PDA

View Full Version : Errore o sconto miracoloso?


Annamaria
10-12-2005, 07:29
In un centro commerciale, ho ordinato della merce, l'addetto ha scritto i dati, codici e quantità, ma nel calcolare, a mano, il totale, l'ha decurtato, per errore di 100,00€;il totale era di 600,00€ invece, con il suo errore, è diventato 500,00€.
Sono andata alla cassa, per versare l'acconto e loro non si sono accorti dell'errore, hanno rilasciato lo scontrino ed hanno chiesto l'anticipo, scrivendolo sulla bolla e fotocopia.
Secondo i documenti, avendo anticipato 150,00€ (ricordo che il totale, secondo il loro calcolo, sbagliato, è di 500,00€) devo versare, ancora, 350,00€; vorrei sapere se, legalmente, sono a posto o se andrei incontro a problemi, all'atto del ritiro della merce, potrebbero richiedere la differenza o, avendo tutta la documentazione, potrò usufruire dell'insperato regalo?
Grazie degli eventuali chiarimenti.

JL_Picard
10-12-2005, 07:38
Se i prezzi unitari sono giusti, ma hanno solo sbagliato la somma, se se ne accorgono, possono chiederti la differenza.

Non saprei dirti se possono farlo solo finchè non paghi il saldo o se possono chiederteli anche in un secondo tempo.

Se ti va bene hai avuto un bel :ciapet:

moncheri
10-12-2005, 07:46
io farei notare loro la differenza....



















:p
ovviamente scherzo...però saresti una persona onesta!!

Annamaria
10-12-2005, 08:17
Grazie a tutti dei chiarimenti.

PHCV
10-12-2005, 08:37
io farei notare loro la differenza....
:p
ovviamente scherzo...però saresti una persona onesta!!


Anche io.. perchè molto spesso quando si accorgono di questi errori... li fanno ripagare al commesso che materialmente ha sbagliato..

Syd Barrett
10-12-2005, 08:39
Una volta abbiamo comperato uno stereo bellissimo al quarto del suo costo, perché si erano sbagliati e quello era il prezzo esposto... e una volta esposto hanno dovuto per forza venderlo a quella cifra :D

Piccolo Lord
10-12-2005, 11:16
Io pagherei quanto mi sarebbe dovuto di pagare. Almeno avrei la coscienza a posto.

Inlogitech
10-12-2005, 11:26
sono sincero, io mi starei zitto e solo se chiedono la somma correttamente computata pagherei quanto è dovuto altrimenti pago la somma che loro mi hanno calcolato erroneamente.....normalmente sui vari prodotti venduti dai negozi gli stessi apllicando un prezzo ci guadagnano almeno dal 50% al 70%. Potrò sembrare un furfante o peggio, ma nn me ne frega nulla....vedo commercianti nella mia città che vanno in giro con ferrari, porches, maserati, gipponi di tutti i tipi perchè hanno speculato sui prezzi e nn mi sentirei in colpa solo perchè pèer una volta ci ho risparmiato qualcosa....mi spiace solo per il commesso quello si.


Cmq è solo una questione di coscienza...io per adesso ho sempre fatto solo la persona corretta, ma visto che gira e rigira la prendo nel :ciapet:.....

MiKeLezZ
13-12-2005, 22:29
La tecnica del "finto scemo" che casca dalle nuvole può esser vincente in questi casi :D
Te sei poco pratico con queste cose...
Una buona dote di autoconvincimento farà il resto... In bocca al lupo!

Hakuna Matata
13-12-2005, 22:32
Io pagherei quanto mi sarebbe dovuto di pagare. Almeno avrei la coscienza a posto.
Anche io , anche perché se qualcuno si accorge dell'errore dopo, quasi sempre il commesso ci rimette di suo...e buon natale.

giannola
13-12-2005, 22:37
Grazie a tutti dei chiarimenti.

spesso mi è capitato di voler pagare la differenza quando altri per errore mi facevano un prezzo inferiore.
Nn è fessitudine è rispetto verso il prossimo chè se il venditore ha sbagliato poi ci deve rimettere di tasca ed io in coscienza nn me lo posso concedere.

