PDA

View Full Version : SMS ai genitori se i figli bruciano/bigiano/saltano la scuola!!!


moncheri
09-12-2005, 14:27
giusto o sbagliato???
beh....da ex studentessa ...dico che è sbagliato!!anche se ho bruciato solo una volta nella mia vita!! :( che sfigata!!
però se devo essere dalla parte dei genitori....beh...non è poi così male...sapere che tuo figlio ha bruciato!!! :D

che ne dite????

l'ho sentita oggi a forum e mi sembrava interessante come discussione!!

jesusquintana
09-12-2005, 14:46
meglio che lo sappiano, poi decidono loro come agire

PHCV
09-12-2005, 14:50
oddio... tu alle superiori non sei mai stato a casa di nascosto? preso un giorno di "libertà"? penso sia anche "diseducativo" tutto questo controllo.... ci vuole nella vita ogni tanto prendersi qualche "libertà vietata" ! ovvio che se te le prendi troppo spesso non va più bene... ma in quel caso è la scuola ad avvisare direttamente i genitori..

subvertigo
09-12-2005, 14:53
per me sarebbe giustissimo solo per elementari e medie.

assolutamente no per le superiori.

PHCV
09-12-2005, 14:54
oddio... alle elementari.... non penso che venga voglia di andarsene a casa!! poi solitamente alle elementari i genitori accompagnano il figlio a scuola! :doh:

medie... sì forse sì :D perchè si è ancora "stupidi" abbsatanza per cacciarsi in guai anche grossi saltando la scuola e girovagando da soli :fagiano:

moncheri
09-12-2005, 14:59
oddio... alle elementari.... non penso che venga voglia di andarsene a casa!! poi solitamente alle elementari i genitori accompagnano il figlio a scuola! :doh:

medie... sì forse sì :D perchè si è ancora "stupidi" abbsatanza per cacciarsi in guai anche grossi saltando la scuola e girovagando da soli :fagiano:

oddio...io proporrei anche i primi 2-3 anni di superiori...
penso che le "c@zz@te" le facciano soprattutto loro..
non ragazzetti delle medie!!

subvertigo
09-12-2005, 14:59
oddio... alle elementari.... non penso che venga voglia di andarsene a casa!! poi solitamente alle elementari i genitori accompagnano il figlio a scuola! :doh:

medie... sì forse sì :D perchè si è ancora "stupidi" abbsatanza per cacciarsi in guai anche grossi saltando la scuola e girovagando da soli :fagiano:

proprio per questo... guarda che mica tutti si fanno accompagnare dai genitori alle elementari... ci sono autobus... io ci andavo anche a piedi.
quindi sarebbe molto preoccupante se un alunno non arriva...

DickValentine
09-12-2005, 15:07
giusto o sbagliato???
beh....da ex studentessa ...dico che è sbagliato!!anche se ho bruciato solo una volta nella mia vita!! :( che sfigata!!
però se devo essere dalla parte dei genitori....beh...non è poi così male...sapere che tuo figlio ha bruciato!!! :D

che ne dite????

l'ho sentita oggi a forum e mi sembrava interessante come discussione!!
Per me è un'idiozia. E' solo un modo per togliere lavoro agli insegnanti che gia da qualche anno sembra che non facciano proprio nulla. se uno studente brucia la scuola o spacca qualcosa lo sospendo per un buon numero di giorni e poi chiamo i genitori. Se mi accorgo che fa un po troppe assenze convoco i genitori e gli chiedo come mai. Fare ste cose coi messaggini mi pare una caxxata. poi i genitori attuali sanno tutti usare i cellulari perfettamente? io non credo. Per cui come fanno a sapere se il messaggio glielo ha mandato veramente la scuola o qualcuno per fargli uno scherzo?
E facciamogli fare qualche filone a sti poveretti!

PHCV
09-12-2005, 15:07
proprio per questo... guarda che mica tutti si fanno accompagnare dai genitori alle elementari... ci sono autobus... io ci andavo anche a piedi.
quindi sarebbe molto preoccupante se un alunno non arriva...

