View Full Version : [Debian] problema installazione net-install su acer aspire 1692
ciao a tutti, con il note in sign nn riesco ad installare debian con la netinstall.
inserito il cd premo invio e dopo aver decompresso qualcosa al boot del kernel si pianta tutto, per qualke minuto gira il cd poi si ferma anke quello.
c'è qualke parametro ke devo mettere?
scusate ma in linux sono un vero newbie
Artemisyu
10-12-2005, 11:25
ciao a tutti, con il note in sign nn riesco ad installare debian con la netinstall.
inserito il cd premo invio e dopo aver decompresso qualcosa al boot del kernel si pianta tutto, per qualke minuto gira il cd poi si ferma anke quello.
c'è qualke parametro ke devo mettere?
scusate ma in linux sono un vero newbie
prova lanciare con "linux26" come opzione di boot.
il kernel ke boota di default è il 2.6, x avviare con 2.4 c'è l'opzione specifica
quale immagine hai scaricato ? da dove ?
credo che sia la netinstall di testing .... su quello di sarge il kernel di default è il 2.4 ....
Artemisyu
10-12-2005, 11:31
quale immagine hai scaricato ? da dove ?
credo che sia la netinstall di testing .... su quello di sarge il kernel di default è il 2.4 ....
Infatti, avevo pensato la stessa cosa.
Anche sulla netinstall di etch non so come è, perchè io ormai nel dubbio lancio sempre con linux26
VegetaSSJ5
10-12-2005, 11:33
se hai scaricato la net-install testing prova a scaricare quella di sarge, altrimenti se hai scaricato quella di sarge prova a scaricare quella di testing
ho scaricato la debian-testing-i386-netinst.iso
ho provato con linux26 ma ancora niente.
mi viene un dubbio xò:
di norma quanto tempo dovrebbe metterci?
lo scompattaento di linux è istantaneo, è il boot del kernel ke si inchioda, ma forse sono imapziente io, è ke nn da segni di vita e poi anke il lettore cd si ferma...
VegetaSSJ5
10-12-2005, 11:42
ho scaricato la debian-testing-i386-netinst.iso
ho provato con linux26 ma ancora niente.
mi viene un dubbio xò:
di norma quanto tempo dovrebbe metterci?
lo scompattaento di linux è istantaneo, è il boot del kernel ke si inchioda, ma forse sono imapziente io, è ke nn da segni di vita e poi anke il lettore cd si ferma...
la testing ha di default il kernel 2.6, quindi per far partire il 2.4 dovresti digitare linux24. cmq non è che sei tu che sei impaziente ma è proprio il kernel che si pianta per qualche strano motivo. nel caso in cui dovesse partirti col linux24 in fase di installazione quando ti dice di installare il kernel tu devi scegliere il 2.4 poi una volta completate l'installazione del sistema aggiorni a sid e installi un nuovo kernel di sid.
ho controllato, di default mi carica il kernel 2.6, però come opzione posso caricare anche il 2.4...
se dovesse installarsi con la 2.4 al limite potrei updatarla alla 2.6 o no?
cmq nn credo vada la 2.4 se nn va la 2.6
la testing ha di default il kernel 2.6, quindi per far partire il 2.4 dovresti digitare linux24. cmq non è che sei tu che sei impaziente ma è proprio il kernel che si pianta per qualche strano motivo. nel caso in cui dovesse partirti col linux24 in fase di installazione quando ti dice di installare il kernel tu devi scegliere il 2.4 poi una volta completate l'installazione del sistema aggiorni a sid e installi un nuovo kernel di sid.
mi hai anticipato, adesso provo poi faccio sapere
grazie a tutti
lancialesta
10-12-2005, 11:55
Curiosità: ma il logo debian iniziale ti viene visualizzato correttamente? Perchè sul mio Acer non veniva visualizzazto per bene e la netinstall si piantava. Per farla andare dovevo dare all'inizio l'opzione vga=771 (se non erro, o comunuqe qualcosa di simile).
Curiosità: ma il logo debian iniziale ti viene visualizzato correttamente? Perchè sul mio Acer non veniva visualizzazto per bene e la netinstall si piantava. Per farla andare dovevo dare all'inizio l'opzione vga=771 (se non erro, o comunuqe qualcosa di simile).
con la 2.4 nn ci sono problemi e l'installazione parte.
per il logo nn ho notato particolari errori di visualizzazione quindi probabilmente viene visualizzato bene...
la prossima volta farò attenzione al logo
HenryTheFirst
10-12-2005, 12:05
Potresti provare i paramentri "noacpi" o "nopcmcia", in diversi portatili ho riscontrato problemi con almeno una di queste due opzioni attivate...
dato ke adesso l'installazione sembra partire come posso avere un dual boot?
la mia tabella delle partizioni attuale è questa:
ripristino FAT primaria
winXP NTFS primaria
dati NTFS logica
con le partizioni x linux e ho creato con partition magic
linux EXT3 logica
swap swap logica
ma nn sono sicuro ke sia giusto: in particolare va bene logica o devo impostare le partizioni come primarie?
Potresti provare i paramentri "noacpi" o "nopcmcia", in diversi portatili ho riscontrato problemi con almeno una di queste due opzioni attivate...
quindi disabilito acpi e pcmcia e kernel 2.6?
con noacpi e nopcmcia l'installazione parte anke con la versione 2.6, poi studierò come attivarli una volta installato tutto il sistema.
x il dual boot le mie partizioni vanno bene o devo convertire in primarie?
le tue partizioni vanno bene...
per il dual boot non c'è problema, al termine dell'installazione da CD (dopo aver seguito tutti i passi) ti verrà chiesto se installare il boot loader, tu digli di si e digli che lo vuoi nel mbr (default) e poi sarà grub a gestire il loading :)
l'installazione pare essere andata, grazie a tutti
HenryTheFirst
10-12-2005, 15:22
quindi disabilito acpi e pcmcia e kernel 2.6?
Probabilmetne basta disabilitare o l'uno o l'altro...
VegetaSSJ5
10-12-2005, 15:25
Probabilmetne basta disabilitare o l'uno o l'altro...
di solito è l'acpi che dà questo tipo di problemi. cmq se non ha le porte pcmcia è consigliabile mettere anche nopcmcia. per la cronaca quando installo do sempre le opzioni nopcmcia nofirewire nousb nodhcp (e forse ne avrò dimenticato qualcun altro)...
HenryTheFirst
10-12-2005, 16:35
di solito è l'acpi che dà questo tipo di problemi. cmq se non ha le porte pcmcia è consigliabile mettere anche nopcmcia. per la cronaca quando installo do sempre le opzioni nopcmcia nofirewire nousb nodhcp (e forse ne avrò dimenticato qualcun altro)...
Laptop a parte non ho mai avuto di questi problemi :boh:
sul desktop da cui scrivo ho installato senza dare paremtri al kernel...
Laptop a parte non ho mai avuto di questi problemi :boh:
sul desktop da cui scrivo ho installato senza dare paremtri al kernel...
beh nei desktop i problemi non si pongono...i portatili sono sempre stati un po' più rognosetti :muro:
Io uso felicemente la distribuzione simil-Knoppix basata su Debian Kanotix. E' basata su una sid...chiaramente installato su hd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.