Entra

View Full Version : Le dipendenze


nuvoli
10-12-2005, 12:53
Uso linux da un po, ma non riesco trasferirmi totalemnte da win a linux per via dell'annoso problema delle dipendenze.

Uso debian sarge. Insomma, non esiste un modo semplice per risolvere le dipendenze?

Se scarico qualche software nuovo richiede nuove librerie o librerie che ho gia ma più aggiornate.

Un soft come synaptic non potrebbe scaricare una lista sempre aggiornata dei soft e delle librerie disponibili, in modo che quando si installa un nuovo soft, le dipendenze richieste vengano scaricate direttamente da internet e installate senza dover scaricare pacchetto a pacchetto per poi scoprire che anche questi hanno delle loro dipendenze? C'è una distro che ha questa funzione?

Scusate la niubbaggine e se ho detto qualche cavolata :)

NetEagle83
10-12-2005, 12:59
Ma guarda che synaptic funziona esattamente così!
Io ti consiglio di usare direttamente apt-get per installare software, tanto i repository contengono praticamente ogni tipo di programma esistente.
Quando devi installare un software apri una konsole, loggati come root (scrivi su e dai la password di root) e scrivi:

#apt-cache search "nome del programma che cerchi"

quando lo hai individuato scrivi:

#apt-get install "nome pacchetto".

E' semplicissimo! ;)

Zorcan
10-12-2005, 13:14
tanto i repository contengono praticamente ogni tipo di programma esistente

:sofico:

nuvoli
10-12-2005, 13:45
Ma guarda che synaptic funziona esattamente così!
Io ti consiglio di usare direttamente apt-get per installare software, tanto i repository contengono praticamente ogni tipo di programma esistente.
Quando devi installare un software apri una konsole, loggati come root (scrivi su e dai la password di root) e scrivi:

#apt-cache search "nome del programma che cerchi"

quando lo hai individuato scrivi:

#apt-get install "nome pacchetto".

E' semplicissimo! ;)

Se ho capito bene il repository è il database dei soft e delle lib. Il mio problema adesso è pero come far prendere a debian (e tenerlo aggiornato) il repository ufficiale da internet, a quanto pare il mio repository è riferito solo al dvd con cui ho installato debian.
Se ad esempio vogllio la nuova versione di openoffice o di firefox, dal search di synaptic mi appare sempre la stessa, quella fornita con il dvd della sarge.

Quindi come dire a synaptic di riferirsi solo ai repository in internet? :help:

Grazie :)

.Iguana.
10-12-2005, 14:25
Se ho capito bene il repository è il database dei soft e delle lib. Il mio problema adesso è pero come far prendere a debian (e tenerlo aggiornato) il repository ufficiale da internet, a quanto pare il mio repository è riferito solo al dvd con cui ho installato debian.
Se ad esempio vogllio la nuova versione di openoffice o di firefox, dal search di synaptic mi appare sempre la stessa, quella fornita con il dvd della sarge.

Quindi come dire a synaptic di riferirsi solo ai repository in internet? :help:

Grazie :)

http://www.hwudebianclan.org/faq.php

Basta editare il tuo souces.list contenuto in /etc/apt/, inserendo i repositories che fanno al caso tuo e cancellando quelli vecchi (o semplicemente "commentandoli", vale a dire inserendo un # prima del repository stesso, per far capire al tuo sistema che non lo deve tenere in considerazione)