View Full Version : Toshiba M70-249 non vi interessa o fate gli gnorri?
su CD vendono in esclusiva per questo mese a 1299 euro questo portatile
mi sembra una buona configurazione e mi stranizza che non se ne parli...
o forse state aspettando il momento giusto per accaparrarvelo :D
cmq ecco di che si tratta:
Processore Centrino 740 1.7 (2mb cache)
Ram 1 gb DDR 2
HD 100 gb SATA
Video ATI X700 128mb
Schermo 15.4" True Brite
che ne dite? io domani lo vado a prendere!
BlackZorro
11-12-2005, 19:11
ottimo direi
su CD vendono in esclusiva per questo mese a 1299 euro questo portatile
mi sembra una buona configurazione e mi stranizza che non se ne parli...
o forse state aspettando il momento giusto per accaparrarvelo :D
cmq ecco di che si tratta:
Processore Centrino 740 1.7 (2mb cache)
Ram 1 gb DDR 2
HD 100 gb SATA
Video ATI X700 128mb
Schermo 15.4" True Brite
che ne dite? io domani lo vado a prendere!
non se ne parla perche forse non ce l ha nessuno?!? lol
dai che sei il primo
io lo vorrei prendere ma non ci arrivo con i soldi aspetto natale
dannate bollette :muro: :muro:
Zimmemme
11-12-2005, 21:04
Non mi sembra questo grande prezzone!
E' pur sempre un 1.7 cioè l'entry level... :O
Non male, ma con €100 in più riesci a prendere l'HP Pavilion DV4290EA da MW.
Non male, ma con €100 in più riesci a prendere l'HP Pavilion DV4290EA da MW.
non penso che il centrino 1.86 valga 100 euro in piu la differenza e minima poi l hp ha 1 giga ddr1 e l hd ata 4200
il toshi ddr2 hd sata da 5400 rpm poi e un toshiba lol :sofico:
Io ho fornito un'alternativa qualora quel modello non riesca a prenderlo o non lo soddisfi appieno. E comunque HP secondo me non ha nulla da invidiare a Toshiba. ;)
Io ho fornito un'alternativa qualora quel modello non riesca a prenderlo o non lo soddisfi appieno. E comunque HP secondo me non ha nulla da invidiare a Toshiba. ;)
si forse hai ragione dipende dai gusti
ma l hardware del toshiba e decisamente superiore lol :sofico:
su CD vendono in esclusiva per questo mese a 1299 euro questo portatile
mi sembra una buona configurazione e mi stranizza che non se ne parli...
o forse state aspettando il momento giusto per accaparrarvelo :D
cmq ecco di che si tratta:
Processore Centrino 740 1.7 (2mb cache)
Ram 1 gb DDR 2
HD 100 gb SATA
Video ATI X700 128mb
Schermo 15.4" True Brite
che ne dite? io domani lo vado a prendere!
allora lo hai preso?
io sono andato oggi a vederlo veramente bello
la ram e ddr2 a 533
la durata della batteria che spunta da computer discount e sbagliata ho chiamato toshiba e mi ha detto che monta una 6 celle quindi la standard uguale agli altri m70 2 ore e 30 circa :(
ma forse e meglio chiedere a chi ha un altro m70 per la durata effettiva poi dipende sempre dall uso :D
Chi ha l'M70-166 (modello diverso ma stessa serie, quindi stessa batteria) dice che non fa più di 2 ore e mezza con risparmio energetico al massimo, e questo farà un pelino meno per via della X700 che credo consumi di più di una X600SE (montata sul 166).
BlackZorro
13-12-2005, 22:29
Chi ha l'M70-166 (modello diverso ma stessa serie, quindi stessa batteria) dice che non fa più di 2 ore e mezza con risparmio energetico al massimo, e questo farà un pelino meno per via della X700 che credo consumi di più di una X600SE (montata sul 166).
2 ore e mezza? magari :D
Mi ero mantenuto di manica larga, mi sbagliavo. :p
Forse è più realistico un 2 ore e un quarto?
BlackZorro
14-12-2005, 00:55
Mi ero mantenuto di manica larga, mi sbagliavo. :p
Forse è più realistico un 2 ore e un quarto?
direi che è più realistico 2 ore ;)
direi che è più realistico 2 ore ;)
insomma un dvd alla massima potenza si riesce a vederlo o no?
:mbe:
Sicuri che monti la X700 128 Mb??
Sicuri che monti la X700 128 Mb??
si x700 128 mb
la toshiba in italia come m70 per ora la monta solo su questo da cd
ho visto che negli altri paesi ce ne un sacco di modelli con la x700 :cry:
sempre indietro noi italiani :(
BlackZorro
15-12-2005, 15:45
insomma un dvd alla massima potenza si riesce a vederlo o no?
:mbe:
con massima potenza intendi luminosità al massimo? credo di sì se il film dura 1.5 ore :ciapet:
con massima potenza intendi luminosità al massimo? credo di sì se il film dura 1.5 ore :ciapet:
haahah quindi ad esempio titanic non lo si puo vedere ....
io lo comprato ieri da CD e ho scoperto che la scheda video e una X700 con 256 mb e lo schermo e molto bello.Mi sembra buono al momento provandolo per alcuni min.
l'ho comprato! devo ancora smanettarci, ma posso confermare l'ottima impressione iniziale
due cose non mi piacciono, la scheda wireless non mi sembra abbastanza potente,
il touch pad è troppo piccolo
per il resto è una vera bomba!
Ciao a tutti sono nuovo nel forum...volevo chiedervi un consiglio su questo portatile toshiba...è un buon prodotto? lo vendono al computer discount a 1299 €...
in alternativa mi hanno offerto l' M40-272 allo stesso prezzo che è 1.86Ghz invece che 1.73 ma ha la scheda video X600 da 128MB invece che la X700 dell'M70...cosa ne dite??
Grazie mille Ciao ;)
Più equilibrato il sistema con X700, io prenderei quello.
Consci altri portatili a quei prezzi con quelle caratteristiche? Io avevo visto degli acer ma credo che i toshiba siano migliori in qualità...grazie Ciao :)
Mi date una mano?? :mbe: Grazie ;)
Consci altri portatili a quei prezzi con quelle caratteristiche? Io avevo visto degli acer ma credo che i toshiba siano migliori in qualità...grazie Ciao :)
Ti sei risposto già da solo. :)
confermo che la x700 monta 256mb di ram!
anch'io sarei intenzionato all'acquisto di questo portatile ma sono indeciso tra questo e fs 1439g (costa 100 euro in meno).
Raggiunge temperature elevate giocandoci?
Quanto dà di garanzia cd?
Io sono passato dal negozio cd e ho visto ke uno stava facendo casini x pixel bruciati a me stè cose mi fanno imbestialire!
anch'io sarei intenzionato all'acquisto di questo portatile ma sono indeciso tra questo e fs 1439g (costa 100 euro in meno).
Raggiunge temperature elevate giocandoci?
Quanto dà di garanzia cd?
Io sono passato dal negozio cd e ho visto ke uno stava facendo casini x pixel bruciati a me stè cose mi fanno imbestialire!
scusa , il fs 1439g dove lo si trova ?
grazie
anch'io sarei intenzionato all'acquisto di questo portatile ma sono indeciso tra questo e fs 1439g (costa 100 euro in meno).
Raggiunge temperature elevate giocandoci?
Quanto dà di garanzia cd?
Io sono passato dal negozio cd e ho visto ke uno stava facendo casini x pixel bruciati a me stè cose mi fanno imbestialire!
La garanzia è di un anno presso Toshiba e non presso CD.
Per me meglio il Toshiba.
l'ho comprato! devo ancora smanettarci, ma posso confermare l'ottima impressione iniziale
due cose non mi piacciono, la scheda wireless non mi sembra abbastanza potente,
il touch pad è troppo piccolo
per il resto è una vera bomba!
Nn è ke ci faresti una recensione un pò + dettagliata della tua bestiolina? :D dai nn lasciarci sbavare così...ke mi serve un buon portatile ed al momento qst è al primo posto nella mia lista ;)
TorpedoBlu
15-01-2006, 17:41
su, a me interessa alla fine quanto dura la batteria, le casse e la sk video se effettivamente è una bomba.
ah, la differenza del giga di ram si sente?
Sono interessato anche io alla durata della batteria. In particolare la batteria è da 6 o 8 celle? Ho letto che toshiba afferma che la batt. è da 6 cell, ma essendo in questo caso un notebook la cui configurazione è fatta apposta da CD, è possibile che le cose stiano diversamente. Aspetto comunque precisazioni da chi effettivamente ha in mezzo alle mani questo interessantissimo notebook :)
Gradirei anche sapere se qualcuno ci ha installato Linux e magari mi sappia dire come va con il pinguino, in particolare con l'ACPI .
Grazie.
TorpedoBlu
16-01-2006, 11:13
Sono interessato anche io alla durata della batteria. In particolare la batteria è da 6 o 8 celle? Ho letto che toshiba afferma che la batt. è da 6 cell, ma essendo in questo caso un notebook la cui configurazione è fatta apposta da CD, è possibile che le cose stiano diversamente. Aspetto comunque precisazioni da chi effettivamente ha in mezzo alle mani questo interessantissimo notebook :)
Gradirei anche sapere se qualcuno ci ha installato Linux e magari mi sappia dire come va con il pinguino, in particolare con l'ACPI .
Grazie.
effettivamente ce lo hanno in pochissimi e la percentuale di chi ha installato il pinguino è irisoria mi sa.. se lo compriamo lo installiamo assieme, che dici?
la config. è di CD infatti pare che la sk video sia 256MB e non 128 come si evince dal sito, è auspicabile che ci siano altre parti discordanti, peccato che i punti CD ne sappiano meno di noi.. l'unica cosa che mi secca in confronto al m40 sono le usb messe 2 dietro e una a sinistra...per il mouse usb non sono il massimo
su pc mobile c'è :
TOSHIBA Satellite M40-281
.Intel Pentium M processor 760 - 2.0 Ghz
.Bluetooth
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.ATI MOBILITY RADEON X700 256MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 15.4'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition
a 1481 , per 200Euro avere il centrino 2,0Ghz mi stuzzica, che dite? leggo dal sito che la garanzia è 1anno internazionale, ma i 2 anni? :mc:
effettivamente ce lo hanno in pochissimi e la percentuale di chi ha installato il pinguino è irisoria mi sa.. se lo compriamo lo installiamo assieme, che dici?
la config. è di CD infatti pare che la sk video sia 256MB e non 128 come si evince dal sito, è auspicabile che ci siano altre parti discordanti, peccato che i punti CD ne sappiano meno di noi.. l'unica cosa che mi secca in confronto al m40 sono le usb messe 2 dietro e una a sinistra...per il mouse usb non sono il massimo
su pc mobile c'è :
TOSHIBA Satellite M40-281
.Intel Pentium M processor 760 - 2.0 Ghz
.Bluetooth
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.ATI MOBILITY RADEON X700 256MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 15.4'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition
a 1481 , per 200Euro avere il centrino 2,0Ghz mi stuzzica, che dite? leggo dal sito che la garanzia è 1anno internazionale, ma i 2 anni? :mc:
Per quanto riguarda la memoria video, credo che 128 siano dedicati, mentre gli altri 128 sono presi dalla memoria di sistema (hyper memory).
200 euro in più non so se valgano davvero la pena... la batteria poi non è il massimo (2:49 ore e suppongo in condizioni di massimo risparmio energetico), purtroppo per me è un fattore determinante per la scelta di un notebook.
Ho anche un dubbio sullo schermo trubrite riguardo i riflessi. Come si comporta il trubrite in condizione di forte luminosità? Diventa uno specchio? :confused:
Qualcuno ha avuto modo di provare il trubrite e anche lo schermo Glare Type/ Color Shine che montano gli ultimi Asus? Gradire qualche opinione al riguardo.
TorpedoBlu
16-01-2006, 13:05
Per quanto riguarda la memoria video, credo che 128 siano dedicati, mentre gli altri 128 sono presi dalla memoria di sistema (hyper memory).
200 euro in più non so se valgano davvero la pena... la batteria poi non è il massimo (2:49 ore e suppongo in condizioni di massimo risparmio energetico), purtroppo per me è un fattore determinante per la scelta di un notebook.
Ho anche un dubbio sullo schermo trubrite riguardo i riflessi. Come si comporta il trubrite in condizione di forte luminosità? Diventa uno specchio? :confused:
Qualcuno ha avuto modo di provare il trubrite e anche lo schermo Glare Type/ Color Shine che montano gli ultimi Asus? Gradire qualche opinione al riguardo.
personalmente io odio questa tecnologia, un mio compagno di uni ha un sony vaio e mi da davvero fastidio, anche lui afferma che di notte non ci si può lavorare.. avevo un hp con schermo normale e mi ha chiesto + volte lo scambio... ma si sa che chi afferma questa cosa viene preso come bestemmiatore..
cmq 300mhz in + possono fare la differenza, cmq pare che la serie 70 sia + curata come materiali..io oggi lo vado a vedere da CD
eureka63
16-01-2006, 18:08
Quali sono le caratteristiche di questo notebook? Sul sito Toshiba non l'ho trovato. Ci sono solo:
Satellite M70-166 / Piattaforma Intel Centrino con processore Intel Pentium M 740 1.73Ghz / Win XP Home / 100GB HD / 1024MB / 15,4" wide / DVD SuperMulti DL
€ 1.265,00
Satellite M70-141 / Piattaforma Intel Centrino con processore Intel Pentium M 750 1.86Ghz / Win Xp Home / 100GB / 512MB / 15,4" wide / DVD SuperMulti DL
€ 1.265,00
nemesis69
16-01-2006, 19:52
Quali sono le caratteristiche di questo notebook? Sul sito Toshiba non l'ho trovato. Ci sono solo:
Satellite M70-166 / Piattaforma Intel Centrino con processore Intel Pentium M 740 1.73Ghz / Win XP Home / 100GB HD / 1024MB / 15,4" wide / DVD SuperMulti DL
€ 1.265,00
Satellite M70-141 / Piattaforma Intel Centrino con processore Intel Pentium M 750 1.86Ghz / Win Xp Home / 100GB / 512MB / 15,4" wide / DVD SuperMulti DL
€ 1.265,00
E' un Notebook realizzato apposta per CD,forse per quello non si trovano le caratteristiche sul sito toshiba.
Anch'io sono molto interessato all'acquisto di questo Notebook,e volevo sapere qualcosa di più dai possessori,per esempio il NB ha qualche uscita video tipo Tv-out e robe del genere?Il bluetooth funziona a dovere?Una piccola recensione mi farebbe molto piacere.
Nessuna novità? fate davvero gli gnorri allora :p :p :Prrr:
TorpedoBlu
17-01-2006, 11:44
Nessuna novità? fate davvero gli gnorri allora :p :p :Prrr:
visto oggi da CD a milano, figata, l'ho fermato perchè vanno a ruba, ce ne sono 600 in magazzino centrale...e i negozi sono 500..
lo prend a giorni e vi dico, davvero bello e materiali paura
visto oggi da CD a milano, figata, l'ho fermato perchè vanno a ruba, ce ne sono 600 in magazzino centrale...e i negozi sono 500..
lo prend a giorni e vi dico, davvero bello e materiali paura
Si ma qualche informazione in più sulla batteria? :confused:
PrinceZaleski
17-01-2006, 12:30
Ciao a tutti.
