View Full Version : AIUTO DISSIPAZIONE (Zalman, Thermalright o cosa???)
Ciao Raga,
ho recentemente scoperto che il dissipatore montato sul mio prescott(o) a 3,2 (sk 478) non dovrebbe avere sotto cpu a + di 2,4... infatti non mi spiegavo le temperature raggiunte dal mio pc in routine normali (le cose regalate...).
mi piacerebbe ricevere qualche consiglio su un buon dissipatore (visto che lo devo cambiare). io sarei orientato verso uno zalman 9500 o un thermalright xp90.....ma ce ne sono così tanti in giro che ho un pò di confusione.
lo zalman mi piace... ma un amico mi ha fatto notare che se per disgrazia si dovesse rompere la ventola posso buttare il dissipatore, mentre l'xp90 non ha di questi problemi.. insomma :help: :help: :help:
cheeba82
11-12-2005, 18:52
beh innanzi tutto ciao e buon natale :D ormai ci siamo....
poi per il dissi tutti vanno bene....nel senso che i due citati da te sono ottimi e consigliatissimi ma imho il migliore è l'hyper48!!!!
prima di passare all'a64 avevo un prescott 478 3.0ghz della versione C0 che come tutti sanno sono quelli più calorosi di tutti e con il cooler master che ora ho spostato sul venice ero a 45 in idle e 50 in full load....
cmq ho anche notato un buonissimo dissi per 478 che ho montato sul pc della mia ragazza che anche lei ha un prescott 3.0ghz e in idle non va mai oltre ai 43/44° ed è il freezer 4 della artic cooling con heat pipe tipo hyper 6 della cooler master per intenderci ma con ventola silenziosissima e imho ottimo dissi!!!
quest'ultimo anche il più economico costa solo 22€ e per quello che fa è una cifra davvero ottima!!!
Buon natale anche a te :)
si in effetti ero interessato anche a questi solo che sono stato demoralizzato dal loro peso visto che mi capita di spostare il pc
*Stregatto*
11-12-2005, 20:37
Ho pareri contrastanti con cheeba22
A partire dal fatto che sia sulla Guida Ufficiale Ai Dissipatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055964) sia nei vari post degli utenti il miglir dissy ad aria è e rimane l' XP90c :sofico: con una tornado sopra :D e al secondo posto c'è lo zalman 9500.
Comunque anche l' hiper48 un ottimo dissipatore, non lo metto in dubbio, ma personalmente non lo prenderei mai.
Devi overclokkare e smanettare col pc?Allora l'XP90c fa al caso tuo
Altrimenti i blasonati per l'ottima qualità Zalman 7000 o 7700 vanno benissimo soprattuto se sposti il case molto spesso!
ciao
EDIT: non avevo finito il post :D e mi era partito "invio" :D
cheeba82
11-12-2005, 20:39
io col cooler master appeso non ho avuto mai un problema anche trasportandolo in giro....e nel mese scorso l'avro lasciato fermo un giorno o due non di più....sempre sballottato a destra e a manca ma mai un problema....per il resto non saprei che consigliarti di meno pesante anche perchè se vuoi un buon dissi devi andare sul rame e quello pesa....
*Stregatto*
11-12-2005, 20:43
cheeba82 ci siamo incrociati :D
Comunque se non deve overclokkare e sposta spesso il case i 7000 e 7700 in rame sono ottime soluzioni.
Il freezer a quanto o letto non va bene per il soket 478
ciao
cheeba82
11-12-2005, 20:43
beh che l'xp sia superiore non c'è dubbio ma costa un bel po e in più ci devi aggiungere una ventola di tasca tua e quindi altri euri in più e poi si consigliano le tornado con quel dissi che secondo me sono troppo rumorose....anche sentite a distanza....per il rumore prodotto il cooler master credo non abbia rivali ma questo secondo me anche perchè la zalman non mi piace proprio.....non mi sono trovato per niente bene come prestazioni....l'hyper 48 mi teneva il vecchio procio (il famigerato prescott 3ghz versione CO denominato la caldaia)a 43/44 in idle e mai sopra i 50 full load cosa che non riuscivo a fare con lo zalman
cheeba82
11-12-2005, 20:45
gia.... :D
cmq quello che dicevo sopra era solo parere personale cmq sia l'xp90 meglio se cu è formidabile da quello che dicono....
anche io ho letto che il freezer non va bene.....strano....
ho letto che rimane fuori un pezzetto di procio....nel senso che la base non corrisponde alla grandezza del procio e quindi non dissipa a dovere...anzi per niente cmq mi sembra strano!!! :eek: :confused: :mbe:
*Stregatto*
11-12-2005, 20:51
Su tot@lmodding il freezer lo vendono solo per amd a 64 bit, cmq strano che la articcooling non abbia fatto modelli diversi anche per intel, probabilmente per ridurre i costi.
ciao
cheeba82
11-12-2005, 20:59
mi correggo per quello che ho detto prima.....nel senso che ho letto che l'artic cooling freezer 4 non va bene per 478.....
va bene eccome.....
mi ero dimenticato che lo ho montato sul procio della mia ragazza e funzia alla perfezione.....
avevo letto del problema di un'utente qui sul forum ma il freezer 4 è ottimo....
dipende cmq da cosa fai col pc come diceva stregatto....se overclokki vai su thermalright mentre se lasci tutto a default qualsiasi dissi va bene....dipende dai tuoi gusti.....
beh che l'xp sia superiore non c'è dubbio ma costa un bel po e in più ci devi aggiungere una ventola di tasca tua e quindi altri euri in più e poi si consigliano le tornado con quel dissi che secondo me sono troppo rumorose....anche sentite a distanza....per il rumore prodotto il cooler master credo non abbia rivali ma questo secondo me anche perchè la zalman non mi piace proprio.....non mi sono trovato per niente bene come prestazioni....l'hyper 48 mi teneva il vecchio procio (il famigerato prescott 3ghz versione CO denominato la caldaia)a 43/44 in idle e mai sopra i 50 full load cosa che non riuscivo a fare con lo zalman
Beh all'XP90C non devi abbinarci per forza una tornado, io ad esempio gli ho messo una PAPST GL Silent.
cheeba82
11-12-2005, 21:50
si lo so però da quello che ho sentito in giro l'xp ha queste potenzialita se gli abbini ventole più potenti....e poi costa un botto...cmq sia anche se non l'ho mai provato penso proprio sia un mostro....
tranquilli non volevo sminiaturizzare i vostri bestioni...anche perchè volevo prenderne uno anche io ma per mancanza di fondi ho dovuto optare per il cooler master.... :cry:
Grazie mille raga, una sola cosa quado parlate dell'xp90 parlate della versione in alluminio o di quella in rame, perchè sono spaccato in due... da un lato c'è la versione in rame che dissipa benissimo (con i suoi 6xx gr), dall'altra quella in Al molto + leggera ma mi dicono con buone prestazioni....
cheeba82
12-12-2005, 11:30
ho letto qui sul forum che sono buonissimi entrambi forse meglio quello tutto rame ma se hai bisogno di leggerezza anche quello normale va bene..... :D
scusate se vi stresso ragazzi un'altra domanda. a livello di installazione qual è il + semplice da montare? (me la cavo bene solo che a dire il vero mi secco smontare tutto il pc)
cheeba82
12-12-2005, 12:30
l'hyper 48 e l'artic cooling usano entrambi il cestelletto del dissi originale p4 e vanno benissimo entrambi gli altri non so!!
Tra l'XP90 e l'XP90C? :confused:
Raga ho ordianto lo zalman 9500, ritengo che sia la scelta giusta, poichè il peso di questo dissipatore in rame è abbastanza contenuto, installazione non richiede di smontare la scheda madre, ecc..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.