PDA

View Full Version : Barton 2500+ & ASRock k7s8x


TheDaemon
01-12-2005, 20:32
Ciao a tutti..
scusate se dico scemenze ma non sono esperto...sono in possesso di un AMD Athlon 2500+ con FSB a 166, moltiplicatore bloccato a 11x e come scheda madre una ASRock k7s8x. Le memorie sono delle DDR PC3200 a 512MB. Tramite una bios moddata sono riuscito a portare l'fsb a 190Mhz (ovviamente con l'incremento del vcore del 5%, come da scheda madre) ottenendo così un BUS Speed di 380 Mhz e una velocità del core di 2090Mhz. Volevo sapere se c'è un modo per portarlo almeno a 2400Mhz e renderlo stabile, che raffreddamento applicarci per poterci lavorare a lungo visto che lavoro in 3D per molte ore. La temperatura attuale non supera i 47° a case aperto, ma non ho fatto molti test.. mi potete consigliare qualcosa? ho già provato la modifica portandolo a mobile, ma non sono riuscito ad arrivare mai a 2400 Mhz come dicevano le guide, come mai? forse dipende dalla scheda madre? se c'è qualcuno che può illuminarmi sul "da fare" glie ne sarei davvero grato..grazie a tutti anticipatamente.

DarKilleR
01-12-2005, 22:45
ahime non hai proprio una delle migliori schede madri per fare qualcosa del genere...la tua Asrock è un main per Athlon XP di vecchio stampo che non supporta l'FSB 400 Mhz.
Questo è un peccato perchè bene o male tutti i 2500+ possono essere portati a 3200+ semplicemente impostando da bios 200X11 invece di 166X11

Poichè la tua main non supporta questo bus, non ha neanche i fix (implementati solo su piattaforme nForce 2 per socket A) i fix non sono altro che dei divisori automatici della main che impostano le frequenze delle porte AGP e PCI rispettiva mente a 66 e 33 Mhz.
Cambiare la frequenza di bus fuori dalle specifiche 100/133/166/200 Mhz porta queste frequenze a lavorare a valori anormali, con grossi instabilità ed il rischio di bruciare tutto da sk video, audio, HD, main o processori.

Quindi l'unica è fare la mod @ mobile che te hai già fatto e salire di moltiplicatore e lasciare il bus a 166 Mhz. Per arrivare a 2400 Mhz avresti dovuto avere proprio un gran :ciapet: , sono frequenze che non tutti i barton si possono permettere.

Inizia a salire di moltiplicatore 166X12.5 credo che li puoi raggiungere senza problemi...quando non ci riesci più inizia ad overvoltare, non salire mai sopra i 1.775 volt con dissipazione ad aria altrimenti le temp volano su....
Se hai fortuna ti puoi permettere di lavorare stabilmente sui 2300 Mhz 166X13.5 o 166X14.

Cmq visto che hai la ram che sono PC3200 cambia main e prenditi una che supporta DDR400.

TheDaemon
01-12-2005, 22:49
che scheda madre mi consigli??? (da non spendere molto....) e poi.. che raffreddamento devo usare? grazie!!

TheDaemon
01-12-2005, 22:56
magari da comprare pure usata... se mi puoi dire esattamente "cosa fare" appena ho la scheda madre pure.. così mi rendo conto se ne vale la pena farlo! grazie. (ps. le ddr non sono di marca cmq, non so se sono buone o meno!!)

DarKilleR
01-12-2005, 23:11
scheda madre di economico sull'usato ne trovi quante ne vuoi...
La migliore in assoluto è quella che ho in sign DFI Lanparty NF2 Ultra Rev.B (ma costa), poi c'è la sorellina DFI Infinity NF2, veramente ottima che ho sul muletto.

Cmq basta che ti supporti DDR400 e sei a posto..un mio amico aveva una ASUS A7V600-X o qualcosa del genere, non era il massimo, per gli OC idem, però ci teneva il suo 2500+ @ 3200+ senza alcun problema.

Al max cmq con 50€ la trovi anche nuova...poi non so, aspettiamo i consigli anche di altri.

Come dissipatore, rigorosamente in rame con ventola da 90. Le serie SLK della thermalrigh sono a mio avviso i migliori per socket A, ma non è male neanche il Volcano 12 o i vari zalman, però devi vedere se sono compatibili con la main che acquisterai.

TheDaemon
02-12-2005, 01:21
insomma quale scheda madre prendo per overcloccare a dovere?? (usata max 50€). il raffreddamento quanto mi costa? ma poi siccome lo uso per ore e ore, anche giorni interi acceso, non è che rischio di rovinarlo? per il raffreddamento ad aria, quanto si spende? attendo aggiornamenti... intanto ringrazio tutti anticipatamente.

TheDaemon
02-12-2005, 03:41
PS: EPOX EP-8RDA+ REVISION 2 NFORCE2 come è?!?! ..eventualmente che raffreddamento ci metto su? esistono bios moddate x questa scheda? grazie

TheDaemon
02-12-2005, 21:16
nessuno mi risponde? :( come è la Gigabyte GA-7NF-RZ come mobo? meglio della epox? e la ABIT AN7 nForce2 Ultra 400?? quale è la migliore? grazie

rug22
03-12-2005, 15:30
tu hai provato a leggere la guida amd32bit?

c'è la risposta alla domanda"come è la Gigabyte GA-7NF-RZ come mobo? meglio della epox? e la ABIT AN7 nForce2 Ultra 400?? quale è la migliore?" ;)

TheDaemon
03-12-2005, 18:19
no non l'ho letta... dove la trovo?? cmq.. il mio barton 2500+ è bloccato.. se faccio la modifica xp-m su una mobo Nforce2 funziona? posso impostare da bios il molti a 12 e farlo partire così? se non funziona.. quale è una scheda analoga ad una dfi ad esempio che mi faccia bootare a 12 di molti? grazie

rug22
03-12-2005, 19:35
sezione overclock/faq,guide utili e supporto,topic amd32bit... :cry: :cry:

isomen
04-12-2005, 08:56
Ho una K7S8X rev 3.1 e ci tengo rs un sempron 2400+ a 200*10 da quasi un anno.
Le ultime revisioni di questa scheda montano chipset 746FX invece del 746 delle rev + vecchie, la differenza é che si può impostare FSB a 200 dai ponticelli sulla mobo (da bios nn é stabile neppure la mia) e fino a quella frequenza AGP/PCI sono bloccati a 66/33.
Se il poco overvolt permesso nn é sufficiente puoi impostare un vcore + alto infilando nel socket delle U fatte con un sottile filo di rame, c'era la guida su www.ocinside.de (sempre se é dalla rev 3, mi sembra, in poi).
Il vero limite di questa scheda é l'impossibilità di overvoltare le ram, che quindi devi tenere con timings default a 200Mhz.
http://img234.imageshack.us/img234/9669/k7s8x5bc.th.png (http://img234.imageshack.us/my.php?image=k7s8x5bc.png)

;) CIAUZ