Io l'ho comprato ieri e non ho ancora avuto modo di testarlo come si deve.
Per sfizio ho provato ad attivare il bluetooth, accendendo l'interruttore davanti, però si accende la spia ma non si attiva nulla! Non dovrebbe almeno chiedermi di configurarlo, o comparirmi qualcosa tra le connessioni?
Ho provato pure ad accendere quello del cellulare, ma non si riconoscono...
qualcuno sa spiegarmi perché?
PrinceZaleski
17-01-2006, 12:32
dimenticavo: pare siano effettivamente in esaurimento.
sulla batteria vi so dire poco, ma certamente le caratteristiche che illustrano sul volantino sono errate.
Direi anch'io sulle 2 ore...
Ah, qualcuno chiedeva dello schermo...
effettivamente anche a me dà fastidio lavorare così, ma rispetto agli altri notebooks non mi sembra male.
sarà che sono abituato a un mostruoso sony a tubo catodico collegato al PC di casa, che per me rimane imbattibile (pazzesco quanto il nero sia... nero!)
nemesis69
17-01-2006, 13:24
Leggendo il thread mi sono informato sulla disponibilità del NB al CD più vicino a casa mia..beh ne avevano un solo pezzo,prontamente bloccato e che vado a comprare domani.
Spero di aver fatto una buona scelta,è da settembre che mi devo prendere un Notebook.
eureka63
17-01-2006, 13:32
...Per sfizio ho provato ad attivare il bluetooth, accendendo l'interruttore davanti, però si accende la spia ma non si attiva nulla! Non dovrebbe almeno chiedermi di configurarlo, o comparirmi qualcosa tra le connessioni?
Ho provato pure ad accendere quello del cellulare, ma non si riconoscono...
qualcuno sa spiegarmi perché?La serie M70 non dovrebbe avere il bluetooth, che invece dovrebbe esserci sulla M40.
In più la M70 ha l'ingresso Express Card e non solo PCMCIA (per lo meno lo dovrebbe avere l'M70-141).
Confermi la scheda video X700 con 256 MByte di memoria dedicata (come l'M40-282)?
Puoi postare i risultati di CPU-Z (http://www.cpuid.org), che non è neanche da installare, basta lanciarlo?
nemesis69
17-01-2006, 13:35
La serie M70 non dovrebbe avere il bluetooth, che invece dovrebbe esserci sulla M40.
Peccato,perchè sul sito di CD è indicato come presente..e qualcuno saprebbe dirmi qualcosa sulle uscite video?
PrinceZaleski
17-01-2006, 13:59
per CPU-Z... ora non ce l'ho con me, sto scrivendo dal lavoro, ma appena possibile lo farò :doh:
il bluetooth non è di serie sugli altri notebooks della serie M70, ma su questo c'è, tant'è vero che è pure indicato in un'adesivo sulla confezione e in uno sul fondo del computer...
La memoria della scheda video DEDICATA invece è di 128 Mb, non 256.
eureka63
17-01-2006, 14:11
per CPU-Z... ora non ce l'ho con me, sto scrivendo dal lavoro, ma appena possibile lo farò :doh:
il bluetooth non è di serie sugli altri notebooks della serie M70, ma su questo c'è, tant'è vero che è pure indicato in un'adesivo sulla confezione e in uno sul fondo del computer...
La memoria della scheda video DEDICATA invece è di 128 Mb, non 256.Questo smentisce quanto detto inizialmente da Jeeg126confermo che la x700 monta 256mb di ram!che faceva avvicinare questo notebook al M40-282 (almeno per la grafica).
La memoria dedicata è effettivamente 128, mentre quella totale è 256, gli altri 128 sono in condivisione con la ram di sistema.
Peccato per la durata della batteria, oltre a qualche dubbio sul trubrite a causa dell'effetto "specchio" troppo accentuato in certe condizioni.
Credo che andrò sull' M6VA dell' Asus.
Ho telefonato alla Toshiba :p
Confermo la durata della batteria: 2,26 ore... :cry:
Dovrebbe essere a 6 celle (non me l'hanno saputo dire con precisione.....)
Quella a 8 celle la vendono a circa 120 euri ivata e dura fino a 4 ore, così mi hanno detto.
Ciao a tutti!!!
TorpedoBlu
17-01-2006, 17:28
Questo smentisce quanto detto inizialmente da Jeeg126che faceva avvicinare questo notebook al M40-282 (almeno per la grafica).
beh avvicinare in che senso? la scheda video è la stessa ed il 282 ribadiamo che ha la metà della ram, meglio avere 1gb di ram che 256md sulla scheda video che sono totalmente inutili.
per il bluetooth chiaritemi meglio se funziona o meno, PrinceZaleski hai la config. standard o hai installato winXP da te?
riccardo.zago
17-01-2006, 17:33
:help: Ragazzi, sono nuovo nel forum, è la prima volta che scrivo... mi inserisco nella discussione: ho un notebook acer aspire 1652wlmi; secondo voi è normale che la batteria, in modalità massimo risparmio energetico, duri meno di due ore senza fare nulla di speciale (visualizzazione foto, ascolto musica in cuffia, videoscrittura), quando invece quella degli aspire 1690 (o 1680, non ricordo bene, ce l'ha un mio amico...) dura 4/5 ore :cry: (non è una bufala, l'ho visto coi miei occhi) :muro: ...eppoi che ne pensate di questo note? Io avevo preconcetti contro gli acer, ma (in parte) mi sono ricreduto: la qualità delle plastiche non è eccelsa, ma in compenso dall'lcd si vede davvero bene, rispetto ad altri:colori brillantie corposi. Mi date un'opinione? (premesso che non lo uso x videogaming). Grazie a tutti! :oink:
eureka63
17-01-2006, 17:38
beh avvicinare in che senso? la scheda video è la stessa ed il 282 ribadiamo che ha la metà della ram, meglio avere 1gb di ram che 256md sulla scheda video che sono totalmente inutili.Utile o inutile, non lo so. Immagino che dipenda dagli applicativi. L'unica cosa che so è che la RAM di sistema si può aggiungere quando si vuole. Quella della scheda video, no.
L'altro problema è che questo M70 ha un processore 740, contro il 750 del M40-282 (7% in meno di CPU). 25% in meno nel caso del'M40-281 che monta un 760.
ilredellapietra
17-01-2006, 18:23
Ragazzi vi scrivo da questo notebook! stupendo in tutto...
Ma ho un problema...
Questo portatile monta un lettore/masterizzatore di dvd MATSHITA DVD-RAM UJ-841S che nelle caratteistiche tecniche può scrivere i dvd a 8x...
Il brutto è che non riesco a scrivere i dvd a pù di 2x!! (assurdo i riscrivibili a 4x e i normali dvd a 1 o 2x massimo!!!)
Ho provato con dvd verbatim 8x e con ritek g05 8x sche scrivo tranquillamente col mio pioneer 108 a 8 x!!
Potreste controllare se avete anche voi questo problema?
Come posso risolvere?ho usato nero 6.6.0.16....
nemesis69
17-01-2006, 21:22
Argh qqualcun altro che lo possiede può confermare o smentire la cosa?
PrinceZaleski
18-01-2006, 09:00
Il masterizzatore non l'ho ancora provato, ma lo farò nei prossimi giorni... Una cosa buona quando si hanno problemi coi masterizzatori, soprattutto DVD, è sempre aggiornare il firmware.
Il Bluetooth funziona, chiedo scusa, ho fatto tutto di fretta e non mi ero accorto che:
1. nella configurazione standard, per installare il driver e accedere ad alcune utilities (davvero utili, per lo più) basta utilizzare le icone di collegamento presenti sul desktop, e
2. per selezionare quale o quali tipi di connessioni wireless utilizzare, una volta acceso l'interruttore, basta utilizzare Fn+il tasto funzione dedicato
Insomma, mi pare adesso funzioni tutto, e pure bene. Nei prossimi giorni lo testerò con qualche applicazione tosta.
Unico neo: le casse, le mie "friggono" sui bassi anche a volumi non eccessivi. Ma questo è il mio primo notebook e forse sono troppo esigente, non so...
ilredellapietra
18-01-2006, 09:32
Il masterizzatore non l'ho ancora provato, ma lo farò nei prossimi giorni... Una cosa buona quando si hanno problemi coi masterizzatori, soprattutto DVD, è sempre aggiornare il firmware.
Il Bluetooth funziona, chiedo scusa, ho fatto tutto di fretta e non mi ero accorto che:
1. nella configurazione standard, per installare il driver e accedere ad alcune utilities (davvero utili, per lo più) basta utilizzare le icone di collegamento presenti sul desktop, e
2. per selezionare quale o quali tipi di connessioni wireless utilizzare, una volta acceso l'interruttore, basta utilizzare Fn+il tasto funzione dedicato
Insomma, mi pare adesso funzioni tutto, e pure bene. Nei prossimi giorni lo testerò con qualche applicazione tosta.
Unico neo: le casse, le mie "friggono" sui bassi anche a volumi non eccessivi. Ma questo è il mio primo notebook e forse sono troppo esigente, non so...
Se riesci a trovare un firmware per quel lettore fammi un fischio....
Ho girato la rete e non si trova nulla....
Il mio monta il firmware 1.5...
Comunque posto un piccolo update...
Con Nero non riesco a masterizzare a più di 2x...
Con clone cd ho masterizzato ad 8x...
Non capisco...
Forse Nero non supporta il masterizzatore? :rolleyes:
eureka63
18-01-2006, 10:24
Accidenti, ci sono due thread su questo portatile.
L'altro è: Toshiba M70-249 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082468)
Si potrà fare il merge?
Spero proprio di si, sto diventando matto..... :p
Ciao
TorpedoBlu
18-01-2006, 16:26
ultimissimo ripensamento sull'm70
1) le usb sono nel retro e quindi molto scomode in confronto all'm40 che le ha laterali
2)le famose casse H&K sono in una posizione infelice, ho paura che durante le infinite ore di programmazione mentre tengo le mani sul note non posso ascoltare a pieno la musica perchè copro con i polsi queste ultime! per me è impensabile, se non ascolto musica non carburo e usare le cuffie avendo delle buona casse è limitante; nell'm40 invece le casse sono laterali in posizione sicuramente migliore
3)m70 è + spesso, mentre è meno lungo\largo
ho notato queste cose alla mondadori informatica dove queste 2 serie sono messe di fianco..
voi che dite? possessori dell'm70??!!
bustimage
18-01-2006, 18:07
io dopo averli guardati e toccati per più di due giorni entrambi... ho ordinato l'M40-282 :sofico:
nemesis69
18-01-2006, 22:33
Comprato oggi pomeriggio..il NB mi piace molto,è il primo perciò non posso fare nessun paragone..
Le casse suonano benissimo,il Bluetooth funziona alla perfezione,domani cercherò di testarlo installando gli ultimi catalyst e provando qualche gioco..
EDIT: ho controllato con everest HE,la X700 ha 128 mega di ram dedicat e 128 condivisi
TorpedoBlu
19-01-2006, 08:44
ultimissimo ripensamento sull'm70
1) le usb sono nel retro e quindi molto scomode in confronto all'm40 che le ha laterali
2)le famose casse H&K sono in una posizione infelice, ho paura che durante le infinite ore di programmazione mentre tengo le mani sul note non posso ascoltare a pieno la musica perchè copro con i polsi queste ultime! per me è impensabile, se non ascolto musica non carburo e usare le cuffie avendo delle buona casse è limitante; nell'm40 invece le casse sono laterali in posizione sicuramente migliore
3)m70 è + spesso, mentre è meno lungo\largo
ho notato queste cose alla mondadori informatica dove queste 2 serie sono messe di fianco..
voi che dite? possessori dell'm70??!!
nemesis69 sai rispondere ai miei quesiti?
nemesis69
19-01-2006, 13:38
Allora:2 delle tre USB sono posizionate dietro,mentre una è posizionata sul lato sinistro..alla fine di fianco ci metto la chiavetta USB quando mi serve,e dietro ci metto il mouse e altro che mi potrebbe servire..non mi sembra molto scomodo.
In effetti le casse sono in una posizione abbastanza strana,ieri le ho solamente provate,perciò adesso non ti saprei dire se effettivamente il suono viene coperto mentre si scrive/programma..adesso non ho il note accesso perchè è sottocarica,non posso verificare :boh:
TorpedoBlu
19-01-2006, 14:18
Allora:2 delle tre USB sono posizionate dietro,mentre una è posizionata sul lato sinistro..alla fine di fianco ci metto la chiavetta USB quando mi serve,e dietro ci metto il mouse e altro che mi potrebbe servire..non mi sembra molto scomodo.
In effetti le casse sono in una posizione abbastanza strana,ieri le ho solamente provate,perciò adesso non ti saprei dire se effettivamente il suono viene coperto mentre si scrive/programma..adesso non ho il note accesso perchè è sottocarica,non posso verificare :boh:
beh per me è importante, e cmq è importante anche la qualità dirante un divx, fammi sapere per favore!
tra l'altro ieri ho visto che alcuni tasti sono in posizione strana (tipo il tasto canc.) e non c'è il tasto control di destra.
la ventola parte spesso? la parte sinistra si scalda molto?
come alternatica ho il m40-281 (prendere il 282 e aggiungere 521mb di ram aggiungendo 140 non mi sembra un'ideona visto che il prezzo finale è 80Euro in meno del 281 che ha anche il centrino 2,0ghz)
oppure aspetto un dualcore che tra poche settimane sarà il processore dei modelli che sostituiranno questi, voi che dite?
TorpedoBlu
21-01-2006, 14:28
comprato ieri, abbastanza soddisfatto se non per la disposizione dei tasti (mi abituerò)
qualcuno sa dirmi che driver ati mettere? io con la 9000 del mio ex portatile mettevo gli omega
qui che devo mettere?
PrinceZaleski
22-01-2006, 11:45
sono d'accordo sulla scomodità delle porte usb (non era meglio a destra per un mouse wireless?), ma le casse mi pare funzionino abbastanza bene (a parte che tengono poco i bassi, soprattutto se i suoni sono molto "spessi" e ricchi di armonici).
nel complesso però mi pare un ottimo rapporto qualità/prezzo!
solo, ho disinstallato MS One Note perché rimaneva sempre attivato in background...
Una domanda: siccome sono nuovo nel mondo notebooks, volvo sapere se lavorando collegato alla rete elettrica è meglio togliere la batteria (come mi suggeriscono alcuni) oppure è indifferente... sarebbe intelligente se a PC acceso venisse bypassata, ma questo non lo so...
nemesis69
22-01-2006, 11:57
Una domanda: siccome sono nuovo nel mondo notebooks, volvo sapere se lavorando collegato alla rete elettrica è meglio togliere la batteria (come mi suggeriscono alcuni) oppure è indifferente... sarebbe intelligente se a PC acceso venisse bypassata, ma questo non lo so...
Di solito è meglio staccarla se si usa attaccato alla rete elettrica
@Torpedo: come ho già scritto nell'altro topic prova gli omega,io ho installato gli ultimi(forse i 3.8.25) e mi riconosce benissimo la scheda
PrinceZaleski
22-01-2006, 16:54
cavolo, certo che utilizzato abbastanza intensamente le batterie durano sì e no 1h e 3/4 :muro:
nemesis69
23-01-2006, 13:24
cavolo, certo che utilizzato abbastanza intensamente le batterie durano sì e no 1h e 3/4 :muro:
Sì è vero,un'autonomia un po scarisna..appena ho un po di soldi proverò a prendere quella a 8 celle.
sasachess
23-01-2006, 18:30
Raga, oggi sono andato anch'io da CD per vedere il modello più piccolo in dimensioni: M50-176. E' molto bello e potente, ma costa 1599€. Su internet si trova a circa 1400€...