MiKeLezZ
13-12-2005, 22:43
nei centri commerciali se ne fregano di queste cose
hanno un fondo apposta per coprire questi "errori"

StErMiNeiToR
13-12-2005, 22:55
Io pagherei quanto mi sarebbe dovuto di pagare. Almeno avrei la coscienza a posto.

la coscienza è solo un errore umano

Dr House
13-12-2005, 23:13
la coscienza è solo un errore umano

:mano:

TriacJr
13-12-2005, 23:29
la coscienza è solo un errore umano
o è forse l'unica cosa che ci distingue dagli animali?

*ReSta*
13-12-2005, 23:37
se hanno fatto lo scontrino oramai non possono chiederti la diff

giannola
14-12-2005, 06:18
:mano:
sei come l'avatar? allora in fondo hai un cuore d'oro.....

drodo
14-12-2005, 06:29
Se a rimetterci fosse veramente il centro commerciale ti direi fregatene...ma se poi i 100 euro li rimette il commesso che ne guadagnerà 1000 al mese...allora mi sa che sarebbe il caso di pagare la differenza...solo chi non lavora non sbaglia!!!!

byez!

Cociz
14-12-2005, 07:47
Ma siamo tutti impazziti???

Cioè... freghi 100 euro ad un centro commerciale (che a natale ne fattura a milioni per dire) e ti fai problemi? Tutti a parlarti di coscienza??? Fai finta di niente, semplice... nessuno se ne accorge... ma sopratutto... è un errore loro, non tuo.

100 euro non sono nulla per loro... tantovale tenereseli in tasca... e se li fanno pagare al commesso pazienza... 100 euro che vuoi che siano... il prezzo di un errore. E tu... a differenza, con quei 100 euro puoi comprarti il mondo! MUHAHAHA MUHAHHAHAHAHAHHAH MUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

giannola
14-12-2005, 07:53
Ma siamo tutti impazziti???

Cioè... freghi 100 euro ad un centro commerciale (che a natale ne fattura a milioni per dire) e ti fai problemi? Tutti a parlarti di coscienza??? Fai finta di niente, semplice... nessuno se ne accorge... ma sopratutto... è un errore loro, non tuo.

100 euro non sono nulla per loro... tantovale tenereseli in tasca... e se li fanno pagare al commesso pazienza... 100 euro che vuoi che siano... il prezzo di un errore. E tu... a differenza, con quei 100 euro puoi comprarti il mondo! MUHAHAHA MUHAHHAHAHAHAHHAH MUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

:nonsifa: pensa se ci fossi tu nei panni di chi commette l'errore....

Cociz
14-12-2005, 07:59
:nonsifa: pensa se ci fossi tu nei panni di chi commette l'errore....Ok, ci sono, poi?

*sasha ITALIA*
14-12-2005, 08:01
sinceramente nei negozi mi capita spesso ch emi ridiano più resto, l'altro ieri in panificio mi ha dato 15 euro in più di resto gliel'ho fatto notare e gliel'ho ridato.. idem al bar sotto casa, una volta da scemo o preso birra e piadina me ne sono andato dimenticando di pagare, lui non mi ha detto niente, mi è venuto in mente e il lunedì sono andato subito da lui e gli ho detto che mi ero dimenticato mi snoo scusato e ho pagato, io penso di essere nel giusto così.. poi se capitasse in un centro commerciale.... non saprei neanche io alla fin fine è il commesso che ci rimette a fine giornata

*sasha ITALIA*
14-12-2005, 08:02
Ok, ci sono, poi?

ti trovi soldi in meno e magari non ti bastano neppure per arrivare a fine mese

Special
14-12-2005, 08:02
ma sanno una sega loro qual'è il commesso :asd:

giannola
14-12-2005, 08:14
Ok, ci sono, poi?
prendi caso che il titolare come minimo urli che sei un incompetente davanti ai clienti e ti faccia arrivare fin sotto terra.
questo nel caso migliore, poi ci sono alternative tipo "lo defalco dalla tua retribuzione" oppure "te ne puoi andare, mi cerco uno più capace".
In sicilia, dove la regolamentazione del lavoro nn esiste, quello che ti ho appena detto succede..

drodo
14-12-2005, 08:20
ma sanno una sega loro qual'è il commesso :asd:

In base al numero dello scontrino/cassa sono in graso di risalire al commesso e quindi sono in grado di fargli pagare l'errore, semmai un tanto al mese (se sono buoni...) insomma per un piccolo errore va a finire che non si compra più la tanto agognata xbox360!!! :fagiano: (vabbè va mi sono fatto prendere un poco la mano... :D )

Cociz
14-12-2005, 08:27
prendi caso che il titolare come minimo urli che sei un incompetente davanti ai clienti e ti faccia arrivare fin sotto terra.
questo nel caso migliore, poi ci sono alternative tipo "lo defalco dalla tua retribuzione" oppure "te ne puoi andare, mi cerco uno più capace".
In sicilia, dove la regolamentazione del lavoro nn esiste, quello che ti ho appena detto succede..Mmmmh, guarda che la stai facendo un po' troppo grave...

