PDA

View Full Version : Aiuto con OC Thoroughbred 2400+


Marvel83
04-12-2005, 00:04
Ciao A tutti
ho una scheda madre biostar m7vit kt600 e un procio Thoroughbred 2400+ con due banchi PC3200 512+256

Ebbene volevo portare il bus a 333 mhz e poi magari a 400 mhz... perche' i barton sono rari e costosi

potete spiegarmi per bene come si fa perche' di OC non me ne intendo...grazie

PS: per un motivo assurdo la mia scheda madre mi permette di settare il bus al massimo a 132 mhz e non 133...

YATTADE' :D

rug22
04-12-2005, 08:25
Hai letto la guida sugli amd32bit della sezione supporti?ti sarà di grande aiuto... ;)

isomen
04-12-2005, 08:28
Ciao A tutti
ho una scheda madre biostar m7vit kt600 e un procio Thoroughbred 2400+ con due banchi PC3200 512+256

Ebbene volevo portare il bus a 333 mhz e poi magari a 400 mhz... perche' i barton sono rari e costosi

potete spiegarmi per bene come si fa perche' di OC non me ne intendo...grazie

PS: per un motivo assurdo la mia scheda madre mi permette di settare il bus al massimo a 132 mhz e non 133...

YATTADE' :D

Nn conosco la tua scheda, ma dovresti avere dei ponticelli/switch sulla mobo per settare 100/133/166/200 e adesso é impostato a 100 mentre dovrebbe essere 133 a default, attento che a 132 hai AGP/PCI mostruosamente fuori specifica (nn mi sembra che il chipset KT600 abbia i fix).
Il tuo thoro ha il molti sbloccato vero? altrimenti la vedo dura anche arrivare a 166, con il molti a 15 avresti una frequenza di 2490Mhz.

Impostando FSB a 166 potresti aver bisogno di:

1) abbassare il molti al procio
2) alzare il vcore
3) rilassare i timings della ram
4) alzare il vdimm

;) CIAUZ

Marvel83
04-12-2005, 09:00
Ah ok...leggero la guida
no il mio procio è bloccato completamente credo...e la mia biostar nn è fatta per l'oc ma volevo provarci lo stesso...
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
04-12-2005, 11:09
Modificando il processore a Mobile il moltiplicatore *dovrebbe* scenderti automaticamente a 11 al boot e potrai selezionarne anche di minori da windows. A 2200MHz se sei fortunato e aumenti il vcore riesci a bootare.
Ciao.

Marvel83
04-12-2005, 17:48
che programma devo usare per farlo diventare mobile e dopo overclocckare da windowz?
Grazie
YATTADE' :D

isomen
04-12-2005, 20:40
che programma devo usare per farlo diventare mobile e dopo overclocckare da windowz?
Grazie
YATTADE' :D

Questa (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron_2/pag1.asp)
é la guida per la modifica a mobile, é uguale per duron (nuovi), thoro, barton e sempron.

;) CIAUZ

Marvel83
04-12-2005, 21:26
Questa (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron_2/pag1.asp)
é la guida per la modifica a mobile, é uguale per duron (nuovi), thoro, barton e sempron.

;) CIAUZ

OK...intanto ho scoperto che la mia scheda madre ha un jumper per impostare il bus a 100-133-166-200 e poi fare delle oscillazioni di 33 mhz
provo a fare la modifica piu' semplice per lo sblocco del moltiplicatore....quella della L3
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
04-12-2005, 22:18
O unisci gli L5 o niente, gli L3 non li guarda nemmeno.
Ciao.

rug22
05-12-2005, 13:51
ma fare quella di unire due pin della scheda madre no?

Dumah Brazorf
05-12-2005, 18:04
Ridaje, per un procio bloccato di fabbrica unire quei 2 pin non serve a niente. ;)
Ciao.

RedWolfwere
05-12-2005, 18:14
bhè, non è mica detto, dipende da quanto è vecchio il processore ed il tipo di blocco :)
io su una A7V8X (KT400) ho portato un thoroA bloccato unendo i ponticelli nel socket (semplice filo di rame a ponteggiare) ed ho sbloccato il molti :)

rug22
05-12-2005, 18:31
Ridaje, per un procio bloccato di fabbrica unire quei 2 pin non serve a niente. ;)
Ciao.


Si vabbè... :rolleyes: Mi dici dove lo hai letto?

Vale per tutti i thoro(io ho sbloccato un duron 1600 così giusto due settimane fa)e per tutti i barton fino alla serie axda...

Dumah Brazorf
05-12-2005, 21:13
I processori bloccati di fabbrica sono quelli prodotti (salvo qualche rarissima eccezione) dopo la 39-ma settimana del 2003. Per questi c'è solo la modifica @Mobile.
I processori antecedenti sono sbloccati o, nel caso dei Palomino, sbloccabili facilmente unendo gli L1. Se la scheda madre non permette da bios o jumper di modificare il moltiplicatore o si agisce sugli L3 o + semplicemente si uniscono 5 coppie di pin corrispondenti ai bridge L3 con un filetto a U nel socket (http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html)
Lo "sblocco" ottenuto unendo i famosi 2 pin fa sì che su certe mobo, non in grado di leggere il 5° bridge L3, si possano selezionare moltiplicatori inferiori al 12,5 con processori con moltiplicatore da 12,5 in su.
Basta che Marvel posti il seriale completo del procio e vediamo di che tipo si tratta.
Ciao.

rug22
06-12-2005, 13:50
I processori bloccati di fabbrica sono quelli prodotti (salvo qualche rarissima eccezione) dopo la 39-ma settimana del 2003. Per questi c'è solo la modifica @Mobile.
I processori antecedenti sono sbloccati o, nel caso dei Palomino, sbloccabili facilmente unendo gli L1. Se la scheda madre non permette da bios o jumper di modificare il moltiplicatore o si agisce sugli L3 o + semplicemente si uniscono 5 coppie di pin corrispondenti ai bridge L3 con un filetto a U nel socket (http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html)
Lo "sblocco" ottenuto unendo i famosi 2 pin fa sì che su certe mobo, non in grado di leggere il 5° bridge L3, si possano selezionare moltiplicatori inferiori al 12,5 con processori con moltiplicatore da 12,5 in su.
Basta che Marvel posti il seriale completo del procio e vediamo di che tipo si tratta.
Ciao.

ma tu ti confondi con i barton?vedi che i barton dopo la 39° settimana si sbloccano con la mod a mobile,ma i thoro e i barton prodotti prima si sbloccano i due pin...

Marvel83
06-12-2005, 19:52
I processori bloccati di fabbrica sono quelli prodotti (salvo qualche rarissima eccezione) dopo la 39-ma settimana del 2003. Per questi c'è solo la modifica @Mobile.
I processori antecedenti sono sbloccati o, nel caso dei Palomino, sbloccabili facilmente unendo gli L1. Se la scheda madre non permette da bios o jumper di modificare il moltiplicatore o si agisce sugli L3 o + semplicemente si uniscono 5 coppie di pin corrispondenti ai bridge L3 con un filetto a U nel socket (http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html)
Lo "sblocco" ottenuto unendo i famosi 2 pin fa sì che su certe mobo, non in grado di leggere il 5° bridge L3, si possano selezionare moltiplicatori inferiori al 12,5 con processori con moltiplicatore da 12,5 in su.
Basta che Marvel posti il seriale completo del procio e vediamo di che tipo si tratta.
Ciao.

MMM che confusione che ho in testa ora
per sapere il codice della cpu deve per forza leggerlo sopra alla cpu? non ci sono programmini per farlo senza smontarla?
YATTADE' :D

rug22
06-12-2005, 21:53
MMM che confusione che ho in testa ora
per sapere il codice della cpu deve per forza leggerlo sopra alla cpu? non ci sono programmini per farlo senza smontarla?
YATTADE' :D

La confusione l'ha in testa Dumah Brazorf(senza offesa eh? ;) )

Ora...non per vantarmi,ma un anno fa ho fatto una guida su come sbloccare tutti i processori amd32bit e me l'hanno pubblicata su pctuner...chissà perchè :D

detto ciò,prova a unire i due pin...poi ci dici come è andata.

Dumah Brazorf
06-12-2005, 22:21
Ho un 1700+ Thoro-B e, credimi, è sbloccato anche senza unire i 2 pin.
Nel tuo articolo (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326) parli di processori semi-bloccati che si sbloccano con i famosi 2 pin.
I 2 pin ripeto non sbloccano un bel niente. I processori sono sbloccati di loro, sono alcune mobo che gestiscono male il 5° bridge e il collegare i 2 pin permette loro di impostare moltiplicatori inferiori ai 12,5. Senza collegare i 2 pin si dovrebbero poter cmq impostare molti dal 12,5 in su. Se però uno overclocka come si deve, cioè prima di tutto di bus, capirai che è basilare poter scendere col molti da qui la necessità di unire quei 2 pin che "sbloccano" sì, ma non nell'accezzione che si può a primo acchito credere.
Ciao.

rug22
07-12-2005, 15:52
Ho un 1700+ Thoro-B e, credimi, è sbloccato anche senza unire i 2 pin.
Nel tuo articolo (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326) parli di processori semi-bloccati che si sbloccano con i famosi 2 pin.
I 2 pin ripeto non sbloccano un bel niente. I processori sono sbloccati di loro, sono alcune mobo che gestiscono male il 5° bridge e il collegare i 2 pin permette loro di impostare moltiplicatori inferiori ai 12,5. Senza collegare i 2 pin si dovrebbero poter cmq impostare molti dal 12,5 in su. Se però uno overclocka come si deve, cioè prima di tutto di bus, capirai che è basilare poter scendere col molti da qui la necessità di unire quei 2 pin che "sbloccano" sì, ma non nell'accezzione che si può a primo acchito credere.
Ciao.

Io ho un duron 1600 bloccato di fabbrica...su nf7-s con i due pin si è sbloccato...stessa cosa per un barton 2800 serie axda...se i due pin non sbloccano niente allora siamo di fronte a un miracolo...

Tu ti riferisci alla codifica a 4 bit del moltiplicatore che a un processore nativo >12,5 non permette di impostare moltiplicatori al di sotto del 12,5...ma la nf7-s ha la codifica a 5 bit...

Quello che dici è in parte vero...i primi thoro sulle moderne schede madri venivano sbloccati,ma amd ha rimediato.

Poi,non so se ti ricordi il speedstrip...era un aggeggino che si metteva sotto il processore e andava a cortocircuitare proprio quei due pin...se un processore era già sbloccato mi spieghi il perchè di questo aggeggio?

Riguardo la guida...parlo di processori semi-sbloccati? :confused:
Dico che i primi thoro sono sbloccati o cmq si sbloccano su alcune schede madri...ed è il caso del tuo thoro 1700+... :doh:

Poi...ognuno rimane della sua idea...io ho un duron 1600@thoro sbloccato con i due pin...e da 5 a 15x i moltiplicatori sono tutti selezionabili.

isomen
07-12-2005, 21:22
Dopo aver trovato questa guida (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326&lang=ita&PAG=4) ho provato a sbloccare un thoro 2400+ (AXDA 2400 KV3C AIXIB 0405 RPMW) su mobo 7VAXP (KT400) unendo i 2 pin, risultato boota solo con il molti di default (15) cosa é che nn ha funzionato?

X RUG22
E' la tua guida?

;) CIAUZ

Dumah Brazorf
07-12-2005, 21:45
Il tuo Thoro è stato prodotto dopo la 39-ma settimana del 2003 (0405, 04 settimana del 2005) per cui è bloccato di fabbrica. L'unico modo per farci qualcosa è modificarlo @Mobile.
Tornando al discorso, forse ho capito come stà la faccenda. Casualmente ho qui a riparare il pc di un mio amico dotato di XP 2400+ Thoro-B prodotto la 31-ma 2003, quindi sbloccato di fabbrica, col pcb recente, quello con le piste che si vedono sotto.
La mia mobo è una Asrock K7S8X rev3.0, imposta il moltiplicatore tramite jumper. Il 2400+ in questo preciso momento stà a 11,5 senza aver unito nel socket i 2 pin. I jumper della mobo però fanno la stessa cosa, solo + a valle. Immagino che tutte le mobo che hai usato settano il molti da bios altrimenti non c'è una spiegazione logica.
Ciao.


PS: come mai siamo finiti nella sezione delle faq????

isomen
07-12-2005, 21:58
X Dumah

Nn ne ho idea

Scusa se approfitto; ma la mod@mobile era quello che avevo fatto (subito dopo), ma fino a che avevo unito solo il terzultimo L5 tutto OK, quando poi ho unito anche il penultimo (x via dell'FSB limitato a 166), dopo pochi giorni é tornato ad essere bloccato e la mod era fatta con la vernice, sai darmi una spiegazione anche a questo?

;) CIAUZ

Dumah Brazorf
08-12-2005, 00:24
Semplicemente la vernice per un po' è bastata poi no, stendine 2-3 mani ho dovuto fare anch'io così col mio. La connessione dell'altro bridge non ha colpa sempre che tu non abbia smosso la vernice del primo.
Ciao.

isomen
08-12-2005, 08:45
No... no... il primo nn l'ho ritoccato e x qualche giorno ha funzionato, proverò a rimetterla, grazie.

;) CIAUZ

rug22
08-12-2005, 09:00
Il tuo Thoro è stato prodotto dopo la 39-ma settimana del 2003 (0405, 04 settimana del 2005) per cui è bloccato di fabbrica. L'unico modo per farci qualcosa è modificarlo @Mobile.
Tornando al discorso, forse ho capito come stà la faccenda. Casualmente ho qui a riparare il pc di un mio amico dotato di XP 2400+ Thoro-B prodotto la 31-ma 2003, quindi sbloccato di fabbrica, col pcb recente, quello con le piste che si vedono sotto.
La mia mobo è una Asrock K7S8X rev3.0, imposta il moltiplicatore tramite jumper. Il 2400+ in questo preciso momento stà a 11,5 senza aver unito nel socket i 2 pin. I jumper della mobo però fanno la stessa cosa, solo + a valle. Immagino che tutte le mobo che hai usato settano il molti da bios altrimenti non c'è una spiegazione logica.
Ciao.


PS: come mai siamo finiti nella sezione delle faq????

Secondo me tu continui a confonderti con i barton...a gennaio del 2005 i thoro continuavano ad essere prodotti? :confused:

Sei sicuro di aver unito bene i due pin?magari passa due strati di vernice.Se non dovesse funzionare(scheda madre vecchia?)prova quella dell'ultimo l3...è come quella per il palomino...devi unire i contatti ma evitare il fosso al centro...o usi la colla o eviti il fosso.

cmq strano che non funzioni...io il duron l'ho sbloccato pure su un kt333...

D

Dumah Brazorf
08-12-2005, 12:58
Secondo me tu continui a confonderti con i barton...a gennaio del 2005 i thoro continuavano ad essere prodotti? :confused:


Forse con il nome commerciale Athlon XP no ma i Sempron Skt A sotto il 3000+ sono sempre i cari vecchi Thoroughbred-B (e forse anche qualche Thorton, ma non ricordo bene). EDIT: Avrebbe però un seriale diverso...
Ciao.

isomen
08-12-2005, 13:24
Per la vernice, come ho detto, proverò.
I pin erano uniti bene, il filino ad U (se nn si spezza) nn lascia dubbi e i pin erano giusti (ricontrollati + volte).
Il mio dubbio (visto che per un po' ha funzionato) era che la vernice fosse passata anche dove nn doveva, ma dopo 2-3 tentativi a vuoto ho lasciato perdere.
Con la vernice ho modificato con successo alcuni sempron e un duron, nel 2400+ la mod (era il 1° che modificavo) l'avevo fatta inizialmente con la grafite ma ho cercato di ripulire bene con uno spillo, che abbia grattato troppo?

;) CIAUZ

Dumah Brazorf
08-12-2005, 13:55
Buh. La vernice va agitata benissimissimo e io persolamente intingo lo spillo sul collo del boccetto dove si deposita una grande quantità di particelle d'argento e poco diluente.
Ciao.

Marvel83
13-12-2005, 10:15
Un dubbio:
se il mio bus è progettato per raggiungere i 400 mhz (e quindi anche tutte le porte correlate: pci, agp etc etc) ma io lo devo usare a 266 per via del thoro... se io alzassi ipoteticamente il bus a 333 e abbassassi il moltiplicatore in modo da ottenere la stessa frequenza attuale non dovrei rischiare di bruciare nulla di unità tipo schede pci o hard disk... non capisco a che servono i fix... se io metto ora un procio con fsb a 400 mhz sul mio pc il bus si alza lo stesso da 266 a 400 mhz anche senza fix... spiegatemi bene cosa non ho capito
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
13-12-2005, 10:39
Alura. Per ottenere la frequenza operativa del processore il bus di sistema viene moltiplicato x volte, allo stesso modo per dialogare con bus PCI e AGP il bus viene demoltiplicato y volte. Ora, il bus AGP (66MHz) è sempre il doppio del PCI (33Mhz) per cui si fa riferimento al demoltiplicatore (chiamiamolo col suo nome, divisore) per ottenere la frequenza di quest'ultimo. Le "vecchie" mobo in pratica settano automaticamente (o va settato tramite jumper) il divisore + consono per tenere la frequenza del bus PCI (e quindi AGP) nei limiti di tolleranza. Esempio: per il bus 100MHz il divisore è 3, per 133MHz 4 e così via. Le mobo + avanzate arrivavano al 6, quindi oltre 225-230MHz si va fuori specifica. Nota che il divisore non viene applicato a 100-133-166-200 ma un tra una e l'altra per far sì che il bus PCI resti nel range di tolleranza (circa da 30 a 37MHz).
Con i fix tutto questo è fuffa! Il chipset della mobo è in grado di mantenere costante a 33MHz (o alla frequenza desiderata) il bus PCI a qualsiasi frequenza di bus impostata.
Ciao.

Marvel83
13-12-2005, 11:58
Alura. Per ottenere la frequenza operativa del processore il bus di sistema viene moltiplicato x volte, allo stesso modo per dialogare con bus PCI e AGP il bus viene demoltiplicato y volte. Ora, il bus AGP (66MHz) è sempre il doppio del PCI (33Mhz) per cui si fa riferimento al demoltiplicatore (chiamiamolo col suo nome, divisore) per ottenere la frequenza di quest'ultimo. Le "vecchie" mobo in pratica settano automaticamente (o va settato tramite jumper) il divisore + consono per tenere la frequenza del bus PCI (e quindi AGP) nei limiti di tolleranza. Esempio: per il bus 100MHz il divisore è 3, per 133MHz 4 e così via. Le mobo + avanzate arrivavano al 6, quindi oltre 225-230MHz si va fuori specifica. Nota che il divisore non viene applicato a 100-133-166-200 ma un tra una e l'altra per far sì che il bus PCI resti nel range di tolleranza (circa da 30 a 37MHz).
Con i fix tutto questo è fuffa! Il chipset della mobo è in grado di mantenere costante a 33MHz (o alla frequenza desiderata) il bus PCI a qualsiasi frequenza di bus impostata.
Ciao.

ahn....ora è chiaro
quindi io posso spingermi fino a quanto senza fix avendo la certezza di non danneggiare il pci? ho il kt600
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
13-12-2005, 13:11
Sfrutta la tua ram, spara il bus a 200 così ci viaggia in sincrono. Puoi osare senza rischiare fino a 220MHz.
Ciao.

Marvel83
13-12-2005, 20:12
Sfrutta la tua ram, spara il bus a 200 così ci viaggia in sincrono. Puoi osare senza rischiare fino a 220MHz.
Ciao.

Cioè posso mettere in tutta tranquillità il bus a 400 mhz? basta che abbasso il moltiplicatore??!??!?!?
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
14-12-2005, 07:58
Sì, in fin dei conti viaggerà a frequenza di default se imposti moltiplicatore 10, ma dialoghera con la ram ed il resto del sistema molto + velocemente.
Ciao.

Marvel83
14-12-2005, 11:02
Sì, in fin dei conti viaggerà a frequenza di default se imposti moltiplicatore 10, ma dialoghera con la ram ed il resto del sistema molto + velocemente.
Ciao.

Ma e senza nessun problema con pci e hardisk?
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
14-12-2005, 13:45
Daje, a 200MHz la mobo imposta un divisore di 1/6 quindi il PCI è in specifica.
Oltre non sei + in specifica ma c'è un limite di tolleranza del 10% che in teoria le periferiche dovrebbero sopportare, poi in realtà qualche componente è + schizzinoso e da i numeri prima.
Tieni i 200 se temi di avere gli incubi di notte. :p
Ciao.

Marvel83
15-12-2005, 15:03
Ok ... stasera provo ad unire il ponticello L3...
dici di usare la semplice matitina oppure comprare la penna termica?
come mi accorgo poi se si è sbloccato? appare magicamente nel bios il moltiplicatore? perchè per ora io non ho nulla a parte il bus (il bus lo devo regolare con un piccolo jumper sulla scheda)
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
15-12-2005, 19:53
Se non puoi settare il molti ne da bios che da jumper devi farlo dal socket come ho già spiegato qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087832

Marvel83
15-12-2005, 20:21
Se non puoi settare il molti ne da bios che da jumper devi farlo dal socket come ho già spiegato qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087832
ok....ma debbo usare per forza la penna termica con vernice conduttiva? o faccio con la matita?
YATTADE' :D

ChiHuaHua86
15-12-2005, 20:35
usa la foooorza LUKE! si parla di fili di rame nn paste o matite...

Marvel83
16-12-2005, 17:53
usa la foooorza LUKE! si parla di fili di rame nn paste o matite...
io volevo fare la modifica sull'L3...mi sembra la piu' duratura e semplice
con il filo di rame sarei impedito dalle mie manone a fare degli anellini.... arf

Qualcun altro, a parte dumah, mi conferma che mettendo il bus a 400 mhz e abbassando a 10 X il moltiplicatore (mantenendo lo stesso dissipatore) il mio 2400+ thoro non subisce alcun danno ne incremento di temperatura?
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
16-12-2005, 18:48
Ma leggere quello che scrivo no eh? :rolleyes:
Ho consigliato di prendere dei pezzetti di filo + corti di 1cm, piegarli a U e inserirli nei fori del socket...

isomen
16-12-2005, 20:34
Anche a parità di frequenza, passando da un FSB di 133 a 200, potresti aver bisogno di un minimo ov, ma se il procio é ben raffreddato nn corri pericoli, cmq FIDATI di DUMAH che ti stà consigliando al meglio (secondo me).

;) CIAUZ

Marvel83
16-12-2005, 20:34
Ma leggere quello che scrivo no eh? :rolleyes:
Ho consigliato di prendere dei pezzetti di filo + corti di 1cm, piegarli a U e inserirli nei fori del socket...

ah ops... non so perche' ma ho l'impressione che brucio tutto
mi fido di te Dumah... visto che nessun'altro dice la sua...metto il moltiplicatore a 10X e il bus a 200mhz
sperem ben
YATTADE' :D

Marvel83
16-12-2005, 21:56
ok...ho messo il filo di rame tra i due pin....come faccio ora a verificare se si è realmente sbloccato?
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
16-12-2005, 23:47
Non hai capito. Questa è la visuale del socket e le lineette nere i fili inseriti nelle coppie di fori. Vanno messi tutti.

http://img206.imageshack.us/img206/7793/popi0ee.jpg

Marvel83
17-12-2005, 07:25
Non hai capito. Questa è la visuale del socket e le lineette nere i fili inseriti nelle coppie di fori. Vanno messi tutti.

http://img206.imageshack.us/img206/7793/popi0ee.jpg

tranquillo...avevo capito qulle parte....
speravo solo bastasse un unico filo di rame per sbloccare e cambiare il molti da windows....ora faro' la modifica completa...
YATTADE' :D

Marvel83
17-12-2005, 08:57
HO fatto le connessioni col filo di rame (quello dei cavi elettrici fini) piegato ad U... ma non mi ha cambiato il moltiplicatore...resta sempre un dannato 2400+... sono sicuro delle connessioni che ho fatto ed il processore è entrato un attimo a fatica (infatti su un foro del socket ci sono ben due estremità di filo di rame)... cosa ho sbagliato? :cry: :cry: :cry:
non so se serve.. vi do il mio codice della cpu
axda2400dkv3c
kixjb0407upmw
z397474b40734
z397474b40734

YATTADE' :D

Dumah Brazorf
17-12-2005, 10:42
Aaaaaaaaiuto! Stò seguendo 2 thread con il procio = ho fatto casino. :help:
Alor, il tuo processore è bloccato di fabbrica (kixjb0407upmw) per cui leva tutti i filetti che non servono ad un cavolo.
L'unico modo per sbloccarlo è modificarlo @Mobile. Si tratta di unire 1 (o 2) bridge L5, la tua mobo potrà così gestire il molti da windows e con il famoso programmino RMClock dinamicamente al carico di lavoro richiesto, come il mio adesso! :)
Però il moltiplicatore di partenza sarà 11X a meno che tu non ti metta a tagliare qualche altro bridge, cosa rischiosa e che non ti consiglio. 2200MHz sono perfettamente raggiungibili dal tuo 2400+, al massimo sarà necessario un leggero overvolt.
Ciao.

Marvel83
17-12-2005, 10:49
Aaaaaaaaiuto! Stò seguendo 2 thread con il procio = ho fatto casino. :help:
Alor, il tuo processore è bloccato di fabbrica (kixjb0407upmw) per cui leva tutti i filetti che non servono ad un cavolo.
L'unico modo per sbloccarlo è modificarlo @Mobile. Si tratta di unire 1 (o 2) bridge L5, la tua mobo potrà così gestire il molti da windows e con il famoso programmino RMClock dinamicamente al carico di lavoro richiesto, come il mio adesso! :)
Però il moltiplicatore di partenza sarà 11X a meno che tu non ti metta a tagliare qualche altro bridge, cosa rischiosa e che non ti consiglio. 2200MHz sono perfettamente raggiungibili dal tuo 2400+, al massimo sarà necessario un leggero overvolt.
Ciao.

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! c'ho messo ben 15 min a fare quella roba con le mie manone.... vabbè.... ora provo la mobile....
YATTADE' :D

Marvel83
17-12-2005, 12:05
Fatto la modifica mobile...
windows mi vedere il processore come UNKNOW CPU
mentre tutti gli altri programmi CPUMSR, CPU-Z, CRYSTALCPU mi vedono il processore mobile...ho provato a settare il moltiplicatore a 10X e 11x ma quando riavvio perde l'impostazione e torna a 15X
ho provato tramite jumper a mettere 200 mhz di bus... ma non si accende nemmeno il computer... che faccio?
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
17-12-2005, 12:58
Interessante. Al boot tiene il molti 15? Poi riesci a modificarlo da windows? Hai provato RMClock? Quali L5 hai chiuso esattamente?
Ciao.

Marvel83
17-12-2005, 13:51
Interessante. Al boot tiene il molti 15? Poi riesci a modificarlo da windows? Hai provato RMClock? Quali L5 hai chiuso esattamente?
Ciao.

Al boot è e resta 15 X...ma posso cambiarlo tranquillamente da windows. ho ciuso (come da guida) il ponticello n°2 dell'L5
come faccio a memorizzare il moltiplicatore???
YATTADE' :D

rug22
17-12-2005, 14:00
rimappa gli l6... :D

Marvel83
17-12-2005, 14:50
rimappa gli l6... :D
cosaaaaa!!??!? ancora modifiche? a che servono gli L6 ora?
YATTADE' :D

rug22
17-12-2005, 15:22
cosaaaaa!!??!? ancora modifiche? a che servono gli L6 ora?
YATTADE' :D

come ancora modifiche?finora non è che abbia fatto molto...chiudere un ponticello l5...

gli l6 servono,una volta moddato a mobile il processore,a decidere con che moltiplicatore il processore deve fare il boot...

Nella guida che ti ho linkato all'inizio(se l'avessi letta ti saresti risparmiato parecchie domande)c'è la tabella degli l6...

Marvel83
17-12-2005, 15:44
come ancora modifiche?finora non è che abbia fatto molto...chiudere un ponticello l5...

gli l6 servono,una volta moddato a mobile il processore,a decidere con che moltiplicatore il processore deve fare il boot...

Nella guida che ti ho linkato all'inizio(se l'avessi letta ti saresti risparmiato parecchie domande)c'è la tabella degli l6...

