View Full Version : Pixel Plus 2
The Nameless
04-12-2005, 16:50
Ciao a tutti, volevo sapere cosa è esattamente il sistema pixel plus 2 e quando serve.(cioè sò la storia del metodo incrociato o dall'alto al basso ecc, ma molto a grandi linee)
Ho acquistato un televisore Philips 42PF9966 che ha questo sistema, ma guardando alcuni DVD mi sembra quasi di vedere peggio con Pixel Plus 2 attivo che disattivato.
Grazie Name
The Nameless
05-12-2005, 20:53
Allora? Nessuno mi risponde?
Manuciao
11-12-2005, 16:20
Interessa anke a me!! :)
The Nameless
12-12-2005, 18:51
up
davide22
12-12-2005, 20:00
Ciao a tutti, volevo sapere cosa è esattamente il sistema pixel plus 2 e quando serve.(cioè sò la storia del metodo incrociato o dall'alto al basso ecc, ma molto a grandi linee)
Ho acquistato un televisore Philips 42PF9966 che ha questo sistema, ma guardando alcuni DVD mi sembra quasi di vedere peggio con Pixel Plus 2 attivo che disattivato.
Grazie Name
Anch'io possiedo un philips...per la precisione il 32" pf9830.. quest'ultimo come molti sanno è ank'esso accompagnato da questa tecnologia ..(migliorata rispetto alle precedenti)
Non è nient'altro ke una tecnologia nata per far si' ke ci sia una miglior definizione dell'immagine.. secondo alcune persone questa tecnologia nn fà altro ke produrre dei pixel "virtuali" fra quelli reali.. in mezzo a 2 pixel normali si crea quello virtuale ...e questo succede x tutti i pixel sul pannello..
Il risultato di ciò è una maggior nitizza e una qualità dell'immagine superiore..
Nel mio caso sulla mia tv si parla di "Pixel Plus 2 HD" ke è appunto una versione più evoluta di tale tecnologia...in poche parole la potenza rielaborativa è stata aumentata per favorire un immagine ancora più definita (specialmente nelle connessioni ,appunto, ad alta definizione) ...viene sviluppato un miglior contrasto ,sicuramente superiore e una maggior nitidezza e brillantezza..poikè avviene una rielaborazione digitale..cosi' facendo ovviamente si ha una qualità molto elevata ke favorisce qlsiasi connessione compreso il segnale televisivo (tramite antenna) ..
ke sebbene nn sia ai livelli dei MIGLIORI televisori a tubo catodico, si avvicina di molto..(grazie al miglior contrasto si ha effettivamente un nero NERO..cosa ke difficilmente è possibile visionare su lcd)
ovvimente tale tecnologia deve essere accompagnata su televisori dove è presente una elevata luminosità ed un elevato indice di contrasto..
Bisogna però ricordare ke questa tecnologia è ottima qualora cmq l'immagine vista nn sia difettosa...
se per esempio si guarda un film in divx la cui conversione è avvenuta in modo approssimativo...è ovvio ke la tecnologia portando più definizione determina un maggior accOrgimento dei difetti video..maggiore specialmente nelle scene veloci..
la tecnologia è ottima ma ovviamente se l'immagine di per sè è scarsa nn si farà altro ke peggiorare la situazione...è per questo ke certe volte se si "toglie" il pixel plus sembra di veder meglio..proprio perkè ciò ke stiamo vedendo nn ha una buona qualità..e spegnendo sicuramente si riduce la visione di sbavature..(ke ovviamente ci sono sempre proprio perkè dipende dal video ma ke sono meno riconoscibili visto ke l'immagine è meno definita)..
questo è ciò ke ho potuto capire...
ciao.. :D
The Nameless
12-12-2005, 20:17
non saprei come rappresentare la mia opinione, ma guardando dei DVD originali(quindi non compressi), mi sembra di vedere... non so come spiegare.. i personaggi troppo "staccati" dall'ambiente.. è normale perchè no ci sono abituato o è perchè ci sono dei difetti? so che è spiegato maluccio, ma certe sensazioni non si possono descrivere! :D
davide22
16-12-2005, 12:16
non saprei come rappresentare la mia opinione, ma guardando dei DVD originali(quindi non compressi), mi sembra di vedere... non so come spiegare.. i personaggi troppo "staccati" dall'ambiente.. è normale perchè no ci sono abituato o è perchè ci sono dei difetti? so che è spiegato maluccio, ma certe sensazioni non si possono descrivere! :D
bèh l'impressione ke hai nn è ke l'abbia capita molto... :D
cmq posso dirti ke la qualità di riproduzione di un dvd deve essere anke valutata in base al lettore dvd ke si ha ...ovviamente migliore sarà il lettore migliore sarà l'immagine ...bisogna anke vedere a ke risoluzione guardi il dvd stesso..e quali vengono supportate dal lettore
... le cause della tua impressione possono essere molte...
se un immagine ti sembra migliore disabilitando il pixel plus devi anke valutare i fattori detti sopra ...perkè può dipendere anke da questo..
poi ovviamente può essere anke una tua impressione...tutto può essere...
non saprei come rappresentare la mia opinione, ma guardando dei DVD originali(quindi non compressi), mi sembra di vedere... non so come spiegare.. i personaggi troppo "staccati" dall'ambiente.. è normale perchè no ci sono abituato o è perchè ci sono dei difetti? so che è spiegato maluccio, ma certe sensazioni non si possono descrivere! :D
Hai perfettamente ragione. Non ho quel Tv ma l'ho visto in esposizione affiancato ad altri tipi di schermo e non gradisco quel tipo accentuato di immagine.
Hai perfettamente ragione. Non ho quel Tv ma l'ho visto in esposizione affiancato ad altri tipi di schermo e non gradisco quel tipo accentuato di immagine.
Neanche io la gradisco, Il Pixel Plus e' troppo invasivo, sembra di vedere dei filmini amatoriali video8... io la lascerei disattivata. Altre elaborazioni digitali tipo quelle di Thomson, Samsung , Panasonic le trovo molto piu' naturali e piacevoli.
Ho acquistato un televisore Philips 42PF9966 che ha questo sistema, ma guardando alcuni DVD mi sembra quasi di vedere peggio con Pixel Plus 2 attivo che disattivato.
Questo vuol dire che ci vedi bene ;)
Sgt. Bozzer
16-12-2005, 16:54
:p :p
:p :p
Questo conferma quello che ho detto nell'altra discussione :ciapet:
The Nameless
16-12-2005, 17:48
non capisco gli ultimi tre reply, sono ironici? :boh:
non capisco gli ultimi tre reply, sono ironici? :boh:
No , realistici :stordita:
The Nameless
16-12-2005, 18:10
quindi secondo voi, può essere che l'immagine venga un pò "snaturata" con pixel pluus 2 attivo?
Sgt. Bozzer
16-12-2005, 18:41
secondo Sacd... avresti fatto meglio a non comprare quella tv..... io sono meno drastico... personalmente... preferisco... plasma di altra fattura.... ma per quel che costa quel philips.. avresti con un esborso minimo in +... potuto avere in casa il miglior 43" al plasma sul mercato...
The Nameless
16-12-2005, 18:47
ah ok! semplicemente non capivo se era o no ironico!
cmq io nn me ne intendo di tv, ma come prestazioni com'è il philips, cioè cos'ha in - o + degli altri 42"?
ah ok! semplicemente non capivo se era o no ironico!
cmq io nn me ne intendo di tv, ma come prestazioni com'è il philips, cioè cos'ha in - o + degli altri 42"?
+ estetica
- qualità immagine
= versatilità
Sgt. Bozzer
16-12-2005, 19:30
anche sull'estetica.. c'è di meglio...
anche sull'estetica.. c'è di meglio...
Lì sconfiniamo nel personale :p
davide22
16-12-2005, 21:07
boh..
sinceramente son tt buoni a intervenire x "smontare" prodotti...
"the Nameless" io ti ho detto ciò ke posso constatare cn i miei okki avendocelo a casa...prima di acquistarlo (acquistato oltretutto da poco) ho fatto una grande analisi sui prodotti sul mercato e li ho potuti visionare...ovviamente x poter giudicare un prodotto nn basta averlo visto in centri commerciali o kissà dove...bisogna vederli in funzione un pò più nel "profondo" x poter decidere...
io ovviamente nn posso parlare di plasma perkè nn li ho nè visionati nè potuti giudicare...il mio discorso si riferisce ad un lcd e il modello l'ho detto sopra...secondo il mio punto di vista la philips fà ottimi prodotti ...lcd ke ho acquistato credo sia uno dei migliori in commercio ...
se poi ci siano molte differenze tra il pixel plus 2(abbinato al tuo plasma) e quello abbinato al mio lcd nn lo sò..
certamente è una versione diversa come dicevo prima ...io parlavo di Pixel plus 2 hd...
ribadisco però ke dipende da molti fattori ...
io nn ho mai avuto problemi anzi tutt'altro :D
ciao ;)
Sgt. Bozzer
16-12-2005, 22:44
io non ho criticato un lcd philips.. anzi insieme a samsung.. secondo me son i migliori... ho criticato... il plasma.. con quel prezzo prend il igliore sul mercato.. certamente non presente nei centri commerciali...
volevo dare il mio contributo alla discussione in quanto da tre anni posseggo un philips pixel plus anche se a tubo catodico,il glorioso famoso modello 9527(al tempo della sua uscita considerato tra i migliori tubi catodici in circolazione);a suo tempo ero rimasto sbalordito dalla profondità che questa tecnologia conferiva alle immagini quasi fossero tridimensionali,sui primi piani appaiono particolari inimmaginabili e proprio ciò mi aveva spinto all'aquisto dopo ore di visione nei vari negozi....però non sono tutte rose e fiori e questa tecnologia ha anche di contro i suoi difetti che riassumerei in questi due punti:
- questo estremo realismo conferito alle immagini crea una sorta di effetto telenovela,quasi le immagini fossero riprese con una videocamera come qualcuno ha già detto,quasi fossero "finte",preciso però che questo dipende dalla natura delle immagini,cioè non saprei bene come spiegarlo,posso dire che con alcuni dvd tipo collosal americani l'effetto non si nota mentre è evidentissimo con altri tipi di pellicole(forse dipende dal tipo di macchina da presa,veramente non saprei dire non essendo un tecnico).
- secondo difetto secondo mè il più grave che dovrebbe far riflettere prima di acquistare un pixel plus:i famosi ARTEFATTI DIGITALI",ossia come dicevo prima l'immagine è stupenda finchè è statica ma i problemi iniziano con le immagini dinamiche soprattutto su fondali molto scuri e contrastati(esempio tipico movimenti veloci su sfondi verdi tipo piante),compaiono i cosidetti aloni o scie attorno ai contorni degli oggetti in movimento,quegli aloni che si osservano per capirci se osservate i contorni delle fiamme di un fuoco acceso(non so se ho reso l'idea..) e questo sul tubo catodico,pensate che gli lcd hanno già per la natura della tecnologia il problema scie....
aggiungo che negli ultimi tre anni in tutte le recensioni dei pixel plus apparse su digitalvideo e afdigitale veniva consigliato di disabilitare questa funzione proprio per i troppi artefatti creati da questa tecnologia(a di la verità però su queste riviste sono proprio contrari a tutte le tecnologie digitali di elaborazioni delle immagini volte ad aumentare il realismo della visione siano esso pixel plus philips o altre simili di altre case concorrenti,perchè secondo loro tendono sempre a falsare le immagini e a snaturarle..)
A dire il vero ho verificato se le successive release del pixel plus implementate sugli lcd(pixel plus2 e pixel plus2HD)avessero in qualche modo risolto i problemi e dopo altre ore di visioni nei negozi devo dire che non è che sia cambiato molto...(non a caso anche nella recensione di digitalvideo sul "mostro" FULLHD 37 9830 veniva consigliato di disabilitare il pixel plus2HD per i soliti artefatti),poi quando di fianco vedi il suddetti lcd con immagini in alta definizione dei trailer wmvhd o del canale sat HD rimani a bocca aperta :eek: e il pixel plus sprofonda nel confronto.... :muro:
Se vuoi un consiglio disabilita il pixel plus e attiva la funzione DOUBLE LINES (però non so se philips l'ha mantenuta negli lcd,se c'è ancora te la consiglio vivamente ),io l'ho fatto e devo dire che sono molto soddisfatto col mio tubo catodico,è una sorta di pixel plus molto meno "spinto",aumenta la profondità delle immagini ma con molti meno artefatti del pixel plus anche se un leggero effetto alone rimane sempre.
davide22
17-12-2005, 02:47
io non ho criticato un lcd philips.. anzi insieme a samsung.. secondo me son i migliori... ho criticato... il plasma.. con quel prezzo prend il igliore sul mercato.. certamente non presente nei centri commerciali...
ok... :mano:
come dicevo prima nn ho mai potuto visionare il plasma in questione proprio perkè la mia scelta ricadeva su un altra tipologia...
quindi nn posso dir nulla a riguardo.. o se effettivamente il pxel plus dia problemi..
A dire il vero ho verificato se le successive release del pixel plus implementate sugli lcd(pixel plus2 e pixel plus2HD)avessero in qualche modo risolto i problemi e dopo altre ore di visioni nei negozi devo dire che non è che sia cambiato molto...(non a caso anche nella recensione di digitalvideo sul "mostro" FULLHD 37 9830 veniva consigliato di disabilitare il pixel plus2HD per i soliti artefatti),poi quando di fianco vedi il suddetti lcd con immagini in alta definizione dei trailer wmvhd o del canale sat HD rimani a bocca aperta e il pixel plus sprofonda nel confronto....
Se vuoi un consiglio disabilita il pixel plus e attiva la funzione DOUBLE LINES (però non so se philips l'ha mantenuta negli lcd,se c'è ancora te la consiglio vivamente ),io l'ho fatto e devo dire che sono molto soddisfatto col mio tubo catodico,è una sorta di pixel plus molto meno "spinto",aumenta la profondità delle immagini ma con molti meno artefatti del pixel plus anche se un leggero effetto alone rimane sempre
su questo invece devo controbattere..
verificare un lcd nn significa assolutamente basarsi su "carta stampata" ..tu hai detto di aver visionato lcd in negozi ..ma poterlo visionare significa poter smanettarci ,poter analizzare le varie componenti ,i vari segnali...fare un analisi di una tv ,qualsiasi sia, nn significa certo vederlo in azione in un negozio...anke perkè cosi' si può ricadere in visioni errate...molta gente esprime pareri solo dopo aver visto le tv in un negozio...senza riconoscere ke il più delle volte sono gli stessi negozianti a comettere errori nella cavetteria...o nella calibrazione, mettendo in luce delle tv il peggio o solo una piccola parte delle potenzialità...creando quindi veri dubbi nel consumatore...(questo vale x qlsiasi pannello)
Mi spiace vedere ke molti prodotti vengano screditati solo perkè si abbina un immagine (casomai errata) a questi...visionare una tv implica attenzione ..
il fatto ke te (nn me ne volere) nn sappia se tutt'ora nei nuovi lcd esista l'opzione DOUBLE LINES sta ad indicare ke nn hai avuto la possibilità di scancherarci e di avere una visione più obiettiva..
posso dirti ke la tecnologia PPHD nn ha MAI portato (da quello ke ho visto io) a artefatti, oltretutto cosi' evidenti come dici...nn c'è oltretutto alcun effetto scia ....bisogna ricordare inanzitutto ke la serie 9830 è caratterizzata da un tempo di risposta assai netovele solo 6ms...e su tali tv è stata implementata una tecnologia contro le possibili sbavature possibili su formati video come Mpeg...ke corregge qlsiasi tipo di artefatti...se tu credi ke le cose siano rimaste uguali è una tua opinione (molto soggettiva) ...ma ripeto nn mi piace ke venga screditato qlcosa senza aver basi...
e nn parlo perkè ce l'ho..parlo perkè è disinformazione...e interverrei su qlsiasi altro prodotto su cui ho fatto attente analisi...
Ognuno può aver le proprie opinioni, ci mancherebbe, ma tali rimangono se cmq nn sono frutto di analisi..
molte fonti scrivono cose sbagliate o cmq nn veritiere abbastanza...l'unico rimedio ke consiglio è giudicare "sempre" cn propri okki , perdendoci un pò di tempo...
volevo dare il mio contributo alla discussione in quanto da tre anni posseggo un philips pixel plus anche se a tubo catodico,il glorioso famoso modello 9527(al tempo della sua uscita considerato tra i migliori tubi catodici in circolazione);a suo tempo ero rimasto sbalordito dalla profondità che questa tecnologia conferiva alle immagini quasi fossero tridimensionali,sui primi piani appaiono particolari inimmaginabili e proprio ciò mi aveva spinto all'aquisto dopo ore di visione nei vari negozi....però non sono tutte rose e fiori e questa tecnologia ha anche di contro i suoi difetti che riassumerei in questi due punti:
- questo estremo realismo conferito alle immagini crea una sorta di effetto telenovela,quasi le immagini fossero riprese con una videocamera come qualcuno ha già detto,quasi fossero "finte",preciso però che questo dipende dalla natura delle immagini,cioè non saprei bene come spiegarlo,posso dire che con alcuni dvd tipo collosal americani l'effetto non si nota mentre è evidentissimo con altri tipi di pellicole(forse dipende dal tipo di macchina da presa,veramente non saprei dire non essendo un tecnico).
- secondo difetto secondo mè il più grave che dovrebbe far riflettere prima di acquistare un pixel plus:i famosi ARTEFATTI DIGITALI",ossia come dicevo prima l'immagine è stupenda finchè è statica ma i problemi iniziano con le immagini dinamiche soprattutto su fondali molto scuri e contrastati(esempio tipico movimenti veloci su sfondi verdi tipo piante),compaiono i cosidetti aloni o scie attorno ai contorni degli oggetti in movimento,quegli aloni che si osservano per capirci se osservate i contorni delle fiamme di un fuoco acceso(non so se ho reso l'idea..) e questo sul tubo catodico,pensate che gli lcd hanno già per la natura della tecnologia il problema scie....
aggiungo che negli ultimi tre anni in tutte le recensioni dei pixel plus apparse su digitalvideo e afdigitale veniva consigliato di disabilitare questa funzione proprio per i troppi artefatti creati da questa tecnologia(a di la verità però su queste riviste sono proprio contrari a tutte le tecnologie digitali di elaborazioni delle immagini volte ad aumentare il realismo della visione siano esso pixel plus philips o altre simili di altre case concorrenti,perchè secondo loro tendono sempre a falsare le immagini e a snaturarle..)
A dire il vero ho verificato se le successive release del pixel plus implementate sugli lcd(pixel plus2 e pixel plus2HD)avessero in qualche modo risolto i problemi e dopo altre ore di visioni nei negozi devo dire che non è che sia cambiato molto...(non a caso anche nella recensione di digitalvideo sul "mostro" FULLHD 37 9830 veniva consigliato di disabilitare il pixel plus2HD per i soliti artefatti),poi quando di fianco vedi il suddetti lcd con immagini in alta definizione dei trailer wmvhd o del canale sat HD rimani a bocca aperta :eek: e il pixel plus sprofonda nel confronto.... :muro:
Se vuoi un consiglio disabilita il pixel plus e attiva la funzione DOUBLE LINES (però non so se philips l'ha mantenuta negli lcd,se c'è ancora te la consiglio vivamente ),io l'ho fatto e devo dire che sono molto soddisfatto col mio tubo catodico,è una sorta di pixel plus molto meno "spinto",aumenta la profondità delle immagini ma con molti meno artefatti del pixel plus anche se un leggero effetto alone rimane sempre.
Complimenti ;)
ScorpionGT
19-12-2005, 22:44
Che differenza c'è fra Pixel Plus 2 e Pixel Plus 2 HD? Dal nome mi sembra di capire che Pixel Plus 2 non può elaborare flussi video ad alta definizione, ma è veramente così? Oppure la differenza è solo che Pixel Plus 2 HD elabora l'immagine in modo migliore rispetto al Pixel Plus 2 normale?
Grazie
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.