Poi, ho visto in offerta l'M70-249 a 1299€, e ora sono più confuso che mai! :muro:
M70 ha il processore meno potente, ma la scheda video dovrebbe essere migliore: (M70) Centrino 1,7GHz e X700 128MB - (M50) Centrino 2GHz e X600SE 128MB. E mi sembra che anche la RAM sia diversa: M70 -> 1GB DDR2 - M50 -> 1GB DDR.
Non so che prendere, e ho anche urgenza di un portatile! Cosa mi consigliate??
Inizialmente pensavo di prendere un 14" per via del peso... l'M50 pesa 2,4kg, mentre l'M70 2,7kg ed è più ingombrante.
TorpedoBlu
23-01-2006, 21:07
Raga, oggi sono andato anch'io da CD per vedere il modello più piccolo in dimensioni: M50-176. E' molto bello e potente, ma costa 1599€. Su internet si trova a circa 1400€...
Poi, ho visto in offerta l'M70-249 a 1299€, e ora sono più confuso che mai! :muro:
M70 ha il processore meno potente, ma la scheda video dovrebbe essere migliore: (M70) Centrino 1,7GHz e X700 128MB - (M50) Centrino 2GHz e X600SE 128MB. E mi sembra che anche la RAM sia diversa: M70 -> 1GB DDR2 - M50 -> 1GB DDR.
Non so che prendere, e ho anche urgenza di un portatile! Cosa mi consigliate??
Inizialmente pensavo di prendere un 14" per via del peso... l'M50 pesa 2,4kg, mentre l'M70 2,7kg ed è più ingombrante.
è + spesso ma + corto
sasachess
23-01-2006, 22:47
è + spesso ma + corto
Mi stai prendendo in giro?! :)
Si, me ne rendo conto... sono molto indeciso! :D
Ma DEVO decidere al più presto! Mi aiutate nella scelta?
Ciao a tutti oggi mi sono preso il toshiba m70-249 veramente stupedo la scheda video è di 256 mb come finisce di ricaricare la batteria faccio dei test
TorpedoBlu
24-01-2006, 18:23
Mi stai prendendo in giro?! :)
Si, me ne rendo conto... sono molto indeciso! :D
Ma DEVO decidere al più presto! Mi aiutate nella scelta?
infatti queso notebook è una favola, unica cosa alcuni tasti messi in posizioni diverse dallo standard ("Del" "\" "alt gr" )
una domanda la ventola sotto il NB gira fisso o ogni tanto cioè quando arriva ad una temp la ventola si mette a girare?? perke il mio si comporta cosi e nn so se è dovuto da un malfunzionamento o no.
eureka63
25-01-2006, 09:37
A proposito di tastiera. Ci sono le parentesi graffe?
TorpedoBlu
25-01-2006, 11:04
una domanda la ventola sotto il NB gira fisso o ogni tanto cioè quando arriva ad una temp la ventola si mette a girare?? perke il mio si comporta cosi e nn so se è dovuto da un malfunzionamento o no.
a me parte abbastanza spesso, o cmq la diposizione nella parte destra non mi piace tantissimo, ma abituato alla ventola dietro è logico che non mi piaccia, devo dire che quando è in basso profilo non gira spessissimo, ma sicuramente è soprala media contando le ventole dei centrino, c'è anche da dire he con un disco 5400, una atiX700 l'unico modo per far star sempre zitta la ventola e tenelo spendo.
con rmclock è migliorato il surriscaldamento e la ventola, e la batteria guardando le videolezioni del mio corso di reti la batteria va da circa 2 ore e ne ho ancora 25%
A proposito di tastiera. Ci sono le parentesi graffe?
non ci sono in nessuna tastiera italiana, si fanno con alt+control+parentesi quadra oppure si imposta la tastiera inglese e si hanno al posto delle quadre...ma non centra con questo note
eureka63
25-01-2006, 12:38
non ci sono in nessuna tastiera italiana, si fanno con alt+control+parentesi quadra oppure si imposta la tastiera inglese e si hanno al posto delle quadre...ma non centra con questo noteSugli ACER sono chiaramente segnate sui tasti (ma non ricordo come si facciano, forse con ALT Graf). Comunque, l'importante è che ci siano.
Ragazzi, questo notebook l'ho preso ieri e vorrei avere da voi qualche aiuto per poterlo configurare al meglio.
Potete aiutarmi?
Inoltre per gestire la batteria è sufficiente il software della toshiba oppure qualcuno a provato qualcos'altro che ritiene migliore?
grazie a tutti.
ciao
sarei interessatoi anche io..mi ferma un pò la durata della batteria,qualcuo ah scritto dello schermo,fa troppo effetto specchio??isomma vantaggi svantaggi ?
TorpedoBlu
28-01-2006, 11:38
Ragazzi, questo notebook l'ho preso ieri e vorrei avere da voi qualche aiuto per poterlo configurare al meglio.
Potete aiutarmi?
Inoltre per gestire la batteria è sufficiente il software della toshiba oppure qualcuno a provato qualcos'altro che ritiene migliore?
grazie a tutti.
ciao
entro lunedì faccio la formattazione, lo setto e scrivo una recensione + guida per aprire l'official thread
PS: vorrei fare un'immagine del CD Driver toshiba che si può solo masterizzare direttamente dall'installazione toshiba, e che è indispensabile per un'installazione da zero. secondo voi posso metterlo on line?
TorpedoBlu
29-01-2006, 20:05
ciao ragazzi, stavo guardando il sito toshiba per sapere quali driver scaricare per farmi l'installazione da zero, e volevo guardare le versioni che ci sono per vedere se ce ne erano di nuove, manon capisco che modello selezionare, sia per satellite che per satellite pro c'è il modello m70, ma ce ne sono 2, psm70 e psm71, quale scelgo??
ilredellapietra
30-01-2006, 11:14
Per favore qualcuno di voi è riuscito a masterizzare un dvd a più di 2 x con Nero?Pensavo fose un problema di nero 6.5 ma adesso ho provato nero 7 ultimissima versione e non riesco a masterizzare in nessun modo a più di 2x... non mi fa proprio selezionare velocità più alte...
Per favore fate qulche prova.... :help:
anch'i omasterizzo a 2x ma su dei princo, scadenti, xkè nn provi a cambiare marca di dvd, es. memorex o verbatim?
scusate ma come si fà il cd dei driver, nn vedo la voce nei menù, il cd per ripristinare tutto è quello con la licenza office one note?
Franzsys
30-01-2006, 11:58
capisco che modello selezionare, sia per satellite che per satellite pro c'è il modello m70, ma ce ne sono 2, psm70 e psm71, quale scelgo??
Come al solito Toshiba è poco chiara nall'accozzaglia di download che mette su.
Io (M70-166) ho la sigla scritta sull'etichetta sotto al notebook.
E' comunque probabile che l' M70-249 NON CI SIA nella lista dei download (sono molto lenti ad aggiornarli con i nuovi modelli) e che non ci sarà mai perchè purtroppo già altre configurazioni speciali per la grande distribuzione non sono state in alcun modo inserite nel sito ufficiale Toshiba.
Buona fortuna...
Franzsys
30-01-2006, 12:04
sarei interessatoi anche io..mi ferma un pò la durata della batteria,qualcuo ah scritto dello schermo,fa troppo effetto specchio??isomma vantaggi svantaggi ?
Io ho il 70-166 e se cerchi i thread su questo modello simile troverai molte informazioni.
Personalmente non mi piace molto lo schermo lucido che in ambienti luminosi richiede di alzare la luminosità dello schermo e comunque riflette.
La batteria è uno schifo, dura pochissimo. Per la batteria lo si potrebbe definire desktop-replacement se non fosse che poi lo hanno fatto leggero e sottile.... forse non avevano neanche loro le idee ben chiare :confused:
Tieni presente che l'ASSISTENZA Toshiba è un casino, io ho enormi problemi su un altro notebook. Invece di ripararli li sfasciano :muro:
Ciao
F
ilredellapietra
30-01-2006, 12:27
anch'i omasterizzo a 2x ma su dei princo, scadenti, xkè nn provi a cambiare marca di dvd, es. memorex o verbatim?
Ho provato Verbatim e Ritek g05...
Solo 2 x!!! :cry:
Per favore aiutatemi!!
Che posso fare????
TorpedoBlu
30-01-2006, 12:43
Come al solito Toshiba è poco chiara nall'accozzaglia di download che mette su.
Io (M70-166) ho la sigla scritta sull'etichetta sotto al notebook.
E' comunque probabile che l' M70-249 NON CI SIA nella lista dei download (sono molto lenti ad aggiornarli con i nuovi modelli) e che non ci sarà mai perchè purtroppo già altre configurazioni speciali per la grande distribuzione non sono state in alcun modo inserite nel sito ufficiale Toshiba.
Buona fortuna...
BEH NELL'INSTALLAZIONE STANDARD c'è la directory con tutti i drivers e i programmi era solo per controllare se vi erano aggiornamenti, cmq sono iscritto registrando a toshiba, ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che se voglio mi mandano questo cd a casa gratuitamente, poi non so le assistenze sono sempre argomento da flame.
Franzsys
30-01-2006, 14:23
BEH NELL'INSTALLAZIONE STANDARD c'è la directory con tutti i drivers e i programmi era solo per controllare se vi erano aggiornamenti, cmq sono iscritto registrando a toshiba, ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che se voglio mi mandano questo cd a casa gratuitamente, poi non so le assistenze sono sempre argomento da flame.
stavamo parlando di aggiornamenti, non dei drivers di base. Ti dico questo perchè mi interessava un Toshiba che era in configurazione speciale x Euronics e lo stesso servizio prevendita mi ha detto che queste configurazioni non appaiono sul sito nè come scheda tecnica nè come downloads. Ci si potrà rifare sicuramente per i downloads ai modelli gemelli, ma non capisco perchè debbano essere trattati come prodotti "diversi".
Per quanto riguarda l'assistenza... flame o non flame io ho avuto ed ho tuttora un'esperianza su un M34 in garanzia che oltre a farmi perdere tantissimo tempo mi ha fatto pentire di aver preso anche l' M70.
Adesso la macchina dovrà andare in assistenza PER LA TERZA VOLTA dopo che l'hanno riassemblata in seguito alla sostituzione della motherboard. Non solo riportava evidenti difetti sul case e la tastier, ma non funzionavano le porte USB e loswitch del wifi. Adesso mi sono invece accorto che non rileva il modem. :incazzed:
No, non è flame... è riportare un'esperienza che potrebbe essere utile ad altri, specie se hanno bisogno del notebook per lavoro e non possono rimanere decine di giorni senza, come sta succedendo a me. :ncomment:
Ciao
f
TorpedoBlu
30-01-2006, 22:08
ho scaricato l'ultimo driver centrino
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/download.aspx?url=/9720/eng/WLAN_Generic_SW_2200BG_2915ABG_3945ABG_V10.1.0.3_TIC_107948.zip&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=9720&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng
ora lo testo
nemesis69
30-01-2006, 22:28
Oddio io il cd dei driver me lo sono creato col programma di masterizzazione pre-installato
Poi ho formattato e reinstallato ciò che mi interessava
ilredellapietra
31-01-2006, 09:51
Ragazzi ma chi di voi ha questo portatile?
Possibile che a nessuno interessi che scrive dvd solo a 2x con Nero?
Ho provato un altro portatile uguale e ha lo stesso problema...
Per favore potreste fare questa prova? E casomai cerchiamo una soluzione insieme?Il problema non è il masterizzatore in se, perchè usando clone cd(che ti fa selezionare tutte le velocità di scrittura indipendentemente dalle velocità supportate dal masterizzatore) ho scritto dei dvd (verbatim, ritek g05, princo) a 8 x (che poi effettivi sono stati 6,8x di media)
Sembra come se il firmware del masterizzatore sia bloccato...
Ho cercato in rete ma non ho trovato un firmware aggioranto...
Chiedo a chiunque abbia questo portatatile di fare queste prove :help: :help: :help:
Ciao a tutti oggi mi sono preso il toshiba m70-249 veramente stupedo la scheda video è di 256 mb come finisce di ricaricare la batteria faccio dei test
Coem hai fatto ha vedere che la scheda video è di 256Mb?
Ragazzi ma chi di voi ha questo portatile?
Possibile che a nessuno interessi che scrive dvd solo a 2x con Nero?
Ho provato un altro portatile uguale e ha lo stesso problema...
Per favore potreste fare questa prova? E casomai cerchiamo una soluzione insieme?Il problema non è il masterizzatore in se, perchè usando clone cd(che ti fa selezionare tutte le velocità di scrittura indipendentemente dalle velocità supportate dal masterizzatore) ho scritto dei dvd (verbatim, ritek g05, princo) a 8 x (che poi effettivi sono stati 6,8x di media)
Sembra come se il firmware del masterizzatore sia bloccato...
Ho cercato in rete ma non ho trovato un firmware aggioranto...
Chiedo a chiunque abbia questo portatatile di fare queste prove :help: :help: :help:
Sto masterizzando proprio in questo momento con nero 6.6.0.12 su un dvd verbatim 16x e le velocità che mi faceva selezionare sono 4x e 8x.
Sto masterizzando a 8x un dvd dati (ci sono mp3 zippati) e mi ha detto come tempo residuo 7:45 minuti circa.
Spero di esserti stato di aiuto!
Ciao
Sto masterizzando proprio in questo momento con nero 6.6.0.12 su un dvd verbatim 16x e le velocità che mi faceva selezionare sono 4x e 8x.
Sto masterizzando a 8x un dvd dati (ci sono mp3 zippati) e mi ha detto come tempo residuo 7:45 minuti circa.
Spero di esserti stato di aiuto!
Ciao
Il tempo totale per masterizzare circa 4Gb è stato di 10 min. e 14 sec.
ilredellapietra
31-01-2006, 13:01
Il tempo totale per masterizzare circa 4Gb è stato di 10 min. e 14 sec.
Io ho usato un verbatim dvd-r 8x con dye CMC e me lo ha fatto fare solo a 2x.
Potresti dirmi il dye del tuo verbatim 16x?Era un + o un - ?(nel caso non sai come vederlo seve DVD Identifier...) Hai altri supporti di marche diverse in casa?potresti provare a vedere se ti fa selezionare velocità di scrittura superiori?(non masterizzare, mi basta sapere se ti fa selezionare velocità superiori a 2x) Hai aggiornato qulche driver particolare o aggiunto qualcosa al pc?Io ho più o meno il parco driver che ho trovato appena acceso il pc... Grazie in anticipo... :)
A questo punto è solo questione di compatibilità di supporti anche se mi sembra strano che non sia compatibile con i verbatim cmc e con i ritek g05...
TorpedoBlu
31-01-2006, 13:42
anche io ho masterizzato a 8x un dvd fujifilm, un ADM e un tdk.
raga, ho provato a reinstallare win ma al boot nonostante ho selezionato come primo device cd/dvd non ne vuole sapere, che dite? come mai? ho un cd di winXP SP2, ma mi carica al boot il sistema gia installato ingnorando il cd
lovebuzz
31-01-2006, 17:08
Ho visto l'm70 di un mio amico e ho notato che i tasti sotto il pad fanno farte delle lunghe strisce di gomma. La cosa che non mi è piaciuta è che gia dopo poco che lo usa si sono formate delle striscie chiare dovute alla pressione dei pulsanti..avete presente quando si piega un barretta di plastica si forma un segno chiaro sulla piega?..spero di essermi spiegato...
i possessori hanno notato questa cosa?
