View Full Version : A8N-SLI e i Maxtor s-ata scompaiono all'improvviso !!
albanomax
04-12-2005, 16:17
......Proprio cosi !! A volte quando riavvio entrambe i Maxtor da 160gb scompaiono,solo dopo ripetute volte del riavvio del sistema li vede e poi il pc parte,ma a volte questo + raramente scompaiono a pc avviato,invece + spesso quando viene avviato il sistema rimane nella schermata principale del logo del bios per parecchio tempo e poi non trova i maxtor,quando invece rimane per poco tempo è perchè li ha trovati...........il bios è l'ultimo il 1013
Saluti m@x
renzopaolo
04-12-2005, 20:16
......Proprio cosi !! A volte quando riavvio entrambe i Maxtor da 160gb scompaiono,solo dopo ripetute volte del riavvio del sistema li vede e poi il pc parte,ma a volte questo + raramente scompaiono a pc avviato,invece + spesso quando viene avviato il sistema rimane nella schermata principale del logo del bios per parecchio tempo e poi non trova i maxtor,quando invece rimane per poco tempo è perchè li ha trovati...........il bios è l'ultimo il 1013
Saluti m@x
Io ho un problema simile con il mio maxtor esterno però sulle porte firewire mentre su usb funziona te lo riporto:
Computer nuovo di una settimana, unici componenti presenti:
processore AMD 64 X2 3800+
Scheda video ATI X800GTO2
Scheda madre ASUS A8nsli Bios 1011 con in dotaz 2 firewire
Windows XP SP2
non ho montato niente altro a parte hd Hitachi sata2, masteriz dvd e floppy
In gestione periferiche vedo correttamente le porte firewire però quando collego le periferiche esterne (sia telecamera che HD esterno Maxtor)
non da segni, come se non esistessero. Se collego l'HD esterno con USB lo riconosce subito.
(provato a cambiare sistema operativo in windows xp sp1 (con vecchio pc fiunzionava) ma niente, ho aggiornato
xp sp2 con due patch sulle IEE1394 ma niente, quindi non penso sia un problema di sistema operativo)
Escludo un problema di scheda madre (la settimana scorsa avevo una GIGABYTE nuova e mi dava lo stesso problema, l'ho cambiata
pensando era difettosa)
Che rimane?
PS ogni tanto (solo con hd esterno) quando lo stacco sento "din" come quando stacco una
periferica ( che però in questo caso non viene evidenziata)
:muro:
albanomax
04-12-2005, 23:16
ho sentito mio zio che ha la deluxe e ha lo stesso problema cavolo !! :confused: :confused: :confused:
LuPellox85
05-12-2005, 10:05
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5351
In rete circolano alcune voci indicanti problemi tra i drive Maxtor DiamondMax 9/10 SATA con un firmware non aggiornato e schede madri con chipset nForce4. Alcune delle schede incriminate sono la serie ASUS A8N, la DFI LAN Party NF4, e alcune schede MSI nForce4.
Il problema nasce tra il controller SATA presente sulla scheda madre e per l'appunto, l'hard disk Maxtor DiamondMax 9/10 SATA. Tuttavia, si potrebbe pensare: basta aggiornare il firmware!
Certo, purtroppo Maxtor non ne offre uno aggiornato sul suo sito web. L'incompatibilità può causare la corruzione dei dati, blocchi casuali, scomparsa dell' hard disk, problemi in lettura/scrittura.
Se registrate problemi simili, aggiornate il BIOS. Se non è presente una versione più recente, utilizzate un controller SATA di terze parti o cambiate hard disk.
Speriamo che Maxtor ponga riparo a questo increscioso inconveniente.
Stesso problema anch'io con ASUS P4P800 e Maxtor SATA...Secondo me c'e' un' evidente incompatibilita' tra alcune schede madri asus e i maxtor serial ata....(a quanto sembra in molti hanno avuto questo problema)
albanomax
05-12-2005, 12:45
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5351
oh porca miseria !!!!! :eek: :eek:
l'unica allora un bios che risolva il problema caxxarola!! :cry: :cry: :cry:
albanomax
11-12-2005, 00:37
messo il 1014.002 ed ecco il panico hd spariti del tutto o quasi........fortuna con un cd di boot e bios 1011 somo riuscito ora a far ripartire il tutto,il problema ora è molto piu' raro,ma cmq ogni tanto si ripresenta.O esce un bios come si deve o bisogna cambiare scheda madre.....c'e' poco da fare....... :mc:
su questa gigabyte ho dischi pata, ma mi dava lo stesso problema con la fireware, ma non è che è un problema con il chipset, l'nforce3 250???
albanomax
11-12-2005, 10:16
DARP te hai un'altro tipo di scheda madre e con un problema differente,qui si parla dell'nforce4 e dischi maxtor su porte s-ata,hai risolto almeno o hai ancora il problema!!
Ciao a tutti,
anche io ho lo stesso problema con la A8N Deluxe però ho da pochissimo scaricato il BIOS 1015 e pare che la cosa vada però l'ho fatto solo stamattina e fin'ora ho riavviato solo 3 volte (che cmq è già un'inizio visto che prima su 3 riavvii funzionava solo 1 volta).
albanomax
11-12-2005, 10:22
Ciao a tutti,
anche io ho lo stesso problema con la A8N Deluxe però ho da pochissimo scaricato il BIOS 1015 e pare che la cosa vada però l'ho fatto solo stamattina e fin'ora ho riavviato solo 3 volte (che cmq è già un'inizio visto che prima su 3 riavvii funzionava solo 1 volta).
ma anche a te scomparivano gli hd ???oppure non li vedeva già dal boot ??.....e a forza di riavviare poi li vedeva ?? :)
ma anche a te scomparivano gli hd ???oppure non li vedeva già dal boot ??.....e a forza di riavviare poi li vedeva ?? :)
I problemi che mi ha dato sono i seguenti:
- Il BIOS non mi vedeva l'HD nonostante avessi riavviato diverse volte e solo dopo averlo spento e acceso completamente lo ha rivisto
- Windows si blocca subito dopo aver fatto il boot o non facendomi comparire completamente il desktop oppure facendo comparire solo il wallpaper e impedendomi qualulque altra operazione.
Il primo problema cmq mi è capitato una volta sola mentre i problemi con Windows sono molto più frequenti
Con questo nuovo BIOS ho anche installato i driver SATA Slicon che erano inclusi nel software della mia S/M e pare che i problemi siano risolti però mi ci vogliono un altro paio di giori di test prima di esserne certo
albanomax
11-12-2005, 12:02
I problemi che mi ha dato sono i seguenti:
- Il BIOS non mi vedeva l'HD nonostante avessi riavviato diverse volte e solo dopo averlo spento e acceso completamente lo ha rivisto
- Windows si blocca subito dopo aver fatto il boot o non facendomi comparire completamente il desktop oppure facendo comparire solo il wallpaper e impedendomi qualulque altra operazione.
Il primo problema cmq mi è capitato una volta sola mentre i problemi con Windows sono molto più frequenti
Con questo nuovo BIOS ho anche installato i driver SATA Slicon che erano inclusi nel software della mia S/M e pare che i problemi siano risolti però mi ci vogliono un altro paio di giori di test prima di esserne certo
stesso anche a me,bisogna spegnere completamente e riaccendere altrimenti nisba,l'ultimo bios a me invece ha dato proprio la mazzata finale,non mi faceva fare proprio + niente,per far comparire gli hd dovevo accendere e spegnere molte + volte di prima e poi una volta visti non si riusciva a fargli niente formattare installare il s.o. o qualsiasi altra cosa,solo ieri sera mi sono fatto fare un cd con il bios 1011 e l'awdflash ed ho potuto rimettere tutto come prima.ora almeno posso formattare e installare il s.o. ma c'e' da dire che molto raramente il problema che gli hd non vengono riconosciuti,il problema si ripresenta!!,cosa grave che con il 1013 i problemi era di + e già serio,con 1014.002 invece il pc è diventato proprio inutilizzabile,ho paura che con il prossimo il bios il pc non si riavvia proprio...... :rolleyes:
stesso anche a me,bisogna spegnere completamente e riaccendere altrimenti nisba,l'ultimo bios a me invece ha dato proprio la mazzata finale,non mi faceva fare proprio + niente,per far comparire gli hd dovevo accendere e spegnere molte + volte di prima e poi una volta visti non si riusciva a fargli niente formattare installare il s.o. o qualsiasi altra cosa,solo ieri sera mi sono fatto fare un cd con il bios 1011 e l'awdflash ed ho potuto rimettere tutto come prima.ora almeno posso formattare e installare il s.o. ma c'e' da dire che molto raramente il problema che gli hd non vengono riconosciuti,il problema si ripresenta!!,cosa grave che con il 1013 i problemi era di + e già serio,con 1014.002 invece il pc è diventato proprio inutilizzabile,ho paura che con il prossimo il bios il pc non si riavvia proprio...... :rolleyes:
Per il momento con questo 1015 sembra praticamente la stessa cosa infatti proprio adesso all'accensione ho dovuto riavviare 3 volte prima di riuscire a fra partire Windows normalmente
albanomax
11-12-2005, 14:49
Per il momento con questo 1015 sembra praticamente la stessa cosa infatti proprio adesso all'accensione ho dovuto riavviare 3 volte prima di riuscire a fra partire Windows normalmente
BAH !! se pensi che a me gli ultimi bios mi stavano facendo buttare la scheda madre..... :doh:
:cry: Stesso problema anche nel mio caso con mobo K8N4-E e hdd maxtor sata, a volte non me lo vede e mi si blocca durante l'installazione dei driver della sk video ati sempre...come si può fare :muro:
Namecciano
13-12-2005, 23:11
quindi solo con dischi maxtor?
DARP te hai un'altro tipo di scheda madre e con un problema differente,qui si parla dell'nforce4 e dischi maxtor su porte s-ata,hai risolto almeno o hai ancora il problema!!
allora no
scusa ;)
Basta disabilitare NCQ è il problema svanisce, però rimane quello della corruzione dati che può essere risolto anche facendo un bel mix dei driver NF4.
Per inciso gli ultimi sono i peggiori di tutti.
albanomax
14-12-2005, 10:38
Basta disabilitare NCQ è il problema svanisce, però rimane quello della corruzione dati che può essere risolto anche facendo un bel mix dei driver NF4.
Per inciso gli ultimi sono i peggiori di tutti.
azz.........spiegati meglio perfavore,da dove si disabilita sto' ncq,avevo letto da qualche parte ma vattelo a ritrovare........per i driver invece ?? ho i 6.7 ma cmq il problema nasce proprio all'accensione o al riavvio del pc percui.......l'impiccio sta' nel bios...
grazie m@x
rOXtHEdOCTOR
14-12-2005, 13:58
ragazzi, il problema non è nei dei dischi, ho installato nella mi scheda un controller SCSI con due dischi seagate cheeta da 15000 rpm eppure si presentano ugualmente file corrotti in download, blocchi di sistema e riavvii strani. Dal momento che non tutti i possessori di schede madri con chipset nforce 4 hanno questi problemi se ne deduce che il problema sta proprio in una partita difettosa di suddetti chipset... c'è proprio da incazzarsi. Vi informo inoltre che il problema è stato segnalato da PC professionale, momentaneamente il problema si risolve installando i driver per l'nforce con supporto limitato all'osso, senza drive per il serial ata, senza eventuali firewall, una maggiore stabilità è stata raggiunta installando una scheda di rete pci (disabilitando quindi quella di sistema)... Ragazzi uniamoci per una bella protesta alla nvidia!
albanomax
14-12-2005, 15:25
non è questione di driver,se non esce un bios come si deve avoglia mettere driver!!Se quando accendi il sistema esso non riconosce gli hard disk cosa centrano i driver ????
Ora o è la scheda madre o sono gli hard disk,se non si riesce a trovare un bios decente bisognerà fare come è stato suggerito su tomsh. nel mettere un ctrl a parte........ :rolleyes:
LuPellox85
14-12-2005, 15:35
non è questione di driver,se non esce un bios come si deve avoglia mettere driver!!Se quando accendi il sistema esso non riconosce gli hard disk cosa centrano i driver ????
Ora o è la scheda madre o sono gli hard disk,se non si riesce a trovare un bios decente bisognerà fare come è stato suggerito su tomsh. nel mettere un ctrl a parte........ :rolleyes:
il fatto è che quelli che dice rox sono problemi diversi:
i dischi scompaiono = problema maxtor e nforce 4
file corrotti = Firewall nVidia che non funziona bene
blocchi e riavvii strani = boh, ma penso dipenda sempre dai drivers
gioacchino
14-12-2005, 16:15
il fatto è che quelli che dice rox sono problemi diversi:
i dischi scompaiono = problema maxtor e nforce 4
file corrotti = Firewall nVidia che non funziona bene
blocchi e riavvii strani = boh, ma penso dipenda sempre dai drivers
come mai però a qualcuno sembra funzionare tutto bene ?
ragazzi anke io
ho avuto grossi problemi all'avvio di windows con un hd maxtor 160GB e una mobo a8n-e
da quando ho disabilitato ncq va tutto bene.
non ho aggiornato ne il bios e neanche i driver(x interdci uso quelli sul disco che esce dalla mobo).
