View Full Version : revolution poco + potente di xbox1
gabberman81
06-12-2005, 12:29
"La decisione di non rivelare le specifiche hardware di Revolution si sta rivelando deleteria per Nintendo dal punto di vista comunicativo considerato il numero di voci che annunciano la presunta "arretratezza" di questo formato.
Secondo parecchie indiscrezioni emerse da vari team impegnati sull'hardware, Revolution sarebbe poco più potente di un Xbox (primo modello) in termini audiovisivi, anche a causa della scarsa dotazione di RAM, attorno ai 128MB secondo le ultime specifiche circolanti sulla rete (meno della metà dell'Xbox 360, per fare un rapido paragone).
Dal canto suo, Nintendo ha mantenuto un profilo basso sull'argomento hardware, annunciando di voler seguire una strada differente rispetto alla concorrenza e rinunciando dal principio ai confronti (fatti di pure specifiche tecniche). Quanto differente, saranno i primi giochi a dirlo..." :nono: :sob:
torgianf
06-12-2005, 12:33
da dove hai fatto "copy & paste" ? :D
romansnake
06-12-2005, 12:34
Bassa risoluzione, meno potente di un xbox1.. ma che stanno facendo?
O sono dei geni alla Nintendo e noi non capiamo, o.. boh..
Aspettiamo notizie più confortanti :)
torgianf
06-12-2005, 12:37
Bassa risoluzione, meno potente di un xbox1.. ma che stanno facendo?
O sono dei geni alla Nintendo e noi non capiamo, o.. boh..
Aspettiamo notizie più confortanti :)
avranno cambiato il personale al reparto marketing,prima c'erano gli orango tango,ora ci sono i cammelli sahariani :O
p.s.
ovviamente diamo tempo al tempo,il revo e' ancora un mistero,finche' non c'e' nessun annuncio ufficiale....
E' uno dei rumors meno credibili che ho sentito negli ultimi mesi... se fosse vero, controller rivoluzionario o no, non riuscirebbero ad arrivare a metà delle vendite del Gamecube. Impossibile che sia vero :)
Silver_1982
06-12-2005, 12:41
...bè come dite sempre quando conviene a voi.....sono i giochi che contano non tanto la grafica.
gabberman81
06-12-2005, 12:42
E' uno dei rumors meno credibili che ho sentito negli ultimi mesi... se fosse vero, controller rivoluzionario o no, non riuscirebbero ad arrivare a metà delle vendite del Gamecube. Impossibile che sia vero :)
be : scarsa dotazione di RAM, attorno ai 128MB secondo le ultime specifiche circolanti sulla rete (meno della metà dell'Xbox 360, per fare un rapido paragone).
non è che sarà - potente di xbox1, qui dicono leggermente + potente di xbox1 :read: certo che se vogliono venderlo a prezzo basso non potrà essere + potente di xbox360 (che viene già venduto in perdita)
prevedo che sarà l'ultima console di nintendo, imho un flop annunciato, non vedo l'ora di vedere le foto dei giochi x farmi 2 risate...
soldi risparmiati :sofico:
...bè come dite sempre quando conviene a voi.....sono i giochi che contano non tanto la grafica.
questo è vero... un conto è apprezzare un gioco anche se graficamente scarso, un conto è vendere una console con la concorrenza spietata di macchine estrememente più potenti e "fascinose" dal pdv grafico
:)
(meno della metà dell'Xbox 360, per fare un rapido paragone).
un quarto... no?
:)
sono i giochi che contano non tanto la grafica.
Non per difendere la politica della nintendo, ma sto rigiocando a monkey island e mi sto spanzando dalle risate.
Filippo75
06-12-2005, 12:51
Beh sicuramente Revolution sarà mento performante di X360 e PS3, questo ormai è palese, ma addirittura poco più potente della prima X-Box mi pare eccessivo, secondo me è una bufala.
Certo che la mancanza dell'alta definizione per me è una lacuna piuttosto grave.
La decisione di non rivelare le specifiche hardware di Revolution si sta rivelando deleteria per Nintendo dal punto di vista comunicativo considerato il numero di voci che annunciano la presunta "arretratezza" di questo formato.
Secondo parecchie indiscrezioni emerse da vari team impegnati sull'hardware, Revolution sarebbe poco più potente di un Xbox (primo modello) in termini audiovisivi, anche a causa della scarsa dotazione di RAM, attorno ai 128MB secondo le ultime specifiche circolanti sulla rete (meno della metà dell'Xbox 360, per fare un rapido paragone).
Dal canto suo, Nintendo ha mantenuto un profilo basso sull'argomento hardware, annunciando di voler seguire una strada differente rispetto alla concorrenza e rinunciando dal principio ai confronti (fatti di pure specifiche tecniche). Quanto differente, saranno i primi giochi a dirlo... :nono: :sob:
Tutti i diritti riservati GamesIdea 1999-2005
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37442
non imparerai mai eh... pure le faccine in fondo al post :doh:
*sasha ITALIA*
06-12-2005, 13:16
sinceramente dopo il no all'HD, all'Hard Disk, il possibile basso prezzo di lancio e date le dimensioni ridottissime della macchina comincio a pensare anch'io che l'hardware sia piuttosto limitato. Penso che il NO all'alta definizione sia dato da una scarsa potenza, non in grado di fornire una risoluzione HD standard per tutti i giochi...
Come al solito Nintendo fa delle scelte alquanto discutibili (in linea con il no CD nel N64 ed il no DVD nel GC) tanto poi arrivano i soliti Mario e Zelda a salvare la baracca...
Per me una console next-gen senza HD semplicemente nn è next-gen. A 'sto punto facevano prima a fare il controller speciale per il GC e continuare con quello..
Personalmente temo che finirà come già paventato da Mark Rein in un'intervista: ci saranno quei tre-quattro titoloni di qualità di casa N che sfrutteranno appieno il nuovo controller e diventeranno ben presto dei classici, affiancati da una caterva d'immondizia nata solo con la scusa di utilizzare il controller del Revo.
Come al solito Nintendo fa delle scelte alquanto discutibili (in linea con il no CD nel N64 ed il no DVD nel GC) tanto poi arrivano i soliti Mario e Zelda a salvare la baracca...
Col passare del tempo non bastano più Mario e Zelda a salvare la baracca, e ciò è testimoniato dalle vendite del Gamecube, la console casalinga Nintendo meno venduta della storia. Spero che non venga riconfermato il trend di vendite, che dal NES in poi sono andate sempre calando ogni nuova console... certo che dai rumors non c'è tanto da stare allegri :rolleyes:
*sasha ITALIA*
06-12-2005, 14:06
N ha dichiarato che se il Revo venderà tanto quanto il cubo sarà da considerarsi un fallimento e chiuderà con l'hardware...certo che ci si mettono d'impegno...
Alberto Falchi
06-12-2005, 14:15
Col passare del tempo non bastano più Mario e Zelda a salvare la baracca, e ciò è testimoniato dalle vendite del Gamecube, la console casalinga Nintendo meno venduta della storia. Spero che non venga riconfermato il trend di vendite, che dal NES in poi sono andate sempre calando ogni nuova console... certo che dai rumors non c'è tanto da stare allegri :rolleyes:
C'è anche da dire che i giochi Nintendo si mettono sempre fra i primi in classifica, nonostante lo scarso numero di console distribuite. Nintendo non vuole puntare su un mercato di massa, ma far felici quelli che cercano un certo tipo di gameplay... finora ci è sempre riuscita, e i suoi fatturati sono positivi. Il pad del revolution ha ricevuto ottimi consensi, anche da parte di mostri sacri del mondo del VG... non penso che la grafica meno pompata sia un grosso limite, per il tipo di giochi che NIntendo intende creare. Ricordatevi che Nintendo è una casa che si basa molto sui giochi First Party, al contrario di Sony e MS.
Pape
Ayertosco
06-12-2005, 14:17
Come al solito Nintendo fa delle scelte alquanto discutibili (in linea con il no CD nel N64 ed il no DVD nel GC) tanto poi arrivano i soliti Mario e Zelda a salvare la baracca...
Per me una console next-gen senza HD semplicemente nn è next-gen. A 'sto punto facevano prima a fare il controller speciale per il GC e continuare con quello..
Personalmente temo che finirà come già paventato da Mark Rein in un'intervista: ci saranno quei tre-quattro titoloni di qualità di casa N che sfrutteranno appieno il nuovo controller e diventeranno ben presto dei classici, affiancati da una caterva d'immondizia nata solo con la scusa di utilizzare il controller del Revo.
In che dizionario c'è scritto Next gen = Grafica? Nintendo per next gen intende Gameplay...è una scelta.
N ha dichiarato che se il Revo venderà tanto quanto il cubo sarà da considerarsi un fallimento e chiuderà con l'hardware...certo che ci si mettono d'impegno...
Non hanno mai detto che si sarebbero ritirati dal mercato. Anzi...hanno detto che quando Nintendo non potrà più produrre hardware si ritirerà dal mercato in generale.
"La decisione di non rivelare le specifiche hardware di Revolution si sta rivelando deleteria per Nintendo dal punto di vista comunicativo considerato il numero di voci che annunciano la presunta "arretratezza" di questo formato.
Secondo parecchie indiscrezioni emerse da vari team impegnati sull'hardware, Revolution sarebbe poco più potente di un Xbox (primo modello) in termini audiovisivi, anche a causa della scarsa dotazione di RAM, attorno ai 128MB secondo le ultime specifiche circolanti sulla rete (meno della metà dell'Xbox 360, per fare un rapido paragone).
Dal canto suo, Nintendo ha mantenuto un profilo basso sull'argomento hardware, annunciando di voler seguire una strada differente rispetto alla concorrenza e rinunciando dal principio ai confronti (fatti di pure specifiche tecniche). Quanto differente, saranno i primi giochi a dirlo..."
Peccato che le cose non stanno cosi, le informazioni degli sviluppatori si basano su un piccolo dettaglio che non hai menzionato: I dev-kit provvisori sono i dev kit del gamecube...e guarda caso le specifiche le conosce solo Nintendo visto che IBM e Ati hanno finalizzato i loro prodotti da poco. Iwata ha detto che non ci saranno differenze su TV standard e tu credi che sarà come un xbox? Anche andando a logica che senso avrebbe commissionare due prodotti nuovi ad Ati e IBM per avere gli stesi risultati del cubo? Amen.
sinceramente non credo che stiano sbagliando come dite voi.
Se nintendo ha scelto questa strada a mio avviso è per tre motivi:
1- il 99% (dato detto a caso ma secondo me rende l'idea) della popolazione mondiale non ha una Tv HD e pertanto gradirebbe comunque una console che da il meglio di se su una tv standard;
2- circolano pochi anzi pochissimi soldi ovunque pertanto se saranno così costosi come si dice i giochi nextgen la possibilità di venderli a minor costo potrebbe diventare un'arma vincente;
3- Nintendo non ha la capacità tecniche di costruire un Hardware da sola ne tantomeno la possibilità di esporsi per miliardi di euro per far progettare una CPU rivoluzionaria ne tantomeno una GPU, pertanto una giusta strada da percorrere potrebbe essere appunto quella di utilizzare hardware giù prodotto e magari potente quanto basta per non far rimpiangere la vecchia generazione di console.
Se sono vere le voci che circolano in rete ovvero una CPU single core da 2.4-2.5 ghz con tecnologia Risc, accoppiata a 128mb di ram velocissima + altri 128 mega di ram di sistema, una gpu del livello di una X1800 tutto sommato non vedo come possa essere solo leggermente più potente di xbox 1.
goldorak
06-12-2005, 14:27
Io non sono un fan nintendo, anche se quando ero piccolo andavo pazzo per i game & watch.
Comunque volevo dire che voi state fraintendendo la politica nintendo nel campo console.
La nintendo e' come la disney, il loro target di riferimento una volta tolto il velo dell'hype sono i bambini.
I genitori che comprano la prima console al loro pargolo pensate seriamente che vadano a spendere l'equivalente di uno stipendio per l'xbox 360 o per la ps3 ? :rolleyes:
Fin quando ci saranno bambini a questo mondo, la nintendo non fallira' e' la pura e semplice verita'.
Che poi non possa competere con la Sony e la Ms per guadagnare terreno in altre fasce di eta', puo' darsi ma non e' una cosa fatale.
N ha dichiarato che se il Revo venderà tanto quanto il cubo sarà da considerarsi un fallimento e chiuderà con l'hardware...certo che ci si mettono d'impegno...
spero che continueranno a produrre i gameboy perchè mi ci diverto un mondo con quelli...
Ciaozzz
Ayertosco
06-12-2005, 14:30
Io non sono un fan nintendo, anche se quando ero piccolo andavo pazzo per i game & watch.
Comunque volevo dire che voi state fraintendendo la politica nintendo nel campo console.
La nintendo e' come la disney, il loro target di riferimento una volta tolto il velo dell'hype sono i bambini.
I genitori che comprano la prima console al loro pargolo pensate seriamente che vadano a spendere l'equivalente di uno stipendio per l'xbox 360 o per la ps3 ? :rolleyes:
Fin quando ci saranno bambini a questo mondo, la nintendo non fallira' e' la pura e semplice verita'.
Che poi non possa competere con la Sony e la Ms per guadagnare terreno in altre fasce di eta', puo' darsi ma non e' una cosa fatale.
Mio Dio....ancora con la storia dei bambini... :doh:
Io dico che i bambini vogliono la Playstation tu che dici
Io non sono un fan nintendo, anche se quando ero piccolo andavo pazzo per i game & watch.
Comunque volevo dire che voi state fraintendendo la politica nintendo nel campo console.
La nintendo e' come la disney, il loro target di riferimento una volta tolto il velo dell'hype sono i bambini.
I genitori che comprano la prima console al loro pargolo pensate seriamente che vadano a spendere l'equivalente di uno stipendio per l'xbox 360 o per la ps3 ? :rolleyes:
Fin quando ci saranno bambini a questo mondo, la nintendo non fallira' e' la pura e semplice verita'.
Che poi non possa competere con la Sony e la Ms per guadagnare terreno in altre fasce di eta', puo' darsi ma non e' una cosa fatale.
vero, nintendo ha un target decisamente più basso parliamo dai 3 ai 16 anni nella stragrande maggioranza dei suoi prodotti e questo significa dover produrre cose non particolarmente costose a livello hw.
Basta guardare il NDS che a parte qualche eccezione piace e viene comprato da bambini delle elementari massimo medie.
C'è anche da dire che i giochi Nintendo si mettono sempre fra i primi in classifica, nonostante lo scarso numero di console distribuite. Nintendo non vuole puntare su un mercato di massa, ma far felici quelli che cercano un certo tipo di gameplay... finora ci è sempre riuscita, e i suoi fatturati sono positivi. Il pad del revolution ha ricevuto ottimi consensi, anche da parte di mostri sacri del mondo del VG... non penso che la grafica meno pompata sia un grosso limite, per il tipo di giochi che NIntendo intende creare. Ricordatevi che Nintendo è una casa che si basa molto sui giochi First Party, al contrario di Sony e MS.
Pape
Vero, eppure se vende meno di Gamecube per me rischia grosso ;)
In che dizionario c'è scritto Next gen = Grafica? Nintendo per next gen intende Gameplay...è una scelta.
Per "next gen" secondo me si dovrebbe intendere gameplay E grafica, senza cercare di sacrificare palesemente una delle due dimensioni per l'altra (poi si può discutere all'infinito su cosa sia più importante, secondo me sono entrambi degli elementi essenziali).
Non a caso PDZ per X360 è stato etichettato in quasi tutte le rece come un gioco bello da vedere ma tutt'altro che next gen nel suo complesso, vista la scarsa AI dei nemici.
Quindi per me il discorso vale alla rovescia anche per il Revo, se mi fanno un gioco geniale che però funge solo in 480p per me al limite è "1,5 gen"...
Mio Dio....ancora con la storia dei bambini... :doh:
Io dico che i bambini vogliono la Playstation tu che dici
Sicuramente la Play 2 viene comprata anche da bambini ma è in realtà indirizzata ad una fascia di età decisamente più ampia.
goldorak
06-12-2005, 14:33
Mio Dio....ancora con la storia dei bambini... :doh:
Io dico che i bambini vogliono la Playstation tu che dici
Io se dovessi comprare una console ad un mio futuro figlio non avrei dubbi : Nintendo. :D
Per "next gen" secondo me si dovrebbe intendere gameplay E grafica, senza cercare di sacrificare palesemente una delle due dimensioni per l'altra (poi si può discutere all'infinito su cosa sia più importante, secondo me sono entrambi degli elementi essenziali).
Non a caso PDZ per X360 è stato etichettato in quasi tutte le rece come un gioco bello da vedere ma tutt'altro che next gen nel suo complesso, vista la scarsa AI dei nemici.
Quindi per me il discorso vale alla rovescia anche per il Revo, se mi fanno un gioco geniale che però funge solo in 480p per me al limite è "1,5 gen"...
Non è detto,un gioco a 480P non ha enormi differenze rispetto ad uno 720p.
Certo se vai a vedere un gioco x360 realizzato per andare al meglio su una tv 16:9 in 720p e poi lo attacchi con un caccoso cavo composito su una tv 4:3 Mivar a 480i bhè grazie che noti la differenza.
Alberto Falchi
06-12-2005, 14:36
Vero, eppure se vende meno di Gamecube per me rischia grosso ;)
Mah... può essere. Non avendo in mano i loro fatturati, è difficile capirlo, anche se di sicuro la grossa fetta del fatturato di N viene da Pokemon e console portatili. Di sicuro, il pubblico di Nintendo NON è lo stesso di MS o Sony: quando all'E3 i tre colossi hanno portato le loro ricerche di mercato, Nintendo era l'unica a dire che il pubblico dei giocatori è prevalentementa under 20 e maschile, in controtendenza con MS e Sony. NOn che si siano inventati i dati... semplicemente, ognuno ha fatto ricerche sul suo pubblico di riferimento.
Pape
Ayertosco
06-12-2005, 14:37
Mica ho detto niente...ma è sbagliato etichettare come next-Gen solo l'aspetto grafico.
PS:...il target del DS va anche molto oltre i 25 anni fate voi...dipende tutto dai giochi e soprattutto...dimenticate che la gen che è cresciuta con Nintendo è diventata grande. Io ho 23 anni ma compro Nintendo ed ho un DS...direi che il target è molto vario oramai....e i bambini ripeto vogliono la playstation.
goldorak
06-12-2005, 14:40
Mica ho detto niente...ma è sbagliato etichettare come next-Gen solo l'aspetto grafico.
PS:...il target del DS va anche molto oltre i 25 anni fate voi...dipende tutto dai giochi e soprattutto...dimenticate che la gen che è cresciuta con Nintendo è diventata grande. Io ho 23 anni ma compro Nintendo ed ho un DS...direi che il target è molto vario oramai....e i bambini ripeto vogliono la playstation.
Si, i bambini possono anche volere la playstation ma finche' non lavorano sono i genitori a decidere cosa comprare. :asd:
Mica ho detto niente...ma è sbagliato etichettare come next-Gen solo l'aspetto grafico.
PS:...il target del DS va anche molto oltre i 25 anni fate voi...dipende tutto dai giochi e soprattutto...dimenticate che la gen che è cresciuta con Nintendo è diventata grande. Io ho 23 anni ma compro Nintendo ed ho un DS...direi che il target è molto vario oramai....e i bambini ripeto vogliono la playstation.
concordo. io ne ho 32 e mi sto divertendo un mondo con mario kart ds :D
Ciaozzz
Alberto Falchi
06-12-2005, 14:43
Si, i bambini possono anche volere la playstation ma finche' non lavorano sono i genitori a decidere cosa comprare. :asd:
NOn hai idea del potere decisionale che hanno i bambini nelle famiglie. Magari non in Italia, dove i soldi scarseggiano... ma nel resto del mondo, dove la famiglia media è più benestante, i bimbi decidono fin troppo
Pape
MiKeLezZ
06-12-2005, 14:47
"La decisione di non rivelare le specifiche hardware di Revolution si sta rivelando deleteria per Nintendo dal punto di vista comunicativo considerato il numero di voci che annunciano la presunta "arretratezza" di questo formato.
Secondo parecchie indiscrezioni emerse da vari team impegnati sull'hardware, Revolution sarebbe poco più potente di un Xbox (primo modello) in termini audiovisivi, anche a causa della scarsa dotazione di RAM, attorno ai 128MB secondo le ultime specifiche circolanti sulla rete (meno della metà dell'Xbox 360, per fare un rapido paragone).
Dal canto suo, Nintendo ha mantenuto un profilo basso sull'argomento hardware, annunciando di voler seguire una strada differente rispetto alla concorrenza e rinunciando dal principio ai confronti (fatti di pure specifiche tecniche). Quanto differente, saranno i primi giochi a dirlo..." :nono: :sob:
Fanno come con il DS.. stavolta dovrai soffiare dentro al controller revoluzion per far andare la barchetta, girarlo tipo lazo per acchiappare le pecorelle, farci un bel ruttone per spaventare il draghetto....
sti giochi alternativi, insomma (un po' da gay pure) :stordita:
Alberto Falchi
06-12-2005, 14:48
Fanno come con il DS.. stavolta dovrai soffiare dentro al controller revoluzion per far andare la barchetta, girarlo tipo lazo per acchiappare le pecorelle, farci un bel ruttone per spaventare il draghetto....
sti giochi alternativi, insomma (un po' da gay pure) :stordita:
Pensa... il mondo dei giocatori le ha considerate alcune delle più geniali innovazioni mai introdotte. Stiamo diventando tutti finocchi, a quanto pare :-P
Pape
MiKeLezZ
06-12-2005, 15:16
Io voglio sangue morte distruzione cadaveri esplosioni LOL
Non tirare su un cagnolino e portarlo a spasso! Quello già mi tritura le ball in real :D
Il mondo dei videogiocatori, tranne me, evidentemente :D
Alberto Falchi
06-12-2005, 15:28
Io voglio sangue morte distruzione cadaveri esplosioni LOL
Non tirare su un cagnolino e portarlo a spasso! Quello già mi tritura le ball in real :D
Il mondo dei videogiocatori, tranne me, evidentemente :D
Sia, il problema di troppa gente in questo forum (e molti altri) è che si sentono depositari del sapere videoludico solo perché giocano da tempo e si ritengono esperti. Il mondo dei videogiochi deve riuscire (e grazie a Sony ha iniziato a farlo) ad abbandonare sta gente: questo pubblico c'è già, ed è ora di espandere i confiini verso chi non gioca, per aumentare i fatturati. E giochi come Buzz, Nintendogs, Donkey Konga, Singstar etc sono fondamentali per aprirsi verso altre fasce. Voi li disprezzate (non ne ho mai capito il motivo, tra l'altro), ma la gente ne ha bisogno. Gli hardcore gamer sono una nicchia che ha un peso relativamente piccolo, nell'economia del mercato.