Franzsys
31-01-2006, 17:24
Ho visto l'm70 di un mio amico e ho notato che i tasti sotto il pad fanno farte delle lunghe strisce di gomma. La cosa che non mi è piaciuta è che gia dopo poco che lo usa si sono formate delle striscie chiare dovute alla pressione dei pulsanti..avete presente quando si piega un barretta di plastica si forma un segno chiaro sulla piega?..spero di essermi spiegato...
i possessori hanno notato questa cosa?
Io no.
Devo dire pero che trovo assai scomoda forma e dimensione di quei tasti, quindi per lo più uso un mouse esterno.
ciao
f
Io ho usato un verbatim dvd-r 8x con dye CMC e me lo ha fatto fare solo a 2x.
Potresti dirmi il dye del tuo verbatim 16x?Era un + o un - ?(nel caso non sai come vederlo seve DVD Identifier...) Hai altri supporti di marche diverse in casa?potresti provare a vedere se ti fa selezionare velocità di scrittura superiori?(non masterizzare, mi basta sapere se ti fa selezionare velocità superiori a 2x) Hai aggiornato qulche driver particolare o aggiunto qualcosa al pc?Io ho più o meno il parco driver che ho trovato appena acceso il pc... Grazie in anticipo... :)
A questo punto è solo questione di compatibilità di supporti anche se mi sembra strano che non sia compatibile con i verbatim cmc e con i ritek g05...
Io ho utilizzato un DVD-R verbatim Advanced AZO.
L'unica marca che avevo oltre al verbatim era un DVD-R princo con velocità di scrittura di 4x emi fa selezionare le velocità di 2x e 4x.
Non ho aggiornato nessun driver, ma solo il sistema operativo
So che non c'entra niente, ma ho disinstallato il norton e basta.
Il resto è come l'ho preso, cioè con la loro configurazione.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
nemesis69
31-01-2006, 21:18
Coem hai fatto ha vedere che la scheda video è di 256Mb?
tasto destro->proprietà->schermo->avanzate->scheda.
ilredellapietra
01-02-2006, 00:19
Io ho utilizzato un DVD-R verbatim Advanced AZO.
L'unica marca che avevo oltre al verbatim era un DVD-R princo con velocità di scrittura di 4x emi fa selezionare le velocità di 2x e 4x.
Non ho aggiornato nessun driver, ma solo il sistema operativo
So che non c'entra niente, ma ho disinstallato il norton e basta.
Il resto è come l'ho preso, cioè con la loro configurazione.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Mi fai un ultimo favore?Potresti vedere in pannello di controllo/sistema/gestione periferiche il nome esatto del tuo modello di masterizzatore dvd?
Mia zia ha comprato lo stesso identico thoshiba stesso mio modello e il suo portatile monta un masteizzatore Hitachi, mentre il mio è un panasonic...
Mi fai questo ulteriore favore? :help:
TorpedoBlu
01-02-2006, 09:57
raga, ho provato a reinstallare win ma al boot nonostante ho selezionato come primo device cd/dvd non ne vuole sapere, che dite? come mai? ho un cd di winXP SP2, ma mi carica al boot il sistema gia installato ingnorando il cd
nessuno sa aiutarmi?
DavidTwister
01-02-2006, 22:26
Ho questo portatile da stamattina, questo è quello che ho visto fin'ora:
L'hard disk è un Fujitsu MHV2100BH da 93 Gb;
Il masterizzatore è un Matshita DvdRam UJ-841S
La scheda video ha 256 Mb dichiarati, di cui però 128 effettivi dedicati e 128 presi dalla memoria di sistema; ora questo a me non piace molto, e subito ero andato nel bios per togliere i 128 Mb di ram shared, ma non esiste un'opzione per fare ciò, a differenza di quanto sono abituato a trovare su qualsiasi portatile. Avete qualche notizia in merito? Il bios da me installato è la versione 1.10, che sembra sia l'ultimo.
ilredellapietra
02-02-2006, 01:07
Ho questo portatile da stamattina, questo è quello che ho visto fin'ora:
L'hard disk è un Fujitsu MHV2100BH da 93 Gb;
Il masterizzatore è un Matshita DvdRam UJ-841S
La scheda video ha 256 Mb dichiarati, di cui però 128 effettivi dedicati e 128 presi dalla memoria di sistema; ora questo a me non piace molto, e subito ero andato nel bios per togliere i 128 Mb di ram shared, ma non esiste un'opzione per fare ciò, a differenza di quanto sono abituato a trovare su qualsiasi portatile. Avete qualche notizia in merito? Il bios da me installato è la versione 1.10, che sembra sia l'ultimo.
ciao hai il mio stesso masterizzatore...
Riesci a masterizzare con nero Dvd a più di 2 x?
DavidTwister
02-02-2006, 21:59
ciao hai il mio stesso masterizzatore...
Riesci a masterizzare con nero Dvd a più di 2 x?
a dir la verità non ho provato...questi giorni proverò!cmq non è che è attivo l'utility che silenzia il dvd?perchè se è così dovrebbe essere quella a limitare la velocità!
cmq a me il problema maggiore rimane il fatto di non poter cambiare da bios i 128 mb di ram shared della scheda video, assurdo! :mad:
Marleene S.
08-02-2006, 20:12
ciao hai il mio stesso masterizzatore...
Riesci a masterizzare con nero Dvd a più di 2 x?
io ho lo stesso masterizzatore e lo stesso problema, non va oltre i 2x. ho letto in giro che altra gente ha lo stesso problema.
per ora ho usato dvd verbatim
ilredellapietra
09-02-2006, 09:36
io ho lo stesso masterizzatore e lo stesso problema, non va oltre i 2x. ho letto in giro che altra gente ha lo stesso problema.
per ora ho usato dvd verbatim
Ecco qualcuno che mi conforta...Almeno non sono solo.... :stordita:
Che soluzione possiamo adottare?
DavidTwister
09-02-2006, 20:13
io non ho provato a masterizzare...ma a dvd vuoto inserito, con nero mi fa selezionare velocità fino ad 8x...quindi tutte!
ripeto:avete controllato di non aver attivato il silenziatore dvd?
ps:cmq il punto debole di questo portatile è la batteria in dotazione....dura pochissimo! :(
ilredellapietra
09-02-2006, 22:03
io non ho provato a masterizzare...ma a dvd vuoto inserito, con nero mi fa selezionare velocità fino ad 8x...quindi tutte!
ripeto:avete controllato di non aver attivato il silenziatore dvd?
ps:cmq il punto debole di questo portatile è la batteria in dotazione....dura pochissimo! :(
Tu forse hai un masterizzatore di marca diversa... Lo cambiano anche in modelli identici... Io ho un panasonic, mia zia nello stesso poertatile ha un Hitachi... il mio non supera i 2x... il suo va a 8x...Potresti ocntrollare la marca del tuo?Vai nel pannello di controllo... :help:
ps:cmq il punto debole di questo portatile è la batteria in dotazione....dura pochissimo! :(
Per curiosità, quanto ti dura la batteria?
A me, navigando in internet dura quasi 3 ore....
Eventualmente non esiste qualche altra applicazione che la fa durare di più?
Ciao
Tu forse hai un masterizzatore di marca diversa... Lo cambiano anche in modelli identici... Io ho un panasonic, mia zia nello stesso poertatile ha un Hitachi... il mio non supera i 2x... il suo va a 8x...Potresti ocntrollare la marca del tuo?Vai nel pannello di controllo... :help:
Se proprio non riesci a risolvere, prova a contattare toshiba e digli del tuo problema....
Ciao
Marleene S.
10-02-2006, 10:58
un genio :asd:
nemesis69
10-02-2006, 13:38
Anche a me scrive al massimo a 2x,ed ho il matshita(quindi il panasonic no?)
Non penso dipenda dalla amrca dei DVD,cmq ho provato con un TX certificato a 8x,adesso prenderò dei verbatim ma non penso che la sostanza cambi..
ilredellapietra
10-02-2006, 13:43
Anche a me scrive al massimo a 2x,ed ho il matshita(quindi il panasonic no?)
Non penso dipenda dalla amrca dei DVD,cmq ho provato con un TX certificato a 8x,adesso prenderò dei verbatim ma non penso che la sostanza cambi..
Stesso mio problema.... Come risolviamo?Tu hai chiamato la toshiba? :muro:
salve! stavo pensando di prendere anche io l' M70-249. Però anche io ho delle riserve sul monitor lucido...per quanto riguarda i problemi con la masterizzazione ho letto che qualcuno ha trovato come soluzione usare clone cd, ma anche con alcool 120% dovrebbe andare credo. Io dovrei andare ad acquistarlo lunedì, ma se qualcuno avesse qualche proposta alternativa rimanendo sempre su quel prezzo, tenendo conto del fatto che l'offerta da computer discount che hanno proposto a me si tratta di 1349 euro con un hard disk esterno da 160 giga. A me sembra interessante, ma trovare qualcosa alla pari, anche di qualche altra marca, che però ha il monitor non lucido mi farebbe piacere. Grazie :D
ilredellapietra
10-02-2006, 17:03
salve! stavo pensando di prendere anche io l' M70-249. Però anche io ho delle riserve sul monitor lucido...per quanto riguarda i problemi con la masterizzazione ho letto che qualcuno ha trovato come soluzione usare clone cd, ma anche con alcool 120% dovrebbe andare credo. Io dovrei andare ad acquistarlo lunedì, ma se qualcuno avesse qualche proposta alternativa rimanendo sempre su quel prezzo, tenendo conto del fatto che l'offerta da computer discount che hanno proposto a me si tratta di 1349 euro con un hard disk esterno da 160 giga. A me sembra interessante, ma trovare qualcosa alla pari, anche di qualche altra marca, che però ha il monitor non lucido mi farebbe piacere. Grazie :D
l'hd esterno da 160 GB è un thoshiba ed è una bomba!! :D Per 50 euro poi... :)
Per il masterizzatere prima di comprarlo guarda nel pannello di controllo e prendilo solo se non monta un Matshita (panasonic)....
DavidTwister
11-02-2006, 11:26
l'hd esterno da 160 GB è un thoshiba ed è una bomba!! :D Per 50 euro poi... :)
Per il masterizzatere prima di comprarlo guarda nel pannello di controllo e prendilo solo se non monta un Matshita (panasonic)....
se leggi bene sopra ho già detto che il mio è un Matshita DvdRam UJ-841S, e che mi permette di impostare qualsiasi velocità con Dvd -r Verbatim advanced azo 16x...quindi il problema non è il masterizzatore in generale!
Ve lo ripeto per la centesima volta: avete disabilitato il silenziatore dvd? ;)
DavidTwister
11-02-2006, 11:27
Per curiosità, quanto ti dura la batteria?
A me, navigando in internet dura quasi 3 ore....
Eventualmente non esiste qualche altra applicazione che la fa durare di più?
Ciao
scusa ma in quale modalità ti dura 3 ore navigando su internet??a me si e no in modalità normale dura max max 2 ore... :confused:
ilredellapietra
11-02-2006, 11:59
se leggi bene sopra ho già detto che il mio è un Matshita DvdRam UJ-841S, e che mi permette di impostare qualsiasi velocità con Dvd -r Verbatim advanced azo 16x...quindi il problema non è il masterizzatore in generale!
Ve lo ripeto per la centesima volta: avete disabilitato il silenziatore dvd? ;)
certo che l'ho didabilitato... ho comprato i tuo stessi verbatim oggi provo e ti dico... Certo che se questi vanno è proprio un modello di masterizzatore schizzinoso! :rolleyes: Il silenziatore per sicurezza lo disisntallo! :)
scusa ma in quale modalità ti dura 3 ore navigando su internet??a me si e no in modalità normale dura max max 2 ore... :confused:
In autonomia estesa...
a dir la verità in modalità normale non ho ancora provato....
appena lo provo i faccio sapere.
Ciao
DavidTwister
11-02-2006, 21:05
In autonomia estesa...
a dir la verità in modalità normale non ho ancora provato....
appena lo provo i faccio sapere.
Ciao
Ok attendo notizie! ;)
TorpedoBlu
12-02-2006, 10:55
cmq poche storie, la parte sinistra scalda a bestia (se selezionate come risparmio energetico "Massima Potenza" a momenti ci si scotta) mentre la parte destra è ghiacciata... la scelta della ventola laterale non mi piace affatto.
poi l'HD mi sembra un po' rumorosetto, fa un fischiettio fastidioso (si sente abbastanza se siete in una stanza silenziosa)
chiaro è un portatile strabiliante come prestazioni.. ma i difetti ci sono.
PS: installato correttamente Linux e funziona anche il bluetooth!
DavidTwister
12-02-2006, 13:24
cmq poche storie, la parte sinistra scalda a bestia (se selezionate come risparmio energetico "Massima Potenza" a momenti ci si scotta) mentre la parte destra è ghiacciata... la scelta della ventola laterale non mi piace affatto.
poi l'HD mi sembra un po' rumorosetto, fa un fischiettio fastidioso (si sente abbastanza se siete in una stanza silenziosa)
chiaro è un portatile strabiliante come prestazioni.. ma i difetti ci sono.
PS: installato correttamente Linux e funziona anche il bluetooth!
a me la parte sx non scalda così tanto come dici in modalità massima potenza...certo parte spesso la ventola ed il calore si sente,ma mai quasi a scottare!
il fatto dell'hd l'ho notato anche io...+ che fischio lo descriverei come piccoli "click",non sò se concordi!
Ok attendo notizie! ;)
Ho provato il pc con la batteria in modalità normale e facendo all'incirca sempre lo stesso lavoro (navigazione in internet, scaricare file, trasferire dati tramite LAN, ...) mi è durata 2:20 (considera che per circa 20 min. mi sono assentato per andare a mangiare e ho ritrovato il pc in stand-by).
Se qualcuno conosce qualche altra utility per ottimizzare meglio la batteria si faccia avanti :D
Ciao
TorpedoBlu
12-02-2006, 16:00
a me la parte sx non scalda così tanto come dici in modalità massima potenza...certo parte spesso la ventola ed il calore si sente,ma mai quasi a scottare!
il fatto dell'hd l'ho notato anche io...+ che fischio lo descriverei come piccoli "click",non sò se concordi!
veramente io ho la ventola quasi sempre accesa, la parte destra bolente... mi sa che c'è qualcosa che non va, non vorrei fossero i driver s-ata inseriti manualmente nel cd di Windows... in effetti sembra essere il disco che scalda..
per ripristinare l'installazione toshiba basta mettere il cd di ripristino? ho installato linux in un'altra partizione, è un problema?
