View Full Version : Ricevitore TV per PC, quale mi consigliate?
Salve, vorrei acquistare un ricevitore TV USB e sono indeciso tra questi modelli, quale mi consigliate?
Pinnacle PCTV 310e riceve in analogico e digitale
Hauppauge WinTV-HVR-900 riceve in analogico e digitale con antenna
Pinnacle PCTV 200e riceve solo in digitale con antenna attiva (amplificata) integrata
Inizialmente ero indeciso tra i primi due modelli poi ho sentito che già nel 2007 verrano chiuse le trasmissioni in analogico, è vera questa notizia? Se è così mi conviene acquistare il terzo modello che è solo digitale, che ne pensate? Tanto i più importanti canali trasmessi in analogico li trovo anche in digitale. Sto pensando di acquistare la Pinnacle PCTV 200e anche perchè ha una antenna attiva (amplificata) integrata che mi semplificherebbe molto il collegamento. Aspetto i vostri consigli!!!
Sono sempre in attesa di consigli su quale scheda acquistare!!!
Gabriyzf
09-12-2005, 08:05
Il supporto software della Pinnacle è carente e io ho avuto con una pctv pro un mare di problemi.
Prenderei l'Hauppauge.
Le trasmissioni analogiche proseguiranno oltre al 2006, tranquillo.
Quindi si tratta di problemi del software e non hardware giusto? In questo caso sono risolvibili con gli aggiornamenti. Cmq valuterò se acquistare una Hauppauge. Grazie per aver risposto
Gabriyzf
09-12-2005, 16:23
I problemi Pinnacle sono software ma purtroppo i loro aggiornamenti sono rari e poco efficaci, ciao.
Satviolence
11-12-2005, 14:14
Sul PC professionale c'è un confronto tra vari ricevitori per il digitale terrestre. C'è anche la Pinnacle con antenna amplificata e ne parlano bene sia per la parte software che hardware, e non hanno segnalato bachi particolari. Dicono l'antenna amplificata è efficace e nella maggior parte dei casi permette la ricezione del segnale anche al chiuso, magari dopo averla orientata. Tuttavia la cosa non è sicura: se il segnale nella zona è debole o l'edificio schema molto il segnale bisogna per forza collegarsi all'antenna centralizzata. Consigliano poi di posizionare l'antenna in prossimità di finestre. Di certo, rispetto alle antenne stilo che vengono fornite in tutte le altre schede e che praticamente non servono a nulla, è molto meglio.
TONYSABA
12-12-2005, 12:00
Salve, vorrei acquistare un ricevitore TV USB e sono indeciso tra questi modelli, quale mi consigliate?
Pinnacle PCTV 310e riceve in analogico e digitale
Hauppauge WinTV-HVR-900 riceve in analogico e digitale con antenna
Pinnacle PCTV 200e riceve solo in digitale con antenna attiva (amplificata) integrata
Inizialmente ero indeciso tra i primi due modelli poi ho sentito che già nel 2007 verrano chiuse le trasmissioni in analogico, è vera questa notizia? Se è così mi conviene acquistare il terzo modello che è solo digitale, che ne pensate? Tanto i più importanti canali trasmessi in analogico li trovo anche in digitale. Sto pensando di acquistare la Pinnacle PCTV 200e anche perchè ha una antenna attiva (amplificata) integrata che mi semplificherebbe molto il collegamento. Aspetto i vostri consigli!!!
Non preoccuparti ...c'è ancora molto tempo per decretare la fine delle trasmissioni in analogico...si parla credo di uno slittamento al 2013....
Io opterei per Hauppauge WinTV-HVR-900..
alecampa
12-12-2005, 14:27
ciao
da prove effettuate dalle varie riviste pare che la migliore in assoluto come qualita' d'immagine per il digitale sia la avermedia dvd-t usb 2
io la volevo comprare ma ancora non l'ho trovata da nesuna parte
Il costo è di 99 euro
ciao
Satviolence
13-12-2005, 14:06
ciao
da prove effettuate dalle varie riviste pare che la migliore in assoluto come qualita' d'immagine per il digitale sia la avermedia dvd-t usb 2
io la volevo comprare ma ancora non l'ho trovata da nesuna parte
Il costo è di 99 euro
ciao
Guarda che la qualità delle immagini non dipende dalla scheda, ma dal codec mpeg2 e dal demuxer che è installato sul tuo sistema. A parità di codec installato tutte le schede offrono la medesima qualità. Quindi devi scegliere sulle altre caratteristiche. La scheda in questione tra l'altro mi pare che ha problemi con i portatili, perchè chiede troppa corrente alla porta usb.
alecampa
13-12-2005, 14:37
emmm, permettimi di dissentire, ma a parita' di codec la differenza la fa' proprio la scheda o meglio il chip dedicato a tale scopo io sul mio sistema proprio per fare delle prove ho insallato prima una pinnacle pctv pro, tolta, ho installato poi una della hauppage, c'è una differenza come tra il giorno e la notte a favore di quest'ultima, le ho date via entrambe perchè voglio prenderne una per il digitale terrestre, ma la differenza era netta, poi
questa è solo una mia personale considerazione ci mancherebbe altro......... :) :)
ciao
Satviolence
14-12-2005, 08:53
Permettimi di condividere quel poco che so: la PCTV PRO non è una scheda analogica? Non c'entra nulla, funziona in modo diverso e non ci sono codec per la decodifica del segnale.
Essenzialmente: scheda per il digitale terrestre = scheda di rete
Io ho fatto prove con la skystar 2, una scheda per il digitale satellitare. La differenza viene fatta dal codec e si notano differenze per esempio tra i codec Elecard e Cyberlink. E' una prova significativa perchè la differenza tra una scheda digitale satellitare e una digitale terrestre è solamente nel sintonizzatore. Infatti entrambi i tipi di scheda si basano sullo standard DVB, più precisamente DVB-S per il satellite e DVB-T per il terrestre.
Per il resto fanno la stessa cosa, cioè dal segnale dell'antenna viene estratto il flusso dei dati relativo ad una certa frequenza, che viene semplicemente inviato sulla porta USB (o PCI a seconda della periferica) senza alcuna modifica. Praticamente una periferica per la tv digitale è molto simile a una scheda di rete, solo che funziona in modo unidirezionale. Infatti la mia skystar 2 viene vista come una connessione di rete. Se interrompo questa connessione non posso più vedere la televisione. Le periferiche DVB possono pure essere usate per la ricezione dei dati, per servizi come ALICE SAT-ADSL, NETSYSTEM, Casablanca o EON.
Il flusso di dati provenienete da queste periferiche può essere di qualsiasi tipo. I canali televisivi e le radio sono trasmessi in formato mpeg2, quello dei DVD, ed è compito del programma che si interfaccia alla periferica decodificare questo flusso, usando i codec installati nel sistema. Ma a questo punto si è fuori dalla periferica DVB, che quindi non può fare differenza.
alecampa
14-12-2005, 11:17
condivido quanto dici sul digitale, sono io che ho travisato e sono andato a finire sull'analogico, ecco perchè ho detto conta la scheda e poi i vari codec
:cry: :cry: :cry:
ciao :mano: :mano:
Ho letto solo ora il thread... quindi mi sembra di aver capito che tra ricevitori per il digitale terrestre l'unica differenza nella qualità viene data dal codec, quindi in considerazione di questo mi sa che prendo la Pinnacle PCTV 200e semplicemente per il fatto che questa ha un'antenna amplificata a differenza della Hauppauge dove l'antenna è stilo non amplificata.
Mi interessa sapere solo l'ultima cosa: in questi ricevitori TV USB sono obbligato ad usare il software fornito dalla casa costruttrice oppure posso usare anche quello ad esempio di altra scheda? Teoricamente una volta instalati i driver per la porta USB dovrei poter usare altri programmi giusto? Se è così non mi preoccupo + neanche dei possibili bug del software (che da quanto ho capito affligevano solo le vecchie versioni e non questa) e l'acquisto anche domani.
X Satviolence
Il confronto tra ricevitori per digitale terrestre è su PC Professionale del mese di Dicembre?
nico1612
15-12-2005, 20:16
Ragaaaa! Tutto molto interessante ma per chi ne capisce di meno di voi (io alzo la mano per primo) mi dite essenzialmente quale potrebbe essere una ottima scheda mista an/dig esterna da mettere sul pc per vedere la tv???????
I parametri tecnici mi piacciono ma io V O G L I O S O L O V E D E R E L A T V S U L P C!!!!! Grazie
Avevo guardato il prezzo della Pinnacle PCTV 200e 10 giorni fa sul sito della computer discount ed era di 120 €, ho guardato oggi ed è di 99,16 €, meno male che ancora non l'ho acquistata!!!
X nico1612
Perchè vuoi prenderne una analogic/digitale? Se sei coperto dal digitale terrestre ti conviene prendere una solo digitale, la qualità è nettamente superiore e i canali più importanti li vedi comunque in digitale
Satviolence
16-12-2005, 13:14
X Satviolence
Il confronto tra ricevitori per digitale terrestre è su PC Professionale del mese di Dicembre?
Si, su quello di dicembre.
Non credo che si possa usare il software di un'altra scheda, ma piuttosto è possibile usare programmi "universali" come progdvb di cui però bisogna verificare la compatibilità. Comunque la Pinnacle PCTV 200e la avevi vista al carrefour (pazienza se si fa pubblicità!)?
PER nico1612
Non preoccuparti: tutti vogliono S O L O V E D E R E L A T V S U L P C!!!!!
Il fatto è che le recensioni che trovi in giro su internet al 90% sono la traduzione della scheda del sito del produttore, il 10% sono recensioni molto sommarie e tutte sono sempre più o meno positive (quindi poco significative: com'è possibile che TUTTE vadano bene??). Sulle riviste specializzate le recensioni sono un pò migliori ma talvolta riguardano modelli che non trovi facilmente e non ti dicono come vanno o se vanno con programmi diversi dagli originali. Sui forum o sui gruppi di discussione trovi sopratutto gente che sta chiedendo aiuto per problemi, o che ne ha avuti... Quindi alla fine è difficile farsi un idea precisa!
Comunque sul PC pro di dicembre tra le varie speriferiche recensite c'era la terratec cinergy hybrid xs usb che risponde alle tue esigenze: http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml
Ne parlavano bene, ma non mi ricordo i dettagli. Ascolta comunque anche il suggerimento di Gossip: pensa sopratutto al digitale terrestre.
Un altra cosa: verificate la compatibilità con il sistema operativo, perchè alcune adesso supportano solo windows xp.
nico1612
17-12-2005, 18:11
Siii grazie. Su PC PRO ho visto l'articolo e la Terratec non mi sembra proprio male...a parte il prezzo. Ho trovato un amico, che gestisce un negozio, che ha provato la 300e della Pinnacle e non si trova poi tanto male.
Sul binomio informazioni divulgative/verità nascoste ti do pienamente ragione...alla fine se trovi quella che ti piace sei costretto ad ordinarla da Onolulu per 45$ solo di spedizione.
Io sto puntando queste:
- Scheda TV USB LifeView TV Walker Lite Hybrid LR-518 (analogica, digitale terrestre, antenna, telecomando, radio FM);
- Pinnacle 300e;
- Hauppauge WinTV-HVR-900;
Evita le pinnacle...io ho acquistato una 310e rimandandola con recesso poichè l'immagine analogica saltava sul video anche con l'antenna amplificata...
nico1612
17-12-2005, 22:43
Una cosa è certa...la Pinnacle è la più conosciuta e forse la più usata ma tutti la sconsigliano....non so ditemi voi.
La Hauppauge non mi pare sia così rinomata...chi l'ha usata?????
nico1612
17-12-2005, 22:44
X nico1612
Perchè vuoi prenderne una analogic/digitale? Se sei coperto dal digitale terrestre ti conviene prendere una solo digitale, la qualità è nettamente superiore e i canali più importanti li vedi comunque in digitale
Il mio problema è che a Trieste non c'è totale copertura e non posso fidarmi di prendere solo digitale.
Satviolence
17-12-2005, 22:50
Per chi è interessato, ecco un riassuntino delle recensioni sul PC professionale delle periferiche per il digitale terrestre. Oltre a quello che viene detto nei vari thread di questo forum (anche troppo estesi per farsi un idea precisa) può essere interessante dare un occhiata anche a quello che dice la stampa specializzata.
AddOn TV-2 GO e Typhoon DVB-T Box USB 2.0
Dicono che sono in realtà la stessa periferica, e si differenziano solo per l'aspetto esterno. Il software in dotazione si limita alla visualizzazione dei canali digitali con supporto di EPG, time shifting e televideo. In dotazione c'è un telecomando di dimensioni ridotte, che permette il controllo delle sole funzioni di base e un'inutile antennina stilo. Il principale difetto è queste due periferiche hanno problemi di stabilità se collegate nei portatili, in quanto richiedono più corrente di quanto siano in grado di erogare sulla porta USB. Sui pc fissi invece non ci sono problemi da questo punto di vista.
Terratec Cinergy Hybrid T USB XS
E' una periferica su porta usb, di dimensioni ridotte, che permette la visione di canali del digitale terrestre e analogico, oltre ad avere funzionalità di acquisizione video. E' quindi molto completa. In dotazione c'è un buon telecomando (oddio, direi che quello del mio lettore dvd: molti pulsanti, funzionale, ma è di fattura economica) e un'inutile antennina stilo. Il software in dotazione, oltre alla visualizzazione dei canali televisivi con le solite funzioni di EPG, time shifting e televideo, permette anche di gestire il masterizzatore, la lettura di DVD e file multimediali. La registrazione viene fatta in formato mpeg o TS. E' inclusa anche una utilità di puntamento dell'antenna.
Pinnacle PCTV 200e
La periferica ha in dotazione un'antenna attiva portatile che permette la visione della televisione anche in ambiente interno (almeno così dicono), meglio se vicino a finestre, anche se è comunque consigliabile l'uso dell'antenna fissa della casa. Il software in dotazione, oltre alla visualizzazione dei canali televisivi con le solite funzioni di EPG, time shifting e televideo, permette anche di gestire il masterizzatore e la creazione di DVD con i file registrati, la lettura di DVD e file multimediali, ed è pure presente un'utilità di puntamento dell'antenna. In dotazione c'è pure un ottimo telecomando
I prezzi presenti nella rivista non li riporto perchè sono poco significativi e si sta poco a trovare i veri praticati in giro per internet. Comunque le prime due periferiche, che a mio avviso sono meno interessanti per caratteristiche e funzionalità, dovrebbero essere le più economiche. la Terratec è la più costosa, ma è la più ricca di funzionalità a livello hardware. La Pinnacle ha un costo che si colloca a metà strada e offre un software molto completo oltre che un'antenna efficace.
Su pc world di aprile 2005 ho trovato una recensione della Terratec Cinergy T2. L'aspetto esterno è quello delle AddOn TV-2 GO e Typhoon DVB-T Box USB 2.0, è incluso un buon telecomando, un'inutile antennina stilo, gestisce solo il digitale terrestre ma per il resto le funzionalità e la dotazione software è simile a quella della Terratec Cinergy Hybrid T USB XS, e quindi gestisce anche i file multimediali. La valutazione complessiva è 4 pallini su 5.
nico1612
17-12-2005, 23:15
Complimenti...io l'ho preso il giornale ma non ho pensato ad una cosa di questo tipo.......:ave:lode a te!:ave:
Satviolence
17-12-2005, 23:20
Il mio problema è che a Trieste non c'è totale copertura e non posso fidarmi di prendere solo digitale.
ma poi con l'analogico ti vedi pure telecapodistria, i posticipi e qualche partita di coppa su HRT1... ti conviene senz'altro.
Sul fatto che molti sconsiglino la Pinnacle, come Bollano: forse sono effettivamente scadenti, ma penso che essendo anche molto diffuse è più probabile trovare qualcuno che ha avuto problemi. Un pò come quando un anno fa dovevo comprare il masterizzatore DVD: mi stavo informando sugli LG e sui newsgroup trovavi spesso gente che se ne lamentava. Ma poi ho pensato che sono probabilmente i più venduti: dalle mie parti tutti i negozi che assemblano pc usano come masterizzatore DVD predefinito gli LG. Il fatto che ci siano più lamentele potrebbe derivare da ciò. Alla fine ho scelto LG e ne sono soddisfatto.
Oltre alla gente che si lamenta servirebbero delle statistiche...
nico1612
18-12-2005, 18:19
Giusta osservazione!!!!
Alla fine se si potesse fare una media ponderata delle vendite di prodotti...schede tv o masterizz....non ha importanza...alla fine si vedrebbe che GIUSTAMENTE solo dove ci sono più vendite.....statisticamente è più probabile trovare difetti. Io uso adesso la Pinnacle PCTV PRO analogica di qualchje anno fa e non mi ha mai dato problemi. Sono riuscito ad aggiornare il sw alla 5.9 e mi va molto bene. Poi a casa ho rifatto l'impianto d'antenna ed adesso ho la mia proprietaria con ripartitore di segnale...perfetto!!!
Alla fine so che prenderò la 310e ma volevo un po' confrontarmi con altri prodotti.
nico1612
18-12-2005, 18:21
Scusate ma non è che l'eccessiva miniaturizzazione del dispositivo (Terratec Cinergy Hybrid T USB XS) metta a repentaglio la qualità del prodotto e della resa???? :confused:
L'eccessiva miniaturizzazione non dovrebbe influenzare la qualità anche se mi vengono in mente i cellulari che ho avuto che + erano piccoli e - sono durati, i vecchi 'mattoni' di Motorola duravano in eterno, dunque non mi fiderei + di tanto
nico1612
20-12-2005, 17:34
Io ho ordinato la 310e....speremo ben!!!!! :D
Quando arriva vi informerò dei risultati
Satviolence
25-12-2005, 10:50
siamo in trepidante attesa delle tue impressioni!
nico1612
25-12-2005, 21:39
Addirittura..."trepida" :D :D :D
Penso arriverà per il 30....poi vedremo.
Buon Natale a tutti
Premetto che non ho letto tutto il tread, qualche tempo fà ho trovato una prova comparativa tra 3 ricevitori per il digitale terrestre.
Ecco il link:
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051125
Spero possa esservi utile.
Ciao, :)
Vix
Satviolence
26-12-2005, 23:23
Grazie mille! Mi pare proprio una prova ben fatta.
Insomma la Pinnacle PCTV 60e spicca per il software, la Terratec T2 per la ricezione (ma la Pinnacle è subito dietro) e il telecomando, la Twinhan MagicBox personalmente la lascierei perdere visto che ha una ricezione molto scarsa e non ha nessun punto di forza sulle altre.
A quanto si può leggere nel test aggiungo che la Pinnacle PCTV 60e è una PCTV 200e senza antenna amplificata, quindi permette di risparmiare se non si è interessati a questo pezzo.
cosa consigliate x acquisire da videoregistratore?
XSCORPIONX
28-12-2005, 12:21
Ciao ragazzi, buone feste a tutti, ho letto tutto il 3d e do il mio contributo x la hybrid di terratec:
Guardavo appunto tale prodotti cercando un regalo da farmi fare!
Ebbene ho trovato prima la penna USB di toshiba (da un centro elettronico conosciutoe noto). circa 99 €uri guardando su internet notizie di tutto lustro e rispetto. Penna USB 2.0 decoder dig. terr. Fiko mi dico.
Piccola antennina incorporata (diciamo che queste periferiche sono pensate dai produttori x i portatili, ma ormai noi consum le cerchiamo anche per i desktop ;)
Guardandomi intorno ed essendo incontentabile ho riflettuto sul fatto che aveva potenzialità limitate, oltretutto registrazione in MP2 mmm questo si ma ancora non capisco bene l'MP2 a quale risoluzione fa capo alla DVD vero? cioè 720x560?
:D CMQ ora veniamo al bello : CINERGY HYBRID T USB XS
trovata girando a circa 149 €uri confermo.
Mi ha attratto e me l'hanno regalata, la sto testando da ieri.
Pare un prodotto ottimo, soli limiti sono:
1° la ricezione del posto in cui sei.
2° la potenza del tuo PC se pretendi prestazioni di risoluzione 720x568 in acquisizione analogica.
Analogico e Digitale:
La penna ha il sintonizzatore digitale e quello analogico, ha un programma x il 1° ed uno per il 2° quindi fai le cose separate se vuoi. ma anche il programma power dvd 4 che gestisce entrambi anche il registratore e fa le veci di un media center.
L'antenna:
Bene io sono un unz zona fatta a conca e la tv già la vedevo a cacchio, mi salvavo col satellite, quindi da subito ho notato l'inutilità dell'antennina da 10 cm fornita (nota: ha un magnete molto potente, da tener lontano dal pc / HD / flop/ e cio che si smagnetizza).
E qui il bello che inizia a giustificare il costo, la penna ha uno spinotto che ti permette di collegarla all'antenna/circuito di casa. Che ovviamente funziona e riceve sia il segnale DIG che quello ANAL, il che è bene, con scansione dal prg x digitale mi ha rilevato 47 canali che debbo ancora verificare, cmq si vedono bene ogni tanto al massimo ti fa lo scattino come il satellitare non so se hai presente. Con lIl programma x analogico ho fatto la scansione e mi ha trovato altri canali, che si vedono ovviamente non megio di come li vedo sul tv e vabbè, qui a seconda della ricezione del posto in cui sei puoi trovarti e vedere benissimo tutti i canali secondari che non sono sul digitale.
Acquisizione:
Bene, vero punto focale per chi acquista un sintonizzatore tv credo ;)
qui la penna si differenzia parecchio tra digitale ed analogico, x il digitale registra direttamente in MP2 con buona qualità (MP2=720x578?? o meno?), genera indi file che puoi vedere con wind media player tranquillamente a schermo intero con ottima qualità dell'immaggine. qui non mi pare tu possa regolare nulla sulla compressione ma debbo ancora vedere.
L'analogico invece ha di diverso proprio questo, ti permette di effettuare la tua scelta sulla risoluzione da usare per catturare il flusso video quindi chessò 720 x 570 o 640x480 o 320x etcetc ed ovviamente quale compressione da usare, idem per la campionatura dell'audio e la sua compressione.
Qui chiaramente per ottenere un buon prodotto finale devi avere dimestichezza con le varie combinazione, io non so che dire, debbo imparare e accetto consigli moooolto volentieri!!!
CMQ credo che qui l'unica cosa che non puoi scegliere siano i fotogrammi in registrazione, credo che varino a seconda della potenza del tuo processore, e da alcune prove (ho un amd xp2400) ho notato che se cerco di acquisire a ris massima 720x 570 mi pare (DVD) poi mi registra in 704 e non 720 e i fotogrammi al secondo si aggirano sui 17/20 perdendone qualcuno di tanto in tanto (che il programma segnala).
Credo che un'acquisizione in qualità dvd con pochi fot al sec e qualche perdita non sia ciò che si cerca, poi non so, quindi ho visto che acquisendo in 640x480 la cinergy col mio pc va meglio e prende più fot/s si aggirano sui 23.
Ripero credo dipenda dalla potenzadel procio, mi si corregga ;)
x analogico l'unico problema è trovare giusta risol. giusta compressione e giusta comp. audio x sincronizzare il tutto, poi vai alla grande credo.
