View Full Version : artic cooler ati silencer 5 rev 2 VS zalman vf-700
ale@@rock
07-12-2005, 16:04
quale e perchè
io sono + propenso per l'artic cooler poichè copre tutto
cmq ho una x800 liscia e intendo occare
Boboclock77
07-12-2005, 17:55
Ti dirò:sono stato per anni un grande estimatore di arctic cooling, e lo sono ancora.Una delle mie ultime schede video, una 6800 asus V9999,era equipaggiata con questo dissy e mi permetteva livelli di overclock davvero notevoli.Peraltro con un' ottima silenziosità.
Il mio ultimo acquisto, che peraltro risale a 2 giorni fà :D è una X850PRO@X850 XT P.E. con le 16 pipelines sbloccate, è stato equipaggiato con lo zalman ed "interfacciato"con metallo liquido. Il core, che ora viaggia a 535 MhZ, non supera i 39° a pieno carico. Questa mia nuova scelta è dovuta ad un ragionamento elementare, ma spesso non valutato. Disaccoppiare la dissipazione delle RAM da quella della GPU, evita che il calore di ciascuna non interferisca con l'altro. Dotando le ram, in ognuna delle 2 facce, con dei dissipatori passivi in rame, questi vengono investiti dall'aria che muove lo zalman, la cui struttura è stata peraltro studiata per muovere aria fresca anche intorno alla GPU,apportando i suioi benefici anche alle RAM.
Secondo me:uno Zalman associato ad una buona Arctic Silver (se proprio non te la senti di rischiare col metallo liquido, "liquido" ed estremamente elettroconduttivo), ti consentirà ottimo raffreddamento, risparmio di peso e silenziosità assoluta.
Un consiglio da amico:non comprare quello in rame pieno, ma quello rame alluminio:il fattore di conduttività e pressochè identico, ma peso e prezzo no!!!!!!!!Vai a dare un' occhiata al sito ZALMAN, dovresti riscontrarlo anche lì. ;)
ale@@rock
07-12-2005, 18:36
Ti dirò:sono stato per anni un grande estimatore di arctic cooling, e lo sono ancora.Una delle mie ultime schede video, una 6800 asus V9999,era equipaggiata con questo dissy e mi permetteva livelli di overclock davvero notevoli.Peraltro con un' ottima silenziosità.
Il mio ultimo acquisto, che peraltro risale a 2 giorni fà :D è una X850PRO@X850 XT P.E. con le 16 pipelines sbloccate, è stato equipaggiato con lo zalman ed "interfacciato"con metallo liquido. Il core, che ora viaggia a 535 MhZ, non supera i 39° a pieno carico. Questa mia nuova scelta è dovuta ad un ragionamento elementare, ma spesso non valutato. Disaccoppiare la dissipazione delle RAM da quella della GPU, evita che il calore di ciascuna non interferisca con l'altro. Dotando le ram, in ognuna delle 2 facce, con dei dissipatori passivi in rame, questi vengono investiti dall'aria che muove lo zalman, la cui struttura è stata peraltro studiata per muovere aria fresca anche intorno alla GPU,apportando i suioi benefici anche alle RAM.
Secondo me:uno Zalman associato ad una buona Arctic Silver (se proprio non te la senti di rischiare col metallo liquido, "liquido" ed estremamente elettroconduttivo), ti consentirà ottimo raffreddamento, risparmio di peso e silenziosità assoluta.
Un consiglio da amico:non comprare quello in rame pieno, ma quello rame alluminio:il fattore di conduttività e pressochè identico, ma peso e prezzo no!!!!!!!!Vai a dare un' occhiata al sito ZALMAN, dovresti riscontrarlo anche lì. ;)
grazie del consiglio ;)
Zepelin_22
07-12-2005, 21:13
Boboclock77> :sofico:
hai convinto anche ME.
Bhe io veramente ho una x800pro 256mb che col diss stock gia' mi fa oltre i 600 ed è sotto test. io ho avuto uno zalman sulla N6600Gt Agp e posso dire che nn è male (avevo quelllo tutto in rame), ma l'arctic silencer cmq nn è cosi grosso è pesante come dite dato che ora sta nella x800pro@x850xtpe mia, ok esce un po fuoi dalla scheda e prende il 1° slot sottostante pero... semmai l'unica pecca e che il silencer va bene solo per modelli limitati quindi quando uno si deve vendere la scheda video deve togliere pure il silencer :( , mentre con lo zalman no. :D
ale@@rock
08-12-2005, 08:52
Bhe io veramente ho una x800pro 256mb che col diss stock gia' mi fa oltre i 600 ed è sotto test. io ho avuto uno zalman sulla N6600Gt Agp e posso dire che nn è male (avevo quelllo tutto in rame), ma l'arctic silencer cmq nn è cosi grosso è pesante come dite dato che ora sta nella x800pro@x850xtpe mia, ok esce un po fuoi dalla scheda e prende il 1° slot sottostante pero... semmai l'unica pecca e che il silencer va bene solo per modelli limitati quindi quando uno si deve vendere la scheda video deve togliere pure il silencer :( , mentre con lo zalman no. :D
ma la differenza di orestazioni c'è?
http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/ATISilencer5_Rev2/ e quihttp://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/VF700-Cu/ rece dei 2 dissi e l'artic cooler risulta migliore :confused:
secondo me il silencer anche perhce butta l'aria calda fuori dal case!!! :D
ale@@rock
08-12-2005, 10:10
secondo me il silencer anche perhce butta l'aria calda fuori dal case!!! :D
appunto,come al solito c'è chi dice zalman e chi artic cooler :asd:
il fatto è che la differenza di prestazioni non c'è mentre quella di prezzo si,zalman 31 euro e artic cooler 21
nessuno ha altri consigi? :D
a lo zalman quando poi lo togli da una scheda video e lo metti in un'altra hai il problema che i dissipatori per ram nn appicicano più coem si deve e ti devi comprare quell'adesivo che puoi trovare su D**ko. e poi lo zalman dipende quale vuoi quello solo in rame ha un costo allumino e rame un'altro, solo rame con il led blu costa di più, poi c'è quello alluminio e rame col led blu e costa quanto quello in rame senza led e poi c'è la nuova versione Fatal1ty col led rosso che costa di più di tutti gli altri zalman.
ale@@rock
08-12-2005, 15:40
a lo zalman quando poi lo togli da una scheda video e lo metti in un'altra hai il problema che i dissipatori per ram nn appicicano più coem si deve e ti devi comprare quell'adesivo che puoi trovare su D**ko. e poi lo zalman dipende quale vuoi quello solo in rame ha un costo allumino e rame un'altro, solo rame con il led blu costa di più, poi c'è quello alluminio e rame col led blu e costa quanto quello in rame senza led e poi c'è la nuova versione Fatal1ty col led rosso che costa di più di tutti gli altri zalman.
prendo quello tutto in rame con i led che da info*aniak costa meno di quello in rame senza led e solo 5 euro in + di quello alluminio-rame
secondo me il silencer anche perhce butta l'aria calda fuori dal case!!! :D
Come nn quotarti visto che lo ho pure :D :asd:
Come nn quotarti visto che lo ho pure :D :asd:
stralol!!!!! :sbonk:
Boboclock77
09-12-2005, 09:52
Atenzione, non è che preferisco l'uno o l'altro...Ho semplicemente fatto un ragionamento sulla struttura dei 2 dissipatori, e questa volta ho optato per lo Zalman...Dopo avere già avuto 4 arctic cooling!!!!Preso in mano lo Zalman, comunque, ho subito notato una cosa:sarà anche vero che l'arctic cooling butta fuori l'aria dal case, ma guardate la lappatura e confrontatela con quella dello Zalman....Poi: nell'arctic cooling solo la base è in rame, le alette di dissipazione sono in alluminio.Peralro il rame dell'a.c è strano, sembra un pelo "pallido".
