View Full Version : socket 939 oppure 775 dual?
ciao a tutti,
ho bisogno ancora una volta di un vostro prezioso consiglio… per gli acquisti…
dovendo procedere all’acquisto di un nuovo pc, mi sono imbattuto nel dilemma relativo alla CPU: Intel Pentium 4 820 dual 2.8Ghz socket 775, oppure AMD 3.8Ghz 64 bit socket 939? tutti e due sono all’incirca nella medesima fascia di prezzo, e vorrei sapere se preferire il dual core della Intel, sebbene più ridotto in termini di frequenza.
grazie dell’attenzione
greeneye
10-12-2005, 22:38
Dipende cosa ci devi fare......
Il dual lo si sfrutta solo per compiti limitati.
JL_Picard
10-12-2005, 23:43
ciao a tutti,
ho bisogno ancora una volta di un vostro prezioso consiglio… per gli acquisti…
dovendo procedere all’acquisto di un nuovo pc, mi sono imbattuto nel dilemma relativo alla CPU: Intel Pentium 4 820 dual 2.8Ghz socket 775, oppure AMD 3.8Ghz 64 bit socket 939? tutti e due sono all’incirca nella medesima fascia di prezzo, e vorrei sapere se preferire il dual core della Intel, sebbene più ridotto in termini di frequenza.
grazie dell’attenzione
1° l'AMD Athlon X2 3800+ ha una frequenza effettiva di "soli" 2.0 Ghz.
2° Nonostante quanto sopra, in quasi tutte le applicazioni è più performante degli Intel Dual Core di pari fascia.
3° Quindi la frequenza da sola non conta.
4° Dipende da cosa ci devi fare col tuo PC.
Se non usi programmi già predisposti per utilizzare entrambi i Core, oppure non hai un uso intensivo della CPU, il Dual Core è superfluo, per cui ti conviene risparmiare e comprarti un buon single core.
Opteron 146 (se lo trovi e finchè ci sono), oppure Athlon 64 3700+ Core SanDiego.
Dipende cosa ci devi fare......
Il dual lo si sfrutta solo per compiti limitati.
dovrei utilizzare soprattutto programmi di videoediting (Adobe premiere) e applicativi professionali per grafica (Photoshop, Illustrator, Flash, Director)
tonziefed
11-12-2005, 18:07
Se devi fare soprattutto videoediting (non farlo una volta ogni tanto, ma spesso) è consigliabile una CPU ad una frequenza reale elevata!
1° l'AMD Athlon X2 3800+ ha una frequenza effettiva di "soli" 2.0 Ghz.
Forse intendeva il 3800+ single core
Forse intendeva il 3800+ single core
esatto, mi riferivo al single core della AMD: il mio dilemma è, appunto, tra il dual della INTEL ed il single della AMD
solita storia dipende da cosa ci fai... se devi prendere un single forse è meglio il 3700... altrimenti vai di dual e sei apposto
per 30euro in più del A64 3800+ single core ti prendi l'A64 3800+ X2 che è meglio del Pentium4 D 820 e andrà meglio sia in applicazioni single core che in applicazioni multicore.
cmq la scelta del dual core dipende tutta da quello che ci devi fare.
ora come ora prenderei comunque un dual core per avere maggiore longevità (io cambio raramente il pc, diciamo ogni 3-4 anni e quindi...).
Speedy L\'originale
11-12-2005, 19:20
per 30euro in più del A64 3800+ single core ti prendi l'A64 3800+ X2 che è meglio del Pentium4 D 820 e andrà meglio sia in applicazioni single core che in applicazioni multicore.
cmq la scelta del dual core dipende tutta da quello che ci devi fare.
ora come ora prenderei comunque un dual core per avere maggiore longevità (io cambio raramente il pc, diciamo ogni 3-4 anni e quindi...).
Però ora come ora i dual core sono sfruttati solamente in pchi ambiti, un singlecore 3800+ è nettamente + prestazionale di un X2, visto che attualmente verrebbe utilizzato solo un single core a 2,0 ghz (3200+)..
Però x il futuro..
Aggiungo che secondo me il 3800+ single core ha un pessimo rapporto prezzo prestazioni, ti conviene andare sul 3800+ X2 per il dual oppure un 3500+
Però ora come ora i dual core sono sfruttati solamente in pchi ambiti, un singlecore 3800+ è nettamente + prestazionale di un X2, visto che attualmente verrebbe utilizzato solo un single core a 2,0 ghz (3200+)..
Però x il futuro..
si ma un 3200+ (o cmq 2000Mhz di un A64) va benissimo per un utilizzo normale del pc :)
il 3800+ come dice lillo è un pò costoso per quello che offre, così come il 4000+.
