PDA

View Full Version : nForce4 performante? ma ki l' ha detto???


phil anselmo
09-12-2005, 15:07
ciao a tutti...
comincio ad avere dubbi sulla performance di questo chipset... :rolleyes:
ho cambiato mobo da una settimanata circa, prima avevo una asus K8V-SE deluxe con chipset VIA K8T800, ovviamente. per via dell' interfaccia pci-e sono passato a questa asus K8N4-Edeluxe nForce4.
su aquamark la mia cpu prima faceva più di 9.700, ora fa poco più di 9.000.
ma nn è tanto quello ke mi preoccupa xké ho cambiato anke vga (da una 6600GT ad una X800GTO), e su aquamark3 la vga influenza moltissimo la cpu (pensate ke con una geffo4 mx440 facevo 11.000 di cpu! :eek: )...
il dato preoccupante (sempre relativamente xké nn è ke quei 40 punti in + mi cambiano la vita ;)) è quello di SCIENCEMARK2, conoscete? il famoso bench per le cpu.
bè, con il chipset VIA la mia cpu 3400+754 registrava un punteggio totale pari a 1052 punti, adesso con l' nForce4 me ne fa soltanto 1011, su sciencemark2 40 punti di differenza non sono per niente poki (nn sono i 40 punti del 3dmark per intenderci ;)).
dalle recenzioni e dai vari test fatti online credevo ke l' nForce4 nn avesse rivali in ambito prestazionale, mi spiegate questo cambiamento delle performances della mia cpu???
grazie, ciao ;)

Necromachine
09-12-2005, 15:10
Su architettura A64, il chipset non dovrebbe influenzare la CPU, perchè essa è collegata direttamente con la ram e non passa roba per il northbridge.

Come sono le impostazioni da bios (latenze, etc.)? e sulla vecchia mobo?

Sicuro di non avere S.O. sporco? oppure potrebbe essere qualche driver non ottimizzato, come li hai impostati i dischi? provato a fare più prove consecutive del sciencemark?

Zermak
09-12-2005, 15:15
la causa, imho, è l'implementazione del'nforce4 su socket754...l'nforce4 è nato per il 939 e sicuramente gli ingegneri asus non avranno fatto un buon lavoro...il chip usato non è neanche l'ultra, ma un nforce4 liscio "strano" che sul sito nvidia neanche esiste...

Zermak
09-12-2005, 15:17
e cmq come dice ecromachine, hai formattato dopo il cambio di piattaforma?
se si ricontrolla i driver installati ecc.

OverClocK79®
09-12-2005, 15:31
effettivamente non dovrebbero esserci particolari differenze
è vero che l'NF4 è uscito per 939
ma alla fine si interfaccia solo con l'HTT con la CPU
il fatto che sia 4X non credo affatto influenzi.

IMHO sarà perchè i bios non sono ancora maturi o i settaggi ram non sono ancora perfetti, in campo 3D dovresti essere abbastanza allineato
certo che cambiando scheda video i risultati sono falsati.

BYEZZZZZZZZZZZZ

P.s. sposto in mobo e ram

phil anselmo
09-12-2005, 16:23
Su architettura A64, il chipset non dovrebbe influenzare la CPU, perchè essa è collegata direttamente con la ram e non passa roba per il northbridge.

Come sono le impostazioni da bios (latenze, etc.)? e sulla vecchia mobo?

Sicuro di non avere S.O. sporco? oppure potrebbe essere qualche driver non ottimizzato, come li hai impostati i dischi? provato a fare più prove consecutive del sciencemark?
oddio mi kiedi un pò troppo ;), vediamo...

- le impostazioni da bios delle latenze sono quelle di default tranne l' 1T timing attivo, stessa identica cosa sulla vekkia mobo.

- il sistema è stato deframmentato un paio di giorni fa, + o meno c'è installata la stessa roba ke era installata con la vekkia mobo.

- l' ottimizzazione del S.O. è stata fatta dal negozio dove l'ho preso, stessa cosa anke con la vekkia mobo.

- nn saprei dirti come ho impostato i dischi xké, anke questo, l' hanno fatto lì al negozio. so ke il disco fisso è collegato come SATA ed è stato partizionato in due (100Gb+60Gb) come sulla K8V-SE deluxe.

- no, sciencemark2 l' ho eseguito solo una volta fin'ora da quando ho la nuova mobo.
per eseguire il test ho disattivato gli stessi processi in background ke disattivavo con il chipset VIA. forse ci saranno stati 20-30 Mb di processi in + ma nn credo ke questo possa giustificare 40 punti in meno su sciencemark2! :rolleyes:

cmq mi fa piacere ke la cosa vi interessi, mi piacerebbe sapere il motivo di questo calo prestazionale, grazie ancora ;)

p.s. - x overclock79 - avevo paura ke l' argomento potesse essere un pò OT in questa sessione ma pensavo ke fosse + attinente alla cpu ke nn al chipset e per questo l' ho postato qui ;)

phil anselmo
09-12-2005, 16:30
e cmq come dice ecromachine, hai formattato dopo il cambio di piattaforma?
se si ricontrolla i driver installati ecc.

ehi coregionale!!! :D sono di avezzano cmq ;)

allora, certo ke ho formattato, è stato un passo necessario visto il cambio di chipset.
quali drivers in particolare mi consigli di controllare?

IMHO sarà perchè i bios non sono ancora maturi o i settaggi ram non sono ancora perfetti, in campo 3D dovresti essere abbastanza allineato
certo che cambiando scheda video i risultati sono falsati.

scusa, ke vuol dire ke i bios nn sono ancora maturi?

i settaggi ram sono quelli di default, l' unica cosa ke ho fatto e ke avevo fatto con la mobo VIA è stato cambiare il timing da 2T a 1T.

capisco ke cambiando skeda video i risultati della cpu nei bench come aquamark3 o 3Dmark siano falsati ma nn capisco come lo possano essere anke quelli di sciencemark2 in cui la vga nn dovrebbe entrarci minimamente, sbaglio?

Zermak
09-12-2005, 19:35
ehi coregionale!!! :D sono di avezzano cmq ;)

allora, certo ke ho formattato, è stato un passo necessario visto il cambio di chipset.
quali drivers in particolare mi consigli di controllare?
per i driver aggiornati intendo i drivers del chipset in primis.

scusa, ke vuol dire ke i bios nn sono ancora maturi?

i settaggi ram sono quelli di default, l' unica cosa ke ho fatto e ke avevo fatto con la mobo VIA è stato cambiare il timing da 2T a 1T.

capisco ke cambiando skeda video i risultati della cpu nei bench come aquamark3 o 3Dmark siano falsati ma nn capisco come lo possano essere anke quelli di sciencemark2 in cui la vga nn dovrebbe entrarci minimamente, sbaglio?
si, molte volte la stabilità e le performance delle mobo son determinate dal bios, per questo forse essendo una piattaforma nuova (754 + nforce4) il bios è ancora poco ottimizzato e maturo.

phil anselmo
09-12-2005, 20:59
per i driver aggiornati intendo i drivers del chipset in primis.


si, molte volte la stabilità e le performance delle mobo son determinate dal bios, per questo forse essendo una piattaforma nuova (754 + nforce4) il bios è ancora poco ottimizzato e maturo.

1. quali drivers mi consigli di mettere?
adesso monto quelli del cd della mobo, come posso fare x vedere di ke versione si tratta?
2. cmq in questa (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23) classifica la mia cpu (3400+ NewCastle 2.4Ghz) è stata testata proprio con una mobo NF4! :rolleyes:

Zermak
09-12-2005, 21:13
1. quali drivers mi consigli di mettere?
adesso monto quelli del cd della mobo, come posso fare x vedere di ke versione si tratta?
2. cmq in questa (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23) classifica la mia cpu (3400+ NewCastle 2.4Ghz) è stata testata proprio con una mobo NF4! :rolleyes:

scaricati gli ultimi dal sito nvidia, credo siano i 6.70.
quelli sul cd son sicuramente vecchi :p

aggiungo anche che imho quei test han poco significato...han fatto i test a risoluzioni un po troppo alte...di tomshw non mi fido molto :p (da quello eng mi leggo solo le rece degli lcd che son davvero fatte bene).

phil anselmo
09-12-2005, 21:18
scaricati gli ultimi dal sito nvidia, credo siano i 6.70.
quelli sul cd son sicuramente vecchi :p
sto scaricando gli 8.22 whql da GeForceZone (http://gfzone.altervista.org/html/index.php), conosci? posso andare tranquillo?
sai nn mi intendo per niente di drivers chipset :D , per installarli basta sovrascrivere oppure devo disinstallare i vekki magari con driver cleaner?