Davvero? :) io alle elementari venivo sempre accompagnato... forse in 5° no.. xò perchè la scuola è a 300 metri da casa mia e i miei ci passavano per andare a lavoro :D (che è a 200 metri :D ) però anche la stragrande maggioranza dei compagni veniva accompagnata :D

poi le medie... anocra più vicine... diciamo che tra casa mia e le medie... c'è di mezzo solo una villetta con giardino.. quindi... un 50-60 metri al massimo :D

quindi forse mi ero anche "rassegnato" a dover andare ogni giorno :D

poi le superiori.... una decina di km... e allora lì :asd: :asd:

Fradetti
09-12-2005, 15:13
finchè l'alunno è minorenne lo trovo giusto :)

Poi francamente i genitori non si incazzano per le assenze, si incazzano per il principio: io se a mia mare le dicevo "oggi non ne ho voglia" per un giorno me ne stavo tranquillo a casa o se era una bella giornata la mattina me la dormivo e poi in giro con gli amici.

Ma c'eran persone che tre giorni la settimana saltavano ed è per colpa di certi stronzi se poi si fanno i controlli

Nicky
09-12-2005, 15:14
oddio... alle elementari.... non penso che venga voglia di andarsene a casa!! poi solitamente alle elementari i genitori accompagnano il figlio a scuola! :doh:


Io dalla seconda elementare in poi andavo e tornavo da sola da scuola :stordita:

Comunque non sono d'accordo con tutti sti controlli. Bho io non ne ho mai avuti eppure non mi è mai accaduto nulla, le volte che decidevo di stare a casa non mettevo nemmeno piede fuori.
Alle superiori poi direi che uno è abbastanza grande per cavarsela..

Bollita
09-12-2005, 15:25
Contraria!
anche come fa a sapere un insegnante se un alunno ha bigiato la scuola o se è malato????!!!!!!
e poi ci sono già le telefonate a casa se nn erro...
(io quando facevo forca tornavo a casa e avendo la madre caslinga prima di rientrare mi fermavo in una pasticceria a comprarle la colazione non vi dico quanti soldi ho speso :D )

[The Black]
09-12-2005, 16:09
oddio...io proporrei anche i primi 2-3 anni di superiori...
penso che le "c@zz@te" le facciano soprattutto loro..
non ragazzetti delle medie!!
Ma vaffanc.... (ok... hai ragione :rolleyes: )

Darkdragon
09-12-2005, 16:29
:mbe: poi danno a me del nazifascista?
ora se uno sta a casa arriva un mess ai genitori? masticazz... uno allora sta assente perche è malato e arrivano sti messaggini rompiballe?
poi sicuramente sti messaggi avranno un costo, e la sqkuola (si vede che ho studiato, eh) li fara pure pagare :doh:
poi, se qualcuno minimamente infarinato d informatica dovesse creare qualche problemino al server... :fiufiu:
secondo me non è il caso, anche se non mi darebbe problemi: finora ho bigiato 4 volte in 3 anni, e l ultima stata per andare alla fiera della moto che mia madre lo sapeva, pero questa cosa non mi piace, se bigi 1-2 volte al mese lascerei correre, è da punire chi sta a casa un giorno si e l altro pure, ma quei soggetti stanno sempre nelle mire degli insegnanti

fabio80
09-12-2005, 16:32
dio che palle di mondo che sta diventando. pure l'sms se uno bigia una lezione.... aò, ma ridateme i tempi in cui alle medie salavo e mi mettevo a far resuscitare un negrini col mio amico.... che circolava senza targa bollo e tutte le cazzate di adesso


che ansia :doh:

poi ci si lamenta dello stress :doh:

elhefe
09-12-2005, 17:09
dio che palle di mondo che sta diventando. pure l'sms se uno bigia una lezione.... aò, ma ridateme i tempi in cui alle medie salavo e mi mettevo a far resuscitare un negrini col mio amico.... che circolava senza targa bollo e tutte le cazzate di adesso


che ansia :doh:

poi ci si lamenta dello stress :doh:


