View Full Version : Opteron & Nuovi Stepping Buoni in @?
Allora ragazzi con la seconda tornata di Opteron avvenuta proprio in questi giorni...sono arrivati dei Nuovi Stepping...quali:
CABYE 0543 FPMW
CABNE 0544 EPMW
CAB2E 0540 FPMW
A questo punto come era avvenuto precedentemente con le serie fortunate...si deve cercare(anche grazie a chi gia' lo ha preso..o cmq..sta per averlo....)"A quanto pare in alcuni shop italiani...sono Andati esauriti ancor prima di arrivare...NOnostante ci sia la probabilita' che non siano molto :ciapet:
Quindi direi di iniziare a postare qui tutti irisultati ottenuti ed a che vcore e frequenza!
Insomma per cercare di creare un frofilo anche a questa Partita..e vedere un po come si comportano!
Spero che i 50 fortunati che gia' lo hanno preso inizino a postare i loro pareri! ;)
TheGoodGiant
05-12-2005, 19:16
entro fine settimana me ne arriva uno.. nn so di che sigla ma spero sia :ciapet: !! appena arriva mi ci metto un po su e vi faccio sapere(anche se è il mio primo oc con qualche aiuto da parte vostra vediamo cosa riesco a fare!
PuNkEtTaRo
05-12-2005, 20:41
ciao...
ho appena preso un CABYE 0543 FPMW...
purtroppo non ho ancora avuto modo di spremerlo per bene in quanto il so mi sta dando noie...
la nota positia però è che l'ho lanciato subito a 260x10, con i divisori per la ram a 133...vcore default...ed ha bootato senza colpo ferire...gli ho anche fatto fare un giro di memtest...unica cosa che potevo fare non avendo il so installato!
speriamo sia un buon segno (sgrat sgrat!)
ciao
PuNkEtTaRo
05-12-2005, 21:48
allora...
sto provando a salire pian pianino...ora sono a 2700mhz vcore default...32 secondi al super pi con le memorie a 180mhz...senza aver impostato alcun timing...e senza alcuna ottimizzazione...!
ora sta girando prime e sembra andare!
che dire...
sono troppo contento!
ciao a tutti
TheGoodGiant
05-12-2005, 22:08
allora...
sto provando a salire pian pianino...ora sono a 2700mhz vcore default...32 secondi al super pi con le memorie a 180mhz...senza aver impostato alcun timing...e senza alcuna ottimizzazione...!
ora sta girando prime e sembra andare!
che dire...
sono troppo contento!
ciao a tutti
vai vai.. vediamo dove arriva.. :sofico:
Col mio spero di arrivare sui 2800-2900 nn alzando il vcore o cmq mantenedolo molto basso.. quindi queste sono buone notizie..!!
speriamo che anche a me capiti un procio :ciapet:
PuNkEtTaRo
05-12-2005, 23:58
allora, dopo aver finalmente sistemato i vari casini con win2k3, mi sono divertito un pochino a vedere dove arrivasse la cpu...
dunque, a 2700mhz vcore default, prime sembrava andare discretamente...dopo qualche iterazione l'ho fermato...
a 2800 già mi dava errori...sempre vcore default ovviamente...ma non mi preoccupo più di tanto perchè avevo i timings della ram tutti in auto...e si sa che la dfi scazza un pochino!!!
la bella notizia è che mi ha bootato a 300x10 con 1,55v tranquillamente e mi ha finito anche un pi da 1m!!! 29 secondi, con tutto su auto e nessuna ottimizzazione!!!
posso solo dire che sono stracontento!
alla prossima!
ciao
Dj Dexter
06-12-2005, 00:05
Opteron 146 CABYE 0543 FPMW
300x10 vcore 1.45
290x10 vcore default
Opteron 146 CABYE 0540 FPMW
2900 1,6v...
2700 vcore std.
PuNkEtTaRo
06-12-2005, 09:02
Opteron 146 CABYE 0543 FPMW
300x10 vcore 1.45
290x10 vcore default
che bios hai su?
Dj Dexter
06-12-2005, 09:32
bo, il default
cmq facendo il pi da 32 nn era stabile a 1.45, ho dovuto portare a 1.5
quindi un po tutti salgono ? io ho un cabne però della setimana 0543 se non sbaglio , dovrebbe andare + o meno come CABYE 0543 FPMW ??
TheGoodGiant
06-12-2005, 12:11
mmh .. a quanto ho capito sti proci se hai :ciapet: arrivi anche a 300 alzando un po il vcore.. bene bene
PuNkEtTaRo
06-12-2005, 12:12
allora...
a 2800 rock solid a vcore default!!!
ora provo a salire ancora...
ho un fx59 pagato un decimo del suo costo!
Bene ragazzi vedo che il post e' risultato abbastanza utile ;) Spero che tutti coloro prederanno questa Cpu con questo Stepping e settimana postino qui le loro impressioni!
A quanto pare al momento questi Cabye 0543 sembrano salire discretamente..meno bene dei fratelli maggiori 0540 ma salgono cmq...
Vediamo un po di essere quanto piu' attendibili nei test! ;)
Su dateci sotto! :D
Ma porco cane quanto scaldano.
Il mio a case aperto bencha pure a 3 gigi, ma vola a 67 e passa gradi.
Ho un xp90.
Cosa consigliate? Sono temperature valide?
Anche a vcore default scalda da morire.
Il venice e il winchester non scaldavano cosi'.
Dj Dexter
06-12-2005, 13:19
zalman 7000Bcu 1.55v 50 gradi full load
hackboyz
06-12-2005, 13:23
non per dire ma: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362
io me lo sono prenotato :cool:
speriamo :toccatina:
io me lo sono prenotato :cool:
speriamo :toccatina:
Cabye 0543 FPMW? da dove?
dario amd
06-12-2005, 18:11
ragazzi ma slagono un po tutti bene o solo il 146??
Ho appena comprato l' XP 90 cu, pronto per una bella lappatona.
Vedremo se la situazione restera' invariata.
In ogni caso sono processori assurdi:
a 1,4volts arrivano a 50 gradi
a 1,52 volano a 64 e passa...
I venice non erano cosi' infami, tanto e' vero che ero stabile a 1,60 con 50 gradi scarsi..
Beato chi raggiunge la stabilita' entro limiti umani per la temperatura.
Purtroppo io non sono riuscito, ad aria, a trovare un compromesso tale da poter avere stabilita' e temperature contenute.
Boh... proverero' col rame puro.
Dj Dexter
06-12-2005, 20:09
ma mi sembra strano, è vero che scaldano però a me vcore 1.55 fa 50 massimo 55 in full load
Ho appena comprato l' XP 90 cu, pronto per una bella lappatona.
Vedremo se la situazione restera' invariata.
In ogni caso sono processori assurdi:
a 1,4volts arrivano a 50 gradi
a 1,52 volano a 64 e passa...
I venice non erano cosi' infami, tanto e' vero che ero stabile a 1,60 con 50 gradi scarsi..
Beato chi raggiunge la stabilita' entro limiti umani per la temperatura.
Purtroppo io non sono riuscito, ad aria, a trovare un compromesso tale da poter avere stabilita' e temperature contenute.
Boh... proverero' col rame puro.
allora conviene che mi attrezi anche io...un buon dissipatore da prendere.. :D
ma mi sembra strano, è vero che scaldano però a me vcore 1.55 fa 50 massimo 55 in full load
Case aperto????
Adesso provo col rame, comunque.
Vedremo.
In ogni caso col case aperto ed una temperatura di 25 gradi in camera, si avvicina di molto alla stabilita'.
PuNkEtTaRo
06-12-2005, 20:24
io ancora non ho provato ad aumentare il vcore, visto che cercavo intanto il massimo stabile a vcore default...
cmq, anch'io, in full load, non arrivo a 50 gradi, a 2880 vcore default, case chiuso e 7700cu...
è anche vero che non so come si comporta con più volts...
cmq, ho riscontrato anch'io una temperatura sensibilmente più alta rispetto al venice...sarà colpa dei 512kb di cache in più? secondo me dipende anche dalla placchetta...quella del venice sembrava sistemata meglio...questa la vedo un pò concava...
ciao
azz che rosicata assurda :(
Cool & quite????
Riuscite ad attivarlo??? Rmclock???
Dj Dexter
06-12-2005, 21:20
Case aperto????
Adesso provo col rame, comunque.
Vedremo.
In ogni caso col case aperto ed una temperatura di 25 gradi in camera, si avvicina di molto alla stabilita'.
no tsunami
se stacco i ventoloni da 120 probabilmente fonde
una votla ho rischiato brutto asd
http://www.bigbibol.altervista.org/cazz.jpg
ecco cosa intendo...
eppure ho 4 ventole in espulsione sul case, ed altrettante in aspirazione
Dj Dexter
06-12-2005, 23:17
eh no, c'è qualcosa che nn va
eh no, c'è qualcosa che nn va
Sono disperato...
se apro il case e' freddo...
mi rode perche' quel cavolo di pwm ic vola alle stelle in un secondo.
Il processore lo segue a ruota, e in un secondo mi si presenta lo scenario di sopra.
Eppure ieri col pinguino de longhi ho finito un super pi da 16 a 3120 Mhz...
Non mi sento un cretino... ho montato tutto bene, spalmando l'arctic silver a regola d'arte.
La controprova era che col venice andavo a 20 gradi in meno.
Ma possibile che sti processori siano cosi' scaldasonno?
Dj Dexter
06-12-2005, 23:41
no ho provi a cambiare il dissipatore ma mi pare strano, o è proprio il tuo che ha problemi perchè a quelle temperature il mio nn ci si avvicina nemmeno e sta a 1.55
questa la vedo un pò concava...
ciao
Ma lo sai che anche io ci avevo fatto caso????
Lo sapete che quasi quasi impazzisco e lappo il processore????
Cosi' procio e dissy sarei sicuro che sarebbero a contatto perfetto.
Mi perdo la garanzia, ma spero di non friggerlo.
Che dite??? mi cimento nell' impresa, e faccio da cavia per tutti?
no ho provi a cambiare il dissipatore ma mi pare strano, o è proprio il tuo che ha problemi perchè a quelle temperature il mio nn ci si avvicina nemmeno e sta a 1.55
ma sono assurde anche per me...
col venice ripeto, erano umane.
Secondo me e' il processore il cui heatspreader e' un po' concavo...
boh davvero, se non e' questo il motivo non saprei dove andare a parare.
Dj Dexter
06-12-2005, 23:47
lappatina?
però nn so se il gioco vale la candela
lappatina?
però nn so se il gioco vale la candela
beh pero' non sono neppure gratificanti quelle scritte rosse :D
a 2800 mhz sto con 1,32 v effettivi, sembra stabile.
STi 3 giga mi stanno mandando davvero in cappella. :mad: :mad:
alphacygni
07-12-2005, 00:07
0540 CAB2E
3000 mhz superpi 29 sec, ma ovviamente instabile...
2900 mhz, mi pare 1,55v, fatto mezz'ora di S&M ma poi ha scapocciato... non RS quindi, comunque temp di picco 43.6 gradi (ad aria con XP90Cu e ventola pacifica) e possibilita' di renderlo piu' stabile forse (chissa' con 1,6v, visto che non scalda molto nemmeno sotto sforzo - anzi molto meno del Venice)
2800 mhz tutto ok, 1,45v, ora sono con ram in sincrono 280x10, superpi 30s
Il tutto su MSI K8N Neo4 Platinum
0540 CAB2E
visto che non scalda molto nemmeno sotto sforzo - anzi molto meno del Venice)
come mi fai rosicare :muro: :muro: :muro: :mad:
alphacygni
07-12-2005, 07:45
unica cosa che mi ruga per ora e' la rarita' nell'utilizzio del Cool&Quiet... intendo gestito via software con rmclock... si impalla una cifra :muro:
unica cosa che mi ruga per ora e' la rarita' nell'utilizzio del Cool&Quiet... intendo gestito via software con rmclock... si impalla una cifra :muro:
che ti dicevo???
mi sa che dovremo dare forfait con rmclock... pdclock
alphacygni
07-12-2005, 08:08
Io ora esco per andare a lezione dal Cab2... se dopo ci sei ci allineiamo, con caffe' e tabaccone quantomai d'obbligo :D
Io ora esco per andare a lezione dal Cab2... se dopo ci sei ci allineiamo, con caffe' e tabaccone quantomai d'obbligo :D
winraro...
mercolepd non ho lezione :D
Comunque tra i due il tuo e' uscito vincitore. :muro: :D
alphacygni
07-12-2005, 18:38
winraro...
mercolepd non ho lezione :D
Comunque tra i due il tuo e' uscito vincitore. :muro: :D
ma mica tanto vinto...giusto sulle temp, ma non sulle frequenze! beh a 2900 volendo potrei tenercelo giocando con le tensioni, ma vista pure la difficolta' di usare il C&Q, mi sa che mi accontentero' di tenerlo @FX57 (detta cosi' fa molta piu' scena :D ) e con le ram in sincrono con la RTC a 3, che non fa mai male!