[edit] sono andato sul sito nvidia, dà gli 8.22 x quanto riguarda l' nForce4 430/410 (ke significa? :confused: ), mentre dà i 6.70 x l' nForce4 AMD ( :confused: )

LiLL0
09-12-2005, 22:03
Nforce 410/430 e' l'nforce 4 con scheda video integrata devi scaricare gli altri

Zermak
09-12-2005, 22:46
sto scaricando gli 8.22 whql da GeForceZone (http://gfzone.altervista.org/html/index.php), conosci? posso andare tranquillo?
sai nn mi intendo per niente di drivers chipset :D , per installarli basta sovrascrivere oppure devo disinstallare i vekki magari con driver cleaner?

[edit] sono andato sul sito nvidia, dà gli 8.22 x quanto riguarda l' nForce4 430/410 (ke significa? :confused: ), mentre dà i 6.70 x l' nForce4 AMD ( :confused: )

quelli come spiegaato son per i chip con sk video integrata. tu devi scaricare gli nforce4 x amd ;) versione 6.7 internazionale :)

ARSENIO_LUPEN
09-12-2005, 22:54
scusate se mi intrometto ma ho un problema simile
ok scaricati ma adesso devo fare qualcosa di particolare o basta il setup?
non e che devo sisinstallare qualcosa?
mi date qualche dritta
grazie a tutti

phil anselmo
10-12-2005, 00:06
quelli come spiegaato son per i chip con sk video integrata. tu devi scaricare gli nforce4 x amd ;) versione 6.7 internazionale :)
infatti nel dubbio li ho scaricati entrambi ;)
sovrinstallo o disinstallo e poi driver cleaner? ;)

Ezran
10-12-2005, 03:16
Per i driver basta andare su nvidia.it
E' consigliabile sempre disinstallare i vecchi driver e poi installare quelli nuovi. Riavvio. :D

phil anselmo
10-12-2005, 09:16
oggi pomeriggio disinstallo quelli vekki, poi passo una mano di driver cleaner:D e installo i 6.70.
xò se la cpu continua a fare 1010 punti su sciencemark contro i 1052 con la vekkia mobo nn riesco a capire dov'è la grande performance di questo chipset, almeno nel mio caso. :mbe:
(mi sbaglio o il VIA è snobbato alla grande come chipset?)

phil anselmo
10-12-2005, 11:57
scusate una domanda:
ma se disinstallo i drivers della mobo e poi devo riavviare, suppongo, windows xp viene ricaricato correttamente senza i drivers della mobo?
insomma nn ho mai disinstallato questi drivers e nn saprei quale sia la prassi... :rolleyes:

Sn4k3.it
10-12-2005, 12:07
scusate una domanda:
ma se disinstallo i drivers della mobo e poi devo riavviare, suppongo, windows xp viene ricaricato correttamente senza i drivers della mobo?
insomma nn ho mai disinstallato questi drivers e nn saprei quale sia la prassi... :rolleyes:

Disinstallali completamente, tranquillo :)

phil anselmo
10-12-2005, 12:09
Disinstallali completamente, tranquillo :)
grazie ;)

Zermak
10-12-2005, 14:00
il via k8t800pro/k8t890 non è affatto male.
prima che uscisse l'nforce4 era ben visto, per lo meno nei test andava bene.

phil anselmo
10-12-2005, 14:33
ho messo i 6.70 :( e pare ke le cose nn siano migliorate, anzi... :rolleyes:
ho eseguito anke il super pi a 1Mb:
K8V-SE deluxe 38 sec
K8N4-E deluxe 41 sec
:cry:

in tutti e due i casi è stato attivato l' 1T, io nn ci voglio credere...! :(

Zermak
10-12-2005, 14:41
bhe, non so cosa fare :p
aspetta qualche nuovo bios o se lo faranno, ma ne dubito, qualche bios mod :)

cmq il test del spi è anche molto sensibile allo stato del sistema, se è ben ottimizato o meno.

phil anselmo
10-12-2005, 14:54
lo stato del sistema nn è sicuramente peggiore di prima.
nn lo so neanke io...
pottrebbe essere ke magari ho i timings della memoria settati diversamente da quando avevo il VIA? io nn li ho toccati né prima e né adesso, magari si settano diversamente a default a seconda della mobo...
sinceramente nn so a ke pensare, mi sembra troppo strana sta cosa! :rolleyes:

nV 25
10-12-2005, 15:31
ciao, ho trovato questa review della tua mb: http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1787&page=1

Secondo me, la cosa che emerge e che @ default la scheda sia un pò "frenata" proprio a causa del chipset nForce4 liscio adattato al socket 754.
Guardati a titolo di es. i valori registrati nei giochi, Spi...

Fortuna pare avere discredi margini di oc con cui potresti tornare a respirare un pò (...262 MHz from a Socket 754 motherboard is very respectable...).

In definitiva, non credo sia proprio una gran mamma ....... :(

phil anselmo
10-12-2005, 15:35
ciao, ho trovato questa review della tua mb: http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1787&page=1

Secondo me, la cosa che emerge e che @ default la scheda sia un pò "frenata" proprio a causa del chipset nForce4 liscio adattato al socket 754.
Guardati a titolo di es. i valori registrati nei giochi, Spi...

Fortuna pare avere discredi margini di oc con cui potresti tornare a respirare un pò (...262 MHz from a Socket 754 motherboard is very respectable...).

In definitiva, non credo sia proprio una gran mamma ....... :(

ti ringrazio, molto gentile ;)
insomma ho cambiato mobo x il pci-e, in questo modo ho potuto prendere con un' occasione unica la X800GTO pci-e al posto della 6600GT agp...
la K8V-SE deluxe mi piaceva ma ho dovuto farlo :(
sì, lo so ke questa permette un certo margine d' oc mentre K8V assolutamente no, ma cmq preferivo potenza 10 a default ke nn 12 in oc :rolleyes: ... va bo, cose ke capitano...

Zermak
10-12-2005, 15:46
ti ringrazio, molto gentile ;)
insomma ho cambiato mobo x il pci-e, in questo modo ho potuto prendere con un' occasione unica la X800GTO pci-e al posto della 6600GT agp...
la K8V-SE deluxe mi piaceva ma ho dovuto farlo :(
sì, lo so ke questa permette un certo margine d' oc mentre K8V assolutamente no, ma cmq preferivo potenza 10 a default ke nn 12 in oc :rolleyes: ... va bo, cose ke capitano...

per modificare i timings prova "A64 tweaker" :)

phil anselmo
10-12-2005, 18:04
per modificare i timings prova "A64 tweaker" :)
sì, l' ho già provato tempo fa ma nn mi piace...
nn vorrei modificare i timings, voglio solo vedere se i timings ke ho adesso sono quelli ke avevo prima, forse ho conservato qualke screen di A64Tweakers, vadoa vedere.... ;)

[edit] cmq sia credo ke la risposta a questo thread l' abbia già data Nv25 con il link ke ha inserito... questa K8N4-E nn poi una grande mobo... :(
va bo, io clockerei anke un pokino, almeno x avere le performances ke avevo prima ma, sembrerò ridicolo, mi dispiacerebbe nn poter + usufruire del cool'n'quiet :rolleyes:

phil anselmo
10-12-2005, 19:11
ragazzi! forse ho trovato 1 dei motivi x i quali questa cpu da quando ho cambiato mobo è meno performante!
ho controllato i timings delle memorie sia con CPU-Z ke con A64Tweaker ed ecco i valori messi a confronto:

quello con i valori + alti è sempre relativo alla nuova mobo K8N4-Edeluxe, in questo caso a sinistra (in verde), i valori dei TIMINGS + BASSI SONO SEMPRE RELATIVI ALLA VEKKIA MOBO K8V-SE DELUXE e questo vale per tutti e tre gli screens:


nForce4 _________________________________________________ VIAK8T800
http://img524.imageshack.us/img524/3564/timings9ds.jpg (http://imageshack.us)

lo screen di A64Tweakers l' ho diviso in 2 parti xké era troppo grande!


nForce4 _________________________________________________ VIAK8T800
http://img273.imageshack.us/img273/4860/confrontoa64parte13el.jpg (http://imageshack.us)