Non sai neanche quanto ti appoggio...

paditora
09-12-2005, 17:28
Io dalla seconda elementare in poi andavo e tornavo da sola da scuola :stordita:
Idem.
A scuola, tranne rari casi, son sempre andato da solo fin dai tempi delle elementari.
Anzi nemmeno all'asilo ci andavo accompagnato mi pare.
C'era il pullmino dell'asilo che passava davanti casa mia.
Cmq io non ho mai bigiato prima della terza superiore.
In terza superiore però ho recuperato tutti gli arretrati.
Quell'anno feci una marea di bigiate.
Almeno una ventina di assenze se non di più in tutto l'anno le feci.
Che poi mi stupisco come fecero a non accorgersene gli insegnanti.
Praticamente eravamo sempre in 3 tutti della stessa classe a bigiare.
Mi sa che se ne accorsero.
Vabbè oramai son passati anni da allora.

AtuttaBIRRA!
09-12-2005, 17:32
che 2 maroni ragazzi...neanche bigiare cazzo! bigiare fa parte della crescita di ogni studente

certo se un fa sega 3 giorni in fila è giusto avvertire a casa, ma se si salta un compito in classe...e che sarà mai!

D4rkAng3l
09-12-2005, 17:33
meglio che lo sappiano, poi decidono loro come agire

cioè te mi stai a di che a te farebbe o avebbe fatto piacere se i tuoi lo sapessero? :D

Jollyroger87
09-12-2005, 17:39
sms!?!?!? non è una novità.... nella mia scuola certe regole sono in vigore già da tempo....chiamate a casa in caso di assenza, oltre le 5 assenze o 5 ritardi ( !!!!! ), la giustifica deve essere sempre fatta firmare dal preside ( e non dai prof), e il libretto delle assenze, ovviamente, se lo tiene il preside, in modo che se salti un'altra lezione, il giorno dopo dovrai presentarti dall'immenso a giustificare. :rolleyes:

Capirossi
09-12-2005, 17:45
sms!?!?!? non è una novità.... nella mia scuola certe regole sono in vigore già da tempo....chiamate a casa in caso di assenza, oltre le 5 assenze o 5 ritardi ( !!!!! ), la giustifica deve essere sempre fatta firmare dal preside ( e non dai prof), e il libretto delle assenze, ovviamente, se lo tiene il preside, in modo che se salti un'altra lezione, il giorno dopo dovrai presentarti dall'immenso a giustificare. :rolleyes:
povero coniglio indifeso :rolleyes:

trafficlight
09-12-2005, 17:58
ma perchè, già che ci siamo, non gli infiliamo un bel microchip su per lo sfintere anale e li monitoriamo in ogni singolo movimento che fanno 'sti figliolucci?
george orwell quando ha scritto 1984 ci aveva visto troppo giusto....
che scenario inquietante.....
bah...... :rolleyes: :rolleyes:

Iluccia
09-12-2005, 18:07
Io dalla seconda elementare in poi andavo e tornavo da sola da scuola :stordita:



io anche dalla prima :O (però la scuola ce l'avevo al palazzo affianco casa :stordita: ).

Comunque credo che si debba fare una scelta, per quegli studenti di cui si hanno già dei dubbi che possano saltare la scuola, che si mostrano svogliati, che non si presentano alle interrogazioni/compiti in classe... Che non si esageri! Io ho marinato diverse volte la scuola, soprattutto negli ultimi anni, manon è che mi andavo a drogare dietro ai cespugli, si faceva le solite cose che si fanno a 16 anni: si andava al bar cornettazzo e cappuccino, poi alla sala giochi, poi in giro sulla riviera/al mare e poi a casa :D

SaettaC
09-12-2005, 18:08
povero coniglio indifeso :rolleyes:
Al direttore dovrebbe raccontare che antani la supercazzola, ma anche, e appunto, prematurata, con scappellamento paraplegico, e inoltre, bitumico, a sinistra però inoltre.