Pape
MiKeLezZ
06-12-2005, 15:39
Sia, il problema di troppa gente in questo forum (e molti altri) è che si sentono depositari del sapere videoludico solo perché giocano da tempo e si ritengono esperti. hmm
Il mondo dei videogiochi deve riuscire (e grazie a Sony ha iniziato a farlo) ad abbandonare sta gente: questo pubblico c'è giàMa se ci abbandona, poi non ci siamo più :D
Comunque la fortuna di Sony è stata l'esatto opposto, slegarsi dai giochi "fanciulleschi" stile Nintendo, e fare la PSX con cui si giocava a cose "serie"
giochi come Buzz, Nintendogs, Donkey Konga, Singstar etc sono fondamentali per aprirsi verso altre fasce."altre"
Voi li disprezzate (non ne ho mai capito il motivo, tra l'altro)Non li trovo divertenti, semplice. Eppure li ho provati eh :D
Come magari per questi "altri" non sono divertenti morte distruzione ecc (infatti la mia ragazza ODIA queste cose).
ma la gente ne ha bisogno.Che si compri un tamagotchi allora :D Gli hardcore gamer sono una nicchia che ha un peso relativamente piccolo, nell'economia del mercato. Hardcore sì, ma gente "normale", no. Quella roba è per la gente "nè normale, nè hardcore", che ha un peso ancora più microscopico (se già te hai affermato che per ora neppure giocano).
Alberto Falchi
06-12-2005, 15:52
hmm
Ma se ci abbandona, poi non ci siamo più :D
Non si tratta di abbandonare, ma di guardare anche verso altri lidi. Quei giocatori, quelli che citi in seguito che amano i giochi violenti e "maturi" (termine per far sentire grandi i 14enni che disdegnano mario perché "è da bambini) ormai giocano e sono acqurenti di VG. è ora di aprirsi verso chi i giochi non li considera, e se il VG si è aperto verso le donne è merito di Singstar, Lara Croft e tutta questa cosa che molti hardcore considerano "fuffa". In realtà sono ottimi titoli: possono non piacere (sono gusti, del resto), ma descriverli come schifezze è segno di poca apertura mentale.
Comunque la fortuna di Sony è stata l'esatto opposto, slegarsi dai giochi "fanciulleschi" stile Nintendo, e fare la PSX con cui si giocava a cose "serie"
"altre"
Inizialmente, poi ha sperimentato altre vie, per mantenere la sua leadership. E le vendite di Singstar e Buzz dimostrano che è stata intelligente ^_^
Che si compri un tamagotchi allora :D Hardcore sì, ma gente "normale", no. Quella roba è per la gente "nè normale, nè hardcore", che ha un peso ancora più microscopico (se già te hai affermato che per ora neppure giocano).
ROTFL, c'è ancora una grossa fetta di popolazione che non gioca: ti sembra microscopico tirarla in mezzo? sarebbe idiota lasciarla a se stessa senza cercare di farla diventare consumatrice di VG.
Pape
Sia, il problema di troppa gente in questo forum (e molti altri) è che si sentono depositari del sapere videoludico solo perché giocano da tempo e si ritengono esperti. Il mondo dei videogiochi deve riuscire (e grazie a Sony ha iniziato a farlo) ad abbandonare sta gente: questo pubblico c'è già, ed è ora di espandere i confiini verso chi non gioca, per aumentare i fatturati. E giochi come Buzz, Nintendogs, Donkey Konga, Singstar etc sono fondamentali per aprirsi verso altre fasce. Voi li disprezzate (non ne ho mai capito il motivo, tra l'altro), ma la gente ne ha bisogno. Gli hardcore gamer sono una nicchia che ha un peso relativamente piccolo, nell'economia del mercato.
Pape
Nintendogs, Donkey Kong, Mario Land sticazzi posso anche essere dei bei giochi in sé, semplicemente nn li ritengo adatti ad un videogiocatore attorno ai 30 anni suonati (se poi ad un trentenne piace giocare ad un dog-tamagotchi, affari suoi, ma nn mi sembra normale..).
Nessuno li disprezza, semplicemente coprono un target di clientela che è si e no la metà del mercato dei videogiocatori.
Sony con la PSX è stata la prima a capire che i videogiochi sono un genere d'intrattenimento che piace (eccome) non solo ai mocciosi. Senza la PSX nn ci sarebbe stato alcun RE sul N64 nè RE4 sul GC, palesi tentativi di Nintendo di correre ai ripari per scrollarsi di dosso quell'immagine da "produttore di console per bambini" che da sempre si porta dietro (ed a ragione secondo me, il sangue verde nei picchiaduro nn è una cosa di dieci anni fa...).
Per il resto sono d'accordo che tutti i segmenti di mercato vadano sfuttati, che ci vogliano i giochi adatti ai bambini, quelli per gli adulti maschi e perché no, anche quelli per il pubblico femminile, tradizionalmente refrattario ad un certo genere d'intrattenimento, anche se rimango dell'opinione che i giochi migliori siano sempre e cmq quelli destinati agli hardcore gamers. :)
Red_Star
06-12-2005, 16:09
IMHO:
le console come PS3 o Xbox360 potranno avere anche una grafica migliore ma più le console diventeranno potenti e più questa caratteristica conterà dimeno.
Dal primo sega che ho avuto il sistema di controllo è rimasto più o meno lo stesso, hai il tuo joypad e muovi il tuo personaggio. Se comprerò nintendo R lo farò proprio per provare un nuovo tipo di sistema di controllo che mi coinvolga di più, anche che sia solamente "alternativo", non tanto per la grafica.
Alberto Falchi
06-12-2005, 16:11
Nintendogs, Donkey Kong, Mario Land sticazzi posso anche essere dei bei giochi in sé, semplicemente nn li ritengo adatti ad un videogiocatore attorno ai 30 anni suonati (se poi ad un trentenne piace giocare ad un dog-tamagotchi, affari suoi, ma nn mi sembra normale..).
Nessuno li disprezza, semplicemente coprono un target di clientela che è si e no la metà del mercato dei videogiocatori.
E quindi? Non mi sembra poco, se anche fosse la metà. O secondo te è normale tagliarsi il 50% di un potenziale mercato? Poi... ho 30 anni... e i ragazzi, come molti dei miei colleghi e amici. Pensa un po'... tutti appassionati di VG, tutti che olte a PC, PS2 e Xbox hanno anche GC, GBA e DS. E si divertono, senza sentirsi rimbecilliti. Solitamente, chi critica in questi termini nintendo maturi sono i 14enni che vogliono sentirsi grandi perché giocano alle cose con su scritto 18+... Del resto, basta che guardi l'intera critica videludica mondiale, compresa la severissima Edge, per renderti conto che i giochi Nintendo ottengono sempre ottime votazioni. Anche da redattori che hanno passato i 30 anni.
Sony con la PSX è stata la prima a capire che i videogiochi sono un genere d'intrattenimento che piace (eccome) non solo ai mocciosi. Senza la PSX nn ci sarebbe stato alcun RE sul N64 nè RE4 sul GC, palesi tentativi di Nintendo di correre ai ripari per scrollarsi di dosso quell'immagine da "produttore di console per bambini" che da sempre si porta dietro (ed a ragione secondo me, il sangue verde nei picchiaduro nn è una cosa di dieci anni fa...).
Sony ha i suoi grandi meriti. COme Nintendo ha i suoi. L'idea di un controller rivoluzionario, del resto, non è solo di Nintendo: Sony ha fatto miliardi coi microfoni dci Singstar e ora con il pulsantone di Buzz. Perché quando Sony fa roba violenta è figa, e quando fa roba come SIngstar fa schifo?
anche se rimango dell'opinione che i giochi migliori siano sempre e cmq quelli destinati agli hardcore gamers. :)
Beh, un conto sono le opinioni personali, un altro i discorsi più oggettivi che stavamo facendo ^_^. Fra le altre cose, gli hardcore solitamente amano NIntendo, non solo per Mario e Zelda: sul Gamecube si sono visti capolavori "hardcore only" come Viewtiful Joe e Ikaruga
Pape
*sasha ITALIA*
06-12-2005, 16:12
io non vedo l'ora del controller N, ma una console senza alta definizione e hard disk , da qui al 2010 almeno la vedo dura resistere alla concorrenza
Alberto Falchi
06-12-2005, 16:16
io non vedo l'ora del controller N, ma una console senza alta definizione e hard disk , da qui al 2010 almeno la vedo dura resistere alla concorrenza
Tu dici? Quanti padri/madri di famiglia inizierebbero a giocare coi figli grazie a un pad come quelli? E soprattutto, immagina quante ragazze! La mia fidanzata l'ho iniziata ai videogiochi grazie ad Animal Crossing... poi ha visto Wario Ware su GBA e Yoshy Touch & Go su DS e non ha più smesso.
Pape
*sasha ITALIA*
06-12-2005, 16:26
mio padre ne starebbe lontano lo stesso :D solo oggi con COD2 è rimasto a guardare estasiato :sofico:
Catdaddy
06-12-2005, 16:38
berk berk berk
no ma la domanda è: ancora esisti? se sì, perchè?
e anche: e perché dopo 2 mesi che non frequento il forum devo arrivare e vedere i tuoi post ultrasaccenti e la tua aria da sapientino nerd?
e anche: non puoi farmi il favore di sparire tu, visto che sono tornato io?
tutto questo, naturalmente, per piacere.
Daddy
Spider-Mans
06-12-2005, 16:48
ecco la news da IGN
http://revolution.ign.com/articles/673/673578p1.html
""To be honest, it's not much more powerful than an Xbox. It's like a souped up Xbox," a major third party source revealed to us. "But it's the controller that makes the difference and the controller is really nice."
Nintendo has said all along that sheer horsepower has not been a priority with Revolution. Rather, the company hopes to make the console small, quiet and affordable. It is very likely for this reason that the Big N chose not to make Revolution compatible with the emerging 720p, 1080i and 1080p high-definition video resolutions, which are focuses for competing consoles. "
commento:
una cosi limitata potenza grafica del Revo (se confermata) rischia seriamente di allontanare ulteriormente le terze parti dato che una converione di titoli pensati per sfruttare xbox360 e ps3 (due hardware che piu o meno non prensenteranno grandi differenze di potenziale grafico) portati sul revo necessitano di un downgrade grafico e quindi di un lavoro supplementare e quindi ulteriori costi che non so fino a che punto stimoleranno le terze parti a sobbarcarsi considerando che la stessa Nintendo sembra perseguire questa politica di nicchia non ponendosi in diretta concorrenza con Microsoft e Sony.
certo che pensare ad un revolution cosi limitato graficamente rispetto alle enormi potenzialità grafiche di xbox360 e ps3 fa riflettere
sembra evidente che Nintendo non possa sostenere la corsa di Microsoft e Sony verso la potenza grafica bruta.
nik0nik0nik0
06-12-2005, 16:49
ehehe ci risiamo...aspettiamo a vedere...la grande N ha tirato già fuori un joypad che ha fatto rimanere a bocca aperta tutti dopo quel filmato...e hanno detto che poi non sappiamo tutto quello che si può fare...
raga aspettiamo...sicuramente a queso punto arriviamo a due realtà diverse...
c'è la grande lotta Ps3 X360 e c'è il Revo che può acquistare una buona fetta di mercato..solo per il gusto di provare quel fantastico "coso" che prima o poi non si chiamerà + joypad ;)
ma che cavolo dico? :sofico:
*sasha ITALIA*
06-12-2005, 16:50
più che altro,chi al giorno d'oggi si potrebbe permettere di creare ex novo un'altra console?
Alberto Falchi
06-12-2005, 17:01
no ma la domanda è: ancora esisti? se sì, perchè?
e anche: e perché dopo 2 mesi che non frequento il forum devo arrivare e vedere i tuoi post ultrasaccenti e la tua aria da sapientino nerd?
e anche: non puoi farmi il favore di sparire tu, visto che sono tornato io?
tutto questo, naturalmente, per piacere.
Un simpaticone...
avanti un altro
Pape
E quindi? Etc. Etc.
Premettendo che reputo Mario Kart uno dei giochi multi più divertenti di sempre, il mio è un discorso di carattere generale, ossia "in media" la PS e l'Xbox sono console più "adulte" nel senso che ci sono mooolti più giochi disponibili indirizzati ad un pubblico adulto rispetto al GC (che per motivi esattamente opposti può "mediamente" essere etichettato come una "console per giovanissimi"). Poi ovvio, i "giochi da adulti" a forza di dai e dai li hanno fatti anche per il GC, ma restano sempre una minoranza.
Poi ad un adulto possono anche piacere dei prodotti pensati per i ragazzi, nn c'è nulla di male in questo, per carità, diciamo che io nn mi metto tra quelli :)
Ovvio che nessun produttore si può permettere di segare metà del mercato e quindi anche Sony abbia a catalogo una marea di giochi per bambini/ragazzine (che peraltro mi fanno cagare tanto quanto i corrispondenti Nintendo).
Per concludere, nn definirei né Mario né Zelda giochi per hardcore gamers nè tantomeno di nicchia, vista la popolarità di cui godono. Semmai di nicchia lo sono diventati vista la sempre minore diffusione delle console da casa della grande N, ma di questo direi che può incolpare solo sé stessa. Se uno da leader diventa follower qualche responsabilità ce l'avrà pure no?
Alberto Falchi
06-12-2005, 17:06
Se uno da leader diventa follower qualche responsabilità ce l'avrà pure no?
Follower? Direi proprio di no. Nintendo ha sempre dato una sua impronta, senza seguire gli altri nella lotta alla grafica più bella o che: si è sempre distinta per il tocco che sa dare ai suoi giochi, e continua a farlo. Vende meno console, ma non direi che insegue gli altri
Pape
torgianf
06-12-2005, 17:07
ehehe ci risiamo...aspettiamo a vedere...la grande N ha tirato già fuori un joypad che ha fatto rimanere a bocca aperta tutti dopo quel filmato...e hanno detto che poi non sappiamo tutto quello che si può fare...
raga aspettiamo...sicuramente a queso punto arriviamo a due realtà diverse...
c'è la grande lotta Ps3 X360 e c'è il Revo che può acquistare una buona fetta di mercato..solo per il gusto di provare quel fantastico "coso" che prima o poi non si chiamerà + joypad ;)
ma che cavolo dico? :sofico:
se devi creare un nuovo modo di giocare e poi martellarti le palle con un hardware non al passo,non sarebbe meglio telefonare a bill o ken e metterti d'accordo per vendere a loro il tuo progetto?
Alberto Falchi
06-12-2005, 17:10
se devi creare un nuovo modo di giocare e poi martellarti le palle con un hardware non al passo,non sarebbe meglio telefonare a bill o ken e metterti d'accordo per vendere a loro il tuo progetto?
Sino a che ci fanno soldi, e soprattutto possono mantenere il pieno controllo delle loro creazioni, perché vendere?
Pape
Follower? Direi proprio di no. Nintendo ha sempre dato una sua impronta, senza seguire gli altri nella lotta alla grafica più bella o che: si è sempre distinta per il tocco che sa dare ai suoi giochi, e continua a farlo. Vende meno console, ma non direi che insegue gli altri
Pape
Follower in senso di posizione di mercato, nn in termini d'innovazione.
Nn dimenticare che una volta era NES il sinonimo di "videogioco" per le masse, ora è "Playstation", in questo senso Nintendo è passata da essere un leader ad un follower.
Sull'innovazione che è stata in grado d'introdurre niente da dire, sono il primo a dire che sia una compagnia fondamentale nel mondo dei vg, solo mi limito a constatare dei fatti, ossia che di "next gen" nel Revo a quanto pare ci sarà solo il controller. Se poi ciò basterà alla grande N per nn essere cancellata dalla mappa dei produttori di console casalinghe, staremo a vedere..
X-ICEMAN
06-12-2005, 17:13
Follower? Direi proprio di no. Nintendo ha sempre dato una sua impronta, senza seguire gli altri nella lotta alla grafica più bella o che: si è sempre distinta per il tocco che sa dare ai suoi giochi, e continua a farlo. Vende meno console, ma non direi che insegue gli altri
Pape
tecnicamente il leader del mercato è proprio quello che vende più degli altri..
al limite lo puoi definire come " alternativo " ma non per questo è leader sul mercato ( o dal punto di vista tecnologico, almeno con gamecube )
Hardware e software son due cose distinte..
Discorso a parte con il cubo, che non si è dimostrato ne innovativo ( hardware o soluzioni retrò rispetto ai concorrenti, basti vedere hd di default, live, supporto dvd video etc ) ne leader tecnologico (xbox) ne leader di vendite ( terzo attore sul mercato ) .... vedremo se con il revo migliora in qualche settore :)
torgianf
06-12-2005, 17:14
Sino a che ci fanno soldi, e soprattutto possono mantenere il pieno controllo delle loro creazioni, perché vendere?
Pape
se non puoi batterli,fatteli amici.... credo che sono arrivati al punto di dare un deciso giro di vite,fanno soldi a palate con i portatili? bene,concentratevi solo su quelli
Alberto Falchi
06-12-2005, 17:16
tecnicamente il leader del mercato è proprio quello che vende più degli altri..
al limite lo puoi definire come " alternativo " ma non per questo è leader sul mercato ( o dal punto di vista tecnologico, almeno con gamecube )
Avevo inteso "follower" dal punto di vista delle tendenze. Ovvio che sotto il profilo delle vendite (hardware), Nintendo è indietro.
vedremo se con il revo migliora in qualche settore :)
Come innovazione (il controller) è assolutamente il leader... vedremo poi come se la caverà con le unità vendute. Dubito che sarà il primo, ovviamente ;-)
Pape
X-ICEMAN
06-12-2005, 17:23
Avevo inteso "follower" dal punto di vista delle tendenze. Ovvio che sotto il profilo delle vendite (hardware), Nintendo è indietro.
Come innovazione (il controller) è assolutamente il leader... vedremo poi come se la caverà con le unità vendute. Dubito che sarà il primo, ovviamente ;-)
Pape
Prima vorrei vederlo in azione, sulla carta tutto è buono, in pratica bisogna vedere :D Oh e per come la vedo io, il pad differente non può prescindere da un hardware all'altezza della situazione, perchè se il revo non ha qualche implementazione particolare all'interno della console tale da rendere la gestione del pad e del sistema di controllo particolarmente efficace rispetto altri produttori, allora le cose cambiano... uno qualunque tra Microsoft e Sony ci metterebbe pochissimo a produrre un controller similare ed abbinarlo al proprio hardware che ( secondo i rumors) sarebbe più potente.
In altre parole, se il "segreto" della revolution sta solo nel Pad, in Nintendo son folli, perchè il criterio di funzionamento di quel coso non è tanto difendibile legalmente... :D
Ayertosco
06-12-2005, 17:24
se non puoi batterli,fatteli amici.... credo che sono arrivati al punto di dare un deciso giro di vite,fanno soldi a palate con i portatili? bene,concentratevi solo su quelli
I soldi a palate li fa anche con le home. Poi...la cazzata di dire non sai fare un hardware alla'ltezza...chi ti dice che non avranno ragione loro? Io ad esempio rimarro ancorato alla mia Tv e RGB per ancora moolto tempo...e intanto con il revo mi divertirò in modo unico. A me della grafica iperfiga me ne frega meno di nulla se mi diverto molto di più.
torgianf
06-12-2005, 17:26
I soldi a palate li fa anche con le home. Poi...la cazzata di dire non sai fare un hardware alla'ltezza...chi ti dice che non avranno ragione loro? Io ad esempio rimarro ancorato alla mia Tv e RGB per ancora moolto tempo...e intanto con il revo mi divertirò in modo unico. A me della grafica iperfiga me ne frega meno di nulla se mi diverto molto di più.
sai vero che e' anche grazie alla forza bruta che si riescono a creare nuovi gameplay? o il gameplay per te e' solo soffiare dentro un microfono? i soldi a palate li fa anche con le home? certo,basta guardare l'andazzo dai tempi del nes..... neanche i samurai riuscivano a fare un harakiri cosi' :O
Ayertosco
06-12-2005, 17:30
Oh si....20 milioni di console con un guadagno di 12 dollari su ognuno fin dal primo cubo. Oltre 100 milioni di software Nintendo venduto per cubo....e proprio un nulla...chissà perchè delle 3 è l'unica in attivo....
Non mi interessa la forza bruta...io so che con quel controller potrò fare di tutto...e di sicuro non sono il solo. Ciaps
torgianf
06-12-2005, 17:34
Oh si....20 milioni di console con un guadagno di 12 dollari su ognuno fin dal primo cubo. Oltre 100 milioni di software Nintendo venduto per cubo....e proprio un nulla...chissà perchè delle 3 è l'unica in attivo....
Non mi interessa la forza bruta...io so che con quel controller potrò fare di tutto...e di sicuro non sono il solo. Ciaps
12$ per ogni cubo e tutte le software house che fanno a gara a chi scappa via per primo? strano,si vede che il mondo sta girando alla rovescio.... se continuano cosi' vedrai che al lancio del revo non ci sara' nessuna third party e ci troveremo con i soliti 4 giochi in croce tipo n64 (vissuto in prima persona eh.... )
Ayertosco
06-12-2005, 17:37
12$ per ogni cubo e tutte le software house che fanno a gara a chi scappa via per primo? strano,si vede che il mondo sta girando alla rovescio.... se continuano cosi' vedrai che al lancio del revo non ci sara' nessuna third party e ci troveremo con i soliti 4 giochi in croce tipo n64 (vissuto in prima persona eh.... )
Ma rileggi quello che scrivi? Io parlo di guadagni Nintendo...le altre senza Third morirebbero però Nintendo va avanti con i suoi prodotti...le third se ne sono andate perchè i loro prodotti su cubo non vendevano mentre i titoli first party vendono a milionate...
La totalità di titoli first e second sono oltre il milione...alcuni come zelda, mario, metroid, smash bros oltre i 3...mentre i third a stento arrivavano a 300k...ecco perchè se ne sono andati
torgianf
06-12-2005, 17:39
Ma rileggi quello che scrivi? Io parlo di guadagni Nintendo...le altre senza Third morirebbero però Nintendo va avanti con i suoi prodotti...le third se ne sono andate perchè i loro prodotti su cubo non vendevano mentre i titoli first party vendono a milionate...
La totalità di titoli first e second sono oltre il milione...alcuni come zelda, mario, metroid, smash bros oltre i 3...mentre i third a stento arrivavano a 300k...ecco perchè se ne sono andati
ah,quindi secondo te puo' tirare avanti ancora un bel po' in questo modo? mah.... vabbe',chi vivra' vedra'....
Ayertosco
06-12-2005, 17:41
Dove avrei scritto una cazzata del genere? Col revo la solfa spero che cambi e succeda come con il DS...che tutti sviluppanbo su DS perchè costa poco e i giochi vendono tanto...mentee su PSP tutti se ne vanno. Le basi ci sono
sergiozz
06-12-2005, 17:44
io non vedo l'ora del controller N, ma una console senza alta definizione e hard disk , da qui al 2010 almeno la vedo dura resistere alla concorrenza
guarda che l'alta definizione è ancora moooolto lontana dal divulgarsi per bene nelle case,ma molto!
ahhah credete che con i plasma o lcd di adesso state apposto fra due o tre anni?vedrete i problemi che avrete e quante volte dovrete portarli in assistenza!
ah magari se vuoi vederti un canale hd in europa c'è un canale solo che trasmette in hd e mi sembra sia tedesco,ma poi fino al 2010?
è tutto in fase di sperimentazione,e poi se propio devo riprodurre un formato come l'hd (della mia telecamera),mi faccio un bel proiettore di quelli seri e non ho quei colori di merda con quelel scie da svenimento
jello biafra
06-12-2005, 18:20
non sono un fanboy nintendo, ma secondo me con un hardware come quello dell'xbox (o leggermente superiore), se spremuto al massimo, si ottengono giochi eccezionali.
quelli che dicono che ninja gaiden e halo2 spremono l'xbox in tutta la sua potenza mi fanno solo ridere.
Ayertosco
06-12-2005, 18:27
ma detto sinceramente....IBM e ATI lavorano per due anni su un progettoche alla fine della fiera è paragonabile ad una xbox? Cioè...Ati ha finalizzato la scheda da poco dopo aver lavorato mesi per tirare fuori un prodotto peggiore ad una Radeon 8500? IBM qualcosa peggiore del gecko? Tantovaleva prendere il cubo e mettercene 3 miniaturizzati....oppure prendere componenti pc di 2-3 anni fa o addirittura 5.
Alberto Falchi
06-12-2005, 18:48
il pad differente non può prescindere da un hardware all'altezza della situazione, perchè se il revo non ha qualche implementazione particolare all'interno della console tale da rendere la gestione del pad e del sistema di controllo particolarmente efficace rispetto altri produttori, allora le cose cambiano...
Non è che l'hardware sia uno schifo. Non si sa ancora nulla, anche se probabilmente Revo non potrà competere tecnicamente con le nuove console. Però quel tipo di pad gli da una marcia in più e secondo me può bastare: i giochi (non) visti nel video potrebbero anche essere tecnicamente assurdi... ma il divertimento nasce dal controller in sé. PEnsa a Donkey Konga, che pur avendo una grafica banale è fenomenale grazie al controller. O ai bemani col tappetino, o a Singstar, tecnicamente banale ma maledettamente divertente. O, meglio ancora, pensa al DS: tecnicamente molto inferiore a PSP, ma divertente e anche ben diffuso, grazie solo al touch screen.
uno qualunque tra Microsoft e Sony ci metterebbe pochissimo a produrre un controller similare ed abbinarlo al proprio hardware che ( secondo i rumors) sarebbe più potente.
Si... ma sono le idee e la cura tipica di Nintendo che attraggono. è proprio una questione di filosofia: Nintendo riesce a rendere divertente cose semplici, qualcosa che gli altri produttori non sempre sono capaci di fare.
Pape
Alberto Falchi
06-12-2005, 18:50
sai vero che e' anche grazie alla forza bruta che si riescono a creare nuovi gameplay? o il gameplay per te e' solo soffiare dentro un microfono? i soldi a palate li fa anche con le home? certo,basta guardare l'andazzo dai tempi del nes..... neanche i samurai riuscivano a fare un harakiri cosi' :O
Per guadagnare non bisogna essere i primi: invece di spendere migliaia di milioni di dollari in marketing o hardware, NIntendo punta sulle idee, che costano meno, e pur vendendo meno, le permettono di stare abbondantemente a galla. MS è arrivata seconda nella guerra delle console, ma è sotto di qualche vagonata di miliardi (nella sezione Xbox). Nintendo è ultima, ma il bilancio è in attivo ^_^
Le Golf sono diffusissime, come auto, le ferrari praticamente no... eppure Ferrari non fa certo la fame, pur vendendo una miseria rispetto a qualsiasi altro ;-)
Pape
Alberto Falchi
06-12-2005, 18:52
12$ per ogni cubo e tutte le software house che fanno a gara a chi scappa via per primo? strano,si vede che il mondo sta girando alla rovescio.... se continuano cosi' vedrai che al lancio del revo non ci sara' nessuna third party e ci troveremo con i soliti 4 giochi in croce tipo n64 (vissuto in prima persona eh.... )
CHe sono gli unici che vendono bene su GC... fa bene Nintendo a fregarsene delle third party, che ovviamente fanno titoli più belli sulle console più potenti. Nintendo punta sulla sua filosofia e sulla Nintendo Difference: fino a ora ha pagato. E tutti gli invidiano i Pokemon...
Pape
X-ICEMAN
06-12-2005, 18:55
ma detto sinceramente....IBM e ATI lavorano per due anni su un progettoche alla fine della fiera è paragonabile ad una xbox? Cioè...Ati ha finalizzato la scheda da poco dopo aver lavorato mesi per tirare fuori un prodotto peggiore ad una Radeon 8500? IBM qualcosa peggiore del gecko? Tantovaleva prendere il cubo e mettercene 3 miniaturizzati....oppure prendere componenti pc di 2-3 anni fa o addirittura 5.
lasciando a parte i rumors, dubito che Ibm o Ati abbiano fatto cavolate per la realizzazione dell'hardware, ovviamente hanno seguito le idee di Nintendo per realizzare i componenti necessari per le loro aspettative/specifiche/disposizioni
Imho l'hardware del revolution almeno per cpu e gpu ( altri chip non si conoscono all'interno della console ) debbono seguire 3 direttive particolari:
- raffreddamento passivo (viste le dimensioni della console e il precedente cubo)
- rapporto qualità/costo del componente per avere chip economici e pratici da utilizzare
- retrocompatibilità "hardware" diretta ( per assecondare tutte le esigenze di Nintendo per retrocompatibilità verso tutte le console precedenti compreso il cubo, imho non si utilizzeranno mix tra emulatori software ed hardware come per Microsoft e Sony )
quindi evoluzioni pompate ( parecchio) dei precedenti chip sono possibilissime ( sempre imho ) con clock non elevati e basso costo di produzione
Ayertosco
06-12-2005, 19:06
Infatti...quello che voglio dire è che non credo che ati abbia solo fatto una radeon di 6 anni fa che non scalda....immagino una scheda potente ma non potentissima...ma non certo al livello della geffo custom dell'xbox....diciamo che un pò di volte più potente del cubo lo è di sicuro IHMO
Catdaddy
06-12-2005, 19:26
Un simpaticone...
avanti un altro
Pape
vattene dai.
Daddy
xbox è più potente della ps2, che a sua volta è più potente del cubo.
tanti amici che ce l'avevano e l'hanno cambiata con la ps2.
Poi si sono presi il cubo perchè costava poco e volevano giocare ai "classici" della nintendo.
Alcuni hanno rivenduto la ps2 causa inutilizzo. Indovinate a cosa giocano? :D
IMHO, almeno per quanto riguarda la generazione CORRENTE di console, la potenza sulla carta non è stata determinante, la differenza la fa sempre e comunque il parco giochi (vedi gt1234 per ps2, halo per xb, o i vari mario, zelda &C per N)
Le console di prossima generazione nascono per le tv ad alta definizione, che non sono diffuse. Appena adesso cominciano a diffondersi e a calare di prezzo.
Le console di nuova generazione non vedo perchè debbano avere il disco rigido. In fondo sono nate per essere console da gioco, mica mediavideofileplayercenterprintserveremmepitre :mbe: .
Per quanto riguarda la potenza....certamente più ce n'è e meglio è, ma se poi non si vede differenza marcata tra una piattaforma "potente" e una "fiappa" chemmenefrega! :doh:
secondo me non si farebbe tutti questi discorsi sul revolution "fiappo" se la sega (per esempio) decidesse di sviluppare i giochi per la nintendo (che imho ha una politica di marketing tendente al karakiri)
se conta così tanto la potenza grafica, perchè allora la PS2 ha venduto più di X-Box e Gamecube, entrambe più potenti a livello hardware? Forse, almeno a livello grafico, anche il DreamCast è più potente della PS2.
jello biafra
06-12-2005, 20:37
se conta così tanto la potenza grafica, perchè allora la PS2 ha venduto più di X-Box e Gamecube, entrambe più potenti a livello hardware? Forse, almeno a livello grafico, anche il DreamCast è più potente della PS2.
una sola parola: brand.
perchè tutti vogliono giocare alla pleistescion :D
una sola parola: brand.
d'accordo, la mia era una risposta al fatto che se anche il Revolution sarà meno potende delle altre, non significa che debba per forza vendere meno.
ho avuto tutte le console N, il NES il SNES il 64 e il cubo ma per me adesso come adesso chi li capisce e' bravo. Si faranno soldi a palate coi giochi sviluppati internamente, ma il revolution di sicuro per me stara' sugli scaffali, piu' o meno potente delle altre console non mi interessa. Dal N64 per me non ne combinano una giusta, vivono perche' quel genio del Mia gli sforna 3 o 4 killer application a console. Dico come fai ad avere una console con 3 giochi che val la pena giocare? Ad uscire con le cartuccie quando lo standard e' il cd o senza dvd nel caso del cubetto? La cosa che mi fa' piu' incazzare comunque e' che dietro queste belle idee originali che hanno tipo i bonghi ci sono mario 1000, mario party 675, zelda 42, metroid 460 e fzero 888.
Fate voi. Poi una volta che col cubo hai finito metroid, zelda e re4 (bella esclusiva tra l'altro! Io che l'avevo comprato quasi solo per quello!) che fai, lo usi come fermacarte? Non so e ripeto sono (ero) un grande fan di N, di altre console ho avuto solo intellevision :ave: e ps1 per la disperazione di aver comprato il 64. Sono deluso, molto deluso e credo proprio che col revolution non miglioreremo, mi sa che faranno la fine di SEGA. :cry:
Non è detto,un gioco a 480P non ha enormi differenze rispetto ad uno 720p.
Certo se vai a vedere un gioco x360 realizzato per andare al meglio su una tv 16:9 in 720p e poi lo attacchi con un caccoso cavo composito su una tv 4:3 Mivar a 480i bhè grazie che noti la differenza.
Come fai a sapere che cavi e tv uso :eek: ?
:D
Io penso che comprerò il revo, è carino da vedere e permette di giocare a tutti i giochi old, non dovrebbe costare molto e il nuovo controller è una figata, se fanno uscire un simulatore di batteria lo compro solo per quello!
Fanno come con il DS.. stavolta dovrai soffiare dentro al controller revoluzion per far andare la barchetta, girarlo tipo lazo per acchiappare le pecorelle, farci un bel ruttone per spaventare il draghetto....
sti giochi alternativi, insomma (un po' da gay pure) :stordita:
Evidentemente sono un finocchione patentato...! :sofico:
A me il Revo attira nettamente più di Ps3 e X360.... :D
Hitman47
06-12-2005, 23:05
Evidentemente sono un finocchione patentato...! :sofico:
Pure io allora :sofico:
xbox è più potente della ps2, che a sua volta è più potente del cubo.
Mi dispiace...ma Cubo più potente ps2 :)
Premettendo che reputo Mario Kart uno dei giochi multi più divertenti di sempre, il mio è un discorso di carattere generale, ossia "in media" la PS e l'Xbox sono console più "adulte" nel senso che ci sono mooolti più giochi disponibili indirizzati ad un pubblico adulto rispetto al GC (che per motivi esattamente opposti può "mediamente" essere etichettato come una "console per giovanissimi"). Poi ovvio, i "giochi da adulti" a forza di dai e dai li hanno fatti anche per il GC, ma restano sempre una minoranza.
Poi ad un adulto possono anche piacere dei prodotti pensati per i ragazzi, nn c'è nulla di male in questo, per carità, diciamo che io nn mi metto tra quelli :)
Ovvio che nessun produttore si può permettere di segare metà del mercato e quindi anche Sony abbia a catalogo una marea di giochi per bambini/ragazzine (che peraltro mi fanno cagare tanto quanto i corrispondenti Nintendo).
E' quì la differenza..quelli per macchine Nintendo non sono giochi per bambini...sono giochi per divertirsi, che è ben diverso...
Chi li definisci "infantili" si vede che non ha capito quello che ci stà dietro (forse non li ha neanche mai provati per bene), che ha un'altra concezione di videogioco...
Prova a dare ad un bambino Pikmin....all'apperenza così "bambinesco", ma sotto sotto così violento...
Alberto Falchi
06-12-2005, 23:43
E' quì la differenza..quelli per macchine Nintendo non sono giochi per bambini...sono giochi per divertirsi, che è ben diverso...
Chi li definisci "infantili" si vede che non ha capito quello che ci stà dietro (forse non li ha neanche mai provati per bene), che ha un'altra concezione di videogioco...
Prova a dare ad un bambino Pikmin....all'apperenza così "bambinesco", ma sotto sotto così violento...
Hai detto una cosa molto intelligente. Purtroppo, molta gente è convinta che se i temi trattati non sono maturi (se mancano violenza, parolacce e sesso per intenderci), allora il gioco è per bambini. In realtà, bisognerebbe focalizzarsi sul gameplay, e allora ci si rende conto che i giochi NIntendo sono tutt'altro che per bambini, anzi.. offrono sfide spesso più ardue che molti giochi "maturi". Un qualsiasi Mario sarà fanciullesco nello stile grafico e nella trama, ma si rivela anche piuttosto difficile da portare a termine, soprattutto al 100%, perché richiede ottimi riflessi e un'eccellente coordinazione dei movimenti. Altri titoli, come che so, un need for speed qualsiasi, trattano l'illegalità, presentano belle gnocche e linguaggio scurrile, ma sotto il profilo del gameplay, si rivelano ben più semplici, e la vera sfida è avere il tempo per sbloccare tutti i circuiti e le auto. Non dico che siano brutti giochi, per carità, ma come gameplay sono sicuramente meno evoluti e più ripetitivi. Così come Pikmin, che nonostante una grafica fumettosa e l'assenza di cospirazioni/corpi squartati/ragazze seminude, si dimostra innovativo, profondo e di certo non facile da portare a termine. Molta gente snobba Nintendo proprio per questo motivo, secondo me: amano immedesimarsi in personaggi loschi, in criminali o violenti (anti)eroi, e sputano sopra ciò che non si rifà a questo cliché.
Un po' come fanno i 12enni che fumano per sentirsi grandi, alcuni sputano su Nintendo perché si ritengono maturi, evoluti e hardcore gamer (mica pizza e fichi!)
Pape
PS: i giochi NIntendo secondo me sono un po' come certe storie: Alice nel paese delle meraviglie, o il Mago di Oz, saranno bambineschi, ma un adulto che li rilegge scopre sfumature complesse che in gioventù non poteva notare.
mauriz83
07-12-2005, 00:11
mi sa che faranno la fine di SEGA. :cry:
più che "di" direi DA :stordita: :read:
a parte gli scherzi :asd: ,non credo che il revolution sarà poco + di una xbox1,credo che come potenza sarà all'incirca quanto dichiarato all'inizio,cioè 3-4 volte il cubo ,massimo e non è malvagia considerando che avrà un prezzo basso.anche se vende meno del cubo comunque nintendo non fallisce,dato che rimarrà sempre in attivo(visti i piani aziendali negli ultimi anni è cosa molto probabile anche se vende poco,non dimentichiamoci del successone sulle console mobili su cui ci guadagnano a sbafo e del fatto che guadagnano su ogni console venduta al contrario di sony e M$)in fin dei conti secondo loro il mercato dell'HD è ancora in fasce(come dargli torto,4 standard diversi di alta definizione,bluray,HDDVD e wmvHD su dvd,H264,televisori HD che costano un botto e non sono nemmeno fullHD)la gente che non sa cosa fare...dai non ci siamo proprio,è come chi si compra la porsche boxter per far vedere che ha la porsche in realtà non si può permettere una vera porsche...stessa cosa 720P è per quelli che non si possono permettere il 1080P,720P per me non è la vera HD,imho non vale tanto la pena di investire soldi in una tv(o proiettore)720P,quando già sai che è una via di mezzo e sarà poco sfruttata(la differenza rispetto alla risoluzione standard dvd non è così evidente da far scattare nella testa della gente comune la molla per far cambiare televisore,anche perchè i dvd stanno avendo successo ORA).Voglio sapere come faremo a giocare con la PS3,o vederci un film FullHD(se mai ne venderanno a breve)quando il più patacca di tv 1080P costa 15 milioni di lire,i proiettori non ne parliamo,prezzi che variano da un rene a un rene+cornea+testicolo sinistro,andate a dare un occhiata....I dvd attuali non sono HD quindi basta un proiettore o tv che supporta i 480P ed è già una goduria(il proiettore) rispetto ai normali televisori.la maggiorparte della gente in casa ha dispositivi questo tipo(non vorrei dire,ma questa risoluzione dura da più di un decennio(imho anche il 1080P durerà tanto).Volete scommettere che quando il mercato HD(intendo TV e proiettori HD 1080P a prezzi umani)sarà maturo Nintendo se ne esce con una console full HD (magari il revolution 2,potente 3 volte la PS3)?
Alla N non sono mica gli ultimi arrivati...ci sarà spazio pure per il revolution nel nostro salotto ;) ....
mauriz83
07-12-2005, 00:21
Fanno come con il DS.. stavolta dovrai soffiare dentro al controller revoluzion per far andare la barchetta, girarlo tipo lazo per acchiappare le pecorelle, farci un bel ruttone per spaventare il draghetto....
sti giochi alternativi, insomma (un po' da gay pure) :stordita:
:sofico: se esce un gioco dove se rutti più forte vinci compro il revolution solo per quello :cool: :Prrr: chissà che sfide online....aaaah bei tempi all'inizio del liceo in cui si registravano i rutti e poi si mettevano come sfondo nelle email.... :( ...
[nostalgia OFF]
:banned: :ops2:
torgianf
07-12-2005, 02:24
Hai detto una cosa molto intelligente. Purtroppo, molta gente è convinta che se i temi trattati non sono maturi (se mancano violenza, parolacce e sesso per intenderci), allora il gioco è per bambini. In realtà, bisognerebbe focalizzarsi sul gameplay, e allora ci si rende conto che i giochi NIntendo sono tutt'altro che per bambini, anzi.. offrono sfide spesso più ardue che molti giochi "maturi". Un qualsiasi Mario sarà fanciullesco nello stile grafico e nella trama, ma si rivela anche piuttosto difficile da portare a termine, soprattutto al 100%, perché richiede ottimi riflessi e un'eccellente coordinazione dei movimenti. Altri titoli, come che so, un need for speed qualsiasi, trattano l'illegalità, presentano belle gnocche e linguaggio scurrile, ma sotto il profilo del gameplay, si rivelano ben più semplici, e la vera sfida è avere il tempo per sbloccare tutti i circuiti e le auto. Non dico che siano brutti giochi, per carità, ma come gameplay sono sicuramente meno evoluti e più ripetitivi. Così come Pikmin, che nonostante una grafica fumettosa e l'assenza di cospirazioni/corpi squartati/ragazze seminude, si dimostra innovativo, profondo e di certo non facile da portare a termine. Molta gente snobba Nintendo proprio per questo motivo, secondo me: amano immedesimarsi in personaggi loschi, in criminali o violenti (anti)eroi, e sputano sopra ciò che non si rifà a questo cliché.
Un po' come fanno i 12enni che fumano per sentirsi grandi, alcuni sputano su Nintendo perché si ritengono maturi, evoluti e hardcore gamer (mica pizza e fichi!)
Pape
PS: i giochi NIntendo secondo me sono un po' come certe storie: Alice nel paese delle meraviglie, o il Mago di Oz, saranno bambineschi, ma un adulto che li rilegge scopre sfumature complesse che in gioventù non poteva notare.
pape guarda che conosco almeno un centinaio di titoli per ps2 e xbox che contano solo sul gameplay,non e' che nintendo e' l'acquasanta.... se devo scegliere tra 4 capolavori in croce e 20 buoni giochi,non ci penso nemmeno un attimo e vado sulla seconda.quando avevo il n64 non solo ero costretto a fare 30km per andare a prendere un gioco nuovo (quando poi arrivavano),ma dovevo farmelo bastare per dei mesi,invece i miei amici con la pleistescion si dilettavano con i vari resident evil,winning eleven,legacy of kain,silent hill,tekken ecc. mi dispiace,nintendo avra' sicuramente le migliori idee di questo mondo,ma se le continueranno a sfruttare in questo modo osceno,be',le loro console stanno bene sullo scaffale da parte mia ;)
se devo scegliere tra 4 capolavori in croce e 20 buoni giochi,non ci penso nemmeno un attimo e vado sulla seconda.
Forse sarebbe più corretto dire:
Se devo scegliere tra 4 capolavori in croce e 20 buoni giochi da giocare in una console chippata, non ci penso nemmeno un attimo e vado sulla seconda.
Ovviamente i venti giochi sono tutti originali, giusto?
torgianf
07-12-2005, 08:42
Forse sarebbe più corretto dire:
Se devo scegliere tra 4 capolavori in croce e 20 buoni giochi da giocare in una console chippata, non ci penso nemmeno un attimo e vado sulla seconda.
Ovviamente i venti giochi sono tutti originali, giusto?
certo che sono tutti originali,ringraziando dio lavoro,porto a casa 2000€ al mese e non mi fa fatica spendere 60€ per un gioco..... problemi? :rolleyes:
la mia non era una considerazione sul possedere 20 o 30 giochi,ma piuttosto sul fatto che preferisco scegliere tra un parco titoli vasto piuttosto che tra 4 giochi.ora hai capito o vuoi che ti faccio i disegnini?
certo che sono tutti originali,ringraziando dio lavoro,porto a casa 2000€ al mese e non mi fa fatica spendere 60€ per un gioco..... problemi? :rolleyes:
la mia non era una considerazione sul possedere 20 o 30 giochi,ma piuttosto sul fatto che preferisco scegliere tra un parco titoli vasto piuttosto che tra 4 giochi.ora hai capito o vuoi che ti faccio i disegnini?
Guarda che ho preso la tua frase come spunto, non mi stavo riferendo a te e neanche m'interessa quanto guadagni.
Sicuramente se il N64 fosse uscito con il lettore cd avrebbe probabilmente venduto uno sproposito, probabilmente nintendo ha sempre perseguito questa strada controcorrente per salvaguardare i giochi dalla pirateria. Giochi che tra i tanti lei stessa produce.
torgianf
07-12-2005, 08:53
Guarda che ho preso la tua frase come spunto, non mi stavo riferendo a te e neanche m'interessa quanto guadagni.
Sicuramente se il N64 fosse uscito con il lettore cd avrebbe probabilmente venduto uno sproposito, probabilmente nintendo ha sempre perseguito questa strada controcorrente per salvaguardare i giochi dalla pirateria. Giochi che tra i tanti lei stessa produce.
nintendo con il suo favoloso marketing mi ha costretto a fare delle trasferte per trovare un gioco,non e' problema di cartucce o cd,piuttosto: dov erano i giochi per n64? e ora dove sono quelli per cubo?
è come chi si compra la porsche boxter per far vedere che ha la porsche in realtà non si può permettere una vera porsche
:D
gabberman81
07-12-2005, 09:46
ha riscosso successo il mio thread !!!!
certo che mi fanno davvero ridere le difese di revolution da parte dei soliti irriducibili http://img224.imageshack.us/img224/646/fanboy0bv.jpg (http://imageshack.us)
Ma poi xche una terza parte dovrebbe sviluppare un gioco sul revo ?? dovrebbe fare un downgrade grafico da paura, adattare i comandi al "telecomando" e non so se sarà sempre possibile :rolleyes:
bha...poi a me robe come : donkey konga, singstar, nintendogs, animal crossing, zelda 4 sword, wario ware, mario dancing, senza offesa ma mi fanno altamente cagare :rolleyes:
Se il revo mi proporra' roba di questo livello diro' addio alla cara nintendo.
torgianf
07-12-2005, 09:52
ha riscosso successo il mio thread !!!!
certo che mi fanno davvero ridere le difese di revolution da parte dei soliti irriducibili http://img224.imageshack.us/img224/646/fanboy0bv.jpg (http://imageshack.us)
Ma poi xche una terza parte dovrebbe sviluppare un gioco sul revo ?? dovrebbe fare un downgrade grafico da paura, adattare i comandi al "telecomando" e non so se sarà sempre possibile :rolleyes:
bha...poi a me robe come : donkey konga, singstar, nintendogs, animal crossing, zelda 4 sword, wario ware, mario dancing, senza offesa ma mi fanno altamente cagare :rolleyes:
Se il revo mi proporra' roba di questo livello diro' addio alla cara nintendo.
ssshhh non dirlo,tutti sanno che solo nintendo ha il sacro potere del gameplay e lo si vede in tutti i giochini che tira fuori (pokefogne,mario a caccia di battone,zelda contro mago zurli' ecc....) :)
Hitman47
07-12-2005, 09:53
Meno male che Gabberman conosce le specifiche del Revo e ha già visto i giochi in uscita (quindi già sà che ci sarà sicuramente un downgrade)...e così ci ha illuminati sul Vero Verbo da seguire....
E comunque hanno già detto che il Revo avrà anche giochi "normali" da giocare col pad GC...
Ma tanto io essere Fanboy...io essere accecato da maledizione Voodoo di Nintendo :huh:
gabberman81
07-12-2005, 09:59
Meno male che Gabberman conosce le specifiche del Revo e ha già visto i giochi in uscita (quindi già sà che ci sarà sicuramente un downgrade)...e così ci ha illuminati sul Vero Verbo da seguire....
E comunque hanno già detto che il Revo avrà anche giochi "normali" da giocare col pad GC...
Ma tanto io essere Fanboy...io essere accecato da maledizione Voodoo di Nintendo :huh:
ho SOLO riportato dei rumors, adesso non mi mettete in mezzo come al solito :rolleyes: diciamo che il downgrade è "probabile" :rolleyes:
Hitman47
07-12-2005, 10:15
Ma poi xche una terza parte dovrebbe sviluppare un gioco sul revo ?? dovrebbe fare un downgrade grafico da paura, adattare i comandi al "telecomando" e non so se sarà sempre possibile :rolleyes:
:)
bha...poi a me robe come : donkey konga, singstar, nintendogs, animal crossing, zelda 4 sword, wario ware, mario dancing, senza offesa ma mi fanno altamente cagare :rolleyes:
Se ti fanno cagare son problemi tuoi... a me fan cagare gli sparatutto in prima persona ma non per questo vado a protestare contro chi li compra... :rolleyes:
Ho comprato il gamecube per 5 titoli in croce e, per dio, sono contento di averlo fatto...
Solo per Donkey Konga (1 e 2) ho comprato 3 paia di tamburi. Quando ci raduniamo insieme agli amici (e alle amiche, non puoi capire quanto acchiappa) è qualcosa di spettacolare... per il resto se a te non piacciono questi giochi semplicemente non comprarli... non biasimare chi lo fa... :rolleyes:
gabberman81
07-12-2005, 10:59
Se ti fanno cagare son problemi tuoi... a me fan cagare gli sparatutto in prima persona ma non per questo vado a protestare contro chi li compra... :rolleyes:
Ho comprato il gamecube per 5 titoli in croce e, per dio, sono contento di averlo fatto...
Solo per Donkey Konga (1 e 2) ho comprato 3 paia di tamburi. Quando ci raduniamo insieme agli amici (e alle amiche, non puoi capire quanto acchiappa) è qualcosa di spettacolare... per il resto se a te non piacciono questi giochi semplicemente non comprarli... non biasimare chi lo fa... :rolleyes:
ma non biasimo nessuno :rolleyes: ho pure scritto "senza offesa" e ho scritto A ME fanno cagare, non ho scritto fanno cagare :read:
Si ma allora non capisco di cosa ti lamenti... posso andare sul tread dell'Xbox 360 (o su quello per la Ps3, era un esempio) e dire "a me fanno cagare tutti i giochi della Xbox" ma non vedo cosa ci sia di costruttivo in tutto questo... :fagiano:
gabberman81
07-12-2005, 11:26
Si ma allora non capisco di cosa ti lamenti... posso andare sul tread dell'Xbox 360 (o su quello per la Ps3, era un esempio) e dire "a me fanno cagare tutti i giochi della Xbox" ma non vedo cosa ci sia di costruttivo in tutto questo... :fagiano:
a me piacevano giochi come mario64, mario sunshine, i vecchi donkey kong, star fox n64,mario kart dd, insomma i vecchi giochi nintendo, non questi nuovi giochi nintendo a basso bujet, non mi piace la direzione che sta prendendo nintendo, sempre + party games e produzioni low budjet, tutto qui :rolleyes:
X-ICEMAN
07-12-2005, 11:42
Articolo di ign
http://revolution.ign.com/articles/673/673799p1.html
Mamma mia.. ma quanto avevo ragione ieri ? :D
lasciando a parte i rumors, dubito che Ibm o Ati abbiano fatto cavolate per la realizzazione dell'hardware, ovviamente hanno seguito le idee di Nintendo per realizzare i componenti necessari per le loro aspettative/specifiche/disposizioni
Imho l'hardware del revolution almeno per cpu e gpu ( altri chip non si conoscono all'interno della console ) debbono seguire 3 direttive particolari:
- raffreddamento passivo (viste le dimensioni della console e il precedente cubo)
- rapporto qualità/costo del componente per avere chip economici e pratici da utilizzare
- retrocompatibilità "hardware" diretta ( per assecondare tutte le esigenze di Nintendo per retrocompatibilità verso tutte le console precedenti compreso il cubo, imho non si utilizzeranno mix tra emulatori software ed hardware come per Microsoft e Sony )
quindi evoluzioni pompate ( parecchio) dei precedenti chip sono possibilissime ( sempre imho ) con clock non elevati e basso costo di produzione
non c'è trippa per gatti, ci becco sempre :D
io possiedo Nintendo game cube, snes, nes, nintendo ds,... ma non ho mai denigrato altre console... sega megadrive,... ps1, ps2, xbox, xbox360,...
più che altro ME lo sono potuto permettere...
io le ho provate tutte e posso dire che il coinvolgimento c'è in tutte le case con stili differenti... perciò l'utente può solo scegliere in quale ramo buttarsi... ora Sony... Microsoft e Nintendo.
le notizie di una rinuncia della N a produrre console... se il Revo è un fallimento... sono le solite... ricordo ai tempi del Snes... poi l'N64... sempre la stessa storia...
il livello hardware della grande N punterà a cambiare l'approcio dell'utente con un nuovo pad/telecomando... e sulla ENORME retrocompatibilità che la console su carta offre...
io anche a pagamento mi ricomprerei volentieri i vecchi giochi delle precedenti versioni che non ho potuto avere... giochi per snes, n64, ecc...
e per me quì starà il grande vantaggio della N nel recuperare i soldi investiti nella produzione di console ... DI NICCHIA... (per pochi appassionati)
quindi Ovvio non proporre una console più potente... poichè il coinvolgimento non è dato SOLO da grafica più nitida, suono 5.1, ecc... ma va apprezzato... all'interno della trama... se essa esiste ed è degna di esser letta...
prendete Shenmuee 1 per dreamcast... poi su xbox... era una trama MOLTO coinvolgente, poichè mi ha portato all'interno di un mondo Quasi Virtuale e mi ha permesso di vedere un mondo tanto lontano (ovvio... che sarebbe meglio vederlo dal vivo!!!)
o prendete il finale di Zelda su game cube... c'è dentro quel pizzico di filosofia sul senso della vita che in altre titoli io non ho mai trovato...
oppure per ps2... shadows of memories... stimola la mente a ricollegare avvenimenti passati e futuri... con diversi finali da scoprire...
Per me Nintendo ha sempre fatto la scelta giusta... perchè è la sua scelta... e perchè non esiste giusto o sbagliato oggettivo... (se dobbiamo basarci sulle vendite... sarebbe RIDUTTIVO) ma un criterio di apprezzamento soggettivo che ognuno di noi ha col mondo videoludico... in maniera diversa... perchè siamo esseri umani... belli nella propria unicità.
Io non patteggio ne per Nintendo ne per xbox, ne per sony, ... e non perchè le possiedo tutte quante... ma per il fatto che ogni casa offre una varietà unica nel suo genere e resta a noi decidere cosa fare dei nostri soldi...
BYEZ....
(ma sto Revo... esce o no?... LO VOGLIO!!!!)
Alberto Falchi
07-12-2005, 12:00
pape guarda che conosco almeno un centinaio di titoli per ps2 e xbox che contano solo sul gameplay,non e' che nintendo e' l'acquasanta.... se devo scegliere tra 4 capolavori in croce e 20 buoni giochi,non ci penso nemmeno un attimo e vado sulla seconda.quando avevo il n64 non solo ero costretto a fare 30km per andare a prendere un gioco nuovo (quando poi arrivavano),ma dovevo farmelo bastare per dei mesi,invece i miei amici con la pleistescion si dilettavano con i vari resident evil,winning eleven,legacy of kain,silent hill,tekken ecc. mi dispiace,nintendo avra' sicuramente le migliori idee di questo mondo,ma se le continueranno a sfruttare in questo modo osceno,be',le loro console stanno bene sullo scaffale da parte mia ;)
Non mi pongo questo problema: giocare con una console non vuole dire possedere solo quella ^_^
Pape
Hitman47
07-12-2005, 12:11
Every developer was in agreement that Revolution should launch with a price tag of $149 or lower. Some speculated that based on the tech, a $99 price point would not be out of the question.
:eek: :eek:
Me ne compro 5-6....
X-ICEMAN
07-12-2005, 12:17
:eek: :eek:
Me ne compro 5-6....
magari puoi metterli in parallelo ed arrivare più o meno ad un X360 :D
goldorak
07-12-2005, 12:23
:eek: :eek:
Me ne compro 5-6....
A quel prezzo li', non compro nessuna console portatile e mi prendo il revolution.
Poi con la capacita' di essere totalmente retrocompatibile con la ludoteca del gamecube e la possibilita' di scaricare tutti i vecchi capolavori della nintendo, in piu' con il controller deve essere una vera goduria :cool:
Ma ci pensate a giocare a golf o a tennis con il controller ? :eek:, oppure giochi di combattimento dove usi il controller a mo' di spada ? :eek: :eek:
magari puoi metterli in parallelo ed arrivare più o meno ad un X360 :D
Che simpatica ironia... :ciapet:
si pero' non si puo' negare che fino al snes Nintendo regnava poi e' diventata sempre piu' di nicchia, il cubo ha iniziato a vendere qualcosa quando l'hanno abbassato a 99 euro. Ovviamente previsioni non vuol dire certezze, nessuno ha la bacchetta magica ma la vedo dura io, se revo va male sono alla canna del gas.
Poi se smentiscono ste gufate il primo a essere contento sono io, pero' non potete negare che di scelte discutibili ne hanno fatte parecchie (chi si ricorda il sangue censurato nei loro giochi? Era verde!!!) Forse servirebbe osare di piu' guardate l'xbox, ha venduto molto meno della play2 e microsoft per recuperare esce per prima con la nuova console. Puo' andar bene o male ma ci prova. Poi a me sembra, e forse sbaglio, che nintendo punti troppo su un target infantile, si spiega se no la castrazione prematura dell'online sul cubo?
E' serio in un era dove internet c'e' anche nella sala d'aspetto del dentista commercializzare un modem (cosi' N si intasca bei soldoni) e poi fare UN gioco che lo supporta? (PSonline) non so dite voi :muro:
Hitman47
07-12-2005, 12:34
magari puoi metterli in parallelo ed arrivare più o meno ad un X360 :D
:D simpaticone....
Sarà sicuramente accompagnata da x360 e/o ps3....
Ma il Revo farà parte della collezione...e a quel prezzo potrebbe anche essere il primo dei 2 (o 3)....
... Poi a me sembra, e forse sbaglio, che nintendo punti troppo su un target infantile, si spiega se no la castrazione prematura dell'online sul cubo?
E infatti sbagli....non ci vedo nessun target infantile...
Vegita.ssj
07-12-2005, 12:35
Bhe a quel prezzo è da prendere sicuramente!!!!
Non vedo l'ora di giocare a Mario 128 e Metroid Prime 3 ;)
Alberto Falchi
07-12-2005, 12:36
che nintendo punti troppo su un target infantile, si spiega se no la castrazione prematura dell'online sul cubo?
ROTFL, adesso online vuole dire maturo e adulto? Eppure quando mi connetto a qualche server di Quake, trovo per lo più vagonate di 14enni che sottolineano ogni frag con gg, I rule, kick ass e banalità di questo tipo...
Pape
E infatti sbagli....non ci vedo nessun target infantile...
Infantile no, ma che Nintendo punti su un pubblico più giovane rispetto alle conocorrenti è innegabile... ;)
Hitman47
07-12-2005, 12:47
Infantile no, ma che Nintendo punti su un pubblico più giovane rispetto alle conocorrenti è innegabile... ;)
Io la vedo sul target di chi vuole avere un videogiocare divertente...
Che però nasconde anche un buon livello di sfida,...
Vegita.ssj
07-12-2005, 12:47
Per me sbagli completamente...Prova a finire Mario Sunshine!!!!!
Vorrei vedere un bambimo come potrebbe!!!!Impossibile!!!!!
MiKeLezZ
07-12-2005, 12:50
Per me sbagli completamente...Prova a finire Mario Sunshine!!!!!
Vorrei vedere un bambimo come potrebbe!!!!Impossibile!!!!!
non ti credere.. alcuni bambini danno la biada pure a me e a te :ciapet:
se costa 100€ e ci girano tutte le rom, magari ha una ragione di esistere
così posso pure buttare via lo snes senza pentimento
ROTFL, adesso online vuole dire maturo e adulto? Eppure quando mi connetto a qualche server di Quake, trovo per lo più vagonate di 14enni che sottolineano ogni frag con gg, I rule, kick ass e banalità di questo tipo...
Pape
beh intendevo che quando hai 8 anni e' difficile che ti connetti a internet, forse questo spiega l'ottima mossa di porre in vendita il modem e supportarlo alla grande con la bellezza di un gioco, quando, nel 2005, gli utenti delle altre console si divertono alla grande on line.
comunque, a parte questo, mi sembra che diversi giochi N, per quanto divertenti, originali ed inventivi, non sono rivolti proprio ad un pubblico adulto.
Togliete al catalogo del cubo eternal darkness, i resident evil (anche qui capolavoro nintendo-capcom re 1 e 2 a quel prezzo pari pari alla versione ps1 ci tengono loro agli utenti!) e metroid prime e ditemi se gli altri giochi sono per un target adulto, non mi sembra.
E lo dico sapendo di cosa parlo visto che posseggo una trentina di giochi per il cubo.
Inoltre ripeto non sono prevenuto, ho avuto sempre console N e adesso non comprero' ne ps3 ne revo ne 360 ma andro' felice e contento col mio bel pc :p
Io la vedo sul target di chi vuole avere un videogiocare divertente...
Che però nasconde anche un buon livello di sfida,...
Bhè è indubbio però che un treand basato su cose pacioccose e luccicose si rivolge ANCHE ad un pubblico giovane.
Per capirci Microsoft o Sony cercano di dare alle loro consolle un'impostazione più "matura". La Nintendo col Gamecube ha strizzato l'occhio ad una fascia d'eta più bassa. Poi non sto dicendo che i giochi siano da bambini, per carità.
Tuttavia negare che la N fa molto perno su una fascia di età bassa sarebbe ipocrita, non trovate?!?!
concordo con GmcPape ( forse per la prima volta :D ). Che N abbia un target con una fascia di età più bassa dei concorrenti è vero.
ma come molti cartoni dinesy pensati per i bambini e guardati anche dagli adulti , così anche moltissimi giochi N sono giocatissimi da persone maggiorenni.
Ciaozzz
Alberto Falchi
07-12-2005, 13:15
diversi giochi N, per quanto divertenti, originali ed inventivi, non sono rivolti proprio ad un pubblico adulto.
Togliete al catalogo del cubo eternal darkness, i resident evil (anche qui capolavoro nintendo-capcom re 1 e 2 a quel prezzo pari pari alla versione ps1 ci tengono loro agli utenti!) e metroid prime e ditemi se gli altri giochi sono per un target adulto, non mi sembra.
Ma il target adulto si identifica solo nei giochi dove si vede il pelo o si squartano persone? Credi che il gameplay di un Zelda o di Mario non possa piacere a un adulto? Eppure le riviste più "mature" (inteso per come trattano l'argomento videogiochi), quali Edge o Videogiochi, li premiano sempre con votoni di eccellenza, Mario e Zelda. Pensi che il Mago di Oz o Alice nel paese delle meraviglie, pur adatti anche a bimbi, non offrano diverse sfumature a un adulto?
Pape
MiKeLezZ
07-12-2005, 13:20
Sì.. Quelli con la sindrome di Peter Pan.. :D
No dai.. può piacere.. son gusti
E' che a me non piacciono più da quando ho compiuto 14 anni
gabberman81
07-12-2005, 13:27
More Revolution Specs Uncovered
Developers come forward to reveal new performance details on Nintendo's next-generation console.
by Matt Casamassina
December 6, 2005 - Just yesterday IGN Revolution launched with technical details on Nintendo's next-generation console, codenamed Revolution. And today more development sources have come forward with both clarification and even more tech specs. The latest news begins to paint a clearer picture of Nintendo's aim with its next platform.
We cannot stress this enough: Revolution is not being positioned as a competitor to either Xbox 360 or PlayStation 3. Nintendo has instead chosen to design a console that will be very affordable for consumers. For that very reason, say developers in the know, the Big N has opted out of filling the system with a massive supply of expensive RAM.
In yesterday's article, we wrote that Revolution would include 128MBs of RAM, or possibly less. Developers have clarified the makeup based on officially released Nintendo documentation. Revolution will build on GameCube's configuration of 24MBs 1T-SRAM and 16MBs D-RAM (40MBs) by adding an addition 64MBs of 1T-SRAM. The result is a supply of memory in Revolution that totals 104MBs. That number does not consider either the 512MBs of allegedly accessible (but hardly ideal) Flash RAM or the Hollywood GPU's on-board memory, said to be 3MBs by sources.
Revolution's Broadway CPU, developed by IBM, is an extension of the Gekko CPU in GameCube, according to official Nintendo documentation passed to us by software houses. The Hollywood GPU, meanwhile, is believed to be an extension of the Flipper GPU in GameCube. Since developers have not gone hands-on with the GPU, they can only go on Nintendo documentation, which is limited.
Exact clock rates were not disclosed, but one development source we spoke to had this to say of the Revolution CPU and GPU: "Basically, take a GameCube, double the clock rate of the CPU and GPU and you're done."
We presented that description to another informed studio, which clarified that the clock rates may even fall short of doubling those on GameCube.
"The CPU is the same as Gekko with one and a half to two times the performance and improved caching," said a source. "Our guys experimented with it and think they'll be able to get about twice the performance as GameCube."
"It's a gamble for the Big N," said another source. "It's not about horsepower for them -- it's about innovation and gameplay."
We've also been able to unearth firm details on the storage capacity for Revolution discs. Recent rumors suggesting that the discs can hold 12GBs of data are false. In fact, Revolution discs can store 4.7GBs of data on a single layer or 8.5GBs when double-layered on a single-side. This is a massive jump from the 1.5GB capacity of GameCube discs and more than enough storage capacity for any non-high-definition game.
Readers discouraged by Revolution's seeming lack of horsepower when compared to Xbox 360 and PlayStation 3 should remember that Nintendo is not interested in competing in the high-definition gaming arena, and as a standard-definition console, Revolution is more than capable. Capcom's Resident Evil 4 remains one of the most gorgeous games this generation and it ran on GameCube, a console at least half as powerful according to developer reports.
Software houses we spoke with also waxed on the immediate advantage to Nintendo's approach with Revolution, which is, of course, system price. Every developer was in agreement that Revolution should launch with a price tag of $149 or lower. Some speculated that based on the tech, a $99 price point would not be out of the question.
Stay tuned for more as it develops.
in ITALIANO please !!!! :mc: :help:
MiKeLezZ
07-12-2005, 13:32
Dice che Revolution non competerà con xbox e PS3 perchè avrà un HW datato, le specifiche sono ridicole, la quantità di ram minima. Però usa una specie di DVD.
Giocherà la carta dell'originalità (quindi non avevo torno quando parlavo di soffiare sul controller e vaccate simili)
gabberman81
07-12-2005, 13:38
Dice che Revolution non competerà con xbox e PS3 perchè avrà un HW datato, le specifiche sono ridicole, la quantità di ram minima. Però usa una specie di DVD.
Giocherà la carta dell'originalità (quindi non avevo torno quando parlavo di soffiare sul controller e vaccate simili)
quanto datato ?? sarà davvero poco + potente di xbox1 ??
che spèecifiche avrà ?? facciamo un confronto ??
Alberto Falchi
07-12-2005, 13:42
Giocherà la carta dell'originalità (quindi non avevo torno quando parlavo di soffiare sul controller e vaccate simili)
Vaccate che hanno permesso al DS di vendere qualche vagonata di milioni di console... di surclassare nelle vendite addirittura iPod (che è il gadget più desiderato e "cool" attualmente)
Pape
Alberto Falchi
07-12-2005, 13:43
quanto datato ?? sarà davvero poco + potente di xbox1 ??
che spèecifiche avrà ?? facciamo un confronto ??
Non si sa. Ma che te ne frega? Nintendo ha già sottolineato che l'hardware è ininfluente: tutto si basa sul controller. Punto, non c'è niente da aggiungere.
Pape
MiKeLezZ
07-12-2005, 13:44
quanto datato ?? sarà davvero poco + potente di xbox1 ??
che spèecifiche avrà ?? facciamo un confronto ??
Sarà circa la metà più potente del gamecube
Visto che il gamecube era la più cessosa come performance, ora arriverà ai livelli di xbox, forse leggermente di più
L'X360 lo vedrà col binocolo
MiKeLezZ
07-12-2005, 13:45
Non si sa. Ma che te ne frega? Nintendo ha già sottolineato che l'hardware è ininfluente: tutto si basa sul controller. Punto, non c'è niente da aggiungere.
Papesisa sisa
c'è scritto! :D
Ma il target adulto si identifica solo nei giochi dove si vede il pelo o si squartano persone? Credi che il gameplay di un Zelda o di Mario non possa piacere a un adulto? Eppure le riviste più "mature" (inteso per come trattano l'argomento videogiochi), quali Edge o Videogiochi, li premiano sempre con votoni di eccellenza, Mario e Zelda. Pensi che il Mago di Oz o Alice nel paese delle meraviglie, pur adatti anche a bimbi, non offrano diverse sfumature a un adulto?
Pape
Beh siccome non sono Berlusconi e non posso comprare 16 console, vorrei poter giocare su uno stesso sistema sia a Mario o Crash B. o similia, sia a Quake et similia, non mi sembra che cio' sia' possibile attualmente con Nintendo (tolti i tre o quattro giochi citati)
Inoltre ripeto, mi fa incazzare veder sfruttati i loro cavalli di battaglia alla nausea. Non riusciamo ad uscire dal circolo dei mario, zelda, wario luigi wamario, waluigi, wawamario ecc.
Ce la si fara' a lanciare una console N senza lo specchietto per le allodole Mario 128 o Turbozelda per vendere senza poi abbandonarla a se stessa dopo un paio di mesi? O a tre mesi di uscita del revo gia' si troveranno 5 giochi nei negozi contro i 7000 della play?
Nintendo e' l'unica console che aveva una rivista dedicata che ha chiuso!!!
Perche'? Io la compravo e te la dico 70 pagine di prewiew e 2 recensioni di giochi, ergo I GIOCHI MANCAVANO!
Cosa te ne fai di una console se mancano i giochi?
O pensi che al videogiocatore medio bastino i 3 o 4 capolavori (perche' quelli effettivamente lo sono ww forse e' il miglior game della storia) che escono targati N?
Poi cosa giochi a merda tipo Batman? Dimmi tu :O
MiKeLezZ
07-12-2005, 13:47
Vaccate che hanno permesso al DS di vendere qualche vagonata di milioni di console... di surclassare nelle vendite addirittura iPod (che è il gadget più desiderato e "cool" attualmente)
Pape
sarà come dici.. ma io tengo psx e xbox
con queste vaccate sicuramente non mi hanno avvicinato a nintendo
anzi..
goldorak
07-12-2005, 13:50
sarà come dici.. ma io tengo psx e xbox
con queste vaccate sicuramente non mi hanno avvicinato a nintendo
anzi..
Ma tu non sei il mercato ergo non fai testo :asd:
gabberman81
07-12-2005, 13:51
Non si sa. Ma che te ne frega? Nintendo ha già sottolineato che l'hardware è ininfluente: tutto si basa sul controller. Punto, non c'è niente da aggiungere.
Pape
paura di fare un confronto ???? :asd: :asd: :asd: :asd:
che mi frega ??? be, non vorrei sborsare i soldi x ritrovarmi con una console potente poco + di xbox :rolleyes:
l'hardware è ininfluente ??? :doh: da quando cè questa novità ???
TROPPO http://img224.imageshack.us/img224/646/fanboy0bv.jpg (http://imageshack.us)
minchiele
07-12-2005, 13:52
Sarà circa la metà più potente del gamecube
Questa assomiglia alla mitica frase di un utente di cui non ricordo il nome: "carica le mappe in circa il doppio della metá del tempo" :sofico:
Alberto Falchi
07-12-2005, 13:52
Sarà circa la metà più potente del gamecube
Visto che il gamecube era la più cessosa come performance, ora arriverà ai livelli di xbox, forse leggermente di più
L'X360 lo vedrà col binocolo
ROTFL, la più cessosa? Infatto Resident Evil 4 è fra i titoli tecnicamente migliori del 2005 (per console old gen)
Pape
Alberto Falchi
07-12-2005, 13:54
sarà come dici.. ma io tengo psx e xbox
con queste vaccate sicuramente non mi hanno avvicinato a nintendo
anzi..
TU non fai il mercato. Qualche milionata di DS (per non parlare di GBA e GBA Micro) invece si ^_^
Pape
Hitman47
07-12-2005, 13:54
ROTFL, la più cessosa? Infatto Resident Evil 4 è fra i titoli tecnicamente migliori del 2005 (per console old gen)
Pape
E il bello che è la ps2 quella con hardware più cessoso... :rolleyes:
MiKeLezZ
07-12-2005, 13:55
ROTFL, la più cessosa? Infatto Resident Evil 4 è fra i titoli tecnicamente migliori del 2005 (per console old gen)
Pape
portato poi su PS2 senza problemi (anzi!)
altri giochi? nada :D
lol minchiele quella frase me la ricordo pure io!!!
"il doppio della metà" LOL
MiKeLezZ
07-12-2005, 13:56
TU non fai il mercato. Qualche milionata di DS (per non parlare di GBA e GBA Micro) invece si ^_^
Pape
perchè no?
sono piccolo brutto e cattivo? :(
farò la parte di mercato dei piccoli brutti e cattivi :D
Alberto Falchi
07-12-2005, 13:56
paura di fare un confronto ???? :asd: :asd: :asd: :asd:
che mi frega ??? be, non vorrei sborsare i soldi x ritrovarmi con una console potente poco + di xbox :rolleyes:
l'hardware è ininfluente ??? :doh: da quando cè questa novità ???
TROPPO http://img224.imageshack.us/img224/646/fanboy0bv.jpg (http://imageshack.us)
Escludendo i tecnofili, la gente la console la vuole per giocare. Non gliene frega niente dell'hardware, gli interessnao i giochi. Come dimostrano le vendite enormemente superiori di PS2 rispetto a Xbox, che era su un altro pianeta, tecnicamente. L'hardware non è iinfluente in generale, ma nel caso del Revolution, puntano sul controller. COme del resto dimostano anche i giochi più venduti di recente su PS2, come Singstar e Buzz, basati su un sistema di controllo originale e tecnicamente semplicissimi.
Pape
Alberto Falchi
07-12-2005, 13:57
perchè no?
sono piccolo brutto e cattivo? :(
farò la parte di mercato dei piccoli brutti e cattivi :D
Perché sei uno. E chi ha comprato il DS sono parecchi milioni di persone ^_^
Pape
Hitman47
07-12-2005, 13:59
portato poi su PS2 senza problemi (anzi!)
altri giochi? nada :D
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Questa è bellissima!
Senza problemi?
Ma se Leon sembra avere una scodella in testa rispetto al gc...
Hai visto gli effetti di luce? o dell'acqua (dove il Gc regna)?
ma hai giocato alla versione GC?
Alberto Falchi
07-12-2005, 14:00
portato poi su PS2 senza problemi (anzi!)
altri giochi? nada :D
lol minchiele quella frase me la ricordo pure io!!!
"il doppio della metà" LOL
MEttile a confronto le due versioni... il gioco è bello uguale, ma su GC graficamente rende di più.
Pape
MiKeLezZ
07-12-2005, 14:00
Quelle sono mode.. poi passano
Come i tamagotchi.
Un HW cazzuto è come un diamante, è per sempre
MiKeLezZ
07-12-2005, 14:01
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ma hai giocato alla versione GC?
No, non ce l'ho il GC :(
Ecco, vedi come mi sfottete per sto HW?
Pensate a quando esce il GC come potremo sfottervi noi :D
Hitman47
07-12-2005, 14:02
Quelle sono mode.. poi passano
Come i tamagotchi.
Un HW cazzuto è come un diamante, è per sempre
Se dovessimo parlare di hw cazzuto , la ps2 è l'ultima della lista....dati alla mano...
non è l'hw che decreta il successo di una console...
Basta vedere il DS...o la stessa ps2...
Hitman47
07-12-2005, 14:04
Pensate a quando esce il GC come potremo sfottervi noi :D
Aaah..adesso capisco tutto..tu stai ancora aspettando l'uscita del GC...ecco perchè parli di ps2 come più potente.... :D :D
MiKeLezZ
07-12-2005, 14:06
Se dovessimo parlare di hw cazzuto , la ps2 è l'ultima della lista....dati alla mano...
non è l'hw che decreta il successo di una console...
Basta vedere il DS...o la stessa ps2...
mha.. veramente io non ho upgradato psx1->psx2 proprio perchè l'hw dicevano era inferiore a xbox :D
e non prenderò mai un DS invece che una PSP perchè prende la biada sotto ogni aspetto..
è vero che non decreta il successo in generale, però per alcuni conta parecchio!
MiKeLezZ
07-12-2005, 14:07
Aaah..adesso capisco tutto..tu stai ancora aspettando l'uscita del GC...ecco perchè parli di ps2 come più potente.... :D :D
ARG.. che svista :D
in effetti :D
gabberman81
07-12-2005, 14:09
No, non ce l'ho il GC :(
Ecco, vedi come mi sfottete per sto HW?
Pensate a quando esce il GC come potremo sfottervi noi :D
infatti !!!! ma la grafica non era inutile ????????
si contraddicono da soli, chissa che ridere quando usciranno le conversioni dawngradate x revo...sempre che escano :rolleyes:
vabè :rolleyes:
Hitman47
07-12-2005, 14:10
mha.. veramente io non ho upgradato psx1->psx2 proprio perchè l'hw dicevano era inferiore a xbox :D
e non prenderò mai un DS invece che una PSP perchè prende la biada sotto ogni aspetto..
è vero che non decreta il successo in generale, però per alcuni conta parecchio!
Certo...
Però se un bel pezzo di hw non viene supportato da buoni giochi...rimane lì..vedi cose come 3DO o Jaguar...
La PSP ha venduto di meno del DS (per il momento) perchè molta gente si è stufata di rivedere sempre gli stessi giochi che giocava anche sulla console casalinga...
:Prrr: qualche difensore a spada tratta della grande N ha voglia di ribattere a quanto dicevo piu' sora circa le politiche aziendali vergognose che applicano?
Se mi smentite sono felice, a me la critica costruttiva piace
MiKeLezZ
07-12-2005, 14:15
Infatti io la preferirei.. ma non la prenderò mai proprio per quello.
Ci vuole il giusto compromesso.
Purtroppo Revolution, non so quanto l'abbia trovato.. sotto questo, parte già svantaggiato.
Secondo me ci troveremo di fronte a una specie di DS per il salotto, poca grafica (i giochi per DS come grafica fanno cacare al massimo), tanti giochi innovativi. Ma i titoloni delle altre console difficilmente li vedrai convertiti...
Alberto Falchi
07-12-2005, 14:19
:Prrr: qualche difensore a spada tratta della grande N ha voglia di ribattere a quanto dicevo piu' sora circa le politiche aziendali vergognose che applicano?
Se mi smentite sono felice, a me la critica costruttiva piace
Non si tratta di essere difensori a spada tratta (le ho tutte, tranne Xbx 360, le console), ma la politica di Nintendo funziona. Non devi essere il primo: devi guadagnare. E Nintendo guadagna benissimo dalla sua console, al contrario di MS che, pur seconda, è sotto di centinaia di milioni di dollari per quanto riguarda i profitti dell'investimento Xbox. MS punta a enormi investimenti da recuperare sul lunghissimo termine, di contro Nintendo investe molto meno "accontentandosi" di fare profitti senza voler arrivare prima. E si, chi compra Nintendo si accontenta di quei pochi titoli disponibili. Anche perché tu non hai ben chiara una cosa: la gente, nell'arco di vita di una console, compra mediamente 7/8 giochi, non ne vuole certo uno al mese. Non ci sono solo i ricchi hardcore (o i pirati incalliti) in questo mercato... anzi... sono la minoranza.
Pape
A me va bene tutto... soltanto, ho notato che in thread come questo (o il mitico "Nintendo mi fai schifo"... LOL ...ci manca solo "Nintendo puzzi"), chi si lamenta lo fa scrivendo più inesattezze che altro, oppure quasi vantandosi di non provare un gioco Nintendo da più o meno una decina d'anni.
Alberto Falchi
07-12-2005, 14:20
Secondo me ci troveremo di fronte a una specie di DS per il salotto, poca grafica (i giochi per DS come grafica fanno cacare al massimo), tanti giochi innovativi. Ma i titoloni delle altre console difficilmente li vedrai convertiti...
Ma dai... la grafica è tutto? Chi se ne frega: guarda quanto ha venduto la serie di Wario Ware. O Vib Ribbon per PS2. O Singstar o Buzz. Poi ne riparliamo, di quanto conta la grafica per le vendite.
Pape
MiKeLezZ
07-12-2005, 14:23
Ma dai... la grafica è tutto? Chi se ne frega: guarda quanto ha venduto la serie di Wario Ware. O Vib Ribbon per PS2. O Singstar o Buzz. Poi ne riparliamo, di quanto conta la grafica per le vendite.
Pape
Ma se sti giochi avevano una grafica da paura, non era meglio per tutti?
Non conterà, ma non è neppure un fattore trascurabile.
Altrimenti mi chiudo in cantina con un PII e il MAME :D
Alberto Falchi
07-12-2005, 14:26
Ma se sti giochi avevano una grafica da paura, non era meglio per tutti?
Non conterà, ma non è neppure un fattore trascurabile.
Altrimenti mi chiudo in cantina con un PII e il MAME :D
Sai... la grafica ha un costo e richiede tempo per essere realizzata. Visto che quando si sviluppa un gioco bisogna considerare tutti questi parametri, si fanno delle scelte. E, nonostante la grafica scarna (tecnicamente, ché di stile sti giochi ne hanno da vendere... ed è questo che impressiona la gente, spesso), i dati di vendita hanno dimostrato che è stata una scelta ottima quella di concentrarsi su altro. Ovvio... se fai un Resident Evil o un Doom devi puntare ANCHE sulla grafica. Altri giochi non ne hanno proprio bisogno.
Pape
Non si tratta di essere difensori a spada tratta (le ho tutte, tranne Xbx 360, le console), ma la politica di Nintendo funziona. Non devi essere il primo: devi guadagnare. E Nintendo guadagna benissimo dalla sua console, al contrario di MS che, pur seconda, è sotto di centinaia di milioni di dollari per quanto riguarda i profitti dell'investimento Xbox. MS punta a enormi investimenti da recuperare sul lunghissimo termine, di contro Nintendo investe molto meno "accontentandosi" di fare profitti senza voler arrivare prima. E si, chi compra Nintendo si accontenta di quei pochi titoli disponibili. Anche perché tu non hai ben chiara una cosa: la gente, nell'arco di vita di una console, compra mediamente 7/8 giochi, non ne vuole certo uno al mese. Non ci sono solo i ricchi hardcore (o i pirati incalliti) in questo mercato... anzi... sono la minoranza.
Pape
solo 7 o 8 giochi? tu dici? io come ripeto non sono Berlusconi ma d giochi ne compro almeno uno al mese, tutti rigorosamente originali e come me tutti i miei amici. Se uno e' appassionato di videogiochi io credo che i sacrifici per giocare li fa, se non tutti, almeno molti. Per pc per esempio io e come me molti, ho tirato la cinghia perche' sono usciti nello stesso mese cod2 fear e quake iv e li ho comprati tutti. Ovviamente non tutti avranno fatto lo stesso pero' la condizione di partenza e' che c'e possibilita' di scegliere, mentre se nell'arco della vita del tuo hardware escono solo una manciata di giochi degni di essere giocati allora beh non ci siamo. Detto cio' condivido che l' hd e' in fase prematura e non sara' sfruttata a dovere , che il pad sembra innovativo e fighissimo eccetera. Pero' per me bisogna ammettere che i grandi capi di N sbagliano molte cose da 5 o 6 anni a questa parte ;)
Alberto Falchi
07-12-2005, 14:37
solo 7 o 8 giochi? tu dici? io come ripeto non sono Berlusconi ma d giochi ne compro almeno uno al mese, tutti rigorosamente originali e come me tutti i miei amici. Se uno e' appassionato di videogiochi io credo che i sacrifici per giocare li fa, se non tutti, almeno molti.
Non lo dico io... ma le statistiche fornite dai produttori. Anche io li faccio i sacrifici... ma della percentuale di persone che hanno una console, sono una fetta trascurabile.
Pero' per me bisogna ammettere che i grandi capi di N sbagliano molte cose da 5 o 6 anni a questa parte ;)
Sbagliano... oddio... a guardare i loro bilanci direi che anzi ne hanno azzeccate parecchie. Loro campano solo coi VG, al contrario di SOny e MS che hanno anche altre aree da cui attingere denaro, non è un dettaglio da trascurare. In ogni caso, personalmente la console che mi ha dato più soddisfazione questa generazione è stata proprio il cubetto: ho pochi giochi rispetto, ma mi hanno tenuto incollato a lungo. E ancora non è uscito il nuovo Zelda...
Pape
Non lo dico io... ma le statistiche fornite dai produttori. Anche io li faccio i sacrifici... ma della percentuale di persone che hanno una console, sono una fetta trascurabile.
Sbagliano... oddio... a guardare i loro bilanci direi che anzi ne hanno azzeccate parecchie. Loro campano solo coi VG, al contrario di SOny e MS che hanno anche altre aree da cui attingere denaro, non è un dettaglio da trascurare. In ogni caso, personalmente la console che mi ha dato più soddisfazione questa generazione è stata proprio il cubetto: ho pochi giochi rispetto, ma mi hanno tenuto incollato a lungo. E ancora non è uscito il nuovo Zelda...
Pape
ok comunque scommetto quello che vuoi che il nuovo zelda (posticipato ad aprile) per il cubetto non uscira' piu ma saltera' al revo :cry: :cry: :cry: . Spero di no perche' lo vorrei giocare comunque chi vivra' vedra'
Hitman47
07-12-2005, 14:43
ok comunque scommetto quello che vuoi che il nuovo zelda (posticipato ad aprile) per il cubetto non uscira' piu ma saltera' al revo :cry: :cry: :cry: . Spero di no perche' lo vorrei giocare comunque chi vivra' vedra'
Naaa.....ormai è pronto...mancano gli ultimi dettagli...lo faranno uscire sul GC...
E tramite emulazione hardware, lo continuerai sul Revo :D
Alberto Falchi
07-12-2005, 14:45
ok comunque scommetto quello che vuoi che il nuovo zelda (posticipato ad aprile) per il cubetto non uscira' piu ma saltera' al revo :cry: :cry: :cry: . Spero di no perche' lo vorrei giocare comunque chi vivra' vedra'
Ne dubito fortemente. Anche Majora's Mask, per esempio, è uscito alla fine del ciclo vitale per N64, e sull'ultimo Edge Miyamoto confermava l'uscita su Cubo nel 2006 di Zelda. Anche perché sono pronto a scommettere che le meccaniche dello Zelda per Revo saranno molto diverse, basate per lo più sul controller (come lascia tra l'altro intuire il filmato promo del Revolution(
goldorak
07-12-2005, 14:49
ok comunque scommetto quello che vuoi che il nuovo zelda (posticipato ad aprile) per il cubetto non uscira' piu ma saltera' al revo :cry: :cry: :cry: . Spero di no perche' lo vorrei giocare comunque chi vivra' vedra'
Bhe' se il revolution e' compatibile a livello hardware con il gamecube, che zelda esca per gamecube e' irrilevante visto che si potra' giocare pari pari sul revolution.
Hitman47
07-12-2005, 14:52
Io non ho letto smentite..ma tempo fà era uscita questa news:
Mark Reign, Vice Presidente di Epic Games, ha richiesto alla Nintendo il Dev Kit del Revolution per poter sfruttare su esso il loro motore grafico Unreal Engine 3.
Adesso...per far girare sto engine serve abbastanza potenza...
Aspetto e vedo....
MiKeLezZ
07-12-2005, 15:09
sì.. ma non han detto che ci son riusciti.. gli han chiesto solo di vedere se poteva funzionare :D
SilverXXX
07-12-2005, 16:16
Premetto che io le console le ho tutte e tre (e prenderò tutte le future un pò alla volta, alla faccia delle pippe mentali di alcuni, dato che DEVO giocare a zelda comandando spada e scudo con il controller :D ) e per me la cosa che conta è più che altro il gameplay: uno dei migliori giochi di sempre per me è castlevania: sotn, e ho comprato steel battallion. La grafica bella viene dopo: se non mi diverto, il dvd del gioco mi risulta più utile come frisbee o spessore per i tavoli
ps. odio i vari nfs che piaciono tanto alla gente per le luci colorate e tamarrate varie
Sarà circa la metà più potente del gamecube
Visto che il gamecube era la più cessosa come performance, ora arriverà ai livelli di xbox, forse leggermente di più
L'X360 lo vedrà col binocolo
non proprio, in realtà dice che la cpu sarà all'incirca il doppio più potente dell'attuale il che tutto sommato non vuol dire nulla visto che ci saranno molte altre caratteristiche di contorno decisamente più elevate di quello che era un gamecube.
La ram ad esempio se andiamo a bene vedere è tantissima altro che poca, si parla di 104mb di ram velocissima e 512mb di ram tradizionale, ovvero bene 616mb che non sono esattamente pochi.
Inoltre rispetto al cubo che ricordo avere solo 48mega di ram avrà anche un DVD tradizionale e una gpu più potente.
Qui sono estreamente convinto che verrà utilizzato una GPU della serie r300 opportunatamente customizzata. magari mi sbaglio ma sono curioso di vedere.
Sta di fatto che se così fosse la console avrà una grafica pazzesca ed incredibilmente bella forse anche superiore ad Xbox 360 e PS3 quando vedremo girare il gioco su una Tv standard e non dimentichiamoci che la massa delle persone HA un TV standard.
SilverXXX
07-12-2005, 16:43
Ah, tanto per la cronaca, peggio di chi gioca ai giochini nintendo secondo me è chi gioca agli fps con il pad e l'automira :D
ps un altro gioco enormemente incompreso:
:ave:Vagrant Story:ave:
non proprio, in realtà dice che la cpu sarà all'incirca il doppio più potente dell'attuale il che tutto sommato non vuol dire nulla visto che ci saranno molte altre caratteristiche di contorno decisamente più elevate di quello che era un gamecube.
La ram ad esempio se andiamo a bene vedere è tantissima altro che poca, si parla di 104mb di ram velocissima e 512mb di ram tradizionale, ovvero bene 616mb che non sono esattamente pochi.
Inoltre rispetto al cubo che ricordo avere solo 48mega di ram avrà anche un DVD tradizionale e una gpu più potente.
Qui sono estreamente convinto che verrà utilizzato una GPU della serie r300 opportunatamente customizzata. magari mi sbaglio ma sono curioso di vedere.
Sta di fatto che se così fosse la console avrà una grafica pazzesca ed incredibilmente bella forse anche superiore ad Xbox 360 e PS3 quando vedremo girare il gioco su una Tv standard e non dimentichiamoci che la massa delle persone HA un TV standard.
se come dici tu ha una r300 customizzata e 3mb dedicati al video (embedded ) come puoi solo pensare che abbia una grafica migliore di x360 o ps3!? :confused:
senza contare che una cpu single core clockata al doppio del gekko oggi come oggi è proprio ridicola....
MiKeLezZ
07-12-2005, 17:04
Ah, tanto per la cronaca, peggio di chi gioca ai giochini nintendo secondo me è chi gioca agli fps con il pad e l'automira :D[/CENTER]quoto!!!
non proprio, in realtà dice che la cpu sarà all'incirca il doppio più potente dell'attuale il che tutto sommato non vuol dire nulla visto che ci saranno molte altre caratteristiche di contorno decisamente più elevate di quello che era un gamecube.
La ram ad esempio se andiamo a bene vedere è tantissima altro che poca, si parla di 104mb di ram velocissima e 512mb di ram tradizionale, ovvero bene 616mb che non sono esattamente pochi.
Inoltre rispetto al cubo che ricordo avere solo 48mega di ram avrà anche un DVD tradizionale e una gpu più potente.
Qui sono estreamente convinto che verrà utilizzato una GPU della serie r300 opportunatamente customizzata. magari mi sbaglio ma sono curioso di vedere.
Sta di fatto che se così fosse la console avrà una grafica pazzesca ed incredibilmente bella forse anche superiore ad Xbox 360 e PS3 quando vedremo girare il gioco su una Tv standard e non dimentichiamoci che la massa delle persone HA un TV standard.
No, veramente si parla di 104MB di RAM. E basta.
Perchè mettercene 512MB come nelle altre console sarebbe voluto dire sforare con i costi di produzione.
Inoltre c'è scritto proprio chiaramente che, oltre a una CPU che MASSIMO sarà 1,5x più veloce (più verosimile sia intorno all'1,4x) -ALTRO CHE IL DOPPIO!- la console proprio non regge il confronto, direttamente a detta Nintendo, e siccome non lo regge, non ci prova neppure a mettersi a confronto e gioca altre carte.
Cavolo ma leggetele bene le cose.. e dire che io l'ho letta di fretta e furia :D
dopritem
07-12-2005, 17:06
sì.. ma non han detto che ci son riusciti.. gli han chiesto solo di vedere se poteva funzionare :D
Mi sa che hai un pò di confusione..( cubetto la meno performante delle console), e non so perkè hai tutta questa voglia di vedere marcire la nintendo.. non è che ti rode un pò il culetto? Anche io sono rimasto deluso per la politica di commercializzazione del cubo ma ricordati che parli di persone che nell'ultimo anno al contrario di quanto hanno detto alcuni hanno venduto un sacco tra ds che ormai è indiscussa padrona del mercato dei portatili e giochi per gc... nintendogs da solo ha già venduto in europa + di 1 milione di copie..quindi. D'altra parte le notizie non vanno a farvore della nintendo, ma penso che dovremmo aspettare e saremo premiati, del resto quando dovevamo aspettare il controller a parte i caschi pensavano quasi tutti che avrebbero fatto una cagata e invece? capolavoro :Prrr:
MiKeLezZ
07-12-2005, 17:15
Mi sa che hai un pò di confusione..( cubetto la meno performante delle console), e non so perkè hai tutta questa voglia di vedere marcire la nintendo.. non è che ti rode un pò il culetto? Anche io sono rimasto deluso per la politica di commercializzazione del cubo ma ricordati che parli di persone che nell'ultimo anno al contrario di quanto hanno detto alcuni hanno venduto un sacco tra ds che ormai è indiscussa padrona del mercato dei portatili e giochi per gc... nintendogs da solo ha già venduto in europa + di 1 milione di copie..quindi. D'altra parte le notizie non vanno a farvore della nintendo, ma penso che dovremmo aspettare e saremo premiati, del resto quando dovevamo aspettare il controller a parte i caschi pensavano quasi tutti che avrebbero fatto una cagata e invece? capolavoro :Prrr:Cashi?
Perchè hai quotato quel pezzo?
Mark Reign, Vice Presidente di Epic Games, ha richiesto alla Nintendo il Dev Kit del Revolution per poter sfruttare su esso il loro motore grafico Unreal Engine 3.
Se chiedono il Dev Kit, significa che per il Revolution non hanno ancora scritto neppure mezza riga, anzi, neppure sanno se potrebbe funzionare.
Il Dev Kit serve a quello!!!
I caschi che sono una cagata, non l'ho capita :confused:
dopritem
07-12-2005, 17:19
Cashi?
Perchè hai quotato quel pezzo?
Se chiedono il Dev Kit, significa che per il Revolution non hanno ancora scritto neppure mezza riga, anzi, neppure sanno se potrebbe funzionare.
Il Dev Kit serve a quello!!!
I caschi che sono una cagata, non l'ho capita :confused:
vabè quando avrai ingaggiato una insegnante di sostegno te la fai spiegare intanto:
Ecco le specifiche tecniche della nuova console Nintendo secondo il sito americano IGN.
104 Mb RAM
4Mb di 1T-SRAM
16Mb di D-RAM più 64Mb di 1T-SRAM
Dalla specifiche la console appare 2, 3 volte più potente del Gamecube anche analizzando i processori Brodway e Hollywood che sarebbero rispettivamente dei derivati del Gecko e del Flipper, attuali chips del Gamecube. Ancora nessuna conferma o smentita da parte della società giapponese.
commento: 2, 3 volte + potente altro che 1,5 anzi 1,4
quoto!!!
Inoltre c'è scritto proprio chiaramente che, oltre a una CPU che MASSIMO sarà 1,5x più veloce (più verosimile sia intorno all'1,4x) -ALTRO CHE IL DOPPIO!-
sbagli.
dice " The CPU is the same as Gekko with one and a half to two times the performance "
quindi da 1,5 a 2 volte piu' veloce.
Ciaozzz
torgianf
07-12-2005, 17:26
ancora a discutere di aria fritta? :)
ancora a discutere di aria fritta? :)
Buona l'aria fritta... anche se è un pò pericolosa per via dell'areofagia! :sofico:
sbagli.
dice " The CPU is the same as Gekko with one and a half to two times the performance "
quindi da 1,5 a 2 volte piu' veloce.
Ciaozzz
come ho già scritto sopra una cpu il doppio più veloce non significa che la console sarà il doppio più potente del gamecube, sono troppo i fattori che possono decretare una più marcata differenza come una minor differenza per dire quale sarà la reale differenza.
Non è come su un pc che mettere una cpu a 3ghz invece che una ad 1.5 vuol dire avere il doppio dei frame, spesso in una console per il solo fatto di aver aumentato la ram si ottiene il quadruplo della potenza, basta vedere alcuni cabinati in cui gira hw ps2 con più ram o hw dreamcast con più ram cose riescono a tirare fuori.
torgianf
07-12-2005, 17:30
Buona l'aria fritta... anche se è un pò pericolosa per via dell'areofagia! :sofico:
e' divertente vedere come si puo' accendere una discussione basata sul nulla :D
per quanto concerne il precedente post a me sembra di aver capito che avrà anche 512mb di ram a parte anche se non ho ben capito il perchè non sarà così utile come i primi 104 mega.
come ho già scritto sopra una cpu il doppio più veloce non significa che la console sarà il doppio più potente del gamecube, sono troppo i fattori che possono decretare una più marcata differenza come una minor differenza per dire quale sarà la reale differenza.
Non è come su un pc che mettere una cpu a 3ghz invece che una ad 1.5 vuol dire avere il doppio dei frame, spesso in una console per il solo fatto di aver aumentato la ram si ottiene il quadruplo della potenza, basta vedere alcuni cabinati in cui gira hw ps2 con più ram o hw dreamcast con più ram cose riescono a tirare fuori.
son d'accordo. infatti io penso che potrebbe essere il doppio tranquillamente.
discutevo sul fatto che nell'intervista si dice chiaramente " cpu da 1,5 a 2 volte piu' veloce " e non " max 1,5 piu' veloce ma piu' verso il 1,4 " :D
Ciaozzz
Alberto Falchi
07-12-2005, 17:34
senza contare che una cpu single core clockata al doppio del gekko oggi come oggi è proprio ridicola....
Ma perché ridicola? Non mi sembra che la grafica del GC faccia schifo, eh. Il Revolution sarà migliore, e non avendo il supporto HD, e quindi girando a risoluzioni più basse di 360 e PS3, non è che muoverà necessariamente così pochi poligoni o gestirà shader tanto banali. Non sarà sicuramente ai livelli di Sony e MS, ma tanto è già stato detto da Nintendo che intendono puntare a sfruttare il controller, non certo a battersi sul campo grafico. Il DS, pur infinitamente meno potente di PSP, non ha certo brutti giochi. Né viene snobbato dai giocatori.
Pape
Sì, ma bisognerebbe finirla di mischiare le mele con le pere: qui si parla di console da casa e nn di console portatili.
Il fatto che Nintendo abbia venduto milioni di DS è inifluente ai fini di questa discussione, perché quello è un mercato diverso, governato da dinamiche diverse ed in cui la potenza hardware ha sicuramente un peso specifico di gran lunga inferiore rispetto a quando si parla di console casalinghe.
Senza i grandissimi profitti del mercato portatile e delle licenze legate ai Pokemon (quindi nn è vero che Nintendo campi solo coi vg), la divisione hardware da casa di Nintendo probabilmente avrebbe già chiuso da tempo, visto che volenti o nolenti sono diventati un player marginale in quell'ambito.
Faccio una domanda ai nintendari: se foste un'azionista Nintendo preferireste produrre e vendere delle console "di nicchia" a profitto più o meno zero e poi guadagnare sul software prodotto per un parco macchine limitato oppure produrre solo software venduto ad un parco macchine di più di cento milioni? (la sola PS2, senza neanche contare l'XBox). Qual'è il senso di fare uno Zelda su di una macchina nata già vecchia quando potresti farlo dieci volte più bello su un hw di nuova generazione, magari vendendolo in bundle col controller? Nn credo che ci sarebbe un solo utente PS3 o X360 che nn lo comprerebbe..
torgianf
07-12-2005, 18:29
Sì, ma bisognerebbe finirla di mischiare le mele con le pere: qui si parla di console da casa e nn di console portatili.
Il fatto che Nintendo abbia venduto milioni di DS è inifluente ai fini di questa discussione, perché quello è un mercato diverso, governato da dinamiche diverse ed in cui la potenza hardware ha sicuramente un peso specifico di gran lunga inferiore rispetto a quando si parla di console casalinghe.
Senza i grandissimi profitti del mercato portatile e delle licenze legate ai Pokemon (quindi nn è vero che Nintendo campi solo coi vg), la divisione hardware da casa di Nintendo probabilmente avrebbe già chiuso da tempo, visto che volenti o nolenti sono diventati un player marginale in quell'ambito.
Faccio una domanda ai nintendari: se foste un'azionista Nintendo preferireste produrre e vendere delle console "di nicchia" a profitto più o meno zero e poi guadagnare sul software prodotto per un parco macchine limitato oppure produrre solo software venduto ad un parco macchine di più di cento milioni? (la sola PS2, senza neanche contare l'XBox). Qual'è il senso di fare uno Zelda su di una macchina nata già vecchia quando potresti farlo dieci volte più bello su un hw di nuova generazione, magari vendendolo in bundle col controller? Nn credo che ci sarebbe un solo utente PS3 o X360 che nn lo comprerebbe..
discorso interessante,esattamente cio' che penso anch io da un po' di tempo :)
MiKeLezZ
07-12-2005, 18:40
sbagli.
dice " The CPU is the same as Gekko with one and a half to two times the performance "
quindi da 1,5 a 2 volte piu' veloce.
Ciaozzz
"The CPU is the same as Gekko with one and a half to two times the performance and improved caching," said a source. "Our guys experimented with it and think they'll be able to get about twice the performance as GameCube."
C'è scritto da 1,5x a 2x, e parla solo di CLOCK CPU.
Di RAM ne han aggiunti 64MB a 40MB (lasciati per la retrocompatibilità).
Anche solo raddoppiando il clock, o la RAM, è impossibile raddoppino le performance (se non sulla carta).
Queste è chiaro siano specifiche tristi e misere, ma vedremo poi quando ci sarà l'ufficializzazione. Di certo non aspettiamoci un mostro di potenza, supererà giusto di poco la prima xbox.
Alberto Falchi
07-12-2005, 18:43
Senza i grandissimi profitti del mercato portatile e delle licenze legate ai Pokemon (quindi nn è vero che Nintendo campi solo coi vg), la divisione hardware da casa di Nintendo probabilmente avrebbe già chiuso da tempo, visto che volenti o nolenti sono diventati un player marginale in quell'ambito.
Se continuano a fare console casalinghe, probabilmente non gli va poi così male, non credi? Nintendo non è come MS che può permettersi perdite enormi.
Qual'è il senso di fare uno Zelda su di una macchina nata già vecchia quando potresti farlo dieci volte più bello su un hw di nuova generazione, magari vendendolo in bundle col controller? Nn credo che ci sarebbe un solo utente PS3 o X360 che nn lo comprerebbe..
Quale sarebbe il senso di dover pagare royalties a MS o Sony e accettare le loro politiche in relazione alla distribuzione e allo sviluppo del gioco? Secondo te un'azienda in salute come Nintendo (http://www.gamecubenext.com/news/EpAEEppuVVuuXRYhnt.php) dovrebbe accettare di vedere il proprio software modificato e controllato da terzi, senza poter decidere di testa propria le date di lancio e l'approccio al gameplay?
Pape
Ma perché ridicola? Non mi sembra che la grafica del GC faccia schifo, eh. Il Revolution sarà migliore, e non avendo il supporto HD, e quindi girando a risoluzioni più basse di 360 e PS3, non è che muoverà necessariamente così pochi poligoni o gestirà shader tanto banali. Non sarà sicuramente ai livelli di Sony e MS, ma tanto è già stato detto da Nintendo che intendono puntare a sfruttare il controller, non certo a battersi sul campo grafico. Il DS, pur infinitamente meno potente di PSP, non ha certo brutti giochi. Né viene snobbato dai giocatori.
Pape
infatti la grafica del cubo è valida e infatti quando è stato presentato era piuttosto evoluto a livello di performance essendo tecnologicamente una via di mezzo tra ps2 e xbox, al tempo la nintendo fortunatamente non presentò un nintendo64 potenziato.....
ora una cpu che va al doppio del gekko gia oggi sarebbe ridicola una cosa tipo pentium3 a 1,5ghz volendo essere buoni... pensala in una prospettiva di almeno 4 anni di vita.. è ridicolo!
questo è un discorso slegato dai giochi...
Cmq anche in bassa definizione se la gpu è veramente un r300 customizzato e con un single core del genere la differenza si vedrà eccome in confronto a x360 e ps3 pure in bassa definizione e sarà veramente tanta..
MiKeLezZ
07-12-2005, 20:07
infatti la grafica del cubo è valida e infatti quando è stato presentato era piuttosto evoluto a livello di performance essendo tecnologicamente una via di mezzo tra ps2 e xbox, al tempo la nintendo fortunatamente non presentò un nintendo64 potenziato.....
ora una cpu che va al doppio del gekko gia oggi sarebbe ridicola una cosa tipo pentium3 a 1,5ghz volendo essere buoni... pensala in una prospettiva di almeno 4 anni di vita.. è ridicolo!
questo è un discorso slegato dai giochi...
Cmq anche in bassa definizione se la gpu è veramente un r300 customizzato e con un single core del genere la differenza si vedrà eccome in confronto a x360 e ps3 pure in bassa definizione e sarà veramente tanta..
perchè ti esalti che sia un R300, quando l'xbox360 usa anche lei una ATI R5xx ?
la 360 sto revolution (prestazionalmente parlando) se lo magna
._o
Alberto Falchi
07-12-2005, 20:10
Cmq anche in bassa definizione se la gpu è veramente un r300 customizzato e con un single core del genere la differenza si vedrà eccome in confronto a x360 e ps3 pure in bassa definizione e sarà veramente tanta..
E chi dice il contrario? semplicemente, il punto di forza della console è un altro. on capisco questo accanimento sulle specifiche quando si sapeva da tempo che Nintendo non avrebbe voluto competere sotto il profilo tecnico.
Pape
perchè ti esalti che sia un R300, quando l'xbox360 usa anche lei una ATI R5xx ?
la 360 sto revolution (prestazionalmente parlando) se lo magna
._o
e che ho detto :mbe:
MiKeLezZ
07-12-2005, 20:17
e che ho detto :mbe:
vero... lol
pensavo ti stessi esaltando per l'R300 del revolution :D
ho letto troppo di fretta >_<
*si rifugia nell'angolino*
E chi dice il contrario? semplicemente, il punto di forza della console è un altro. on capisco questo accanimento sulle specifiche quando si sapeva da tempo che Nintendo non avrebbe voluto competere sotto il profilo tecnico.
Pape
lo so che il punto di forza di una console sono i giochi...
il problema è che gia nintendo sta accusando un gran calo di audience da parte del pubblico di tutte le età,ora ok che la forza bruta non è tutto ma una società per rimanere in vita ha bisogno anche di immagine, e avere una console che perde totalmente e categoricamente a livello di performance da x360 e ps3 non le farà sicuramente bene a livello di share di utenti..
la renderanno sfortunatamente ancora più di nicchia e non basteranno i suoi giochi a salvarla e si vede anche dalle vendite del cubo... :muro:
goldorak
07-12-2005, 20:36
lo so che il punto di forza di una console sono i giochi...
il problema è che gia nintendo sta accusando un gran calo di audience da parte del pubblico di tutte le età,ora ok che la forza bruta non è tutto ma una società per rimanere in vita ha bisogno anche di immagine, e avere una console che perde totalmente e categoricamente a livello di performance da x360 e ps3 non le farà sicuramente bene a livello di share di utenti..
la renderanno sfortunatamente ancora più di nicchia e non basteranno i suoi giochi a salvarla e si vede anche dalle vendite del cubo... :muro:
Nintendo e' in attivo, non ci perde niente per ogni console venduta.
Non vendera' tante console quante MS e Sony, ma questo non vuol dire che e' in perdita.
Proprio non vi capisco, non e' che Nintendo deve o vuole competere a tutti i costi con i due colossi.
Ha fatto una sua scelta, sia in ambito home che portatile e non e' fallita.
Il bacino di utenza di nintendo sono i bambini, che lo desideriate o meno e i bambini amano mario/pokemon etc...
Alberto Falchi
07-12-2005, 20:38
la renderanno sfortunatamente ancora più di nicchia e non basteranno i suoi giochi a salvarla e si vede anche dalle vendite del cubo... :muro:
Ne sei così certo? Nintendo tuttora se la passa egregiamente (http://nintendoinsider.com/site/EEEZuAypVuTuOJPzyb.php), e ogni suo gioco di Mario,Zelda o Pokemon scala immediatamente le classifiche. Credi poi veramente che tutti i giochi di nuova generazione saranno di qualità tecnica così elevata? Sei davvero convinto che tutti i team abbiano i soldi e il tempo necessari per realizzare giochi graficamente tanto sconvolgenti? Togli due o tre colossi del settore, e molta della roba nextgen non sarà niente di sconvolgente (graficamente): non basta la potenza dell'hardware, per fare bella grafica. Ci vogliono team più numerosi e più tempo. Guarda il mondo PC: hardware potentissimo, eppure solo pochi giochi sfruttano adeguatamente la potenza delle configurazioni più potenti. Molta della roba nextgen rischia di essere sullo stesso livello di ciò che vedi adesso, con l'aggiunta dell'alta risoluzione. E Tony Hawk Wasteland e NSF: MW per 360 e PC ne sono un esempio.
Pape
MiKeLezZ
07-12-2005, 20:47
Ocio che il fatto che "venda in perdita" oppure "ricavi dalle vendite delle console" non significa nulla ai conti fatti.
Queste aziende sono rivolte verso al futuro, e ogni loro azione è pensata SOLO per guadagnare. Quindi "andare in perdita" è anche un modo per guadagnare.
Per quanto riguarda la programmazione dei giochi, anche qui si tende ad allocare un TOT di risorse.
Se il bacino di utenti è grande, ci si spende più tempo per ottimizzare, se è piccolo, si fanno cose tirate via.
Più l'HW è potente, meno ottimizzazione serve, più tempo se ne guadagna.
Non è vero che se l'HW è meno potente, si impiegano meno tempo a fare i giochi, anzi.
MiKeLezZ
08-12-2005, 00:03
http://revolution.ign.com/articles/673/673578p1.html
Qua ci sono ulteriori indiscrezioni
Confermata MAX RAM 128MB (lol)
Uno dei programmatori ha detto che sarà "leggermente" più potente della prima xbox
Altro che il doppio di performance (come invece Nintendo stessa fa credere).
goldorak
08-12-2005, 00:07
http://revolution.ign.com/articles/673/673578p1.html
Qua ci sono ulteriori indiscrezioni
Confermata MAX RAM 128MB (lol)
Uno dei programmatori ha detto che sarà "leggermente" più potente della prima xbox
Altro che il doppio di performance (come invece Nintendo stessa fa credere).
Aspetta di vedere l'interazione con i giochi prima di sputare sentenze di morte.
Ti immagini giocare a golf o a tennis con il controller ?
Invece di pigiare i tasti, lo usi come una mazza/racchetta vera e propria ?
Dai, non ce MS o Sony che tenga, la rivoluzione nintendiana in questa generazione e' l'interfaccia software-giocatore e sono molto piu' avanti sia di MS che della Sony.
D'altra parte sono indietro sulla potenza dell'hardware ma non si puo' avere tutto.
Ayertosco
08-12-2005, 07:33
Sì, ma bisognerebbe finirla di mischiare le mele con le pere: qui si parla di console da casa e nn di console portatili.
Il fatto che Nintendo abbia venduto milioni di DS è inifluente ai fini di questa discussione, perché quello è un mercato diverso, governato da dinamiche diverse ed in cui la potenza hardware ha sicuramente un peso specifico di gran lunga inferiore rispetto a quando si parla di console casalinghe.
Senza i grandissimi profitti del mercato portatile e delle licenze legate ai Pokemon (quindi nn è vero che Nintendo campi solo coi vg), la divisione hardware da casa di Nintendo probabilmente avrebbe già chiuso da tempo, visto che volenti o nolenti sono diventati un player marginale in quell'ambito.
Faccio una domanda ai nintendari: se foste un'azionista Nintendo preferireste produrre e vendere delle console "di nicchia" a profitto più o meno zero e poi guadagnare sul software prodotto per un parco macchine limitato oppure produrre solo software venduto ad un parco macchine di più di cento milioni? (la sola PS2, senza neanche contare l'XBox). Qual'è il senso di fare uno Zelda su di una macchina nata già vecchia quando potresti farlo dieci volte più bello su un hw di nuova generazione, magari vendendolo in bundle col controller? Nn credo che ci sarebbe un solo utente PS3 o X360 che nn lo comprerebbe..
Se la nicchia è 20 milioni di console non vedo dove sta il problema....lo stesso numero di xbox presenti nel mondo....nonostante il supporto ben più massiccio.
PS...i Pokemon fanno pure bilancio a parte...quindi i dati Nintendo che si leggono non sono comprendenti i pokemon...sommati Nintendo guadagna 1 miliardo e mezzo all'anno...ben più di sony e microsoft
io ero rimasto che il cubo a vendite stava un pò dietro la xbox, se per te è un bel risuatato che una casa come microsoft priva di esperienza e di credibilità nelle console sorpassi in vendite la nintendo casa storica dei videogiochi con dalla sua il brand più famoso al mondo di videogiochi un nome che è sinonimo di videogioco .. non ci siamo proprio... se tu guardi i dati di vendita sta andando in calando di generazione in generazione... fare delle scelte di nicchia non è una scelta solida in prospettiva... i televisori ad alta definizione saranno comuni tra 2 anni al max, i prezzi stanno crollando tra fed,sed,lcd,dlp,lcos,dila,cybertube crt ,oled,plasma, la concorrenza s arà spietata con ulteriori abbassamenti di prezzo... lo so che un videogioco dovrebbe scindersi dal discorso tecnologico ma la gente è troppo attratta dall'estetica e nintendo ha fatto imho una cattiva scelta... poi è ovvio che se partono a venderlo a 99euro il discorso è diverso ma dubito...
Faccio una domanda ai nintendari: se foste un'azionista Nintendo preferireste produrre e vendere delle console "di nicchia" a profitto più o meno zero e poi guadagnare sul software prodotto per un parco macchine limitato oppure produrre solo software venduto ad un parco macchine di più di cento milioni?
Non sono "Nintendaro" ma rispondo lo stesso. Se fossi un azionista spererei di continuare con l'attuale politica di mercato. E' l'unica grossa casa che guadagna effettivamente.
(anche se il mercato azionario con questo non c'entra un tubo... :p )
AdrianSkynet
08-12-2005, 23:09
Come al solito Nintendo fa delle scelte alquanto discutibili (in linea con il no CD nel N64 ed il no DVD nel GC) tanto poi arrivano i soliti Mario e Zelda a salvare la baracca...
Per me una console next-gen senza HD semplicemente nn è next-gen. A 'sto punto facevano prima a fare il controller speciale per il GC e continuare con quello..
Personalmente temo che finirà come già paventato da Mark Rein in un'intervista: ci saranno quei tre-quattro titoloni di qualità di casa N che sfrutteranno appieno il nuovo controller e diventeranno ben presto dei classici, affiancati da una caterva d'immondizia nata solo con la scusa di utilizzare il controller del Revo.
Vabbè dài semmai farà come Sega, sviluppa dei giochi e giocheremo sulle x e sulle play a mario e zelda e compagnia bella :D
Magari ,per ingannare il tempo ,in futuro si troveranno on-line degli emulatori di Revolution per ps3 e x360 :rolleyes: non mi sorprenderei dato che già sulla x normale emuli e vecchie console :D
gabberman81
09-12-2005, 10:36
Sì, ma bisognerebbe finirla di mischiare le mele con le pere: qui si parla di console da casa e nn di console portatili.
Il fatto che Nintendo abbia venduto milioni di DS è inifluente ai fini di questa discussione, perché quello è un mercato diverso, governato da dinamiche diverse ed in cui la potenza hardware ha sicuramente un peso specifico di gran lunga inferiore rispetto a quando si parla di console casalinghe.
Senza i grandissimi profitti del mercato portatile e delle licenze legate ai Pokemon (quindi nn è vero che Nintendo campi solo coi vg), la divisione hardware da casa di Nintendo probabilmente avrebbe già chiuso da tempo, visto che volenti o nolenti sono diventati un player marginale in quell'ambito.
Faccio una domanda ai nintendari: se foste un'azionista Nintendo preferireste produrre e vendere delle console "di nicchia" a profitto più o meno zero e poi guadagnare sul software prodotto per un parco macchine limitato oppure produrre solo software venduto ad un parco macchine di più di cento milioni? (la sola PS2, senza neanche contare l'XBox). Qual'è il senso di fare uno Zelda su di una macchina nata già vecchia quando potresti farlo dieci volte più bello su un hw di nuova generazione, magari vendendolo in bundle col controller? Nn credo che ci sarebbe un solo utente PS3 o X360 che nn lo comprerebbe..
ti quoto in pieno, almeno eviterei di comprare una console in + e relativi pad, memory ecc... :rolleyes: cmq penso proprio che finirà cosi' :rolleyes:
Vegita.ssj
09-12-2005, 11:43
Vabbè dài semmai farà come Sega, sviluppa dei giochi e giocheremo sulle x e sulle play a mario e zelda e compagnia bella :D
Magari ,per ingannare il tempo ,in futuro si troveranno on-line degli emulatori di Revolution per ps3 e x360 :rolleyes: non mi sorprenderei dato che già sulla x normale emuli e vecchie console :D
Ma se oggi non si è in grado di emulare decentemente ne ps2 ne cubo ne botolo :D
L'avete visto il topic ufficiale? C'è una prova di sparatutto in soggettiva col nuovo controller... notevole!!!
Dylan il drago
09-12-2005, 11:49
come volevasi dimostrare nintendo non delude :p
Ayertosco
09-12-2005, 12:39
ti quoto in pieno, almeno eviterei di comprare una console in + e relativi pad, memory ecc... :rolleyes: cmq penso proprio che finirà cosi' :rolleyes:
Basta cazzate...per gestire la risoluzione 720p serve 4 volte la potenza per gestire il 480, per il 1080 6 volte. Ora, il revolution ha 128 mega di ram...e per gestire con tutti gli effetti possibili ed immaginabili la 480 sono più che sufficienti. Facendo un piccolo raffronto la xbox360 gestisce la 720 con 512MB non vedo dove stia il problema. 2-3 volte la piotenza del cubo senza HD è più che sufficiente. pace
PS: Non vuoi comprare il revo e speri che vada in rovina? Non farlo...stai sicuro che durerà ancora per tanti anni...fa prima a fallire sony e Microsoft a stufarsi di perdere miliardi ogni anno.
torgianf
09-12-2005, 12:43
Basta cazzate...per gestire la risoluzione 720p serve 4 volte la potenza per gestire il 480, per il 1080 6 volte. Ora, il revolution ha 128 mega di ram...e per gestire con tutti gli effetti possibili ed immaginabili la 480 sono più che sufficienti. Facendo un piccolo raffronto la xbox360 gestisce la 720 con 512MB non vedo dove stia il problema.
Non vuoi comprare il revo? Non farlo...stai sicuro che durerà ancora per tanti anni...fa prima a fallire sony e Microsoft a stufarsi di perdere miliardi ogni anno.
e' bello vedere come vi scannate per della plastica e del silicio.... e comunque visto l'andazzo,imho,nintendo sul versante home,fra un po' rimarra' solo con i suoi giochi,a qualcuno piacera' e tanti altri no..... vedremo
p.s.
sony e microsoft perdono miliardi l'anno sull hardware che compensano con i giochi venduti dalle terze parti,al mondo nessuno fa nulla per nulla,torno a ripetere che nintendo non e' l'acqua santa,ma come tutte le aziende di questo mondo guarda al profitto in un modo o nell'altro
SilverXXX
09-12-2005, 13:03
Basta cazzate...per gestire la risoluzione 720p serve 4 volte la potenza per gestire il 480, per il 1080 6 volte. Ora, il revolution ha 128 mega di ram...e per gestire con tutti gli effetti possibili ed immaginabili la 480 sono più che sufficienti. Facendo un piccolo raffronto la xbox360 gestisce la 720 con 512MB non vedo dove stia il problema. 2-3 volte la piotenza del cubo senza HD è più che sufficiente. pace
PS: Non vuoi comprare il revo e speri che vada in rovina? Non farlo...stai sicuro che durerà ancora per tanti anni...fa prima a fallire sony e Microsoft a stufarsi di perdere miliardi ogni anno.
Sei davvero convinto che per una stupida risoluzione e uno stupido refresh rate ci voglia così tanta differenza di potenza? :mbe:
Vegita.ssj
09-12-2005, 13:03
Si ma non puoi negare che almeno sono gli unici che cercano di proporre qualcosa di nuovo e/o originale.....
Questo è un loro merito e spero possano continuare per questa strada!!!
torgianf
09-12-2005, 13:08
Si ma non puoi negare che almeno sono gli unici che cercano di proporre qualcosa di nuovo e/o originale.....
Questo è un loro merito e spero possano continuare per questa strada!!!
certo che e' un loro merito,nessuno mette in dubbio questo,ma quando impareranno a percepire cio' che veramente vuole la gente? (la massa che vi piaccia o meno porta vagonate di miliardi,il romanticismo e' finito da un pezzo)
Ayertosco
09-12-2005, 13:14
Sei davvero convinto che per una stupida risoluzione e uno stupido refresh rate ci voglia così tanta differenza di potenza? :mbe:
devi calcolare più linee e più pixel...e quindi serve più potenza (il quadruplo al raddoppiare della risoluzione se non ricordo male). Quindi il revo ancorato al 480 non dovrà avere specifiche assurde...ma una macchina anche 2-3 volte potente il cubo è ampiamente in grado di fare cose belle. Un PGR3 su xbox360 e revo sarà uguale su una TV standard...anzi...su revo godrebbe di ottimizzazioni molto migliori
MiKeLezZ
09-12-2005, 13:16
usare il 480 è stupido
la risoluzione è quella delle tv odierne in pratica :|
poi, uno si compra la tv 1080 per sfruttarne 1/3?
:ciapet:
Ayertosco
09-12-2005, 13:16
certo che e' un loro merito,nessuno mette in dubbio questo,ma quando impareranno a percepire cio' che veramente vuole la gente? (la massa che vi piaccia o meno porta vagonate di miliardi,il romanticismo e' finito da un pezzo)
Tu sei la gente? Che sommo esempio di superbia. Anch'io faccio parte della gente e la penso diversamente da te. magari la gente vuole anche spendere poco...magari la gente di una TV HD non se ne fa nulla. O la gente la pensa come te? Fai l'errore di pensare che il tuo pensiero sia assoluto...e sbagli a pensare che le aziende non facciano anche indagini di mercato. L'HD è voluto da Sony E microsoft non solo per scopo ludico ma per gli altri interessi che circolano intorno...invece Nintendo fa solo giochi...
Come fai a dire chi sbaglia?
usare il 480 è stupido
la risoluzione è quella delle tv odierne in pratica :|
poi, uno si compra la tv 1080 per sfruttarne 1/3?
televisioni da 1080? Ma se a stento sono comprabili quelli da 720...in più..percentuali recenti...in America solo il 7% ha un HD:..gli altri no...dovrebbe essere una mossa sbagliata rimanere con i televisori normali?
SilverXXX
09-12-2005, 13:23
devi calcolare più linee e più pixel...e quindi serve più potenza (il quadruplo al raddoppiare della risoluzione se non ricordo male). Quindi il revo ancorato al 480 non dovrà avere specifiche assurde...ma una macchina anche 2-3 volte potente il cubo è ampiamente in grado di fare cose belle. Un PGR3 su xbox360 e revo sarà uguale su una TV standard...anzi...su revo godrebbe di ottimizzazioni molto migliori
Certo: il doppio al raddoppio della risoluzione (in realtà mi pare un pò meno, ma tant'è....), ma quello vale solo per le risorse dedicate alla risoluzione. Sei hai diecimila poligoni in una scena, ne hai diecimila in 640x480 che in 1920x1080. Stesso discorso per gli shader. Ti serve solo più memoria (il buffer è molto più grosso) e più banda passante (dato che nello stesso intervallo di tempo devi trasferire maggiori quantità di dati)
MiKeLezZ
09-12-2005, 13:28
televisioni da 1080? Ma se a stento sono comprabili quelli da 720...in più..percentuali recenti...in America solo il 7% ha un HD:..gli altri no...dovrebbe essere una mossa sbagliata rimanere con i televisori normali?
Non necessariamente sbagliata, ma certamente molto limitante e poco tendente al futuro.
Se voglio cambiare TV, mi prendo la 1080.
Altrimenti che me la cambio a fare.. se poi dovrò ricomprarla.
Ayertosco
09-12-2005, 13:32
In un mondo di normal\displacement map ormai il conto poligonale è il minimo...i colli di bottiglia sono memorie e banda CPU-GPU. In una console non credo che il poligono sia un problema ma se si hanno memorie veloci e HW ottimizzato puoi fare le stesse cose...ma piuttosto spiattellare bump su tutti i poligoni a risoluzioni HD oppure High res su una TV standard. In più ricordiamoci la mitica eDram del cubo che sicuramente ritroveremo anche su revo.
Sono nconvinto che su una TV standfard la differenza non è avvertibile...perchè il revo con quelle specifiche può dare il massimo su una TV standard, basti vedere cosa riesce a fare l'xbox nonostante sia stato poco sfruttato e si capisce cosa possa fare il revo...che ricordo utilizza gli stessi tool di sviluppo del cubo che tutti conoscono a memoria.
torgianf
09-12-2005, 13:35
Tu sei la gente? Che sommo esempio di superbia. Anch'io faccio parte della gente e la penso diversamente da te. magari la gente vuole anche spendere poco...magari la gente di una TV HD non se ne fa nulla. O la gente la pensa come te? Fai l'errore di pensare che il tuo pensiero sia assoluto...e sbagli a pensare che le aziende non facciano anche indagini di mercato. L'HD è voluto da Sony E microsoft non solo per scopo ludico ma per gli altri interessi che circolano intorno...invece Nintendo fa solo giochi...
Come fai a dire chi sbaglia?
televisioni da 1080? Ma se a stento sono comprabili quelli da 720...in più..percentuali recenti...in America solo il 7% ha un HD:..gli altri no...dovrebbe essere una mossa sbagliata rimanere con i televisori normali?
io non sono la gente e non lo sei nemmeno tu,pero' le software house scappano via da nintendo,quindi posso pensare che abbiano piu' ragione loro o no? visto poi l'andamento degli ultimi anni..... nintendo sotto il versante home e' alla frutta,spero per loro che il revo vada bene (non guadagnare soldi,ma fette di mercato che portano soldi,e' leggermente diverso),se no come ha detto iwata (cerca la sua ultima intervista su nextgame) per loro il mercato home e' morto (lui parla di tutto il mercato e non so a quale titolo,100.000.000 di ps2 e xbox con la stessa fetta di mercato loro nel giro di 3 anni e la 360 che e' partita benissimo)
Ayertosco
09-12-2005, 13:35
Non necessariamente sbagliata, ma certamente molto limitante e poco tendente al futuro.
