View Full Version : Alcune domande
Lostdog 81
05-12-2005, 20:31
Ciao ragazzi... Vorrei passare a Linux (più per questione "politica" che altro) e vi vorrei chiedere 2 cose:
1. Esiste una distro che mi permetta di accedere a dischi formattati in NTFS (per il momento vorrei mantenere anche win e vorrei accedere ai documenti salvati) e che sia adatta ad un neofita come me?
2. E' vero che con Linux non serve antivirus? Se la risposta è si qualcuno mi spiega il motivo?
Grazie a tutti
P.S.: Curiosità: secondo voi è meglio come ambiente grafico KDE o Gnome?
lordalbert
05-12-2005, 20:49
Ciao ragazzi... Vorrei passare a Linux (più per questione "politica" che altro) e vi vorrei chiedere 2 cose:
1. Esiste una distro che mi permetta di accedere a dischi formattati in NTFS (per il momento vorrei mantenere anche win e vorrei accedere ai documenti salvati) e che sia adatta ad un neofita come me?
2. E' vero che con Linux non serve antivirus? Se la risposta è si qualcuno mi spiega il motivo?
Grazie a tutti
P.S.: Curiosità: secondo voi è meglio come ambiente grafico KDE o Gnome?
1) Tutte lo supportano... per iniziare, dipende da che voglia hai... di facili ci sono fedora, mandriva, suse.. ma se hai voglia di imparare e smanettare potresti provarne anche altre più entusiasmanti.
2) Per un uso normale (domestico o da ufficio) l'antivirus non serve, perchè i virus non hanno effetto su linux. Se anche esistessero virus apposta per linux, farebbero un danno veramente minimo, data la sicurezza del sistema!
Lostdog 81
05-12-2005, 21:28
Mi sono deciso: scarico SUSE eval!
Meglio la versione a 32bit o quella a 64? (Ho notato che quella a 32 contiene più pacchetti)
Mighty83
05-12-2005, 22:55
Dunque... tutte le distro sono in grado di accedere a un disco NTFS ma è altamente(!!) sconsigliato di scrivere su un NTFS... In altre parole è meglio usarlo come disco in sola lettura da linux...
L'antivirus non è fondamentale anche perchè non si conoscono grandi virus che attaccano linux... Ho sentito di possibili worm... Importante il firewall che se non ricordo male (avevo la 9.2) in SuSE è già compreso e lo trovi in yast
Come desktop io mi trovo meglio con gnome... ma qui si potrebbe scatenare una rivalità tra gnomisti e kdeisti che x il bene di tutti è meglio evitare :D ... Mio consiglio installa entrabi e usi quello che + ti piace!
Ultima cosa io ti consiglio di scaricar la versione a 32 bit... Non sfrutterai appieno i 64 bit del tuo processore ma in cambio hai un maggior supporto... Se non altro non impazzirai nella ricerca di driver!
Ps. scusa x la lunghezza :p
tutmosi3
06-12-2005, 18:35
Come ti è già stato detto, anche io sconsiglio la scrittura di dati in NTFS.
Meglio creare una partizione in FAT32 (per esempio) da adibire all'interscambio dei dati. Sia Linux che Windows possono leggere e scrivere senza problemi in FAT32.
Oppure ti procuri un programmino freeware (non ricordo dove l'ho pescato) che installa dei driver per permettere ad XP di leggere e scrivere in partzioni EXT, purtroppo non ricordo quale EXT e se c'erano altri file system supportati.
Ciao
Oppure ti procuri un programmino freeware (non ricordo dove l'ho pescato) che installa dei driver per permettere ad XP di leggere e scrivere in partzioni EXT, purtroppo non ricordo quale EXT e se c'erano altri file system supportati.
Ciao
Se non sbaglio era explore2fs (http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm) e supporta ext2 e 3 (ma non reiser). :)
Mighty83
06-12-2005, 20:41
Come ti è già stato detto, anche io sconsiglio la scrittura di dati in NTFS.
Meglio creare una partizione in FAT32 (per esempio) da adibire all'interscambio dei dati. Sia Linux che Windows possono leggere e scrivere senza problemi in FAT32.
Oppure ti procuri un programmino freeware (non ricordo dove l'ho pescato) che installa dei driver per permettere ad XP di leggere e scrivere in partzioni EXT, purtroppo non ricordo quale EXT e se c'erano altri file system supportati.
Ciao
Io utilizzo Explore2fs - 1.07 e legge tranquillamente (non ho mai provato a scrivere :stordita: ) su dischi formattati in ext3 su una Fedora Core 4... Googla un po' e lo trovi con mooolta facilità ;)
Mighty83
06-12-2005, 20:42
Se non sbaglio era explore2fs (http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm) e supporta ext2 e 3 (ma non reiser). :)
Già... :stordita:
(Mi ero dimenticato di inviar la risposta prima di andar a mangiar :stordita: :stordita: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.