Il commesso non ha regalato una TV al plasma da 2.000... ha solo fatto male un addizione perdendo 100 euro. Insomma... chiunque a lavoro prima o poi fa un errore...

jokervero
14-12-2005, 08:38
sono sincero, io mi starei zitto e solo se chiedono la somma correttamente computata pagherei quanto è dovuto altrimenti pago la somma che loro mi hanno calcolato erroneamente.....normalmente sui vari prodotti venduti dai negozi gli stessi apllicando un prezzo ci guadagnano almeno dal 50% al 70%. Potrò sembrare un furfante o peggio, ma nn me ne frega nulla....vedo commercianti nella mia città che vanno in giro con ferrari, porches, maserati, gipponi di tutti i tipi perchè hanno speculato sui prezzi e nn mi sentirei in colpa solo perchè pèer una volta ci ho risparmiato qualcosa....mi spiace solo per il commesso quello si.


Cmq è solo una questione di coscienza...io per adesso ho sempre fatto solo la persona corretta, ma visto che gira e rigira la prendo nel :ciapet:.....

La penso esattamente come te. ;)

pfaff
14-12-2005, 09:21
Oltretutto se i prezzi unitari erano giusti e l'errore riguardasse solo l'addizione/sottrazione avrebbe dovuto accorgersene anche chi era alla cassa.
Di sicuro dovrebbero accorgersene al momento del saldo.

Cmq si, possono risalire al commesso ma non credo gli addebitino la differenza sottraendola dalla busta paga.

*ReSta*
14-12-2005, 09:43
a me è capitato di sbagliare, cioè dare un prodotto superiore al posto di 1 altro, ma non mi hanno mai fatto pagare nulla. Sono solo le cassiere che se sbagliano a prendere i soldi o a fare i conti li devono tirare fuori loro (ma cmq per i casi gravi hanno 1 ass.)

non ti preoccupare che non ci rimette nessuno...

edit: se poi ti danno una bolla con una cifra da pagare allora la cifra è quella punto e basta, non si può tornare indietro. Vi dirò di più, se trovate un prodotto esposto che sul cartellino costa, mettiamo, 20€ ma c'è un'etichetta sul prodotto che dice 15€ tu hai diritto a pagarlo 15€.
se leggi sul cartellino delle caratteristiche che non corrispondono, tu hai diritto ad un prodotto simile che abbia quelle caratteristiche, ma col prezzo di quello col cartellino sbagliato.

the_joe
14-12-2005, 10:59
sono sincero, io mi starei zitto e solo se chiedono la somma correttamente computata pagherei quanto è dovuto altrimenti pago la somma che loro mi hanno calcolato erroneamente.....normalmente sui vari prodotti venduti dai negozi gli stessi apllicando un prezzo ci guadagnano almeno dal 50% al 70%. Potrò sembrare un furfante o peggio, ma nn me ne frega nulla....vedo commercianti nella mia città che vanno in giro con ferrari, porches, maserati, gipponi di tutti i tipi perchè hanno speculato sui prezzi e nn mi sentirei in colpa solo perchè pèer una volta ci ho risparmiato qualcosa....mi spiace solo per il commesso quello si.


Cmq è solo una questione di coscienza...io per adesso ho sempre fatto solo la persona corretta, ma visto che gira e rigira la prendo nel :ciapet:.....

Se puoi essere più preciso e dire anche su quali generi di articoli si possono fare certi ricarichi, sarebbe meglio perchè è indubbio che per determinati articoli ciò sia possibile come sull'abbigliamento & Co. ma sull'elettronica è pura utopia.

giannola
14-12-2005, 11:06
Mmmmh, guarda che la stai facendo un po' troppo grave...

