PDA

View Full Version : Tubo turbo-intelcooler


alex23jkl
11-12-2005, 18:12
La mia Ford Focus TDCI 115 fino ai 3000 giri tira come dovrebbe, poi dai 3000 giri in poi come se il turbo non esistesse più, i giri vanno su ma in pratica la macchina non accelera come accelerava prima.Come se perdesse potenza (so che i diesel oltre certi giri non tirano più, ma prima non era cosi).

Qualcuno mi aveva detto che potrebbe esserci un buco, una crepa, nel tubo che collega il turbo con l'intelcooler.
Secondo voi?Qualche esperienza?

simone1980
11-12-2005, 18:26
direi che nn credo ad un buco nel condotto che porta l'aria dall' INTERCOOLER a lturbo, perchè se fosse così il turbo non spingerebbe nemmeno prima dei 3000 giri. io propendo per qualche magagna elettronica (aka debimetro o centralina).

PHCV
11-12-2005, 18:39
io avevo crepato due settimana fa il tubo turbina-intercooler.... anzi pi+ che crepa era un tagli lungo 4-5 cm..... enorme insomma.... però perdeva coppia in basso... il turbo faceva più fatica ad inserirsi, aveva una pressione più bassa e a bassi giri (dai 1900 ai 2500) era come avere un aspirato.... però dai 2500 ai 3000 tirava.. non tantissimo ma tirava..

Stigmata
11-12-2005, 19:04
stessa identica medesima sputata speculare situazione con la mia focus... ogni tanto il turbo si dimentica di entrare e, raramente, in rilascio sento un ...pppfffff come se qualcosa sfiatasse. in genere cmq spinge sensibilmente meno di prima.

mio papà in concessionaria ha chiesto info sul debimetro ma gli hanno detto che non c'entra... e dopo 6 (SEI!) rimappature della centralina non è cambiato niente o quasi. io propendo sempre per il guasto hw :D

alex23jkl
11-12-2005, 19:10
stessa identica medesima sputata speculare situazione con la mia focus... ogni tanto il turbo si dimentica di entrare e, raramente, in rilascio sento un ...pppfffff come se qualcosa sfiatasse. in genere cmq spinge sensibilmente meno di prima.

mio papà in concessionaria ha chiesto info sul debimetro ma gli hanno detto che non c'entra... e dopo 6 (SEI!) rimappature della centralina non è cambiato niente o quasi. io propendo sempre per il guasto hw :D
Il chip non c'entra, perchè cmq ho appena fatto la rimappatura della centralina (chiptuning) e quel problema è sparito.Però ora che la macchina ha avuto un'incremento di potenza del 20% mi aspettavo di più e magari sostituendo questo tubo tra il turbo e l'intelcooler la macchina si sveglia un'attimino.
Sapete per caso dove è possibile fare una prova al banco?Per vedere la potenza e la coppia motrice del motore?

ninja750
11-12-2005, 20:30
mio papà in concessionaria ha chiesto info sul debimetro ma gli hanno detto che non c'entra... e dopo 6 (SEI!) rimappature della centralina non è cambiato niente o quasi. io propendo sempre per il guasto hw :D

Avrei detto anche io il debimetro a naso

rip82
11-12-2005, 23:51
Il chip non c'entra, perchè cmq ho appena fatto la rimappatura della centralina (chiptuning) e quel problema è sparito.Però ora che la macchina ha avuto un'incremento di potenza del 20% mi aspettavo di più e magari sostituendo questo tubo tra il turbo e l'intelcooler la macchina si sveglia un'attimino.
Sapete per caso dove è possibile fare una prova al banco?Per vedere la potenza e la coppia motrice del motore?
Il chiptuning fatto senza adeguare la trasmissione puo' portare a usura precoce di alcuni componenti, come e' successo alla A3 2.0 di un mio amico meccanico. Ha installato un modulo in coda alla centralina, regolabile tramite una vitina, che sulla regolazione limite porta circa 190CV, nel giro di pochi mesi ha bruciato la frizione. Tra l'altro lo montava solo ogni tanto, quindi se l'avesse tenuto sempre installato la frizione si sarebbe bruciata molto prima. Per come la vedo io le elaborazioni se si fanno vanno fatte bene, rivolgendosi ad un'officina seria.