VIAK8T800 _________________________________________________ nForce4
http://img273.imageshack.us/img273/3497/confrontoa64parte27ub.jpg (http://imageshack.us)

come potete notare i timings relativi alla nuova mobo sono molto + lenti...
io nn sono un veterano in merito ma mi sbaglio oppure, dato ke la ram è rimasta la stessa, identica, medesima dopo l' aggiornamento della mobo, I TIMINGS NON DOVREBBERO RIMANERE SEMPRE GLI STESSI?

forse è anke questa la causa di performances minori con questo sistema attuale!
ke ne dite?
vi prego aiutatemi a capirci qualcosa ;)

p.s. ultima domanda: ma il Read Write Queue Bypass non dovrebbe essere a 16x sulla nuova mobo nForce4 visto ke è pci-e???

Zermak
10-12-2005, 19:48
...cut...
p.s. ultima domanda: ma il Read Write Queue Bypass non dovrebbe essere a 16x sulla nuova mobo nForce4 visto ke è pci-e???

non c'entra nulla quel valore con lo slot pci-express :p
son timings e impostazioni relativi alle ram.

cmq è quasi ovvio che i timings meno tirati ti han fatto fare meno nei bench, sopratutto nel spi. se puoi, reimpostali come quelli vecchi se non meglio, imho quelle ram i 2.5-3-3-7 li tengono con un po di overvolt :)
la differenza sta tutta in come il bios è stato impostato, di solito l'spd da solo i valori principali della ram e il resto è appunto determinato dal bios.
prova da win a fare i test con i timings che usavi sul via e vedi come va o meglio impostali direttamente da bios se ti è possibile (ma nn credo :p)

phil anselmo
10-12-2005, 19:56
non c'entra nulla quel valore con lo slot pci-express :p
son timings e impostazioni relativi alle ram.

cmq è quasi ovvio che i timings meno tirati ti han fatto fare meno nei bench, sopratutto nel spi. se puoi, reimpostali come quelli vecchi se non meglio, imho quelle ram i 2.5-3-3-7 li tengono con un po di overvolt :)
la differenza sta tutta in come il bios è stato impostato, di solito l'spd da solo i valori principali della ram e il resto è appunto determinato dal bios.
prova da win a fare i test con i timings che usavi sul via e vedi come va o meglio impostali direttamente da bios se ti è possibile (ma nn credo :p)
cioè dici di impostarli con A64??? io con quel programma nn ho un bel rapporto... una volta ho provato ad impostare dei valori ed al riavvio A64tweakers me li ha sballati completamente, ho dovuto sudare le 7 camicie x rimetterli a default... ma da bios i valori fondamentali nn si possono impostare??

Zermak
10-12-2005, 20:08
cioè dici di impostarli con A64???
come i timings delle vecchie. modificando i valori.

io con quel programma nn ho un bel rapporto... una volta ho provato ad impostare dei valori ed al riavvio A64tweakers me li ha sballati completamente, ho dovuto sudare le 7 camicie x rimetterli a default...
questo è impossibile, ogni volta che riavvii win i valori tornano a default o, meglio, come son impostati da bios visto che a64 tweaker lavora su win.

ma da bios i valori fondamentali nn si possono impostare??
si, i classici si posson settare. per gli alpha non so, dipende dal bios ma credo che il tuo nn te lo permetta.

phil anselmo
11-12-2005, 01:52
come i timings delle vecchie. modificando i valori..
sì, l' avevo capito ;)

questo è impossibile, ogni volta che riavvii win i valori tornano a default o, meglio, come son impostati da bios visto che a64 tweaker lavora su win

eppure ti garantisco ke dopo aver settato i valori (probabilmente sbagliati) su A64, windows nn si riavviava +, ho dovuto riavviare in mod provvisoria e aprendo A64 mi sono accorto ke i valori erano completamente (ma dico completamente!) sballati, erano settati valori assurdi, fra l' altro pieni di asterischi :eek: !!!


si, i classici si posson settare. per gli alpha non so, dipende dal bios ma credo che il tuo nn te lo permetta.

ma sono molto importanti questi alfa? oppure potrei impostare soltanto quelli fondamentali da bios? sai, preferirei impostare da bios ;)