DavidTwister
12-02-2006, 18:03
ma scusa in che modalità ti riscalda così tanto?sempre in massima potenza?
cmq i driver non centrano nulla...se noti qualcosa di troppo anomale l'unica spiegazione è hardware!
per la gestione del risparmio energetico, molti usano rmclock...ma bisogna configurarlo per bene! ;)
TorpedoBlu
12-02-2006, 18:44
ma scusa in che modalità ti riscalda così tanto?sempre in massima potenza?
cmq i driver non centrano nulla...se noti qualcosa di troppo anomale l'unica spiegazione è hardware!
per la gestione del risparmio energetico, molti usano rmclock...ma bisogna configurarlo per bene! ;)
dunque con qualsiasi config del soft toshiba la ventola parte spessissimo
ho provato con rmclock e sotto installazione toshiba ha funzionato ed era abbastanza tranquillo, ma l'instalazione fatta da me con i driver generici s-ata moddati sul disco di XP va in questo modo, anche con un software di bench dell'HP mi da come banda media 32Mb/s che è giusto ma a volte da dei picchi a 0, non è costante e non vorrei funzionasse male
DavidTwister
12-02-2006, 19:06
dunque con qualsiasi config del soft toshiba la ventola parte spessissimo
ho provato con rmclock e sotto installazione toshiba ha funzionato ed era abbastanza tranquillo, ma l'instalazione fatta da me con i driver generici s-ata moddati sul disco di XP va in questo modo, anche con un software di bench dell'HP mi da come banda media 32Mb/s che è giusto ma a volte da dei picchi a 0, non è costante e non vorrei funzionasse male
allora non sò che dirti...sicuro che i driver che hai installato differiscano da quelli messi con l'installazione toshiba?
TorpedoBlu
12-02-2006, 23:08
allora non sò che dirti...sicuro che i driver che hai installato differiscano da quelli messi con l'installazione toshiba?
beh i drivers per questo HD non si trovano in giro (neanche l'assistenza toshiba ha saputo darmeli :confused: ) e ho messo dei generici driver s-ata
inoltre ho altri problemini:
-la connessione wifi tende a resettarsi circa ogni 5 min
è palese se osservate il ping
Esecuzione di Ping 192.168.2.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=130ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=17ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=176ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=17ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=2ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=1ms TTL=255
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=1166ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=15ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=625ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=232ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=264ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=287ms TTL=255
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=1074ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=27ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=231ms TTL=255
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=2144ms TTL=255
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=260ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=180ms TTL=255
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=266ms TTL=255
Risposta da 192.168.2.1: byte=32 durata=18ms TTL=255
Statistiche Ping per 192.168.2.1:
Pacchetti: Trasmessi = 29, Ricevuti = 20, Persi = 9 (31% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 2144ms, Medio = 356ms
-il mouse usb tende a bloccarsi circa ogni 5min (sotto win ad un certo punto -mi dice "periferica usb non pronta") e questo succede con 3 modelli di mouse usb
-le freccette verso alto\basso quando scorro pagine attraverso di loro (quando si blocca il mouse non posso usare lo scroll) si bloccano, non fisicamente, ma se le tengo pigiate per + di 2 secondi la pagina mi scorre all'infinito.
-le casse quando ascolto musica a + del 75% di volume gracchiano
-ogni tanto il monitor si spegne per circa un secondo (forse meno) ma capita raramente
che dire sembrerebbe un problema elettrico.....
tali problemi si verificano anche sotto Linux quindi non penso sia un problema software
avete esperienze con assistenza toshiba?
TorpedoBlu
12-02-2006, 23:41
in + per quanto riguarda il problma wifi ho trovato
http://forums.computers.toshiba-europe.com/jive3/thread.jspa?threadID=9828
e molte altre discussioni su questo problema e la serie m70..... bene
DavidTwister
13-02-2006, 19:08
a dir la verità dei problemi da te riscontrati non ne ho trovato uno io.... :ciapet:
TorpedoBlu
13-02-2006, 22:54
a dir la verità dei problemi da te riscontrati non ne ho trovato uno io.... :ciapet:
oggi sono andato da CD per capire e anche se l'assistenza è qui a Milano mi ha detto che ci vuole da 20gg ad un mese!!!! :cry:
io devo consegnare un progetto universitario scritto sotto linux tra 10gg... come cacchio faccio o me lo tengo e lo porto dopo oppure ora e mi salta l'esame...
che fare?
oggi sono andato da CD per capire e anche se l'assistenza è qui a Milano mi ha detto che ci vuole da 20gg ad un mese!!!! :cry:
io devo consegnare un progetto universitario scritto sotto linux tra 10gg... come cacchio faccio o me lo tengo e lo porto dopo oppure ora e mi salta l'esame...
che fare?
Fai l'esame e poi mandalo in assistenza :D
Come faccio a vedere se ho dei dead pixel contigui? O meglio, come faccio a capire se il pixel dead è uno solo o più di uno?
Grazie.
Ciao
antony28
17-02-2006, 20:10
Mi dovrebbe arrivare a Giorni questo portatile!
CHi ha provato il nuovo BIOS? ho visto nel sito ufficiale toshiba che c'è un nuovo bios datato a pochi giorni fà.... forse hanno migliorato la durata della batteria!
Avete attivato ATI powerplay per migliorare la durata della batteria?
Franzsys
18-02-2006, 01:29
avete esperienze con assistenza toshiba?
Esperienza disastrosa. Sono stati necessari quasi 2 mesi per la sostituzione della scheda madre di un M34.
Il nb è stato inviato 3 volte in assistenza, le prime due a Roma e la terza a Milano.
Al primo ritiro era riassemblato in maniera barbara (uscivano pezzi, non funzionavano tasti e porte). Nel lettore trovo un DVD (film).
Riportato veniva apparentemente sistemato ma non funzionava più il modem ed erano presenti comunque imperfezioni di assemblaggio.
La terza volta è stato inviato a loro spese direttamente alla sede di Milano (Teknema) perchè erano prossime le vie legali.
Ti consiglio comunque di fotografare il tuo nb in ogni particolare prima di consegnarlo all'assistenza e di far scrivere sulla scheda che all'accettazione è privo di graffi ed altre anomalie esterne.
Per quanto riguarda la scheda WiFi Intel 2200BG purtroppo l'ho trovata anche io su un M70-166. Ho letto vari forum e ho scritto in altri (anche qui)... è una scheda bacata STOP.
Ad alcuni va meglio, ad altri peggio... non si capisce bene il perchè.
Ciao
F
Qualcuno sa dirmi come si fanno le parentesi graffe con questo notebook?
Ho provato Fn+Alt+123 ma niete...
Si deve abilitare qualcosa perche non mi funzionano i numeri del tasto Fn....
Grazie a tutti..
Ciao
DavidTwister
19-02-2006, 20:11
è uscito il nuovo bios, per chi chiedeva il modello preciso è il PSM71, almeno il mio così è; basta che controllate una delle etichette sotto al notebook, dalla parte della batteria...è specificato li!
qualcuno lo ha provato?!?lo potete trovare selezionando il modello giusto in questa pagina: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_bios.jsp?service=IT
non trovo il changelog però... :eek:
TorpedoBlu
20-02-2006, 20:44
è uscito il nuovo bios, per chi chiedeva il modello preciso è il PSM71, almeno il mio così è; basta che controllate una delle etichette sotto al notebook, dalla parte della batteria...è specificato li!
qualcuno lo ha provato?!?lo potete trovare selezionando il modello giusto in questa pagina: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_bios.jsp?service=IT
non trovo il changelog però... :eek:
confermo psm71, per i cambiamenti inerenti a tale Bios non ve ne è traccia, peccato, spero mettano a posto il wifi e la skeda video (che ha frequenze castrate)
PS: sapete come si installano i Bios in questo notebook?
TorpedoBlu
22-02-2006, 01:41
confermo psm71, per i cambiamenti inerenti a tale Bios non ve ne è traccia, peccato, spero mettano a posto il wifi e la skeda video (che ha frequenze castrate)
PS: sapete come si installano i Bios in questo notebook?
nessuno??
antony28
22-02-2006, 10:43
Anche il mio è psm71... Proverò il nuovo bios!
Per l'upgrade del bios ho trovato questo
http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/faq.jsp?FID=TRO0000000b07
Peccato non si sappia niente sulle novità di questo bios!Mandiamo una mail a toshiba?
Poi che significa BIOS windows o BIOS Standard??? Che on il bios WINDOWS parte solo windows???? :muro: :muro:
Scusate... ma che cos'ha il wi-fi? Non ho potuto provare ancora!
Ho chiamato l'assistenza Toshiba e mi hanno detto che l'aggiornamento win e quello traditional fanno la stessa cosa, l'unica differenza è la procedura di installazione:
- con il win, l'aggiornamento lo fai comodamente in ambiente windows ( è consigliato)
- con il traditional devi mettere l'aggiornamento su un cd e poi riavviare
Comunque sul sito ci sono i consigli/istruzioni del caso.
Io sinceramente non so quanto mi convenga aggiornare: non ho particolari problemi particolari (wifi non ho ancora avuto modo di testarlo) e quei fenomeni della Toshiba non hanno :doh: neanche messo un file in cui si spiega che cosa va ad influenzare questo aggiornamento... Il ragazzo con cui ho parlato era molto gentile, ma non me l'ha neanche lui saputo dire.
Se avete voglia di chiamare anche voi la Toshiba e provare ad avere info utili il numero è 02-69682629: io ho parlato con "Raffaele". Poi scrivete cosa vi hanno detto e con chi avete parlato: così tiriamo le conclusioni tutti insieme... ok???
Se qualcuno ha già aggiornato e capisce cosa cambia ce lo faccia sapere!!!
Dimenticavo... ma qualcuno sa che tipo di miglioramenti si possono ottenere aggiornando il bios?? Le mie speranze sarebbero:
1) più autonomia :Prrr:
2) meno calore sull'appoggia-polsi sulla sinistra (dove c'è il dissipatore)
Impossibile che un aggiornamento bios possa influenzare queste due cose???
TorpedoBlu
22-02-2006, 12:22
Dimenticavo... ma qualcuno sa che tipo di miglioramenti si possono ottenere aggiornando il bios?? Le mie speranze sarebbero:
1) più autonomia :Prrr:
2) meno calore sull'appoggia-polsi sulla sinistra (dove c'è il dissipatore)
Impossibile che un aggiornamento bios possa influenzare queste due cose???
spero anche io in queste cose e nella soluzione dei problemi wifi, il tutto potrebbe esere derivante da un problema elettrico (facendo dei test sulla velocità dell'HD vedo una velocità media giusta, ma dei pichi negativi a 0 !!), vedremo, stasera provo ad aggiornare.
PS: che rischi si corrono ad aggiornare il BIOS?
Con i desktop il problema era che se per qualche caso saltava la corrente durante l'aggiornamento, la scheda madre era letteralmente da buttare via.
Con i notebook (nonostante venga sempre consigliato di fare l'aggiornamento con il computer attaccato alla rete elettrica) questo problema non ci dovrebbe essere.
Nella pratica io ho dei dubbi ad aggiornare poichè ho paura di rendere instabile un computer che tutto sommato non dà problemi... tuttavia se hanno messo un aggiornamento a mio avviso un motivo ci sarà. NO??
Comunque se aggiorni, facci sapere il tuo parere su come sono andate le cose!!
TorpedoBlu
22-02-2006, 23:32
ho aggiornato il Bios, procedura che impiega circa 30sec.
beh... nessun cambiamento, nulla di nulla, neanche all'interno delle schermate del bios.. nulla........boh
Ragazzi ma come posso formattarlo questo portatile? Io ero abituato al vecchio...formattavo e intallavo tranquillamente...questo invece dopo l'installazione di un altro sistema operativo al momento dell'avvio mi dice che è impossibile avviare il sistema... :muro:
ho aggiornato il Bios, procedura che impiega circa 30sec.
beh... nessun cambiamento, nulla di nulla, neanche all'interno delle schermate del bios.. nulla........boh
Magari è avvenuto qualche cambiamento "non visibile", no?
Quando hai tempo fai una prova di autonomia e prestazioni, così si possono quantificare i cambiamenti.
Se veramente non cambia nulla, mi chiedo proprio che senso abbiano questi aggiornamenti!!
Ragazzi ma come posso formattarlo questo portatile? Io ero abituato al vecchio...formattavo e intallavo tranquillamente...questo invece dopo l'installazione di un altro sistema operativo al momento dell'avvio mi dice che è impossibile avviare il sistema... :muro:
Per fortuna non ho ancora avuto bisogno di formattarlo :D
Dato che prima o poi mi toccherà, se scopri come si fa, scrivi le utili informazioni!!
TorpedoBlu
24-02-2006, 08:33
ragazzi come sarebbe che non siete capaci di formattarlo??? la procedura è sempre la stessa se siete utenti di un sistema operativo non serio (quindi utenti win) inserite l disco di winXP SP2 dopo aver messo come sequenza di bot il cd per primo e formattate quando viene chiesto in quale partizione installare, in alternativa potete avviare con F8 in modalità provvisoria con prompt di comandi e fare tutto da riga di comando.
io ho formattato con un linux live CD e la manovra è diversa.
PS: seil disco di XP non è aggiornato potrebbe non avere il driver s-ata integrato, in tal caso dovete "moddare" l'immagine del vostro disco e rimasterizzarlo come spiegato nella guida in rilievo fatta da ripe
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
ahahaha ecco...sicuramente non avevo i driver sata... :mc:
no, non era quello il problema...parlando con un amico mi ha fatto capire che il problema era altro...infatti ho fatto ripartire l'installazione con lo stesso cd e adesso sembra andare bene
Ragazzi ma come posso formattarlo questo portatile? Io ero abituato al vecchio...formattavo e intallavo tranquillamente...questo invece dopo l'installazione di un altro sistema operativo al momento dell'avvio mi dice che è impossibile avviare il sistema... :muro:
Ma toglimi un dubbio: per reinstallare stai usando il cd originale che veniva col computer?
Spererei che lì ci siano i driver s-ata, altrimenti potevano anche evitare di metterlo nella confezione!!
Nel computer non c'era un cd di windows...c'era solamente il cd per il ripristino! Comunque non era un problema del cd di installazione...ho rieseguito l'installazione ed è andato tutto ok!
Nel computer non c'era un cd di windows...c'era solamente il cd per il ripristino! Comunque non era un problema del cd di installazione...ho rieseguito l'installazione ed è andato tutto ok!
Quindi non hai dovuto seguire tutta la laboriosa procedura per l'installazione di WinXP su disco S-ATA? è stato sufficiente mettere dentro il cd di ripristino e via tutto in automatico?
DavidTwister
25-02-2006, 09:48
ragazzi se hanno messo online un nuovo bios, qualcosa devono aver cambiato...non sono matti che fanno uscire un nuovo bios senza motivo....
la cosa grave è che non scrivono cosa abbiano cambiato...scriverò a toshiba in merito! ;)
PS:a quale email avete contattato toshiba?!?
Quindi non hai dovuto seguire tutta la laboriosa procedura per l'installazione di WinXP su disco S-ATA? è stato sufficiente mettere dentro il cd di ripristino e via tutto in automatico?
no no, avevo una versione di windows xp abbastanza aggiornata (serivece pack 2), è bastato mettere il cd ed è partito tutto bene senza problemi...adesso l'unica cosa che ancora mi crea grossi problemi è il il wireless...speriamo che si possa sistemare...
antony28
25-02-2006, 14:47
Il mio notebook invece dopo neanche una settimana non funzia più!Schermo nero... NESSUN BOOT... solo ventole! :muro: :muro:
Ho lasciato il pc in windows update ed ho tolto lo stand by, mi allontano dal pc e dopo neanche mezz'ora era come se fosse in stand by con la differenza che non partiva più ne si accendeva! Non si spegneva neanche tenendo premuto il tasto di accensione per 4 secondi o più!NULLA!Ho staccato la batteria e non è più ripartito!
A me sembra un problema di bios all'avvio... come se fosse corrotto!Possibile che si sia danneggiato così? Non è che se la prendono con me che ho fatto l'aggiornamento di windows?? Io non gli dico nulla.... voi che dite?
Faccio la procedura DOA,(sostituzione) speriamo non si perdano da casa! :muro: :muro: :muro:
Dovrebbero esaminarlo e sostituirmelo... ma che cosa ci dovrebbero esaminare se non parte neanche a cannonate?
Se il bios non parte e non inizializza nulla cosa possono fare?
TorpedoBlu
25-02-2006, 19:27
mi confermate che per rimettere l'installazione originale basta inserire il CD di ripristino? ho l'hd partizionato, devo eliminare le partizioni? o posso installare il cd di ripristino nella prima?
mi confermate che per rimettere l'installazione originale basta inserire il CD di ripristino? ho l'hd partizionato, devo eliminare le partizioni? o posso installare il cd di ripristino nella prima?
Ciao Torpedo. Io non ti so rispondere perchè non ho ancora formattato. Allora non hai notato proprio nessun beneficio da sto cavolo di aggiornamento del bios?? Eppure l'avranno fatto per qualche motivo... A meno che il modello 249 fosse già a posto di suo!
TorpedoBlu
25-02-2006, 19:49
Ciao Torpedo. Io non ti so rispondere perchè non ho ancora formattato. Allora non hai notato proprio nessun beneficio da sto cavolo di aggiornamento del bios?? Eppure l'avranno fatto per qualche motivo... A meno che il modello 249 fosse già a posto di suo!
semplicemente sarà un aggiornamento inutile... nessun miglioramento ne variazione.
DavidTwister
25-02-2006, 20:52
semplicemente sarà un aggiornamento inutile... nessun miglioramento ne variazione.
dubito che una marca come la toshiba paghi i suoi tecnici per degli aggiornamenti inutili... ;)
speriamo che facciano qualcosa per il wireless... :mc:
TorpedoBlu
26-02-2006, 08:45
dubito che una marca come la toshiba paghi i suoi tecnici per degli aggiornamenti inutili... ;)
fatto sta che il baco del wifi c'è e non è stato risolto, così come l'autonomia.
fisicamente è abastanza deludente..
peccato
Per quanto riguarda il wireless ho letto una discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
Io non ho avuto ancora mdo di provare la connessione con il wireless, cmq spero che riusciate a risolvere i problemi...
A proposito, che problemi vi da?
Ciao
DavidTwister
26-02-2006, 10:22
fatto sta che il baco del wifi c'è e non è stato risolto, così come l'autonomia.
fisicamente è abastanza deludente..
peccato
io uso il wireless quasi 15 ore al giorno...mai un problema!
per quanto riguarda l'autonomia, sono giunto alla conclusione che dipende da due cose:
1)il bug che affligge la gestione energetica di windows quando è attaccata una periferica usb
2)il fatto che la batteria cmq ha poche celle...sarebbe curioso provare quella maggiore quanto tiene!
cmq mi spiegate per bene qual'è il problema che avete con il wireless??
spero che abbiate già provato ad aggiornare i driver come suggerito nel post linkato qui sopra,e lasciato gestire il tutto al servizio di windows e non al programma intel!
Allora, praticamente il problema è che un altro portatile riesce a vedere tranquillamente tutte le reti wireless disponibile, mentre il toshiba non riesce a vederne neanche una...i due portatili sono messi nella stessa stanza quindi non credo sia un problema di sensibilità della scheda...
Comunque ho scaricato i nuovi driver, adesso li installo e vedo se funziona tutto bene!
DavidTwister
26-02-2006, 13:18
Allora, praticamente il problema è che un altro portatile riesce a vedere tranquillamente tutte le reti wireless disponibile, mentre il toshiba non riesce a vederne neanche una...i due portatili sono messi nella stessa stanza quindi non credo sia un problema di sensibilità della scheda...
Comunque ho scaricato i nuovi driver, adesso li installo e vedo se funziona tutto bene!
a me appena acceso la prima volta ha riconosciuto tutto senza problemi...e continua anche ora che ho smanettato un po tra le impostazioni della scheda wireless...
inutile chiedere se avete attivato il tastino presente su lato anteriore frontale del portatile,quello che attiva la wireless no?!? :Prrr:
:D
Rispondo per ginetta: Abbiamo controllato che tutto fosse ben settato, abbiamo installato gli ultimi driver, per un attimo ha funzionato rilevando una rete, ma poi è scomparso tutto...e poi più nulla... :mc:
DavidTwister
26-02-2006, 20:32
:D
Rispondo per ginetta: Abbiamo controllato che tutto fosse ben settato, abbiamo installato gli ultimi driver, per un attimo ha funzionato rilevando una rete, ma poi è scomparso tutto...e poi più nulla... :mc:
ma avete installato solo i driver intel o anche il programma di gestione wireless?xkè con quella scheda su un altro portatile il programma di gestione intel non mi permetteva di vedere la rete, invece zero configuration di windows si!
no no, abbiamo solamente installato i driver aggiornati. Siamo usciti dalla formattazione e abbiamo aggiornato...purtroppo senza molto risultati. La cosa che mi fa incavolare è che ogni tanto capita che riesce a vedere una rete, poi riaggiorno la lista e non vede più niente...invece nell'altro portatile la vede sempre e con un ottimo segnale... :muro:
TorpedoBlu
27-02-2006, 19:34
io uso il wireless quasi 15 ore al giorno...mai un problema!
per quanto riguarda l'autonomia, sono giunto alla conclusione che dipende da due cose:
1)il bug che affligge la gestione energetica di windows quando è attaccata una periferica usb
2)il fatto che la batteria cmq ha poche celle...sarebbe curioso provare quella maggiore quanto tiene!
cmq mi spiegate per bene qual'è il problema che avete con il wireless??
spero che abbiate già provato ad aggiornare i driver come suggerito nel post linkato qui sopra,e lasciato gestire il tutto al servizio di windows e non al programma intel!
dipende che uso fai dell'wifi, per applicazioni connection oriented semplicemente hai uno streaming inferiore al normale, mentre applicazioni che fanno best effort (tipo http) il ritardo diventa allarmante e a volte le pagine non caricano, anche se il segnare risulta buono
prova a vedere se perde qualche pacchetto con una chiama a a icmp (un semplice ping alla tua sorgente wifi)
ping -t <ip del router/ap>
fallo andare per almeno 30 secondi e guarda se i singoli ping sono veloci (1 o 2 msec) e se vanno tutti a buon fine, a me ad esempio capita di perdere circa il 20% dei pacchetti e che alcuni ci mettono quasi un secondo, è come se la scheda avesse dei singhiozzi continui.
DavidTwister
28-02-2006, 09:04
dipende che uso fai dell'wifi, per applicazioni connection oriented semplicemente hai uno streaming inferiore al normale, mentre applicazioni che fanno best effort (tipo http) il ritardo diventa allarmante e a volte le pagine non caricano, anche se il segnare risulta buono
prova a vedere se perde qualche pacchetto con una chiama a a icmp (un semplice ping alla tua sorgente wifi)
ping -t <ip del router/ap>
fallo andare per almeno 30 secondi e guarda se i singoli ping sono veloci (1 o 2 msec) e se vanno tutti a buon fine, a me ad esempio capita di perdere circa il 20% dei pacchetti e che alcuni ci mettono quasi un secondo, è come se la scheda avesse dei singhiozzi continui.
secondo me questo problema non è additabile al portatile in se, ma alla sua scheda wireless, presente sulla maggior parte delle soluzioni centrino, che sta creando non pochi grattacapi a tutti...c'è una discussione in rilievo in merito nella sezione Networking. cmq quei problemi di cui parli sembrano essere stati risolti con l'utilizzo degli ultimi driver per quella scheda wireless (la intel 2200 bg), affiancando l'uso di tcp optimizer...
cmq dopo accendo il portatile e faccio la prova come dici te, cosi vediamo un po! ;)
TorpedoBlu
28-02-2006, 14:44
secondo me questo problema non è additabile al portatile in se, ma alla sua scheda wireless, presente sulla maggior parte delle soluzioni centrino, che sta creando non pochi grattacapi a tutti...c'è una discussione in rilievo in merito nella sezione Networking. cmq quei problemi di cui parli sembrano essere stati risolti con l'utilizzo degli ultimi driver per quella scheda wireless (la intel 2200 bg), affiancando l'uso di tcp optimizer...
cmq dopo accendo il portatile e faccio la prova come dici te, cosi vediamo un po! ;)
gia avuti 2 portatili centrino con questa scheda= 0 problemi, tra l'altro è quella + compatibile, l'unica pecca è il soft intel che non è il massimo, ma gestendo da winXP non ci sono problemi.
per inciso come gia ho postato l'assistenza dopo 14 chiamate ha ammesso che la serie m70 ha problemi elettrici che influenzano la scheda (cali della corrente di pochi millisecondi che la scheda interpreta come interrupt e consegue perdite di pkt che diventano connessione con bassa QoS)
se fate un bench dell'HD vedrete che ha buona velocità media (32Mb/s) ma cali incredibili di qualche millisecondo), in più le altissime temperature che raggiunge la macchina sottosforzo, lo schermo non impeccabile, la tastiera davvero fragile e la autonomia che non si addice ad un centrino mi hanno fatto scegliere di metterlo si eBay.
cercherò un'altra macchina che sulla carta sarà meno prestante ma che abbia una qualità maggiore.
sono davvero deluso
DavidTwister
28-02-2006, 18:00
gia avuti 2 portatili centrino con questa scheda= 0 problemi, tra l'altro è quella + compatibile, l'unica pecca è il soft intel che non è il massimo, ma gestendo da winXP non ci sono problemi.
per inciso come gia ho postato l'assistenza dopo 14 chiamate ha ammesso che la serie m70 ha problemi elettrici che influenzano la scheda (cali della corrente di pochi millisecondi che la scheda interpreta come interrupt e consegue perdite di pkt che diventano connessione con bassa QoS)
se fate un bench dell'HD vedrete che ha buona velocità media (32Mb/s) ma cali incredibili di qualche millisecondo), in più le altissime temperature che raggiunge la macchina sottosforzo, lo schermo non impeccabile, la tastiera davvero fragile e la autonomia che non si addice ad un centrino mi hanno fatto scegliere di metterlo si eBay.
cercherò un'altra macchina che sulla carta sarà meno prestante ma che abbia una qualità maggiore.
sono davvero deluso
Sarà, ma a dir la verità tutti si lamentano di quella scheda wireless, basta che vedi nella sezione Networking...figurati che c'è un 3d apposito in evidenza tanta è la gente che riscontra problemi con quella scheda!
per il bench dell'Hd voglio provare...con quale software l'hai affettuato?così evitiamo differenza dovute a gestione software del test...
per il resto, i problemi che dici te riguardanti temperature, tastiera e schermo, non ne ho riscontrati io!
cmq oggi mi ha risposto l'assistenza toshiba in merito al "nuovo" bios sul loro sito(io sul portatile attualmente ho quello di fabbrica):
"La informiamo che la versione del BIOS che ha attualmente sulla Sua macchina e quella disponibile sul sito sono uguali.
Le due versioni hanno due nomi (versioni) diversi poichè abbiamo necessità di differenziare le versioni di "fabbrica" con quelle di rilascio sul sito.
Inoltre Le suggeriamo di eseguire un aggiornamento BIOS solo nell'ottica di carcare risolvere un problema; in altro caso è consigliabile mantenere la versione di BIOS corrente.
La ringraziamo per averci contattato.
Cordiali saluti,
Toshiba Global Support Centre - In Touch with the World"
DOMANDA: tutti avete problemi con wi-fi?
Io personalmente non ho ancora avuto la possibilità di provare...
Se potete spiegatemi come si manifesta il problema e in caso lo avete già scoperto, ditemi anche come lo si risolve (non ditemi di mandarlo in assistenza :cry: )
GRAZIE
DavidTwister
03-03-2006, 12:15
DOMANDA: tutti avete problemi con wi-fi?
Io personalmente non ho ancora avuto la possibilità di provare...
Se potete spiegatemi come si manifesta il problema e in caso lo avete già scoperto, ditemi anche come lo si risolve (non ditemi di mandarlo in assistenza :cry: )
GRAZIE
il problema lo trovi spiegato qualche post sopra.x la soluzione penso che la migliore sia comprare una scheda pcmcia o cambiare quella mini-pci esistente che fa pena!
Franzsys
03-03-2006, 12:20
DOMANDA: tutti avete problemi con wi-fi?
Io personalmente non ho ancora avuto la possibilità di provare...
Se potete spiegatemi come si manifesta il problema e in caso lo avete già scoperto, ditemi anche come lo si risolve (non ditemi di mandarlo in assistenza :cry: )
GRAZIE
I problemi sono dati dalla scheda Intel 2200BG e/o dai sui drivers.
Io ho qualche problema... altri no.
Si manifesta con instabilità del segnale (continua variazione della velocità di collegamento), ridotto raggio di azione e più o meno frequenti disconnessioni (rilevabili anche dal "visualizzatore eventi").
L'unica soluzione al momento e' sostituire la scheda mini-pci con altro modello più stabile e performante.
TorpedoBlu
03-03-2006, 13:05
ma veramente ho avuto 3 notebook con questa scheda (i centrino montano questa) e 0 problemi, uso il wifi in 3 posti differenti (lavoro, università e casa) solo questo notebook mi ha lasciato deluso.
ma veramente ho avuto 3 notebook con questa scheda (i centrino montano questa) e 0 problemi, uso il wifi in 3 posti differenti (lavoro, università e casa) solo questo notebook mi ha lasciato deluso.
Questo è molto interessante... fa pensare che non sia un probl hardware, ma piuttosto un problema di incompatibilità o di driver installati male... non avete provato a reinstallare i driver?
DavidTwister
03-03-2006, 19:01
Questo è molto interessante... fa pensare che non sia un probl hardware, ma piuttosto un problema di incompatibilità o di driver installati male... non avete provato a reinstallare i driver?
provato provato...
xTorpedoBlù: l'effetto dell'lcd che diventa scuro me qualche millesimo di secondo mi pare di aver capito che lo fa a causa della gestione powerplay dei driver catalyst della ati;+ precisamente nel momento in cui passa da modalità "normale" a "minima" nella gestione della scheda a causa della batteria scarica;
per quanto riguarda il bech dell'hard disk puoi postare un'immagine di quello che ottieni te?
TorpedoBlu
04-03-2006, 17:54
dunque per chi pensa sia un prob driver aggiungo che ho provato 2 distro linux con tutto settato per il wifi e i vari tool di gestione mi comunicano un segnale ottimo ma instabile, e la perdita di pacchetti random.
da questo test
http://torpedoblu.altervista.org/hdtack.JPG
si vede come l'hd lavora discretamente (non è un fulmine) ma random ha dei cali paurosi.
la mia conclusione è che l'intero notebook soffre di un problema di cali di tensione o perdita di cicli (oppure dei cicli di iddle che creano interrupt a vari device diminuendone le prestazioni)
DavidTwister
04-03-2006, 20:59
dunque per chi pensa sia un prob driver aggiungo che ho provato 2 distro linux con tutto settato per il wifi e i vari tool di gestione mi comunicano un segnale ottimo ma instabile, e la perdita di pacchetti random.
