PDA

View Full Version : [Passaporto] Devo andare in USA: cosa faccio


wicked
01-12-2005, 19:56
Dovro' andare in USA nei prossimi mesi x turismo, ho un passaporto emesso 2 anni fa. Mi hanno detto che per viaggiare entro la EU e' valido 10 anni, ma per andare in USA devo comprare la marca. E' vero? E come si fa?
Sfiga vuole che saro' in Italia solo x 20 gg durante le feste, non vorrei che per fare sta cosa ci volessero 2 mesi come per farmi il passaporto... Voi ne sapete qualcosa?

*sasha ITALIA*
01-12-2005, 20:02
mi pare anche di aver sentito che d'ora in poi gli USA desiderino i nuovi passaporti a mò di tessera con foto, e tra l'altro (non è comunque un problema tuo) al momento in ITA sono irreperibili..

bluelake
01-12-2005, 20:02
http://www.nyc-site.com/documenti/ ;)

Syd Barrett
01-12-2005, 20:05
Hai il passaporto elettronico? Quello con la banda in seconda pagina, per intenderci. Se sì, quello va bene (te lo rilasciano in una settimana, ma anche in 2 gg se hai urgenzae vai là col biglietto aereo); e devi avere il visto.

wicked
01-12-2005, 20:10
Hai il passaporto elettronico? Quello con la banda in seconda pagina, per intenderci. Se sì, quello va bene (te lo rilasciano in una settimana, ma anche in 2 gg se hai urgenzae vai là col biglietto aereo); e devi avere il visto.

Allora io ho il passaporto con le famose 2 righe che possono essere 'lette' ma visto che e' stato fatto 2 anni fa ha ancora la foto appiccicata sotto la plastica, non la foto digitale come i nuovi. Ma se mi serve il visto chi me lo fa? La questura?
:rolleyes:

TXFW
01-12-2005, 23:47
Allora io ho il passaporto con le famose 2 righe che possono essere 'lette' ma visto che e' stato fatto 2 anni fa ha ancora la foto appiccicata sotto la plastica, non la foto digitale come i nuovi. Ma se mi serve il visto chi me lo fa? La questura?
:rolleyes:Il consolato americano.

SaMp3i
02-12-2005, 00:45
basta che vai in posta... compri la marca da bollo (40euro o qcosa di più... basta che gl idici "voglio una marca da bollo x il passaporto") ... te la danno... la appiccichi a caso... e sei a posto... se il passaporto ha due anni non hai problemi.
una volta che sei in usa non gliene frega nulla a nessuno che tu abbia la marca o meno... serve solo nella nostra dogana (io quest'estate sono tornato negli stati uniti. ho fatto i lpassaporto l'anno scorso. Ho attakkato la marca da bollo nuova... in dogana non me l'hanno nemmeno timbrata... )
(il visto serve solamente x i passaporti più vecchi)


qui trovi tutto:

http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/passaporto/passapor.htm

TXFW
02-12-2005, 00:50
basta che vai in posta... compri la marca da bollo (40euro o qcosa di più... basta che gl idici "voglio una marca da bollo x il passaporto") ... te la danno... la appiccichi a caso... e sei a posto... se il passaporto ha due anni non hai problemi.
una volta che sei in usa non gliene frega nulla a nessuno che tu abbia la marca o meno... serve solo nella nostra dogana (io quest'estate sono tornato negli stati uniti. ho fatto i lpassaporto l'anno scorso. Ho attakkato la marca da bollo nuova... in dogana non me l'hanno nemmeno timbrata... )
(il visto serve solamente x i passaporti più vecchi)


qui trovi tutto:

http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/passaporto/passapor.htm
Se fai uno scalo in Europa non ti serve nemmeno la marca da bollo, perche' il controllo passaporti lo passi nello scalo dove ti imbarchi per gli Stati Uniti.

Andrewgiz
02-12-2005, 02:02
Se fai uno scalo in Europa non ti serve nemmeno la marca da bollo, perche' il controllo passaporti lo passi nello scalo dove ti imbarchi per gli Stati Uniti.


infatti e' quello che stavo per scrivere! se passi per Londra ad esempio risparmi sulla marca da bollo. ;)

Ciaps

killerone
02-12-2005, 08:33
Non diamo informazioni sbagliate, il visto NON serve se vai da turista per un periodo massimo di 90 giorni.
Il passaporto deve esser a lettura ottica se non è tale vai in questura e in due giorni te lo danno.
Li ti prenderanno impronte digitali e foto dell'iride, be ready :)

wicked
02-12-2005, 11:33
infatti e' quello che stavo per scrivere! se passi per Londra ad esempio risparmi sulla marca da bollo. ;)

Ciaps

Cioe' quindi se mi faccio un LONDRA-MIAMI diretto con Passaporto Italiano NON mi serve la marca? E' giusto?

O anche se faccio Milano-Miami via Londra?

TXFW
02-12-2005, 14:12
Cioe' quindi se mi faccio un LONDRA-MIAMI diretto con Passaporto Italiano NON mi serve la marca? E' giusto?

O anche se faccio Milano-Miami via Londra?Se lo scalo intermedio e' Londra devi comunque presentare un documento valido per l'espatrio, perche' Londra non e' in Schengen, ma basta la carta d'identita'.
Quindi a Milano presenti la carta d'identita'. Sbarcando a Londra scegli tu se mostrare carta d'identita' o passaporto, a loro non puo' fregare meno.
Se fai scalo a Parigi, Francoforte, Bruxelles o qualunque altro aeroporto in Schengen, il documento imbarcandoti e sbarcando non lo mostri proprio (in realta' si', per identificazione all'imbarco per motivi di sicurezza, ma non serve per l'espatrio).
Imbarcandoti a Londra (o dove sei) per il volo verso Miami devi presentare il passaporto e a loro non interessa che ci siano o meno i francobolli colorati.
Stessa cosa quando arrivi a Miami.
Gia' fai vedere (e ti vergogni) lo straccetto rosa coi francobolli colorati quando noleggi l'auto, se sei patentato da un po' di tempo.

Marilson
03-12-2005, 01:52
Se fai uno scalo in Europa non ti serve nemmeno la marca da bollo, perche' il controllo passaporti lo passi nello scalo dove ti imbarchi per gli Stati Uniti.

ma anche no ragazzo, se faccio roma - parigi con alitalia, e poi parigi - jfk con airfrance (così come roma copenhagen con Alitalia e Cpg - JFK con KLM ecc ecc) io la dogana la faccio a roma, perchè sono in code sharing. Ovvero imbarco i bagagli a roma e li ripiglio a new york ma devo far dogana cmq a roma. Chiaro che se cambi compagnia le cose sono diverse. Addirittura questa estate sn stato a nyc partendo da lamezia terme (CZ :D ) e ho fatto il controllo passaporti li, nonostante da roma avevo volo con Delta

TXFW
03-12-2005, 04:04
ma anche no ragazzoSe permetti il volo Italia Stati Uniti lo faccio "ogni tanto". E grazie per il "ragazzo", che mi lusinga.se faccio roma - parigi con alitalia, e poi parigi - jfk con airfrance (così come roma copenhagen con Alitalia e Cpg - JFK con KLM ecc ecc) io la dogana la faccio a roma, perchè sono in code sharing. Ovvero imbarco i bagagli a roma e li ripiglio a new york ma devo far dogana cmq a roma.La dogana non c'entra nulla col controllo passaporti. La dogana la fanno i bagagli. Anche quando torni arrivi agli arrivi nazionali e poi vai agli internazionali a ritirare i bagagli, ma il ritiro bagagli e' gia' oltre il controllo passporti, per esempio per evitare di fare la fila col bagaglio allo sportello dei passaporti. Chiaro che se cambi compagnia le cose sono diverse. Addirittura questa estate sn stato a nyc partendo da lamezia terme (CZ :D ) e ho fatto il controllo passaporti li, nonostante da roma avevo volo con DeltaSecondo me a Lamezia, posto in cui sono stato, ti hanno controllato il documento di identita' per confrontarlo col biglietto e vedere che i nomi corrispondessero. Si fa da un po' di anni a questa parte.

Marilson
03-12-2005, 12:15
la cosa è ben più semplice di quanto pensi. Io non mi riferisco al controllo passaporti ma proprio al check in. Arrivati in aeroporto se fai tanti voli in code sharing a lamezia, per esempio, mi hanno fatto le carte d'imbarco anche per NY. Così ovviamente bisogna chiedere il passaporto, mica basta la carta d'identità. La prima cosa che ti chiede la tipa è "è in corso di validità?" e controlla se hai applicato la marca. Se non lo hai fatto, come è successo ad un mio amico, non ti fanno partire.. cmq basta andare nel tabacchino dell'aeroporto, comprare la marca, andare all'ufficio della questura nell'aeroporto per farsela annullare e via.. solo che ci perdi tempo. Consigliare ad un tizio di non mettere la marca da bollo per risparmiare 40 euro rischiando do non partire... mah.. poi come se magari volando dall'estero si riuscisse a risparmiare qualcosa, cosa possibile solo se prenoti con lauto anticipo..il mio consiglio? fare le cose per bene e come dice la legge

recoil
03-12-2005, 14:57
cmq come dice killerone per motivi turistici, se la permanenza è breve, non serve il visto
http://www.usembassy.it/visa/visa-vwp-en.asp
però come potete leggere serve il passaporto con la foto digitale
l'alternativa è il visto

io mercoledì vado a ritirare in comune il passaporto. ma avrà la foto digitale o no? non sapevo di questa storia quindi non ho chiesto
tra l'altro la trafila delle impronte digitali e della lettura della retina mica l'ho fatta! forse perché ho chiesto il passaporto in comune e non in questura?

TXFW
03-12-2005, 15:52
la cosa è ben più semplice di quanto pensi. Io non mi riferisco al controllo passaporti ma proprio al check in. Arrivati in aeroporto se fai tanti voli in code sharing a lamezia, per esempio, mi hanno fatto le carte d'imbarco anche per NY. Così ovviamente bisogna chiedere il passaporto, mica basta la carta d'identità. La prima cosa che ti chiede la tipa è "è in corso di validità?" e controlla se hai applicato la marca. Se non lo hai fatto, come è successo ad un mio amico, non ti fanno partire.. Alura, ovviamente non ho motivi per non crederci, ma sappi che la tipa ha fatto un bell'abuso di potere che non e' suo. Non ha nessun diritto o potere di rifiutare l'imbarco a un passeggero perche' non ha una marca da bollo. La polizia a Roma puo' rifiutarti l'accesso all'area internazionale (ma la sicurezza a Lamezia non ti rifiuta l'accesso a quella nazionale), ma la tipa del check-in non e' la polizia. Nella fattispecie l'ha fatto per fare un favore al tuo amico, perche' l'avrebbero fermato a Roma. Ma se avesse fatto scalo altrove non lo avrebbero fermato. La marca da bollo non e' un dovere, e' un furto, perche' con le tasse paghi un servizio e il passaporto e' un servizio che paghi al rilascio.
Secondo le nostre autorita' e' anche un servizio annuale che quindi paghi ogni anno. Mi puo' stare bene, ma essendo un servizio (suppongo si parli del controllo alla frontiera), per definizione lo pago se ne usufruisco (e questo non significa violare la legge, e' una tassa, non un'imposta).
Se esco dall'area Shengen passando da Roma usufruisco del servizio e lo pago. Se esco passando da Parigi non usufruisco del servizio dello Stato italiano e quindi non lo pago.

wicked
03-12-2005, 17:31
Grazie mille per le vostre info, ma devo ammettere che ora sono piu' confuso di prima...
Allora faro' come suggerito da Marilson, comprero' la marca e cosi non avro' pippe...
Ma per quanto riguarda il passaporto, io NON ho quello con foto digitale. Sul sito della polizia si dice che il passaporto emesso prima di ottobre 2005 va bene per gli USA solo se ha le 2 righe di codice sotto la foto, e IO HO PROPRIO QUELLO. Ma alcuni di voi non sembrano essere d'accordo, mah... Chi ha ragione?

Marilson
03-12-2005, 18:22
io nn ho mai fatto un intercontinentale fuori dall'italia, quindi nn ho mai testato, ma sono assolutamente convinto della validità della tua affermazione. Tuttavia penso che spesso partire dall'estero per risparmiare i 40 euro di passaporto (per quanto ladrati possano essere), non sono nulla alle maxi tariffe della air france, della british (dio ce ne scampi) e delle altre.. tu immagino ne sai per esperienza, ma a me per fare questi giochetti mi hanno sempre proposto preventivi assurdi

Marilson
03-12-2005, 18:24
Grazie mille per le vostre info, ma devo ammettere che ora sono piu' confuso di prima...
Allora faro' come suggerito da Marilson, comprero' la marca e cosi non avro' pippe...
Ma per quanto riguarda il passaporto, io NON ho quello con foto digitale. Sul sito della polizia si dice che il passaporto emesso prima di ottobre 2005 va bene per gli USA solo se ha le 2 righe di codice sotto la foto, e IO HO PROPRIO QUELLO. Ma alcuni di voi non sembrano essere d'accordo, mah... Chi ha ragione?