Ovviamente col dig. hai meno libertà di impostazioni ma registra molto bene, se il segnale è buono.
CHICCA:
La pennetta in questione ha uno spinotto che oltre ad avere il ricevitore del telecomando fornito (bello funzionale e pieno di bottoncini :ciapet: ), ha anche gli9 ingressi S-VIDEO - Jack Composito giallo del segnale video - e spinottino femmina x l'audio in ingresso;
Ciò comporta che puoi acquisire anche da telecamera con uscita analogica o da vcr con uscita analogica in teoria anche da tv con uscita analogica (cosa inutile xchè la penna è già un sintonizzatore tv, ma teoricamente è fattibbile).
Bene, secondo me, il fatto che sia sia penna usb di dimensioni ridotte, che abbia sia Digitale che Analogico, che abbia telecomando e spinotti di acquisizione analogici e che avendo tra le mani la sto provando e ne riscontro il funzionamento, debbo dire che i suio porchi 149 €uri forse li vale :oink: :doh:
Se avete domande specifiche fatele che testo per voi ;)
ragazzi... io sono un poverello che purtroppo ha un portatile con porte usb 1.1...
:(
il CINERGY HYBRID T USB XS appena recensito, gira anche con usb 1.???
seconda cosa...
scorpion, fisicamente dove abiti?? io sono a roma, pensi che potrei avere problemi di segnale insufficiente??
grazie...
Satviolence
30-12-2005, 18:27
Guardandomi intorno ed essendo incontentabile ho riflettuto sul fatto che aveva potenzialità limitate, oltretutto registrazione in MP2 mmm questo si ma ancora non capisco bene l'MP2 a quale risoluzione fa capo alla DVD vero? cioè 720x560?
Dipende dal canale: praticamente i dati audio-video che arrivano vengono scritti direttamente sul disco fisso. Il canale viene salvato alla risoluzione con cui viene trasmesso, e la qualità è la massima possibile, cioè quella originale, senza ricompressione.
Che ovviamente funziona e riceve sia il segnale DIG che quello ANAL,
Bello! Ci sono anhe i canali hard core!! :D
CMQ credo che qui l'unica cosa che non puoi scegliere siano i fotogrammi in registrazione, credo che varino a seconda della potenza del tuo processore, e da alcune prove (ho un amd xp2400) ho notato che se cerco di acquisire a ris massima 720x 570 mi pare (DVD) poi mi registra in 704 e non 720 e i fotogrammi al secondo si aggirano sui 17/20 perdendone qualcuno di tanto in tanto (che il programma segnala).
Credo che un'acquisizione in qualità dvd con pochi fot al sec e qualche perdita non sia ciò che si cerca, poi non so, quindi ho visto che acquisendo in 640x480 la cinergy col mio pc va meglio e prende più fot/s si aggirano sui 23.
Ripero credo dipenda dalla potenzadel procio, mi si corregga ;)
Mah... i fotogrammi dovrebbero essere sempre 25 al secondo, se il processore non ci sta dietro allora penso che duplichi qualche fotogramma, altrimenti si perde la sincronia tra audio e video. E in effetti è meglio avere tutti i fotogrammi, magari con una risoluzione minore.
Si può cambiare il codec usato per fare l'acquisizione (per esempio divx, xvid, mjpeg)?
Spiega un pò meglio com'è questo programma che fa le veci di un media center. E' stabile o si pianta sempre? Puoi aprire tutti i file multimediali?
XSCORPIONX
31-12-2005, 13:18
ragazzi... io sono un poverello che purtroppo ha un portatile con porte usb 1.1...
:(
il CINERGY HYBRID T USB XS appena recensito, gira anche con usb 1.???
seconda cosa...
scorpion, fisicamente dove abiti?? io sono a roma, pensi che potrei avere problemi di segnale insufficiente??
grazie...
mmm usb 1. non so bene mi spiace, vedo se riesco a capirlo dal manuale ;)
x il segnale a Roma non dovrebbero esserci prob, dipende dal posto dove sei, anche io di roma ma in una zona a conca, difatti prendo male il segnale tv già dall'antenna, ma a parte canale 5 che non prendo non capisco come mai, e a volte qualche piccolo sbalzo come da segnale satellitare leggermente sporco vado bene e vedo e registro bene ;)
Buon Anno!
XSCORPIONX
31-12-2005, 13:36
Dipende dal canale: ....
Thank's ;)
Bello! Ci sono anhe i canali hard core!! :D
:oink: oooppps ;) scusate ;) :D
Mah... i fotogrammi.....Si può cambiare il codec usato per fare l'acquisizione (per esempio divx, xvid, mjpeg)?
Bè guarda x l'acquisizione dig o registri in mpeg o in ts con alcuni settaggi audio.
X l'analogico invece ci sono vari formati e codec
formati, da 160x120 fino al 720x576 (che se lo imposto invece mi registra a 704x576 ma credo dipenda dal mio amd 2400+ ;))
codec circa 18/19:
-----------------------------------------
Cinepak Codec by radius
Codec Intel IYUV
dv video encoder
hpod runtimeline filter
intel 4:2:0 video v2.50
intel indeo(R) video r3.2
lead mcmp/mjpeg codec
mjpeg compressor
microsoft h.261 video codec
microsoft h.263 video codec
microsoft RLE
microsoft video 1
vp60r simple profile
vp61r advanced profile
msscreen encoder dmo
WMVideo advanced encoder DMO
WMVideo encoder DMO
WMVideo9 Encoder DMO
MSscreen 9 encoder DMO
-----------------------------------------
ed altrettante compressioni audio.
Spiega un pò meglio com'è questo programma che fa le veci di un media center. E' stabile o si pianta sempre? Puoi aprire tutti i file multimediali?
Bene il software è "Cyberlink Power Cinema" debbo dire buon programma, non mi pare si pianti, ma magari non va velocissimo ma considerate che il mio pc ha qualche problemino o a sk madre o a cpu, cmq il prog non si pianta e se il segnale è collegato ed il pc funge bene fa il suo :oink:lavoro mi sembra, aspetto stile comune dei media center , bello e pratico, apre tutti i file multimediali mi pare ;)
in più altro programma che si va ad inglobbare nel power cine è il cyberlink MakeDVD che aggiunge tale funzionalità al power cine. ma debbo ancora provare a fare 1 dvd ;)
cmq mi pare buon software funzionale e pratico, intuitivo x tutti credo ;)
Buon Anno!!!!
Smuggler
31-12-2005, 14:02
Vi consiglio di stare lontani dalla Pinnacle 310e... è un bidone. Sul forum della Pinnacle ci sono solo lamentele, se lo avessi visto prima :rolleyes:
Cmq adesso vedo se riesco a sfruttare il recesso...
Satviolence
02-01-2006, 21:38
Non essere così pessimista! Le pinnacle sono molto vendute, è giusto e normale che ci sia più gente che ha problemi. Piuttosto verifica che non ci siano problemi ricorrenti con i componenti hardware e il sistema operativo che usi.
nico1612
02-01-2006, 23:24
Vi consiglio di stare lontani dalla Pinnacle 310e... è un bidone. Sul forum della Pinnacle ci sono solo lamentele, se lo avessi visto prima :rolleyes:
Cmq adesso vedo se riesco a sfruttare il recesso...
Mi dissocio!!!!
Io la sto provando da qualche giorno e devo dire che non è poi male. Adesso sto guardando un po' di telegiornale...http://img259.imageshack.us/img259/1729/rainotizie2420060103001528h9cx.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=rainotizie2420060103001528h9cx.jpg)
ascolto la radio ottimamente.....non prendo tutti i canali....ma dipende dalla ricezione della mia zona.
Altro esempio in digitale......http://img271.imageshack.us/img271/8179/raidocfutura20060103002847h5fy.th.jpg (http://img271.imageshack.us/my.php?image=raidocfutura20060103002847h5fy.jpg)
Quello che mi manca lo compenso con l'analogico. Non penso che la Pinnacle abbia voglia di sputtanarsi per una ciofeca. Io primaq avevo al PCTV PRO e mi ha fatto compagnia per un bel po' di tempo. Adesso non solo vedo meglio i canali in analogico...colori...ricezione....fluidità del sw, ma ho anche la digitale....ergo...qualche canale in più....e la radio la ricevo in duplice formato. Tanti parlavano male anche della PCTV PRO a vantaggio della Terratec ma io non lo posso e non lo devo fare! Se ho fatto un acqusto sbagliato...lo vedremo, ma tante volte penso che le lamentele siano dovute più che altro ad una non perfetta calibrazione tra sistema d'antenna-pc non in perfetta forma-capacità intuitive del reale problema. Io al monìmento sono contento....domani vedremo. Lo stesso vale anche per gli altri componenti comprati e funzionanti nonostante tante lamentele lette in giro.
Il televideo va benissimo.....http://img309.imageshack.us/img309/5260/immagine7kl.th.png (http://img309.imageshack.us/my.php?image=immagine7kl.png)
nico1612
02-01-2006, 23:27
Questa è in analogico....http://img430.imageshack.us/img430/1994/italia120060103002606h4dm.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=italia120060103002606h4dm.jpg)
forbiddenevil
03-01-2006, 09:57
Io vorrei sapere se la Skystar 2 PCI riceve il digitale terrestre, cioè se la monto sul PC riceve il digitale terrestre oppure devo avere anche il decoder ?
Smuggler
03-01-2006, 10:47
Mi dissocio!!!!
[...]
Guarda, il problema non è tanto nella ricezione (perfetto il digitale, piuttosto scarso l'analogico anche con stazioni che sulla TV vedo perfettamente), quanto il software.
Della versione su CD non ne parliamo, dopo averla aggiornata cmq avevo risolto la maggior parte dei problemi (rimanevano, ogni tanto, qualche blocco e la sparizione dell'immagine...), almeno sul PC fisso. Sul portatile invece, che rientra nei requisiti ed è appena stato formattato, non c'è verso di usarlo per più di 1 minuto: blocchi continui, immagini di canali a metà sovrapposte, comandi eseguiti dopo 2 minuti che ho premuto un tasto, metà schermo verde...
Come diceva qualcuno sul forum della Pinnacle, il software sembra una beta. L'avranno testato su 2 o 3 PC.
Probabilmente questi problemi verranno risolti con un nuovo aggiornamento, ma francamente non ho voglia di stare ad aspettare.
Cmq, guarda qua: http://webboard.pinnaclesys.com/read_threads.asp?WebboardID=54&ForumID=1264&lng=1
C'è gente che è messa peggio di me.
nico1612
03-01-2006, 12:28
Adesso do un'occhiata e poi ti rispondo. Grazie :D
nico1612
03-01-2006, 23:43
Ho dato un'occhiata ai posts. Si, in effetti, il sw non è un granchè e ci sono alcune pecche che "non dovevano passare innosservate":
- il televideo non funziona senza dover avviare la tv...sul PCTV PRO lo potevo fare in modo indipendente e settare su quale canale della tv poterlo sfogliare;
- l'OSD non funziona perfettamente...salta in continuazione;
Il lento passaggio da un canale all'altro penso sia dovuto al mio sistema (XP 3200 ed 1Ghz di ram) ma non penso potra andare più celermente con sistemi + performanti.
Questo non per contraddirmi rispetto al mio precedente post...ma per ribadire che ricezione e qualità sono ottime ma, in effetti, forse una maggiore attenzione dei tecnici Pinnacle al sw sarebbe stata molto gradita.
Smuggler
04-01-2006, 11:41
Ho dato un'occhiata ai posts. Si, in effetti, il sw non è un granchè e ci sono alcune pecche che "non dovevano passare innosservate":
- il televideo non funziona senza dover avviare la tv...sul PCTV PRO lo potevo fare in modo indipendente e settare su quale canale della tv poterlo sfogliare;
- l'OSD non funziona perfettamente...salta in continuazione;
Il lento passaggio da un canale all'altro penso sia dovuto al mio sistema (XP 3200 ed 1Ghz di ram) ma non penso potra andare più celermente con sistemi + performanti.
Questo non per contraddirmi rispetto al mio precedente post...ma per ribadire che ricezione e qualità sono ottime ma, in effetti, forse una maggiore attenzione dei tecnici Pinnacle al sw sarebbe stata molto gradita.
A me lo fa ogni tanto su uno dei 2 PC (Athlon 64 3500+, 1GB RAM).
Cmq penso anch'io che il problema sia quasi tutto nel software...
Anche io vorrei comprare la penna usb della TERRATEC che acquisisce video analogico terrestre, il digitale terrestre e anche da periferica video esterna(tipo vcr, telecamera, ecc). A Mediaworld la vendono per 120€: ne vale la pena? Che pc serve per registrare con la max qualità?
Ciao a tutti!
Smuggler
05-01-2006, 12:54
Anche io vorrei comprare la penna usb della TERRATEC che acquisisce video analogico terrestre, il digitale terrestre e anche da periferica video esterna(tipo vcr, telecamera, ecc). A Mediaworld la vendono per 120€: ne vale la pena? Che pc serve per registrare con la max qualità?
Ciao a tutti!
I requisiti sono questi:
System requirements
- Intel Pentium 4 / AMD Athlon XP / Centrino certified CPU/ 2 GHz or higher
- 512 MB RAM
- 1 available USB 2.0 interface
- Audio hardware with DirectX support
- CD-R/DVD-R-Laufwerk for creating Video-CDs/Video-DVDs
- AGP graphics board with DirectDraw drivers and video overlay support
- Terrestrial digital TV reception (DVB-T, TNT)
- Microsoft Windows® XP with Service Pack 2
La massima qualità credo si ottenga senza la compressione, quindi dovrebbe richiedere poca potenza.
Grazie per la risposta, ma come faccio ad avere un mini elenco delle caratteristiche del mio pc?
carlitobrigante
05-01-2006, 15:12
ciao ragazzi,
sto impazzendo.
SOno indeciso tra l'economica pinnacole 310e e la TERRATEC CINERGY HYBRID .
Ditemi quale devo prendere...per cortesia!
ah..al momento sono in germania e qui costano un po' meno..
nico1612
05-01-2006, 22:05
Controllate questo articolo comparativo....QUI (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051125)
jollyluke
06-01-2006, 10:57
Anch'io voglio comprare un ricevitore analogico/digitale, vorrei prenderlo esterno per poterlo collegare anche al portatile. Sono davvero MOLTO indeciso tra il Pinnacle 310e e il Terratec Cinergy Hibryd T USB XS e più leggo articoli comparativi, post, ecc., più non riesco a decidermi :D Il Terratec ha il vantaggio di avere un'antenna (anche se a leggere molti post sembra quasi inutile). Il Pinnacle però ha il vantaggio di poter masterizzare direttamente da TV su DVD, funzione che mi sarebbe utile. Qualcuno sa se anche la Terratec ha la possibilità di masterizzare direttamente su DVD? Perché non sono riuscito a capirlo da nessuna parte.
Per quanto riguarda la dotazione software, qualcuno sa dire se più o meno si equivale, nel senso che comunque sono software diversi che fanno all'incirca le stesse cose?
Grazie
Controllate questo articolo comparativo....QUI (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051125)
Dando una veloce lettura, nella pagina indicata non si parla del il CINERGY HYBRID USB XS! !
nico1612
06-01-2006, 18:54
Salve nico1612 vorrei avere un contatto con te ,
il mio indirizzo e : dakair@hotmail.com
cmq, i problemi che hai avuto con la scheda tv pctv 310e quali sono?
Me la consigli?
io ho un amd athlon 64 3400+ con 1 gb di ddr pc 400 mhz, 8 porte usb 2.0
e uso un sistema operativo Windows Media Center.
in attesa di una tua risposta.
Risposto in pvt e in forum (per la disponibilità di tutti)
nico1612
06-01-2006, 21:31
Allora guarda io l'ho presa per una continuità con la PCTV PRO con la quale mi sono trovato molto bene. Non so come vadano le altre della concorrenza ma da quello che leggo...bene, ma andiamo per ordine! Ho consultato anche il sito-forum della Pinnacle ma da quello che si legge i problemi sono per la maggiore di tipo software.
In effetti la qualità delle immagini sono ottime e la radio si sente benissimo sia d' antenna che da iunternet. Ma si sente la mancanza di una gestione sw degna dell'hw.
Sul cablaggio precisiamo che ho un'antenna nuova montata sopra casa ed il segnale è al massimo livello. Lo stesso dicasi per l'antenna della radio...lontana da fonti di disturbo.
Se vogliamo trovare difetti:
-Il cambio canale è decisamente lento, soprattutto da dig. ad anal. e viceversa;
-Il televideo (da me tanto amato, sono un maniaaco delle notizie) funziona solo se si attiva la funzione TV, -10 in praticità!!!! Con la vecchia e datata scheda PCTV PRO la potevo fare separatamente....molto meglio;
-Si vede che è un sw versione beta....le impostazioni (schermo in primo piano....senza cornici...) una volta chiuso l'applicativo vengono perse;
Pregi?
-La spesa non è eccessiva (110€ circa) e puoi avere tutto (TV analogica e digitale, FM via etere ed internet). Io sono un fautore del digitale terrestre e casomai ne parleremo in altra sede ed adesso posso vedere "quei" canali che mi interessavano in tutta tranquillità;
-Il fatto di essere usb mi permette di portarmelo in giro per il portatile e con una antenna amplificata da 30€ vedo quasi tutto...orientandola se manca il segnale;
-La funzione EPG è comoda, funziona benissimo (una volta al giorno scarica l'elenco aggiornato dei programmi via antenna). Non l'ho ancora usata veramente per necessità ma le prove che ho fatto sono buone.
-Registra in DVD, DVD long, SVCD e dulcis in fundo...in DIVX!!!!!!! Tutto su HD o DVD;
-Registra la radio in MPA...ottimo...provato e va bene.
Precisazioni:
-Da quanto ho capito il 310e è fatto per funzionare bene con il SUO Media Center. Infatti da questo è possibile accedere a tutte le funzioni con maggior fluidità (non tanto di più, ndr).
-Il telecomando! OH Mio Dio...che bruttura!!!!!! Hanno fatto una cabina telefonica....più grande del precedente, con tasti distanziati come i vecchi modelli anni '70. Se lo uso...non so se guardare la tv o il telecomando...tanto è ingombrante. Decisamente..."pollice verso"!!!!!! NB da quanto ho capito funziona solo con Media Center...ma non ne sono sicuro. Proveremo meglio.
Alla fine non posso che dare un esito positivo ma dalla blasonata Pinnacle mi aspettavo un prodotto sw più preciso. Se hanno messo in giro una beta....non hanno fatto un gran affare!!! Speriamo che presto esca una versione più aggiornata.
Sul tipo di macchina da usare per questa scheda ritengo che il min di 2.0 Ghz e 512Mb di ram sia proprio quanto richiesto. La fluidità delle immagini lo richiede e la registrazione ne gioverebbe decisamente.
Le tante lamentele che si leggono in giro devono essere decisamente ponderate alla quantità di prodotti che vengono venduti (non penso siano pochi) e dalla, forse non troppa, esperienza di chi maneggia tali apparecchiature.
Io sono un consumer e non un tecnico. Chi ne sa di più si faccia sentire....grazie.
Satviolence
08-01-2006, 15:40
Dal pc professionale di questo mese, elenco schede più utilizzate nei Media Center, a iniziare dal più usato:
N.B. : questa doveva avere l'aspetto di una tabella, ma siccome su sto forum le tabulazioni non vanno viene un pò una schifezza. Comunque nell'ordine i + e i - indicano la presenza o assenza risettivamente di TV analogica, DVB-T, DVB-S, FM; i due numeri alla fine indicano il numero di ingressi s-video e composito:
4 Hauppage WinTV-HRV-1300 + + - + 1 1
2 Asus Wi-Fi Tv + + - + 1 1
2 Hauppage WinTV-HVR-1100 + + - + 1 1
2 Hauppage WinTV-PVR 150 + - - - 0 0
2 Pinnacle PCTV 310i + + - + 1 0
1 Asus MyCinema-P7131 Dual + + - + 2 2 ?
1 Avermedia A169-D +(2) - - + 3 3 ?
1 Hauppage WinTV Nexus-s - - + - 0 0
1 Hauppage WinTV-PVR 150 MCE + - - + 1 1
1 Hauppage WinTV-PVR-500 MCE +(2) - - + 1 1
1 Hauppage WinTV-HVR-150 + - - + 1 1
1 AverMedia M150 + - - + 1 0
1 Empire Media PCI DVB-T MCE - + - + 1 1
I Media Center valutati come i migliori usavano:
Hauppage WinTV-HRV-1300 in 2 di questi
Hauppage WinTV Nexus-s
Asus MyCinema-P7131 Dual
Io personalmente per il pc fisso mi sto orientando sulla Hauppage WinTV-HRV-1300, che oltre alle "solite" caratteristiche ha anche l'encoding hardware, che mi tornerebbe molto utile per velocizzare le acquisizioni.
nessuno sa qualcosa di più sulla asus my cinema p7131 dual?? sembra davvero interessante perchè sembra sia veramente un doppio tuner (uno analogico l'altro digitale) e non una scheda ibrida!! oltretutto non costa molto (55-60€) e il che non fa mai male... sto pensando di prendere questa e non la 1300, ma vorrei qualche parere confortante...
ma l'articolo su pc professionale è davvero interessante?? se così, me lo compro, così magari mi chiarisco le idee..
Dal pc professionale di questo mese, elenco schede più utilizzate nei Media Center, a iniziare dal più usato:
N.B. : questa doveva avere l'aspetto di una tabella, ma siccome su sto forum le tabulazioni non vanno viene un pò una schifezza. Comunque nell'ordine i + e i - indicano la presenza o assenza risettivamente di TV analogica, DVB-T, DVB-S, FM; i due numeri alla fine indicano il numero di ingressi s-video e composito:
4 Hauppage WinTV-HRV-1300 + + - + 1 1
2 Asus Wi-Fi Tv + + - + 1 1
2 Hauppage WinTV-HVR-1100 + + - + 1 1
2 Hauppage WinTV-PVR 150 + - - - 0 0
2 Pinnacle PCTV 310i + + - + 1 0
1 Asus MyCinema-P7131 Dual + + - + 2 2 ?
1 Avermedia A169-D +(2) - - + 3 3 ?
1 Hauppage WinTV Nexus-s - - + - 0 0
1 Hauppage WinTV-PVR 150 MCE + - - + 1 1
1 Hauppage WinTV-PVR-500 MCE +(2) - - + 1 1
1 Hauppage WinTV-HVR-150 + - - + 1 1
1 AverMedia M150 + - - + 1 0
1 Empire Media PCI DVB-T MCE - + - + 1 1
I Media Center valutati come i migliori usavano:
Hauppage WinTV-HRV-1300 in 2 di questi
Hauppage WinTV Nexus-s
Asus MyCinema-P7131 Dual
Io personalmente per il pc fisso mi sto orientando sulla Hauppage WinTV-HRV-1300, che oltre alle "solite" caratteristiche ha anche l'encoding hardware, che mi tornerebbe molto utile per velocizzare le acquisizioni.
Complimenti per la tabella, è stata un bella idea inserirla in questa discussione!
Ma l'"encoding hardware" l'ho già visto scritto molte volte, ma cosa vuole veramente dire?
L'Asus my cinema p7131 dual costa 55€ di listino: questa scheda ha l'encoding hardware?
Ciaoo
MiKeLezZ
08-01-2006, 19:13
Mi spiegate cosa ve ne fate dell'analogica/digitale?
Se avete la copertura, usare ancora l'analogico è inutile, no?
Mi sono perso qualcosa?
Mi sembra che la Terratec faccia i prodotti migliori.. almeno hai buone garanzie di funzionamento.
Satviolence
09-01-2006, 11:40
Hai ragione: dell'analogico non me ne faccio nulla, però volente o nolente te lo becchi se vuoi una scheda con ingressi analogici per fare qualche acquisizione. Comunque con l'analogico di solito ti mettono anche la radio fm, e quella può essere un gadget ancora utile!
L'encoding hardware significa che l'acquisizione dalla scheda viene codificata direttamente come un file mpeg2 (circa quelli dei DVD) sfruttando non il processore del pc ma un chip dedicato. La cosa è necessaria se hai un pc poco potente, come il mio xp2000 che non riuscirebbero a fare una codifica al volo, ma è utile (ma non necessaria) anche sui pc più recenti perchè lascia libere le risorse del sistema per far altro. Il tutto può farti risparmiare tempo e spazio su disco fisso.
Hai ragione: dell'analogico non me ne faccio nulla, però volente o nolente te lo becchi se vuoi una scheda con ingressi analogici per fare qualche acquisizione. Comunque con l'analogico di solito ti mettono anche la radio fm, e quella può essere un gadget ancora utile!
L'encoding hardware significa che l'acquisizione dalla scheda viene codificata direttamente come un file mpeg2 (circa quelli dei DVD) sfruttando non il processore del pc ma un chip dedicato. La cosa è necessaria se hai un pc poco potente, come il mio xp2000 che non riuscirebbero a fare una codifica al volo, ma è utile (ma non necessaria) anche sui pc più recenti perchè lascia libere le risorse del sistema per far altro. Il tutto può farti risparmiare tempo e spazio su disco fisso.
Grazie per la risposta riguardo all'encoding hardware. :D
Ma quale scheda di acquisizione con l'analogico terrestre, il digitale terrestre, connessione RCA ed, eventualmente, con la radio che possa avere l'encoding hardware? :help: :confused:
Satviolence
09-01-2006, 15:58
Come dicevo qualche post più in basso, la Hauppage WinTV-HVR-1300
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr1300mce.html
La avevo trovata su un sito a 103 €, ma è sparita! Negli altri siti adesso la trovi a 130... Mi sa che aspetto ancora un pò.
Come dicevo qualche post più in basso, la Hauppage WinTV-HVR-1300
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr1300mce.html
La avevo trovata su un sito a 103 €, ma è sparita! Negli altri siti adesso la trovi a 130... Mi sa che aspetto ancora un pò.
Dal sito hauppauge.de la scheda non sembra niente male, ma come fa a costare così tanto? 130€ è il prezzo, di norma, per box usb esterno!
E l'Asus my cinema p7131 dual costa 60€-70€ ha l'encoding hardware?
Satviolence
10-01-2006, 17:19
Il costo elevato penso che sia in parte da imputare al chip che si occupa della codifica in MPEG2, e un pò al fatto che ti fan pagare la novità. Se pensi che un encoder software commerciale costa almeno un centinaio di euro in qualche modo la differenza di prezzo si spiega. Il confronto con i box esterni per digitale terrestre secondo me non è corretto in quanto nessuna di queste periferiche ha l'encoding hardware. Cambiando il confronto puoi vedere che il più economico box esterno che faccia solo acquisizione con encoding hardware (quindi niente tv digitale o analogica), cioè il terratec grabster AV 400 costa 130 €.
Per quanto riguarda la Asus non ha la codifica hardware perchè non compare tra le caratteristiche qui http://www.asus.com/products4.aspx?l1=18&l2=83&l3=0&model=547&modelmenu=1 e qui http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=547&l1=18&l2=83&l3=0, e in genere quando c'è questa funzionalità lo scrivono bene in grande. E poi dalle foto si vede che manca proprio quel chip.
Satviolence
10-01-2006, 17:28
Ho provato a ricontrollare nel negozio on-line dove avevo visto la Hauppage WinTV-HVR-1300 e sulla sezione in italiano non c'è. Ho provato a vedere in quella francese (perchè il sito è francese) e li c'è ancora a 99€!!!! Robe da pazzi.
MiKeLezZ
10-01-2006, 21:18
Le ultime schede video sono tutte dotate di funzionalità di acquisizione video... cosa che comunque è sempre più inutile (credo! smentitemi :P )
vado tranquillo su una solo digitale?
per le radio analogico, credo posso farne a meno
andreamaggio
11-01-2006, 21:14
Ciao ragazzi, allora mi servirebbe prendere una scheda per vedere la tv in analogico ma sopratutto in digitale... che mi consigliate? E tra le altre cose vorrei anche avere la possibilità di registrare delle trasmissioni o film.. c'è la possibilità su software di impostare orari ecc... o più orari? Grazie mille
Satviolence
12-01-2006, 12:09
Basta che leggi qualche pagina indietro... ci sono molte schede/periferiche usb valide. Tutte fanno quello che tu chiedi, e una scheda potrà essere o meno la migliore a seconda dell'importanza che dai ai vari aspetti che possono essere considerati. E sopratutto bisogna vedere come questa periferica si comporta una volta installata nel tuo pc, se ci sono conflitti hardware o software.
scusate ma l'encoding hardware serve solo per il segnale analogico no? perche' il digitale terreste e' gia' in MPEG2 se non sbaglio.. quindi chi e' interessato a questo tipo di segnale in maggioranza potrebe ignorare questa caratteristica(?).
Satviolence
13-01-2006, 10:03
E' proprio come tu dici, e secondo me l'hardware encoding può essere ignorato anche se si ha un pc recente (tipo athlon 64) e comunque ti interessa l'analogico o la funzionalità di acquisizione.
protoxidus
14-01-2006, 12:26
Salve ragazzi,
ho un pò di questioni irrisolte da sottoporvi per cui spero non vi annoiate e voglaite leggere con attenzione, in modo da offrirmi uno dei vostri preziosissimi consigli.
io vorrei comprare il tv tuner ASUS MY CINEMA 3000 pare sia uscito di recente. Guardatelo... e ditemi se non è elegantissimo!
http://www.asus.com/products.aspx?l1=18&l2=84&l3=255&model=967&modelmenu=1
Ciò che mi spinge a farlo è la presenza dell'antenna amplifiata...
giacchè viaggio spesso all'estero e non ho sempre possibilità di connettermi ad una antenna centralizzata ed inoltre leggendo i vostri forum mi son convinto dell'inutilità dell'antennina stilo.
Tuttavia, oltre all'antenna amplificata, il vero punto della situazione che vi sottopongo e che poi è il principale altro cirterio di scelta che devo utilizzare nell'acquisto è
"la compatibilità del tuner" con il maggior numero possibile di sistemi di decodifica televisiva internazionali
(PAL, SECAM, NTSC etc...)... giusto per vedere la TV in ogni nazione!
ASUS non ha dato per il suo prodotto delle specifiche in materia di compatibilità con i sistemi di decodifica televisiva;
dice solo che il tuner TV è della Microtunee quello per DVB-T e di DgCom.
Senza dire che non sono riuscito a capire se è STEREO...
Tuttavia essendo il prodotto pubblicizzato sia in Francia che in UK di sicuro è adatto per
il sistema SECAM e PAL(inglese); il mio problema è scoprire se è compatibile anche per NTSC (USA)e per PAL (italiano)!
Una valida alternativa di cui non vi ho sentito parlare è un bel
ADS TECH PTV 331-EF (http://www.adstech.com/products/PTV-331-EF/intro/PTV-331_intro.asp?pid=PTV-331-EF)
ma pure questo ha la famosa inutile antennina... è davvero così inutile?
Qui a Londra se ne vendono un sacco di ADS TECH ma non di questo modello 331-EF... se ne guardano bene visto che è Worldwide compatible e quindi permetterebbe di vedere senza licenza la loro amata BBC senza controllo;
tuttavia pare sia commercializzato solo in FRANCIA ed i Francesi non spediscono in Italia.
Dulcis in fundo, se no, resta l'ampiamente discusso e rinomato
Cinergy Hybrid T USB XS
che è compatibile per tutti i PAL ed anche per NTSC ma non per SECAM (daltronde chi se ne frega di vedere le tv francesi)
ma resta il problema che è MONO ed ha l'antennina stilo!
Proprio stamattina ho saputo da casa HAUPPAUGE invece che il bel
WinTV HVR-900
suppporta gli standard PAL e SECAM... quindi niente TV americane (NTSC)!
E se me ne fregassi dell'analogico, il problema della compatibilità PAL, SECAM , ed NTSC resterebbe anche col digitale? O forse lo standard DVB-T europeo prescinde da quelli analogici PAL SECAM NTSC ed è lo stesso in tutta Europa?
Se così fosse potrei comunque vedere in ogni nazione d'europa tutti i canali analogi sul digitale con l'unico formato DVB-T e quindi converrebbe il Cinergy Hybrid T USB XS che mi darebbe la possibilità di vedere anche l'analogico americano... non è così? Tuttavia il Terratec è MONO... significa che mi fa sentire mono anche il segnale digitale DVB-T o solo quallo analogico?
Grazie per la vostra collaborazione e complimenti per questo utile forum!
Vito
carlitobrigante
14-01-2006, 14:27
ho comprato l'hybrid..qui in germania..109 euro ...
forse non ci devo far molto...
ma con l'antenna di casa prendo circa 40 canali in analogico..
e con l'antennina circa 17 in digitale..
..una cosa che non capisco e' perche' non prendo i digitali con l'antenna di casa..
E di questa scheda interna cosa mi dite?
Twinhan DTV Ter D+A Telecomando HDTv PCI DVB-T/A
Leggete le caratteristiche qui: http://www.twinhan.com/product_D%2BA_1.asp
Su questo sito la vendono 98€(scheda+spese spedizione): http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=31223A0-301-0A
Ciaoooo
ho comprato l'hybrid..qui in germania..109 euro ...
forse non ci devo far molto...
ma con l'antenna di casa prendo circa 40 canali in analogico..
e con l'antennina circa 17 in digitale..
..una cosa che non capisco e' perche' non prendo i digitali con l'antenna di casa..
Il motivo per cui con l'antenna centralizzata, se abiti in un condominio, non vedi i canali DTT è perchè non sono stati applicati i filtri!
1 filtro(dai 50€ - 80€ con la manodopera) = 1 frequenza = 1 pacchetto di canali digitali
carlitobrigante
14-01-2006, 15:13
Il motivo per cui con l'antenna centralizzata, se abiti in un condominio, non vedi i canali DTT è perchè non sono stati applicati i filtri!
1 filtro(dai 50€ - 80€ con la manodopera) = 1 frequenza = 1 pacchetto di canali digitali
grazie per la info!
ma non ho capito bene..
mi dici bene se e cosa posso fare?
ciao
e grazie
grazie per la info!
ma non ho capito bene..
mi dici bene se e cosa posso fare?
ciao
e grazie
Prima di tutto, abiti in un condominio?
Se si, bisogna dire all'amministratore di fare installare dei filtri sull'antenna principale.
Se no, devi chiamare un tecnico della TV e farti installare dei filtri sulla tua antenna!
peppekos
19-01-2006, 22:18
anche io vorrei prendere un sintonizzatore tv...
mi consigliate uno che sia digitale che analogico...e che registri tutti e due...che abbia teletext, radio, telecomando e abbia l'anteprima dei canali tv!
grazie :D
ciao a tutti, io sono spesso in viaggio con il mio notebook..quindi vorrei acquistare un ricevitore usb per tv digitale e analogica in grado di ricevere discretamente la tv analogica e digitale senza aver bisogno dell'antenna a muro.. quale ricevitore con antenna integrata (o antennina esterna) che supporti digitale e analogico mi consigliate? grazie per l'aiuto
~Mr.PartyHut~
12-09-2006, 22:13
Dal sito hauppauge.de la scheda non sembra niente male, ma come fa a costare così tanto? 130€ è il prezzo, di norma, per box usb esterno!
E l'Asus my cinema p7131 dual costa 60€-70€ ha l'encoding hardware?
Qualcuno infine sa dare qualche parere sulla Hauppauge HVR-1300 ?? :)
Sono intenzionato a comprarla visto che ora si trova a 89€ iva compresa :)
Sembra che l'hardware che integra sia di ottima qualità e completo, nel senso che la codifica avviene tramite Hardware.
michelangeloscordo
12-09-2006, 23:58
buona notte a tutti, mi sono appena iscritto a questo interessantissimo forum e mi sono inserito in questa discussione perché avrei bisogno anche io di poter vedere la tv (soprattutto analogica) sul mio portatile. il consiglio che vorrei è su qualche prodotto economico che mi dia soltanto la possibilità di vedere con la massima qualità i programmi tv (ripeto soprattutto analogici), visto che per il momento non alcun interesse per tutte le altre funzionalità di cui qui state discutendo.
~Mr.PartyHut~
13-09-2006, 01:08
buona notte a tutti, mi sono appena iscritto a questo interessantissimo forum e mi sono inserito in questa discussione perché avrei bisogno anche io di poter vedere la tv (soprattutto analogica) sul mio portatile. il consiglio che vorrei è su qualche prodotto economico che mi dia soltanto la possibilità di vedere con la massima qualità i programmi tv (ripeto soprattutto analogici), visto che per il momento non alcun interesse per tutte le altre funzionalità di cui qui state discutendo.
Benvenuto michelangelo :)
Anche io sto cercando consigli, cmq posso subito dirti che per un portatile andrebbe bene una Terratec USB Cinergy Hybrid XS (sulle 110€), provvista di antennina. Ma aspetta cosa ti dicono gli esperti ;)
Lascia perdere le Pinnacle. Ne ho avuta una e la qualità visiva era pessima, ancor di più lo era la registrazione :(
aquiterme
05-10-2006, 00:00
salve anke io ho intenzione di acquistare il terratec ma volevo sapere se in commercio o a breve ci stanno dei ricevitori con la possibilita di inserire le card, x acquistare le partite ad esempio. in attesa di una vostra risposta saluto tutti quelli del 3d
fattalla
25-07-2007, 11:06
scusate ma è possibile vedere la tv (decentemente)con queste periferiche usb?
io ne ho provate 3 e decisamente nessuna permetteva di farlo ....
scatti in registrazione ,in visione...
Mi domandavo sempre -come fanno a vendere un prodotto che non funziona nemmeno con il doppio delle caratteristiche consigliate per funzionare decentemente....
Secondo me è una truffa.....tipo l'adsl ke non ti da mai la banda dichiarata
ps ho visto che questo post è vecchiotto xro' posto lo stesso x sfogarmi :D
Ciao !
biblebasher
31-07-2007, 23:41
mah io oggi ho installato una asus my cinema P7131 hybrid
funziona benissimo con radio e tv analogica.
il software a corredo lo trovo comodissimo da usare, anche col telecomando.
peccato che non riesco a trovare nessun canale digitale terrestre.
abito a 10 km da treviso...il mio vicino (che ha però ha un normale decoder) prende benissimo...boh
secondo voi perchè? è l'antennina troppo scarsa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.