PDA

View Full Version : il doppio canale nei router wireless


asamax
04-12-2005, 11:22
Ciao a tutti.

Dovendo impostare una rete wireless a casa (sto per attivare ADSL tiscali 6M con Voip e sono stanco di raccogliere polvere con grovigli di cavi), devo affrontare l'acquisto di un router wireless.

Ho visto che le offerte di varie case propongono:
- 802.11b
- 802.11g (compatibile con b)
- Doppio Canale 802.11a e 802.11g

Per quest'ultimo caso vengono sottolineate le qualità di non interferenza con le reti wireless del vicinato, con i foni microonde, con le comunicazioni aliene ecc. + la capacità di trasmettere streaming video.

Mi piacerebbe che qualcuno con cognizione o con esperienza fornisse un "peso" reale dei vantaggi di una scelta rispetto all'altra. Una valutazione del futuro delle reti wireless sarebbe gradita, per valutare la possibilità di avere un sistema "obsoleto" entro breve tempo.

Ringrazio tutti coloro che daranno un contributo.

alexmere
04-12-2005, 13:00
Ciao a tutti.

Dovendo impostare una rete wireless a casa (sto per attivare ADSL tiscali 6M con Voip e sono stanco di raccogliere polvere con grovigli di cavi), devo affrontare l'acquisto di un router wireless.

Ho visto che le offerte di varie case propongono:
- 802.11b
- 802.11g (compatibile con b)
- Doppio Canale 802.11a e 802.11g

Per quest'ultimo caso vengono sottolineate le qualità di non interferenza con le reti wireless del vicinato, con i foni microonde, con le comunicazioni aliene ecc. + la capacità di trasmettere streaming video.

Mi piacerebbe che qualcuno con cognizione o con esperienza fornisse un "peso" reale dei vantaggi di una scelta rispetto all'altra. Una valutazione del futuro delle reti wireless sarebbe gradita, per valutare la possibilità di avere un sistema "obsoleto" entro breve tempo.

Ringrazio tutti coloro che daranno un contributo.
È una richiesta piuttosto ampia. Per quanto mi riguarda mi limito a fare le seguenti considerazioni.

Attualmente in Italia sono commercializzati diversi prodotti, che sono caratterizzati da diverse velocità di throughput. Nella banda di frequenza dei 2,4 GHz troviamo
il protocollo 802.11b = 11 Mbit/s = 4÷5 Mbit/s reali
il protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s = 12÷13 Mbit/s reali
il protocollo 802.11g = 54 Mbit/s = 20÷22 Mbit/s reali
il protocollo 802.11g+ = 100/108/125 Mbit/s = 30÷32 Mbit/s reali
il protocollo 802.11g+ with MIMO = 100/108/125 Mbit/s = 40÷46 Mbit/s reali

L'ultimo di questo elenco è in realtà una versione provvisoria del futuro protocollo 802.11n, che prende tutti i vantaggi dei precedenti protocolli e ne migliora le prestazioni sia in termini di throughput che in termini di copertura del segnale.

NetGear, una delle aziende più attive nella presentazione di prodotti di nuovissima generazione, ha presentato una linea di prodotti che garantisce fino a 240 Mbit/s di throughput nella gamma di frequenza dei 2,4 GHz, sempre retrocompatibile con i vecchi protocolli. Maggiori informazioni qui (http://www.netgear.com/pressroom/press_releasesdetail.php?id=294).

I prodotti che operano nella gamma di frequenza dei 5 GHz non sono commercializzati in Italia, perché usano frequenze riservate a scopi militari e medicali, quindi non ne parlo.

Stev-O
04-12-2005, 14:54
e aggiungerei io, tanto per dare un punto di riferimento: compra il netgear dg834gt

asamax
06-12-2005, 16:47
Vi ringrazio per i consigli.
Il netgear dg834gt però è un modem-router. Io avrò il modem (voip) Tiscali, quindi necessito del solo router. Ho visto però che tra i router Netgear nessuno ha le features del dg834gt!!

Inoltre dalla risposta di alexmere vedo che il 802.11a non viene preso in considerazione. Forse non ha futuro? questo il dilemma...
Un aiuto sui parametri di scelta l'ho trovato in
http://www.wi-fiplanet.com/columns/article.php/961181

Come avrete capito vorrei fare un acquisto che getti le basi di una rete efficiente, ma che non getti i soldi in una tecnologia in fase di superamento o, viceversa, fuori mercato.

Vi ringrazio comunque per gli interventi.
Ciao

alexmere
06-12-2005, 20:22
Vi ringrazio per i consigli.
Il netgear dg834gt però è un modem-router. Io avrò il modem (voip) Tiscali, quindi necessito del solo router. Ho visto però che tra i router Netgear nessuno ha le features del dg834gt!!

Inoltre dalla risposta di alexmere vedo che il 802.11a non viene preso in considerazione. Forse non ha futuro? questo il dilemma...
Un aiuto sui parametri di scelta l'ho trovato in
http://www.wi-fiplanet.com/columns/article.php/961181

Come avrete capito vorrei fare un acquisto che getti le basi di una rete efficiente, ma che non getti i soldi in una tecnologia in fase di superamento o, viceversa, fuori mercato.

Vi ringrazio comunque per gli interventi.
Ciao
Il protocollo 802.11a in Italia non può essere utilizzato, perché come già detto usa frequenze già assegnate per legge ad apparati militari e medicali. Facendo un mero paragone con i valori teorici di marketing che ci propinano sulle scatole colorate degli scaffali e sapendo che 802.11a e 802.11b sono nati pressoché contemporaneamente, 802.11b arriva fino a circa 100 metri con 11 Mbit/s di banda passante, mentre 802.11a arriva fino a circa 25 metri con 54 Mbit/s di banda passante.
Dopo qualche tempo, è comparso il più performante 802.11g, che unisce il throughput di 802.11a alla distanza massima di 802.11b (rispettivamente 54 Mbit/s e 100 metri).
Il futuro prossimo venturo è nel protocollo 802.11n, che garantisce sempre 100 metri di distanza massima, ma amplifica di molto la copertura di segnale (si dice dell'800% in più rispetto ai prodotti di vecchia generazione) e garantisce una banda passante finalmente decente (dai 40 ai 46 Mbit/s reali di throughput).

Per quanto riguardano ulteriori novità nel campo dei processori che accrescono il throughput, segnalo il sito di AirGO Networks (http://www.airgonetworks.com) ;).

suriano
06-12-2005, 23:17
La tecnologia MIMO (Multiple in - Multiple out), presente x esempio sul Linksys WAG54GX2, può essere utile x un utilizzo "normale"? Se si, + x la velocità o + x la copertura?

alexmere
07-12-2005, 07:11
La tecnologia MIMO (Multiple in - Multiple out), presente x esempio sul Linksys WAG54GX2, può essere utile x un utilizzo "normale"? Se si, + x la velocità o + x la copertura?
Aumenta di circa 800% la copertura massima e di circa 40% il throughput rispetto alle soluzioni proprietarie. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10432153&postcount=2) ho già scritto i numeri.

alexmere
07-12-2005, 08:56
La banda dei 5 GHz è stata liberalizzata da poco. A questa pagina (http://www.hwupgrade.it/articoli/networking/1384/index.html) un'interessante recensione.