..............
si vede come l'hd lavora discretamente (non è un fulmine) ma random ha dei cali paurosi.
la mia conclusione è che l'intero notebook soffre di un problema di cali di tensione o perdita di cicli (oppure dei cicli di iddle che creano interrupt a vari device diminuendone le prestazioni)
A me invece viene un dubbio: ma stiamo parlando dello stesso modello Toshiba M70-249_CD???
Perchè io non ho quell'hard disk montato sul mio m70-249Cd, ed infatti i risultati che ottengo sono ben diversi,guarda:
http://utenti.lycos.it/davidthewinner/m70249cd.JPG
ps:test effettuato a potenza massima ed in modalità "Bench quick"! ;)
TorpedoBlu
04-03-2006, 22:36
interessante, tra l'altro quello che avevo io mi sembra l'unico s-ata toshiba, sicuro che sia serial ata? (hanno valori diversi per l'acesso medio di 1 msec
DavidTwister
04-03-2006, 22:39
interessante, tra l'altro quello che avevo io mi sembra l'unico s-ata toshiba, sicuro che sia serial ata? (hanno valori diversi per l'acesso medio di 1 msec
si...sul sito ufficiale di quel modello esiste solo la versione SATA...! ;)
cmq anche sull'altro 3d, non mi pare che tu sia l'unico ad ottenere quegli sbalzi improvvisi in picchiata..quindi può anche darsi che la colpa non deriva dai presunti sbalzi di tensione...hai provato a fare un test con quell'utility prima di formattare?
DavidTwister
04-03-2006, 22:46
e poi mi viene anche un altro dubbio: in questo portatile, il controller serial-ATA è integrato nel chipset, che è l'Intel 915Pm express; da quanto letto + o meno su questo stesso forum, i driver dovrebbero essere già presenti, o per lo meno gestiti direttamente da windows...quindi non ci dovrebbe essere alcun bisogno di installarne degli esterni...questo sempre in teoria;cioè dovrebbero bastare i driver del chipset! ;)
l'altro giorno per la seconda volta ho visto lo schermo sfarfallare... :muro:
DavidTwister
05-03-2006, 10:22
l'altro giorno per la seconda volta ho visto lo schermo sfarfallare... :muro:
hai letto quello che ho scritto prima?
lo schermo diventa per un istante nero quando le impostazioni powerplay dei driver ATI cambiano da "Prestazioni ottimali" a "Bilanciato" o a "prestazione ottimale batteria"; c'è una percentuale della batteria in tali impostazioni che cambia automaticamente la scheda video da una impstazione all'altra...ed in quel momento lo schermo per un istante diventa nero!prova a fare manualmente il cambio e noterai la cosa!
TorpedoBlu
05-03-2006, 14:48
a me lo sbalzo dello schermo lo faceva random, anche sotto linux.
mi sono liberato di questo notebook, secondo me il peggiore della serie toshiba (il fatto che sia enormemente + spesso indica un'esigenza in fase costruttiva) secondo me ha troppi difetti.
hai letto quello che ho scritto prima?
lo schermo diventa per un istante nero quando le impostazioni powerplay dei driver ATI cambiano da "Prestazioni ottimali" a "Bilanciato" o a "prestazione ottimale batteria"; c'è una percentuale della batteria in tali impostazioni che cambia automaticamente la scheda video da una impstazione all'altra...ed in quel momento lo schermo per un istante diventa nero!prova a fare manualmente il cambio e noterai la cosa!
no, non era per quello. Anche perchè non è diventato per un attimo nero, ma è rimasto sfarfallante sino a quando non l'ho riavviato...mi dispiace dirlo, ma questo portatile è un pochetto instabile...
DavidTwister
05-03-2006, 16:05
no, non era per quello. Anche perchè non è diventato per un attimo nero, ma è rimasto sfarfallante sino a quando non l'ho riavviato...mi dispiace dirlo, ma questo portatile è un pochetto instabile...
puoi spiegare meglio il problema?
Qualcuno possiede l' M70-215? Siete soddisfatti o meno? :confused:
Ora si trova a circa 1000 euro :cool:
L'utilizzo principale sarà con office, internet e poco più..
Grazie
antony28
06-03-2006, 18:53
Ragazzi sono passati otto giorni e ancora il notebook l'assistenza non l'ha preso in consegna...
La teknema che gestisce le riparazioni toshiba fino ad ora si è comportata male..... Manomale che era una procedura DOA! ( sostituzione entro sette giorni lavorativi)....
Chi ha esperienza con assistenza toshiba?
Franzsys
07-03-2006, 12:07
Ragazzi sono passati otto giorni e ancora il notebook l'assistenza non l'ha preso in consegna...
La teknema che gestisce le riparazioni toshiba fino ad ora si è comportata male..... Manomale che era una procedura DOA! ( sostituzione entro sette giorni lavorativi)....
Chi ha esperienza con assistenza toshiba?
La peggiore assistenza in cui mi sia mai imbattuto. :ncomment:
Lo stesso notebook in seguito allo stesso guasto è andato in assistenza 3 volte perchè poche ore dopo il ritiro mi accorgevo di qualche nuovo DANNO (assemblaggio "casuale", USB non funzionanti, modem introvabile,..).
Tempi di attesa per il ricambio e tempi morti ingiustificatamente lunghi.
Non hanno minimamente idea cosa sia il controllo della qualità.
Una volta mi è stato riconsegnato con un DVD nel lettore (forse film, di certo non mio!). Un'altra volta con un hard-disk non mio. :uh:
Inoltre sia Teknema che il call-center Toshiba si sono rivelati molto scortesi ed inefficienti. :ahahah:
Per me questa esperienza (durata quasi 2 mesi!) con l'assistenza Toshiba italiana (fuori probabilmente sarà meglio) è motivo sufficiente per non acquistare più hardware Toshiba in Italia. :banned:
Non si può perdere tutto questo tempo per avere una riparazione in garanzia :nonsifa:
antony28
07-03-2006, 12:25
La peggiore assistenza in cui mi sia mai imbattuto. :ncomment:
Lo stesso notebook in seguito allo stesso guasto è andato in assistenza 3 volte perchè poche ore dopo il ritiro mi accorgevo di qualche nuovo DANNO (assemblaggio "casuale", USB non funzionanti, modem introvabile,..).
Tempi di attesa per il ricambio e tempi morti ingiustificatamente lunghi.
Non hanno minimamente idea cosa sia il controllo della qualità.
Una volta mi è stato riconsegnato con un DVD nel lettore (forse film, di certo non mio!). Un'altra volta con un hard-disk non mio. :uh:
Inoltre sia Teknema che il call-center Toshiba si sono rivelati molto scortesi ed inefficienti. :ahahah:
Per me questa esperienza (durata quasi 2 mesi!) con l'assistenza Toshiba italiana (fuori probabilmente sarà meglio) è motivo sufficiente per non acquistare più hardware Toshiba in Italia. :banned:
Non si può perdere tutto questo tempo per avere una riparazione in garanzia :nonsifa:
Mamma mia ... ed io che avevo preso toshiba al posto di acer proprio per la garanzia!
Cmq.... se perdono ancora tempo una mail a toshiba la mando....!
Facciamo un po' di chiarezza: qui sembra sembra che ci siano in giro due versioni di Toshiba m70-249 (la config è la stessa, ma i componenti sono di marca diversa) e a quanto pare uno è migliore dell'altro... Tanto per intenderci uno è quello di Torpedo e l'altro di David (che ad esempio monta un HD differente).
Cominciamo dalla scheda wireless (che mi sembra sia la cosa che lascia più perplessi):
Scrivete se l'avete provata e se funziona ok o no
Io non l'ho ancora provata (quindi sono in dubbio se funzioni o meno)
Dimenticavo: se qualcuno l'ha già mandato in assistenza, ci faccia sapere se hanno risolto il problema!!
antony28
09-03-2006, 11:57
E' partito solo ieri.... quindi hanno perso una settimana e più per mandarlo...
DavidTwister
09-03-2006, 19:22
Allora: il modello m70-249_CD che ho io, con l'hard disk della Fujitsu, l'unico problema per ora lo presenta con la scheda wireless...fatto imputabile non strettamente al portatile in generale essendo tale scheda, la intel 2200 bg, oggetto di una marea di critiche per il mondo dato il suo funzionamento a "singhiozzo"; per il resto particolare problemi non ne ho rilevati, almeno per ora.
Salve gente. Il mio monta un disco fisso della Toshiba e ieri l'ho testato con hd tune e programmi simili: spiacente di comunicare che non è proprio un fulmine :( ... velocità media sui 28 (quello di David con il Fuijtsu mi sembra faccia sui 33), ha presentato circa 4 picchi bassissssssssimi :( e come se non bastasse ieri intanto che lo usavo ho tenuto sotto controllo la temperatura della batteria :cry: è arrivata a 58°!!! Non mi sorprendo più che l'appoggia polsi diventi incandescente sul lato sinistro!!! Ma anche a voi si scalda così tanto il disco? Se qualcuno è esperto di temperature di dischi fissi, che temperature raggiungono quelle di altri portatili? Io sapevo che dovevano restare sotto i 54°, sbaglio?
Alla prossima!
Ho giocato per ore sia a Need for speed most wanted, sia a Black and white, il portatile non ha mai scaldata tanto...è sempre rimasto abbastanza fresco. Anche il mio è stato preso da Computer Discount, poi provo a fare un test con Hd Tune per vedere se l'hd va bene.
TorpedoBlu
10-03-2006, 18:57
Allora: il modello m70-249_CD che ho io, con l'hard disk della Fujitsu, l'unico problema per ora lo presenta con la scheda wireless...fatto imputabile non strettamente al portatile in generale essendo tale scheda, la intel 2200 bg, oggetto di una marea di critiche per il mondo dato il suo funzionamento a "singhiozzo"; per il resto particolare problemi non ne ho rilevati, almeno per ora.
maddai basta con sta storia, ho avuto 3 notebook con quella scheda (tutti i centrino la montano...) e in uni siamo un centinaio... mai un problema.
questo notebook è bacato, se potete sbarazzatevene come ho fatto io e puntate su un notebook serio (magari non toshiba, visto che come qualità non è + al top e l'assistenza... fa schifo)
DavidTwister
11-03-2006, 09:39
maddai basta con sta storia, ho avuto 3 notebook con quella scheda (tutti i centrino la montano...) e in uni siamo un centinaio... mai un problema.
questo notebook è bacato, se potete sbarazzatevene come ho fatto io e puntate su un notebook serio (magari non toshiba, visto che come qualità non è + al top e l'assistenza... fa schifo)
Senti evita commenti buttati li per caso...se non ti va neanche di farti un giro nella sezione networking e vedere il 3d apposito di lamentela della 2200 bg smettila qui: ti lamenti senza cercare cause, perchè ecc...ripeto che tutti quei problemi sembri averli avuti te ed un altro paio di persone...stop!
all'università non ci vai solo te, e la maggior parte dei possessori di quella scheda wireless si lamenta delle continue disconnessioni dalla rete e della continua negoziazione della velocità...se non ti basta fai una ricerca rapida su google nei forum stranieri e vedi i commenti della gente...
e guarda caso la configurazione del tuo portatile sembra diversa da quella che hanno altri, compreso me; poi se vuoi solo screditare un portatile perchè hai avuto un'esperienza negativa fallo pure... :rolleyes:
TorpedoBlu
11-03-2006, 12:56
Senti evita commenti buttati li per caso...se non ti va neanche di farti un giro nella sezione networking e vedere il 3d apposito di lamentela della 2200 bg smettila qui: ti lamenti senza cercare cause, perchè ecc...ripeto che tutti quei problemi sembri averli avuti te ed un altro paio di persone...stop!
all'università non ci vai solo te, e la maggior parte dei possessori di quella scheda wireless si lamenta delle continue disconnessioni dalla rete e della continua negoziazione della velocità...se non ti basta fai una ricerca rapida su google nei forum stranieri e vedi i commenti della gente...
e guarda caso la configurazione del tuo portatile sembra diversa da quella che hanno altri, compreso me; poi se vuoi solo screditare un portatile perchè hai avuto un'esperienza negativa fallo pure... :rolleyes:
sveglia, mi sembri un po' addormentato
1) se bazzichi in aree di forum dove si discutono di reti la maggiorparte delle persone postano per problemi--->ergo--->chi parla di questa scheda non posta certo per dire quanto funziona bene.
2)conosco almeno 80 persone con questa scheda nessuno ha un problema(ripeto che è quella montata da tutti i centrino quindi presente nel 70% dei notebook venduti, secondo te è possibile che sia bacata?) io stesso ho cambiato 4 notebook con questa scheda e 0 problemi, chi ha problemi con questa scheda stra rodata e supportata (perfino da Linux ormai) ha problemi software e non hardware.
3) certo che se metti come chiavi di ricerca "ipw2200 bg problemi" trovi una valanga di post, ma anche se cerchi "caldaie vaillant problemi" il numero di risultati è lo stesso.. sveglia
4) non sono l'unico ad aver avuto problemi con il wifi di questo modello, vai sul forum ufficiale Toshiba come ho fatto io e vedrai quanta gente si lamenta della serie M70, anche l'assistenza qui a Milano mi ha confermato la cosa.
5) avevo l'identica vostra configurazione (evidentemente il prodotto è commercializzato con vari modelli di disco, e quindi? è normale)
6)Io non commento mai a caso e se riporto un problema lo faccio per coloro che potrebbero imbattersi nello stesso problema oppur in coloro che stanno per comprare questo notebook (sai spendere 2 milioni e mezzo e poi non poter metterlo in rete avendo una wifi non è divertente), non commento mai per screditare gratuitamente.
Prima di dire che ha problemi ho testato la macchina con software sotto vari sistemi operativi e in varie situazioni, fino a scrivere delle socket per comprendere percentuali e situazioni in cui la perdita di pacchetti è imputabile ad una causa piuttosto che un'altra.
Detto questo signor DavidTwister scrivi epensa quello che credi, eviterò cmq di postare di nuovo in questa discussione, almeno così sarai contento.
Franzsys
11-03-2006, 18:34
1) se bazzichi in aree di forum dove si discutono di reti la maggiorparte delle persone postano per problemi--->ergo--->chi parla di questa scheda non posta certo per dire quanto funziona bene.
Non ho mai letto di tanti problemi quanti per la 2200bg. Anzi a dire la verità è l'unica mini-pci di cui abbia letto lamentele.
La 2100b, per esempio, che veniva montata sui centrino prima della bg, non mi risulta abbia mai dato particolari problemi (io stesso ne ho usate 2).
...chi ha problemi con questa scheda stra rodata e supportata (perfino da Linux ormai) ha problemi software e non hardware.
Problema software? Spero ti riferisca ai drivers Intel.
Non vorrai mica dire che è incompatibile con Windows XP?
certo che se metti come chiavi di ricerca "ipw2200 bg problemi" trovi una valanga di post, ma anche se cerchi "caldaie vaillant problemi" il numero di risultati è lo stesso.. sveglia.
Ma no dai, ho passato ore a leggere forum di tutto il mondo. Non avrei mai pensato di trovare tante persone con lo stesso problema (su notebook diversi). Si era anche ipotizzato che fosse proprio un problemi di qualità dei componenti di alcune schede.
Ora se sia un problema causato da Intel o dal produttore del notebook questo non lo so, io penso sia colpa di entrambi perchè è ridicolo certificare una piattaforma centrino così instabile ed è altrettanto ridicolo da parte di Toshiba commercializzare un prodotto così scadente.