Stigmata
12-12-2005, 07:23
Il chip non c'entra, perchè cmq ho appena fatto la rimappatura della centralina (chiptuning) e quel problema è sparito.

non ho capito :stordita:
dici che non c'entra perchè rimappando hai risolto? allora c'entra se hai risolto :D

Coyote74
12-12-2005, 13:30
stessa identica medesima sputata speculare situazione con la mia focus... ogni tanto il turbo si dimentica di entrare e, raramente, in rilascio sento un ...pppfffff come se qualcosa sfiatasse. in genere cmq spinge sensibilmente meno di prima.

mio papà in concessionaria ha chiesto info sul debimetro ma gli hanno detto che non c'entra... e dopo 6 (SEI!) rimappature della centralina non è cambiato niente o quasi. io propendo sempre per il guasto hw :D

Quel pppfff è proprio uno sfiato, ma non dipende da problemi ai tubi o cose simili, è la valvola popoff che entra in azione al momento del rilascio. Comunque parlate di Turbo Diesel, è normale che oltre i 3000 giri diventino dei polmoni :D

Stigmata
12-12-2005, 13:55
Quel pppfff è proprio uno sfiato, ma non dipende da problemi ai tubi o cose simili, è la valvola popoff che entra in azione al momento del rilascio. Comunque parlate di Turbo Diesel, è normale che oltre i 3000 giri diventino dei polmoni :D

lo sfiato in effetti è molto simile a quello della popoff, ma non l'avevo mai sentito prima ed è avvertibile solo nei momenti di crisi massima del motore... normalmente non lo sento.

Mauro82
12-12-2005, 19:07
Quel pppfff è proprio uno sfiato, ma non dipende da problemi ai tubi o cose simili, è la valvola popoff che entra in azione al momento del rilascio. Comunque parlate di Turbo Diesel, è normale che oltre i 3000 giri diventino dei polmoni :D
pop off su un diesel? :confused:

Coyote74
12-12-2005, 19:40
pop off su un diesel? :confused:

Beh, certo, anche i turbo diesel possono montare la pop off.

Mauro82
12-12-2005, 19:50
però non ne capisco l'utilità, non c'è una farfalla che possa provocare aumenti di pressione chiudendosi

Therock2709
12-12-2005, 22:41
La mia Ford Focus TDCI 115 fino ai 3000 giri tira come dovrebbe, poi dai 3000 giri in poi come se il turbo non esistesse più, i giri vanno su ma in pratica la macchina non accelera come accelerava prima.Come se perdesse potenza (so che i diesel oltre certi giri non tirano più, ma prima non era cosi).

Qualcuno mi aveva detto che potrebbe esserci un buco, una crepa, nel tubo che collega il turbo con l'intelcooler.
Secondo voi?Qualche esperienza?


Azzo lo sai che da qualche giorno anche la mia sembra aver perso il "brio" che aveva prima?? :mbe:
Proprio sopra i 3000, non tira + come prima...
Sta cosa non mi piace...il fatto che anche tu abbia sto problema...
Cmq la mia è giovane di km: sono 13.000 (tagliandi fatti) la tua quanti ne ha?

EDIT: Per la prova sul banco devi rivolgerti a qualche preparatore con l'attrezzatura, oppure dove hai fatto il chiptuning. Di dove sei? Perché qua vicino Verona c'è la Digital Tuning che lo fa

JENA PLISSKEN
12-12-2005, 23:58
però non ne capisco l'utilità, non c'è una farfalla che possa provocare aumenti di pressione chiudendosi
infatti...sul diesel la pop off è assolutamente INUTILE :sofico: