.



io sono tre anni che non vado (e per me è un record).

In alcune delle cose che dici mi ritrovo perfettamente, in altre meno.
Lo scherzetto della polizia che si è inventata un'infrazione mi è capitata due volte, ma entrambe in croazia. La prima volta un limite di velocità inesistente è diventato, dopo l'esibizione di un documento di identità croato e i convenevoli nella stessa lingua un' offerta per il corpo della polizia (!), la seconda invece dopo minacce e insulti l'abbiamo dovuta pagare. Son episodi vecchi di dieci anni però, spero che abbiamo smesso con queste furbate.

I prezzi dei servizi come gli alberghi e i ristoranti di un certo livello mi sono sempre sembrati sproporzionati, dato che gli importi sono sempre stati "italiani" ma il trattamento nettamente inferiore. Dove invece il rapporto qualità prezzo spesso è molto buono è nelle case e camere in affitto e nelle trattorie fuori dai principali centri turistici (magari 5 km fuori, non un'ora di macchina).

Per quanto riguarda le bellezze locali non mi sono sembrate così insensibili al fascino "straniero", c'e' da dire che negli ultimi anni la situazione economica è molto migliorata permettendo a diverse famiglie di mandare all'estero i figli a studiare (i programmi delle università in questo senso sono molto attivi) e quindi rendendo meno "esotici" i turisti.

Feric Jaggar
23-12-2005, 14:40
Lo scherzetto della polizia che si è inventata un'infrazione mi è capitata due volte, ma entrambe in croazia.

A me è capitato di vedere più volte od incappare più volte nella famigerata Golf bianca che gli sloveni mettono sulla direttrice Trieste-Fiume e Lubiana-Zagabria; messa in posizione strategica, passa via radio ad una pattuglia successiva le segnalazioni: fari spenti di giorno, cintura slacciata, velocità eccessiva... quando lo sai poi non ti fregano più. Praticamente, è una tassa sull'attraversamento della Slovenia. I croati a Fiume mi hanno detto che a volte si rifiutano di conciliare, e gli sloveni allora minacciano di non farli più ripassare lì.

I croati invece avevano messo l'autovelox sui due lati, senza particolare malizia anti-turisti, era per i loro che corrono troppo e con quelle Zastava facevano dei frontali mostruosi e mi fanno spavento per quanti morti ci scappano; quando mi hanno fermato ho cercato di fare il finto tonto, ma mi hanno fatto vedere la misurazione sul display, 94 invece di 80, e allora ho detto; "ragazzi, alzo le mani, la cifra non è uno sproposito, ecco qui", poi due chiacchiere sul basket e ciao ciao.

Se invece ti beccano gli ungheresi o i cecoslovacchi... auguri. Loro ci fanno la giornata, coi turisti. Se ti fermano, qualcosa devono trovare, meglio buttarla sulla cintura e pagare per quella.

Northern Antarctica
23-12-2005, 14:53
...

Se invece ti beccano gli ungheresi o i cecoslovacchi... auguri. Loro ci fanno la giornata, coi turisti.

Quoto la parte relativa alla Repubblica Ceca, ci sono stato tre volte ed è sempre stata la stessa storia. Slovacchia ed Ungheria tutto ok, ma pur avendole girate un bel po' ci sono stato solo una volta, poco per farsi un'idea!

In Polonia invece ho guidato per 8 mesi su tutti i tipi di strade, facendo più di 10.000 km ed incrociando la polizia non so quante volte. E nonostante si vedesse da un km di distanza che guidavo un'auto con targa non polacca (all'epoca le targhe polacche erano con numeri bianchi su fondo nero, l'opposto delle nostre) non mi hanno mai multato.

coldd
26-12-2005, 16:00
ma l'autore del tread si è iscritto solamente x sputtanare e nn è tornato nemmeno a replicare :confused: :mbe:

cmq confermo anch'io che nn è il luogo x discoteche e vita notturna, ma molti nn cercano queste cose in una vacanza
quest'estate sono (ri)stato a cherso, lussino, dubrovnik e i posti sono stupendi, mare bellissimo, spiagge isolate dove c'è la pace + assoluta, si mangia da dio (agnello :oink: e pesce), se si va a cercare gli agriturismi nei paesetti sperduti si spende anche poco
ovviamente è quasi necessario avere l'auto

secondo me è un posto da visitare da 25anni in su, magari con la ragazza, sicuramente non in un grupp di ventenni scatenati


cmq x quanto riguarda le discoteche in croazia/slovenia: ci sono, e molto spesso sono anche + estreme delle nostre, ci sono rave da migliaia di persone con dj famosi in tutto il mondo
ovviamente bisogna informarsi

sider
26-12-2005, 16:12
LA Croazia è per chi ama il mare e la natura, ama fare il bagno da solo magari nudo perchè non c'è anima viva nelle vicinanze.
Tutti i posti "x italiani" che vogliono imitare i luoghi classici di villegiatura sono fa evitare come la peste. Io cerco natura selvaggia, trattoria in riva al mare che mi serve il pescato della mattina, tranquillità e POCHI ITALIANI e quello trovo (nei miei posti "segreti")
Non si prenota a distanza, si va sul posto e si sceglie lì dove dormire e non certo in albergo.

I turisti italiani stanno ROVINANDO la Croazia chiedendo posti simil-Rimini.

BipBip2
26-12-2005, 16:17
Personalmente sono stato a Dubrovnik, era una tappa della crociera a cui partecipavo, posso dire:

1) Gente cortese ed educata
2) Posto stupendo (il corso, i locali caratteristici, il porto)
3) Prezzi più che onesti
4) Cibo ottimo

oscuroviandante
26-12-2005, 17:21
Io vado in Croazia ogni anno dato che sono di origini Istriane da parte di padre e concordo con chi la difende...se cercate le diskoteke andate a Rimini.
Quest'anno ho beccato un gruppo di italiani (truzzi) che schifavano il posto perchè le ragazze non andavano dietro a loro( :mbe: ) e perchè non ci stava la diskuteka.
Il mare brutto???Ma dove siete stati a fare il bagno?Nel porto di Pola?
Pola fa schifo?Ok come città non è il massimo ...Siete andati alle isole Brioni o a capo Kamenjak?
Poi leggere che il cibo non è buono...
In quanto agli scortesi,devo dire che ultimamente è arrivata sulle coste gente dell'interno e ammetto che sono scortesi.
Anche con me lo sono stati ...ma è bastata qualche saraccata in croato e smettevano :D