Zermak
11-12-2005, 14:45
sì, l' avevo capito ;)
:)


eppure ti garantisco ke dopo aver settato i valori (probabilmente sbagliati) su A64, windows nn si riavviava +, ho dovuto riavviare in mod provvisoria e aprendo A64 mi sono accorto ke i valori erano completamente (ma dico completamente!) sballati, erano settati valori assurdi, fra l' altro pieni di asterischi :eek: !!!
anche a me succedeva qualche volta ma è perchè non riesce a "vedere" bene i valori impostati. se refresh un paio di volte dovrebbe prenderli. o cmq chiudendo a64 tweaker, aprendo cpu-z e riaprendo a64 tweaker dovresti vedere i valori esatti.


ma sono molto importanti questi alfa? oppure potrei impostare soltanto quelli fondamentali da bios? sai, preferirei impostare da bios ;)
per test tipo superpi, sopratutto, ma anche in bw si. se poi son proprio rilassati come quelli che si settano con l'nf4 si.
da bios credo che tu possa solo impostare i valori classici (esempio 2.5-3-3-7) e per gli alpha puoi solo usare a64 tweaker da windows.
io addirittura sul note nn posso settare neanche i classici e ogni volta che avvio win faccio tutto da a64 tweaker :). alla fine un pc desktop è quasi sempre acceso e quindi l'operazione di reimpostazione dei timings giusti è meno fastidiosa :D
se vuoi ti dico i timings che uso sulle ddr pc2700 del note, alla fine per ddr400 da desktop sono buoni ed abbastanza tirati.

phil anselmo
11-12-2005, 15:24
ciao zermak, ascolta:

ho impostato i timings da A64 come quelli ke avevo sulla K8V e il pc va alla grande, il problema è ke se li imposto come "set at startup", cioè dall' avvio, il pc si riavvia di continuo e devo andare a reimpostare tutto dalla mod provvisoria...
adesso ho impostato i valori da bios 2.5 3 3 6 ed il pc va bene ma nn come quando ho impostato anke gli alfa da A64....
allora, oltre a quelle impostazioni da bios, ho reimpostato A64 con i valori sempre della K8V (la vekkia mobo) con, ovviamente, il CASlatency a 2.5 invece ke a 3, dato ke l'avevo settato da bios, e così il pc va ancora meglio ma nn potrei salvare questa impostazione anke all' avvio di win xké altrimenti nn mi si riavvia il pc, capisci?
insomma ke devo fare? devo reimpostare A64 ogni volta ke accendo il pc???
ma nn c'è un programmino ke funge meglio di A64? no xké i timings in realtà li regge benissimo ma solo se li imposto dopo aver caricato win, capisci il problema?
adesso ho la versione 0.25beta di A64, nn è ke funge male xké è una beta?
nn esiste un altro programmino ke fa le stesse cose?
grazie ;)

Zermak
11-12-2005, 16:16
ciao zermak, ascolta:

ho impostato i timings da A64 come quelli ke avevo sulla K8V e il pc va alla grande, il problema è ke se li imposto come "set at startup", cioè dall' avvio, il pc si riavvia di continuo e devo andare a reimpostare tutto dalla mod provvisoria...
adesso ho impostato i valori da bios 2.5 3 3 6 ed il pc va bene ma nn come quando ho impostato anke gli alfa da A64....
allora, oltre a quelle impostazioni da bios, ho reimpostato A64 con i valori sempre della K8V (la vekkia mobo) con, ovviamente, il CASlatency a 2.5 invece ke a 3, dato ke l'avevo settato da bios, e così il pc va ancora meglio ma nn potrei salvare questa impostazione anke all' avvio di win xké altrimenti nn mi si riavvia il pc, capisci?
insomma ke devo fare? devo reimpostare A64 ogni volta ke accendo il pc???
ma nn c'è un programmino ke funge meglio di A64? no xké i timings in realtà li regge benissimo ma solo se li imposto dopo aver caricato win, capisci il problema?
adesso ho la versione 0.25beta di A64, nn è ke funge male xké è una beta?
nn esiste un altro programmino ke fa le stesse cose?
grazie ;)

l'ultima è la 0.60beta. prova quella.
io ogni volta li reimposto a mano da win.
proverò con l'impostazione dei settaggi che si settano sa soli all'avvio di win e ti faccio sapere se funziona o meno :)