In finale, poi, la superfice dissipante dello Zalman è il dippio di quella dell'a.c.,le sue alette sono enormi consentendo uno scambio di calore-a mio avviso- superiore.
Alla fine: due ottimi dissipatori, a questo punto basatevi anche un pò sull'estetica (qui si, a favore dell' a.c.:anche una scheda video schifosa con questo montato sembra un mostro)!!!!!!!!!! ;)
Atenzione, non è che preferisco l'uno o l'altro...Ho semplicemente fatto un ragionamento sulla struttura dei 2 dissipatori, e questa volta ho optato per lo Zalman...Dopo avere già avuto 4 arctic cooling!!!!Preso in mano lo Zalman, comunque, ho subito notato una cosa:sarà anche vero che l'arctic cooling butta fuori l'aria dal case, ma guardate la lappatura e confrontatela con quella dello Zalman....Poi: nell'arctic cooling solo la base è in rame, le alette di dissipazione sono in alluminio.Peralro il rame dell'a.c è strano, sembra un pelo "pallido".
In finale, poi, la superfice dissipante dello Zalman è il dippio di quella dell'a.c.,le sue alette sono enormi consentendo uno scambio di calore-a mio avviso- superiore.
Alla fine: due ottimi dissipatori, a questo punto basatevi anche un pò sull'estetica (qui si, a favore dell' a.c.:anche una scheda video schifosa con questo montato sembra un mostro)!!!!!!!!!! ;)
si questo è vero che la lappatura è diversa. ma secondo me sono due cose identiche solo che lo zalman lo puoi usare in tutte le schede video mentre l' AC solo per dei modelli specifici. il fatto estico va pure molto ma secondo me si eguagliano in fatto di prestazioni!!!
questo è il mio parere anche perhce molta gente a sia lo zalman e sia l'AC.
ale@@rock
09-12-2005, 14:48
si questo è vero che la lappatura è diversa. ma secondo me sono due cose identiche solo che lo zalman lo puoi usare in tutte le schede video mentre l' AC solo per dei modelli specifici. il fatto estico va pure molto ma secondo me si eguagliano in fatto di prestazioni!!!
questo è il mio parere anche perhce molta gente a sia lo zalman e sia l'AC.
allora mi prendo l'ac,tANTO la sv l'ho appena presa e non la cambierò presto..e poi l'ac lo pago 10 euro in meno
:)
allora mi prendo l'ac,tANTO la sv l'ho appena presa e non la cambierò presto..e poi l'ac lo pago 10 euro in meno
:)
bravo perfetto. :D :D AC 4ever!!! ;)
W il K5 Ybris :D
Stra-LOL!!!!!!!! :D
ale@@rock
09-12-2005, 17:02
bravo perfetto. :D :D AC 4ever!!! ;)
quoto ;)
cmq il rame di tutti gli AC sembra un pelo "pallido" :O
ale@@rock
09-12-2005, 17:28
cmq il rame di tutti gli AC sembra un pelo "pallido" :O
già,ma l'importante è che dissipi :asd:
W il K5 Ybris :D
Be allora meglio su piattaforma btx cosi` hai la gpu invertita e sopra ci metti il tolotto con l`azoto :O
ale@@rock
09-12-2005, 18:10
Be allora meglio su piattaforma btx cosi` hai la gpu invertita e sopra ci metti il tolotto con l`azoto :O
lol l'azoto rulla :sborone:
Be allora meglio su piattaforma btx cosi` hai la gpu invertita e sopra ci metti il tolotto con l`azoto :O
LN2 4ever; cmq se hai lo Stacker lo puoi fare pure ora mettere il tolotto sulla scheda video montando la pistra in modo btx.:sborone: :Prrr: :D
Zepelin_22
09-12-2005, 18:34
mha, io che propendevo verso AC ho cambiato idea e alla mia 9800se@pro per natale regalerò Fatal1ty FS-V7.
:sofico:
ale@@rock
09-12-2005, 18:44
mha, io che propendevo verso AC ho cambiato idea e alla mia 9800se@pro per natale regalerò Fatal1ty FS-V7.
:sofico:
perchè hai cambiato idea?
mha, io che propendevo verso AC ho cambiato idea e alla mia 9800se@pro per natale regalerò Fatal1ty FS-V7.
:sofico:
vedi che i due dissipatori si euguagliano e solo un fatto estetico! :D
se propio vuoi fare la differenza fai quello che ha scritto Dante89: '' W il K5 Ybris ''. ;)
cmq ti ricordo che in questo post nn abbiamo scritto che è meglio lo zalman dell'AC :O
Zepelin_22
09-12-2005, 19:29
lo zalman mi piace di più esteticamente, ed é compatibile con altre schede;
a vantaggio dell'ac metto l'espulsione di aria calda fuori dal case, ma visto che il mio Thermaltake V2000a Xaser III é ben ventilato la scelta sembra quasi obbligatoria.
Bye... :ciapet:
lo zalman mi piace di più esteticamente, ed é compatibile con altre schede;
a vantaggio dell'ac metto l'espulsione di aria calda fuori dal case, ma visto che il mio Thermaltake V2000a Xaser III é ben ventilato la scelta sembra quasi obbligatoria.
Bye... :ciapet:
bhe!anche il mio stacker è ben ventilato, cmq quarda tanto io cambio la scheda video una volta ogni 6 mesi e manco quindi se spendo 20€ ora e poi più in la quarda nemmeno caso ci faccio quindi...
cmq gli fai un bel regalo di 35-42€ alla tua scheda video!!!! :D
cmq nn mi puoi venire a dire che è meglio lo zalman anche perhce essendo 2 diss ad aria più ventilato è il case più performance avrai!!!
