PDA

View Full Version : PC in coma, è la CPU???


symbian
08-12-2005, 10:30
Ciao ragazzi, al mio povero PC sta succedendo qualcosa di strano che non mi era mai successo, e siccome qui si riuniscono molti esperti ho deciso di postare la mia richiesta d'aiuto.

La mia configurazione la potete leggere sotto, in più houn monito benq t904 19', uno scanner SNAPSCAN 1212u ( USB ), HP Deskjet 950c ( parallela ), Bluetooth Adapter Trust BT120 ( usb ), e un lettore di schede universali ( MMC, SD, ...) sempre usb.

Passo ai problemi: Da qualche tempo, quando accendo il PC andando con la manina a premere il tasto di accensione sul case, succede che in un primo momento si accendono tutte le luci sul case ( dei lettori CD e DVD, di sistema e quella dell'HD ) poi si spengono tutte tranne quella di sistema ( che mi indica appunto che il PC è acceso )ma non fa il classico BEEP del boot, e rimane così senza vita, senza avviare la procedura di boot...in pratica è in coma.
Quindi devo proprio spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione per qualche secondo.In seguito a questo, se lo riaccendo quasi sempre parte normalemte con la schermata che mi indica la versione del bios...poi passa al memory test...e poi...non trova l'HD e devo entrare nel bios fargli trovare l'HD, uscire e far rpartire il tutto.
Questo succede 1 volta su 2! ( quindi diventa pesante ) :muro:

Problema 2: Questo mi è successo solo una volta. Ho acceso il PC che si è avviato perfettamente...ho fatto il login ho lanciato il mulo e sono uscito. Quando sono rientrato il mio PC era andato in coma...cioè era accesa sola la luce verde di sistema sul case.Come quando non parte, ho dovuto spegnerlo e entrare nel bios etc...come sopra insomma!

Problema 3:Solo oggi mi è successo che il PC si è avviato tranquillamente ma sul monitor non si vedeva nulla...dopo qualche secondo è comparsa la scritta OUT OF RANGE...come se qualcuno avesse impostato una risoluzione ed un refresh elevati....Ma chi? e Quando? ho resettato di brutto...e tutto è partito tranquillamente...e sono venuto qui in cerca di soccorso.

Non so se è il processore o altro...HELP!!!

P.S.
In principio, io credevo fosse una questione di BIOS che non fa partire bene il loader...ma sono quasi certo ( dopo il post controllo ) di avere l'ultima versione.

Ho anche pensato che potrebbe essere l'alimentatore che si sta lentamente spegnendo...

Sennò mi rimetto ai vostri suggerimenti...

Grazie di tutto...

Pendrell
08-12-2005, 10:34
Ciao ragazzi, al mio povero PC sta succedendo qualcosa di strano che non mi era mai successo, e siccome qui si riuniscono molti esperti ho deciso di postare la mia richiesta d'aiuto.

La mia configurazione la potete leggere sotto, in più houn monito benq t904 19', uno scanner SNAPSCAN 1212u ( USB ), HP Deskjet 950c ( parallela ), Bluetooth Adapter Trust BT120 ( usb ), e un lettore di schede universali ( MMC, SD, ...) sempre usb.

Passo ai problemi: Da qualche tempo, quando accendo il PC andando con la manina a premere il tasto di accensione sul case, succede che in un primo momento si accendono tutte le luci sul case ( dei lettori CD e DVD, di sistema e quella dell'HD ) poi si spengono tutte tranne quella di sistema ( che mi indica appunto che il PC è acceso )ma non fa il classico BEEP del boot, e rimane così senza vita, senza avviare la procedura di boot...in pratica è in coma.
Quindi devo proprio spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione per qualche secondo.In seguito a questo, se lo riaccendo quasi sempre parte normalemte con la schermata che mi indica la versione del bios...poi passa al memory test...e poi...non trova l'HD e devo entrare nel bios fargli trovare l'HD, uscire e far rpartire il tutto.
Questo succede 1 volta su 2! ( quindi diventa pesante ) :muro:

Problema 2: Questo mi è successo solo una volta. Ho acceso il PC che si è avviato perfettamente...ho fatto il login ho lanciato il mulo e sono uscito. Quando sono rientrato il mio PC era andato in coma...cioè era accesa sola la luce verde di sistema sul case.Come quando non parte, ho dovuto spegnerlo e entrare nel bios etc...come sopra insomma!