DavidTwister
11-03-2006, 20:50
sveglia, mi sembri un po' addormentato
.................
.................
Detto questo signor DavidTwister scrivi epensa quello che credi, eviterò cmq di postare di nuovo in questa discussione, almeno così sarai contento.
ti hanno già risposto...inutili altri commenti! :rolleyes:
Se qualcuno ha installato un programma x tenere sotto controllo temperatura del disco fisso mi dice che temperatura raggiunge quando lo spreme a fondo e quale è circa la temperatura media di utilizzo. Grazie
David, visto che il tuo Toshiba M70 sembra leggermente diverso in alcuni componenti potresti fare un controllo sulla temperatura dell'hard disk ad esempio usando Hd Tune? Prova a far lavorare un po' il disco fisso e poi dimmi che temperature max ti tocca... le mie mi sembrano un po' altine... Grazie 1000!!
DavidTwister
15-03-2006, 10:07
David, visto che il tuo Toshiba M70 sembra leggermente diverso in alcuni componenti potresti fare un controllo sulla temperatura dell'hard disk ad esempio usando Hd Tune? Prova a far lavorare un po' il disco fisso e poi dimmi che temperature max ti tocca... le mie mi sembrano un po' altine... Grazie 1000!!
alla fine di Hdtune, dopo aver settato in opzioni la massima accuratezza, e dopo aver settato massima potenza, la temperatura arriva a 38 gradi circa ;)
DavidTwister
15-03-2006, 12:59
alla fine di Hdtune, dopo aver settato in opzioni la massima accuratezza, e dopo aver settato massima potenza, la temperatura arriva a 38 gradi circa ;)
ps:dopo circa due ore di utilizzo arrivo sui 48 gradi...ma devo dire che la ventola non si attiva + di tanto, e che il calore che esce non è così alto quanto dovrebbe essere se le temperature fossero quelle dichiarate...quindi secondo me non è poi così preciso il sensore..... :mbe:
DavidTwister
15-03-2006, 22:39
Grazie 1000 David!
di nulla!senti ma te come stai messo a temperature?
DavidTwister
18-03-2006, 10:23
cmq per coloro che hanno problemi di instabilità della connessione wireless, e non li hanno risolto con i vari driver, ci sono due possibilità:
1)installare i vecchi driver 8.1.0.26 della intel
2)impostare i nuovi driver a lavorare solo in modalità B.
nel primo caso, con i vecchi driver, la connessione non cade più anche usando la scheda in modalità G; effetto collaterale è qualche volta un ping alto...ma niente disconnessioni.
nel secondo caso, impostando a 11mbps ed obbligando a lavorare a quella velocità, la scheda funziona perfettamente con ping di 2ms e nessuno pacchetto perso, e senza oltretutto sconnettersi mai!
terza soluzione è cambiare scheda wireless, secondo me la meglio cosa! ;)
alla fine dove trovo una soluzione stabile con dei link, x i driver di questa scheda wireless?
Oddio nn è ke a me mi cada la connessione spesso con altri portatili, ma ho problemi con una scheda wireless hamlet, cade sempre la connessione
di nulla!senti ma te come stai messo a temperature?
Le mie temperature sono più elevate... Se lascio il portatile acceso per un po' (in modo da farlo arrivare a temp di regime), ma senza usarlo sono sui 48-49°C... Quando comincio a usarlo viaggio oltre: la temp max più alta che abbia raggiunto è 58 °C!! Indubbiamente TROPPO anche perchè poi si scalda tutta la zona prossima al touchpad. Mi sono anche informato nel forum e altri Centrino non scaldano così tanto... Mi viene sembre più al dubbio che il tuo disco fix Fujitsu sia nettamente superiore. Non è che con il tuo disco fix che monti tu, M70-249 abbia anche autonomia migliore? Io (come altri nel forum) sono poco oltre le due ore. Un dvd mi usa la batteria in circa 100 min :( ... Anche abbassando luminosità schermo, ecc l'autonomia migliora di pochissimo!
DavidTwister
20-03-2006, 18:28
Le mie temperature sono più elevate... Se lascio il portatile acceso per un po' (in modo da farlo arrivare a temp di regime), ma senza usarlo sono sui 48-49°C... Quando comincio a usarlo viaggio oltre: la temp max più alta che abbia raggiunto è 58 °C!! Indubbiamente TROPPO anche perchè poi si scalda tutta la zona prossima al touchpad. Mi sono anche informato nel forum e altri Centrino non scaldano così tanto... Mi viene sembre più al dubbio che il tuo disco fix Fujitsu sia nettamente superiore. Non è che con il tuo disco fix che monti tu, M70-249 abbia anche autonomia migliore? Io (come altri nel forum) sono poco oltre le due ore. Un dvd mi usa la batteria in circa 100 min :( ... Anche abbassando luminosità schermo, ecc l'autonomia migliora di pochissimo!
no l'autonomia più o meno è quella...hai letto però del problema di alcuni centrino con l'usb?praticamente in alcuni casi gestiscono male il risparmio energetico di periferiche usb collegate al portatile...era uscita anche una patch...appena posso controllo!
antony28
20-03-2006, 23:04
io ho anche l'hard disk della toshiba il 1032gsx ed anche a me va male.. diciamo che per essere un hard disk S-ATA con 16 mb di cache 5400rpm và lento... non mi aspettavo tutto questo tempo di caricamento all'avvio ....
Cmq vi informo che il mio hard disk in modalità massima autonomia sta sui 48 gradi!Il portatile in questa modalità riscalda parecchio, le ventole non si sentono...
Per quanto riguarda il wireless ne ho avuti di problemi... ho un acces point netgerar 834g e con un travelmate ho eseguito le impostazioni consigliate su questo forum sono riuscito a avere una bella resa... sembra che abbia il cavo! Invece con questo portatile con gli stessi driver e con le stesse impostazioni usate per il mio portatile acer non c'è stato nulla da fare! Le ho provate tutte, alla fine usando solo 802.11b va bene ma sempre un pò lenta!E' un problema però di pacchetti persi non di disconnessione ....in g arrivavo a 60% di pacchetti persi ed ovviamente era lentissimo!
Ho trovato una recensione del 1032gsx http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051117
Avete problemi con il touchpad? a volte di blocca.... :muro: :muro:
Avete provato rmclock?
Apriamo un thread ufficiale per questo notebook?
Ciao. Come avrai letto, per l'hard disk la penso esattamente come te! Anche io avevo letto tempo fa la recensione e avuto conferma OGGETTIVA che questo disco non sia all'altezza...
Fortunatamente il touchpad (ancora :D !!) non mi ha dato problemi.
no l'autonomia più o meno è quella...hai letto però del problema di alcuni centrino con l'usb?praticamente in alcuni casi gestiscono male il risparmio energetico di periferiche usb collegate al portatile...era uscita anche una patch...appena posso controllo!
Sì ho letto, ma se non ricordo male alcune prove di batteria le avevo fatte SENZA periferiche usb attaccate (neanche il mouse) e i risultati non cambiavano di molto... L'unica sarebbe che Toshiba vendesse una batteria potente per questa serie!
PS: nel sito Toshiba sono entrato nella parte delle FAQ, ma nella lista dei notebook NON vedo la serie M70... per caso questa serie ha anche un altro nome? Di "Satellite" ce ne sono una infinità!
antony28
21-03-2006, 15:54
Sì ho letto, ma se non ricordo male alcune prove di batteria le avevo fatte SENZA periferiche usb attaccate (neanche il mouse) e i risultati non cambiavano di molto... L'unica sarebbe che Toshiba vendesse una batteria potente per questa serie!
Vende una otto celle!
Vende una otto celle!
Sì, avevo già visto. Ma devi fare riferimento agli Ah e non alle celle: quella batteria durerebbe sì e no 10/15 min più di quella che è montata di serie. Dunque: soldi buttati.
Per la serie M40 c'è una 12 celle molto più interessante: forse è compatibile (M70 ed M40 sono simili), ma fino a che Toshiba non lo ufficializza non c'è da fidarsi a comprarla!
antony28
31-03-2006, 11:59
non c'è nulla da fare... per il wireless bisogna usare 802.11b... sennò va lentissimo.. perde un casino di pacchetti...
:muro:
DavidTwister
01-04-2006, 09:59
non c'è nulla da fare... per il wireless bisogna usare 802.11b... sennò va lentissimo.. perde un casino di pacchetti...
:muro:
io ho cambiato scheda mini-pci e anche a 54mbps non perde più un pacchetto... :mbe:
antony28
01-04-2006, 10:17
Quale mini-pci hai preso?
antony28
01-04-2006, 10:19
A voi come và il masterizzatore matshita? Mi sembra lento in lettura... a voi?
A voi come và il masterizzatore matshita? Mi sembra lento in lettura... a voi?
Quoto in pieno ..Lettura decisamente stentata.
antony28 hai un pm
antony28
01-04-2006, 10:33
Quoto in pieno ..Lettura decisamente stentata.
antony28 hai un pm
Mannaggia...pensare che avevo preso toshiba proprio per non avere problemi... pensavo di aver fatto un'affare.. invece devo uscire pazzo... :muro: :muro:
Abbi fede nel tuo M70, la Toshiba non tarderà a rilasciare una versione fixata del bios
P.S. Il PM cè...guarda bene :D
antony28
01-04-2006, 10:38
Abbi fede nel tuo M70, la Toshiba non tarderà a rilasciare una versione fixata del bios
P.S. Il PM cè...guarda bene :D
Mah... speriamo...
DavidTwister
01-04-2006, 10:42
Quale mini-pci hai preso?
gigabyte gn-wiag02
antony28
01-04-2006, 10:48
gigabyte gn-wiag02
Ho capito... l'avevo vista pure io... mah.. vedremo!Provo con i vecchi driver...
DavidTwister
01-04-2006, 11:39
Ho capito... l'avevo vista pure io... mah.. vedremo!Provo con i vecchi driver...
già fatte tutte le prove possibili...lascia stare!non ricordo se qui o sul 3d della 2200bg avevo già scritto le prove fatte ed i risultati ottenuti per ogni singolo pacchetto driver...dagli un'occhiata!
antony28
06-04-2006, 20:02
Mi sembra strano tutto questo...
Il portatile và bene però questi difetti non mi piacciono... DEVONO risolvere!
Mi sembra strano tutto questo...
Il portatile và bene però questi difetti non mi piacciono... DEVONO risolvere!
Completamente d'accordo: la base è buona, ma i problemi sono parecchio fastidiosi!
sentite un pò ke distribuzione di linux avete montato?
Io ho avuto problemi con le live di molte distribuzione come knoppix, ubuntu e la live suse.
E poi ho avuto anche problemi con l'installazione della suse.
Voi ke cosa mi consigliate, devo disattivare qualke opzione particolare?
Mi spiace, ma io non uso Linux. Ciao
io ho cambiato scheda mini-pci e anche a 54mbps non perde più un pacchetto... :mbe:
Posso sapere che modello di mini-pci hai preso? Sopratutto è compatibile con il router netgear DG834G? Inoltre che raggio di azione ha, ovvero come si comporta nel caso in cui tra il router e il notebook ci sono circa 25 mt e alcuni muri?
Scusa se ti rompo, ma siccome ho comprato il router proprio per potermi collegare con il wireless e a causa di questa scheda non sto potendo farlo...
Ho seguito la procedura per le schede wireless, ma non mi trova il segnale nemmeno a 20cm dal router.... (che schifo di scheda... :mad: )
Grazie e ciao
antony28
10-05-2006, 18:29
sentite un pò ke distribuzione di linux avete montato?
Io ho avuto problemi con le live di molte distribuzione come knoppix, ubuntu e la live suse.
E poi ho avuto anche problemi con l'installazione della suse.
Voi ke cosa mi consigliate, devo disattivare qualke opzione particolare?Io uso ubuntu... avrai sicuramente il problema con X... se ancora non hai risolto fammi sapere!
cosa intendi problema con X.., scusami x l'ignoranza
antony28
11-05-2006, 17:39
cosa intendi problema con X.., scusami x l'ignoranza
Non ti partirà la grafica... cioè ti funzionerà in modalità solo testo...
:help: ma come si attiva!!??? sto diventando matta!!! ki mi aiuta??? c'è ma nn so attivarlo... m fa installazione del driver bluetooth in corso.... e li rimane!!!!:doh:
ps: ho un m70-354
gigabyte gn-wiag02
scusa, ma con quale router la usi?
la intel ha stressato anke me, e vorrei toglierla! l'unica cosa ke mi frena è il dubbio se qst skeda mini-pci è compatibile con mio d-link g604t...!
(anke xkè ho il tuo stesso portatile ;))
nn c'è un modo per capire se una skeda wireless è compatibile con un router? :help:
antony28
05-10-2006, 11:43
Allora... l'unico modo per avere un segnale decente con la 2200bg è utilizzare la modalità B... in g va malissimo con qualsiasi driver (parlo cmq in abbinamento con router netgear dg834g non so come va con altri router).
Con ubuntu ho notato molti miglioramenti aggiornando il firmware utilizzato di default (molto vecchio) se vi interessa ho messo la procedura per aggiornare i driver di ubuntu sul mio blog
http://www.intilinux.com/linux/3/aggiornamento-driver-intel-2200bg-su-ubuntu/
Va meglio di windows con questi driver in modalità G ma è sempre lento rispetto agli altri .. mentre in b miglioro di molto rispetto a quelli installati di default su ubuntu.
Cmq spero che toshiba faccia qualcosa... ho letto sui forum toshiba che il problema risiede nel monitor che a quanto pare causa interferenza! Molti hanno cmq risolto cambiando la 2200bg o con una pcmcia o con una mini-pci athereos... :-)
TorpedoBlu
05-10-2006, 13:53
Allora... l'unico modo per avere un segnale decente con la 2200bg è utilizzare la modalità B... in g va malissimo con qualsiasi driver (parlo cmq in abbinamento con router netgear dg834g non so come va con altri router).
Con ubuntu ho notato molti miglioramenti aggiornando il firmware utilizzato di default (molto vecchio) se vi interessa ho messo la procedura per aggiornare i driver di ubuntu sul mio blog
http://www.intilinux.com/linux/3/aggiornamento-driver-intel-2200bg-su-ubuntu/
Va meglio di windows con questi driver in modalità G ma è sempre lento rispetto agli altri .. mentre in b miglioro di molto rispetto a quelli installati di default su ubuntu.
Cmq spero che toshiba faccia qualcosa... ho letto sui forum toshiba che il problema risiede nel monitor che a quanto pare causa interferenza! Molti hanno cmq risolto cambiando la 2200bg o con una pcmcia o con una mini-pci athereos... :-)
avevo questo note e me ne sono liberato volentieri, la scheda wifi è bacata (come è noto nel forum ufficiale toshiba) quindi non funzionerà mai.. e cmq il portatile non è un gran che in generale.. scalda parecchio..
antony28
05-10-2006, 16:49
avevo questo note e me ne sono liberato volentieri, la scheda wifi è bacata (come è noto nel forum ufficiale toshiba) quindi non funzionerà mai.. e cmq il portatile non è un gran che in generale.. scalda parecchio..
si scalda un bel pò..... cmq con un voltaggio più basso va bene adesso....per adesso me lo tengo.. non mi trovo malissimo.. ci vorrebbe una nuova scheda wireless cioè spendere 50 euro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.