Zepelin_22
09-12-2005, 20:38
bhe!anche il mio stacker è ben ventilato, cmq quarda tanto io cambio la scheda video una volta ogni 6 mesi e manco quindi se spendo 20€ ora e poi più in la quarda nemmeno caso ci faccio quindi...
cmq gli fai un bel regalo di 35-42€ alla tua scheda video!!!! :D
cmq nn mi puoi venire a dire che è meglio lo zalman anche perhce essendo 2 diss ad aria più ventilato è il case più performance avrai!!!
non ho ben capito il tuo ragionameto!!! :read:
essendo due dissipatori ad aria hanno bisogno d'aria! quindi se hai un case ben ventilato secondo me quale dei due dissipatori scegli è uguale. prova lo zalman sia con le ventole accese e sia con le ventole spente e vedi quanto fa fare!
cmq ora mi sto confondendo quindi manco io so più quello che scrivero' per stasera.
spero di essermi spiegato, cmq 'sta differenza e come la differenza che c'è tra BMW e Mercedes , tra ATI e nVidia , AMD ed Intel, ecc...
ale@@rock
09-12-2005, 21:26
essendo due dissipatori ad aria hanno bisogno d'aria! quindi se hai un case ben ventilato secondo me quale dei due dissipatori scegli è uguale. prova lo zalman sia con le ventole accese e sia con le ventole spente e vedi quanto fa fare!
cmq ora mi sto confondendo quindi manco io so più quello che scrivero' per stasera.
spero di essermi spiegato, cmq 'sta differenza e come la differenza che c'è tra BMW e Mercedes , tra ATI e nVidia , AMD ed Intel, ecc...
straquoto :D
:sborone:
CHe ti sboroni, a me se oltre a scaldare il pc mi porta lui fuori aria dallo stesso sono molto più contento
Zepelin_22
10-12-2005, 02:00
essendo due dissipatori ad aria hanno bisogno d'aria! quindi se hai un case ben ventilato secondo me quale dei due dissipatori scegli è uguale. prova lo zalman sia con le ventole accese e sia con le ventole spente e vedi quanto fa fare!
cmq ora mi sto confondendo quindi manco io so più quello che scrivero' per stasera.
spero di essermi spiegato, cmq 'sta differenza e come la differenza che c'è tra BMW e Mercedes , tra ATI e nVidia , AMD ed Intel, ecc...
io sono daccordo con te, ma la decisione é stata presa: Zalman!!! :cool:
piccio' qua a feto sta finedo dai calmatevi i bollenti spiriti!!! :D
LN2 4ever!!!! :)
ale@@rock
10-12-2005, 12:23
io sono daccordo con te, ma la decisione é stata presa: Zalman!!! :cool:
anche io sono daccorso con lui,e infatti ho preso ac :asd:
anche io sono daccorso con lui,e infatti ho preso ac :asd:
Ottima scelta! :D
Alberello69
12-12-2005, 14:08
Anche io ho lo stesso dubbio, ma credo che sceglierò lo zalman dato che dai vari bench che ho visto le prestazioni mi sembrano un paio di gradi a favore dello zalman... non è così?
Alberello69
12-12-2005, 14:41
Scelgo lo Zalman, questo sito ha anche misurato la differenza di temperatura sulle ram con le 2 soluzioni:
http://www.rbmods.com/Bilder/Articles/Zalman/Vf-700/memory.gif
http://www.rbmods.com/Bilder/Articles/Zalman/Vf-700/core.gif
Zepelin_22
12-12-2005, 14:52
Considera che lo Zalman con ventola a 12v (28.5dB) :read: é molto più rumuoroso dell'ac.
Alberello69
12-12-2005, 15:13
Qual'è la rumorosità dell' AC?
Zepelin_22
12-12-2005, 15:36
Qual'è la rumorosità dell' AC?
non saprei di preciso, probabilmente sui 20db (circa...)!!!
Alberello69
12-12-2005, 17:52
Qualcuno sa se si puo' collegare la ventola dello Zalman all'attacco di quella originale presente sulla vga?Non credo che ci sia una grossa differenza di assorbimento.
ale@@rock
12-12-2005, 18:06
Qualcuno sa se si puo' collegare la ventola dello Zalman all'attacco di quella originale presente sulla vga?Non credo che ci sia una grossa differenza di assorbimento.
non so,ma mi sembra di aver letto di no ...
Qualcuno sa se si puo' collegare la ventola dello Zalman all'attacco di quella originale presente sulla vga?Non credo che ci sia una grossa differenza di assorbimento.
nn si puo montare lo zalman sull'attaco dell'alimentazione della ventola!! :D
Alberello69
12-12-2005, 20:10
perchè quanto assorbe la ventolina originale?
perchè quanto assorbe la ventolina originale?
puoi attacare perche lo zalman prende alimetanzione con l'attaco a 3 pin delle ventole per il case, mentre la scheda video l'attacco a 2pin
io nn so quale sia il migliore e sinceramente penso che non ci siano grosse differenze..
però se vai sull'artic oltre alle buone prestazioni e il prezzo inferiore hai anche la silenziosità che non guasta mai ^^
(io ho scelto l'artic rev.3 per la mia 7800GT)
ale@@rock
12-12-2005, 20:23
io nn so quale sia il migliore e sinceramente penso che non ci siano grosse differenze..
però se vai sull'artic oltre alle buone prestazioni e il prezzo inferiore hai anche la silenziosità che non guasta mai ^^
(io ho scelto l'artic rev.3 per la mia 7800GT)
quoto ;)
Zepelin_22
12-12-2005, 21:23
lo Zalman con ventola a 5v é più silenzioso dell'ac, e se non vado errato ha anche la possibilità di fermare del tutto la ventola. :read:
Alberello69
12-12-2005, 21:25
lo Zalman con ventola a 5v é più silenzioso dell'ac, e se non vado errato ha anche la possibilità di fermare del tutto la ventola. :read:
si ma a 5v le prestazioni sono nettamente inferiori, quindi non fare il confronto
Zepelin_22
13-12-2005, 10:37
si ma a 5v le prestazioni sono nettamente inferiori, quindi non fare il confronto
ma io non debbo fare oc spinti, mi interessa il silenzio;
quindi nel mio caso il confronto ci stà tutto.
Zannawhite
13-12-2005, 11:05
Vorrei inserire alcune riflessioni prese da altri 3d :)
Esistono due filoni di pensiero:
Chi dice che Arctic Cooling NV Silencer 5 Rev.3 funziona bene ed è silenzioso, e chi invece dice che avendo una placca unica di rame che lambisce anche le DDR3, queste ultime salgono troppo di temperatura rispetto il loro normale sviluppo di calore.
La ritengo una teoria abbastanza credibile.
Mentre lo Zalman ha gli elementi staccati, ma leggermente più rumoroso.
Comunque entrambi necessitano di un case ben ventilato, ancora di più lo Zalman rispetto L'Arctic cooling
Ho letto anche delle "recensioni/commenti" di un noto shop italiano dove alcuni dell'Artic Cooling si sono trovvati insoddisfatti, perchè i piani del dissipatore della GPU e le DDR3 non erano uguali, e si sono trovati costretti a limare il dissipatore per farli accoppiare in maniera migliore.
Inoltre visitate anche questo 3d dove ci sono alcune rilfessioni finali in merito alla discussione
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077005&page=2&pp=20)
Tieni presente che l`artic aiuta a tenere bassa la temp di tutto il pc visto che butta fuori l`aria della vga, che nn scalda poco.
Per le ram devo dire che rispetto all`originale salgono alemno di 60 hz con il dissy, cmq nn credere che senza il dissy stiano tanto fresche.
Con quella che ho io in sign stai sui 56 gradi a regime e la ventola nn va al massimo
ale@@rock
13-12-2005, 13:10
ma io non debbo fare oc spinti, mi interessa il silenzio;
quindi nel mio caso il confronto ci stà tutto.
io invece voglio occare di brutto :D
Zepelin_22
13-12-2005, 13:15
io quale sia il migliore fra i 2 non lo sò;
credo dipenda dai casi:
nel mio, visto che ho bisogno di silenzio (zalman 18.5db) ed estetica (pannello traparente) ho deciso per lo VF700-AlCu (non debbo cloccare).
il mio case, come si evince dalla firma, é sufficientemente aereato; credo di aver fatto la scelta corretta.
:read: :Prrr: :ciapet:
ale@@rock
13-12-2005, 13:17
io quale sia il migliore fra i 2 non lo sò;
credo dipenda dai casi:
nel mio, visto che ho bisogno di silenzio (zalman 18.5db) ed estetica (pannello traparente) ho deciso per lo VF700-AlCu (non debbo cloccare).
il mio case, come si evince dalla firma, é sufficientemente aereato; credo di aver fatto la scelta corretta.
:read: :Prrr: :ciapet:
anche il mio case è molto aereato,ho 3 ventole da 80 e una sa 120,ma prendo cmq l'ac dato che con il suo sistema troverà sicuramente aria fresa per la gpu
Vorrei inserire alcune riflessioni prese da altri 3d :)
Esistono due filoni di pensiero:
Chi dice che Arctic Cooling NV Silencer 5 Rev.3 funziona bene ed è silenzioso, e chi invece dice che avendo una placca unica di rame che lambisce anche le DDR3, queste ultime salgono troppo di temperatura rispetto il loro normale sviluppo di calore.
La ritengo una teoria abbastanza credibile.
Mentre lo Zalman ha gli elementi staccati, ma leggermente più rumoroso.
Comunque entrambi necessitano di un case ben ventilato, ancora di più lo Zalman rispetto L'Arctic cooling
Ho letto anche delle "recensioni/commenti" di un noto shop italiano dove alcuni dell'Artic Cooling si sono trovvati insoddisfatti, perchè i piani del dissipatore della GPU e le DDR3 non erano uguali, e si sono trovati costretti a limare il dissipatore per farli accoppiare in maniera migliore.
Inoltre visitate anche questo 3d dove ci sono alcune rilfessioni finali in merito alla discussione
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077005&page=2&pp=20)
sapii che io nn ho dovuto limare niente e se guardi in sign a quanto sono core e ram :D
Alberello69
13-12-2005, 13:45
sapii che io nn ho dovuto limare niente e se guardi in sign a quanto sono core e ram :D
ma le ram sono a frequenza di default!
Zannawhite
13-12-2005, 13:52
Anche io alla fine sarei orientato per L'Arctic Silver NV.
Però voglio prima fare un tentativo sostituendo la pasta termica del dissipatore originale con una più performante. Ne sento di cotte e di crude in merito alle paste usate dai Vendor.
Una considerazione che volevo fare con voi:
Secondo voi questo dissipatore ha 1 Heatpipe sui moduli DDR3 ? :mbe:
http://img364.imageshack.us/img364/4092/dscf16175ek.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dscf16175ek.jpg) http://img364.imageshack.us/img364/9051/dscf16163va.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dscf16163va.jpg) http://img364.imageshack.us/img364/1452/dscf16158kf.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dscf16158kf.jpg)
Alberello69
13-12-2005, 13:56
Bisognerebbe vedere le specifiche, non si vede ad occhio se è un heatpippa...
Zannawhite
13-12-2005, 14:05
Bisognerebbe vedere le specifiche, non si vede ad occhio se è un heatpippa...Tra l'altro stavo notando che sulla mia VGA se monto L' AC , devo aprire le feritoie di scarico dell'aria calda sulla lamina ( adesso è completamente chiusa :eek: :cry:
Alberello69
13-12-2005, 14:07
ma prendi lo Zalman!
ma le ram sono a frequenza di default!
vedi che io ho una x800pro 256mb 475/490 @ x850xt pe 580/560
sono 165mhz in + per il core e 70mhz per le ram!!!
Boboclock77
13-12-2005, 18:33
vedi che io ho una x800pro 256mb 475/490 @ x850xt pe 580/560
sono 165mhz in + per il core e 70mhz per le ram!!!
Anche io ho una X850 Pro flashata a X850XT P.E. e lo Zalman...Interfacciato con metallo liquido,meglio di qualunque pasta termoconduttiva in commercio...La temperatura della GPU non è mai salita sopra i 34° full load :D
Alberello69
13-12-2005, 18:33
:ops:
Ho letto male!!
Anche io ho una X850 Pro flashata a X850XT P.E. e lo Zalman...Interfacciato con metallo liquido,meglio di qualunque pasta termoconduttiva in commercio...La temperatura della GPU non è mai salita sopra i 34° full load :D
massimo 46° con solo una ventola posteriore alta nel case e davanti niente(nello tsunami) e 43° le ram, tutto con Arctic Silver 5; appena ho tempo provo nello Stacker, con le ventole a palla!!!! :sborone:
Anche io ho una X850 Pro flashata a X850XT P.E. e lo Zalman...Interfacciato con metallo liquido,meglio di qualunque pasta termoconduttiva in commercio...La temperatura della GPU non è mai salita sopra i 34° full load :D
cmq ti ricordo che io ho una X800 Pro 256mb e nn X850Pro!!!
Boboclock77
13-12-2005, 18:45
cmq ti ricordo che io ho una X800 Pro 256mb e nn X850Pro!!!
Cosa cambia?Sono comunque due schede "pompate", e sulla mia lo Zalman fa il suo lavoro a dovere....
E tengo a precisare:dopo 5 AC è la prima volta che approdo allo Zalman, ma per ora sono contento alla grande...
Cosa cambia?Sono comunque due schede "pompate", e sulla mia lo Zalman fa il suo lavoro a dovere....
E tengo a precisare:dopo 5 AC è la prima volta che approdo allo Zalman, ma per ora sono contento alla grande...
si giusto hai ragione tu sono 2 skVideo pompate, cmq io ho avuto un Tt Giant2, uno Zalman e ora un AC!!! :D
Zannawhite
19-12-2005, 14:33
Anche io alla fine sarei orientato per L'Arctic Silver NV.
Però voglio prima fare un tentativo sostituendo la pasta termica del dissipatore originale con una più performante. Ne sento di cotte e di crude in merito alle paste usate dai Vendor.
Una considerazione che volevo fare con voi:
Secondo voi questo dissipatore ha 1 Heatpipe sui moduli DDR3 ? :mbe:
http://img364.imageshack.us/img364/4092/dscf16175ek.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dscf16175ek.jpg) http://img364.imageshack.us/img364/9051/dscf16163va.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dscf16163va.jpg) http://img364.imageshack.us/img364/1452/dscf16158kf.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dscf16158kf.jpg)
Confermo che è 1 heatpipe, ho smontato Domenica la VGA.
http://img519.imageshack.us/img519/4091/dscf20080yn.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscf20080yn.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/6663/dscf20094cc.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscf20094cc.jpg)
Namecciano
26-12-2005, 18:17
Avrei una dimanda: :rolleyes:
mi è stato regalata una GEFORCE 6800 GT della galaxy, credo che monti il dissipatore AC giusto? ( http://www.galaxytech.com/news/listst1.asp?s_id=13 ) Una settiamna fa però avevo conprato una zalman V700 AL cu in previsione di un acquisto di una X800 GTO agp...
A questo punto mi ritrovo con due ottimi dissipatori... Premesso che non vorrei fare un OC spinto e che vorrei una soluzione molto silenziosa mi è parso di capire che mi conviene tenere l'AC che è più silenzioso, giusto? :) ammesso che quello che monta la mia scheda sia quello...
Un 'ultima cosa mi conviene smontarlo e metterci la mia pasta termoconduttiva artic silver o lascio stare?
Avrei una dimanda: :rolleyes:
mi è stato regalata una GEFORCE 6800 GT della galaxy, credo che monti il dissipatore AC giusto? ( http://www.galaxytech.com/news/listst1.asp?s_id=13 ) Una settiamna fa però avevo conprato una zalman V700 AL cu in previsione di un acquisto di una X800 GTO agp...
A questo punto mi ritrovo con due ottimi dissipatori... Premesso che non vorrei fare un OC spinto e che vorrei una soluzione molto silenziosa mi è parso di capire che mi conviene tenere l'AC che è più silenzioso, giusto? :) ammesso che quello che monta la mia scheda sia quello...
Un 'ultima cosa mi conviene smontarlo e metterci la mia pasta termoconduttiva artic silver o lascio stare?
Lascia tutto così
Namecciano
26-12-2005, 20:36
Lascia tutto così
Non cambio neanche la pasta?
Non cambio neanche la pasta?
Se proprio vuoi, ma stai attento a rimontare tutto giusto
Namecciano
26-12-2005, 21:05
Se proprio vuoi, ma stai attento a rimontare tutto giusto
Ok quello non dovrebbe essere un problema... il + è se serve a qualcosa... Per intenderci se come pasta c'è quella specie di cerotto che ogni tanto trovo sui dissi delle CPU bè direi che è proprio da cambiare..
Namecciano
27-12-2005, 17:37
Ok quello non dovrebbe essere un problema... il + è se serve a qualcosa... Per intenderci se come pasta c'è quella specie di cerotto che ogni tanto trovo sui dissi delle CPU bè direi che è proprio da cambiare..
ok smontato e con mia grande sorpresa ho trovato sopra i cip della ram dei cuscinetti in una specie di gomma ... tagliati a mano piuttosto male anche... alcuni con dei buchi sopra(proprio un lavoro fatto col culo!)
Volevo sapere anche nel Artic cooler silencer originale ci sono queste specie di cuscinetti da mettere sopra i chip delle ram? Dissipano in modo decente o fanno pena?
Vi posto alcune foto per farvi capire meglio:
Foto1 (http://supercup.altervista.org/Foto/PICT.jpg)
ok smontato e con mia grande sorpresa ho trovato sopra i cip della ram dei cuscinetti in una specie di gomma ... tagliati a mano piuttosto male anche... alcuni con dei buchi sopra(proprio un lavoro fatto col culo!)
Volevo sapere anche nel Artic cooler silencer originale ci sono queste specie di cuscinetti da mettere sopra i chip delle ram? Dissipano in modo decente o fanno pena?
Vi posto alcune foto per farvi capire meglio:
Foto1 (http://supercup.altervista.org/Foto/PICT.jpg)
Si`, ci sono quei pad, perche` altrimenti la ram e` + bassa del core, cmq funzionano bene
Namecciano
28-12-2005, 02:34
Si`, ci sono quei pad, perche` altrimenti la ram e` + bassa del core, cmq funzionano bene
Si ma sono veramnete tagliati male un apio sono buctai e in più sono pieni di polvere! Dove posso trovare quei cuscinetti? Ho guardato in un pò di rivenditori online ma non ho trovato niente..
Si ma sono veramnete tagliati male un apio sono buctai e in più sono pieni di polvere! Dove posso trovare quei cuscinetti? Ho guardato in un pò di rivenditori online ma non ho trovato niente..
N hai trovato niente perchè nn si trovano
Alberello69
29-12-2005, 16:25
Vi aggiorno sulle temperature in full load con il dissipatore originale e la scheda a frequenze di default:
Ambiente: 20°
GPU : 85°
RAM: 49°
:rolleyes:
...appena arriva lo Zalman vi aggiorno.
Finalmente è arrivato... ecco le nuove temperature in full load:
Ambiente: 20°
GPU : 55°
RAM: 40°
:cincin:
ragas...ma lo zalman ha il settaggio tra silent e normal (5 e 12v) in automatico o manuale?
dove trovo recensioni dello zalman su 6800gt perfavore?
Alberello69
06-01-2006, 00:36
ragas...ma lo zalman ha il settaggio tra silent e normal (5 e 12v) in automatico o manuale?
dove trovo recensioni dello zalman su 6800gt perfavore?
si setta in manuale, io ho messo a 12 perchè mi interessano le massime prestazioni; per le recensioni tutte quelle che ho visto sia per ati che Nvidia tolgono circa 30° sulla temperatura in full load, fidati, comunque puoi usare google...ne trovi a decine.
grazie...
perchè non mi interessa nè l'oc ma il SEILENZIO!
a 5v è udibile? e a 12 che giudizio le dai in termini di rumore?
grazie...
perchè non mi interessa nè l'oc ma il SEILENZIO!
a 5v è udibile? e a 12 che giudizio le dai in termini di rumore?
io lo zalman lo tenevo sempre a 12 e nn si sentiva propio!!! :D
Alberello69
06-01-2006, 08:36
be scusa a 12v sono 28.5db e si sentono bene! ...a meno che non hai qualche altra turbina nel case...
A 5v sono solo 18.5db e non si sentono.
ma quando lo avevo, avevo lo tsunami dream finestrato (con le ventole cambiate perche facevano troppo casino quell Tt) infognato sotto la scrivania e lo sentivo poco e niente quasi nullo, anche perhce tengo il pc acceso anche la notte nella stanza a 3m di distanza dal letto quindi....
a dimenticavo a me interessavano le prestazioni e me ne fregava poco del rumore in se per se, solo un piacere c'è nella vita...... :Prrr:
quindi può anche darsi che poi ci abbia fatto l'abitudine :D :D
con lo zalman a 12v a 3 metri su pc defenestrato riusci a dormire?
se mi assicuri che non è autoconvinzione corro a prenderlo...
a 5v la raffreddo bene una 6800GT?
se dovessi lanciare rendering o giocare un pochino dovrei spegnere e settarlo a 12v vero?
Alberello69
06-01-2006, 10:02
Ma si certo non preoccuparti, l'unica cosa non potrai fare overclock esasperati.