Problema 3:Solo oggi mi è successo che il PC si è avviato tranquillamente ma sul monitor non si vedeva nulla...dopo qualche secondo è comparsa la scritta OUT OF RANGE...come se qualcuno avesse impostato una risoluzione ed un refresh elevati....Ma chi? e Quando? ho resettato di brutto...e tutto è partito tranquillamente...e sono venuto qui in cerca di soccorso.

Non so se è il processore o altro...HELP!!!

P.S.
In principio, io credevo fosse una questione di BIOS che non fa partire bene il loader...ma sono quasi certo ( dopo il post controllo ) di avere l'ultima versione.

Ho anche pensato che potrebbe essere l'alimentatore che si sta lentamente spegnendo...

Sennò mi rimetto ai vostri suggerimenti...

Grazie di tutto...

Ti il mio parere ke nn sono espertissimo però mi arrangio.Forese colpa di virus o spyware quindi potresti provare a formattare tutto

:D

symbian
08-12-2005, 11:50
Non credo che siano virus...non esistono virus su Linux! Spyware...forse...ma dubito che uno spyware mi dia questi problemi...
Però...tutto può essere...non escludo nulla! Prima di formattare tutto per uno spyware aspettarei altri consigli...

Ciao

dario2
08-12-2005, 12:02
non è che ti va in protezione l'alimentatore o qualcosa?

symbian
09-12-2005, 09:13
Purtroppo non ho negozi di fiducia...Cmq mi fido poco degli altri che sono solo mangia soldi. Continuo a pensare che sia l'alimentatore...ad ogni modo, ne ho uno di riserva...lo provo e vedo se è quello...Se anche con quello non funge allora sposterò la mia attenzione su RAM, CPU, MB, SCHEDA VIDEO...esattamente in quest'ordine...farò dei test io stesso, con i pochi strumenti che il web mi mette a disposizione...e se tutto va male...SENTIRETE DELLE CAMPANE SUONARE PER MOLTO TEMPO!!!! :mad:

MaxArt
09-12-2005, 12:37
Anche secondo me è l'alimentatore che ti sta salutando. O la scheda madre.
Il tuo problema numero due può essere dovuto al fatto che il PC si è resettato a caldo, magari uno sbalzo di tensione nella rete elettrica.

Fa downclock per il test, porta il bus del processore a 100 MHz.

symbian
13-12-2005, 17:31
Cioè abbassare ilò clock a 100 Mhz se non ho capito male...

Proverò e posterò qui il risultato

Grazie

Speedy L\'originale
13-12-2005, 17:56
secondo me è un problema o di alimentatore o di mobo, prova a fare una prova del genere, stacca tutte le schede, vga compresa, lettori e hd.

Accendi, il pc correttamente dovrebbe dippare e segnalare la mancanza della cga, gliela inserisci e riprova, e il pc dovrebbe partire normalmente o quasi, se il problema riappare dopo aver inserito tutte le altre schede, hd, lettori e cosi via è l'alimentatore, mentre se il problema rimane, facilmente è la mobo, ma non è detto potrebbe essere proprio l'alimentatore.

p.s. Escluderei virus e spyware, visto che quelli se funzionano, funzionano appena windows o linux comincia a controllare la macchina.

Non credo ke sia la cpu,a macchina fredda la cpu è a temperatura ambiente e prima di raggiungere temperature elevate, anke col dissi fermo ci vogliono cmq molti + secondi..

dibe
13-12-2005, 19:46
anche secondo me, ali o mobo...

jokervero
13-12-2005, 19:57
Problema di gestione della tensione della mobo ergo cambia mobo. ;)

symbian
18-12-2005, 22:11
Facile dire cambia la mobo...mica l'ho rubata o trovata nelle patatine...l'ho pagata anche cara :muro: perciò prima di cambiarla preferisco ammortizzare la spesa usandola ancora per parecchio tempo. :p

Cmq, è proprio una bella rogna sto problema...anche porta via troppo tempo per i test.

P.S. Ribadisco che una volta acceso, il PC funziona correttamente anche per 24 ore consecutive...senza spegnersi mai e senza crash. ( Una volta sola si è riavviato, poi non l'ha fatto più...e mi viene in mente che potrebbe essere stata colpa del SO ). Stavo pensando a qualche problema del case sul tasto di accensione...però mi sembra una cosa stupida...

Grazie a tutti