DevilMalak
11-12-2005, 21:19
il 3800+ fa schifo anche come single visto il mezzo mb di cache a quel prezzo.. a quel punto meglio un 3700+
Però ora come ora i dual core sono sfruttati solamente in pchi ambitiE guarda caso kletius opererà proprio in uno di quei pochi ambiti, cioè il videoediting. Io direi che protrebbe davvero farci un pensierino, anche in ottica futura.
il 3800+ fa schifo anche come single visto il mezzo mb di cache a quel prezzo.. a quel punto meglio un 3700+Ragalalo a me un 3800+ single core, se fa così schifo... :rolleyes:
DevilMalak
11-12-2005, 22:13
Ragalalo a me un 3800+ single core, se fa così schifo... :rolleyes:
ma sai leggere? ho detto:" per quel prezzo ", visto che c'è il 3700+ che è un san diego e costa meno
oggi maxart è un po acidello :p
DevilMalak
11-12-2005, 22:57
ho notato :D
comunque non dico che il 3800+ fa schifo, però trovando persino a meno il 3700+ che è un sandiego... non capisco chi andrebbe sul 3800+ :confused:
bombolo_flint
11-12-2005, 23:29
Meglio lasciare perdere le cpu Intel e prendersi un bel l'A64 3800+ X2,lo dico per esperienza personale le cpu Intel oltre ad essere scarse come prestazioni riscaldano in un modo tale da far paura,da quando ho questo AMD ho risolto sia il problema di prestazioni e di rumore e le orecchie ringraziano di cuore.Fatemi sapere i vostri pareri che mi interessano molto.Ciauz :D
ma sai leggere? ho detto:" per quel prezzo ", visto che c'è il 3700+ che è un san diego e costa menoMica avevo capito, però usa più virgole! :stordita:
non capisco chi andrebbe sul 3800+Per avere un moltiplicatore più alto. Non che questo sia un gran vantaggio con l'overclock, ma forse qualcosa sì.
Per avere un moltiplicatore più alto. Non che questo sia un gran vantaggio con l'overclock, ma forse qualcosa sì.
si ma come dici...
sugli a64 l'asincrono conta praticamente nulla...via di divisori e cpu che si occa uguale e costa meno. tutto imho ;)
Fulmine 75
12-12-2005, 10:43
Meglio lasciare perdere le cpu Intel e prendersi un bel l'A64 3800+ X2,lo dico per esperienza personale le cpu Intel oltre ad essere scarse come prestazioni riscaldano in un modo tale da far paura,da quando ho questo AMD ho risolto sia il problema di prestazioni e di rumore e le orecchie ringraziano di cuore.Fatemi sapere i vostri pareri che mi interessano molto.Ciauz :D
Io parlo da felice possessore, da circa 9 anni che ho AMD e non ho nulla da dire su AMD :D venerdi mi sono assemblato un P4 2.800Mhz DualCore,scheda madre Asrock hdtv 775 ,2 Gb di ram ecc come temperatura si equivalgono ma come prestazioni in montaggio video il P4 lo visto un po più sveglio del mio 3500+ per me Intel ha fatto un gran bel processore;)
Rimango del parere W mamma AMD :D :D :D (i miei Pc li vedete in firma)
Ps: Il mio P4 è silenziosissimo con un temperatura di 29 gradi ,temperatura ambiente di 22
bombolo_flint
12-12-2005, 12:32
Secondo me le temperature del P4 2.800Mhz DualCore 29 gradi sono sballate,a meno che tu non stai in una cella frigorifera.Ciao :D
bombolo_flint
12-12-2005, 12:37
Scusa Fulmine 75,per caso usi il raffreddamento liquido per il P4?Ciao
OverClocK79®
12-12-2005, 12:47
dovrei utilizzare soprattutto programmi di videoediting (Adobe premiere) e applicativi professionali per grafica (Photoshop, Illustrator, Flash, Director)
in questo caso il P-D 820 è la scelta consigliata
PERO'
se arrivassi al budget del 3800+ X2 direi che forse avresti il compromesso ideale :)
BYEZZZZZZZZZZ
Fulmine 75
12-12-2005, 13:40
Secondo me le temperature del P4 2.800Mhz DualCore 29 gradi sono sballate,a meno che tu non stai in una cella frigorifera.Ciao :D
Be al dire il vero non è che faccia cosi tanto caldo se lascio la porta aperta arrivo intorno a 13 G°ambiente
no il liquido lo ho sotto AMD ;););)
Speedy L\'originale
13-12-2005, 12:46
si ma come dici...
sugli a64 l'asincrono conta praticamente nulla...via di divisori e cpu che si occa uguale e costa meno. tutto imho ;)
Oltre ad avere circa lo stesso limite, sicuramente è + economioc e divertente portare una cpu da 1800 a 2700mhz che una 2400 ad 2700 mhz..
In genere x i venice il limite è intorno a quella frequenza, poi il resto conta dalla fortuna..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.