PDA

View Full Version : No al monopolio Made In Microsoft


metallic
06-12-2005, 15:17
Ciao a tutti!

In questi giorni ho appreso qualcosa di... scandaloso! (by Microsoft, chi senò?)

Nel nuovo Window sVista (l'errore è fatto apposta :D) verrà eliminato (a meno di una resistenza di massa) il supporto OpenGL (le librerie grafiche OpenSource), per lasciare unicamente spazio alle Direct3D, proprietarie. Cosa comporta? Il "non-porting" (trasporto) dei giochi verso altre piattaforme, dato che la tecnologia proprietaria resta di Microsoft (e siamo contenti così, a patto che OpenGL continui ad esistere), in pratica scordiamoci giochi tipo Unreal Tournament, ecc... su Linux, Mac OS X e qualsiasi altra piattaforma. ABBASSO IL MONOPOLIO!
Se uno vuole giocare perciò deve avere Windows...

A voi piace? Se la risposta è no firmate questa petizione (a patto che desiderate un po più di libertà, altrimenti, se vi piace il monopolio lasciate perdere la firma...):

http://www.petitionspot.com/petitions/openglvista

E diffondete l'informazione, stessa cosa per Palladium!

^free^
06-12-2005, 15:29
:read:

Zimmemme
06-12-2005, 15:45
Io penso che questa petizione non servirà a nulla.
Bill (sempre se la vedrà) si farà una bella risata mentre tira lo scarico!

la_piaga
06-12-2005, 15:51
Ciao a tutti!

In questi giorni ho appreso qualcosa di... scandaloso! (by Microsoft, chi senò?)

Nel nuovo Window sVista (l'errore è fatto apposta :D) verrà eliminato (a meno di una resistenza di massa) il supporto OpenGL (le librerie grafiche OpenSource), per lasciare unicamente spazio alle Direct3D, proprietarie. Cosa comporta? Il "non-porting" (trasporto) dei giochi verso altre piattaforme, dato che la tecnologia proprietaria resta di Microsoft (e siamo contenti così, a patto che OpenGL continui ad esistere), in pratica scordiamoci giochi tipo Unreal Tournament, ecc... su Linux, Mac OS X e qualsiasi altra piattaforma. ABBASSO IL MONOPOLIO!

Guarda che UT (come la maggioranza dei giochi per pc) sotto winXP si appoggia a direct3D, poi ne viene prodotta una versione appositamente adattata su openGL per gli altri sistemi, esattamente come succederà con vista...

net-surfer
06-12-2005, 17:08
Ma a parte i giochi, gli altri prog. che usano le opengl tipo i cad 3d come se la cavano? Passano tutti a directx?

la_piaga
06-12-2005, 18:15
Ma a parte i giochi, gli altri prog. che usano le opengl tipo i cad 3d come se la cavano? Passano tutti a directx?
In realtà il supporto openGL sarà implementato mediante un wrapper, in pratica uno strato che traduce le chiamate openGL in d3d. Trattasi comunque di una misura tampone (in quanto le performances in questa modalità saranno giocoforza ridotte, anche se non credo di molto, ed il tutto sarà blindato alla versione 1.4 di oGL) per rendere più flessibile il processo di transizione di tutti gli applicativi windows verso winFX (l'api che ingloberà d3d).

Zimmemme
06-12-2005, 20:03
Beh, mi sembra che Microsoft stia giocando col fuoco.
Voglio dire che se OpenGl continuerà ad evolversi e gli applicativi di grafica continueranno a supportarla uno strato tamppone non sarà più sufficiente.

Azz... prima il Palladium, poi le OpenGl... sembrerebbe che Microsoft voglia eliminare tutti gli utenti con un po' di sale in zucca e tenersi solo le scimmie.



Senza offesa per le scimmie di cui mio malgrado faccio parte anch'io!
:cry:

la_piaga
06-12-2005, 20:46
Beh, mi sembra che Microsoft stia giocando col fuoco.
Voglio dire che se OpenGl continuerà ad evolversi e gli applicativi di grafica continueranno a supportarla uno strato tamppone non sarà più sufficiente.

Azz... prima il Palladium, poi le OpenGl... sembrerebbe che Microsoft voglia eliminare tutti gli utenti con un po' di sale in zucca e tenersi solo le scimmie.



Senza offesa per le scimmie di cui mio malgrado faccio parte anch'io!
:cry:
Comunque questo è un discorso profondamente diverso dal palladium :)
Qui si mette in campo solo una questione di principio (che certo non è poco) o simpatia perchè in fin dei conti, per l'utente finale, data la maturità che sta raggiungendo d3d non è da vedere così di malocchio una migrazione verso quest'api...

Zimmemme
06-12-2005, 23:34
Comunque questo è un discorso profondamente diverso dal palladium :)
Qui si mette in campo solo una questione di principio (che certo non è poco) o simpatia perchè in fin dei conti, per l'utente finale, data la maturità che sta raggiungendo d3d non è da vedere così di malocchio una migrazione verso quest'api...


Allora... tecnicamente hai ragione, questo è diverso da Palladium.
Però il fatto che Microsoft cerchi di incentrare tutto su di se è scorretto.

Mi ricordo che un po' di tempo fa Microsoft fu multata per ostacolare il Netscape fornendo Explorer su Windows in modo tale che non potesse essere disinstallato.

Oggi sta facendo lo stesso con OpenGl e già ha fatto qualcosa di simile con Java.

Presto per usare Windows non si avrà altra scelta se non quella di uniformarsi a quello che sta diventando sempre di più un' iposizione (con tutto che le d3d siano qualitativamente buone).

Io non so usare Linux e per il momento non sono spinto ad utilizzarlo anche perchè i software che utilizzo girano quasi esclusivamente con questo os ma in futuro dovessero verificarsi un po' di cose certamente migrerò al pinguino e cercherò software alternativi.

E come lo farò io moltissimi altri faranno lo stesso... per questo dico che Microsoft stà giocando una partita molto pericolosa.

Ciao.

la_piaga
07-12-2005, 00:20
Mi ricordo che un po' di tempo fa Microsoft fu multata per ostacolare il Netscape fornendo Explorer su Windows in modo tale che non potesse essere disinstallato.

Oggi sta facendo lo stesso con OpenGl e già ha fatto qualcosa di simile con Java.
E vedrai cosa combinerà (col gentile aiuto della comunità open source) con dot net... :asd: