View Full Version : qualcuno ha in mente una trama per un nuovo book?
ciao
tra i vari desideri che ho in cantiere, mi piacerebbe scrivere un libro
indubbimente non ho le risorse culturali necessarie e non ho neanche in testa di pubblicarlo o farci soldi, è solo una diciamo sfida personale
nell'ultimo anno ci ho pensato varie volte, solo non mi è mai venuto in mente cosa poter scrivere, certo è un pò curioso perchè in genere chi scrive libri parte proprio da una cosa su cui vuole scrivere, io invece voglio scrivere di qualcosa che non so :D
nessuno di voi ha mai avuto in mente una qualche trama, anche grossolana, che gli sarebbe piaciuto trasformare in un racconto?
i dettagli mi escono più spontaneamente, e cmq è un progetto a medio-lungo termine, da continuare nel tempo libero
aLLaNoN81
10-12-2005, 12:43
ciao
tra i vari desideri che ho in cantiere, mi piacerebbe scrivere un libro
indubbimente non ho le risorse culturali necessarie e non ho neanche in testa di pubblicarlo o farci soldi, è solo una diciamo sfida personale
nell'ultimo anno ci ho pensato varie volte, solo non mi è mai venuto in mente cosa poter scrivere, certo è un pò curioso perchè in genere chi scrive libri parte proprio da una cosa su cui vuole scrivere, io invece voglio scrivere di qualcosa che non so :D
nessuno di voi ha mai avuto in mente una qualche trama, anche grossolana, che gli sarebbe piaciuto trasformare in un racconto?
i dettagli mi escono più spontaneamente, e cmq è un progetto a medio-lungo termine, da continuare nel tempo libero
Io di idee ne ho ma siccome è anche un mio sogno non te le dico :sofico:
Un consiglio però te lo do: levati il vizio di mischiare parole inglesi a frasi in italiano, va bene usare neologismi di derivazione anglosassone, ma l'orrido uso che si fa ultimamente della lingua inglese è pietoso, cose del tipo: "un nuovo book", "la mia girl", "il mio boy", "la mia car" sono terrificanti, non è che l'uso di parole inglesi a caso faccia sembrare quello che scriviamo più intelligente... :muro:
Fradetti
10-12-2005, 13:43
Io di idee ne ho ma siccome è anche un mio sogno non te le dico :sofico:
Un consiglio però te lo do: levati il vizio di mischiare parole inglesi a frasi in italiano, va bene usare neologismi di derivazione anglosassone, ma l'orrido uso che si fa ultimamente della lingua inglese è pietoso, cose del tipo: "un nuovo book", "la mia girl", "il mio boy", "la mia car" sono terrificanti, non è che l'uso di parole inglesi a caso faccia sembrare quello che scriviamo più intelligente... :muro:
adesso risponderà "hai ragione... sorry" :D :D :D :D
aLLaNoN81
10-12-2005, 14:46
adesso risponderà "hai ragione... sorry" :D :D :D :D
Spero di no, potrei avere una crisi convulsiva :sofico:
sabato mi è venuta l'ispirazione e ho buttato giù un pò di schizzi su carta
poi ho fatto qualche ricerchina storica ad hoc ed ho trovato qualche collegamento interessante
ieri poi ho cominciato a scrivere
mi sta gasando :cool:
*sasha ITALIA*
12-12-2005, 22:31
l'idea solletica spesso anche me... solo che come te non credo di averne le capacità!! Molto spesso ho belle idee... ma solo idee, non penso che riuscirei a seguire un filo logico e a prolungarmi per centinaia di pagine
Paganetor
13-12-2005, 08:59
ti do un suggerimento: non partire con un "voglio scrivere un romanzo, un librone!"... pensa anche a racconti, da molto brevi poche migliaia di caratteri) in su... ti aiuteranno a sistemare il tuo stile e, tra quelli che scriverai, magari ci sarà una idea che ti andrà di sviluppare più a fondo ;)
io sto aspettando le vacanze di Natale per cominciare a buttare giù qualcosa di corposo, che per adesso è solo scribacchiato su un taccuino nella tasca del mio giubbotto nei momenti morti in treno, a casa ecc. ;)
spiegavo in un altro thread che l'ideale è scrivere... qualunque cosa... ma scrivere ;)
magari "copia" lo stile di uno scrittore che ti piace particolarmente, o limitati a descrivere qualcosa, a far dialogare due o più personaggi... non deve essere per forza qualcosa con testa e coda, può essere anche solo un esercizio.