Se voglio cambiare TV, mi prendo la 1080.
Altrimenti che me la cambio a fare.. se poi dovrò ricomprarla.
Ok...ma se già adesso c'è poca chiarezza sugli standard, Televisioni LCD non HD e che arrivano massimo a 720p, fra un anno usciranno quelle da 1080 e trasmissioni a 1080 e allora magari non riuscirai a vederle sulle televisioni da 720...oppure non potrai goderti MGS4 a 1080 perchè la tua tele non lo supporta. Che senso ha prendere una tv HD allora, se ancora non c'è chiarezza sugli standard definitivi e quando i prodotti saranno per tutti? Non mi sembra una mossa avventata quella di Nintendo
Ayertosco
09-12-2005, 13:37
io non sono la gente e non lo sei nemmeno tu,pero' le software house scappano via da nintendo,quindi posso pensare che abbiano piu' ragione loro o no? visto poi l'andamento degli ultimi anni..... nintendo sotto il versante home e' alla frutta,spero per loro che il revo vada bene (non guadagnare soldi,ma fette di mercato che portano soldi,e' leggermente diverso),se no come ha detto iwata (cerca la sua ultima intervista su nextgame) per loro il mercato home e' morto (lui parla di tutto il mercato e non so a quale titolo,100.000.000 di ps2 e xbox con la stessa fetta di mercato loro nel giro di 3 anni e la 360 che e' partita benissimo)
Vista la lista dei supporti per il Revo la situazione non mi sembra male. Tu continui a non capire che le SH sono andate via da Nintendo perchè su cubo non vendevano. Se il trend su revo è inverso non vedo perchè non dovrebbero sviluppare. PS...non hanno mai detto che si ritirano dal mercato Home. Xbox partita benissimo insomma...300 k vendute in america non questo gran numero.
torgianf
09-12-2005, 13:45
Vista la lista dei supporti per il Revo la situazione non mi sembra male. Tu continui a non capire che le SH sono andate via da Nintendo perchè su cubo non vendevano. Se il trend su revo è inverso non vedo perchè non dovrebbero sviluppare. PS...non hanno mai detto che si ritirano dal mercato Home. Xbox partita benissimo insomma...300 k vendute in america non questo gran numero.
hanno venduto tutte le macchine assemblate,quindi secondo i loro piani sono partiti bene.iwata non ha mai detto che si ritirano dal mercato e' vero ma ha fatto un affermazione ancora piu' grave: se non cambia la tendenza,il mercato home e' morto.... su quali base lo dice? dal mio piccolissimissimo punto di vista vedo un mercato fiorente (almeno per i concorrenti) fatto di grassi volumi di vendite sia home che portable (ds va alla grande e psp che va bene considerando chi e' andato a sfidare).come dici te,spero vivamente che il revo faccia il botto e prenda esclusive piu' quote di mercato perche' ce ne' bisogno,non tutti amano solo zelda,mario e compagnia (a proposito,si sa niente del gioco wario al funerale di mario e luigi,ecco,quello lo giocherei volentieri :O :D )
gabberman81
09-12-2005, 13:48
Basta cazzate...per gestire la risoluzione 720p serve 4 volte la potenza per gestire il 480, per il 1080 6 volte. Ora, il revolution ha 128 mega di ram...e per gestire con tutti gli effetti possibili ed immaginabili la 480 sono più che sufficienti. Facendo un piccolo raffronto la xbox360 gestisce la 720 con 512MB non vedo dove stia il problema. 2-3 volte la piotenza del cubo senza HD è più che sufficiente. pace
PS: Non vuoi comprare il revo e speri che vada in rovina? Non farlo...stai sicuro che durerà ancora per tanti anni...fa prima a fallire sony e Microsoft a stufarsi di perdere miliardi ogni anno.
IL REVOLUTION BATTERA' XBOX360 E PS3, I GIOCHI DEL REVO SARANNO = A QUELLI DELLA PS3...adesso 6 contento ??? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
MiKeLezZ
09-12-2005, 13:48
Come possono aprirsi il mercato, se partono già come soluzione di nicchia.
Alla fine il DS ha venduto non tanto per il concetto originale, ma per altre qualità (retro compatibilità, semplicità, basso costo, molti giochi, concorrenti praticamente inesistenti e poco aggressivi).
Queste cose, sul mercato home, non aiutano molto le vendite, visto che le condizioni sono praticamente opposte.
Coyote74
09-12-2005, 13:49
Ok...ma se già adesso c'è poca chiarezza sugli standard, Televisioni LCD non HD e che arrivano massimo a 720p, fra un anno usciranno quelle da 1080 e trasmissioni a 1080 e allora magari non riuscirai a vederle sulle televisioni da 720...oppure non potrai goderti MGS4 a 1080 perchè la tua tele non lo supporta. Che senso ha prendere una tv HD allora, se ancora non c'è chiarezza sugli standard definitivi e quando i prodotti saranno per tutti? Non mi sembra una mossa avventata quella di Nintendo
Sbagli, ormai la chiarezza è stata fatta sugli standard HD. In USA e Jap lo standard HD prevede l'uso di network 720p, 1080i 1 1080p, mentre in Europa lo standard prevede 720p e 1080i (quindi tranquillamente sfruttabili a pieno dalle attuali TV LCD e Plasma attualmente in vendita nel nostro mercato). Se poi non ti basta trovi già qui in Italia un modello LCD HD 1080p da 46' della Samsung.
Quindi non vedo dove sia tutta questa incertezza sugli standard HD :confused:
Oltretutto anche un segnale 1080p (tramite interpolazione) è perfettamente visualizzabile su TV 720p, certo, non avrai il massimo del massimo della resa, ma comunque li vedi nella loro interezza.
gabberman81
09-12-2005, 13:50
hanno venduto tutte le macchine assemblate,quindi secondo i loro piani sono partiti bene.iwata non ha mai detto che si ritirano dal mercato e' vero ma ha fatto un affermazione ancora piu' grave: se non cambia la tendenza,il mercato home e' morto.... su quali base lo dice? dal mio piccolissimissimo punto di vista vedo un mercato fiorente (almeno per i concorrenti) fatto di grassi volumi di vendite sia home che portable (ds va alla grande e psp che va bene considerando chi e' andato a sfidare).come dici te,spero vivamente che il revo faccia il botto e prenda esclusive piu' quote di mercato perche' ce ne' bisogno,non tutti amano solo zelda,mario e compagnia (a proposito,si sa niente del gioco wario al funerale di mario e luigi,ecco,quello lo giocherei volentieri :O :D )
Ho letto le fregnaccie di Iwata :rolleyes: xche non parlano x loro ?? non mi pare che il mercato vada male (100.000.000 di ps2 !!!!!!!!!!! :read: )
farebbero meglio a evitare certi commenti assurdi :rolleyes:
Ayertosco
09-12-2005, 14:52
Ho letto le fregnaccie di Iwata :rolleyes: xche non parlano x loro ?? non mi pare che il mercato vada male (100.000.000 di ps2 !!!!!!!!!!! :read: )
farebbero meglio a evitare certi commenti assurdi :rolleyes:
Guarda che sono dati di analisti...il mercato è in flessione del 10%...e scende ogni anno. le fregnacce saranno le tue...informarsi please....
Ayertosco
09-12-2005, 14:54
Come possono aprirsi il mercato, se partono già come soluzione di nicchia.
Alla fine il DS ha venduto non tanto per il concetto originale, ma per altre qualità (retro compatibilità, semplicità, basso costo, molti giochi, concorrenti praticamente inesistenti e poco aggressivi).
Queste cose, sul mercato home, non aiutano molto le vendite, visto che le condizioni sono praticamente opposte.
Cercano di aprirlo con una console che costa poco...dove gli sviluppatori giovani e senza troppi soldi possono sviluppare. Quindi più giochi e costi minoori...molte persone potranno permetterselo ed eventualmente comprarlo. Seguono la filosofia del Ds...che non è cosi diverso dal mercato Home...solo con il DS si è visto qualcosa di diverso e per adesso funziona...vedremo.
torgianf
09-12-2005, 14:54
Guarda che sono dati di analisti...il mercato è in flessione del 10%...e scende ogni anno. le fregnacce saranno le tue...informarsi please....
aspe',il mercato giapponese e' in leggera flessione non certo quello usa euro. poi se permetti i dati di questi analisti che predicono il futuro contano come i fagioli nel latte :)
torgianf
09-12-2005, 14:57
Cercano di aprirlo con una console che costa poco...dove gli sviluppatori giovani e senza troppi soldi possono sviluppare. Quindi più giochi e costi minoori...molte persone potranno permetterselo ed eventualmente comprarlo. Seguono la filosofia del Ds...che non è cosi diverso dal mercato Home...solo con il DS si è visto qualcosa di diverso e per adesso funziona...vedremo.
il romanticismo e' morto..... a iwata secondo me nessuno ha ancora detto che myamoto non sviluppa piu' in una cantina....
cerchiamo di usare la fantasia in modo razionale ;)
Ayertosco
09-12-2005, 14:58
aspe',il mercato giapponese e' in leggera flessione non certo quello usa euro. poi se permetti i dati di questi analisti che predicono il futuro contano come i fagioli nel latte :)
No...sono dati secondo i volumi di vendita, mercato globale -10,4% in meno negli ultimi due anni...non sono previsioni.
torgianf
09-12-2005, 15:01
No...sono dati secondo i volumi di vendita, mercato globale -10,4% in meno negli ultimi due anni...non sono previsioni.
ma sono i dati nintendo? perche' ps2 ha venduto piu' di ps1 sia a livello hardware che software,poi c'e' microsoft con xbox che prima non c'era che ha venduto bene.... non vedo come possa essere in flessione.... in giappone forse
Ayertosco
09-12-2005, 15:02
il romanticismo e' morto..... a iwata secondo me nessuno ha ancora detto che myamoto non sviluppa piu' in una cantina....
cerchiamo di usare la fantasia in modo razionale ;)
Romanticismo? Sai quanto è costato tamagotchi della bandai per DS? 30.000 dollari, un gioco per psp 1.000.000. con la differenza che quello del Ds nonostante sia un giochino ha venduto 1.000.000 di copie mentre i giochi PSP non vendono.
Quello che voglio dire è che i giochi per revo costeranno meno...e quindi presenta meno rischi e piattaforma ottimale per le SH che non hanno i milioni. Quindi più giochi, più vendite e basi installate (sempre che riescano nell'intento)
goldorak
09-12-2005, 15:03
aspe',il mercato giapponese e' in leggera flessione non certo quello usa euro. poi se permetti i dati di questi analisti che predicono il futuro contano come i fagioli nel latte :)
Certo come le predizione di crescita dell'industria dei videogames nella prima meta' deglli anni ottanta ? :rolleyes:
Ci sono dei segnali, che il mercato dei videogames cosi' com'e' non puo' durare a lungo e che un crack come quello del 1984 e' in agguato.
Quindi la filosofia della N non e' campata in aria come qualcuno farebbe intendere solo perche' ha deciso di non competere contro Sony e Microsoft.
SilverXXX
09-12-2005, 15:03
Ancora i poligoni ci vogliono. E gli shader (che ci vogliono) sono operazioni, non influiscono sulla banda o sulla memoria (oddio, non come texture e co)
edit: e sì, il mercato è in flessione, ma non chiude di certo da un giorno all'altro :D
goldorak
09-12-2005, 15:05
Romanticismo? Sai quanto è costato tamagotchi della bandai per DS? 30.000 dollari, un gioco per psp 1.000.000. con la differenza che quello del Ds nonostante sia un giochino ha venduto 1.000.000 di copie mentre i giochi PSP non vendono.
Quello che voglio dire è che i giochi per revo costeranno meno...e quindi presenta meno rischi e piattaforma ottimale per le SH che non hanno i milioni. Quindi più giochi, più vendite e basi installate (sempre che riescano nell'intento)
E sopratutto piu' varieta'.
L'innovazione nel gameplay viene ormai dalle piccole software house, le grandi investono a suon di milioni di $ solo in franchise e basta.
torgianf
09-12-2005, 15:06
Romanticismo? Sai quanto è costato tamagotchi della bandai per DS? 30.000 dollari, un gioco per psp 1.000.000. con la differenza che quello del Ds nonostante sia un giochino ha venduto 1.000.000 di copie mentre i giochi PSP non vendono.
Quello che voglio dire è che i giochi per revo costeranno meno...e quindi presenta meno rischi e piattaforma ottimale per le SH che non hanno i milioni. Quindi più giochi, più vendite e basi installate (sempre che riescano nell'intento)
e con questo? cioe' per risoleevare iwata dovremo giocare con i tamagotchi ? :eek: dai su,non facciamo paragoni assurdi.il tamaporci lo compreranno i bambini e i giapponesi,ma un giocatore europeo medio non se lo sogna nemmeno,se quello che aspetti e' questo,mettiti comodo e aspetta pure,ma non parlare di rivoluzione solo perche' si porta a pisciare il cane al guinzaglio del controller :D
torgianf
09-12-2005, 15:08
Certo come le predizione di crescita dell'industria dei videogames nella prima meta' deglli anni ottanta ? :rolleyes:
Ci sono dei segnali, che il mercato dei videogames cosi' com'e' non puo' durare a lungo e che un crack come quello del 1984 e' in agguato.
Quindi la filosofia della N non e' campata in aria come qualcuno farebbe intendere solo perche' ha deciso di non competere contro Sony e Microsoft.
continuo a non vedere crisi,o c'e' solo perche' lo dice iwata? sony vende,microsoft vende e vende anche nintendo al di fuori dell hardware home,quindi cerchiamo di rimanere sulla terra :)
torgianf
09-12-2005, 15:09
E sopratutto piu' varieta'.
L'innovazione nel gameplay viene ormai dalle piccole software house, le grandi investono a suon di milioni di $ solo in franchise e basta.
guarda che l'innovazione non la porta solo nintendo: ico,vib ribbon,eye toy esistono da un pezzo e sono molto distanti dalla concezione media di videogioco
sviluppare un titolo low profile lo si puo' fare tranquillamente gia da ora e senza spendere una fortuna,come dici te,bastano le idee,solo che poi lo devi far pubblicare,e non mi sembra che nessuno lo faccia gratis,neanche nintendo
Ayertosco
09-12-2005, 15:10
e con questo? cioe' per risoleevare iwata dovremo giocare con i tamagotchi ? :eek: dai su,non facciamo paragoni assurdi.il tamaporci lo compreranno i bambini e i giapponesi,ma un giocatore europeo medio non se lo sogna nemmeno,se quello che aspetti e' questo,mettiti comodo e aspetta pure,ma non parlare di rivoluzione solo perche' si porta a pisciare il cane al guinzaglio del controller :D
Intanto 3.000.000 di persone hanno comprati Nintendogs...e il DS macina record...non mi sembra un esperimento poco riuscito...perchè alla fine di tamagotchi si tratta.
Ah...l'europeo medio ha già superato quota 1.000.000 di nintendogs. Bye
goldorak
09-12-2005, 15:11
continuo a non vedere crisi,o c'e' solo perche' lo dice iwata? sony vende,microsoft vende e vende anche nintendo al di fuori dell hardware home,quindi cerchiamo di rimanere sulla terra :)
Anche l'industria dei videogames fino al 1983 era in perfetta salute.
Il crack si manifesto al'improvviso nel giro di qualche mese e nessun analista/consulente fu in grado di prevederlo.
torgianf
09-12-2005, 15:13
Intanto 3.000.000 di persone hanno comprati Nintendogs...e il DS macina record...non mi sembra un esperimento poco riuscito...perchè alla fine di tamagotchi si tratta.
Ah...l'europeo medio ha già superato quota 1.000.000 di nintendogs. Bye
mi fa piacere per nintendo,ma quello e' un portatile,la console home e' un altra cosa ;)
MiKeLezZ
09-12-2005, 15:13
io vorrei vederle in faccia ste persone che comprano il giochino sul tamagotchi cane :D
ma che vadano al canile e facciano un'opera di bene, ci sono centinaia di cani in attesa di padrone, che muoiono di fame
eh no, anzi regalare il 50one a nintendo, così poi ci fa uscire la rev.2 con il tamagotchi-gallina, o chi per esso..
torgianf
09-12-2005, 15:14
io vorrei vederle in faccia ste persone che comprano il giochino sul tamagotchi cane :D
ma che vadano al canile e facciano un'opera di bene, ci sono centinaia di cani in attesa di padrone, che muoiono di fame
eh no, anzi regalare il 50one a nintendo, così poi ci fa uscire la rev.2 con il tamagotchi-gallina, o chi per esso..
e questo che c'entra :confused: :mbe:
SilverXXX
09-12-2005, 15:15
Nintendogs :doh: che razza di roba.
Se deve andare avanti solo con roba simile...................................
Ayertosco
09-12-2005, 15:18
Io non ho mai detto che si andrà avanti di questo. Sto dicendo che un gioco costato pochissimo ma che permetteva qualcosa di nuovo ha fatto sfraceli. Per me questo può funzionare anche su revo. che ne so...una casa dell'Est ha 100.000 euro e deve fare un gioco su console...pensate forse che si possano permettere un Dev kit 360 o ps3? No...allora si buttano sul revo...tirano fuori un ngioco originale, un capolavoro imperdibile per innovazione e divertimento. Questo può aiutare Nintendo a mio parere. (mi viene in mente Nibris che vuole portare il suo gioco su revo)
SilverXXX
09-12-2005, 15:23
Sia chiaro: io non guardo più di tanto alla grafica (specie oggigiorno che diventa sempre più fine a se stessa) ma in alcuni campi torna utile. Steel battallion con la grafica next-gen sarebbe imperdibile per me. Oppure Vagrant story con una grafica degna del capolavoro inarrivabile che è. Certo, anche uno zelda in cui IO maneggio la spada...... :D
torgianf
09-12-2005, 15:24
Io non ho mai detto che si andrà avanti di questo. Sto dicendo che un gioco costato pochissimo ma che permetteva qualcosa di nuovo ha fatto sfraceli. Per me questo può funzionare anche su revo. che ne so...una casa dell'Est ha 100.000 euro e deve fare un gioco su console...pensate forse che si possano permettere un Dev kit 360 o ps3? No...allora si buttano sul revo...tirano fuori un ngioco originale, un capolavoro imperdibile per innovazione e divertimento. Questo può aiutare Nintendo a mio parere. (mi viene in mente Nibris che vuole portare il suo gioco su revo)
il 99% di chi gioca con una console a casa vuole sedersi sul divano e sentire la mascella che scricchiola sotto i colpi di shader,ombre in tempo reale e texture ultra definite,quelli competenti,che seguono i forum ecc... non fanno testo.se no puoi fare una prova: apri un sondaggio e chiedi chi preferisce un gioco innovativo o pes6......
goldorak
09-12-2005, 15:27
il 99% di chi gioca con una console a casa vuole sedersi sul divano e sentire la mascella che scricchiola sotto i colpi di shader,ombre in tempo reale e texture ultra definite,quelli competenti,che seguono i forum ecc... non fanno testo.se no puoi fare una prova: apri un sondaggio e chiedi chi preferisce un gioco innovativo o pes6......
Assolutamente non vero.
Pensi che la maggioranza di giocatori per pc spende 400 € e oltre per una scheda video ?
Ma siamo seri su, questo forum non fa testo perche' e' composto da maniaci di tecnologia che sarebbero disposti a spendere 400 € per una scheda video e/o console solo perche' e' l'ultima novita' sugli scaffali.
Ma il mondo che ci crediate o meno non funziona in questo modo e la maggioranza delle persone che compra una console la compra per i giochi, non per la potenza dell'hardware.
Basta guardare la ps2 a confronto dell'xbox e gamecube.
SilverXXX
09-12-2005, 15:28
Poi però non ammettiamo i tossici :O pes dà dipendenza
:asd:
scusate l'ot ma mi è scappata :D
Ayertosco
09-12-2005, 15:30
il 99% di chi gioca con una console a casa vuole sedersi sul divano e sentire la mascella che scricchiola sotto i colpi di shader,ombre in tempo reale e texture ultra definite,quelli competenti,che seguono i forum ecc... non fanno testo.se no puoi fare una prova: apri un sondaggio e chiedi chi preferisce un gioco innovativo o pes6......
Che strano...allora sono l'unico che a casa vuole sedersi sul divano e divertirmi con un bel gioco...qualunque sia la grafica....
Proprio stamattina ho rigiocato a kurushi, QI 238...ed è un gioco di 8 anni fa...
l 99% di chi gioca con una console a casa vuole sedersi sul divano e sentire la mascella che scricchiola sotto i colpi di shader,ombre in tempo reale e texture ultra definite,quelli competenti,che seguono i forum ecc... non fanno testo.se no puoi fare una prova: apri un sondaggio e chiedi chi preferisce un gioco innovativo o pes6......
__________________
proprio seguendo la tua logica il 100% del tuo 99% di videogiocatori nemmeno sa cosa sia un component o una tv HD...casual come sono...
torgianf
09-12-2005, 15:40
Assolutamente non vero.
Pensi che la maggioranza di giocatori per pc spende 400 € e oltre per una scheda video ?
Ma siamo seri su, questo forum non fa testo perche' e' composto da maniaci di tecnologia che sarebbero disposti a spendere 400 € per una scheda video e/o console solo perche' e' l'ultima novita' sugli scaffali.
Ma il mondo che ci crediate o meno non funziona in questo modo e la maggioranza delle persone che compra una console la compra per i giochi, non per la potenza dell'hardware.
Basta guardare la ps2 a confronto dell'xbox e gamecube.
forse mi sono spiegato male: la maggioranza di chi gioca vuole vedere beckam tale e quale come in tv,non di certo un cane che fa pipi'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.