Zermak
11-12-2005, 16:31
appena provato: non va, si freeza dopo che a64 tweaker, in background, imposta i nuovi timings.
fortuna che al riavvio successivo, dopo spegnimento forzato, ho avuto l'accortezza di aprire il task manager e terminare il processo di a64 tweaker prima che impostasse i parametri sennò mi toccava formattare visto che ho su grub (poichè ho una partizione per linux) e non ho la possiblità di far partire win in modalità provvisoria (o forse c'era il modo ma dovevo modificare le impostazioni di grub, cosa che nn so fare :p).
in conclusione: ti tocca impostare i valori ogni volta che riavvii win.

phil anselmo
11-12-2005, 21:35
appena provato: non va, si freeza dopo che a64 tweaker, in background, imposta i nuovi timings.
fortuna che al riavvio successivo, dopo spegnimento forzato, ho avuto l'accortezza di aprire il task manager e terminare il processo di a64 tweaker prima che impostasse i parametri sennò mi toccava formattare visto che ho su grub (poichè ho una partizione per linux) e non ho la possiblità di far partire win in modalità provvisoria (o forse c'era il modo ma dovevo modificare le impostazioni di grub, cosa che nn so fare :p).
in conclusione: ti tocca impostare i valori ogni volta che riavvii win.
molto gentile da parte tua ;), hai messo a repentaglio il tuo sistema x aiutare un amico :p , grazie davvero, ma voi filopescaresi in effetti mi siete sempre stati simpatici ;)
ciao e grazie ancora!

Xfree
11-12-2005, 22:26
Come ti dicevo nell'altro topic, hai provato a flashare l'ultimo bios disponibile sul sito Asus? L'ultimo è il 1010, tu quale hai attualmente?
Eventualmente dirigiti a questa pagina http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=K8N4-E%20DELUXE per il download.

Zermak
11-12-2005, 22:31
molto gentile da parte tua ;), hai messo a repentaglio il tuo sistema x aiutare un amico :p , grazie davvero, ma voi filopescaresi in effetti mi siete sempre stati simpatici ;)
ciao e grazie ancora!

figurati, si fa questo ed altro per aiutare qualcuno ;)

ma di dove sei? :p

phil anselmo
12-12-2005, 00:35
figurati, si fa questo ed altro per aiutare qualcuno ;)

ma di dove sei? :p
avezzano

x Xfree: grazie mille, do subito un' okkiata! ;) cmq nn ci capisco un cavolo di aggiornamenti bios ;)

[edit] scusami, ho scaricato quello ke mi hai detto, è un file .bin, ma ke devo farci??? nn riesco a capire! una volta installato (come?) andando nel bios all' avvio del pc avrò qualcosa di diverso? come t ho detto sono a 0 in ambito bios, eccetto le impostazioni base ;)

Jaguar64bit
12-12-2005, 00:42
Questa mobo interessa pure a me ho un A64 3000+ sk 754 , immaginavo che appena presa andasse aggiornato il bios..però sono in via di decisione non so se alla fine la prendo..con l'NForce 3 250 in agp mi sono trovato bene.

Zermak
12-12-2005, 01:10
avezzano

x Xfree: grazie mille, do subito un' okkiata! ;) cmq nn ci capisco un cavolo di aggiornamenti bios ;)

[edit] scusami, ho scaricato quello ke mi hai detto, è un file .bin, ma ke devo farci??? nn riesco a capire! una volta installato (come?) andando nel bios all' avvio del pc avrò qualcosa di diverso? come t ho detto sono a 0 in ambito bios, eccetto le impostazioni base ;)

di solito sui siti ci son delle utility per flashare il bios da win. cmq dovrebbe andan bene WinFlash se vuoi farlo da windows.
se vuoi farlo da dos devi creare un floppy di avvio metterci il file bin e l'eseguibile del programma per il flashing (sul sito asus dovrebbe esserci il suddetto programma, cmq di solito, se nn ricordo male, si usa awdflash). riavvi e fai il boot da floppy, scrivi il nome dell'exe del programma per il flash, partirà, ti hciederà il nome del bios da installare e il nome della copia di backup del bios attuale glieli dai e scegli ok.
farò l'aggiornamento, spegni, clear cmos, accendi il pc, carichi inel bios le impostazioni default, riavvii, rientri nel bios e imposti le cose :) (forse c'è qualcosa che nn va nella prima parte dopo l'aggiornamento, prima del clear cmos devi riavviare e impostare i default e poi fare il clear, nn ricordo :p)

Zermak
12-12-2005, 01:13
cmq c'è una guida per il flashing i nquesto forum, sezione consigli faq ecc se nn ricordo male :)

phil anselmo
12-12-2005, 12:15
grazie ;) anke se nn c'ho capito 'na mazza!

phil anselmo
12-12-2005, 12:21
Questa mobo interessa pure a me ho un A64 3000+ sk 754 , immaginavo che appena presa andasse aggiornato il bios..però sono in via di decisione non so se alla fine la prendo..con l'NForce 3 250 in agp mi sono trovato bene.
la mobo è ok, l'unica cosa ke ho notato è ke con questa mobo i timings della ram sono + lunghi e quindi il procio spinge di meno, ma se li reimposto a dovere ho prestazioni anke superiori a quelli ke avevo con la K8V-SE deluxe o cmq sia molto allineati. il fatto è ke mentre sulla mobo VIA avevo quei timings a default qui li devo impostare manualmente e con A64Tweaker la cosa è molto difficile xké ha problemi nel caricarli all' avvio di win...
se nn fosse stato x l' occasione ke ho avuto con la nuova vga e la conseguente necessità di un' interfaccia pci-e nn avrei mai cambiato la mia K8V-SE deluxe!

Xfree
12-12-2005, 14:04
La revisione attuale del bios puoi controllarla sia all'accensione che con CPU-Z.
Per flashare la nuova versione puoi usare l'utility AsusUpdate oppure il flashing via dos.
Entrambi i procedimenti sono spiegati alla pagina che ti ho linkato poc'anzi, basta cliccare su "How to Upgrade Your BIOS".

phil anselmo
12-12-2005, 14:08
ti ringrazio ;), controllo subito e in caso ti faccio sapere qualcosa ke nn abbia capito.

phil anselmo
12-12-2005, 14:24
La revisione attuale del bios puoi controllarla sia all'accensione che con CPU-Z.
Per flashare la nuova versione puoi usare l'utility AsusUpdate oppure il flashing via dos.
Entrambi i procedimenti sono spiegati alla pagina che ti ho linkato poc'anzi, basta cliccare su "How to Upgrade Your BIOS".
ecco lo screen di cpu-z, dov' è indicata la revisione del bios?

http://img228.imageshack.us/img228/7760/cpuz1nc.jpg (http://imageshack.us)

[edit] oops scusami :stordita: l' ho vista adesso 1003!

Xfree
12-12-2005, 14:52
Eeheheh :asd:

Cynese
13-12-2005, 23:32
la mobo è ok, l'unica cosa ke ho notato è ke con questa mobo i timings della ram sono + lunghi e quindi il procio spinge di meno, ma se li reimposto a dovere ho prestazioni anke superiori a quelli ke avevo con la K8V-SE deluxe o cmq sia molto allineati. il fatto è ke mentre sulla mobo VIA avevo quei timings a default qui li devo impostare manualmente e con A64Tweaker la cosa è molto difficile xké ha problemi nel caricarli all' avvio di win...
se nn fosse stato x l' occasione ke ho avuto con la nuova vga e la conseguente necessità di un' interfaccia pci-e nn avrei mai cambiato la mia K8V-SE deluxe!

Scusami se mi intrometto, volevo chiederti se su questa mobo hai avuto problemi di qualche conflitto con la sk video ati, in quanto io stò avendo di questi prob con un ati 1300 e quindi volevo saperne qualcosa in +....

phil anselmo
14-12-2005, 00:37
Scusami se mi intrometto, volevo chiederti se su questa mobo hai avuto problemi di qualche conflitto con la sk video ati, in quanto io stò avendo di questi prob con un ati 1300 e quindi volevo saperne qualcosa in +....
no nessun problema! almeno a quanto sembra... l'unico problema, appunto, ke ho rilevato riguarda i timings della ram ke mi rallentavano un pò la cpu...
adesso li ho reimpostati da bios e con l' aiuto di A64tweaker ma credo proprio ke sia una questione di bios, il mio è aggiornato al 1003, potrei aggiornarlo al 1010 ma nn ho coraggio xké so ke è un' operazione molto delicata e nn l'ho mai fatto ;)
tu ke versione di bios hai?