LuPellox85
14-12-2005, 17:18
come mai però a qualcuno sembra funzionare tutto bene ?
boh.. culo?
o forse non usano i driver nvidia?
magari tengono il firewall disabilitato?
io non ho una nf4, quindi riporto solo quello che leggo in giro :boh:
Ciao a tutti ragazzi,
anche io sono riuscito a risolvere il problema che mi faceva con i maxtor (ho un 250GB SATA) installando gli ultimi nforce (6.70) dal sito nvidia e disabilitando l'NCQ tuttavia la cosa tristissima è che nemmeno asus ti da alcun supporto infatti questa è la risp del servizio tecnico:
"Gentile cliente,
problemi gia rilevati, dovrà testare le diverse combinazioni bios e driver nforce nvidia, fino a trovare quelle piu' idonee alla sua configurazione.
Cordiali saluti."
Insomma sono davvero di aiuto...
Spero solo che escano presto con un nuovo BIOS che risolva anche se le premesse (vedi sopra) sono davvero confortanti.
Ciao
gioacchino
14-12-2005, 17:29
Ciao a tutti ragazzi,
anche io sono riuscito a risolvere il problema che mi faceva con i maxtor (ho un 250GB SATA) installando gli ultimi nforce (6.70) dal sito nvidia e disabilitando l'NCQ tuttavia la cosa tristissima è che nemmeno asus ti da alcun supporto infatti questa è la risp del servizio tecnico:
"Gentile cliente,
problemi gia rilevati, dovrà testare le diverse combinazioni bios e driver nforce nvidia, fino a trovare quelle piu' idonee alla sua configurazione.
Cordiali saluti."
Insomma sono davvero di aiuto...
Spero solo che escano presto con un nuovo BIOS che risolva anche se le premesse (vedi sopra) sono davvero confortanti.
Ciao
scusami cosa hai e come istallato dei 6.70?
Namecciano
14-12-2005, 17:29
Quindi io che devo prendere il PC nuovo non mi conviene stare su nforce4? meglio VIA?
LuPellox85
14-12-2005, 17:41
Quindi io che devo prendere il PC nuovo non mi conviene stare su nforce4? meglio VIA?
dipende da che esigenze hai, se non ti serve lo sli e non ti interessa andare oltre ai 274MHz di bus, ULI è quello che fa per te
albanomax
14-12-2005, 17:55
il fatto è che quelli che dice rox sono problemi diversi:
i dischi scompaiono = problema maxtor e nforce 4
file corrotti = Firewall nVidia che non funziona bene
blocchi e riavvii strani = boh, ma penso dipenda sempre dai drivers
e sono daccordo !!
il mio principale ed unico problema è il primo !! il fatto che accendi la macchina e non vede gli hard disk subito all'avvio è un dato certo e concreto,nel senso che all'accensione il pc non legge ne driver e nient'altro......la cosa si risolve solo con un aggiornamento del bios della scheda madre o il firmware dei maxtor,poi se mi spiegate dove si disabilita l'ncq posso provare a vedere se scompare il problema.
Ricordo che ora monto il bios 1011 e il pc ora abbastanza spesso vede gli h.d. cosa che se metto l'1014.002 non parte e non vede nulla si pianta sul logo e basta !! :eek:
Namecciano
14-12-2005, 17:58
dipende da che esigenze hai, se non ti serve lo sli e non ti interessa andare oltre ai 274MHz di bus, ULI è quello che fa per te
Non m'interessa l'OC..
Lo SLI è quello che permette di usare due schede video in parallelo? Se si non m'interessa...
ULI sarebbe VIAKT800? Scusate l'ignoranza... :confused:
johnpetrucci9
14-12-2005, 18:01
a me mai successo...boh!
gioacchino
14-12-2005, 18:12
a me mai successo...boh!
Quali driver hai istallato?
possibile soluzione per far funzionare i driver nvidia senza problemi di sorta, e cioè disabilitando x gli hd sata il Command Queuing dal pannello di controllo dei driver sata
"Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> NVIDIA nForce4 Serial ATA controller -> Primary channel/Secondary Channel -> Enable Command Queuing"
Ciao a tutti,
se può essere di aiuto sono in possesso di una A8N-SLI Premium, ho avuto problemi analoghi a Voi i miei SATAII Western Digital non venivano riconosciuti al boot del pc.
Ho sostituito la MB con una nuova ,ma il problema si è presentato di nuovo.
Per rimediare ho spostato due HD sul controller RAID e tutto adesso funziona regolarmente, il problema si manifestava solo sul controller dei SATA 3 e 4 mentre per 1 e 2 non ho mai avuto problemi.
Penso che per la risoluzione del problema dobbiamo sperare in un nuovo Bios e un driver Nvidia accettabile.
scusami cosa hai e come istallato dei 6.70?
Allora la mia configurazione è:
AMD Athlon 64 3200+
1024 MB RAM Kingston
ASUS A8N-SLI Deluxe
Maxtor 250GB SATA
ATI Radeon X850 PRO 256MB
i driver nforce 6.70 li ho presi dal sito dell'nvidia (sono circa 40 MB di download) e ho installato tutto tranne il controller audio perchè ho messo quello del CD della scheda. Inoltre ho aggiornato il BIOS al 1015 (sito asus).
Ieri ho formattato e ho installato Win XP sp2, i driver nvidia 6.70 disabilitando NCQ (Risorse del Computer -> Proprietà -> Hardware -> Gestione Periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> Controller nforce4 -> proprietà -> secondary channel (nel mio caso) -> ho spuntato l'ultima voce (enable command queing o roba simile))
Quindi ho messo tutto il resto della roba (AMD Cool & Quiet, Driver ethernet, driver scheda grafica, internet, firewall ecc. ecc.) e ho provato a farlo riavviare un po' di volte (una decina circa).
Non mi ha più dato problemi e si avvia in circa 1 minuto
Spero di essere stato d'aiuto
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
se può essere di aiuto sono in possesso di una A8N-SLI Premium, ho avuto problemi analoghi a Voi i miei SATAII Western Digital non venivano riconosciuti al boot del pc.
Ho sostituito la MB con una nuova ,ma il problema si è presentato di nuovo.
Per rimediare ho spostato due HD sul controller RAID e tutto adesso funziona regolarmente, il problema si manifestava solo sul controller dei SATA 3 e 4 mentre per 1 e 2 non ho mai avuto problemi.
Penso che per la risoluzione del problema dobbiamo sperare in un nuovo Bios e un driver Nvidia accettabile.
Questo mi consola almeno non è un problema solo dei Maxtor però io insisto se le premesse sono quelle della risposta che la ASUS ha dato a me allora temo che non abbiano molta voglia di rimediare.
Magari se continuiamo a mandare segnalazioni e a farci sentire si daranno 1 smossa
LuPellox85
14-12-2005, 19:37
Non m'interessa l'OC..
Lo SLI è quello che permette di usare due schede video in parallelo? Se si non m'interessa...
ULI sarebbe VIAKT800? Scusate l'ignoranza... :confused:
guarda qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
ULi è il chipset che monta la scheda madre con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, la AsRock Dual-Sata2, che personalmente, ti consiglio, guardane le caratteristiche nel thread che ti ho linkato sopra, se non ti servono firewire e più di 3 hd sata, è la mobo che fa per te
Namecciano
15-12-2005, 00:52
guarda qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
ULi è il chipset che monta la scheda madre con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, la AsRock Dual-Sata2, che personalmente, ti consiglio, guardane le caratteristiche nel thread che ti ho linkato sopra, se non ti servono firewire e più di 3 hd sata, è la mobo che fa per te
Si ma non mi fido molto anche perchè adesso è stato acquistato da NVIDIA il chipset VIA com'è?
BodyLove
15-12-2005, 07:21
a me con un HD Dmax 10 Maxtor nemmeno il windwos riuscivo ad installare su una AN8-SLI, provato su un AN8-E e va bene !!!
Un altra cosa, la AN8-SLI Liscia non è compatibile con lo scsi al 100 % anzi da veri e propri problemi !!!
ma come caxxo si fa!!!!
LuPellox85
15-12-2005, 07:45
Si ma non mi fido molto anche perchè adesso è stato acquistato da NVIDIA il chipset VIA com'è?
in che senso non ti fidi? c'è un sacco di gente che ce l'ha, compreso io, e t'assicuro che è una spada :)
Namecciano
15-12-2005, 08:45
in che senso non ti fidi? c'è un sacco di gente che ce l'ha, compreso io, e t'assicuro che è una spada :)
Ti spiego, se il PC fosse per me prenderei sicuramente questo ULI, però in realtà il PC è per un mio caro amico che non è troppo sgamato... Non vorrei dargli un chipset che magari fra un mesetto non sarà + seguito dato che la società è stata acquisita dalla stessa nvidia.
Ti ricordi quando l'nvidia aveva acquisito la 3dfx? Ha smesso di sviluppare i driver, e dopo qualche tempo ho avuto qualche problemino con i giochi appena usciti. Certo cercando un pò su internet ecc avevo risolto il problema però ho dovuto come si dice smanettare un pò...
Per quello speravop di potergli montare un chipset come VIA o nforce... Ma VIA fa così schifo?
Stesso problema anche nel mio caso con mobo K8N4-E e hdd maxtor sata, a volte non me lo vede e mi si blocca durante l'installazione dei driver della sk video ati sempre...come si può fare
Io ho risolto il problema in questo modo, sono andato sul sito asus e proprio nel download della mobo in questione vi era proprio questo problema, e la soluzione con il relativo agg bios minimo alla ver. 1002 e io ho messo su il 1005 e come driver nvidia la soluzione portava la ver 6.66 minima e io ho messo su la ver 6.70
sembra aver risolto il problema almeno nel mio caso ;) :cool:
capitan_crasy
15-12-2005, 21:58
Ti spiego, se il PC fosse per me prenderei sicuramente questo ULI, però in realtà il PC è per un mio caro amico che non è troppo sgamato... Non vorrei dargli un chipset che magari fra un mesetto non sarà + seguito dato che la società è stata acquisita dalla stessa nvidia.
Nvidia ha acquisito ULi non per smantellarla ma per SFUTTARE le sue tecnologie.
Comunque ci saranno chipset Nvidia e chipset ULI...
Ti ricordi quando l'nvidia aveva acquisito la 3dfx? Ha smesso di sviluppare i driver, e dopo qualche tempo ho avuto qualche problemino con i giochi appena usciti. Certo cercando un pò su internet ecc avevo risolto il problema però ho dovuto come si dice smanettare un pò...
esempio non paragonabile
Per quello speravop di potergli montare un chipset come VIA o nforce... Ma VIA fa così schifo?
Via non va schifo ma solo adesso ha presentato un South Bridge che gestisce Il sata2 e il NCQ.
Per quando riguarda ULI guarda come va il suo controller SATA 2 (ULI M1697):
http://images.anandtech.com/graphs/uli%20m1697_121105111245/10286.png
http://images.anandtech.com/graphs/uli%20m1697_121105111245/10287.png
Più veloce dell' Nforce4...
Namecciano
16-12-2005, 09:52
Mi avete quasi convinto.... una scheda con suddetto chipset potrebbe essere questa: ?
ABIT UL8?
un domandina un pò OT... Ma il SATA2 va molto meglio del SATA1? SArebbe stupido prendere adesso un PC nuovo senza SATA2?
grazie infiniteeeeeeee
azz.........spiegati meglio perfavore,da dove si disabilita sto' ncq,avevo letto da qualche parte ma vattelo a ritrovare........per i driver invece ?? ho i 6.7 ma cmq il problema nasce proprio all'accensione o al riavvio del pc percui.......l'impiccio sta' nel bios...
grazie m@x
Che bios hai?
L' NCQ si disabilità da: pannelo di controllo/sistema/gestione periferiche/ propietà( sui controller degli HD)/canale 1 e canale 2 ( c'è la spunta su abilità NCQ)
I driver nvidia che usi non sono trai i migliori, prova a leggerti il tread ufficiale sulla mobo che trovi sempre in questo forum ( ti consiglio dalla pagina 80 in poi).
quando installate i driver Nvidia per il chipset, non installati quelli relativi ai canali ide/atapi/sata che creano solo problemi, tenete solo quelli di xp ;)
io con A8N SLI e maxtor 160GB sata mai un problema :p
quando installate i driver Nvidia per il chipset, non installati quelli relativi ai canali ide/atapi/sata che creano solo problemi, tenete solo quelli di xp ;)
io con A8N SLI e maxtor 160GB sata mai un problema :p
Soluzione drastica che ti rende alquanto poco performante l' accesso agli HD, prova a installare i driver nfoce per l' IDE 6.53 (denominati ADMA) e poi disabilità l' NCQ, otterrai gli stessi risultati ma senza degrati di performance significativi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.