io mi sto accorgendo che, tenendo bene gli occhi aperti nelle faccende di tutti i giorni, ci sono decine di spunti dai quali trarre idee per racconti di tutti i generi! prova a pensare in funzione di un eventuale racconto da scrivere mentre sei in giro e fai attenzione ai dettagli a quelle cose meno macroscopiche che ti accadono attorno: vedrai che sorprese ;)
Anni fa, dopo aver finito di leggere per la prima volta "Il Signore degli Anelli" di Tolkien è venuta voglia anche a me.
Ma a chi non viene dopo la lettura di un tale capolavoro :)
Ciaaaz
Dna2
*sasha ITALIA*
13-12-2005, 13:34
Si ma poi come si procede? mettiamo caso che per un miracolo il libro salti fuori: dopo?
ti do un suggerimento: non partire con un "voglio scrivere un romanzo, un librone!"... pensa anche a racconti, da molto brevi poche migliaia di caratteri) in su... ti aiuteranno a sistemare il tuo stile e, tra quelli che scriverai, magari ci sarà una idea che ti andrà di sviluppare più a fondo ;)
spiegavo in un altro thread che l'ideale è scrivere... qualunque cosa... ma scrivere ;)
magari "copia" lo stile di uno scrittore che ti piace particolarmente, o limitati a descrivere qualcosa, a far dialogare due o più personaggi... non deve essere per forza qualcosa con testa e coda, può essere anche solo un esercizio.
io mi sto accorgendo che, tenendo bene gli occhi aperti nelle faccende di tutti i giorni, ci sono decine di spunti dai quali trarre idee per racconti di tutti i generi! prova a pensare in funzione di un eventuale racconto da scrivere mentre sei in giro e fai attenzione ai dettagli a quelle cose meno macroscopiche che ti accadono attorno: vedrai che sorprese ;)
no ovviamente conosco i miei limiti e non ho certo in mente di scrivere un futuro best seller, ma intanto io inizio, poi con vari sviluppi si vedrà
c'è sempre tempo per modificare qua e la
inoltre quello che ho già scritto non mi sembra malaccio
Paganetor
13-12-2005, 13:50
Si ma poi come si procede? mettiamo caso che per un miracolo il libro salti fuori: dopo?
l'ideale è partecipare a un premio letterario :)
oppure affidarsi a un agente letterario, ma se non sei "nessuno" è grigia ;)
invece con un minimo di curriculum (partecipazione/piazzamento a qualche premio) è più facile!
*sasha ITALIA*
13-12-2005, 13:59
Allora sono a posto :D
Paganetor
13-12-2005, 14:08
Allora sono a posto :D
vabbè, tu comincia a scrivere!
*sasha ITALIA*
13-12-2005, 14:28
nel senso che ho già vinto due premi letterari...
nel senso che ho già vinto due premi letterari...
mi spieghi dove e in cosa consistono?
*sasha ITALIA*
13-12-2005, 14:45
Uno è il premio dell'associzione Dante Alighieri per essermi distinto nell'utilizzo e nello studio della lingua Italiana e l'altro un premio regionale indotto dalla Regione Trentino Alto Adige e rivolto a tutti gli studenti, nel quale mi hanno premiato per la mia capacità d'improvvisazione e originalità in un breve testo
Paganetor
13-12-2005, 14:46
nel senso che ho già vinto due premi letterari...
ah, ottimo! ;)
allora hai già un curriculum letterario decente!
PS: non valgono i premi rionali e quello dell'oratorio! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.