P.S.
Nei rendering viene usata solo la CPU ;)
Già! ;)
Allora mi lancio sullo zalman!
Il mio case ha la possibilità di metter una ventola laterale proprio che di fronte alla scheda! E' consigliabile metterne una in estrazione?o immissione?
Alberello69
06-01-2006, 11:28
immissione naturalmente.
con lo zalman a 12v a 3 metri su pc defenestrato riusci a dormire?
se mi assicuri che non è autoconvinzione corro a prenderlo...
a 5v la raffreddo bene una 6800GT?
se dovessi lanciare rendering o giocare un pochino dovrei spegnere e settarlo a 12v vero?
bhe poi io ho pure un po di sonno pesante, quindi... cmq nn valutare solo i miei consigli, valuta anche quelli egli altri! :D
vi rendo partecipi della mia felicità!!!!
zalman vf-700cu montato....ebbenè sì siori e siore...SILENZIO!!!!
Alberello69
16-01-2006, 19:56
vi rendo partecipi della mia felicità!!!!
zalman vf-700cu montato....ebbenè sì siori e siore...SILENZIO!!!!
che non ti fidavi? ;)
Già...san tommaso!
come misuro le temp?
speedfan non è molto intuitivo...c'è una guida da qualche parte?
o qualche programma più semplice?
ho avuto un po' di difficoltà con i dissini per le ram...li premevano e tendevano a non essere proprio cementificati...pur avendo pulito bene il tutto.
Staccarsi non si staccano ma potrei avere problemi di dissipazione?
Alberello69
16-01-2006, 20:34
Già...san tommaso!
come misuro le temp?
speedfan non è molto intuitivo...c'è una guida da qualche parte?
o qualche programma più semplice?
ho avuto un po' di difficoltà con i dissini per le ram...li premevano e tendevano a non essere proprio cementificati...pur avendo pulito bene il tutto.
Staccarsi non si staccano ma potrei avere problemi di dissipazione?
La temperatura della gpu la vedi dal pannello Catalyst Control Center.
Non ho capito perchè dovresti avrere problemi di dissipazione se originariamente le ram sono senza dissipatore...
La temperatura della gpu la vedi dal pannello Catalyst Control Center.
Non ho capito perchè dovresti avrere problemi di dissipazione se originariamente le ram sono senza dissipatore...
ma Catalyst è ATI? io ho Nvidia...come faccio?
le mie ram avevano un unico dissi in alluminio che le copriva e dissipava passivamente...
Alberello69
16-01-2006, 21:09
usa RivaTuner
:eek: :eek: :eek: :eek:
ragas...sono a 51 gradi!
e' altissimo vero? possibile che abbia messo troppa pasta termica scadente?
aiuto...bruciooooo
:eek: :eek: :eek: :eek:
ragas...sono a 51 gradi!
e' altissimo vero? possibile che abbia messo troppa pasta termica scadente?
aiuto...bruciooooo
anche scadente il suo lavoro lo fa' lo stesso la pasta, cmq è troppa la pasta messa, sencondo me!
mavaf*******
era rivatuner che sballava tutto!
everest e speedfan mi danno 38-40 di gpu e 38 in ambiente...
ora va meglio?
Alberello69
17-01-2006, 23:08
:eek: :eek: :eek: :eek:
ragas...sono a 51 gradi!
e' altissimo vero? possibile che abbia messo troppa pasta termica scadente?
aiuto...bruciooooo
:mbe:
forse non hai letto nemmeno uno dei post precedenti, altrimenti avresti capito che per la gpu sono normali anche temperature di 85° e oltre d'estate, nel tuo caso posso assicurarti che è speedfan a dare i numeri con una temperatura così bassa!
ti posto le mie temperature
gigionecampione
17-01-2006, 23:11
mavaf*******
era rivatuner che sballava tutto!
everest e speedfan mi danno 38-40 di gpu e 38 in ambiente...
ora va meglio?
Per la mia 6800gt ho misurato le temperature con speedfan, everest, rivatuner e i driver Nvidia...Per l'ambiente i valori sono gli stessi, mentre per il core speedfan misura 10 gradi in meno dei driver e di riva tuner, e everest dà un valore 5°C sotto quello dei forceware ... Io mi sono fidato della lettura dei driver e di rivatuner, anche se mi allettavano quelle "più fresche"...
In conclusione, secondo me ha ragione riva tuner e controlla se hai messo troppa pasta (anche se comincia a dissipare in maniera ottimale dopo qualche ora)
P.S: le mie temps sono
55 - 36 idle
73 - 45 load (10 ore di CoD2 LAN Party)
Alberello69
17-01-2006, 23:11
eccole, e sono perfettamente nella media
Vi aggiorno sulle temperature in full load con il dissipatore originale e la scheda a frequenze di default:
Ambiente: 20°
GPU : 85°
RAM: 49°
:rolleyes:
...appena arriva lo Zalman vi aggiorno.
Finalmente è arrivato... ecco le nuove temperature in full load:
Ambiente: 20°
GPU : 55°
RAM: 40°
:cincin:
gigionecampione
17-01-2006, 23:16
BTW, anche io sono in cerca di un dissi buono e silenzioso per la VGA: credo che mi comprerò un NV silencer 5 rev 3, anche dopo aver letto questo 3D, dove ho notato che non faccio un acquisto errato. Visto che l'Arctic Cooling e lo Zalman si equivalgono come prestazioni e silenziosità (adesso il case è un trattore!!), ma non come prezzo, opterò per l'AC.
Per la mia 6800gt ho misurato le temperature con speedfan, everest, rivatuner e i driver Nvidia...Per l'ambiente i valori sono gli stessi, mentre per il core speedfan misura 10 gradi in meno dei driver e di riva tuner, e everest dà un valore 5°C sotto quello dei forceware ... Io mi sono fidato della lettura dei driver e di rivatuner, anche se mi allettavano quelle "più fresche"...
In conclusione, secondo me ha ragione riva tuner e controlla se hai messo troppa pasta (anche se comincia a dissipare in maniera ottimale dopo qualche ora)
P.S: le mie temps sono
55 - 36 idle
73 - 45 load (10 ore di CoD2 LAN Party)
rimisurazione con riva/evrest/speefan:
in idle (non ho ancora tempo di spremere il pc) riva mi da 10 gradi in più che gli altri due...(50contro40)
come funziona la misurazione con i driver? perchè ho visto che anche tu hai la 6800gt...io ho la asus, che da sito dovrebbe supportare SmartDoctor ma invece, quando lo installo mi da solo le opzioni di oc e non di monitor (come specificato da asus per le schede non supportate).
i forceware sono i driver ottimizzati giusto?e hanno anche funzione di monitoring? :help:
@alberello69:sinceramente avevo letto tutto il post prima dell'acquisto...poi non ho pensato di cercarci temp medie di utilizzo ;)
mi dici che 51 è normale, ma tu hai poco più in FULL... :eek: come fa ad essere normale il mio in IDLE...
può contare il fatto che con un 1680x1050 la scheda video sia leggeremente in carico sempre e mai in idle?
Alberello69
18-01-2006, 09:20
certo che è normale, io sono solo a 20° di temperatura ambiente ed ho un case super areato... ti bastano solo 5° in più in ambiente e un case normale per salire di oltre 10° rispetto a me.
gigionecampione
18-01-2006, 11:14
@ Simoz_g: i driver forceware sono quelli standard della Nvidia. Io ho gli 81.95 (da aggiornare quando avrò tempo) e sia con Windows 32 bit che con l'x64 mi danno automaticamente per la 6800gt (pixelview) la possibilità di controllare la temperatura. Basta clickare col destro sul desktop -> schermo NVIDIA -> (nome monitor) -> impostazioni della temperatura
ok!a me segna il core a 52.
quindi 2a2 tra Everest/SpeedFan e Forceware/Rivatuner...
anche se l'ufficiale Nvidia sembra essere più affidabile... ;)
per il dicorso pasta ne ho messa sul core e su un "pezzettino" più piccolo sotto...ma non tutto quello fornito nella confezione, non mi sembrava così eccessivo, giusto un paio di mm.
sarebbe stato meglio metterlo sul dissi?
gigionecampione
18-01-2006, 16:22
ok!a me segna il core a 52.
quindi 2a2 tra Everest/SpeedFan e Forceware/Rivatuner...
anche se l'ufficiale Nvidia sembra essere più affidabile... ;)
per il dicorso pasta ne ho messa sul core e su un "pezzettino" più piccolo sotto...ma non tutto quello fornito nella confezione, non mi sembrava così eccessivo, giusto un paio di mm.
sarebbe stato meglio metterlo sul dissi?
OK, sono 2a2, ma i 2 dei driver ufficiali Nvidia e di Rivatuner valgono di più...correggi quindi il valore di speedfan mettendo un bel 10 nell'offset per la lettura dal sensore del core (come ho fatto io)
Per la pasta termica: è normale che ne avanzi un po', e di questo son sicuro. Per il resto non saprei. Magari aspetta che acquisti piena funzionalità lasciando passare qualche ora... Di più nin zò! ;)
OK, sono 2a2, ma i 2 dei driver ufficiali Nvidia e di Rivatuner valgono di più...correggi quindi il valore di speedfan mettendo un bel 10 nell'offset per la lettura dal sensore del core (come ho fatto io)
Per la pasta termica: è normale che ne avanzi un po', e di questo son sicuro. Per il resto non saprei. Magari aspetta che acquisti piena funzionalità lasciando passare qualche ora... Di più nin zò! ;)
ok,grazie
posso chiedre una cosa a tutti...
cos'è il segnalatore AUX che compare in speefan e everest? mi segna 119... :eek:
...scusate se mi intrometto...ma allora le temperature della mia 7800 gtx 256mb che in idle è sui 60 e in load arriva fino a 87 son normali?
preciso che il case è ventilato...e che la vga è dotata di dissipatore originale...ora ho visto che la stessa scheda sempre dello stesso produttore è dotata di 'serie' con il NV silencer 5 rev 3...sarà un'ammissione di un eventuale difetto del dissipatore normale? Ho possibilità di farmelo sostituire in garanzia?
...cmq sia un dissipatore lo devo comprare xkè ste temperature mi sembrano davvero un po' esagerate!
grazie
Alberello69
20-01-2006, 10:48
...scusate se mi intrometto...ma allora le temperature della mia 7800 gtx 256mb che in idle è sui 60 e in load arriva fino a 87 son normali?
preciso che il case è ventilato...e che la vga è dotata di dissipatore originale...ora ho visto che la stessa scheda sempre dello stesso produttore è dotata di 'serie' con il NV silencer 5 rev 3...sarà un'ammissione di un eventuale difetto del dissipatore normale? Ho possibilità di farmelo sostituire in garanzia?
...cmq sia un dissipatore lo devo comprare xkè ste temperature mi sembrano davvero un po' esagerate!
grazie
tranquillo sono normali, leggi un po' le pagine precedenti.
ok,grazie
posso chiedre una cosa a tutti...
cos'è il segnalatore AUX che compare in speefan e everest? mi segna 119... :eek:
Alberellooooo.. :help: me please
Alberello69
20-01-2006, 12:00
Alberellooooo.. :help: me please
niente, un sensore che lui chiama AUX( che non esiste), speedfan non è compatibile con tutte le mainboard, e spesso dà valori sballati.
Ho preso da poco una 6800gs pci-e della POV.
Pensavo di montargli l'NV Silencer, ho trovato la rev2 a 16 euro e mi pare un ottimo prezzo, vorrei sapere in cosa differisce la rev3 e se vale la pena di prendere quello anche se costa di più.
Se non ho capito male la GS monta un dissi 'standard' (per quanto sia in rame, almeno all'interno da quello che vedo), il guadagno in termini di temperature dovrebbe essere notevole, ho letto anche di un guadagno di oltre i 20° o mi aspetto troppo?
In ultimo, ho trovato la pace dei sensi facendo regolare la velocità della ventola a Rivatuner (in 2D al 25% è inudibile anche di notte in completo silenzio), come faccio ad ottenere la stessa cosa con l'NV?
salve a tutti...ho una 6800GT della POV sopra c'è l'nv silencer 5 rev.2...quando l'ho comprata nel mercatino ne era già munita, io ho uno zalman vf700....cosa faccio?? quale tengo?? vorrei andare sul sicuro senza provare direttamente, perchè attualmente c'è lartic silver su, solo che l'ho finita, se smontassi l'nv e poi montassi lo zalman e mi rendessi conto che va peggio mi toccherebbe mettere pasta normale e probabilmente avrei un peggioramento delle prestazioni, quindi se smonto vorrei andare sul sicuro... (da me non si trova l'artic..) cosa mi consigliate? attualmente la temperatura rilevata dai driver nvidia è: ambiente 44°; gpu 54° in idle..
salve a tutti...ho una 6800GT della POV sopra c'è l'nv silencer 5 rev.2...quando l'ho comprata nel mercatino ne era già munita, io ho uno zalman vf700....cosa faccio?? quale tengo??
Lascia tutto come è se è montato bene ;)
ok...allora mi fido e vendo lo zalman ;) a proposito...stavo pensando una cosa...ho una ventola 8x8 in basso nel case, nello fianco...proprio per mandare aria fresca all'nv..dite che conterebbe qualcosa gli facessi tipo un convogliatore che l'aria che butta dentro la ventola vada tutta all'nv o è solo una perdita di tempo? (tipo un tubo con la 8x8 all'entrata e l'nv all'uscita...)
ok...allora mi fido e vendo lo zalman ;) a proposito...stavo pensando una cosa...ho una ventola 8x8 in basso nel case, nello fianco...proprio per mandare aria fresca all'nv..dite che conterebbe qualcosa gli facessi tipo un convogliatore che l'aria che butta dentro la ventola vada tutta all'nv o è solo una perdita di tempo? (tipo un tubo con la 8x8 all'entrata e l'nv all'uscita...)
Fai in modo di avere una ventola davnti in basso al case che butta dentro anche a 7 volt, basta quella, tanto l'aria calda viene espulsa a differenza che con lo zalman
pincopaolino
08-02-2006, 14:40
EDO se lo devi vendere mi fai un fischio in pvt? Cosi mi fai sapere se è tutto in rame o misto e quanti eurini =)
EDO se lo devi vendere mi fai un fischio in pvt? Cosi mi fai sapere se è tutto in rame o misto e quanti eurini =)
ho aperto l'altro giorno un thread...è tutto in rame, manca solo l'attacco per metterlo a 5v o 12v, cmq si può attaccare alla mobo o si trova nei negozi di pc a poco..solo che ci sono già 3 persone in coda...il prezzo è 20€..
ragazzi ieri velocemente ho fatto quello che vi dicevo, alla fine praticamente ho messo una ventola nella faccia superiore del case (ho la predisposizione) che buttava dentro aria,ho fatto si che il flusso andasse tutto in un tubo (per fare in fretta, tanto era una prova, ho usato un semplice tubo di gomma per l'irrigazione) usando un collo di bottiglia e scocciandolo attorno alla ventola 8x8 poi ho fatto fare una curva sul fondo del case al tubo e gli ho messo un altro collo di bottiglia che inglobasse il blocco ventola dell'nv silencer, (questo però è venuto peggio, perchè l'ho fatto velocemente a scheda montata, quindi il flusso andava molto nell'nv, ma un po si disperdeva anche..) risultato, con una ventolina del cavolo della cooler master di quelle silenziose ho avuto un calo della temperatura di 3-4 gradi in idle in full non sono andato oltre i 60° (3dmark06) e appena la scheda torna al desktop ci mette veramente pochissimo a tornare a temperatura da idle...e questi risultati sono migliorabili, perchè come detto il getto non inglobava bene la vnetola dell'nv, rimaneva in parte a perto e si disperdeva...mi sa che appena ho un po' di tempo la faccio bene sta cosa...ne vale la pena :)
io ho una x800 xt pe ....ho montato oggi lo zalman cu 700 (versione fatal1ty)
.... O_O .....
mammma mia posso solo dire!!
con dissy stock: idle 39-40 gradi sotto sforzo 51 gradi
con lo zalman: idle 30 gradi ....sotto sforzo 38 gradi!!!!!
Fa paura!!!!!!!! e quindi....s sale con l'OC!!!! ;)
primi test m hanno portato la gpu a 600 mhz rock solid (N.B. default 520mhz... :) )..... a 610mhz comincia a ink@zzarsi..... :D
io raga ho x850xt...vorrei prendere uno tr questi due dissi...cosa mi consigliate? :D
sotto sforzo ho temp sui 70-80 gradi....invece normalmente 45
cmq la mia nn la tengo sempre al 100% ma ho messo una percentuale in base alla temp ... nn fatta da me...ma trovata su internet tempo fa in un forum fidato...
aspetto risposte :help:
io raga ho x850xt...vorrei prendere uno tr questi due dissi...cosa mi consigliate? :D
sotto sforzo ho temp sui 70-80 gradi....invece normalmente 45
cmq la mia nn la tengo sempre al 100% ma ho messo una percentuale in base alla temp ... nn fatta da me...ma trovata su internet tempo fa in un forum fidato...
aspetto risposte :help:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=61
ivanisevic82
07-10-2006, 12:05
Ragazzi io ho un problemino, avrei bisogno di aiuto.
Sulla mia 9800xt ho attualmente AC silencer, e come temperature non mi lamento assolutamente.
Il problema è solo che dopo un annetto o più ha cominciato a darmi noia per via del rumore: non è forte, ma avendo un pc silenziosissimo è l'unico elemento di disturbo!
Avevo pensato di sostituirlo con lo zalman vf700, ma forse solo qualcuno che li ha provati entrambi sa dirmi se lo zalman è realmente più silenzioso!
In alternativa mi piacerebbe far tornare il mio silencer muto come i primi mesi, ma non so davvero come fare, ad aprirlo ho paura di fare casino!
Alberello69
07-10-2006, 12:21
pag. 3 ....
poi su google ne trovi tanti di benchmark di rumorositá a a confronto...
ma non credere che il tuo orecchio riuscirá ad avvertire i 2 o 4 db di differenza con le altre ventole nel pc e il rumore dei dischi ecc.... ;)
ivanisevic82
07-10-2006, 12:36
pag. 3 ....
poi su google ne trovi tanti di benchmark di rumorositá a a confronto...
ma non credere che il tuo orecchio riuscirá ad avvertire i 2 o 4 db di differenza con le altre ventole nel pc e il rumore dei dischi ecc.... ;)
E invece si, non ho rumore di dischi ne di altre ventole, per questo quel poco rumore mi da fastidio!
Alberello69
07-10-2006, 12:44
E invece si, non ho rumore di dischi ne di altre ventole, per questo quel poco rumore mi da fastidio!
no, forse non ci siamo capiti, l'orecchio umano non é in grado di percepire una differenza così piccola in un'ambiente che non sia completamente silenzioso
E invece si, non ho rumore di dischi ne di altre ventole, per questo quel poco rumore mi da fastidio!
Puliscilo.....
ivanisevic82
07-10-2006, 13:30
Puliscilo.....
Ma che il dissy? E pulitissimo, fatto l'altro giorno...
E' la ventola che prima era muta e ora non più!
Zepelin_22
07-10-2006, 15:55
forse l'hai toccata mentre davi una pulitina ed ora non è perfettamente in asse;
o provi con qualche prodotto specifico per attutirne l'attrito o compri tutto nuovo.
Alberello69
07-10-2006, 18:04
bisognerebbe provare anche con un compressore
pag. 3 ....
poi su google ne trovi tanti di benchmark di rumorositá a a confronto...
ma non credere che il tuo orecchio riuscirá ad avvertire i 2 o 4 db di differenza con le altre ventole nel pc e il rumore dei dischi ecc.... ;)
Ma scherzi? :eek:
Cioè ti rendi conto che i dB sono logaritmici e una differenza di 3db in più equivale al DOPPIO del rumore udito?!??! :muro:
2db in meno si sentono eccome, con dischi e ventole extra....specialmente in un pc silenzione con lui dice di avere...
ivanisevic82
13-11-2006, 11:42
Ragazzi il problema è completamente risolto!
con una spesa di soli 30 euro ho venduto la mia 9800xte comprato una x800pro con ventola termoregolabile: scalda pochissimo e a basse temperature la tengo al 40%, non si sente nemmeno!
Alberello69
13-11-2006, 14:00
Ma scherzi? :eek:
Cioè ti rendi conto che i dB sono logaritmici e una differenza di 3db in più equivale al DOPPIO del rumore udito?!??! :muro:
2db in meno si sentono eccome, con dischi e ventole extra....specialmente in un pc silenzione con lui dice di avere...
Hai perfettamente ragione, non so come abbia potuto fare un errore del genere... :stordita:
chissá a che stavo pensando...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.