PDA

View Full Version : Cosa ne pensate di questa macchina ?


misterx
08-12-2005, 07:50
questa --------> SONY DSC-F828


http://compraonline.mediaworld.it/product/big/29472_b.jpg

ho già una compatta della fuji ma ha la grossa lacuna di non avere un contatto per connettere un bel flash esterno quindi, salvo apporto di faretti, non c'è nulla da fare; peccato perchènonostante i suoi 3.2 Mpixel si comporta abbastanza bene sotto al punto di vista qualitativo. Grossa lacuna è anche che nel momento del bisogno non è mai pronta per lo scatto :mad:

La Sony che ho riportato sopra, come vi sembra se consoderiamo che mi intressano foto sportive all'interno con illuminazione artificiale ?

misterx
08-12-2005, 09:34
stavo leggendo QUI (http://www.abc-fotografia.com/digit_2004/son-828k.htm), e a quanto sembra non è sto gran che; meglio puntare su una reflex vera e propria ?

misterx
08-12-2005, 10:03
anche questa non mi pare male: FUJIFILM FinePix S9500

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/75040.jpg

a parte come qualcuno lamenta, che non ti avverte quando le batterie si stanno scaricando

marklevi
08-12-2005, 13:05
ci sono dei flash Metz che lavorano a fotocellula, io ne ho uno piccolo, non serve il contatto per usarlo, scatta quando rileva il lampo del flash integrato nella digicam.

per foto sportive al chiuso... che sport? distanze?

the doctor
08-12-2005, 13:20
anche questa non mi pare male: FUJIFILM FinePix S9500

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/75040.jpg

a parte come qualcuno lamenta, che non ti avverte quando le batterie si stanno scaricando
Se cerchi la qualita' , lascia perdere la fuji , questa non e' una vera reflex, non ha l'obiettivo intercambiabile, ed e' molto rumorosa, se' ti posso consigliare orientati su konica-minolta 5d ( ottimo rapporto qualita prezzo), canon eos350 (a me non piace troppo piccola), o nikon d 50 (troppo plasticosa.)
Queste fotocamere hanno una qualita superiore a qualsiasi compatta o semicompatta

misterx
08-12-2005, 13:26
ci sono dei flash Metz che lavorano a fotocellula, io ne ho uno piccolo, non serve il contatto per usarlo, scatta quando rileva il lampo del flash integrato nella digicam.

per foto sportive al chiuso... che sport? distanze?

ho pure io un flash a torcia con fotocellula e l'ho provato più volte; scatta dopo pochi millesimi di secondo da quello della fotocamera, ma ottengo sempre foto buie

Il luogo è una palestra e lo sport pallavolo

marklevi
08-12-2005, 13:46
pallavolo??? quanti metri??? 10? 20? e che cavolo di flash ti serve???

un mio conoscente (filrub su photo4u) usa una 20d con un 70-200Lf4

ti basterebbe una 350d con un 85 1.8 = 1200 euro circa ;)

misterx
08-12-2005, 16:43
pallavolo??? quanti metri??? 10? 20? e che cavolo di flash ti serve???

un mio conoscente (filrub su photo4u) usa una 20d con un 70-200Lf4

ti basterebbe una 350d con un 85 1.8 = 1200 euro circa ;)


non è la distanza ma è il flash a torcia che non si sincronizza con l'otturatore della compatta

Ho provato pure a distanza ravvicinata, 2 metri, ed ottengo il medesimo effetto: foto scure

marklevi
08-12-2005, 17:56
boh. io con un piccolo metz cs2-28d mai avuto problemi.. con che tempi scatti?

misterx
08-12-2005, 18:02
boh. io con un piccolo metz cs2-28d mai avuto problemi.. con che tempi scatti?

i tempi sono preimpostati dalla macchina stessa; penso suo 1/60 quando interviene il flash

marklevi
08-12-2005, 18:09
ho controllato alcuni scatti. a 1/180s di secondo no problem per il mio

misterx
08-12-2005, 18:11
ho controllato alcuni scatti. a 1/180s di secondo no problem per il mio


strano che con me faccia così allora: sarà il mio flash a torcia che dorme

misterx
15-12-2005, 14:05
scusate: e della Canon PowerShot PRO1 che mi dite ?

grazie :)

isera
15-12-2005, 15:58
Ma che cifra puoi spendere????

misterx
15-12-2005, 16:49
Ma che cifra puoi spendere????


diciamo intorno alle 700/800€ :)

ciop71
15-12-2005, 17:07
La Canon Pro1 è stato un mezzo flop (anche un tre quarti...), non ce l'ha quasi nessuno.
Per quella cifra comunque riesci a prenderti una reflex entry-level, tipo Nikon D50 o Canon 350d.

isera
15-12-2005, 18:37
Per quella cifra comunque riesci a prenderti una reflex entry-level, tipo Nikon D50 o Canon 350d.

Infatti... inizia ad entrare nell'ottica delle reflex (notate il doppio senso :cool: scusate ;) )
Almeno cosi non dovresti avere + problemi di focale, di flash... ecc ecc :D

marklevi
15-12-2005, 19:06
diciamo intorno alle 700/800€ :)

la pro1 ha lo stesso sensore della 828 della 8800 della 8080 ecc.... sono tutte simili. se ci devi scattare sport al chiuso credo che la soluzione migliore sia la reflex. una 300d ha comunque un af migliore di qualunque compatta. magari una 350d... ma poi l'obiettivo di serie è poco luminoso. con un 85 1.8 sarebbe una meraviglia. dovrai adattarti alla focale fissa però. zoom luminosi con af veloce che costano poco non ci sono. non so come va un sigma 24-70 2.8

misterx
15-12-2005, 20:44
grazie 1000 per i consigli

Però, volevo evitare una reflex in quanto non ho intenzione di fare, come aevo fatto per una mia vecchia refle a pellicola, la fine di continuare ad acquistare grandangolari, tele etc... per questo ho postato sigle di macchine fotografiche che sono una via di mezzo tra una compatta ed una reflex; una sorta di tutto in uno.

Meglio in questo caso fuji o canon ?

La canon attira in quanto usa memorie compactflash mentre la fuji le XD che se non erro sonon propietarie e quindi i costi salgono un pochetto.

muzly
15-12-2005, 21:56
non so ma tipo canon powerschot is2s?? non va bene?

marklevi
15-12-2005, 22:25
ti serve tanta luce per scattare con tempi veloci

hai 2 possibilità: 1 reflex con ottica luminosa
2 compattona con un paio di flash tipo strobo da discoteca...

misterx
16-12-2005, 06:43
ti serve tanta luce per scattare con tempi veloci

hai 2 possibilità: 1 reflex con ottica luminosa
2 compattona con un paio di flash tipo strobo da discoteca...

bene :)

E tra le semi-reflex che ho scelto, su quale ti orienteresti ?

Fuji ?
Canon ?
Sony ?

marklevi
16-12-2005, 16:58
boh... sicuramente no la sony perchè sony non produce flash seri, forse una canon pro1 almeno ci potresti abbinare dei flash portentosi ma non so che dirti... :rolleyes:

misterx
19-12-2005, 16:25
ho optato per la S9500 :)

flyawayrm
22-12-2005, 16:20
ho optato per la S9500 :)

ottima scelta complimenti

misterx
22-12-2005, 19:58
ottima scelta complimenti

ne hai anche tu una ?

mike1964
23-12-2005, 15:06
L'hai comprata già o sei solo in procinto di farlo? :)

misterx
23-12-2005, 17:42
L'hai comprata già o sei solo in procinto di farlo? :)


l'ho acquistata e già fatto il primo calendario, peccato per la sfuocatura dovuta ad un settaggio errato :muro:

mike1964
23-12-2005, 19:19
che settaggio? cosa è successo? :confused:

misterx
23-12-2005, 19:35
che settaggio? cosa è successo? :confused:

mi sonon fidato dell'automatismo :(

avevo i soggetti a 4 metri di distanza, il diaframma era settato a f2.8 quindi, le foto sono venute sfuocate :muro:

escludi gli automatismi e tutto va per il verso giusto :)

marklevi
23-12-2005, 20:45
:mbe:

misterx
23-12-2005, 21:35
:mbe:

con un 28 mm a f2.8 sonn venute sfuocate

mike1964
25-12-2005, 06:19
mi sonon fidato dell'automatismo :(

avevo i soggetti a 4 metri di distanza, il diaframma era settato a f2.8 quindi, le foto sono venute sfuocate :muro: )

Sinceramente mi pare stranissimo; sicuro che la macchina non abbia qualche problema? :confused: :confused: :confused:

misterx
25-12-2005, 07:48
Sinceramente mi pare stranissimo; sicuro che la macchina non abbia qualche problema? :confused: :confused: :confused:

no, non credo :)

Ho chiesto anche nell'atro forum e il buon marklevi si è prestato a fornirmi lumi sulla profondità di campo; se toglievo l'automatismo e impostavo manualmente a f8, avrei ottenuto un ottimo risultato. Era da almeno 10 anni che non usavo una fotocamera similreflex, mi ero abbandonato a quelle completamente automatiche che, sono si comode, ma ti fanno dimenticare quanto appreso in precedenza nel campo della fotografia.

marklevi
25-12-2005, 09:46
con un 28 mm a f2.8 sonn venute sfuocate

d'accordo con Mike, al limite potrebbero essere soft perchè hai scattato a tutta apertura o un'errore dell'af... riprova

misterx
25-12-2005, 10:02
d'accordo con Mike, al limite potrebbero essere soft perchè hai scattato a tutta apertura o un'errore dell'af... riprova

matematicamente parlando mi trovi in disaccordo :D

4 metri = distanza della parete
obbiettivo = 28 mm
apertura diaframma = f2.8

fatti i soliti calcoli:
I=56 metri
dmin=3,73
dmax=4,31

Alcuni soggetti si trovavano a 3 metri circa, e 0,5 metri di pdc forse erano troppo pochi. Che sia stato ingannato l'AF può essere in quanto stavo fotografando in luce artificiale; però nel mirino la messa a fuoco era corretta, sia osservando nel mirino che nel display.

Io ho idea di essere incappato in un caso talmente sfigato, in quanto le variabili che mi giocano contro sono talmente tante, che è difficile capirne realmente cosa diamine è successo :D

Cmq, grazie per le dritte :)

mike1964
25-12-2005, 10:20
Si, però tieni presente che l'obiettivo non è un vero 28mm, bensi' un 6mm o giù di li, con conseguente profondità di campo elevatissima, ben più di un 28 su 35mm ;)

marklevi
25-12-2005, 13:45
sempre d'accordo con mike. al limite non avresti potuto chiudere un po il diaframma?