Jollyroger87
09-12-2005, 18:30
povero coniglio indifeso :rolleyes:

:rolleyes:

misterx
09-12-2005, 18:35
giusto o sbagliato???
beh....da ex studentessa ...dico che è sbagliato!!anche se ho bruciato solo una volta nella mia vita!! :( che sfigata!!
però se devo essere dalla parte dei genitori....beh...non è poi così male...sapere che tuo figlio ha bruciato!!! :D

che ne dite????

l'ho sentita oggi a forum e mi sembrava interessante come discussione!!


magari è anche un modo per vedere se ci sono genitori che se ne sbattono le balle dei figli

Capirossi
09-12-2005, 18:40
:rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes:

MILANOgirl
09-12-2005, 18:50
beh, nella mia scuola chiamavano a casa quando eri assente....

mi ricordo ancora quando una mia amica ha chiamato fingendosi mia mamma..

finche la segretaria fa " Io conosco la mamma di francesca e non ha questa voce!!" :sbonk: :sbonk: :sbonk:

AtuttaBIRRA!
09-12-2005, 18:53
sms!?!?!? non è una novità.... nella mia scuola certe regole sono in vigore già da tempo....chiamate a casa in caso di assenza, oltre le 5 assenze o 5 ritardi ( !!!!! ), la giustifica deve essere sempre fatta firmare dal preside ( e non dai prof), e il libretto delle assenze, ovviamente, se lo tiene il preside, in modo che se salti un'altra lezione, il giorno dopo dovrai presentarti dall'immenso a giustificare. :rolleyes:

ora ho capito perchè ami i giochi di guerra :D

paditora
09-12-2005, 18:57
beh, nella mia scuola chiamavano a casa quando eri assente....

mi ricordo ancora quando una mia amica ha chiamato fingendosi mia mamma..

finche la segretaria fa " Io conosco la mamma di francesca e non ha questa voce!!" :sbonk: :sbonk: :sbonk:
E poi che è success?
Mega legnata?

Jollyroger87
09-12-2005, 19:00
ora ho capito perchè ami i giochi di guerra :D

ehehheeh :D

ma non solo per quello :D c'è anche altro :D

rug22
09-12-2005, 19:00
sms!?!?!? non è una novità.... nella mia scuola certe regole sono in vigore già da tempo....chiamate a casa in caso di assenza, oltre le 5 assenze o 5 ritardi ( !!!!! ), la giustifica deve essere sempre fatta firmare dal preside ( e non dai prof), e il libretto delle assenze, ovviamente, se lo tiene il preside, in modo che se salti un'altra lezione, il giorno dopo dovrai presentarti dall'immenso a giustificare. :rolleyes:

Cavolo...io è da gennaio 2003 che non giustifico niente..."prof...l'ho dimenticata" :D ma io abito nel medioevo.

Cmq contrario,ma si può risolvere..,se il genitore non è molto bravo con il cell basta riempirlo di sms,così ha la memoria piena e non ne riceve altri.

MILANOgirl
09-12-2005, 19:01
E poi che è success?
Mega legnata?

no no...il giorno dopo la segretaria m ha fermato mentre scendevo per l intervallo e m ha detto... " Francesca, se un giorno non vieni non ti preoccupare, nn c'è bisogno che chiami...nn avrei mai chiamato a casa!"

beh, con tutto quello che pagavo vorrei ben vedere..