Il commesso non ha regalato una TV al plasma da 2.000... ha solo fatto male un addizione perdendo 100 euro. Insomma... chiunque a lavoro prima o poi fa un errore...

e' che ci sono datori di lavoro che se la prendono per poco, e in sicilia, data la scarsa presenza di grandi centri commerciali, e la massiccia presenza di piccoli commercianti è un fatto tutt'altro che raro.
Ti sembro comico? ti pare che parlo di una terra lontana? In sicilia il commercio (e i rapporti che ne conseguono) è molto molto indietro....

Pajuco
14-12-2005, 11:08
anch'io sinceramente starei zitto anzi se avessi notato subito l'errore avrei pagato in blocco senza anticipi perchè penso ti abbiano chiesto i tuoi dati :D

mi è successo invece che hanno fatto casini con il prodotto esposto e quello registrato dalla cassa aumentandolo di 50€ fortunatamente faccio sempre i conti al volo e me ne sono accorto altrimenti dubito che loro mi avrebbero risarcito :rolleyes:

Northern Antarctica
14-12-2005, 12:06
Successo anche a me, una volta. Dovevo acquistare 2000 Euro di merce, il conto fu fatto a 1700 per un errore nella somma. Mi accorsi dell'errore dopo aver pagato.

Il punto però è che 1700 era un prezzo conveniente: lo stesso prezzo, euro più euro meno, mi era stato fatto da un altro paio di negozi. Se fosse stato 2000 semplicemente non l'avrei comprati lì e sarei tornato da uno di quelli che mi aveva fatto il prezzo più basso.

Così, quando mi chiamarono, io inizialmente dissi che io avevo accettato perché il prezzo era basso: appena iniziarono a piagnucolare, dissi loro "Ci mancherebbe, non voglio certo che voi andiate in perdita per una cosa del genere; vengo subito da voi ad annullare l'ordine, a presto". Un minuto dopo mi richiamarono dicendo che accettavano tale prezzo. E non è che ci abbiano perso, hanno semplicemente guadagnato meno del previsto. Se fossero andati realmente in perdita (figuriamoci, manco si fossero scordati un paio di zeri! E poi, perché gli altri negozi potevano "permettersi" di vendere a 1700?) non mi avrebbero richiamato.

Il punto è: anche se dalla vendita di una cosa normalmente guadagno 100, piuttosto che guadagnare zero meglio guadagnare 70, 60 o finanche 5.

giannola
14-12-2005, 12:17
Successo anche a me, una volta. Dovevo acquistare 2000 Euro di merce, il conto fu fatto a 1700 per un errore nella somma. Mi accorsi dell'errore dopo aver pagato.

Il punto però è che 1700 era un prezzo conveniente: lo stesso prezzo, euro più euro meno, mi era stato fatto da un altro paio di negozi. Se fosse stato 2000 semplicemente non l'avrei comprati lì e sarei tornato da uno di quelli che mi aveva fatto il prezzo più basso.

Così, quando mi chiamarono, io inizialmente dissi che io avevo accettato perché il prezzo era basso: appena iniziarono a piagnucolare, dissi loro "Ci mancherebbe, non voglio certo che voi andiate in perdita per una cosa del genere; vengo subito da voi ad annullare l'ordine, a presto". Un minuto dopo mi richiamarono dicendo che accettavano tale prezzo. E non è che ci abbiano perso, hanno semplicemente guadagnato meno del previsto. Se fossero andati realmente in perdita (figuriamoci, manco si fossero scordati un paio di zeri! E poi, perché gli altri negozi potevano "permettersi" di vendere a 1700?) non mi avrebbero richiamato.

Il punto è: anche se dalla vendita di una cosa normalmente guadagno 100, piuttosto che guadagnare zero meglio guadagnare 70, 60 o finanche 5.

questo finchè la vendita la compie direttamente il titolare (la responsabilità è sua) ma quando è ad esempio un cassiere o altro semplice impiegato, vedi se il "padrone" s'accontenta, sicuro sicuro gli toglie dallo stipendio la differenza (anche se per legge nn lo potrebbe fare).
Cmq una volta al ristorante sono andato a restituire la differenza dopo essermi accorto dell'errore, mi hanno sorriso e, ringraziandomi, mi hanno detto che potevo andare: questa è classe....