Dj Dexter
07-12-2005, 19:55
ma di preciso che fa e come funziona il c&q
alphacygni
07-12-2005, 20:18
ma di preciso che fa e come funziona il c&q
in sostanza, varia dinamicamente il moltiplicatore a seconda del carico di lavoro... come i portatili, per capirci
inoltre, di conseguenza varia anche il votlaggio di alimentazione (perche' in teoria frequenze minori si accontentano di tensioni minori), ma in ogni caso a me con l'opty il problema lo da pure lasciando uguale la tensione e variando solo il moltiplicatore... cmq io l'ho sempre gestito via SW tramite RMclock, e non e' uscita ancora la versione aggiornata (tant'e' che me lo rileva come Sandiego e non come Venus), quindi sono fiducioso...
alphacygni
07-12-2005, 20:19
Cmq confermo la stabilita' a 2900 mhz, anche se mi richiede 1.6v di tensione e di conseguenza un pelo sotto i 50 gradi come tmax... pero' sono al secondo giro di s&m senza problemi, quindi direic he ci siamo... cmq io lo lascio a 2800 mi sa, perche' a 290 mhz mi scapoccia la ram con la RTC a 3 :muro:
il mio a 2900 ci va con scarsi 1,36 volts, ma sale a 68 gradi.
a 3000 ho passato due ore e mezza di s&m, ma a case aperto, perche' senno' si resettava da solo.
3000 con 1,43v sono quasi un miracolo.
Domani se passi ti faccio vedere con che maledettissimo processore ho a che fare.
Secondo me piu' che l'heatspreader concavo, ha proprio problemi tra il core e l'heatspreader.
Bah
il mio a 2900 ci va con scarsi 1,36 volts, ma sale a 68 gradi.
Domani se passi ti faccio vedere con che maledettissimo processore ho a che fare.
Secondo me piu' che l'heatspreader concavo, ha proprio problemi tra il core e l'heatspreader.
Bah
ah, e funziona benissimo il c & q adesso...
boh per me ci hanno venduto due processori diversi :D :D
Dj Dexter
08-12-2005, 01:36
in sostanza, varia dinamicamente il moltiplicatore a seconda del carico di lavoro... come i portatili, per capirci
inoltre, di conseguenza varia anche il votlaggio di alimentazione (perche' in teoria frequenze minori si accontentano di tensioni minori), ma in ogni caso a me con l'opty il problema lo da pure lasciando uguale la tensione e variando solo il moltiplicatore... cmq io l'ho sempre gestito via SW tramite RMclock, e non e' uscita ancora la versione aggiornata (tant'e' che me lo rileva come Sandiego e non come Venus), quindi sono fiducioso...
quindi per esempio se lo lascio acceso lui diminuisce la frequenza senza crearmi problemi?
neopazzo
08-12-2005, 01:37
emmm..ragazzi troppo tardi...
lo gia montato e nn so dove leggere il codice mi spiace. cmq penso sia un procio sfigato..a tt vanno a 3 giga con 1,35vcore :(
cmq opteron 150
vcore 1,4 sta a 2800 .....
2900 ancora nn son riuscito..almeno con 1,4 vcore nn va.
ciao
a tt vanno a 3 giga con 1,35vcore :(
ma dove??? :eek: :confused:
ToXSys_Dwn
08-12-2005, 10:41
se hai temperature cosi alte, dovresti controllare il contatto con il core. aggiorna il bios della dfi, magari è lui che scazza. Oppure l'HS non fa contatto con il core, quindi devi scappellare la cpu ;)
alphacygni
08-12-2005, 11:42
ah, e funziona benissimo il c & q adesso...
boh per me ci hanno venduto due processori diversi :D :D
dimenticavo, anche io ho risolto col c&q :fuck:
pero' sonoi stato piu' mansueto nel range dei voltaggi... probabilmente, il problema non era tanto il downclock quanto il downvolt (che si calcola automaticamente tra gli estremi che gli fornisci, a meno che uno non voglia sbattersi a testarlo manualmente per ogni fattore di moltiplicazione), quindi ora oscilla tra 1,4 + 16% (la msi aggiunge un fattore in percentuale) a 1.3 + 16%, probabilmente sarebbe sufficiente anche meno per la minima ma chissenefrega, gia' se mi fa scendere il molti non e' poco...;)
alphacygni
08-12-2005, 11:44
quindi per esempio se lo lascio acceso lui diminuisce la frequenza senza crearmi problemi?
beh, in teoria si :D il venice che avevo prima oscillava tra i 2700 e i 1200 ad es. ;)
Dunque: 3000 mhz
super pi da 32 mb finito varie volte,
s&m finito varie volte.
3dmark 2001 rarissimo. alla 3 passata si impalla, e si chiude l'applicazione
Perche?????
Perche cavolo perche'???????
sto impazzendo.
paradossalmente le ram erano stabili anche a 300 2,5 3 4 7 1T con 2,7v col venice, ma con questo devo dare piu' vcore per avere la stessa stabilita'.
Senno' mi tocca tenerle a 2,8v 2,5 6 6 10 1T :muro:
Aiuto impazzisco
PuNkEtTaRo
08-12-2005, 20:39
prime che dice?
s & m non mi piace un gran che...sempre usato prime95...
ciao
prime che dice?
s & m non mi piace un gran che...sempre usato prime95...
ciao
ovvio: il verdetto???
Perfetto :mad:
Opteron 146 CABYE 0543 FPMW
300x10 vcore 1.45
290x10 vcore default
Che RAM hai? Hai una LanParty?
Dj Dexter
08-12-2005, 21:33
sta scritto in sign
Ho per le mani due Cabne 0544 EPMW che salgono poco. :(
A 2800mhz non vanno a 1,536v con prime95.
Proverò a 1,55v e speriamo bene......... :muro: :cry:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
PuNkEtTaRo
08-12-2005, 23:27
ovvio: il verdetto???
Perfetto :mad:
immagino quindi sia unutile dirti di provare ad aumentare i voltaggi del chipset...una volta si aumentava anche il voltaggio dell'agp...
eh...bei tempi... :cry: :mc: :sofico:
sta scritto in sign
Sbavo... ho una CPU uguale alla tua, prenderò una LanParty Ultra-D e della PC400 CL2.5... speriamo bene :D
immagino quindi sia unutile dirti di provare ad aumentare i voltaggi del chipset...una volta si aumentava anche il voltaggio dell'agp...
eh...bei tempi... :cry: :mc: :sofico:
:muro:
ci ho provato...
nada :(
quindi devi scappellare la cpu ;)
quasi quasi mi sa che lo faccio...
mi sapresti consigliare come???
sta scritto in sign
Per curiosita': ma sotto prime, dopo un bel po' che temperature raggiunge???
In ogni caso e' stabile pure con prime? Obbiettivamente e' il test piu' infame.
Ho per le mani due Cabne 0544 EPMW che salgono poco. :(
A 2800mhz non vanno a 1,536v con prime95.
Proverò a 1,55v e speriamo bene......... :muro: :cry:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
come raffreddi ?
dissy box ?
alphacygni
09-12-2005, 10:48
Dunque: 3000 mhz
super pi da 32 mb finito varie volte,
s&m finito varie volte.
3dmark 2001 rarissimo. alla 3 passata si impalla, e si chiude l'applicazione
Perche?????
Perche cavolo perche'???????
sto impazzendo.
paradossalmente le ram erano stabili anche a 300 2,5 3 4 7 1T con 2,7v col venice, ma con questo devo dare piu' vcore per avere la stessa stabilita'.
Senno' mi tocca tenerle a 2,8v 2,5 6 6 10 1T :muro:
Aiuto impazzisco
Tutto cio' ha abbastanza del paranormale, come verificato ieri anche personalmente... cpu con enormi potenzialita' in OC (perche' se regge quelle frequenze con quelle tensioni ridicole e quelle temp esageratamente alte...), ma che purtroppo salta da 35 a 58 gradi nel giro di un secondo quando la metti sotto stress.
Ormai il punto e': o prematuri lo scappellamento del core a destra, come perdita di garanzia intendo, o antani di 3 ghz e timing della ram rilassati con intersezione di alberto in caso di guasti.
P.S. sono in aula CAB2 :mad:
ToXSys_Dwn
09-12-2005, 11:34
quasi quasi mi sa che lo faccio...
mi sapresti consigliare come???
dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=939597&page=2&pp=20) ;)
Tutto cio' ha abbastanza del paranormale, come verificato ieri anche personalmente... cpu con enormi potenzialita' in OC (perche' se regge quelle frequenze con quelle tensioni ridicole e quelle temp esageratamente alte...), ma che purtroppo salta da 35 a 58 gradi nel giro di un secondo quando la metti sotto stress.
Ormai il punto e': o prematuri lo scappellamento del core a destra, come perdita di garanzia intendo, o antani di 3 ghz e timing della ram rilassati con intersezione di alberto in caso di guasti.
P.S. sono in aula CAB2 :mad:
Pseudo compromesso trovato nell' impostazione di 2900 Mhz con 1,38v, ram sincrone 290 3 3 3 5 2,6v e voltaggi minimi per chipset e compagnia bella.
Ho 3dmarkato tutta la notte, con al massimo 59 gradi raggiunti sulla cpu.
Boh mi accontento, anche se i 3 giga mi avrebbero fomentato.
Obbiettivamente i timings tirati della ram mi concedono un 27 secondi di super pi, che per un computer everyday use, con ventole silenziose e' piu' che onesto.
Ieri ho superpippato 25 secondi a 3230, con condizionatore a mazzetta.
Mi sa tanto che con sto procio scoperchiato, e un semplice sistema a liquido si possa aspirare a frequenze allucinanti, dell' ordine dei 3400 gayly.
dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=939597&page=2&pp=20) ;)
Grazie mille... mi sa tanto che in un momento di sana pazzia lo faccio.
Dj Dexter
09-12-2005, 12:14
ma il c&q se lo metto in auto dovrebbe partire da solo dopo un certo tempo in idle?
io l'ho messo in auto ma nn cambia niente...
Dj Dexter
09-12-2005, 12:30
Per curiosita': ma sotto prime, dopo un bel po' che temperature raggiunge???
In ogni caso e' stabile pure con prime? Obbiettivamente e' il test piu' infame.
eh col test estremo di prime dopo 5 minuti mi arriva anche a 64 65 gradi, mo infatti mi sa che abbasso un po il vcore..
Ho per le mani due Cabne 0544 EPMW che salgono poco. :(
A 2800mhz non vanno a 1,536v con prime95.
Proverò a 1,55v e speriamo bene......... :muro: :cry:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Beh io direi di tornare a parlare di Step Buoni e meno buoni....mi sa che in questo coaso gli step Buoni comincino a mancare!
Speriamo di sentire altre esperienze a riguardo! :eek:
neopazzo
09-12-2005, 12:35
ragazzi nn mi va di smontar eil processore per vedere lo step.. però il mio 150
va a 2850 1,54v
e lo smart guardian sotto stress nn mi segna mai piu di 40 gradi ...anche dopo un oretta di prime.
ho dissy zal 9500
ciao
come raffreddi ?
dissy box ?
E' scritto in firma. ;) :)
--------------------------
Tornando a parlare di temperature posso dare la mia testimonianza. :D
Ho provato insieme a un amico questi due processori (CABNE 0544 EPMW) con la stessa identica configurazione. (DFI- RAM - BIOS)
Provo la mia cpu e mi arriva massimo sui 48° lui mi telefona dicendo che la sua sta sui 53°.
La sua però gli arriva con 1,536v a 2800mhz stabili dopo diverse ore di prime95.
La mia invece nemmeno a 1,55v và.
Ieri mi passa il suo processore e vedo che adesso anche a me sta sui 53° sotto sforzo e a 2800mhz sembra che prime95 vadi solo con 1.584v.
Possibile che la DFI faccia confusione con i voltaggi??? E' possibile che la sua gli dia dei voltaggi che invece non sono reali ma un pochino più bassi????? :confused:
Penso comunque che le temperature a questo punto dipendano da cpu e cpu.
Ma non so spiegarmi perche................ :mc:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
E' scritto in firma. ;) :)
--------------------------
Tornando a parlare di temperature posso dare la mia testimonianza. :D
Ho provato insieme a un amico questi due processori (CABNE 0544 EPMW) con la stessa identica configurazione. (DFI- RAM - BIOS)
Provo la mia cpu e mi arriva massimo sui 48° lui mi telefona dicendo che la sua sta sui 53°.
La sua però gli arriva con 1,536v a 2800mhz stabili dopo diverse ore di prime95.
La mia invece nemmeno a 1,55v và.
Ieri mi passa il suo processore e vedo che adesso anche a me sta sui 53° sotto sforzo e a 2800mhz sembra che prime95 vadi solo con 1.584v.
Possibile che la DFI faccia confusione con i voltaggi??? E' possibile che la sua gli dia dei voltaggi che invece non sono reali ma un pochino più bassi????? :confused:
Penso comunque che le temperature a questo punto dipendano da cpu e cpu.
Ma non so spiegarmi perche................ :mc:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Dove avete preso questi 2 CABNE? io ero indeciso se fare un offerta su ebay..visto che ce n'e' uno sui 180!
fammi sapere
ciao
Noto shop Romano. ;)
Tieni presente che sulla DFI del mio amico, il suo, è andato filato 8 ore di prime95 a 2800mhz con 1,536v. :)
A me invece per andare, sembrava chiedere più di 1,55v. :(
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
hackboyz
09-12-2005, 20:59
dexter puoi postare il risultato della tua cpu nel thread stickato? ;)
[QUOTE=Dj Dexter]eh QUOTE]
Per curiosita', che bios hai???
ram???
grazie
Ho per le mani due Cabne 0544 EPMW che salgono poco. :(
A 2800mhz non vanno a 1,536v con prime95.
Proverò a 1,55v e speriamo bene......... :muro: :cry:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
15 minuti fa' ho messo sotto un 146 con quella sigla li' ...
sto' iniziando a testare ....il primo boot lo ha fatto con il settaggio
che avevo in precedenza : 280*10 e 1,550v da bios , 1,520v rilevati da speedfan.
Dopo 15 minuti di prime e ancora sotto sforzo:
http://img236.imageshack.us/img236/9341/280x105cd.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=280x105cd.jpg)
Dissipato ad aria , la temp. massima che ho visto sotto prime e' quella dello shot ,39° , la situazione di Fede mi sembra incredibile , mai vista una cpu
piu' fredda di questo 146 .... :eek: :eek: :eek:
Nei prossimi giorni lo metto sotto meglio.
saluti
edit : altri test :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10502288&postcount=3415
PuNkEtTaRo
10-12-2005, 08:23
ciao caro,
ehehe..la mia è più fortunata...fa i 2900 a vcore default...!!!
cmq gran bei gioiellini...
per la temperatura, mi sembra molto strana la situazione...io suppongo che sia l'heatspreader...
calcola che a me supera tranquillamente i 60 gradi appena arriva sui 1,5v...
ed infatti, pur essendo rock solid a 2,9ghz...non lo sono a 3ghz nemmeno con 1,55...la causa...sicuramente le temp!
andrebbe tolto e risistemata la placchetta...ma la cpu ha pochi giorni!
ancora complimenti per l'acquisto...ormai li hai provati tutti queste cpu amd!!
ciao
Arrivato anche a me un CABYE 543 che regge i 2900 a vcore default!Finalmente la fortuna mi ha baciato! :D
PuNkEtTaRo:che temperature tieni con Prime95 in loop?Le mie variano sui 46-48 vcore default(1.36 con Cpu-Z su Win).
Dj Dexter
10-12-2005, 12:20
[QUOTE=Dj Dexter]eh QUOTE]
Per curiosita', che bios hai???
ram???
grazie
il bios di default, la ram e scritta in sign
15 minuti fa' ho messo sotto un 146 con quella sigla li' ...
sto' iniziando a testare ....il primo boot lo ha fatto con il settaggio
che avevo in precedenza : 280*10 e 1,550v da bios , 1,520v rilevati da speedfan.
Dopo 15 minuti di prime e ancora sotto sforzo:
http://img236.imageshack.us/img236/9341/280x105cd.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=280x105cd.jpg)
Dissipato ad aria , la temp. massima che ho visto sotto prime e' quella dello shot ,39° , la situazione di Fede mi sembra incredibile , mai vista una cpu
piu' fredda di questo 146 .... :eek: :eek: :eek:
Nei prossimi giorni lo metto sotto meglio.
saluti
edit : altri test :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10502288&postcount=3415
ciao, mi arriva lunedì lo stesso procio , stessa sigla .... quanto dovrei fare a liquido ? ( k10 + AF 200 ) ? volevo evitare di metterlo sotto rex @ 5V per comodità nei montaggi / smontaggi / cambi di cpu ....
a quanto dovrei arrivare ?
ho una dfi nf4 .... io mi acconteneterei volentieri di un 2800 - 2900 RS a vcore decenti
ciao :)
p.s. l'hai preso anche tu su ebay se posso chiedere ?
Arrivato anche a me un CABYE 543 che regge i 2900 a vcore default!Finalmente la fortuna mi ha baciato! :D
PuNkEtTaRo:che temperature tieni con Prime95 in loop?Le mie variano sui 46-48 vcore default(1.36 con Cpu-Z su Win).
Beh che dire questi Cabye 0543...sono davvero Fenomenali...altro che 0540.... :eek: NE voglio uno anche ioooooooooooooooooooooooooo :cry:
ciao, mi arriva lunedì lo stesso procio , stessa sigla .... quanto dovrei fare a liquido ? ( k10 + AF 200 ) ? volevo evitare di metterlo sotto rex @ 5V per comodità nei montaggi / smontaggi / cambi di cpu ....
a quanto dovrei arrivare ?
ho una dfi nf4 .... io mi acconteneterei volentieri di un 2800 - 2900 RS a vcore decenti
ciao :)
p.s. l'hai preso anche tu su ebay se posso chiedere ?
Guarda , per quelle frequenze (sempre che la tua cpu si comporti come questa) non e' nemmeno necessario il liquido ,lo ho settato a 1.600v a 2900mhz da ieri sera , tutti i test piu' pesanti passati come niente e temp max ad aria sotto stress sempre sotto i 41° ......
Non la ho presa su ebay , qua' in italia e solo per provare questi 146 , veramente eccellenti.
saluti
PuNkEtTaRo
10-12-2005, 13:17
Arrivato anche a me un CABYE 543 che regge i 2900 a vcore default!Finalmente la fortuna mi ha baciato! :D
PuNkEtTaRo:che temperature tieni con Prime95 in loop?Le mie variano sui 46-48 vcore default(1.36 con Cpu-Z su Win).
ehehe..magari avessi anch'io quelle temperature...con lo zalman 7700cu supero abbondantemente i 50 gradi sotto prime a vcore def...
temo proprio sia l'heatspreader...gira gira la matta la faccio!
ciao
ciao caro,
ehehe..la mia è più fortunata...fa i 2900 a vcore default...!!!
cmq gran bei gioiellini...
per la temperatura, mi sembra molto strana la situazione...io suppongo che sia l'heatspreader...
calcola che a me supera tranquillamente i 60 gradi appena arriva sui 1,5v...
ed infatti, pur essendo rock solid a 2,9ghz...non lo sono a 3ghz nemmeno con 1,55...la causa...sicuramente le temp!
andrebbe tolto e risistemata la placchetta...ma la cpu ha pochi giorni!
ancora complimenti per l'acquisto...ormai li hai provati tutti queste cpu amd!!
ciao
Ciao carissimo :) , sicuramente e' una prova da fare quella di fare un cabriolet :)
Non fosse altro che e' dura vedere queste cpu cosi "dotate" in oc che
sviluppano temperature cosi' alte ....
Personalmente ho provato solo questo 146 come opteron single core ed
e' incredibilmente parco di calorie :)
ciao
p.s. ma il c&Q vi va' ? , io lo ho lasciato su auto ma non va' ....non si attiva..
DioSpada
10-12-2005, 13:46
Ciao a tutti ragazzi...
Arrivato anche a me un 146 CABYE 0543 FPMW ....Per ora l'ho solo tirato velocemente a 260x10 con 1.35V e Pi stabilissimo...Perchè sto ancora cercando di capire come fau funzionare il BOOSTER sulla MSI K8N NEO2....
Qualche anima pia mi potrebbe spiegare come devo fare per settare un valore più alto dei 2.85V impostabili da bios ??? Altra cosa, non leggo il valore sui Led, perchè ??? Ho sbagliato qualcosa ??? :cry: Aiutatemi per favore che voglio tirare per bene questo OPTERON...A 260x10 con RAM a 236 CAS 2.5 ho fatto 32S secchi al Pi....
Andrea
simoneco
10-12-2005, 14:01
Questo procetto l'ho preso da tecn@ stamattina e dai primi test viaggia veramente bene..anche se ad aria ..
http://img234.imageshack.us/img234/655/3ghzvdef8cq.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=3ghzvdef8cq.jpg)
Questo procetto l'ho preso da tecn@ stamattina e dai primi test viaggia veramente bene..anche se ad aria ..
http://img234.imageshack.us/img234/655/3ghzvdef8cq.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=3ghzvdef8cq.jpg)
Ah bene quindisono arrivati! :D
Sai mica quantio ne sono arrivati e se ne hanno ancora? io ne ho uno prenotato! quindi dovrebbero spedirmelo! :D
cmq..lo stepping che gli e' arrivato e' il Cabye 0543?
fammi sapere
grazie
ciao
DioSpada
10-12-2005, 14:13
Anche il mio proviene da li...Arrivato ieri...l'ho provato velocemente a 2600MHz a 1.35V e rullava bene...
Qualcuno mi aiuta con il Booster ??? non so che pesci pigliare... :cry:
ToXSys_Dwn
10-12-2005, 14:16
Anche il mio proviene da li...Arrivato ieri...l'ho provato velocemente a 2600MHz a 1.35V e rullava bene...
Qualcuno mi aiuta con il Booster ??? non so che pesci pigliare... :cry:
sigla?
simoneco
10-12-2005, 14:25
Ah bene quindisono arrivati! :D
Sai mica quantio ne sono arrivati e se ne hanno ancora? io ne ho uno prenotato! quindi dovrebbero spedirmelo! :D
cmq..lo stepping che gli e' arrivato e' il Cabye 0543?
fammi sapere
grazie
ciao
questo faceva parte del primo lotto , l'ho ritirato solo ora perche ero impossibilitato , so pero ' che ne arrivano altri , ma non so se cosi'... :ciapet:
DioSpada
10-12-2005, 14:27
Cabye 0543 FPMW.....Per ora solo provato velocemente....Spero arrivi a 3GHZ con poco V-CORE... :D
Scusate se insisto...ma nessuno mi sa dire come settare il Booster sulla MSI ???
ToXSys_Dwn
10-12-2005, 14:31
Cabye 0543 FPMW.....Per ora solo provato velocemente....Spero arrivi a 3GHZ con poco V-CORE... :D
Scusate se insisto...ma nessuno mi sa dire come settare il Booster sulla MSI ???
x il booster non saprei.
ma il tuo è del primo lotto o del secondo?
DioSpada
10-12-2005, 14:35
Primo lotto..Quello previsto per il 02-12-05....il prossimo era previsto per oggi mi pare...non so se sono sempre le stesse sigle però...
nidecker
10-12-2005, 14:36
Ciao carissimo :) , sicuramente e' una prova da fare quella di fare un cabriolet :)
Non fosse altro che e' dura vedere queste cpu cosi "dotate" in oc che
sviluppano temperature cosi' alte ....
Personalmente ho provato solo questo 146 come opteron single core ed
e' incredibilmente parco di calorie :)
ciao
p.s. ma il c&Q vi va' ? , io lo ho lasciato su auto ma non va' ....non si attiva..
Caro Mo3bius....Che dissi hai per avere quelle temp? Sei x caso a liquido?
Caro Mo3bius....Che dissi hai per avere quelle temp? Sei x caso a liquido?
ciao nidecker , sono ad aria , dissi stock degli x2 , quello con le pipe in rame.
saluti
:eek: :eek:
Queste CPU sono qualcosa di impressionante... Qualcuno ha XP120?
nidecker
10-12-2005, 14:57
ciao nidecker , sono ad aria , dissi stock degli x2 , quello con le pipe in rame.
saluti
Davvero?!?!?? :ave: :sbavvv:
Spettacolari le temperature che ti tiene....
ciao nidecker , sono ad aria , dissi stock degli x2 , quello con le pipe in rame.
saluti
Ciao,potresti fare una foto al dissy? :)
I dissi stock degli x2 toledo e dei dual core opteron 165-170-175
sono cosi' :
http://img527.imageshack.us/img527/8538/dissix25vi.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dissix25vi.jpg)
Quelli degli opteron single core e degli x2 3800+ manchester sono piu' piccoli,
tutti in alluminio e senza heat pipe.
Almeno quelli che mi sono passati qua' :)
saluti
Guarda , per quelle frequenze (sempre che la tua cpu si comporti come questa) non e' nemmeno necessario il liquido ,lo ho settato a 1.600v a 2900mhz da ieri sera , tutti i test piu' pesanti passati come niente e temp max ad aria sotto stress sempre sotto i 41° ......
Non la ho presa su ebay , qua' in italia e solo per provare questi 146 , veramente eccellenti.
saluti
ma le temp non sono sbagliate :confused: scusa la domanda ma sembrano abbastanza strane .... magari sbaglia il bios :confused:
a liquido quindi punto ai 2900 RS :sofico:
ciao :)
Solertes
10-12-2005, 17:45
Cabye 0543 FPMW.....Per ora solo provato velocemente....Spero arrivi a 3GHZ con poco V-CORE... :D
Scusate se insisto...ma nessuno mi sa dire come settare il Booster sulla MSI ???
Il booster in genere non funziona con gli enermax con i rail indipendenti. (mi pare di aver letto che dipenda dal fatto che non hanno la linea dei -5V).
DioSpada
10-12-2005, 18:26
Ciao Solertes...
Grazie per la risposta...In effetti ho letto su una recensione fatta proprio su MSI K8N NEO2 che con Enermax ma anche Antec non si riesce a utilizzare i LED del BOOSTER per vedere il voltaggio impostato perchè manca la linea a -5V....Per questo volevo sapere se c'era qualcosa di particolare da fare o magari un programma che almeno sotto windows riesca a dire il voltaggio reale delle RAM...Ho provato SmartGuardian e MSI CORE CELL ma niente da fare...Non si vedono i voltaggi delle RAM reali...Smartguardian non è compatibile con le Main NF3, vero ???
Solertes
10-12-2005, 18:44
Ciao Solertes...
Grazie per la risposta...In effetti ho letto su una recensione fatta proprio su MSI K8N NEO2 che con Enermax ma anche Antec non si riesce a utilizzare i LED del BOOSTER per vedere il voltaggio impostato perchè manca la linea a -5V....Per questo volevo sapere se c'era qualcosa di particolare da fare o magari un programma che almeno sotto windows riesca a dire il voltaggio reale delle RAM...Ho provato SmartGuardian e MSI CORE CELL ma niente da fare...Non si vedono i voltaggi delle RAM reali...Smartguardian non è compatibile con le Main NF3, vero ???
Io (vedi firma) ho un Antec e ho anche il booster.....il display funziona benissimo e il booster pure...verificato con il tester sullo slot della RAM....
ToXSys_Dwn
10-12-2005, 18:50
Io (vedi firma) ho un Antec e ho anche il booster.....il display funziona benissimo e il booster pure...verificato con il tester sullo slot della RAM....
prova ad usare hwmonitor per monitorare i voltaggi delle ram ;)
Solertes
10-12-2005, 18:51
prova ad usare hwmonitor per monitorare i voltaggi delle ram ;)
Voglio misure attendibili...non quelle dei sensori di infimo livello che infestano le mobo....
DioSpada
10-12-2005, 19:01
Evidentemente il mio ENERMAX non è compatibile.....
Dove posso trovare HWmonitor ??? Ci sono altri programmi che possono fornire un valore per lo meno attendibile ???
Grazie a tutti e due... ;)
shot ,39° , la situazione di Fede mi sembra incredibile , mai vista una cpu
piu' fredda di questo 146 .... :eek: :eek: :eek:
[/url]
Ciao Fortunato...
purtroppo e' cosi'.
Mi sa tanto che nella prossima settimana provvedero' allo scapocchiamento. :( :)
Comunque è veramente strano questa diversità di temperatura/voltaggi.
Chi sta con 1,4v a 50° gradi e passa e chi invece con 1,60v sta sotto........ :boh: :doh:
Davvero strano.................. :what: :wtf:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Solertes
10-12-2005, 21:53
Se può essere utile, io a liquido (realizzato per essere silenzioso, non performante) con voltaggio 1.5 (lo stò burnizzando un poco) rimango in idle a 29° e 34° in full load....anche se la stanza dove tengo il Pc non è caldissima (però vivo anche all'estremo sud della Sardegna, quindi non è che ci sia tutto questo freddo).....lo saprete di certo, ma io darei una ricontrollata al velo di pasta sulla CPU, magari è troppa...
Se può essere utile, io a liquido (realizzato per essere silenzioso, non performante) con voltaggio 1.5 (lo stò burnizzando un poco) rimango in idle a 29° e 34° in full load....anche se la stanza dove tengo il Pc non è caldissima (però vivo anche all'estremo sud della Sardegna, quindi non è che ci sia tutto questo freddo).....lo saprete di certo, ma io darei una ricontrollata al velo di pasta sulla CPU, magari è troppa...
Alphacigno ha visto le foto della lappatura.
Un malato mentale potrebbe sostituire un XP 90 con un XP 90 Cu, nonche' lappare il dissy(considerando l'inutilita' dell' operazione data dalla grandezza della superficie di contatto).
Uno ancora piu' malato potrebbe fare le foto della lappatura.
Uno ancora piu' malato sarebbe potuto andare a comprare la arctic silver 5 NUOVA, perche' nel cassetto aveva la revision 3.
Ti lascio immaginare il malato in questione come possa aver spalmato la pasta. :D
Davvero sono operazioni che ho effettuato sull' orlo della pazzia, proprio per l'inspiegabilita' del fenomeno.
Che vi devo dire...
assurdo...
Eppure regge i 3 gHz con soli 1,42 reali, superpippando 32 mega varie volte, nonche' terminando mille mila s&m.
Secondo me questa cpu scappellata potrebbe regalare i 3,2 ghz ad aria stabili.
Ci ho superpippato con 1,55v, ma temperature rasenti gli 82 gradi :eek:
Boh.
A meno che effettivamente non ci sia qualcosa di profondamente errato nel termistore.
Solertes
10-12-2005, 22:50
Su che mobo lo hai montato?
Comunque ocio alle temperature...sono decisamente troppo alte...e tieni conto che la "cabriolizzazione" a me sul winchester ha dato un guadagno di 6/7° di media....
http://www.amdcompare.com/us-en/opteron/details.aspx?opn=OSA146DAA5BN
Federi', mandamela che la provo :) , magari la cpu e' ok ed e' la main....
ciao
ciao ragazzi dato che sto per comprare un opteron 146 ma non ho molto tempo per leggere tutta questa discussione avete qualche consiglio da darmi :)?
grazie
ciao ragazzi dato che sto per comprare un opteron 146 ma non ho molto tempo per leggere tutta questa discussione avete qualche consiglio da darmi :)?
grazie
Dove lo stai prendendo?
Dove lo stai prendendo?
uhmm devo ancora decidere? perchè?
uhmm devo ancora decidere? perchè?
per saperlo....vedere u po a quanto lo vendono insomma! ;)
lo trovo a circa 180 euri :)
Federi', mandamela che la provo :) , magari la cpu e' ok ed e' la main....
ciao
Ciao, ti giuro che te la manderei se avessi un altro robo da montarci sopra.
La mobo e' perfettamente funzionante, tanto piu' che con il veice 3200 ho avuto un uptime di quasi 8 giorni, a macinare pacchi di prime, con temperature umanissime, che oscillavano sui 40 gradi.
Probabilmente si tratta di uno sballamento nella rilevazione delle temperature, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
a 2900 in ogni caso sono riuscito a capire una cosa:
1,42V, ram 2,6v 2,5 3 4 3 8, prime non da un errore neppure dopo 12 ore.memtest finisce 100 e passa loop, per cui posso dargli fiducia.
3d mark invece scapoccia dopo circa 5 ore.
Temp max cpu 60 gradi
Mi dirai: allora e' un problema di scheda video??? e invece no: perche' con rmclock impostato al minimo regge egregiamente.
La mia pazzia mi ha portato a coniare un nuovo stress test:
Prime 95 con priorita' impostata da task manager a NORMALE, e 3dmark 2001 in loop. In questo caso il sistema mi si pianta dopo circa un' oretta.
Provatelo pure voi, perche' davvaero non ho mai visto nulla di cosi' infame per testare il sistema completo.
Come si dice: work in progress... :D
P.s: stavo valutando l'ipotesi dello scappellamento, nonche' la creazione di un copper distancer da abbinargli.
Ho una 9800 pro moribonda, alla quale potrei rimuovere quel simpatico quadratino di metallo, che mi sembra veramente fatto apposta per andare sulla cpu.
http://www.3dnews.ru/documents/6236/r360.jpg
Vi faro' sapere il risultato con dissy lappato ad hoc (carta 2000 unta per intenderci).
Sperem
Ciao, ti giuro che te la manderei se avessi un altro robo da montarci sopra.
CUT
ehehehe , stavo scherzando naturalmente , non credo che cambi la situazione
provarla di qua' e di la' ....., se scalda scalda e basta.....
Certo fa' rodere questa cosa , e' una ottima cpu ........., non riesco a capire queste differenze tra una cpu e l'altra e non credo si possa imputare al coperchio
concavo ....boh ...
Ho il pc avviato da un giorno e mezzo , il mulo che corre , 40 servizi , sto codificando un divx in dvd e la temp non sale oltre i 38° .....boh doppio....
http://img527.imageshack.us/img527/8463/temp30ws.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=temp30ws.jpg)
Mo3bius ma che mobo hai?
uguale alla tua , perche' ?
Case aperto , un supermicro 750 ,di quelli preistorici ma sempre granitico :)
uguale alla tua , perche' ?
Case aperto , un supermicro 750 ,di quelli preistorici ma sempre granitico :)
azz, a case aperto anche io volo giu...
sempre sui 45-48, ma meno di 60 di sicuro ;)
coperchio
concavo ....boh ...
th.jpg[/IMG][/URL]
per me si tratta di pessimo contatto tra core e HS... non coperchio concavo.
Sembrava lo fosse, ma messo sul vetro con una microgoccia di acqua, la distribuiva uniformemente.
Boh.
PuNkEtTaRo
11-12-2005, 14:44
per me si tratta di pessimo contatto tra core e HS... non coperchio concavo.
si...ormai ne sono quasi sicuo anch'io...e l'eperienza mi insegna che se una cpu regge ore di prime a 288x10 vcore default, non può a 289x10, stesso vcore, reggere per nemmeno 5 minuti!
e le temperature...sono allucinanti...non ho fatto prove approfondite, ma una cpu a 90nm non può arrivare a 60 gradi a 1,5v con uno zalman 7700cu, in un case areatissimo...
è sicuramente l'hs...un giorno mi verrà la voglia di scoperchiarlo...!
ciao
uguale alla tua , perche' ?
Case aperto , un supermicro 750 ,di quelli preistorici ma sempre granitico :)
Ah ok,era per sapere visto le temperature! ;)
nidecker
11-12-2005, 18:50
ehehehe , stavo scherzando naturalmente , non credo che cambi la situazione
provarla di qua' e di la' ....., se scalda scalda e basta.....
Certo fa' rodere questa cosa , e' una ottima cpu ........., non riesco a capire queste differenze tra una cpu e l'altra e non credo si possa imputare al coperchio
concavo ....boh ...
Ho il pc avviato da un giorno e mezzo , il mulo che corre , 40 servizi , sto codificando un divx in dvd e la temp non sale oltre i 38° .....boh doppio....
http://img527.imageshack.us/img527/8463/temp30ws.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=temp30ws.jpg)
Ammazza oh...ma quante applicazioni hai!?!?!?!? HD minimo da mille mila giga....Ottime temperature cmq...sarà magari questione di dissi visto che il tuo è l'originale AMD? Ed ha pure le heatpipes....E sei pure a 1,5V.... :mbe:
beh , qua' e' a 1.6v da bios , settati per vedere le temp ...
Con 1,500v passa il spi da 32mb e lo stesso prime .
http://img116.imageshack.us/img116/6545/temp46nn.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=temp46nn.jpg)
beh , qua' e' a 1.6v da bios , settati per vedere le temp ...
Con 1,500v passa il spi da 32mb e lo stesso prime .
http://img116.imageshack.us/img116/6545/temp46nn.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=temp46nn.jpg)
Bios????
Provo l'ennesimo flashaggio...
Ciao Federico , ho sempre avuto su' quello ufficiale 623-3.
Ma voi riuscite a variare il votaggio da windows con gli Opteron?Io non riesco ne con Clockgen che con Crystalcpu.Naturalmente domanda rivolta a chi possiede Dfi! :)
Ciao Federico , ho sempre avuto su' quello ufficiale 623-3.
oh no... il mio :(
A sto punto mi viene in mente che ci potrebbe essere una rilevazione errata.
Il termistore e' integrato nella cpu, in fin dei conti.
lo trovo a circa 180 euri :)
dove?
DioSpada
11-12-2005, 23:20
Ciao....
Un consiglio ??? prendine uno qualsiasi della serie 146 CABYE....Poi va a :ciapet: ....Ma sembrano assicurare tutti un oc fino a 2800MHz che è già ottimo per il costo che hanno queste CPU... ;)
Ciao....
Un consiglio ??? prendine uno qualsiasi della serie 146 CABYE....Poi va a :ciapet: ....Ma sembrano assicurare tutti un oc fino a 2800MHz che è già ottimo per il costo che hanno queste CPU... ;)
magari....a trovarne di cabaye a prezzo onesto! :cry: tu ne conosci?
DioSpada
11-12-2005, 23:30
Guarda il mio...Ancora in fase di test però....CABYE 0543 FPMW...Pagato 183€ nel negozio famoso di REGGIO EMILIA...Prima partita per la precisione...
http://img417.imageshack.us/img417/2194/opteron280x10bh5cas22253cv.jpg (http://imageshack.us)
Guarda il mio...Ancora in fase di test però....CABYE 0543 FPMW...Pagato 183€ nel negozio famoso di REGGIO EMILIA...Prima partita per la precisione...
http://img417.imageshack.us/img417/2194/opteron280x10bh5cas22253cv.jpg (http://imageshack.us)
Proprio quello che mi ci vorrebbe! :D
il mio regge i 2800 con 1,28, super stabili (notte di prime passata)...
ma a 48 gradi ci arriva sempre. :muro:
Ehm rettifica: 52 gradi :muro:
il mio regge i 2800 con 1,28, super stabili (notte di prime passata)...
ma a 48 gradi ci arriva sempre. :muro:
secondo me [ solo un problema di rilevamento delle temp. hai provato un altro bios :confused: sembra MOOOOLTO strano che un procio regga quell oc con quelle temperature :rolleyes:
secondo me [ solo un problema di rilevamento delle temp. hai provato un altro bios :confused: sembra MOOOOLTO strano che un procio regga quell oc con quelle temperature :rolleyes:
Ma e' assurdo, perche' in idle vola a 27-28 in una frazione di secondo.
Pure alfo e' rimasto "sine verba" quando ha visto schizzare il procio da 36 a 64 gradi in un momento.
Se fosse sbagliata la rilevazione potrebbe verificarsi una cosa simile???? :confused:
ed aggiungo che a 1120, con 0,73V Prime stable, le temperature arrivano massimo a 33 gradi (grazie, con quel voltaggio ridicolo :mad: ).
Se fossero arrivate a 40 e passa gradi sarei stato piu' contento, in quanto sintomo sicuro di un errore di rilevazione.
Quindi non dovrebbe essere sballato il termistore.
Non me lo so spiegare.....
....IO :Puke:
secondo me [ solo un problema di rilevamento delle temp. hai provato un altro bios :confused: sembra MOOOOLTO strano che un procio regga quell oc con quelle temperature :rolleyes:
E perche' i 3000 con 77 gradi in media??? ne vogliamo parlare?????
Avevo dato per scontato un errore di rilevazione, ma ora non ne sono piu' tanto certo.
Sono stato una notte a macinare prime, e non mi ha trovato neppure un errore, quando per le specifiche il massimo e' di 65°, mi sembra di aver letto.:mad:
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 10:29
vogliamo lo scappellamento.......!!!!!
Solertes
12-12-2005, 10:47
vogliamo lo scappellamento.......!!!!!
....come disse cicciolina :D
vogliamo lo scappellamento.......!!!!!
oooohhhhh
aspettavo l'incitazione e il tifo necessari :D
Se ce la faccio stasera attuo la scappellatio processoris. :D
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 11:29
bravissimo...se hai bisogno ti faccio anche i cori da stadio...
mi servi come cavia...
devi dirmi se il tutto funziona, così provvedo anch'io...
stavo pensando a cosa mettere sul pcb della cpu per far in modo che il core non venga "schiacciato" dai 9 etti dello zalman...
hai presenti i feltrini...quelli che si mettono sotto le sedie o sotto i mobili quando hai il parquet??!?potrebbero fare al caso nostro...
dovrebbero essere della stessa altezza del core, e non sono troppo "mollicci"...
fammi sapere
ciao
p.s. ...di roma dove?
bravissimo...se hai bisogno ti faccio anche i cori da stadio...
mi servi come cavia...
devi dirmi se il tutto funziona, così provvedo anch'io...
stavo pensando a cosa mettere sul pcb della cpu per far in modo che il core non venga "schiacciato" dai 9 etti dello zalman...
hai presenti i feltrini...quelli che si mettono sotto le sedie o sotto i mobili quando hai il parquet??!?potrebbero fare al caso nostro...
dovrebbero essere della stessa altezza del core, e non sono troppo "mollicci"...
fammi sapere
ciao
p.s. ...di roma dove?
dovrebbe fare a caso vostro del neoprene , nel watercooling si usa molto ,quiindi non è difficilissimo trovarlo ..... puoi mettere 4 quadratini algi angoli anche se in teoria non dovebbero servire .
facci sapere :)
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 11:50
ottima idea...
ne ho anche molto ultimamente in casa...mi sono venuti a montare il termocamino...e ne hanno usato molto per isolare i tubi...
il problema potrebbe essere che è troppo morbido...
bisogna provare però..
grazi dell'idea
ciao
ROMA trigoria...
Per lo spacer avevo pensato al quadratino della radeon 9800 pro morta che funzia solo per il 2d.
L'ho gia' staccato, e calza perfettamente sul processore.
Non so come incollarglielo sopra, pero'...
Pensavo alla pasta rossa per testate. L'attack la vedo troppo vetrosa, e poco affidabile. ALtri consigli???
Secondo me, comunque, se e' quello il motivo del surriscaldamento, stasera vi faro' un superpippo da 32m a 3200.
Sperem.
io piu' che i gommini vi consiglierei qualcosa di metallico, piu' duro.
Secondo me senza l'HS questi proci sono di un delicato assurdo.
In ogni caso ovviamente smontero' la mobo, e in quei 20 minuti di silenzio stampa saro' assalito dal terrore.
Una scheggia e sono morto.
ciao caro,
ehehe..la mia è più fortunata...fa i 2900 a vcore default...!!!
cmq gran bei gioiellini...
per la temperatura, mi sembra molto strana la situazione...io suppongo che sia l'heatspreader...
calcola che a me supera tranquillamente i 60 gradi appena arriva sui 1,5v...
ed infatti, pur essendo rock solid a 2,9ghz...non lo sono a 3ghz nemmeno con 1,55...la causa...sicuramente le temp!
andrebbe tolto e risistemata la placchetta...ma la cpu ha pochi giorni!
ancora complimenti per l'acquisto...ormai li hai provati tutti queste cpu amd!!
ciao
Cazz non avevo letto questo tuo intervento...
e' la stessa situazione, solamente che la mia e' piu' estrema. :mbe:
ragazzi secondo me non e' questione di placchette ....
sono le cpu che sono cosi' ...., ottime ma supercalorose ,poi potro' pure sbagliarmi .
Non credo che risolvera' piu' di 4-5° l'operazione , ripeto spero di sbagliarmi.
saluti
ragazzi secondo me non e' questione di placchette ....
sono le cpu che sono cosi' ...., ottime ma supercalorose ,poi potro' pure sbagliarmi .
Non credo che risolvera' piu' di 4-5° l'operazione , ripeto spero di sbagliarmi.
saluti
Fortunato hai ragione...
resta il fatto che mi fa rosicare come un matto.
Perche' il mio vola a 77 gradi come nulla, e quello di emiliano, con piu' vcore e frequenze uguali si attesta sui 40???
Il fatto e' che il dissipatore e' FREDDO sempre. Insomma 80 gradi di cpu si dovrebbero tradurre in un dissipatore bollente quantomeno.
ci sara' un motivo?.
Pure punkettaro sembra essere nella mia situazione.
Il fatto e' capire quale questo motivo potrebbe essere. :muro:
Il fatto e' che in gioco non c'e' solo una cpu da 200 €, ma soprattutto un' occasione piu' unica che rara.
Un processore cosi' culone e' troppo spettacolare per essere scheggiato.
Vero pure che pero' in estate ci sara' da piangere.
Che situazione del cavolo.
Che situazione del cavolo.
Come non quotare ..... :muro: :muro: :muro:
Lo hai provato su un altra mobo , che so' una as rock con chip uli ?
Io non credo che con la cpu a 80° il dissi stia freddo ...., c'e' qualcosa che non torna ....
Come non quotare ..... :muro: :muro: :muro:
Lo hai provato su un altra mobo , che so' una as rock con chip uli ?
Io non credo che con la cpu a 80° il dissi stia freddo ...., c'e' qualcosa che non torna ....
no, non l'ho provato, perche' non ho una scheda diversa da questa.
Il fatto e' che su questa sia il winchester che il venice andavano al massimo a 45 gradi...
Pero' in una frazione di secondo non passavano da 36 a 64 gradi. :mad:
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 14:47
esattamente...anch'io ho avuto un venice (per 3 giorni!)...e in idle era a meno di 30 gradi...è vero anche che non era a 2,9ghz..ma ho anche provato a giocare con i voltaggi...e a 35 gradi in idle non c'è mai arrivato...! per non parlare poi del full load...anche con 1,55...non arrivava a 50 gradi...stesso case, e stesso dissipatore.
IMHO c'è qualcosa che non torna!
l'idea della placchetta non è male...io dovrò trovare una soluzione diversa...
per incollarla, forse il silicone rosso per le testate va bene...anche se dovrai aspettare un bel pò di tempo prima che si asciughi...e cercare di fare una cosa moooolto pulita!
facci sapere...sono veramente ansiosissimo di sapere che risultati avrai!
ciao
ragazzi ho poco tempo per leggere tutti i post ma sono in procinto di prendere un opty 146.. vedo però che state sclerando con grossi problemi riguardanti la temperatura
mi devo preoccupare? :doh:
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 14:55
e chi sclera per la temperatura...
io e Fede abbiamo problemi di temperatura...eppure siamo entrambi a 2,9ghz vcore default...
se uno si accontenta...non ha alcun tipo di problema!!! :sofico:
ciao
ma è un caso il vostro o un "difetto" di queste cpu?
Solertes
12-12-2005, 14:58
Potresti fare anche un'altra cosa: Smonti l'His, questi ha un gradino sul lato interno (è fatto come un coperchio.. :stordita: ) che magari è troppo alto, e se non vuoi rischiare, una volta smontato lo puoi "abbassare" (carteggiando) quanto basta per avere un contatto ottimale con il core. Sostituisci la pasta con una migliore (qualsiasi, in originale c'è una specie di immondizia) e con il silicone nero lo richiudi...io per farlo toccare bene, montai la cpu nel socket, misi con uno stuzzicadenti un filo di silicone nero sul bordo del His "ribassato" e ci chiusi il dissipatore sopra....il risultato finale (a parte che non avendomi segnato la posizione originale, il coperchio rimontato risultava ruotato di 90°) fu analogo alla CPU "cabriolizzata"....1°/2° di differenza, con in più il core della CPU al sicuro da danni...quando la usai "cabrio" , la cornice la feci con uno strato di gommapiuma, dimensionato in maniera tale che una volta compresso fosse a filo del core...mi serviva per evitare rotazioni potenzialmente dannose del WB...
nidecker
12-12-2005, 15:36
E perche' i 3000 con 77 gradi in media??? ne vogliamo parlare?????
Avevo dato per scontato un errore di rilevazione, ma ora non ne sono piu' tanto certo.
Sono stato una notte a macinare prime, e non mi ha trovato neppure un errore, quando per le specifiche il massimo e' di 65°, mi sembra di aver letto.:mad:
Fede occhio perchè quelle temperature sono molto pericolose per gli opteron....Mi sembrano che la temperatura massima supportata dal die sia decisamente inferiore.....Non è che rischi di bruciarlo?!?!?!?!?!
144 - 71C
146 - 65C
148 - 71C
150 - 71C
152 - 65C
-----------
165 - 65C
170 - 65C
175 - 65C
Fede occhio perchè quelle temperature sono molto pericolose per gli opteron....Mi sembrano che la temperatura massima supportata dal die sia decisamente inferiore.....Non è che rischi di bruciarlo?!?!?!?!?!
144 - 71C
146 - 65C
148 - 71C
150 - 71C
152 - 65C
-----------
165 - 65C
170 - 65C
175 - 65C
Cazzarola, sono pesantemente fuori specifica.
Potresti fare anche un'altra cosa: Smonti l'His, questi ha un gradino sul lato interno (è fatto come un coperchio.. :stordita: ) che magari è troppo alto, e se non vuoi rischiare, una volta smontato lo puoi "abbassare" (carteggiando) quanto basta per avere un contatto ottimale con il core. Sostituisci la pasta con una migliore (qualsiasi, in originale c'è una specie di immondizia) e con il silicone nero lo richiudi...io per farlo toccare bene, montai la cpu nel socket, misi con uno stuzzicadenti un filo di silicone nero sul bordo del His "ribassato" e ci chiusi il dissipatore sopra....il risultato finale (a parte che non avendomi segnato la posizione originale, il coperchio rimontato risultava ruotato di 90°) fu analogo alla CPU "cabriolizzata"....1°/2° di differenza, con in più il core della CPU al sicuro da danni...quando la usai "cabrio" , la cornice la feci con uno strato di gommapiuma, dimensionato in maniera tale che una volta compresso fosse a filo del core...mi serviva per evitare rotazioni potenzialmente dannose del WB...
Ottima idea, questa...
resta il fatto che una volta scappellato preferirei omettere piu' possibile strati supplementari tra core e dissy.
Se riuscissi a fare un bel lavoro con il copper spacer dell' rs360 credo che mi potrei ritenere abbastanza sicuro.
Ho solo una paura: una volta levato l'HS quanto spessore perdo???
Non e' che la pressione esercitata sul core dall' xp90c non e' piu' sufficiente???
Quante incognite...
Stasera o al massimo domani sera Fede la cavia produrra' una bella documentazione ricca di foto e test, in proposito.
Ale'.
Solertes
12-12-2005, 17:04
Ottima idea, questa...
resta il fatto che una volta scappellato preferirei omettere piu' possibile strati tra core e dissy.
Ho solo una paura: una volta levato l'HS quanto spessore perdo???
Non e' che la pressione esercitata sul core dall' xp90c non e' piu' sufficiente???
Quante incognite...
Stasera o al massimo domani sera Fede la cavia produrra' una bella documentazione ricca di foto e test, in proposito.
Ale'.
Perdi almeno 3/4 mm di spessore...il mio artic non faceva più pressione sul core una volta scoperchiato...
Ocio che il core è vetroso come i vecchi xp.....oltre che dovresti avere il dissi con la base in rame pre garantire un trasferimento efficace di calore
LOL :D , prenditi un rilassante mezzora prima di metterti all'opera , non vorrei
che ti tremino le mani ...:)
ma è un caso il vostro o un "difetto" di queste cpu?
Spero sia un caso nostro, perche' non oso immaginare le potenzialita' di questi mostriciattoli a temperature umane.
3 ghz stabili a 77 gradi potrebbero essere interessanti ... :)
LOL :D , prenditi un rilassante mezzora prima di metterti all'opera , non vorrei
che ti tremino le mani ...:)
no, no...
fomentante... altro che rilassante.
:D :D
Solertes
12-12-2005, 17:10
LOL :D , prenditi un rilassante mezzora prima di metterti all'opera , non vorrei
che ti tremino le mani ...:)
Quando lo feci,avevo una paura immensa di tagliare qualche condensatore con il taglierino, mentre incidevo il silicone che hanno usato per chiuderlo...infatti ci ho messo un sacco di tempo perchè andavo avanti di mezzo millimetro per volta.
La cosa che mi ha sorpreso di più è che l'HIS è il 95% del peso della CPU....pesa moltissimo....comunque con mano ferma,pazienza e cautela è abbastanza semplice....anche se io non ne ebbi nessun vantaggio in termini di clock....non si schiodava dai 2500 il winch che avevo...calarono le temperature di 5/6°...e basta... :(
Perdi almeno 3/4 mm di spessore...il mio artic non faceva più pressione sul core una volta scoperchiato...
Ocio che il core è vetroso come i vecchi xp.....oltre che dovresti avere il dissi con la base in rame pre garantire un trasferimento efficace di calore
azz, brutta storia questa...
e ora che mi invento???
mi sa che dovro' pensare prima al dissy.
posso sostituire le viti che tengono i perni dell' xp90, o allungarle con dei dadini.
Per quanto riguarda il dissy: e' rame, rame doc...
lo lappero' al vecchio modo.
A sto punto mi prendo un giorno in piu' per pianificare bene il tutto.
0 errori, non me li VOGLIO permettere.
Ciao
Fede
Quando lo feci,avevo una paura immensa di tagliare qualche condensatore con il taglierino, mentre incidevo il silicone che hanno usato per chiuderlo...infatti ci ho messo un sacco di tempo perchè andavo avanti di mezzo millimetro per volta.
La cosa che mi ha sorpreso di più è che l'HIS è il 95% del peso della CPU....pesa moltissimo....comunque con mano ferma,pazienza e cautela è abbastanza semplice....anche se io non ne ebbi nessun vantaggio in termini di clock....non si schiodava dai 2500 il winch che avevo...calarono le temperature di 5/6°...e basta... :(
Se io dovessi calare da 77 a 71 giuro che me lo mangerei senza condimento.
:mad:
Solertes
12-12-2005, 17:14
azz, brutta storia questa...
e ora che mi invento???
mi sa che dovro' pensare prima al dissy.
posso sostituire le viti che tengono i perni dell' xp90, o allungarle con dei dadini.
Le dovresti accorciare....la temperatura si intende ad aria e in full load...in idle il guadagno è moolto superiore
Le dovresti accorciare....la temperatura si intende ad aria e in full load...in idle il guadagno è moolto superiore
no, le devo allungare...
lascia perdere che questo e' il semplice xp90, ma e' uguale al mio...
http://datorfixarna.com/catalog/images/XP90.jpg
Solertes
12-12-2005, 17:26
Se ho capito i fermi a molla vanno abbassati fino ad incastrarli nei dentini del socket....se è così, una volta scoperchiato riuscirai ad incastrarli senza nessuna difficoltà e rimarrà anche parecchio gioco tra base del dissi e core....io avevo un ARtic silencer con due piastrine da agganciare ai dentini, una volta fatto ciò si ruotavano due levette solidali a due eccentrici (simili alle camme degli alberi di distribuzione dei motori a 4 tempi) che facevano in modo che il dissi facesse pressione.....neanche spessorando gli eccentrici riuscii ad avere una buona pressione....infatti rinunciai e mi decisi a finire di assemblare l'impianto a liquido...con la staffa dei waterblock è semplicissimo :)
Se ho capito i fermi a molla vanno abbassati fino ad incastrarli nei dentini del socket....se è così, una volta scoperchiato riuscirai ad incastrarli senza nessuna difficoltà e rimarrà anche parecchio gioco tra base del dissi e core....io avevo un ARtic silencer con due piastrine da agganciare ai dentini, una volta fatto ciò si ruotavano due levette solidali a due eccentrici (simili alle camme degli alberi di distribuzione dei motori a 4 tempi) che facevano in modo che il dissi facesse pressione.....neanche spessorando gli eccentrici riuscii ad avere una buona pressione....infatti rinunciai e mi decisi a finire di assemblare l'impianto a liquido...con la staffa dei waterblock è semplicissimo :)
Brutto brutto....
intendevo aggiungere spessore tra i perni e il blocco dissipante...
Magari creo dei piccoli rialzini con la plastica...
boh, lo devo studiare bene col dissy in mano.
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 18:02
si, anch'io ho il dubbio che una volta scoperchiato, lo zalman possa non fare bene contatto..
nel mio caso però, non è difficile aumentarne la pressione, mi basta limare un pò i perni da fissare sulla mobo, in modo da renderli più bassi...
nidecker
12-12-2005, 18:08
Fede io fossi in te non rischierei....Se va male sono quasi duecento euri che butti nella stufa....Downvolta e accontentati (che ti cambia in fin dei conti avere 300 Mhz in +, dico una cifra a caxxo). Hai beccato un pezzo di silicio sfigato temo...o lo si mette a liquido o lo si tiene con la museruola.... :cry:
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 18:25
Hai beccato un pezzo di silicio sfigato temo...o lo si mette a liquido o lo si tiene con la museruola.... :cry:
...cavolo, una cpu da 2,9ghz@vcore default ti sembra sfigata??
forse sono io che mi accontento di poco :sofico:
ciao
E perche' i 3000 con 77 gradi in media??? ne vogliamo parlare?????
Avevo dato per scontato un errore di rilevazione, ma ora non ne sono piu' tanto certo.
Sono stato una notte a macinare prime, e non mi ha trovato neppure un errore, quando per le specifiche il massimo e' di 65°, mi sembra di aver letto.:mad:
per questo ho scritto quello che ho scritto ...... @ 3Ghz con 77° è mmoooooollllto difficile essere RS .... indi penso ad un errore , ma la cpu sottomano cel'hai tu e da qunto ho capito hai fatto 1000 test .... prova a scappellarla se hai il coraggio :D
P.S. IDEA GENIALE , SCUSATE IL CAPS LOCK :
fallo andare in full + che puoi e metti una mano sul dissi .... se ti scotti sei a 77 ° se ho hai un problema di rilevamento .....
( se l'hai già fatto non insultarmi ....ho lavorato tutto il giorno :D )
ciao
nidecker
12-12-2005, 19:34
...cavolo, una cpu da 2,9ghz@vcore default ti sembra sfigata??
forse sono io che mi accontento di poco :sofico:
ciao
Sfigata per le T°....non certo x quanto sale!
ragazzi sapete qualche negozio online dove trovare un opteron 165 ?? non riesco a trovarlo :cry: :cry:
Solertes
12-12-2005, 20:04
ragazzi sapete qualche negozio online dove trovare un opteron 165 ?? non riesco a trovarlo :cry: :cry:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
che c'è da ridere :rolleyes:
so che sono introvabili, ma magari qualche negozio ancora ne ha qualcuno :cry:
per questo ho scritto quello che ho scritto ...... @ 3Ghz con 77° è mmoooooollllto difficile essere RS .... indi penso ad un errore , ma la cpu sottomano cel'hai tu e da qunto ho capito hai fatto 1000 test .... prova a scappellarla se hai il coraggio :D
P.S. IDEA GENIALE , SCUSATE IL CAPS LOCK :
fallo andare in full + che puoi e metti una mano sul dissi .... se ti scotti sei a 77 ° se ho hai un problema di rilevamento .....
( se l'hai già fatto non insultarmi ....ho lavorato tutto il giorno :D )
ciao
no, no...
il dissy e' freddo, ma e' freddo anche l'HS per il mio contorto ragionamento.
Ed e' pure confermato dal fatto che il procio sale di botto (30 gradi in un momento).
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 21:45
allora è confermato...stessa mia condizione...appena acceso il pc...30 gradi e passa...uffa...!
da Fede, mettiti a tavolino, e lavora al progetto...se vuoi del supporto morale, qualche bel coretto da stadio, o solo un qualche consiglio contattami via msn...!
ciao
scusate se dico una cavolata.. ma non puo essere semplicemente che il rilevatore di temp sbaglia? avete provato con una sonda a parte?
pure se segnala 500 gradi se poi il dissi è freddo che vi frega?
PuNkEtTaRo
12-12-2005, 23:13
il rilevatore della temperatura è nella cpu...non ci sono più quei bei sensori sotto il core...
è difficile che loro si sbaglino...
e cmq, non sarebbe la prima volta che l'heatspreader di una cpu impedisce la corretta dissipazione di una cpu...
e poi, si toglie lo sfizio..vuoi mettere :sofico:
ciao
Solertes
12-12-2005, 23:16
il rilevatore della temperatura è nella cpu...non ci sono più quei bei sensori sotto il core...
è difficile che loro si sbaglino...
e cmq, non sarebbe la prima volta che l'heatspreader di una cpu impedisce la corretta dissipazione di una cpu...
e poi, si toglie lo sfizio..vuoi mettere :sofico:
ciao
Nel processore c'è il termistore che da un segnale in uscita che viene interpretato dalla mobo....l'errore potrebbe essere nell'interpretazione.
Ad esempio un PTC o un NTC che variano la propria resistenza in funzione della temperatura... :cool:
:mad: cazzarola non riesco ad aprirlo...
sara' che non ho gli attrezzi, ma col bisturi e' impossibile.
troppo spessa la lama.
ho provato a mettere piu' pasta sull' hs e rimontarlo.
Situazione invariata, per il momento.
Mi sorge un dubbio: che temperature massime avete per il cosiddetto PWM IC???
io sfioro i 63 gradi anche su quello...
mi sta sorgendo un dubbio. :confused:
neopazzo
13-12-2005, 00:10
:mad: cazzarola non riesco ad aprirlo...
sara' che non ho gli attrezzi, ma col bisturi e' impossibile.
troppo spessa la lama.
ho provato a mettere piu' pasta sull' hs e rimontarlo.
Situazione invariata, per il momento.
Mi sorge un dubbio: che temperature massime avete per il cosiddetto PWM IC???
io sfioro i 63 gradi anche su quello...
mi sta sorgendo un dubbio. :confused:
40 gradi :S piu o meno
il mio 150 si è stabilizzato a 2800mhz :) mi devo accontentare
Solertes
13-12-2005, 00:17
:mad: cazzarola non riesco ad aprirlo...
sara' che non ho gli attrezzi, ma col bisturi e' impossibile.
troppo spessa la lama.
ho provato a mettere piu' pasta sull' hs e rimontarlo.
Situazione invariata, per il momento.
Mi sorge un dubbio: che temperature massime avete per il cosiddetto PWM IC???
io sfioro i 63 gradi anche su quello...
mi sta sorgendo un dubbio. :confused:
Io ho usato un cutter con la lama della misura piccola, ovviamente senza fare leva, ma solo per incidere il silicone usato per sigillare. Una volta verificato che non c'era più silicone, ho infilato un cutter con la lama di dimensioni standard e delicatissimamente ho fatto leva...cmq secondo me è la tua mobo che è un poco deficente nel capire i segnali del termistore
Mi sorge un dubbio: che temperature massime avete per il cosiddetto PWM IC???
io sfioro i 63 gradi anche su quello...
mi sta sorgendo un dubbio. :confused:
Ciao Federico , quello e' il sensore dei mosfet ,all'inizio ho visto anche i 68° li' ,
ho risolto con una 92*92 al minimo puntata sulla zona di alimentazione.
saluti
edit : dimenticavo , ti passo il piede di porco per scoperchiare quella cpu ?
:D :D :D
neopazzo
13-12-2005, 13:00
scusate ma scoperchiando la cpu che vantaggi si hanno ad aria?
Solertes
13-12-2005, 13:09
edit : dimenticavo , ti passo il piede di porco per scoperchiare quella cpu ?
:D :D :D
Non è necessario, stamane gli ho mandato della polvere nera (usata nel taglio di rocce ornamentali) e non dovrebbe avere nessun problema... :sofico:
oggi compro i rasoi...
domani mattina mi cimento...
stasera ho un po' da fare :(
Solertes
13-12-2005, 16:03
oggi compro i rasoi...
domani mattina mi cimento...
stasera ho un po' da fare :(
E che hai il processore peloso?... :D
Ci credo che rimane caldo.... :sofico: ....
E' bello coriaceo il silicone che usano per chiudere 'sti processori...mi raccomando la calma,sempre in dosi abbondanti ;)
E che hai il processore peloso?... :D
Ci credo che rimane caldo.... :sofico: ....
E' bello coriaceo il silicone che usano per chiudere 'sti processori...mi raccomando la calma,sempre in dosi abbondanti ;)
calma vasellaque semper certe sunt. :oink:
certo e' assurdo...
le ram prima mi andavano a 300 3 4 5 con 2,8 v
adesso sono stabilerrime con 2,6v...
e' incredibile
ieri sera iniziano i test :
CABYE 0543 FPMW
dfi nf4 ultra d
2700 vdef ho fatto un ora di prime ( poi ho spento per mancanza di tempo :) )
2900 @ 1,55 impostato software ( cpuz dice 1,52 ) sembra passare il prime ma poi ho spento perchè era la una :)
a vdef passa il Pi 1M fino @ 2950 ... @ 3G si riavvia :)
in pausa pranzo posto gli screen ....
voi che temp avete ? scaldicchiano sti opty :)
voi che temp avete ? scaldicchiano sti opty :)
il mio e' freddo...
massimo 25 gradi :muro: :mad:
mi sto ricimentando nella scappellatura.
il mio e' freddo...
massimo 25 gradi :muro: :mad:
mi sto ricimentando nella scappellatura.
si si come no!!! :D
ecco 3 belli ss .. so installato di fretta ...
vdef
http://it.geocities.com/balle_one/2700vdef.JPG
ecco un compromesso dopo un po di errori :D
http://it.geocities.com/balle_one/2900prime.jpg
e qui uno sfizio personale con le bh5
http://it.geocities.com/balle_one/2999999999999.jpg
mi date per favore il link del download di smartguardin quello nero .... questo fa schifo :)
ecco 3 belli ss .. so installato di fretta ...
mi date per favore il link del download di smartguardin quello nero .... questo fa schifo :)
speedfan va molto meglio...
o almeno ti da la possibilita' di graficare le temperature.
speedfan va molto meglio...
o almeno ti da la possibilita' di graficare le temperature.
sta sera lo prova grazie ..... lo usavo su amd 32 poi avevo comprato una asus ed ero passato ad asusprobe .....
le temp sembrano normali ... non posso ripetere il montaggio perchè ho finito la pasta :)
sett. prossima test @ liquido :sofico:
Mystifier
14-12-2005, 14:55
Ho appena preso un Opteron 146 cabye 0543 dfi lsli-DR in attesa di un tagan 580W
Per ora ho il sistema in condizioni standard 200X10 ma sarebbe mia intenzione farlo salire...viene raffreddato a liquido con un lunasi oc3000 (quando mi arriverà la staffa -_- ), per ora mi accontanto del dissi standard....volevo sapere..è normale vederlo aggirarsi in un intorno dei 40 gradi in idle e verso i 46 mentre gioco?
se queste solo le tempo "standard" a quanto mi arriverà in oc?..
p.s.
oltre everest come potrei misurare le temperature effetive? tanto per avere un riscontro con vari programmi.
Ho appena preso un Opteron 146 cabye 0543 dfi lsli-DR in attesa di un tagan 580W
Per ora ho il sistema in condizioni standard 200X10 ma sarebbe mia intenzione farlo salire...viene raffreddato a liquido con un lunasi oc3000 (quando mi arriverà la staffa -_- ), per ora mi accontanto del dissi standard....volevo sapere..è normale vederlo aggirarsi in un intorno dei 40 gradi in idle e verso i 46 mentre gioco?
se queste solo le tempo "standard" a quanto mi arriverà in oc?..
p.s.
oltre everest come potrei misurare le temperature effetive? tanto per avere un riscontro con vari programmi.
guarda i miei screen sopra :)
sta sera provo speedfan e vi faccio sapere ( su nf2 non andava male ) se no il classico smart guardian che da quanto vedo usano tutti :)
penso che con artic 5 in quantità adeguata ( l'avevo finita .. ne avevo un po poca :) ) si possano guodagnare anche 2 gradi :D
vedremo .... ;)
cmq nessun programma è affidabile .. isensori della mobo non sono mai precisi :sofico:
Solertes
14-12-2005, 15:31
se queste solo le tempo "standard" a quanto mi arriverà in oc?..
La mia Palla di Cristallo,rivela che potrebbe andare dai 2Ghz ai 3.5Ghz...non si possono azzardare previsioni, è questione di :ciapet: ...
Mystifier
14-12-2005, 15:45
La mia Palla di Cristallo,rivela che potrebbe andare dai 2Ghz ai 3.5Ghz...non si possono azzardare previsioni, è questione di :ciapet: ...
:D intendevo come temperatura avendo visto i post degli altri utenti, cmq vero sul fatto del :ciapet:
speriamo di averne avuto tanto! :cool:
Mystifier
14-12-2005, 15:47
guarda i miei screen sopra :)
sta sera provo speedfan e vi faccio sapere ( su nf2 non andava male ) se no il classico smart guardian che da quanto vedo usano tutti :)
penso che con artic 5 in quantità adeguata ( l'avevo finita .. ne avevo un po poca :) ) si possano guodagnare anche 2 gradi :D
vedremo .... ;)
cmq nessun programma è affidabile .. isensori della mobo non sono mai precisi :sofico:
ok adesso provo un pò sto smart guardian e vedo......anche io uso la artic5
Speramm non sia un fornetto! :cool:
Solertes
14-12-2005, 15:49
:D intendevo come temperatura avendo visto i post degli altri utenti, cmq vero sul fatto del :ciapet:
speriamo di averne avuto tanto! :cool:
Finora, su questo forum l'unico parzialmente sfigato (mi dispiace) è stato XP2200....guarda le temperature dell'utente Fede...e le frequenze raggiunte... :eek: .....il mio, a liquido e con voltaggio altino per burnizzarlo (richiede 1.45 per stare a 2800...vorrei farlo scendere a Vdefault) ossia 1.53...rimane sui 30° in idle e dopo 8 ore di prime95 in blend arriva a 36/37....
:D intendevo come temperatura avendo visto i post degli altri utenti, cmq vero sul fatto del :ciapet:
speriamo di averne avuto tanto! :cool:
mai quanto solertese... :ciapet: :D
Solertes
14-12-2005, 17:19
mai quanto solertese... :ciapet: :D
Ho un sistema di raffreddamento votato al silenzio e quindi un radiatore ampio...per quanto riguarda il :ciapet: .....ci sono diversi esemplari migliori del mio....diciamo che mi accontento :D .....la grande fortuna è stata avere i soldi a disposizione appena usciti 'sti processori...e non aver avuto tentennamenti.....pensa che la CPU nuda e cruda la ho pagata 149Euro....più spese di spedizione e Bonifico:160.....
Solertes ha pienamente ragione , chi ha creduto da subito in queste cpu e' stato
"premiato" , soldi a parte naturalmente.
Io sin dall'inizio ho ordinato immediatamente un single core e un dual core ...
, per carita' e' stato un azzardo ,potevano essere delle cpu "polmone" ma e' andata bene , le ho rivendute dopo averle testate e provate senza averci perso un euro (e senza avercelo guadagnato ,cosi' per la cronaca :) ).
saluti
Solertes
14-12-2005, 18:04
Solertes ha pienamente ragione , chi ha creduto da subito in queste cpu e' stato
"premiato" , soldi a parte naturalmente.
Io sin dall'inizio ho ordinato immediatamente un single core e un dual core ...
, per carita' e' stato un azzardo ,potevano essere delle cpu "polmone" ma e' andata bene , le ho rivendute dopo averle testate e provate senza averci perso un euro (e senza avercelo guadagnato ,cosi' per la cronaca :) ).
saluti
Bè, ero orientato a sostituire il 3000+ con un 3500+....ho puntato sull'opteron per via della cache da 1MB che per il CAD è utilissima...in più potevo contare sull'esperienza di CiFRa e sulla protezione del suo "marranzano"....e mi è andata benissimo :D
Avrei voluto un dual core.....ma le finanze sono quel che sono :(
diamogli un po' di m....
Dunque: ho il solo problema del dissipatore che non tocca...
apparte quello la scappellata e' stata eseguita con successo...
Sto veramente valutando l'ipotesi di ricappellarlo, previa lavorazione dell' HS.
MHHHH
che lavoraccio...
diamogli un po' di m....
Dunque: ho il solo problema del dissipatore che non tocca...
apparte quello la scappellata e' stata eseguita con successo...
Sto veramente valutando l'ipotesi di ricappellarlo, previa lavorazione dell' HS.
MHHHH
che lavoraccio...
che dissy hai ?
piccolo UPdate , ieri sera :
280 * 10 @ 1,45 impostato ( 1,41 reali ) RS dopo 3 ore di prime .... poi mi serviva per copiare un dvd ed ho smesso :) ....sti opty sono una cosa impressionante ..... :sofico:
diamogli un po' di m....
Dunque: ho il solo problema del dissipatore che non tocca...
apparte quello la scappellata e' stata eseguita con successo...
Sto veramente valutando l'ipotesi di ricappellarlo, previa lavorazione dell' HS.
MHHHH
che lavoraccio...
No spetta! Non ricappellarlo! Vedi di trovare prima una soluzione per fare una prova senza coperchio, altrimenti non ti toglierai mai il dubbio se le strane temperature del tuo procio erano legate a quello o no!
Siamo tutti con, io poi son curioso di vedere quanti gradi in meno guadagni con questa operazione! :D
Bulz rulez
15-12-2005, 11:37
Volevo sapere se un opteron 150 si puo' portare ad fx55 + o -
Volevo sapere se un opteron 150 si puo' portare ad fx55 + o -
io ci porto senza problema il mio 146 ..... fai tu :D :sofico:
PuNkEtTaRo
15-12-2005, 11:52
No spetta! Non ricappellarlo! Vedi di trovare prima una soluzione per fare una prova senza coperchio, altrimenti non ti toglierai mai il dubbio se le strane temperature del tuo procio erano legate a quello o no!
Siamo tutti con, io poi son curioso di vedere quanti gradi in meno guadagni con questa operazione! :D
quoto in pieno...ma sono sicuro che Fede troverà una soluzione...nemmeno lui ha voglia di rimanere con il dubbio...far calare quel dissi di qualche millimetro non è una cosa molto difficile IMHO...
ciao
PuNkEtTaRo
15-12-2005, 11:53
Volevo sapere se un opteron 150 si puo' portare ad fx55 + o -
opteron 146@2900mhz@vcore default...ti basta?
ciao
Solertes
15-12-2005, 11:58
quoto in pieno...ma sono sicuro che Fede troverà una soluzione...nemmeno lui ha voglia di rimanere con il dubbio...far calare quel dissi di qualche millimetro non è una cosa molto difficile IMHO...
ciao
Il problema è farlo scendere perfettamente perpendicolare,pena scheggiatura core...
Volevo sapere se un opteron 150 si puo' portare ad fx55 + o -
Và tutto a :ciapet: ....ma le possibilità paiono buone....a meno che non ci siano persone a rosicare in silenzio, nel qual caso l'attendibilità della statistica và a farsi benedire ;)
opteron 146@2900mhz@vcore default...ti basta?
ciao
Questo perche' i nuovi Opteron non salvinano in overclock come la vecchia serie! :D Vero? :D
Mystifier
15-12-2005, 12:09
Ho fatto qualche prova veloce :D
Opteron 146 cabye 0543
290x10 Vcore Default
max temp 49° con dissi standard
bhè sono mooolto soddisfatto del mio piccolo :D
che dite è buono??
PuNkEtTaRo
15-12-2005, 12:47
wow...il gemello del mio...peccato che a me, con uno zalmann 7700cu sono come temperatura massima ben oltre i 49 gradi...
proprio non capisco..
ma le prove le hai fatte a case chiuso o aperto?
ciao
Mystifier
15-12-2005, 13:22
wow...il gemello del mio...peccato che a me, con uno zalmann 7700cu sono come temperatura massima ben oltre i 49 gradi...
proprio non capisco..
ma le prove le hai fatte a case chiuso o aperto?
ciao
a case aperto xchè ho ancora tutti i fili per aria in attesa di montare il nuovo Tagan arrivato 10 minuti addietro :D
Appena monto tutto riprovo tutto, chiudo il case e riposto anche le temperature.
XaserIII V2000a è il mio case.
hard_one
15-12-2005, 13:51
ma ho visto che ci sono sia con sk 939 che 940 , che cambia?
le sk 940 costano molto d+ perche'? il core e' lo stesso?
ma e' lo sladgehammer o Venus ? noncistoacapipiuniente... :mc: :rolleyes:
per la compatibilita' con le DFI NF4 quale e' meglio ?
per avere il 146 939 forse devo aspettare fine mese.... :muro:
il 146 sk 940 l'ho trovato ma costa 76 € in + :eek:
:confused:
Bulz rulez
15-12-2005, 14:40
Pero' un 150@fx57 nn ci arriva vero?
E' ke sto pensando di rifarmi il pc ma nn posso spendere 880€ per un fx 55 e tantomento 1000 e passa per il 57!
Ho fatto qualche prova veloce :D
Opteron 146 cabye 0543
290x10 Vcore Default
max temp 49° con dissi standard
bhè sono mooolto soddisfatto del mio piccolo :D
che dite è buono??
NOn saprei chiedilo a Miky60 :D ....che dice che quelli nuovi ne salgono solo pochi bene... :doh:
@hardone
le mobo socket 940 non sono ne per me ne per te. Gli Opteron prima erano disponibili solo per servers quindi solo su socket 940 appunto. Il boom c'è stato quando li hanno portati su socket 939 che è il socket dell'Athlon64 che tutti noi conosciamo ed usiamo. E' quelli per socket 939 che devi guardare in sintesi.
P.S.Papà è contento del suo nuovo case Mini-ATX!! ;)
@Mystifier e SNAKE (te sbagli il mio nick ed io ricambio! :sofico: )
Se davvero il tuo Opteron è Rock Solid a 2900Mhz sei più che fortunato, fortunatissimo! Ma io per poter dire che il mio procio era Rock Solid a 2900Mhz con le Ram in sicnrono a 2,5-3-4-5 1T ci ho fatto 15ore di Prime, non mi sono mica accontentato di un paio di SuperPI, quelli son relativi. Tu hai fatto lo stesso?
Pero' un 150@fx57 nn ci arriva vero?
E' ke sto pensando di rifarmi il pc ma nn posso spendere 880€ per un fx 55 e tantomento 1000 e passa per il 57!
Se gli fai qualche complimento e lo colori di verde rischi di arrivarci, ma solo se c'e' luna piena.
Apparte gli scherzi hai ottime possibilita' di riuscita, ma non e' certo.
Secondo me se ti compri un 146 spendi meno, e nella remota possibilita' che si inchiodi a 2700 ti roderebbe di meno.
E' piu' complicato di quanto sembri abbassare il dissy...
PuNkEtTaRo
15-12-2005, 19:03
E' piu' complicato di quanto sembri abbassare il dissy...
Ciao,
ho dato uno sguardo a qualche immagino del tuo dissipatore..
ma non dovrebbe essere sufficiente svitare le viti che fissano le clip al corpo dissipante e mettere delle (una?) rondelle tra il corpo dissipante e le clips?
Scusami se ho detto una boiata...ma, dalle immagini, questo mi viene in mente..
ciao
neopazzo
15-12-2005, 19:44
Pero' un 150@fx57 nn ci arriva vero?
E' ke sto pensando di rifarmi il pc ma nn posso spendere 880€ per un fx 55 e tantomento 1000 e passa per il 57!
dipende dal sedere..il mio ci va e pure di piu....ciao ciao
Ciao,
ho dato uno sguardo a qualche immagino del tuo dissipatore..
ma non dovrebbe essere sufficiente svitare le viti che fissano le clip al corpo dissipante e mettere delle (una?) rondelle tra il corpo dissipante e le clips?
Scusami se ho detto una boiata...ma, dalle immagini, questo mi viene in mente..
ciao
eh eh...
e' la prima cosa che avevo fatto.
Se non fosse che le climp si piegano innaturalmente, facendo Perno sulle rondelle.
In ogni caso sto scrivendo col pc in questione.
Per il momento ci ho pseudo rincollato sopra l'HS (una puzza di silicone su ogni lato), dopo aver sostituito la pasta con la arctic.
E' cambiato davvero poco.
3 gradi in idle, e forse 4 in full. Ma le variabili in gioco non sono poche.
Boh mi sta seriamente venendo il dubbio che il termistore sia sfanculato :(
Solertes
15-12-2005, 19:50
eh eh...
e' la prima cosa che avevo fatto.
Se non fosse che le climp si piegano innaturalmente.
In ogni caso sto scrivendo col pc in questione.
Per il momento ci ho pseudo rincollato sopra l'HS (una puzza di silicone su ogni lato), dopo aver sostituito la pasta con la arctic.
E' cambiato davvero poco.
3 gradi in idle, e forse 4 in full.
Boh mi sta seriamente venendo il dubbio che il termistore sia sfanculato :(
Ma lo hai abbassato l'HIS prima di rimetterlo?
PuNkEtTaRo
15-12-2005, 20:30
eh eh...
e' la prima cosa che avevo fatto.
Se non fosse che le climp si piegano innaturalmente, facendo Perno sulle rondelle
ok...in quel caso ti servirebbero delle staffette lunge la lunghezza delle clip, da piega a piega...non so se mi spiego...ovviamente forate in modo da farci entrare le viti...
\___I___/ questa è la clip...con la vite...
___o___ questa è la staffa...con il buco...
penso si sia capito...
cmq 4 gradi in full load non sono affatto pochi...
ciao
Ma lo hai abbassato l'HIS prima di rimetterlo?
eh eh certo :)
ok...in quel caso ti servirebbero delle staffette lunge la lunghezza delle clip, da piega a piega...non so se mi spiego...ovviamente forate in modo da farci entrare le viti...
\___I___/ questa è la clip...con la vite...
___o___ questa è la staffa...con il buco...
penso si sia capito...
cmq 4 gradi in full load non sono affatto pochi...
ciao
e' chiarissimo...
solamente che da 4 ferramenta non avevano nulla di simile.
Neppure uno spessore sul quale fare un buco :(
neopazzo
15-12-2005, 22:53
cabge 0536 vp aw
Opteron 150 @2800 Rs V core 1,5v
Domani provo sui 2900 o sui 3000...vediamo cosa ne esce fuori!
ciao a tutti
hard_one
16-12-2005, 12:59
E' piu' complicato di quanto sembri abbassare il dissy...
se ti andasse male puoi considerare al limite anche
il mio 3d ---> http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=10567367
:sofico:
sgrattt.... sgratt.... :D
DioSpada
16-12-2005, 22:59
Ciao Ragazzi....
Io con i mio 146 CABYE 0543 sono stabile a V-CORE impostato da bios a 2800MHz con 1.350V :D ....Riesco a benchare senza problemi fino a 2850MHz sempre con lo stesso volt....Poi però se voglio benchare a 2930MHz devo settare 1.4V da bios e per arrivare a 3GHZ devo dargli 1.45V..Per ora non sono andato oltre, ma mi sembra ci sia un buono scarto di Volt per salire di una cinquantina di MHZ...Ben 0.05V per salire di 70MHz....
Voi che dite ??? E' un po' sfigatello ??? Come temperature sono arrivato a 3GHZ a 40-41° a liquido con 1.45V.....Sono troppi ???
Grazie
andrea
Ciao Ragazzi....
Io con i mio 146 CABYE 0543 sono stabile a V-CORE impostato da bios a 2800MHz con 1.350V :D ....Riesco a benchare senza problemi fino a 2850MHz sempre con lo stesso volt....Poi però se voglio benchare a 2930MHz devo settare 1.4V da bios e per arrivare a 3GHZ devo dargli 1.45V..Per ora non sono andato oltre, ma mi sembra ci sia un buono scarto di Volt per salire di una cinquantina di MHZ...Ben 0.05V per salire di 70MHz....
Voi che dite ??? E' un po' sfigatello ??? Come temperature sono arrivato a 3GHZ a 40-41° a liquido con 1.45V.....Sono troppi ???
Grazie
andrea
eh si...
proprio sfigatello. :mad:
41 gradi poi, sei vicino allo stato plasmatico.
Io ti consiglierei di tenerlo a 2000 mhz.
Troppo rischioso, davvero :mad: :mad: :mad:
se ti andasse male puoi considerare al limite anche
il mio 3d ---> http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=10567367
:sofico:
sgrattt.... sgratt.... :D
:sofico: :ciapet:
eh si...
Troppo rischioso, davvero :mad: :mad: :mad:
Ma.....LOL :D :D :D
:) Ma.....LOL :D :D :D
:D
Per la cronaca: 2800 con 1,25v stabilissimo.
Lo tengo cosi', anche perche' mi attesto massimo su 53 gradi.
Soddisfattissimo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.