Nicky
09-12-2005, 19:28
beh, nella mia scuola chiamavano a casa quando eri assente....

mi ricordo ancora quando una mia amica ha chiamato fingendosi mia mamma..

finche la segretaria fa " Io conosco la mamma di francesca e non ha questa voce!!" :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Io ho fatto di peggio.
Una mattina arrivo a scuola e c'era il compito di scienze: non avevo studiato quindi me ne sono andata in giro con delle amiche.
Proprio quel giorno mia madre è andata a parlare con la prof di tedesco [sapevo che doveva andare, ma lei solitamente lo diceva e non lo faceva mai], quando ha chiesto se potevo uscire dall'aula s'è sentita rispondere "ma come non sa che sua figlia non è a scuola?"
Quando sono tornata a casa, ho parlato con mio fratello e ho capito di essere stata sgamata.
Mamma è tornata dal lavoro e mi fa: "com'è andata oggi a scuola?" e io con il sorriso a 32 denti "bene...come al solito"
Ha iniziato a dirmene di tutti i colori e mi son presa un mese di castigo :D
Però ne valeva la pena..la scena è stata meravigliosa.

kaioh
09-12-2005, 19:39
che ne dite????

l'ho sentita oggi a forum e mi sembrava interessante come discussione!!
è giusto finché lo studente è minorenne

Alan Ice
09-12-2005, 20:09
onore ai diffidati.E ho detto tutto.

Darkdragon
09-12-2005, 20:26
ma perchè, già che ci siamo, non gli infiliamo un bel microchip su per lo sfintere anale e li monitoriamo in ogni singolo movimento che fanno 'sti figliolucci?
george orwell quando ha scritto 1984 ci aveva visto troppo giusto....
che scenario inquietante.....
bah...... :rolleyes: :rolleyes:

giu le mani dal mio antro posteriore :mad:
in effetti non posso che quotarti ;)
x Nicky: dov e che andavi a scuola tu?

fabio80
09-12-2005, 20:29
è giusto finché lo studente è minorenne


ma per giusto che possa essere a me pare invasivo a dire poco. voglio dire, una segata ogni tanto non ha mai ucciso nessuno. se iniziamo a fare un così rigido controllo pure ai bambini te credo che una volta cresciuti gli starà sul cazzo qualsiasi forma di regolamentazione.

il troppo stroppia, qualunque sia il fine.

diamine, se già i romani rimpiangevano la vita bucolica, non so oggi cosa farebbero....

Nicky
09-12-2005, 20:29
x Nicky: dov e che andavi a scuola tu?

Al Varalli in zona Corvetto [ora la scuola è stata spostata in Piazza Abbiategrasso]

paditora
09-12-2005, 20:30
Io ho fatto di peggio.
Una mattina arrivo a scuola e c'era il compito di scienze: non avevo studiato quindi me ne sono andata in giro con delle amiche.
Proprio quel giorno mia madre è andata a parlare con la prof di tedesco [sapevo che doveva andare, ma lei solitamente lo diceva e non lo faceva mai], quando ha chiesto se potevo uscire dall'aula s'è sentita rispondere "ma come non sa che sua figlia non è a scuola?"
Quando sono tornata a casa, ho parlato con mio fratello e ho capito di essere stata sgamata.
Mamma è tornata dal lavoro e mi fa: "com'è andata oggi a scuola?" e io con il sorriso a 32 denti "bene...come al solito"
Ha iniziato a dirmene di tutti i colori e mi son presa un mese di castigo :D
Però ne valeva la pena..la scena è stata meravigliosa.

:eek:
Fosse successo a me mi sa che a quest'ora sarei più vivo per raccontarlo.

Darkdragon
09-12-2005, 20:30
Al Varalli in zona Corvetto [ora la scuola è stata spostata in Piazza Abbiategrasso]

he he :p anche io vado in abbiategrasso :D

DickValentine
09-12-2005, 20:39
In terza superiore però ho recuperato tutti gli arretrati.
Quell'anno feci una marea di bigiate.
Almeno una ventina di assenze se non di più in tutto l'anno le feci.