Alla guida ci avevo dato un occhio... ovvio che non l'ho letta interamente

Ma spiegami bene... io per impostare il moltiplicatore in maniera duratura devo per forza armeggiare sull'L6? non c'e' un altra maniera?
mi passi il link dove spiega la modifica degli L6?
YATTADE' :D

rug22
17-12-2005, 15:48
Alla guida ci avevo dato un occhio... ovvio che non l'ho letta interamente

Ma spiegami bene... io per impostare il moltiplicatore in maniera duratura devo per forza armeggiare sull'L6? non c'e' un altra maniera?
mi passi il link dove spiega la modifica degli L6?
YATTADE' :D

certo...uno si sbatte per aiutare gli altri...e poi..."ovvio che non l'ho letta interamente"...bah... :mbe:

cercalo te il link...un po' di fatica la puoi pure fare. :doh:

Marvel83
17-12-2005, 16:31
certo...uno si sbatte per aiutare gli altri...e poi..."ovvio che non l'ho letta interamente"...bah... :mbe:

cercalo te il link...un po' di fatica la puoi pure fare. :doh:

guarda che ho visto che mega lavoro hai fatto... ma non ho cosi' tanto tempo da leggere il tutto... speravo che tu vista la tua grande esperienza potessi illuminarmi VELOCEMENTE
vabbè...grazie
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
17-12-2005, 17:21
E' un problema perchè se la mobo impostasse realmente il moltiplicatore in base agli L6 avrebbe dovuto renderli utilizzabili fino all'11 che è la configurazione di tutti i processori desktop cioè con gli L6 tutti chiusi. Gli L6 non indicano IL moltiplicatore settato ma il moltiplicatore MASSIMO settabile. Al boot il processore mobile parte con il moltiplicatore massimo. Con i proci desktop modificati a mobile può succedere questo, con altri chipset (es Sis) probabilmente non accade e sarebbe partito a 11.
Ora vorrei sapere esattamente come sono (aperti o chiusi) i contatti L5 sul tuo processore. Soprattutto mi interessa se i contatti ai 2 lati sono entrambi chiusi.
L'ultima prova che puoi fare fin da subito è chiudere il contatto vicino a quello su cui hai appena lavorato, quello dell'MP. I proci Mobile hanno anche quel contatto chiuso.
Per controllare la frequenza reale ti consiglio Cpu-Z, si sa mai....
Ciao.

rug22
17-12-2005, 17:47
E' un problema perchè se la mobo impostasse realmente il moltiplicatore in base agli L6 avrebbe dovuto renderli utilizzabili fino all'11 che è la configurazione di tutti i processori desktop cioè con gli L6 tutti chiusi. Gli L6 non indicano IL moltiplicatore settato ma il moltiplicatore MASSIMO settabile. Al boot il processore mobile parte con il moltiplicatore massimo. Con i proci desktop modificati a mobile può succedere questo, con altri chipset (es Sis) probabilmente non accade e sarebbe partito a 11.
Ora vorrei sapere esattamente come sono (aperti o chiusi) i contatti L5 sul tuo processore. Soprattutto mi interessa se i contatti ai 2 lati sono entrambi chiusi.
L'ultima prova che puoi fare fin da subito è chiudere il contatto vicino a quello su cui hai appena lavorato, quello dell'MP. I proci Mobile hanno anche quel contatto chiuso.
Per controllare la frequenza reale ti consiglio Cpu-Z, si sa mai....
Ciao.


vabbè...noi due non ci intendiamo...

A)se fosse chiuso anche quello del multiprocessor in cpu-z apparirebbe athlon mp e non xp-m leggi qui http://www.fluctus.it/public/mobile@desk/mobile@desk.asp

B)no...ti sbagli...per il discorso degli l6 e del moltiplicatore massimo ti stai confondendo con i sempron

C)il mobile parte con il moltiplicatore massimo settabile?ma in che chipset? :mbe:

D)il processore parte con il moltiplicatore 15 perchè è quello che aveva a default...133*15...2000mhz...

Fai una prova marvel83...prova a mettere da windows il moltiplicatore 16X... :)

Marvel83
17-12-2005, 18:06
vabbè...noi due non ci intendiamo...

A)se fosse chiuso anche quello del multiprocessor in cpu-z apparirebbe athlon mp e non xp-m leggi qui http://www.fluctus.it/public/mobile@desk/mobile@desk.asp

B)no...ti sbagli...per il discorso degli l6 e del moltiplicatore massimo ti stai confondendo con i sempron

C)il mobile parte con il moltiplicatore massimo settabile?ma in che chipset? :mbe:

D)il processore parte con il moltiplicatore 15 perchè è quello che aveva a default...133*15...2000mhz...

Fai una prova marvel83...prova a mettere da windows il moltiplicatore 16X... :)

Non litigate... a 16X il moltiplicatore? ma cosi' non rischio di friggere?
PS: dumah ho provato a settare il 10X e lo setta veramente abbassando la frequenza...ho anche controllato con un benchmark e altri programmi....
stasera festa....ma domani smontero' per l'ennesima volta...anzi faccio pure una foto al mio procino.... e poi vi dico tutto
YATTADE' :D

rug22
17-12-2005, 18:31
Non litigate... a 16X il moltiplicatore? ma cosi' non rischio di friggere?
PS: dumah ho provato a settare il 10X e lo setta veramente abbassando la frequenza...ho anche controllato con un benchmark e altri programmi....
stasera festa....ma domani smontero' per l'ennesima volta...anzi faccio pure una foto al mio procino.... e poi vi dico tutto
YATTADE' :D


ovviamente metti il bus a 100mhz...

Marvel83
17-12-2005, 18:57
ovviamente metti il bus a 100mhz...

non ovviare troppo con me...sono iper niubbo su materia overclock
a domani
YATTADE' :D

rug22
17-12-2005, 19:22
non ovviare troppo con me...sono iper niubbo su materia overclock
a domani
YATTADE' :D

Non ci crederai ma lo sospettavo :sofico: :sofico:

Dumah Brazorf
18-12-2005, 01:08
vabbè...noi due non ci intendiamo...

A)se fosse chiuso anche quello del multiprocessor in cpu-z apparirebbe athlon mp e non xp-m leggi qui http://www.fluctus.it/public/mobile@desk/mobile@desk.asp

B)no...ti sbagli...per il discorso degli l6 e del moltiplicatore massimo ti stai confondendo con i sempron

C)il mobile parte con il moltiplicatore massimo settabile?ma in che chipset? :mbe:

D)il processore parte con il moltiplicatore 15 perchè è quello che aveva a default...133*15...2000mhz...

Fai una prova marvel83...prova a mettere da windows il moltiplicatore 16X... :)

a)Mmm... se guardi gli L5 di una cpu mobile molte volte ha il bridge per l'MP chiuso. Ignoravo che la NF7 possa cambiare il moltiplicatore ai mobile, non è che sono sempre proci prodotti prima della 39/03? E lì il procio è modificato @Desktop?
Ora, non so se il caso ha fatto sì che il bridge dell' MP non fosse pitturato bene ma io li ho connessi entrambi (Mobile e MP) come indicato in + di una guida per la mod @Mobile (e se clicki sul link Tabella relativo agli L5 e setti Mobile nella riproduzione del procio li connette entrambi pure lui) e il procio è visto come Mobile AMD Athlon(TM) XP-M (LV). Per l'MP probabilmente c'è da tagliare il bridge del Mobile sui Mobile.
Per cui intanto consiglio di provare a unire anche il bridge dell'MP che è l'ultimo, magari cambia il molti di boot anche se ci credo poco.

b) c) d) vero hai ragione, con alcuni chipset parte col molti massimo, con altri con molti basso (se rimembro bene certi thread), altri ancora con il molti degli L3. RMClock per es mi indica come Molti di Startup 11,5 che è quello che ho settato via jumper per il mio 1700+ che di suo ha l'11. Purtroppo l'11 è anche il molti che gli L6 settano @Mobile essendo tutti chiusi quindi è facile incasinarsi con le elucubrazioni mentali. Stavo dicendo... ah già, RMClock dice Startup 11,5 (notare che Maximal=11) cosa che avviene @Desktop ma @Mobile boota a 11 io credo per via degli L6 ma potrei sbagliarmi. Non oso fare prove modificando gli L6 perchè ho quasi seccato un processore tentando di tagliare dei bridge e non mi arrischio una seconda volta.

Dumah Brazorf
18-12-2005, 01:28
Ho ritrovato nei bookmarks il link ad un sito che la sa lunga.
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e24.html
A metà pagina sono illustrati i differenti modi con cui le mobo possono fare boot.
Tanto vale che Marvel li chiuda tutti per vedere se cambia il molti di boot (dubito), prima quello + esterno (MP) e poi se non cambia anche l'ultimo rimasto aperto che bypassa gli L6 permettendo un molti massimo impostabile di 24.
Ciao.

Dumah Brazorf
18-12-2005, 01:50
No, non è proprio possibile variare il molti di startup con i bios Award.
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e25.html
La mia Asrock K7S8X invece è bios AMI che è confermato fare lo Startup dagli L6.
In definitiva se montassimo il tuo 2400+ su una mobo con bios AMI booterebbe con molti 11, con la tua Award 15. Se montassimo il mio 1700+ che è sbloccato di natura sulla tua mobo Award potrei scegliere il molti di startup e sbloccare i moltiplicatori fino a 24x.... ma scambiamoci mobo!!!!! :D Scherzo! :Prrr:
Una Asrock K7VT6 (tanto per citarne una AMI) ha sempre il KT600 ma ti consentirebbe con un costo contenuto di portare il procio a 200x11.
Ciao.

Marvel83
18-12-2005, 09:11
No, non è proprio possibile variare il molti di startup con i bios Award.
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e25.html
La mia Asrock K7S8X invece è bios AMI che è confermato fare lo Startup dagli L6.
In definitiva se montassimo il tuo 2400+ su una mobo con bios AMI booterebbe con molti 11, con la tua Award 15. Se montassimo il mio 1700+ che è sbloccato di natura sulla tua mobo Award potrei scegliere il molti di startup e sbloccare i moltiplicatori fino a 24x.... ma scambiamoci mobo!!!!! :D Scherzo! :Prrr:
Una Asrock K7VT6 (tanto per citarne una AMI) ha sempre il KT600 ma ti consentirebbe con un costo contenuto di portare il procio a 200x11.
Ciao.

NO dai... la mia scheda madre è gia' nuova...l'ho dovuta cambiare per un problema con l'hard disk. L'unica soluzione che mi rimane è chiudere l'mp? l'accendiamo?
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
18-12-2005, 12:21
Prova pure ma secondo me non cambia nulla.
Potresti provare una cosa del genere, Imposta 145-146MHz dal bios (se si può) e i jumper per 333MHz. Se regge il boot (PCI non so a quanto e il processore vicino ai 2200MHz che sono arrivabilissimi) in windows puoi abbassare il moltiplicatore e usare un'altro programmino per alzare il bus di sistema fino a... diciamo 185MHz mantenendo la frequenza del processore sui 2GHz o +. Risulta però un po' macchinoso.
Ciao.

isomen
18-12-2005, 14:19
Prova pure ma secondo me non cambia nulla.
Potresti provare una cosa del genere, Imposta 145-146MHz dal bios (se si può) e i jumper per 333MHz. Se regge il boot (PCI non so a quanto e il processore vicino ai 2200MHz che sono arrivabilissimi) in windows puoi abbassare il moltiplicatore e usare un'altro programmino per alzare il bus di sistema fino a... diciamo 185MHz mantenendo la frequenza del processore sui 2GHz o +. Risulta però un po' macchinoso.
Ciao.

In primis chiedo perdono a Dumah (preparatissimo sull'argomento) e agli altri x l'ulteriore intrusione, ma avendo fatto molte prove con il KT400 (il KT600 ha in + il supporto a FSB200), dico i miei risultati:

1) vista la mancanza dei fix, tenere L'FSB il + possibile vicino alle frequenze standard (133/166/200)

2) chiudendo solo gli L5 (solo 1, 2 o tutti e 3), il molti di boot rimane quello di default (con la K7S8X é diverso, boota con il molti max), appena posso provo a chiudere gli L6 (x vedere se boota a 11)

3) sulle mobo nforce2 (NF7 compresa) i programmi x cambiare molti da so nn funzionano

4) Duron applebred, sempron socket A fino al 2800+ o 3000+ (nn ricordo) e tutti i thoro hanno core thorougbred, la differenza stà nel fatto che alcuni hanno PCB "fake", dove i veri contatti nn corrispondono ai puntini dorati, ma si intravedono "sotto"

;) CIAUZ

Marvel83
18-12-2005, 14:29
In primis chiedo perdono a Dumah (preparatissimo sull'argomento) e agli altri x l'ulteriore intrusione, ma avendo fatto molte prove con il KT400 (il KT600 ha in + il supporto a FSB200), dico i miei risultati:

1) vista la mancanza dei fix, tenere L'FSB il + possibile vicino alle frequenze standard (133/166/200)

2) chiudendo solo gli L5 (solo 1, 2 o tutti e 3), il molti di boot rimane quello di default (con la K7S8X é diverso, boota con il molti max), appena posso provo a chiudere gli L6 (x vedere se boota a 11)

3) sulle mobo nforce2 (NF7 compresa) i programmi x cambiare molti da so nn funzionano

4) Duron applebred, sempron socket A fino al 2800+ o 3000+ (nn ricordo) e tutti i thoro hanno core thorougbred, la differenza stà nel fatto che alcuni hanno PCB "fake", dove i veri contatti nn corrispondono ai puntini dorati, ma si intravedono "sotto"

;) CIAUZ

fammi sapere se risolvi chiudendo L6.... altrimenti faro' col bus a 333
YATTADE'

Marvel83
18-12-2005, 14:29
Prova pure ma secondo me non cambia nulla.
Potresti provare una cosa del genere, Imposta 145-146MHz dal bios (se si può) e i jumper per 333MHz. Se regge il boot (PCI non so a quanto e il processore vicino ai 2200MHz che sono arrivabilissimi) in windows puoi abbassare il moltiplicatore e usare un'altro programmino per alzare il bus di sistema fino a... diciamo 185MHz mantenendo la frequenza del processore sui 2GHz o +. Risulta però un po' macchinoso.
Ciao.

Ma nn esiste un programma che mi permette di cambiare il bus e il molti da windows? e non solo il molti...
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
18-12-2005, 15:23
... appena posso provo a chiudere gli L6 (x vedere se boota a 11)

Spiegati meglio. I proci Desktop hanno tutti gli L6 chiusi "per definizione" che equivalgono a molti 11. Hai un procio mobile?
Ciao.

Ma nn esiste un programma che mi permette di cambiare il bus e il molti da windows? e non solo il molti...
YATTADE' :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088614

Marvel83
18-12-2005, 16:09
Spiegati meglio. I proci Desktop hanno tutti gli L6 chiusi "per definizione" che equivalgono a molti 11. Hai un procio mobile?
Ciao.



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088614

una discussione inutile...sigh
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
18-12-2005, 16:14
Magari parte anche con i jumper a 400MHz, chissà...
Fa attenzione che cose del genere possono sputtanarti l'installazione di windows o anche tutta la partizione nel peggiore dei casi. Non voglio impaurirti ma pararmi le :ciapet: si sa mai!
Ricordo che tutto quanto riportato in queste pagine, se applicato, va a vostro rischio e pericolo! :D Quello del bus e del divisore è una cosa che non ho mai provato personalmente.
Ciao.

Marvel83
18-12-2005, 19:13
Magari parte anche con i jumper a 400MHz, chissà...
Fa attenzione che cose del genere possono sputtanarti l'installazione di windows o anche tutta la partizione nel peggiore dei casi. Non voglio impaurirti ma pararmi le :ciapet: si sa mai!
Ricordo che tutto quanto riportato in queste pagine, se applicato, va a vostro rischio e pericolo! :D Quello del bus e del divisore è una cosa che non ho mai provato personalmente.
Ciao.

Impossibile che parta col jumper a 400 mhz ... provato....
il 333 mhz non posso impostarlo per ora perche' mi manca un jumper (ce ne vogliono 4)
YATTADE' :D

rug22
18-12-2005, 20:02
beh...unisci i due pin con un cacciavite che conduca...

isomen
18-12-2005, 22:05
Spiegati meglio. I proci Desktop hanno tutti gli L6 chiusi "per definizione" che equivalgono a molti 11. Hai un procio mobile?

No... no, mi sono confuso :muro: , intendevo gli L3

Sorry

;) CIAUZ

Dumah Brazorf
18-12-2005, 22:45
Se hai un processore sbloccato (ora non ricordo) in linea teorica dovrebbe cambiare come da te specificato (infatti RMClock mi indica come startup multiplier 11,5 che ho settato coi jumper ma la mobo parte leggendo gli L6 per cui 11), se è bloccato direi proprio di no.
Ciao.

isomen
18-12-2005, 23:02
Se hai un processore sbloccato (ora non ricordo) in linea teorica dovrebbe cambiare come da te specificato (infatti RMClock mi indica come startup multiplier 11,5 che ho settato coi jumper ma la mobo parte leggendo gli L6 per cui 11), se è bloccato direi proprio di no.
Ciao.

Il procio in questione é bloccato e con pcb "fake", ma se ho capito bene (nn mastico molto l'inglese), la pagina che hai linkato alcuni post sopra, dice che alcune mobo con bios award bootano con gli L3 (anche dopo la mod@mobile), mentre altre continuano ad usare il molti di default.
La mobo é una 7VAXP, se per caso la conosci.

;) CIAUZ

Dumah Brazorf
19-12-2005, 10:10
Il procio in questione é bloccato e con pcb "fake", ma se ho capito bene (nn mastico molto l'inglese), la pagina che hai linkato alcuni post sopra, dice che alcune mobo con bios award bootano con gli L3 (anche dopo la mod@mobile), mentre altre continuano ad usare il molti di default.
La mobo é una 7VAXP, se per caso la conosci.

;) CIAUZ

"In these mother boards, it always starts by L3 multiplier or the fixed starting multiplier." Certo ma è pur sempre riferito a processori sbloccati come il mio, infatti su una mobo Award potrei farlo bootare con molti a mio piacimento.
Agire sugli L3 di un processore bloccato non porta a nessun cambiamento invece.
Ciao.

Marvel83
19-12-2005, 14:40
Rmclock mi segna come startup multiplier 15X, maximal 11X
Cosa posso fare per sbloccare sto cacchio di moltiplicatore e fissarlo in modo permanente all'avvio...me lo dite?
PS: non è che poi rendo l'11X definitivo ma non riesco ad alzare piu' l'fsb?

YATTADE' :D

fireball76a
19-12-2005, 15:05
Interessante sto thread...io ho un Sempron 2600+ (quindi thoroughbred B bloccato a 11x) su una KT600 della ECS..per ora ho il bus a 173 (hai capito che overclock...da 1,83 a 1,91 scarso...).Volevo provare la strada della modifica a mobile e mi sono letto la guida ed il thread....che si usa per unire i ponticelli?si parla di grafite (matita) e di vernice conduttiva...ndo la trovo sta ultima?non sembrerebbe difficile come modifica ma da niubbo dell'overclock ho i miei timori a farla...che dite procedo?
Ciao

Marvel83
19-12-2005, 16:10
Interessante sto thread...io ho un Sempron 2600+ (quindi thoroughbred B bloccato a 11x) su una KT600 della ECS..per ora ho il bus a 173 (hai capito che overclock...da 1,83 a 1,91 scarso...).Volevo provare la strada della modifica a mobile e mi sono letto la guida ed il thread....che si usa per unire i ponticelli?si parla di grafite (matita) e di vernice conduttiva...ndo la trovo sta ultima?non sembrerebbe difficile come modifica ma da niubbo dell'overclock ho i miei timori a farla...che dite procedo?
Ciao

ti assicuro che la modifica mobile è facilissima...
basta sbriciolare un po' la punta di una matita HB nel solco e scotchettare....io sono iper niubbo e ho le mani di puina ma ci sono riuscito in 1 minuto...
solo che anche se ora è un mobile non mi parte col moltiplicatore a 11X e quindi non posso overcloccare un tubo perche' il bus piu' di 133 non va

PS: ho provato a mettere il bus a 166 ma non si accende il pc....come a 200

YATTADE' :D

fireball76a
19-12-2005, 16:26
Io nel bios il bus lo posso settare a quanto voglio (inserisci tu il valore..) da un minimo di 100 a un max di 200...come ho letto fino a 200 pur non avendo nessun fix sulla scheda madre non ci sono problemi a mandare fuori specifica l'agp e il pci quindi sarei a posto impostando magari il bus a 200,moddare a mobile (così posso scegliere il molti da bios..a me non lo fa scegliere solo perchè la cpu è bloccata di fabbrica..) e mettendo inizialmente il molti a 10 (2 Ghz effettivi)..ora è a 11 con bus "di prova" a 173 (anche se sinceramente non ho provato a mettere il bus a 200..ho paura di fondere con quasi 400 Mhz di overclock..)
Se mi dici che è una strunzata provo (mi sono stampato tutte le guide dei link in sto thread)...ho sempre sto cavolo di paura di rovinare tutto :D
Grazie per la risposta...

fireball76a
19-12-2005, 16:28
A proposito...se metto il bus a 200 il Sempron 2600 li tiene 2200 Mhz? (Il molti è bloccato a 11 come ho detto...) o se ne va al creatore?
Ho il dissi originale AMD... :(

Dumah Brazorf
19-12-2005, 19:35
Fireball, hai capito ben poco... :doh:
Con la modifica @Mobile il molti lo puoi settare sì, ma da windows. Il boot lo farà comunque e sempre a 11. 2200MHz sono comunque alla portata del processore, fa conto che l'XP 3200+ viaggia giusto a quella frequenza ed è fatto = al tuo tranne per la quantità di cache.
Con mobo dal bios Award secondo la ricerca fatta dal sito che ho + volte linkato potete scordarvi di modificare il moltiplicatore di avvio su processori bloccati di fabbrica.
Ciao.

isomen
19-12-2005, 20:00
A proposito...se metto il bus a 200 il Sempron 2600 li tiene 2200 Mhz? (Il molti è bloccato a 11 come ho detto...) o se ne va al creatore?
Ho il dissi originale AMD... :(

Potresti aver bisogno di overvoltare un poco, ma basta che le temp rimangano sotto i 60° e nn dovresti avere problemi.

"In these mother boards, it always starts by L3 multiplier or the fixed starting multiplier." Certo ma è pur sempre riferito a processori sbloccati come il mio, infatti su una mobo Award potrei farlo bootare con molti a mio piacimento.

I proci sbloccati (precedenti alla 39^ del 2003), bootano con il molti impostato (senza bisogno di modifiche) sia con bios award (7VAXP) che ami (K7S8X rev3) e con chipset nforce2 (7N400L).
Riguardo agli L3 hai perfettamente ragione, ho smatitato il penultimo L5 e l'unico L3 aperto di un duron 1600 bloccato e seppur riconosciuto come mobile (uncknow cpu type dal bios) e potendo cambiare molti da so continua a bootare a 12.
Il problema é che i programmi (che conosco io) che permettono di alzare l'fsb da so nn cambiano il divisore, questo con una mobo senza fix é un grosso problema, infatti anche impostando il molti a 5 nn riesco ad andare oltre 142 di fsb e impostando 166 il pci và a 41 (mi sembra) e si blocca tutto.

;) CIAUZ

Dumah Brazorf
19-12-2005, 22:18
Eh purtroppo sei fregato... Hai provato a vedere se riesce e bootare a 133MHz o + con il divisore impostato per i 166MHz? Poi da win riusciresti a tirarlo a 166MHz o + rimanendo nei limiti per non sforare con il bus PCI.
Per le mobo con bios AMI come la K7S8X se il processore è modificato @Mobile non segue gli L3 ma gli L6 quindi qualunque molti abbia impostato da bios o con i jumper o i filetti se ne sbatte.
Ciao.

Marvel83
19-12-2005, 23:54
Spiegatimi bene...il mio procio è un procio irrimediabilmente bloccato di fabbrica e quindi mi attacco al tram se voglio portarlo a 200 di fsb??? :mc:
YATTADE' :D

fireball76a
20-12-2005, 00:56
Fireball, hai capito ben poco... :doh:
Con la modifica @Mobile il molti lo puoi settare sì, ma da windows. Il boot lo farà comunque e sempre a 11. 2200MHz sono comunque alla portata del processore, fa conto che l'XP 3200+ viaggia giusto a quella frequenza ed è fatto = al tuo tranne per la quantità di cache.
Con mobo dal bios Award secondo la ricerca fatta dal sito che ho + volte linkato potete scordarvi di modificare il moltiplicatore di avvio su processori bloccati di fabbrica.
Ciao.


bene..allora parte a 11 x e poi imposto da windows (anche se come mi dici i 2,2 ghz li tiene comodamente mi sa che a 11x ce lo posso lasciare sempre)..l'unica paura che avevo era di fottere il processore oltre i 2 ghz..
per le temperature ora che va a 1,91 non supera MAI i 40°...rimane sempre tra 37 e 39-40..

Marvel83
20-12-2005, 16:43
Spiegatimi bene...il mio procio è un procio irrimediabilmente bloccato di fabbrica e quindi mi attacco al tram se voglio portarlo a 200 di fsb??? :mc:
YATTADE' :D

Come mai nessuno mi risponde?

oltre alla domanda sopra ne ho un altra
procedo allo sblocco della cache L2? ne vale la pena
YATTADE' :D

Dumah Brazorf
20-12-2005, 18:18
Marvel... adesso... c'eri mentre il thread avanzava?
Per la cache se hai un Thoroughbred-B non hai niente da sbloccare, la mod si applica solo ai Thorton che sono effettivamente dei Barton con la cache spenta. Il Thoro, se guardi 2 foto, è + piccolo degli altri 2 proprio per questo.
Ciao.

isomen
20-12-2005, 18:19
Come mai nessuno mi risponde?

oltre alla domanda sopra ne ho un altra
procedo allo sblocco della cache L2? ne vale la pena
YATTADE' :D

Nei thoro nn c'é nessuna cache da sbloccare, i proci a cui si può sbloccare sono i duron applebred (thoro castrati) e i thorton (barton castrati).

Per l'altra domanda penso che tu abbia 2 alternative :

1) cambi mobo
2) chiudi anche il secondo L5 e sblocchi il molti fino a 24 lasciando l'fsb a 133 o poco oltre.

;) CIAUZ

Marvel83
20-12-2005, 20:17
Chiedo scusa ... ho fatto confusione tra thoro e thorton...

sicuri che a parte quelle 2 non c'e' altra possibilità???

YATTADE' :D

fireball76a
21-12-2005, 13:45
Ditemi se sto dicendo cazzate:
ho un chipset via kt600a e quindi senza fix...se porto il bus di sistema a 200 non dovrebbe succedere nulla vero? pci e agp sono ancora in specifica o vanno fuori? se la scheda madre supporta il 200 mhz (e non voglio salire oltre..il mio sempron ha il molti bloccato a 11x,quindi otterrei gia un bel 2200 Mhz che mi soddisferebbero ampiamente) no dovrebero esserci problemi con hd,pci e vga..o sbaglio? Scusate ste continue domande ma ho sti dubbi che mi attanagliano prima di mettere mano al bus...portate pazienza..

ChiHuaHua86
21-12-2005, 13:48
anchio ho gli stessi dubbi tranquillo, mobo ke supporta i 400Mhz ma ho paura di mettere il il bus a 200*10...

fireball76a
21-12-2005, 14:07
A me è a 11x..figurati...mi hanno detto comunque che il processore 2200 Mhz li tiene comodamente...la cosa che non ho capito è se sballano i valori di PCI e AGP se porto il bus a 200 (così a pelle penso di no visto che la mobo è progettata per andare anche a 200...però vorrei la conferma di qualcuno che se ne intende per poter procedere...) :D

ChiHuaHua86
21-12-2005, 14:17
le periferiche tipo agp e pci penso che non abbiano problemi dato che se la mobo ti supporta i 200 di fsb ci sono i divisori di frequenza che appunto "dividono" la frequenza x ogni periferica automaticamente!

fireball76a
21-12-2005, 14:31
Quindi "in teoria" potrei portare tutto tranquillamente a 200 senza nessuna conseguenza... :)

rug22
21-12-2005, 15:03
Ditemi se sto dicendo cazzate:
ho un chipset via kt600a e quindi senza fix...se porto il bus di sistema a 200 non dovrebbe succedere nulla vero? pci e agp sono ancora in specifica o vanno fuori? se la scheda madre supporta il 200 mhz (e non voglio salire oltre..il mio sempron ha il molti bloccato a 11x,quindi otterrei gia un bel 2200 Mhz che mi soddisferebbero ampiamente) no dovrebero esserci problemi con hd,pci e vga..o sbaglio? Scusate ste continue domande ma ho sti dubbi che mi attanagliano prima di mettere mano al bus...portate pazienza..

oh....finalmente uno che usa la testa...bravissimo...tutto giusto.

a 200mhz pci e agp sono in specifica...

ChiHuaHua86
21-12-2005, 15:19
in specifica a 200 :eek: ? ma se le pci viaggiano a 33MHz...

fireball76a
21-12-2005, 15:22
oh....finalmente uno che usa la testa...bravissimo...tutto giusto.

a 200mhz pci e agp sono in specifica...


quindi posso procedere? (a parte quel lieve disagio a far viaggiare il sempron a 2200..ma se dite che lo tiene comodamente..lo faccio..).Ah,a proposito...dovrei overvoltare ma da bios non mi sembra sia possibile..che faccio senza dover sbloccare il prcessore (anche se non mi sembra che dipenda da quello...boh..)

fireball76a
21-12-2005, 15:24
Boh..da quello che ho capito io PCI e AGP sono in specifica a 100,133,166 e 200...escono se si vuole osare di piu..che ne so...230..245..

rug22
21-12-2005, 15:26
in specifica a 200 :eek: ? ma se le pci viaggiano a 33MHz...

:doh: 200mhz il fsb :doh: forse non ci crederai ma lo so pure io che la frequenza default del pci è 33mhz...

Per il voltaggio...me sa che devi mettere i fili nel socket...ma non è una cosa che ti consiglio...quindi prima prova se ci arriva con il v-core default...

fireball76a
21-12-2005, 15:31
Infatti..vorrei evitare di intervenire fisicamente sull'hardware anche perchè sono un pò impedito in ste cose :D ..cmq se non tiene al limite non si avvia il computer..

ChiHuaHua86
21-12-2005, 16:49
io invece ti consiglio i fili di rame nel socket: è facilissimo e indolore!

rug22
21-12-2005, 17:31
io invece ti consiglio i fili di rame nel socket: è facilissimo e indolore!

L'hai mai fatta una cosa del genere?

io così ho rotto un 2600xp-m da 3031mhz ad aria(ex wr di categoria) :cry: :cry: ...e dire che nn è che sia una schiappa visto che benchando dentro il freezer non ho mai rotto niente... :sofico: :ciapet:

fireball76a
21-12-2005, 17:57
Ho appena provato a portare il bus a 180 Mhz ma windows non si avvia (mi riavvia prima di caricarlo)..l'ho abbassato ora a 175 Mhz e funziona tutto ed il computer mi sembra stabile (l'ho lasciato a 173 da quando ho reinstallato windows..)..Sandra mi da una temperatura di 41° (ma il pc era acceso da 3 giorni interi..) PCI a 35 Mhz e AGP a 70 Mhz...è normale? Il processore per ora sta viaggiando a 1936 Mhz (dai 1833 a default e 1902 a cui lo tenevo..)..Come mai non tiene a 180? Quindi i 200 me li scordo allora...

isomen
21-12-2005, 18:00
L'hai mai fatta una cosa del genere?

io così ho rotto un 2600xp-m da 3031mhz ad aria(ex wr di categoria) :cry: :cry: ...e dire che nn è che sia una schiappa visto che benchando dentro il freezer non ho mai rotto niente... :sofico: :ciapet:

Si, 2 o 3 volte l'ho messi e la maggiore difficoltà l'ho trovata nell'aggangiare bene il dissi, ma per curiosità a te cosa é successo?

;) CIAUZ

fireball76a
21-12-2005, 18:01
Situazione attuale:


http://img346.imageshack.us/img346/1940/sandra2tw.jpg

rug22
21-12-2005, 18:11
Si, 2 o 3 volte l'ho messi e la maggiore difficoltà l'ho trovata nell'aggangiare bene il dissi, ma per curiosità a te cosa é successo?

;) CIAUZ

Mod l12...metto il processore nel socket...non entra...presso un po' ed entra a fatica...chiudo i contatti...e non parte...

Smonto...piedino partito e cpu da buttare(in verità l'ho ancora qui...3031mhz non si fanno tutti i giorni ad aria)...

PS:non lo chiedevo a te cmq... ;)

fireball76a
21-12-2005, 18:14
Situazione non piu attuale...è ritornato DA SOLO a default (il bios si è ripristinato da solo..)

isomen
21-12-2005, 18:15
Come mai non tiene a 180? Quindi i 200 me li scordo allora...

A 180 il pci é fuori specifica, anche se nn tantissimo ma alcune periferiche spesso danno problemi prima di altre.
Cmq assicurati, almeno inizialmente, d'impostare le ram con timings abbastanza rilassati, per evitare che siano quelle a causare instabilità.

;) CIAUZ

fireball76a
21-12-2005, 18:17
Le ram per ora sono impostate a 2.5-3-2-7 2T...dici di abbassare i timings? che valori mi consigli?

isomen
21-12-2005, 18:23
Mod l12...metto il processore nel socket...non entra...presso un po' ed entra a fatica...chiudo i contatti...e non parte...

Smonto...piedino partito e cpu da buttare(in verità l'ho ancora qui...3031mhz non si fanno tutti i giorni ad aria)...

PS:non lo chiedevo a te cmq... ;)

Avevo capito, ma ero curioso.

Ho letto (da qualche parte, nel forum) che c'é chi é riuscito a ricostruire i piedini mancanti, oppure prendi un pezzettino di filo (più robusto di quello che si usa per fare le U) e lo infili nel foro del piedino mancante che arrivi a toccare il contatto del pcb, l'ho fatto anni fa con un K6II e ancora vive.

;) CIAUZ

fireball76a
21-12-2005, 18:27
ora provo a mettere 200...se non mi sentite piu significa che qualcosa è partito...incrociamo le dita...

isomen
21-12-2005, 18:27
Le ram per ora sono impostate a 2.5-3-2-7 2T...dici di abbassare i timings? che valori mi consigli?

Dipende dalle ram, per sicurezza puoi impostare i timings che cpuz ti da per 200Mhz.

;) CIAUZ

fireball76a
21-12-2005, 18:32
Per i 200 Mhz mi da 2.5-3-3-8..provo questi valori da bios..

fireball76a
21-12-2005, 19:22
Niente da fare..a 200 mhz non si avvia il computer (il monitor mi da perfino segnale assente..)..ho dovuto fare un clear cmos per riavviare...la mobo mi fa impostare il bus fino a 199,non 200..cmq non funge a quel clock..boh?

isomen
21-12-2005, 20:02
Niente da fare..a 200 mhz non si avvia il computer (il monitor mi da perfino segnale assente..)..ho dovuto fare un clear cmos per riavviare...la mobo mi fa impostare il bus fino a 199,non 200..cmq non funge a quel clock..boh?

Sicuro di nn avere jumper o switch sulla mobo?
Il fatto di poter settare fino a 199 mi fa pensare all'fsb fissato con divisore 1/5 (166), se la tua mobo supporta 200Mhz di FSB, DEVI poter impostare 200 e attivare il divisore 1/6.
Io ho provato solo sempron 2200+ e 2400+ ma nn sò assicurarti che il 2600+ regga 2200 MHZ a vcore default.

;) CIAUZ

rug22
21-12-2005, 20:44
vabbè...moddalo a mobile...e cambia il moltiplicatore da windows...non hai niente da chiedere perchè c'è scritto tutto... ;)

ChiHuaHua86
21-12-2005, 21:15
rug il 2400+ che ho io è toro-B, dici che arriva a 2200?

Dumah Brazorf
21-12-2005, 22:28
A vcore default è difficile ma con un piccolo overvolt potresti farcela.
Guardavo lo screen di Everest fatto da Fireball e vedo che in alto si parla di Vcore che ci andrebbe cioè 1,65V ma in basso leggo un altro Vcore di 1,55V. Forse gli 1,55V sono l'attuale voltaggio di alimentazione della cpu data dalla mobo per cui così i 2200MHz non li tiene. Inoltre probabilmente hai dimenticato i jumper dell'fsb come suggerito da isomen.
Il voltaggio può essere modificato sempre con la pin-mod ma ha un difetto. Mentre per il moltiplicatore qualsiasi settaggio applicato con i 5 fili riporta il moltiplicatore desiderato bypassando del tutto gli L3 sul processore, gli L11 che governano la selezione del vcore non possono essere bypassati. In parole povere, un L11 chiuso è chiuso e non c'è una configurazione di pin che cortocircuitati annulli la selezione mentre un L11 aperto può essere chiuso cortocircuitando la corrispondente coppia di pin. In questo modo, senza dover quindi agire sugli L11 tagliandoli, cosa alquanto rischiosa (almeno secondo me), il vcore può essere solo incrementato ma a passi forzati dal settaggio di default degli L11.
Il passo seguente gli 1,65V è 1,85V, eccessivi per i 2200MHz, il processore scalderebbe di +. Cerca bene sulla mobo un settaggio per l'aumento del vcore o avrai delle grane da risolvere.
Ciao.

Marvel83
21-12-2005, 22:47
Cioè...possibile che per me non ci sia speranza di alzare il fsb?
provero' l'ultima spiaggia...chiudere anche l'altro ponticello
YATTADE' :D

fireball76a
22-12-2005, 01:06
Sicuro di nn avere jumper o switch sulla mobo?
Il fatto di poter settare fino a 199 mi fa pensare all'fsb fissato con divisore 1/5 (166), se la tua mobo supporta 200Mhz di FSB, DEVI poter impostare 200 e attivare il divisore 1/6.
Io ho provato solo sempron 2200+ e 2400+ ma nn sò assicurarti che il 2600+ regga 2200 MHZ a vcore default.

;) CIAUZ


Si..c'è un jumper che setta la velocità del bus...ma c'è anche la voce "frequency control" sul bios...quella puo essere settata da 100 a 199 Mhz..devo settare anche il jumper allora..non solo la voce del bios?

Dumah Brazorf
22-12-2005, 08:36
Il bios serve per il settaggio di fino (magari vuoi tirare a 205 o 210 per es), per superare i 200 come per i 133 e 166 devi prima avere impostato i jumper.
Ciao.

Marvel83
22-12-2005, 09:24
chiudendo l'L5(1) il mio procio partirà in 25 X !!????
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e24.html

YATTADE' :D

fireball76a
22-12-2005, 09:27
Quindi a 199 (come massimo mi aveva lasciato impostare quello..)non si avviava (ho dovuto fare un clear cmos...nemmeno il post usciva con 199..si vedevano le spie degli hd e si sentiva il rumore ma niente,come se il computer fosse spento..) perchè le periferiche erano fuori specifica?Scusate le mille domande m,come ho detto sono nuovo all'OC e quindi certi sintomi non li so ancora interpretare
Ciao

Dumah Brazorf
22-12-2005, 09:58
Probabilmente sì, aggiungi la possibilità che il vcore non sia abbastanza, aumentalo per sicurezza, successivamente farai dei test per abbassarlo se va.
Ciao.

chiudendo l'L5(1) il mio procio partirà in 25 X !!????
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e24.html

YATTADE' :D

No, dovrebbe partire sempre a 15X perchè legge gli L3. Da windows semmai puoi arrivarci...

Marvel83
22-12-2005, 10:04
ecco l'immagine della mia cpu
http://www.marvel83.altervista.org/cpu.jpg
stranamente i ponticelli dell'L6 sono tutti chiusi (dovrebbero invece essere ::CCC) mentre in questa configurazione e con mod mobile dovrebbe essere 11X.... cosa non ha funzionato?
YATTADE' :D

Marvel83
22-12-2005, 10:24
impostare la tensione mi risulta impossibile dalla configurazione dei ponticelli
l'unica che potrei settare è la 2.0 v (CCCCC)
la strada del moltiplicatore:

se chiudessi il ponticello L5(1) si sbloccherebbe il 25X molti... ma cosi' facendo il computer mi parte con moltiplicatore 25X???


help
YATTADE' :D

Marvel83
22-12-2005, 10:57
ho appena chiuso il ponticello MP e tutti gli L3... non è cambiato nulla....
nemmeno la tensione è cambiata...resta 2.0 V
il ponticello del sblocco 25 X non l'ho toccato...finchè qualcuno non mi assicura che non fa casino
YATTADE' :D

fireball76a
22-12-2005, 10:59
mmm...mi sono stampato le guide per sbloccare il processore e mi sa che lo farò quanto prima (vista così sembrerebbe proprio una cavolata..) in quanto il v core non si può impostare,il moltiplicatore idem con patate..(e non vorrei che moodandolo a mobile cerchi di partire a 24 o 25X..)..

Dumah Brazorf
22-12-2005, 11:05
stranamente i ponticelli dell'L6 sono tutti chiusi (dovrebbero invece essere ::CCC) mentre in questa configurazione e con mod mobile dovrebbe essere 11X.... cosa non ha funzionato?
YATTADE' :D

Perchè nessuno legge quello che scrivo? :cry: :cry:

Marvel83
22-12-2005, 11:15
ok in un momento di pazzia ho pure sbloccato il 25X.... nulla...resta sempre un maledetto 15 X all'avvio... addirittura ora crystal mi dice che sono in underclock... perchè secondo lei dovrebbe andare a 25X e quindi 3200 mhz...
mi ritengo sconfitto
YATTADE' :D

Marvel83
22-12-2005, 12:22
Perchè nessuno legge quello che scrivo? :cry: :cry:

Ma perche' dici cosi' mio feroce fichingo?
cosa non ho capito o letto?
YATTADE' :D

isomen
22-12-2005, 17:48
mmm...mi sono stampato le guide per sbloccare il processore e mi sa che lo farò quanto prima (vista così sembrerebbe proprio una cavolata..) in quanto il v core non si può impostare,il moltiplicatore idem con patate..(e non vorrei che moodandolo a mobile cerchi di partire a 24 o 25X..)..

Se la tua ECS ha bios award chiudi anche tutti gli L5 e gli L3 ma bootera sempre a 11,ma chiudendo solo i 2 L5 centrali potrai cambiare molti da so da 5x a 24x

Se invece ha bios ami chiudi solo il penultimo L5 e bootera a 11 con la possibilità di impostare da 5x a 11x, se chiudi anche il terzultimo L5 imposterà 24x come molti d'avvio.

;) CIAUZ

fireball76a
22-12-2005, 18:16
Mi dice Phoenix Bios (quindi AMI penso..)...ecco la schermata di Sandra che mi dice:
http://img349.imageshack.us/img349/6984/bios8ac.jpg

fireball76a
22-12-2005, 18:19
Sabato,se mi avanza tempo,penso di fare la modifica...grazie mille per le dritte sugli L3 ed L5..mi sa che oltre alle varie guide mi stampo pure il thread..è una miniera di suggerimenti :)

Dumah Brazorf
22-12-2005, 19:02
Se la tua ECS ha bios award chiudi anche tutti gli L5 e gli L3 ma bootera sempre a 11,ma chiudendo solo i 2 L5 centrali potrai cambiare molti da so da 5x a 24x

Se invece ha bios ami chiudi solo il penultimo L5 e bootera a 11 con la possibilità di impostare da 5x a 11x, se chiudi anche il terzultimo L5 imposterà 24x come molti d'avvio.

;) CIAUZ

Non è esatto. Secondo quanto riporta il sito linkato pagine addietro e secondo l'esperienza con la mia mobo e vedendo cosa succede con la vostra, quello che hai detto per il bios AMI è corretto mentre per Award il sistema non boota a 11 seguendo gli L6 tutti chiusi nei proci desktop ma gli L3 quindi il molti di default del processore per questo si può chiudere l'L5 sbloccando tutti i moltiplicatori Mobile fino a 25.
Se si ha un processore sbloccato di fabbrica dunque è conveniente una mobo con bios Award in modo da scegliersi il molti di boot che è quello del procio @desktop e avere tutti i molti disponibili in windows. Con un processore bloccato di fabbrica conviene un bios AMI che riduce a 11 il molti di boot (oppure qualsiasi si voglia intervenendo fisicamente sugli L6, con i rischi annessi ricordo). In windows poi si potranno settare molti fino a quello scelto ma siccome la politica dell'oc serio è +bus -molti va + che bene.
Ciao.

isomen
22-12-2005, 20:21
Non è esatto. Secondo quanto riporta il sito linkato pagine addietro e secondo l'esperienza con la mia mobo e vedendo cosa succede con la vostra, quello che hai detto per il bios AMI è corretto mentre per Award il sistema non boota a 11 seguendo gli L6 tutti chiusi nei proci desktop ma gli L3 quindi il molti di default del processore per questo si può chiudere l'L5 sbloccando tutti i moltiplicatori Mobile fino a 25.
Se si ha un processore sbloccato di fabbrica dunque è conveniente una mobo con bios Award in modo da scegliersi il molti di boot che è quello del procio @desktop e avere tutti i molti disponibili in windows. Con un processore bloccato di fabbrica conviene un bios AMI che riduce a 11 il molti di boot (oppure qualsiasi si voglia intervenendo fisicamente sugli L6, con i rischi annessi ricordo). In windows poi si potranno settare molti fino a quello scelto ma siccome la politica dell'oc serio è +bus -molti va + che bene.
Ciao.

Scusa Dumah, i tuoi consigli e le tue esperienze sono utilissimi anche a me, ma ho scritto che boota ad 11 nn per la modifica ma perchè é il molti del sempron
2600+, se trovi un sistema per cambiare il molti di boot con bios award fammelo sapere (per favore).

;) CIAUZ

Dumah Brazorf
22-12-2005, 22:09
Ops! :D

Marvel83
23-12-2005, 09:46
Se la tua ECS ha bios award chiudi anche tutti gli L5 e gli L3 ma bootera sempre a 11,ma chiudendo solo i 2 L5 centrali potrai cambiare molti da so da 5x a 24x

Se invece ha bios ami chiudi solo il penultimo L5 e bootera a 11 con la possibilità di impostare da 5x a 11x, se chiudi anche il terzultimo L5 imposterà 24x come molti d'avvio.

;) CIAUZ

NOn è vero niente...io ho fatto cosi' e non mi ha sbloccato un bel niente...
ed ho bios award
YATTADE' :D

Marvel83
23-12-2005, 09:48
Ops! :D

ops^2

YATTADE' :D

isomen
23-12-2005, 12:52
NOn è vero niente...io ho fatto cosi' e non mi ha sbloccato un bel niente...
ed ho bios award
YATTADE' :D

Come ti hanno già consigliato, leggi bene prima di scrivere.
Il sempron 2600+ ha il molti a 11x e il thoro 2400+ ha il molti a 15, quindi con bios award il tuo continua a bootare a 15x e il sempron a 11x, questo ho scritto ed é vero.

Rmclock mi segna come startup multiplier 15X, maximal 11X

Come nn ti ha sbloccato niente?
Direi che la mod é riuscita e conferma ciò che ho scritto, puoi impostare da so molti da 5x a 11x

;) CIAUZ

Marvel83
23-12-2005, 17:32
Come ti hanno già consigliato, leggi bene prima di scrivere.
Il sempron 2600+ ha il molti a 11x e il thoro 2400+ ha il molti a 15, quindi con bios award il tuo continua a bootare a 15x e il sempron a 11x, questo ho scritto ed é vero.



Come nn ti ha sbloccato niente?
Direi che la mod é riuscita e conferma ciò che ho scritto, puoi impostare da so molti da 5x a 11x

;) CIAUZ

thoro apple sempron...tanta confusione e tempo perso per scoprire che non posso fare nulla :cry:
ringrazio cmq chi mi ha consigliato in questo thread
YATTADE' :D