insane74
09-12-2005, 09:38
sto sperimentando questa distro, installata in una virtual machine.
durante l'installazione mi ha avvisato che non tutti i pacchetti erano disponibili in lingua italiana e mi ha chiesto di potersi attaccare ad internet per scaricare la versione corretta. dato che da casa posso collegarmi solo via gprs col cellulare... non posso certo mettermi a scaricare qualche centinaio di mega!
quindi ho proseguito l'installazione con "quello che c'era".
mi trovo quindi Open Office 2 in inglese.
Mi sono scaricato dall'ufficio la versione in italiano, poi seguendo le istruzioni trovate sul sito di openoffice ho convertito i vari rpm in deb e sono riuscito ad installarlo (niente male per un niubbo come me! :sofico: ).
ora però mi trovo nel menù "applicazioni" sia la versione inglese che quella italiana (tra parentesi, le icone delle due versioni sono diverse: come mai? quelle "inglesi" sono molto meglio!). non sapendo bene cosa fare per disinstallare quella inglese, lancio synaptic e provo a spuntare il pacchetto di open office per la disinstallazione ma mi compare l'avviso che devo disinstallare anche il pacchetto "ubuntu-desktop".
ora, non volendo fare danni, ho scelto di non disinstallare nulla.
mi potreste aiutare?
grazie!
PS: mi piace ubuntu! domani dovrei procurarmi anche kubuntu e dall'iso mi tirerò fuori i pacchetti per installare anche kde, così proverò se è meglio o meno di gnome.
durante l'installazione mi ha avvisato che non tutti i pacchetti erano disponibili in lingua italiana e mi ha chiesto di potersi attaccare ad internet per scaricare la versione corretta. dato che da casa posso collegarmi solo via gprs col cellulare... non posso certo mettermi a scaricare qualche centinaio di mega!
quindi ho proseguito l'installazione con "quello che c'era".
mi trovo quindi Open Office 2 in inglese.
Mi sono scaricato dall'ufficio la versione in italiano, poi seguendo le istruzioni trovate sul sito di openoffice ho convertito i vari rpm in deb e sono riuscito ad installarlo (niente male per un niubbo come me! :sofico: ).
ora però mi trovo nel menù "applicazioni" sia la versione inglese che quella italiana (tra parentesi, le icone delle due versioni sono diverse: come mai? quelle "inglesi" sono molto meglio!). non sapendo bene cosa fare per disinstallare quella inglese, lancio synaptic e provo a spuntare il pacchetto di open office per la disinstallazione ma mi compare l'avviso che devo disinstallare anche il pacchetto "ubuntu-desktop".
ora, non volendo fare danni, ho scelto di non disinstallare nulla.
mi potreste aiutare?
grazie!
PS: mi piace ubuntu! domani dovrei procurarmi anche kubuntu e dall'iso mi tirerò fuori i pacchetti per installare anche kde, così proverò se è meglio o meno di gnome.