Dilettante :D
Io in quinto liceo feci qualcosa come 60 assenze. Un mio amico doveva stare a casa un mesetto per problemi di salute ed io stavo tutte le mattine quasi da lui :D
E mica mi bocciarono? Presi la maturità con 84 punti! Campioni del cuoreeeeeeeee :winner:

paditora
09-12-2005, 20:46
Dilettante :D
Io in quinto liceo feci qualcosa come 60 assenze. Un mio amico doveva stare a casa un mesetto per problemi di salute ed io stavo tutte le mattine quasi da lui :D
E mica mi bocciarono? Presi la maturità con 84 punti! Campioni del cuoreeeeeeeee :winner:
No io invece fui bocciato.
Era in terza superiore.
Tra l'altro poi volevo proprio ritirarmi e andare a lavorare.
Poi non mi ricordo chi mi convinse a terminare gli studi.
Cmq l'anno dopo mi misi sotto e passai con tutte le materie sopra il 6.
All'epoca infatti se avevi una materia sotto il 6 venivi rimandato e dovevi dare gli esami a settembre.
E se avevi più di 3 materie sotto il 6 venivi bocciato.

MILANOgirl
09-12-2005, 20:47
Campioni del cuoreeeeeeeee :winner:

di questa cittààààààààààà...
Quanti calci ad un pallone per sognareeeeeeee
Campioni nel cuore
che bello sarààààààààààààààààà
Sulla maglia un tricolore da cucire
Campioni nel cuoreeeeeeeee
si sentirà il tuo nome dagli ultraaaaaaaaaaaaa's

scusate :fagiano:

Nicky
09-12-2005, 20:48
:eek:
Fosse successo a me mi sa che a quest'ora sarei più vivo per raccontarlo.

La faccia di cazzo era strepitosa però...ancora oggi mi faccio i complimenti :D

he he anche io vado in abbiategrasso :D

Ahem,..io sono vecchiotta, quando ho finito era ancora in Via San Dionigi :stordita:

Però magari conosci qualche mio prof..

fabio80
09-12-2005, 20:49
di questa cittààààààààààà...
Quanti calci ad un pallone per sognareeeeeeee
Campioni nel cuore
che bello sarààààààààààààààààà
Sulla maglia un tricolore da cucire
Campioni nel cuoreeeeeeeee
si sentirà il tuo nome dagli ultraaaaaaaaaaaaa's

scusate :fagiano:


ma tutta la monnezza televisiva te la becchi eh... :mbe:

MILANOgirl
09-12-2005, 20:51
ma tutta la monnezza televisiva te la becchi eh... :mbe:

:mbe: questa è una canzone di dio Gigi :mbe:

paditora
09-12-2005, 20:52
La faccia di cazzo era strepitosa però...ancora oggi mi faccio i complimenti :D
Me lo immagino :D

fabio80
09-12-2005, 20:54
:mbe: questa è una canzone di dio Gigi :mbe:


http://www.teleroma56.tv/foto/programmi.gigilatrottola01.jpg

MILANOgirl
09-12-2005, 20:56
http://www.teleroma56.tv/foto/programmi.gigilatrottola01.jpg

NO

http://www.gigibeppe.com/file/pics/biografia/bio1.jpg

DickValentine
09-12-2005, 21:01
NO

http://www.gigibeppe.com/file/pics/biografia/bio1.jpg
Oddio cosa ho fatto??? Cosa ho causato??? Percheeeeeeeeeeeeeeèèèèèè??? :cry:

paditora
09-12-2005, 21:01
http://www.teleroma56.tv/foto/programmi.gigilatrottola01.jpg


mitico.

Capirossi
09-12-2005, 21:02
NO

[IMG]http://www.gigibeppe.com/file/pics/biografia/bio1.jpg[IMG]
:ops:

Darkdragon
09-12-2005, 23:53
Ahem,..io sono vecchiotta, quando ho finito era ancora in Via San Dionigi :stordita:

Però magari conosci qualche mio prof..
puo darsi
:mbe: questa è una canzone di dio Gigi :mbe:

:mbe: com è che ho un improvvisa voglia di bestemmiare? :mbe: