View Full Version : Router Hamlet HDSL 710W e p2p (non va...)
Ho comprato il router indicato nel titolo pagandolo per buono, funziona tutto abbastanza bene (a parte il firewall che ha un massimo di 10 regole! :mbe: ), ma alla partenza di un programma p2p (emule o bitComet) si impalla tutto :muro:
Il problema sembra essere il numero di connessioni, se le limito a 40 (!) dalla configurazione di emule funzionicchia :(
Qualcuno ha idea di come sia possibile risolvere il problema o lo butto dalla finestra e spendo un altro centone per un nuovo router? :cry:
:help:
bottosac
05-12-2005, 09:06
Innanzitutto fai l'aggiornamento firmware, se fai una ricerca in questa sezione trovi un altro argomento dove ho spiegato come fare.
Poi riprova e vediamo come va.
Sappi comunque che con il p2p si impalla, è variabile non ho ancora capito secondo quali regole a volte va avanti 2 giorni a volte 4-5 ore.
L'aggiornamento del firmware l'ho già fatto :(
Il problema è che, anche con solo 100 connessioni massime, si impalla subito! Non si riesce più neanche ad aprire una pagina web sino a quando non scollego emule.
Con un massimo di 40 connessioni va così così con qualche blocco momentaneo, il router si stà avvicinando alla pattumiera ... :mad:
bottosac
05-12-2005, 16:16
Strano, io con i settaggi di default di emule (250 e 400 mi pare) vado avanti almeno alcune ore e navigo nel frattempo tranquillamente. A volte addirittura riesco a far andare torrent e emule contemporaneamente.
:confused: che firewall usi? :mc:
qualche configurazione particolare sul router? :wtf:
Il mio firmware è: CX82xxx_4.1.0.38_IB650b
bottosac
07-12-2005, 07:57
Il fw è lo stesso. Firewall software dici? Nessuno tanto ci pensa il router.
mercurio147
09-12-2005, 12:29
Ciao ragazzi, scusate se vi rispolvero questa discussione.. anche io ho gli stessi vostri problemi.. il roputer si impalla molto spesso con emule.. ho provato sia configurandolo con i reindirizzamenti di emule e ID alto e sia senza reindirizzamenti lasciando l'ID basso... niente da fare.. l'unica cosa che ho notato e' che se riavvio il router tutto torna a posto per un tempo molto limitato (2 ore al massimo...) Voi avete risolto il problema?
bottosac
09-12-2005, 13:43
Al momento nessuna soluzione, a me emule dura mediamente 8-10 ore
A me dura da pochi minuti a qualche ora e comunque da quasi sempre fastidio a web e posta :muro:
Tra l'altro sono riuscito ad andare in FTP sul router ma non i telnet come indicato nelle specifiche :mbe:
Che incazzatura!! :incazzed:
Nel dubbio che il mio router-access point wireless-firewall(ma dove?)-modem adsl da 100(cento) euro fosse innocente sono andato in soffitta a riesumare un modem ADSL ethernet ZyXEL e l'ho configurato.
Ho messo i parametri del mulo a paletta e ho fatto partire il tutto ... ebbene funziona tutto a meraviglia :doh:
Ho deciso non lo butto dalla finestra, gli do fuoco, router di m....! :grrr:
bottosac
12-12-2005, 21:13
Purtroppo se non devi aver bisogno di altre connessioni nella lan ti conviene usare il modem
Un filo di speranza, dopo uno scambio di mail con l'assistenza tecnica della Hamlet (devo dire veramente gentile e sollecita) ho ottenuto questa risposta:
"Gentile cliente,
abbiamo contattato il laboratorio di Taiwan per la risoluzione del suo
problema.
Appena ci comunicano la soluzione, sarà nostra premura inviargliela.
Cordiali saluti"
Speriamo bene! :rolleyes:
bottosac
13-12-2005, 20:33
Speriamo che a taiwan siano smanettoni di p2p ;)
Aggiornamento:
dopo varie mail con Taiwan mi hanno chiesto il file di configurazione del mio router per riprodurre il problema in laboratorio, forse c'è speranza! :sperem:
mercurio147
15-12-2005, 15:31
Io sto pensando seriamente di comprarne un altro piu' serio... voi avete consigli? ovviamente deve essere un router wifi con modem che riesca a gestire il P2P...
Io ne ho provati diversi, ma lo Zyxel 660HW mi è sembrato una vera potenza.
Ho un amico che lo tiene accesso 24 ore al giorno e non si è MAI fermato, con le connessioni p2p arriva sino a 5000 :eek:
Tra l'altro attualmente, in attesa dei signori di Taiwan, mi sono fatto prestare uno Zyxel 645 con un access point Zyxel g-1000 e devo dire che va tutto MOLTO bene. Sino ad ora 24 ore ininterrotte di banda piena.
mercurio147
15-12-2005, 16:33
Lo Zyxel non lo conoscevo... grazie delle info... i classici USRobotics o linksys sapete come vanno?
bottosac
15-12-2005, 20:16
Aggiornamento:
dopo varie mail con Taiwan mi hanno chiesto il file di configurazione del mio router per riprodurre il problema in laboratorio, forse c'è speranza! :sperem:
Speriamo bene :mc:
Aggiornamento:
dopo varie mail con Taiwan mi hanno chiesto il file di configurazione del mio router per riprodurre il problema in laboratorio, forse c'è speranza! :sperem:
ciao,
anche io ho lo stesso problema: router hamlet 710w che non accetta più di un centinaio di collegamenti e i torrent e gli altri programmi tipici x il download vanno a misera velocità... (non parliamo di emule...) :muro:
provare ad aggiornare il firmware? stando alle info sul sito hamlet ho già l'ultima versione (CX82xxx_4.1.0.38_IB650b) e poi non saprei come fare. Visto che un sacco di persone hanno avuto questi problemi direi che abbiamo comprato un cesso e sputtanato cento euro. :doh: Spero che in negozio mi facciano a cambio con un altro router... (qualcuno può darmi qualche consiglio di un router che non ha di questi problemi? :help: deve essere comunque modem adsl, wireless, e switch ethernet 4 porte)
Poichè già molti hanno avuto problemi, chiedo se qualcuno ce l'ha fatta con 'sto hamlet bastardo (se no fra un po' ci dò fuoco... :mad: )
Cos'hanno detto in Taiwan? (please zaza293 rispondici al + presto... qui la situazione è drammatica :cry: )
Grazie x l'aiuto e x la disponibilità.
Sono con voi il router cmq, non ha solo quel problema, quanti di voi lo utilizzano con + di una connessione wirless?
Bene il router a me da un sacco di problemi e dopo un tot di tempo kikka per modo di dire le conessioni wireless. Bene speravo fosse un impostazione andata a male e invece mi trovo con un bel dilemma... Il manuale inutile della quick, si potrebbe anche cestinare... Ma il manuale intero che dovrebbe spiegare tutto?? è in inglese "ovviamente", ma cmq a me non sembra che dica molto...
L'assistenza la prima e-mail la invia dicendo che le impostazioni del pc e del portatile potrebbero essere sbagliate (anzi per loro sono sbagliate). Dico ok controllo e invece è tutto giusto (il mio portatile all'uni con connessione wireless va una favola). Ora la ricontatto perchè ormai stufo e non riescono ancora a rispondermi. Sono 3 settimane che aspetto una risposta.
Specifico saturazione di banda in lan e in wi-fi non si puo verificare anche perchè dovrebbe supportare 54mb, si potrebbe verificare invece con connessione come quella di alice flat dove la banda non supera i 640dl e i 300ul circa (che ho io). Nel caso di emule lo stesso problema mi si verifica con idc++.
Io progongo che cmq tutti inizino a inviare e-mail all'hamlet costrigendoli ha darci delle risposte "decise". Non siamo gli unici ad avere questi problemi (anche delle aziende hanno scritto di avere problemi) ed è ora che tutto questo ci dia pace.
Vi auguro a tutti Buona fortuna e Buone feste
P.S. -Ho aggiornato (poco dopo averlo comprato circa 3 mesi fa) il firmware, ma non è cambiato assolutamente nulla. E' Ora che ci sentano!!!!!
:muro: :read:
L'ultima mail con Taiwan è del 15/12, hanno voluto che andassi in FTP sul router e scaricassi il file di configurazione da inviargli per replicare il problema in laboratorio. Dai vostri messaggi non mi sembra comunque che non abbiano bisogno del mio file per riprodurre il problema :p
Tra l'altro forse si potrebbe fare qualche cosa usando il telnet (i Dlink e i Netgear mi sembra avessero lo stesso problema prima di un aggiornamento del firmware) ma nonostante la funzionalità sia pubblicizzata anche sul sito non sono riuscito ad entrare in telnet sul router e il supporto non mi ha spiegato come fare! :(
Se entro qualche giono non ricevo novità mando una mail di sollecito.
Qualcuno ha idea del perché il coso non ha, nella parte wireless, il filtro sul mac address?? :mbe:
Adesso mi sono informato accuratamente, se dovessi comprare un router (e forse lo dovrò fare :( ) questa sarebbe la mia classifica:
Zyxel 660HW
NetGear DG834GIT
Dlink
Vi farò sapere le novità da Taiwan (se ce ne saranno), spero in un nuovo firmware. :rolleyes:
bottosac
19-12-2005, 07:47
Il MAC sul wireless funziona allo stesso modo di quello lan, ti basta prendere nota del mac della scheda quando sei collegato in wi-fi e abilitare quello.
Per il telnet non so sei possa fare, sul manuale non c'è scritto nulla.
Per Goan: se ti serve un manuale in ita puoi scaricarti quello dell'Atlantis sul sito http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=116&language=ita che è lo stesso modem.
Ciao a tutti.
Sembra che il problema del numero di connessioni limitate (circa 100) del router hamlet 710w sia comune anche ad altre marche. ho fatto una ricerca sui groups di google x avere un po' di info su qualche router di qualità superiore all'hamlet e x ora le indicazioni sarebbero o il Zyxel 660HW o il Netgear DG834GTIT.
Pare però che tutti i router in generale abbiano problemi con emule o bittorrent :eek: , rispetto ai vecchi tempi (prima del router avevo un modem adsl fastrate usb, insomma quello di alice) avevamo un numero di connessioni pari a 500 o illimitato e un router non ci sta dietro. Infatti un router è limitato in quanto a risorse, cioè cpu e soprattutto ram: gli standard dovrebbero essere 4, 8 e 16 MB di ram. Probabilmente l'Hamlet 710w ha il minimo sindacale di ram ed è solo questione di tempo prima che vada in crash (in genere mi ci mette qualche ora, dopodichè lo stack si riempie e tanti saluti --> reboot manuale :muro: )
Secondo me non c'è firmware che tenga: la ram è quello che è... e neanche ti dichiarano quanta ce n'è! :mad:
Volevo cambiare il router, ma se poi ho gli stessi problemi di prima... già ci avevo messo 2 giorni x configurarlo... e devo ancora provare la rete wireless (prevedo un'altra maledizione)!
Non c'è nessuno che ha un router senza problemi? I router Zyxel e Netgear fino a quanto tengono botta (numero connesioni max)?
Altrimenti un'altra soluzione a cui ho pensato sarebbe riutilizzare il modem usb adsl (il fastrate di prima) e condividerlo all'interno della rete lan (e wireless) interna, e il router lo uso come access point wireless. Però facendo così il pc desktop deve rimanere sempre acceso e fare da server
(non è quello che volevo io all'inizio...). :mc: Inoltre: come si fa a condividere un modem usb all'interno della lan? boh?
Mi sa proprio che cambio il router e ne prendo uno più affidabile, che non vada in crash 2-3 volte al giorno! :mad:
Ciao a tutti, se risolgo il problema vi aggiorno
Il MAC sul wireless funziona allo stesso modo di quello lan, ti basta prendere nota del mac della scheda quando sei collegato in wi-fi e abilitare quello.
Non ho trovato il filtro sui MAC nella parte wireless (cioè quello per selezionare quali MAC possono accedere via radio alla mia LAN) ma solo quello che mi può selezionare quali MAC possono o non possono passare dal firewall (ma non me ne frega niente), o sbaglio :confused: ?
In tutti gli access point "normali" è possibile questa configurazione proprio per tenere i PC non autorizzati fuori dalla LAN.
Ciao a tutti.
Sembra che il problema del numero di connessioni limitate (circa 100) del router hamlet 710w sia comune anche ad altre marche. ho fatto una ricerca sui groups di google x avere un po' di info su qualche router di qualità superiore all'hamlet e x ora le indicazioni sarebbero o il Zyxel 660HW o il Netgear DG834GTIT.
Pare però che tutti i router in generale abbiano problemi con emule o bittorrent :eek: , rispetto ai vecchi tempi (prima del router avevo un modem adsl fastrate usb, insomma quello di alice) avevamo un numero di connessioni pari a 500 o illimitato e un router non ci sta dietro. Infatti un router è limitato in quanto a risorse, cioè cpu e soprattutto ram: gli standard dovrebbero essere 4, 8 e 16 MB di ram. Probabilmente l'Hamlet 710w ha il minimo sindacale di ram ed è solo questione di tempo prima che vada in crash (in genere mi ci mette qualche ora, dopodichè lo stack si riempie e tanti saluti --> reboot manuale :muro: )
Io ho provato personalmente per settimane sia Zyxel che Netgear e ti posso assicurare che NON hanno nessun problema sul numero di connessioni o sulla durata della connessione, è l'Hamlet che è un bidone (e non è l'unico!).
Ho anche cominciato a chiedermi come mai l'Hamlet fa un modello di router (742W) praticamente identico al nostro e con le stesse funzionalità ma più costoso :nono:
Io ho provato personalmente per settimane sia Zyxel che Netgear e ti posso assicurare che NON hanno nessun problema sul numero di connessioni o sulla durata della connessione, è l'Hamlet che è un bidone (e non è l'unico!).
Ho anche cominciato a chiedermi come mai l'Hamlet fa un modello di router (742W) praticamente identico al nostro e con le stesse funzionalità ma più costoso :nono:
Grazie zaza293!!
Chiudiamo la questione dicendo che l'Hamlet 710W fa cagare e basta! :mad: Perchè se non riesco a far funzionare emule e bittorrent, non mi serve a niente! e costa pure 100 euro! A questo punto la colpa è anche del rivenditore che me l'ha fornito: capirai se non ha mai sentito lamentele in questi mesi... Invece mi ha fornito un cesso solo x toglierselo dal negozio, perchè ha un prodotto che non serve a nessuno! Adesso, in Italia, chi è che ha l'adsl e non usa mai emule o bittorrent? Ormai 'sti venditori non ti consigliano più per il meglio, pensano solo a come truffarti meglio... :mad: Faccio giusto in tempo stasera a ridarlo indietro entro i 7 giorni dall'acquisto, altrimenti in negozio mica me li ridavano i soldi, e ho dovuto chiederlo io, se no ciao... Mai fidarsi dei rivenditori e basta.
Punto sullo Zyxel 660HW o Netgear DG834GIT (o DG384GTIT), se non ce l'hanno lo mando a prendere.
E poi ci sarà un altro bel po' di giorni x smaledire a configurare il router.
Thanx a lot a tutti. :)
Allora dopo tante incazzature per il centro assistenza, ho deciso una soluzione drastica. Come scritto sul sito dell'hamlet bisogna in caso di problemi di router riconsegnarlo al venditore.
Ebbene ci sono andato gli ho spiegato come l'assistenza tecnica fosse inutile e i miei problemi.
In rispota? Sostituzione del router con stesse caratteristiche ma di un altra marca.
ADDIO HAMLET FALLATO :Prrr: e benvenuto a Linksys (cisco system).
Io ho risolto!!!
Nel caso non riuscite a fare quello che ho fatto io, vi consiglio di farvi cambiare dall'hamlet il w710 con i w745(credo). Lo usa un mio amico che ha cercato di aiutarmi e a lui funziona. Vi dico che il sistema interno cambia totalmente. Sarà che forse l'hamlet si è accorta di aver sbagliato, ma non dice nulla?? Chissà? :D
Per ora vi saluto e vi auguro Buone feste a tutti! Ciao
P.S. Lo sto ancora testando il linksys, ma già mi permette di fare ciò che con l'hamlet dava problemi a voi e a me. Ciao :cool:
Io stavo pensando ad un utilizzo alternativo dell'Hamlet 710w in attesa di tempi migliori (se arriveranno :( ).
Compero un router con firewall non wireless e con un 'unica ethernet, tipo il Netgear DG632 a 59 euro e uso l'Hamlet come access point e switch. Devo trafficare un po con le configurazioni ma dovrebbe funzionare.
Vi faccio sapere.
Ciao!
bottosac
20-12-2005, 13:07
Nel caso non riuscite a fare quello che ho fatto io, vi consiglio di farvi cambiare dall'hamlet il w710 con i w745(credo). Lo usa un mio amico che ha cercato di aiutarmi e a lui funziona. Vi dico che il sistema interno cambia totalmente. Sarà che forse l'hamlet si è accorta di aver sbagliato, ma non dice nulla?? Chissà? :D
Il mio l'ho preso a giugno e tra attesa per l'adsl e prove varie di tempo ne è passato troppo per farmelo cambiare. Me lo terrò così
bottosac
20-12-2005, 13:09
Non ho trovato il filtro sui MAC nella parte wireless (cioè quello per selezionare quali MAC possono accedere via radio alla mia LAN) ma solo quello che mi può selezionare quali MAC possono o non possono passare dal firewall (ma non me ne frega niente), o sbaglio :confused: ?
In tutti gli access point "normali" è possibile questa configurazione proprio per tenere i PC non autorizzati fuori dalla LAN.
Il filtro sui MAC vale per tutti quelli che si collegano alla rete, se vuoi limitare la parte wireless ti basta nascondere l'SSID e usare un chiave con cifrature WPE e sei sicuro (quasi) che non entra nessuno.
Il filtro sui MAC vale per tutti quelli che si collegano alla rete, se vuoi limitare la parte wireless ti basta nascondere l'SSID e usare un chiave con cifrature WPE e sei sicuro (quasi) che non entra nessuno.
Si ma con la crittografia consumo ulteriormente le poche risorse del già sfigatissimo router :muro:, e poi con una scheda wireless USB della stessa marca e la crittografia attiva ogni tanto mi si pianta la rete sul portatile :nono:
Il mio l'ho preso a giugno e tra attesa per l'adsl e prove varie di tempo ne è passato troppo per farmelo cambiare. Me lo terrò così
Senti ti capisco benissimo ma per la garnzia europea stai ancora in tempo a riportarlo dal venditore e fartelo cambiare per errore di fabbricazione o per problemi che si sono verificati da quando l'hai comprato. Dalla data di aquisto ci sono 6 mesi nel qaule il prodotto può essere sostituito poi nei succesivi 2 anni il prodotto potra essere solo riparato (poi dipende dalla casa produttrice). Se invece la garanzia è italiana lo puoi portare nei due anni di garanzia prevista dalla legge. Perciò prendi in cosiderazione ciò...
Ho provato tutt'oggi il nuovo router è non si sono verificati casini di nessun genere "finalmente". Il modello con cui l'ho sostituito (ridando in dietro al negoziante il w710) è un Linksys mod. wag345g (non del'hamlet)
Funziona perfettamente ho 3 pc collegati sopra (2 wirless e 1 fisso il firwall è intuitivo e non si blocca).
Cmq fatti dare in sostituzione se non riesci dal venditore, ma dalla casa il mod mensionato w745 dove i problemi sono stati risolti a quanto ne so.
Mi farò due risate quando risponderanno all'e-mail di assistenza che ho richiesto.
P.S. Nel caso vada male contattate e ce ne sono per ogni comune e regione di italia un centro della tutela del consumatore (sono senza scopo di lucro).
In una soluzione che spero arrivi presto,
Vi saluto di nuovo e auguro in bocca al lupo a tutti :tapiro:
mercurio147
21-12-2005, 16:46
ADDIO HAMLET FALLATO :Prrr: e benvenuto a Linksys (cisco system).
Ciao Goan, io sicuramente lo cambiero'... magari ci provo anche io a riportarlo in dietro, comunque vorrei sapere come ti va il linksys.. appena lo hai testato ce lo fai sapere?
Io non sono un grande esperto, ma rispetto a marche come netgear o Zyxel io credo che Linksys o USRobotics siano, anche Dlink, un gradino sopra.. costano di piu' ma mi danno piu' fiducia... io l'ho avuto un mese il linksys, pero' era annex A, quindi non so dire se le prestazioni adsl sono buone.. di sicuro il routing e la rete wifi vanno alla grande...
Ciao Goan, io sicuramente lo cambiero'... magari ci provo anche io a riportarlo in dietro, comunque vorrei sapere come ti va il linksys.. appena lo hai testato ce lo fai sapere?
Ti dirò non ho riscontrato problemi... sono passati 2gg da quando l'ho preso. (Specifico che l'hamlet appena preso, ho avuto un sacco di problemi). La configurazione può essere effettuata in due modi da cd di installazione o collegandosi all'ip. Io ho optato per quella da cd... Semplice e intuitiva anche se in inglese in 5 min il router per le funzioni iniziali, lo configuri che è una bellezza. All'interno della scatola trovi pure come impostare tutti i gestori (telecom, tiscali, wind, ecc...). Cmq già di suo ha le impostazioni per telecom e wind. Passando invece alla modalità ip basta inserire il solito user e pass e controllare i campi.
Ha già il blocco delle porte più comuni a cui si puo decidere di bloccare o far passare e se si vuole si possono aggiungere le altre. Supporta la modalita vpn per le aziende cosa che alla maggior parte di noi credo non interessi.
Per il resto delle impostazioni non saprei che dirti perchè non le uso, cmq le caratteristiche sono quelle che l'hamlet W710(specifico) dice di avere ma che non ha. A già supporta ADSL2+, non ha antenna per il wirless ma raggiunge la stessa distanza del'hamlet (però se si vuole aumentare la portata cè uno spotelletto dove attaccare un antenna)... Per quanto riguarda il prezzo mi è venuto meno dell'hamlet e visto che avevo bisogno di una penna wirless (che ho dovuto restiture con l'hamlet), ho preso una cosa un po differente ma molto più carina sempre della linksys un usb network adapter.
A sfavore c'è solo una cosa non ha il pulsante dell'on-off.
Bello a me piace anche esteticamente è una scatoletta quadrata ma di un certo stile posizionabile come una ps2 mini.
A Cosa importante: A differenza dell'hamlet che si blocca o blocca il wirless e la lan, anche nella navigazione locale, quando la banda di internet è satura, questo permette cmq di navigare nella lan senza problemi e indirizza le connessioni senza portarlo al collasso e permettendo la navigazione, logicamente a discapito della velocita di connessione che è piena, ma nella lan va a una spada.
Cmq quest'ultimo interessa chi con il router dell'hamlet, come me, aveva anche problemi di navigazione per l'ineguatezza dello stesso router a non saper indirizzare le connessioni.
Specifico io uso alice flat a 640dw 320ul
Spero di essere stato esaudiente un saluto a tutti :D
mercurio147
22-12-2005, 12:20
Molte grazie Goan... io mi sto convincendo ad acquistarlo, perche' si sa che cisco system e' sicuramente affidabile... e da quello che ci hai raccontato si capisce che sei soddisfatto... poi mi dici anche che costa meno dell'hamlet... mi rimane il problema di cosa fare dell'hamlet, ma anche solo tirarlo contro un muro puo' essere una soddisfazione...
Ecco l'ultima risposta dai laboratori di Taiwan:
Dear Sir,
Unfortunately,we didn't duplicate the same issue at our lab.
HRDSL710W still works ok in 48 hours.
ma ci credete? :mc:
Ho intenzione di rispondergli che sono veramente bravi perchè io non conosco nessuno che abbia superato le 8 ore e i rallentamenti si cominciano a notare dopo pochi secondi! :boxe:
Comunque ho rinunciato e ordinato un Linksys AG241 (senza wireless) e ho intenzione di provare a usare l'Hamlet come access point. Disabilitando DNS, DHCP, ADSL e modificando la tabella di routing ci si potrebbe riuscire, qualche pazzoide ha già provato? :idea:
Non ci crederete in risposta a una delle tante e-mail che ho mandato all'hamlet, mi è stata pervenuta la seguente risposta:
"Gentile cliente,
in laboratorio stiamo controllando il router, nel frattempo le inviamo queste informazioni:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;910387&sd=rss&spid=3223
Appena troviamo la soluzione al problema , provvederemo ad inviargliela
Cordiali saluti". :banned:
Il router che ho ora, funge e non mi è servito impostare nessun pc collegato.
Nulla!!! Non vogliono ammettere che il loro router è fallato.
Danno consigli e dicono di aspettare (magari fino alla fine della garanzia..)
ha ha ha ha ha ha :D :cry:
In pratica non sapendo dove andare a parare mi hanno postato un link inutile si stanno propio arrampicando sugli specchi :mc: . Fidatevi se non riuscite a cambiarlo chiamate "la tutela del consumatore". Sono propio fuori come delle campane e l'unica cosa che sanno fare e gongolare.
Ignoranti ed inutili, ma si pensano che dall'altra parte hanno solo gente da prendere in giro??
Ba a voi la decisione..... :rolleyes:
bottosac
23-12-2005, 07:22
Cmq fatti dare in sostituzione se non riesci dal venditore, ma dalla casa il mod mensionato w745 dove i problemi sono stati risolti a quanto ne so.
Mi farò due risate quando risponderanno all'e-mail di assistenza che ho richiesto.
P.S. Nel caso vada male contattate e ce ne sono per ogni comune e regione di italia un centro della tutela del consumatore (sono senza scopo di lucro).
In una soluzione che spero arrivi presto,
Vi saluto di nuovo e auguro in bocca al lupo a tutti :tapiro:
Mi hai convinto, martedì prossimo vado alla Comet e chiedo di farmelo cambiare. Vediamo che mi dicono
bottosac
23-12-2005, 07:24
Non ci crederete in risposta a una delle tante e-mail che ho mandato all'hamlet, mi è stata pervenuta la seguente risposta:
"Gentile cliente,
in laboratorio stiamo controllando il router, nel frattempo le inviamo queste informazioni:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;910387&sd=rss&spid=3223
Appena troviamo la soluzione al problema , provvederemo ad inviargliela
Cordiali saluti". :banned:
Qui il problema non è della wi-fi, lo fa anche in lan tanto più che una volta impallato non riesci nemmeno a aprire la pagina di configurazione del router per leggere il log e sapere che è successo.
mercurio147
24-12-2005, 14:16
ciao ragazzi, ho finalmente acquistato il Linksys WAG354G ed e' una bomba.. ora ho emule a 60 kb in down (per ora lo tengo limitato a 64Kb e 200 connessioni massime...) e due pc che navigano velocissimamente...
addirittura si possono dare le preferze di sfruttamento della banda.... io ho dato maggiore preferenza ai protocolli http, smtp e po3, mentre ho dato la priorita' minore alle porte di emule....
aggiungo che e' stato molto piu' facile configurare questo router (firewall compreso) rispetto all'Hamlet.. con questa configurazione sono 24 ore che lavora a pieni giri e tutto liscio fin'ora... l'unica cosa e' che mi ha riempito la cartella download di emule...
Un augurio di buon natale a tutti voi e fate come noi, regalatevi un nuovo router...
ciao ragazzi, ho finalmente acquistato il Linksys WAG354G ed e' una bomba.. ora ho emule a 60 kb in down (per ora lo tengo limitato a 64Kb e 200 connessioni massime...) e due pc che navigano velocissimamente...
Sono felice :stordita: !!! E contento che sei rimasto felice del router consigliato...
Mi unisco anche io Agli Auguri di Buon Natale a Tutti... Spero che per tutti gl'altri si trovi una soluzione, forza e coraggio per un 2006 migliore. ;)
Fine della storia :nono:
Quando ho chiesto al supporto se, visto che a Taiwan risulta tutto perfetto, dovevo considerare difettoso il mio router hanno smesso di rispondere alle mail :doh: .
Ho riconfigurato il 710W e lo uso come access point, dalla mansarda mi arriva sino a piano terra senza grandi problemi, credo che per questo lavoro sia adatto.
Come router ho comprato un Linksys AG241 che devo dire sembra funziona veramente bene anche se l'ho configurato solo da poco tempo e non ho ancora aggiornato il firmware! :cool:
In definitiva l'Hamlet è stata una discreta bidonata e 100 euro spesi abbastanza male. Possiedo altre cose della stessa marca (HD portatili, switch, ecc...) ma credo che ora mi fiderò molto meno e cercherò di comprare prodotti di marche diverse.
Ciao.
bottosac
31-12-2005, 09:19
A me han detto che il mio me lo tengo e non lo cambiano visto che come router senza p2p funziona. Sto cercando in giro per il netgear o il linksys ma siamo minimo a 95 euro e sto aspettando qualche offerta in giro per prenderlo. Per adesso continuo a resettarlo ogni 6-7 ore :muro:
A me han detto che il mio me lo tengo e non lo cambiano visto che come router senza p2p funziona. Sto cercando in giro per il netgear o il linksys ma siamo minimo a 95 euro e sto aspettando qualche offerta in giro per prenderlo. Per adesso continuo a resettarlo ogni 6-7 ore :muro:
L'errore e loro, che funzioni o non, col p2p. Fidati a me con o senza p2p non funzionava... Lo devi cambiare dove lo hai comprato anche perchè l'hamlet non lo sostituisce c'è scritto sul sito. (Tu digli che si blocca e basta, perchè loro cmq ti hanno imbrogliato)
Il tuo venditore è tenuto a sostituirlo se sei ancora nei due anni di garanzia...
Anzi se non ci riesci come ho detto nei post precedenti ci sono delle socetà di protezioni dei consumatori. In quanto è un prodotto che è in difetto (anche perchè il mod. dopo funziona tranquillamente), sono tenuti a sostituirlo.
Io ho risolto per mia fortuna come già scritto in precedenza, ma la prendo come una questione di principio. Anzi visto che non siete pochi ad avere problemi si potrebbe provare anche a rivolgersi ai programmi televisivi. Sembra uno scherzo, ma alla fin fine con tutte l'e-mail che hanno spedito a taiwan (ma quando?), a quest'ora erano tenuti a fare qualcosa (in pratica una presa in giro). Poi Taiwan è dove stato creato il prodotto, ma non credo dove sia stato sviluppato e cmq ci deve essere un'assistenza tecnica in grado di risolvere il problema in ogni nazione se è una ditta come si deve.
P.S. cercate di far venire in contro a voi chi vi ha venduto il router, anzi a questo punto fategli vedere pure il log del forum (forse se ne fanno una ragione), loro acquistando hamlet sono tenuti a sostituirvelo anche perchè l'hamlet prevede così (anche se io non sono di questo parere e penso che la casa produttrice a passare i guai e non il singolo negoziante).
Con questo vi saluto e rinnovo le speranze di una soluzione per tutti. Ciao
:cool:
bottosac
03-01-2006, 07:24
In attesa di tornare all'attacco con l'hamlet ti volevo chiedere se il linksys ha il supporto per il dynamic dns perchè ho la necessità che il router implementi questa funzione. Ho provato a vedere sul sito ma tra le caratteristiche non ne parla e anche nell'user manual non c'è traccia.
In attesa di tornare all'attacco con l'hamlet ti volevo chiedere se il linksys ha il supporto per il dynamic dns perchè ho la necessità che il router implementi questa funzione. Ho provato a vedere sul sito ma tra le caratteristiche non ne parla e anche nell'user manual non c'è traccia.
Sul Linksys AG241 che ho preso io il DDNS è supportato. Tra l'altro mi è sembrato di capire che il firmware è open source basato su linux e la cosa mi piace parecchio. :)
Paperixz
03-01-2006, 11:53
Ragazzi, ho acquistato questo router della hamlet il 710 w, mi spiegate come posso configurarlo per emule?
Ragazzi, ho acquistato questo router della hamlet il 710 w, mi spiegate come posso configurarlo per emule?
Se vuoi usare emule ti conviene cercare subito di fartelo cambiare con il 745 o con un'altra marca, nonostante le numerose mail con i laboratori di Taiwan i programmi p2p continuano a non funzionare correttamente. L'ultima risposta che ho ricevuto dal "supporto" è questa:
"Gentile cliente,
Poteva mandare in riparazione il router tramite il suo rivenditore.
Il laboratorio non riscontra il problema.
Cordiali saluti"
:eek:
Comunque se vuoi provare lo stesso basta andare in Configuration -> Virtual Server ed aggiungere le 2 porte di emule che hai configurato (una TCP e una UDP) mettendo come IP di destinazione quello del tuo PC con emule (che non deve essere in DHCP), save config ed il gioco è fatto! :muro:
Buona fortuna! :doh:
Paperixz
03-01-2006, 16:04
Grazie per avermi risposto, ma non ho capito cosa vuol dire quello che ha detto il supporto tecnico.
In effetti se mando il router in assistenza, me lo cambiano con il modello 745?
Se si lo faccio subito..
No, il supporto tecnico ti dice che il router funziona benissimo e che i difetti in laboratorio non ci sono, se proprio vuoi puoi mandare il router in riparazione ma immagino che non essendo guasto non ci facciano niente. L'unica speranza è che, come successo a qualcuno quì, un negoziante onesto riconosca i difetti e te lo sostituisca con uno di un'altra marca :sob:
Personalmente, dopo la storia del router, ho eliminato Hamlet dalle marche di cui compero materiale informatico. :nono:
In attesa di tornare all'attacco con l'hamlet ti volevo chiedere se il linksys ha il supporto per il dynamic dns perchè ho la necessità che il router implementi questa funzione. Ho provato a vedere sul sito ma tra le caratteristiche non ne parla e anche nell'user manual non c'è traccia.
Teoricamente per ogni router dovrebbe esserci il supporto dinamic dns anche perchè altrimenti toccherebbe chiamare l'operatore della compagnia telefonica per sapere il dns al quale collegarsi perciò la risposta è si anche per il Linksys wag354g.
Cmq per chi compra il router hamlet w710, una delle soluzioni (e forse l'unica e questa): tornare dal rivenditore e cambiare modello o marca.
bottosac
04-01-2006, 13:16
Intendevo il servizio dynamic dns tipo dyndns.org per cui se tu ti iscrivi al sito puoi avere un indirizzo del tipo pippo.dyndns.org. Il router ogni volta che fa un nuovo collegamento adsl ottiene quasi sempre un indirizzo IP diverso dal precedente, questo servizio sul router fa sì che si connette automaticamente a dyndns.org per aggiornare l'indirizzo IP.
Non so se sono stato chiaro.
jmazzamj
04-01-2006, 15:41
Ero intenzionato all'acquisto del NetGear 834GT,ma non avendolo trovato al Comet ed avendo visto questo Hamlet 710 in bundle co 1 chiavetta a meno di 100€,stavo x acquistarlo,ma poi ho desistito...
Bye bye
Intendevo il servizio dynamic dns tipo dyndns.org per cui se tu ti iscrivi al sito puoi avere un indirizzo del tipo pippo.dyndns.org. Il router ogni volta che fa un nuovo collegamento adsl ottiene quasi sempre un indirizzo IP diverso dal precedente, questo servizio sul router fa sì che si connette automaticamente a dyndns.org per aggiornare l'indirizzo IP.
Non so se sono stato chiaro.
Chiarissimo e ti do una buona notizia lo supporta e come ("DDNS Service:") e cosnsiglia propio il dyndns.org addirittura ti spiega come configurarlo:
"DDNS
The Gateway offers a Dynamic Domain Name System (DDNS) feature. DDNS lets you assign a fixed host and domain name to a dynamic Internet IP address. It is useful when you are hosting your own website, FTP server, or other server behind the Gateway. Before using this feature, you need to sign up for DDNS service at www.dyndns.org, a DDNS service provider.
DDNS Service
To disable DDNS Service, keep the default setting, Disable. To enable DDNS Service, follow these instructions:
1. Sign up for DDNS service at www.dyndns.org, and write down your User Name, Password, and Host Name information.
2. On the DDNS screen, select Enable.
3. Complete the User Name, Password, and Host Name fields.
4. Click the Save Settings button to save your changes. Click the Cancel Changes button to cancel unsaved changes.
Internet IP Address
The Gateway current Internet IP Address is displayed here.
Status
The status of the DDNS service connection is displayed here.
Check all the values and click Save Settings to save your settings. Click the Cancel Changes button to cancel your unsaved changes."
Eccolo qui... :read:
Ciao :D
bottosac
05-01-2006, 07:25
Perfetto grazie :D
Un'altra cosa: ho visto che il wag354 non ha l'antenna. Com'è come portata wi-fi? Sei riuscito a provarla? Adesso tengo il router in mansarda e navigo spesso stando con il portatile in sala. Con l'hamlet regge benissimo, sono sempre su livello di connessione buona però visto che il linksys non ha l'antenna non vorrei avesse meno raggio di copertura
Perfetto grazie :D
Un'altra cosa: ho visto che il wag354 non ha l'antenna...
Si non la ha ma c'è un bottone che premuto ed estratto il connettore ne permette l'aggancio. Sinceramente a me non serve e cmq mi copre 3 piani di un palazzo con me al centro. In un altro forum ho scritto che c'è un sistema simpatico per aumentare il raggio del router, direzionandolo però, sarebbe usare un tubo di pringles, ma sinceramente non ricordo il sito (in inglese) dove stà.
Cmq questo riuter in confronto a quello dell'hamle anche se è senza antenna ha la sua stessa portata.
Ciao
Salve a tutti...stesso router stesso problema...ma con altro programma p2p e cioe dc++!
Il router nn va a volte resta collegato per poche ore a volte anche per un 12 ore..ma alla fine il risultato é lo stesso..é cioé router bloccato persa la lan e la connessione a internet,ho contattato l'hamlet e mi hanno mandato un aggiornamento del firmware ma il problema resta!
Consiglio un bel router della Linksys,avevo il wag54g-eu che ho distrutto nell'aggiornare il firmware,fortunatamente il prodotto mi é stato sostituito con un wag354g!
Per quanti avessero dubbi vi dico che il router é ottimo nn esiste che si blocca anche se lo lasci connesso per giorni,é sicurissimo e nn da alcun tipo di problema con i programmi p2p!
Spero però di risolvere anche il problema con l'hamlet un giorno,alla fine anche quello mi é costato un bel 100 euro se solo mi fossi documentato un po prima di comprarlo mi sarei risparmiato un bel pacco :D!
Buon 2006 a tutti anche se un po in ritardo :P
bottosac
12-01-2006, 13:14
Benvenuto nel club :cry:
Almeno però una cosa l'ho imparata, mai + un prodotto della Hamlet :muro:
un pacco con i fiocchi :D
overfusion
12-01-2006, 20:12
azz proprio oggi ho preso l'Hamlet 710W :muro: L'ho pagato usato 45€.....ma in tutto questo sto ca**o di coso non mi si connette alla linea ADSL. Se qualcuno mi può aiutare o linkarmi ad un sito che mi possa aiutare a configurarlo meglio ancora!
Concordo a dire che il manuale fa veramente CAGARE! NMon c'è scritto nulla di inutile :muro:
azz proprio oggi ho preso l'Hamlet 710W :muro: L'ho pagato usato 45€.....ma in tutto questo sto ca**o di coso non mi si connette alla linea ADSL. Se qualcuno mi può aiutare o linkarmi ad un sito che mi possa aiutare a configurarlo meglio ancora!
Allora che non ti si connetta all'adsl poco male se hai telecom lo imposti con il ppoA vcmux 8 35.
Ma io ti consiglio vivamente di riportarlo in dietro. ("""Visto che se lo leggi tutto il forum troverai solo roba che non va"").
Ciao
P.S. Se lo hai pagato 45€ devi pure capire il perchè... Noi quando lo abbiamo preso più o meno stava sui 100€ (e già li non funzionava)
Almeno però una cosa l'ho imparata, mai + un prodotto della Hamlet :muro:
un pacco con i fiocchi :D
Quoto Buono!!
Cmq se leggevi il forum vedevi che anche io avevo problemi con direct connect
l'unica cosa per questo router è buttarlo altirmenti da 100€ dopo 3 mesi non lo mettevano a 45€ "E' UNA BUFALA NON LO COMPRATE"
overfusion
13-01-2006, 17:07
Raga il router funziona con le impostazioni trovate in interenet (e che ha postato utente qualke messaggio fa)! La wirless funziona benissimo si naviga tranquillamente ma per il p2p anke io riscontro qualke problema, CROLLO DI CONNESSIONE :doh: :doh: :doh: scaricando una cazzata a 2.5KB :muro: ! In fase di upload regge tranquillamente a 25KB/s di + si impalla.
Adesso ho trovato un sitoche mi dice i parametri da settare per far funzionare vari programmi p2p (ci sono tutti e ogn'uno ha un diverso settaggio :muro: ) l'unica cosa mi chiede di avere un ip statico....e non ho idea di come si faccia, help please!
Avere un ip staico non serve a nulla... Specialmente poi perchè per fare una cosa del genere ti devi iscrivere o su dynamicdns.org o su no-ip. Generalmente sono cose che si fanno quando vuoi utilizzare un computer come un server.
Cmq fortunato te che non hai avuto problemi con il wirless (fidati prova ad utilizzarlo per qualche ora o ti kikka o si abbiocca). Secondo me faresti bene a cambiarlo come hanno fatto la maggior parte (compreso me). Se poi ti basta cosi ok.
Un consiglio potresti provare zdc++ e limitare l'accesso alla banda, ma verresti kikkato da molti hub.
Ah... beato il mio linksys va una favola e non mi sono dovuto ammazzare come per l'hamlet... L'ho attaccato impostato in 5 min e siamo andati subito d'amore e d'accordo.
Un parere per l'hamlet se chiude son felice, assistenza tecnica che ti prende in giro, garanzia sul prodotto limitata, in pratica ??? E' solo da buttare. ( e io di componenti per pc non butto mai nulla)
Ragazi nn so come..ma l'hamlet sta iniziando ad andare bene!
L'ho resettato(reset lungo quello superiore ai sei secondi)e riconfigurato mettendo le stesse impostazioni che avevo prima,unica variazione che nn ho inserito i dns di alice(configuration advanced dns)ed ho corretto un errore in configuration/wan dove avevo creato per sbaglio due connessioni,e sono due giorni che nn mi si impalla +!
Speriamo che nn sia solo un caso!
:D
Ah dimenticavo....resta cmq un pacco... :D !
Molto ma molto meglio il router linksys anche se sto da novembre ad aspettare che mi mandino il wag354g,sono stato sfortunato a romperlo nel periodo di natale :mc:
overfusion
16-01-2006, 22:32
Non so se invocare al miracolo o roba simile!!!!!
L'Hamlet funziona na meraviglia :eek: :eek: :eek: :eek: compreso il p2p :mc: (per ora solo test brevi e su uTorrent)
Allora: test su uTorrent
PC collegato via Ethernet (AMD64 nf4 ecc..) 60Kb/s in media, scaricato senza problemi 80Mb di roba
P3 64MB WinXPpro collegato Wifi con penna Hamlet (con porte aperte) arriva al max di 40Kb/s in media ....per ora è ancora in funzione :mc: (54Mbs, ma il Pc è abbastanza vicino)
P4 2,4Ghz WiFi WinXPpro collegamento WiFi con penna TP-Link (porte aperte) arriva anke sui 66Kb/s (24Mbs col 54 la conessione scendeva a 0 ma non collassava :eek: )ma non ho completato il download per rottura di XXX.
........................scusate lo sfogo......................ma ero intenzionato a gettare dalla finestra sto Router, e invece :mbe: :mbe: posso arrangiare per un bel pò per poi prendere un bel Netgear DG834GTIT ;)
bottosac
17-01-2006, 07:18
Aspettiamo che tu ci dica quali sono queste impostazioni o il sito da dove le hai trovate :read:
Il fatto é che lo devi tenere molte ore acceso per vedere se da ancora problemi.....quel problema..lo puo dare in brevi connessioni..ma anche dopo ad esempio un 12 ore di navigazione (come spesso é successo a me)!
Ah ..naturalmente nel mio caso dopo alcuni giorni di tregua...ha iniziato di nuovo a dare problemi! :mc:
overfusion
18-01-2006, 00:50
Il fatto é che lo devi tenere molte ore acceso per vedere se da ancora problemi.....quel problema..lo puo dare in brevi connessioni..ma anche dopo ad esempio un 12 ore di navigazione (come spesso é successo a me)!
Ah ..naturalmente nel mio caso dopo alcuni giorni di tregua...ha iniziato di nuovo a dare problemi! :mc:
su questo hai ragione devo fare test a lungo, ma se mi regge 12 ore di fila max io sono strafelicissimo! Poi lo spengo e lo riaccendo e ho altre 12 ore. Ma c'è un modo per disattivare il firewall? Il mio amico ha un Asus come router a 108Mbs e disattivando il Firwall scarica da emule e da tutti gli altri software p2p senza nessunissimo problema.....giusto per non settare troppe porte diverse
bottosac
18-01-2006, 09:29
Non confondiamo il Firewall con il Virtual Server. Un conto è il firewall che blocca attacchi e altre cose (si può disabilitare tranquillamente), un altro è il virtual server con le regole di reindirizzamento dei pacchetti.
overfusion
18-01-2006, 11:19
Non confondiamo il Firewall con il Virtual Server. Un conto è il firewall che blocca attacchi e altre cose (si può disabilitare tranquillamente), un altro è il virtual server con le regole di reindirizzamento dei pacchetti.
Scusate per l'ignoranza :cry: pensavo che fossero la stessa cosa......
P.S. aggiornamento situazione.
Dopo circa 9ore di corretto download a velocità pazzesca (sempre sul P3 col WiFi) all'improvviso l'Hamlet cede :cry: spengo e riaccendo e tutto ritorna alla normalità....si continua a scaricare ;)
eheheheeheheh...come volevasi dimostrare :D !
Cmq mi sa che ci dobbiamo rassegnare,il prodotto é di pessima qualità.
Non so se poi conviene fare l'RMA o buttarlo direttamente!
Ci sono speranze che lo cambiano? Se qualcuno ci ha provato e sa qualcosa mi può illuminare? :D
overfusion
19-01-2006, 11:29
vabè da buttare non direi assolutamente il suo lavoro lo fa, non a livelli altissimi ma lo fa! Dalla mia parte anke se "dura solo 7-8 ore" sono soddisfatto ki se ne frega, dopo lo spengo e lo riaccendo (La velocità in download/upload è comunque più alta rispetto a quando scaricavo solo col modem, prima mi sognavo pikki di 70Kbs in down e 40Kbs in up....per quello che l'ho pagato. Ho collegato 4 PC, uno solo scarica e gli altri navigano.....senza nessun problema (tranne quello menzionato delle 9 ore)!
Sicuramente spendere 100€ per questo tipo di router è un PACCO, molto meglio il Netgear, ma sto Hamlet io non lo butterei assolutissimamente!
bottosac
19-01-2006, 13:47
Pure io non lo casserei del tutto, pure a me durava almeno una 10na di ore con emule e bitorrent. Senza p2p accesi andava avanti anche tutta una settimana.
HO BUTTATO L'HAMLET 710W!!! o per meglio dire lo riportato oggi indietro al negozio e mi sono preso con 20 euro in piu' il LINKSYS WAG 354 G (Cisco Systems) quindi lo pagato 100 Euro tondi tondi .
Morale della favola? + NESSUN PROBLEMA WI-FI STABILISSIMO (sto a 5 metri) e sempre sui 54/48 mbps segnale ECCELLENTE, Internet velocissimo, insomma PERFETTO. Finalmente dopo tanto tribolare ho risolto, era tutta colpa dell' Hamlet :muro: .
Adesso ho solo un problemino che forse saprete risolvere con il LinkSys per connettermi ad internet devo per forza entrare dentro i parametri del router salvarli e poi caricare una pagina da li dentro... se no non mi si ACCENDE la lucetta verde INTERNET e non mi si collega :confused: .
Chiedo Lumi :cool: .
Allora per l'hamlet assolutamente nn risponde alle mie esigenze....reggo un server su dc++ e da quando ho questo pacco nn riesco a stare aperto per + di due ore consecutive!
Per il linksys controlla bene le impostazioni deve avere una casella da spuntare di autoconnessione ad internet almeno se é come il wag54g-eu!
Io sto avvelenato,tra l'hamlet che fa pena e la linksys che dal 25 novembre nn mi restituisce il mio router portandomi di settimana in settimana con varie banali scuse nn so + che fare!
Quasi quasi rimetto il vecchio modem di alice :muro:
Provate questo,mandato oggi dalla hamlet!
Lo sto provando anche io,nn so se va ma tentar nn nuoce! :D
Sperando che mi ha caricato l'allegato :P
frapax82
22-01-2006, 10:37
Potresti renderci disponibile questo allegato??
Ho anche io problemi con lo stesso router!!
PS Tu sei riuscito a risolvere il problema??
PPS Qualcuno sa dirmi se il Linksys WAG54GS è un buon router?
Allora configuration/wireless/advanced setting.....Preamble/long-short preamble....adjacent protocol/disabled.....channel protocol/rts-cts....dinamic ant swit/disabled....bss slot time/long!
Il problema l'ho risolto in altro modo,nn scarico + e il router nn si impalla +.
Modifica questo settaggio ma io nn credo che sia la soluzione,tra l'alòtro l'hamlet dice che dal suoi laboratori nn risulta il propblema da noi segnalato (chiaramente prendono per il culo..ehehehe)!
Per il router della linksys,io penso che vai sul sicuro,e poi come casa é affidabile ed ha ottimi prodotti e cosa principale pacchi nn ne fanno :D
frapax82
22-01-2006, 14:22
Grazie B_G, darò notizia dell'esito delle modifiche!!
Volevo porre un altro problema:
in casa usiamo questo router collegando 2 computers wireless, e uno lan. Quando siamo connessi solo wireless il router funziona piuttosto bene,mantenedo la connessione anche per 18 ore, ma quando il pc collegato lan si connette la connessione wireless dopo poco cade e per ripristinarla (senza certezza di avere successo!!) occorre spegnere e riaccendere il router. Ad ogni modo poi la connessione wireless si mantiene per pochi min, per poi cadere di nuovo.. :muro:
E' possibile che il router abbia difficoltà a gestire connessioni combinate lan-wireless?? :help:
Grazie B_G, darò notizia dell'esito delle modifiche!!
Volevo porre un altro problema:
in casa usiamo questo router collegando 2 computers wireless, e uno lan. Quando siamo connessi solo wireless il router funziona piuttosto bene,mantenedo la connessione anche per 18 ore, ma quando il pc collegato lan si connette la connessione wireless dopo poco cade e per ripristinarla (senza certezza di avere successo!!) occorre spegnere e riaccendere il router. Ad ogni modo poi la connessione wireless si mantiene per pochi min, per poi cadere di nuovo.. :muro:
E' possibile che il router abbia difficoltà a gestire connessioni combinate lan-wireless?? :help:
No è scientificamente provato che questo Hamlet è un BIDONE! :D .
Prenditi il LinkSys che ho configurato anche con Emule è 1 giorno e mezzo che scarica a BOMBA mentre mi connetto WI-FI con il portatile ( MAI DISCONNESSO) ho stabilito anche il mio record di velocità su ADSL 4 mega Alice sul PC TOWER sono riuscito a scaricare a 507 kb/s (sito microsoft) :eek: .
bottosac
23-01-2006, 07:35
Io non ho avuto problemi con questa combinazione lan-wi-fi. In casa ho un pc in lan, un ricevitore sat collegato in lan e un portatile wi-fi e rimangono tranquillamente tutti e tre collegati contemporaneamente.
*No è scientificamente provato che questo Hamlet è un BIDONE! *
ahahahahaahahahahahahaahahaha...approvo decisamente :D
frapax82
24-01-2006, 09:59
Mi sorge un dubbio!!
Lo "status" del mio hamlet dice che la versione del firmware è: CX82xxx_4.1.0.38_IB650b.
E' la stessa che c'è su internet, ovvero careca_4.1.0.38_IB650b??
E gia ....provato gia ia ad aggiornarlo..ma giustamente dice che é lo steso presente sul router quindi niente di fatto!
Cmq l'hamlet dopo una serie di mail finalmente si é decisa a mandarmi il numero dell'assistenza tecnica,ma nn so neanche se chiamarli a questo punto tanto il royuter nn me l ocambiano con un altro il rpoblema nn é manco risolvibile..quindi boh...quasi quasi faccio quell oche avevo detto qualche mess fa :D BUTTARE
bottosac
24-01-2006, 11:57
Per adesso io ci convivo con un pò di accorgimenti, lo riavvio ogni volta che accendo il pc e spero che quando lo lascio acceso resista almeno 8-10 ore.
Per adesso io ci convivo con un pò di accorgimenti, lo riavvio ogni volta che accendo il pc e spero che quando lo lascio acceso resista almeno 8-10 ore.
:doh: che stress !!!
Salve a tutti,ho preso anche io un linksys wag354g e per ora va una bomba,unico problema riscontrato é un cattivo funzionamento del router quando appoggiato sui piedini posti alla base del router invece che messo i piedi sull'apposita basetta!
Dopo un po perde la connessione ad internet mentre continua a funzionare perfettamente via lan.Sara un problema di riscaldamento eccessivo?
Cmq da quando l'ho messo in posizione verticale va benissimo,ero curioso di sapere se altre persone avevano riscontrato questo problemino!(trascurabile cmq rispetto a quell iche avevo con il 710 dell'hamlet)
Ops sbagliata la sezione del post mi sa :cry:
Salve a tutti,ho preso anche io un linksys wag354g e per ora va una bomba,(trascurabile cmq rispetto a quell iche avevo con il 710 dell'hamlet)
Ops sbagliata la sezione del post mi sa :cry:
Allora appurato che io lo ho acceso 24-24 oramai da 5 mesi il wag funziona chè è una meraviglia. Il problema che riscontri è probabile che sia o di risonanza con la superficie o un problema come dici di surriscaldamento logicamente ti consiglio una superficie in legno non foderata altrimenti quei problemi si possono verificare.
Cmq il LinkSys che avevo consigliato inizialmente apposto di quella schifezza dell'hamlet (che stanno ancora bloccati tutt'oggi , più di 8 mesi che nn risolvono il problema) è veramente una bomba. Ci riesco a collegare tre piani e ora sto sperimentando un antenna direzionale con un tubo di pringles per vedere se riesco ad aumentare la potenza del segnale. :Prrr:
Ciao
Allora appurato che io lo ho acceso 24-24 oramai da 5 mesi il wag funziona chè è una meraviglia. Il problema che riscontri è probabile che sia o di risonanza con la superficie o un problema come dici di surriscaldamento logicamente ti consiglio una superficie in legno non foderata altrimenti quei problemi si possono verificare.
Cmq il LinkSys che avevo consigliato inizialmente apposto di quella schifezza dell'hamlet (che stanno ancora bloccati tutt'oggi , più di 8 mesi che nn risolvono il problema) è veramente una bomba. Ci riesco a collegare tre piani e ora sto sperimentando un antenna direzionale con un tubo di pringles per vedere se riesco ad aumentare la potenza del segnale. :Prrr:
Ciao
La patatina TIRA! :sofico: :sofico: :sofico: .
Dylan Dog
11-03-2007, 22:25
Be... effettivamente non sono contento nemmeno io dell'hamlet 710w. Non l'ho provato con il p2p quindi credo che con me non possa fare di meglio ma oltre al fatto che ho tribolato un po per poterlo configurare mi succede che attivando la chiave wpa-psk mi si connette per un po e poi mi si stacca senza più riconnettersi anche se il segnale è presente.
Mi tocca resettare tramite l'apposito tasto il router e navigare senza protezione. Fortuna che monitorando in continuazione tramite interfaccia e software di gestione della scheda wireless pci sempre e purtroppo hamlet, non ci sono altri router o altri client poggiati.
Mi sapreste dire oltre al fatto che e un ce**o di router perchè succede questo???
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.