Northern Antarctica
14-12-2005, 12:41
questo finchè la vendita la compie direttamente il titolare (la responsabilità è sua) ma quando è ad esempio un cassiere o altro semplice impiegato, vedi se il "padrone" s'accontenta, sicuro sicuro gli toglie dallo stipendio la differenza (anche se per legge nn lo potrebbe fare).
Cmq una volta al ristorante sono andato a restituire la differenza dopo essermi accorto dell'errore, mi hanno sorriso e, ringraziandomi, mi hanno detto che potevo andare: questa è classe....

Nel caso specifico si trattava di una persona che non era il titolare ma aveva facoltà di trattare e di fare sconti fino ad un certo punto; credo che si sia risolto con un cazziatone e basta.

Certo, mi sono capitate altre volte casi simili a quello che citi del ristorante, su somme minori, ed anch'io ho sempre dato la differenza (almeno ricordo di averlo sempre fatto, può darsi che in caso di comportamento indisponente o di prezzo oltraggioso non l'abbia fatto, ma non ricordo :D ) anche se invece che un sorriso quasi sempre la reazione è di sorpresa ed imbambolamento :D

giannola
14-12-2005, 12:48
Nel caso specifico si trattava di una persona che non era il titolare ma aveva facoltà di trattare e di fare sconti fino ad un certo punto; credo che si sia risolto con un cazziatone e basta.

Certo, mi sono capitate altre volte casi simili a quello che citi del ristorante, su somme minori, ed anch'io ho sempre dato la differenza (almeno ricordo di averlo sempre fatto, può darsi che in caso di comportamento indisponente o di prezzo oltraggioso non l'abbia fatto, ma non ricordo :D ) anche se invece che un sorriso quasi sempre la reazione è di sorpresa ed imbambolamento :D
:D

Puffo_Siffredi
14-12-2005, 12:49
Ma siamo tutti impazziti???

Cioè... freghi 100 euro ad un centro commerciale (che a natale ne fattura a milioni per dire) e ti fai problemi? Tutti a parlarti di coscienza??? Fai finta di niente, semplice... nessuno se ne accorge... ma sopratutto... è un errore loro, non tuo.

100 euro non sono nulla per loro... tantovale tenereseli in tasca... e se li fanno pagare al commesso pazienza... 100 euro che vuoi che siano... il prezzo di un errore. E tu... a differenza, con quei 100 euro puoi comprarti il mondo! MUHAHAHA MUHAHHAHAHAHAHHAH MUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
:O giusto!! .. molto d'accordo.

..... se fossero 100000000 euro quelli da dover fregare.. mi verrebbe anche la caccarella.
io me li terrei, cavolo frega a me ....
e se mi dite che sono un ladro, che è come rubare ... :boh:
che la coscienza, ecc ecc .... :boh: cosa ci posso fare ... almeno sono sincero :stordita:
e poi se il commesso ha fatto la cazzata ... la deve pagare :incazzed: ... :Prrr:

Inlogitech
14-12-2005, 12:58
Se puoi essere più preciso e dire anche su quali generi di articoli si possono fare certi ricarichi, sarebbe meglio perchè è indubbio che per determinati articoli ciò sia possibile come sull'abbigliamento & Co. ma sull'elettronica è pura utopia.

guarda che anche nell'elettronica si possono fare ricarichi o meglio ancora raggiri assurdi.....se pensi che la canon a520 la trovi in alcuni negozi della mia città a 250€ quando in altre città so che la trovi a 50€ in meno, o ad esempio schede video come la 9800se la vendono ancora a 112€ + iva......per nn dire i raggiri che fanno per guadagnare al 100% sulla vendita dei cell. un mio amico ad esempio da consumatore per colpa di un negoziante "furbo" se la sta vedendo brutta per la garanzia ed a voglia di dirgli di andare alla gdf o all'associazione dei consumatori.

Quando entrò in vigore l'uso dell' euro emblematico è stato per me sentire 2 posteggiatori abusivi (che manderei a calci in (_I_) a zappare la terra) dirsi " aho! 1€ vale millelire!"... da qui pure i negozianti hanno adottato lo stesso metodo....come può costare una pizza 10€ ( quando va bene altrimenti costa di + fino a 15-16€!) quella media contida ed una margherita sulle 6-7€! :rolleyes:.

Invece tu dimmi dov'è che i negozianti nn si sono arricchiti!? a conti fatti nella ristorazione, abbigliamento ed elettronica tutti si so fatti i soldi.....e credo anche in altri settori.

Dr House
14-12-2005, 16:30
sei come l'avatar? allora in fondo hai un cuore d'oro.....

se lo dici tu