si gli americani vogliono oltre al passaporto a lettura elettronica quello col microchip ma pare che noi abbiamo avuto delle deroghe, di sicuro quello che hai è buono :)

Syd Barrett
03-12-2005, 19:59
Dipende tutto dal passaporto: se è a lettura ottica, va bene ma solo a condizione che sia stato rilasciato e rinnovato prima del 26 ottobre 2005; se è stato rilasciato o rinnovato dopo tale data va bene solo se è con foto digitale. Questi sono i punti fermi. Se si è in possesso di un passaporto con simili caratteristiche si potrà viaggiare negli USA senza alcuna necessità di un visto. In tutti gli altri casi invece sarà necessario il visto.

Secondo me si sono bevuto il cervello con queste regole... :D
Leggi qua
http://appuntidiviaggio.clarence.com/permalink/214650.html

P.s. sono 10 anni che viaggio senza marca da bollo sul passaporto, non me l'ha mai controllata nessuno nemmeno sugli intercontinentali diretti.
Comunque se fai scalo in europa, anche se col check-in in italia, non te la controllano di default.

TXFW
03-12-2005, 20:07
Grazie mille per le vostre info, ma devo ammettere che ora sono piu' confuso di prima...
Allora faro' come suggerito da Marilson, comprero' la marca e cosi non avro' pippe...
Ma per quanto riguarda il passaporto, io NON ho quello con foto digitale. Sul sito della polizia si dice che il passaporto emesso prima di ottobre 2005 va bene per gli USA solo se ha le 2 righe di codice sotto la foto, e IO HO PROPRIO QUELLO. Ma alcuni di voi non sembrano essere d'accordo, mah... Chi ha ragione?Due cose.

1. Vai tranquillo. E' lo stesso passaporto che ho io. Ok, non conta perche' ho un visto per lavoro, ma e' uguale a quello di persone che sono venute a trovarmi recentemente. Compili il foglio verde in aereo, lo consegni al controllo passaporti e fai vedere il biglietto di ritorno, ritorno che deve essere entro tre mesi. Ti fotografano, ti prendono le impronte degli indici, ti mettono un timbro sul passaporto, pinzano alla stessa pagina una parte del foglio verde che hai compilato (verra' ritirata alla partenza) e sei a posto.
2. Telefona al consolato americano a Milano e chiedi conferma, cosi' sei tranquillo.

TXFW
03-12-2005, 20:09
io nn ho mai fatto un intercontinentale fuori dall'italia, quindi nn ho mai testato, ma sono assolutamente convinto della validità della tua affermazione. Tuttavia penso che spesso partire dall'estero per risparmiare i 40 euro di passaporto (per quanto ladrati possano essere), non sono nulla alle maxi tariffe della air france, della british (dio ce ne scampi) e delle altre.. tu immagino ne sai per esperienza, ma a me per fare questi giochetti mi hanno sempre proposto preventivi assurdiSe devi venire di nuovo da queste parti, prova a cercare il biglietto su Travelocity o altri siti simili. Riesci a trovare qualcosa a partire da 600 dollari (a volte anche meno).

wicked
04-12-2005, 15:23
Dipende tutto dal passaporto: se è a lettura ottica, va bene ma solo a condizione che sia stato rilasciato e rinnovato prima del 26 ottobre 2005; se è stato rilasciato o rinnovato dopo tale data va bene solo se è con foto digitale. Questi sono i punti fermi. Se si è in possesso di un passaporto con simili caratteristiche si potrà viaggiare negli USA senza alcuna necessità di un visto. In tutti gli altri casi invece sarà necessario il visto.

Secondo me si sono bevuto il cervello con queste regole... :D
Leggi qua
http://appuntidiviaggio.clarence.com/permalink/214650.html

P.s. sono 10 anni che viaggio senza marca da bollo sul passaporto, non me l'ha mai controllata nessuno nemmeno sugli intercontinentali diretti.
Comunque se fai scalo in europa, anche se col check-in in italia, non te la controllano di default.

Infatti non ci capivo niente. Se poi vai a leggerti le 'istruzioni' sui siti ufficiali tipo quello della polizia ti saluto, sfido chiunque a capire cosa vogliano dire...
Vabbe' comunque penso di essere a posto ora, grazie a tutti per l'aiuto!
:D

Wagen
05-12-2005, 13:16
io sono stato a giugno negli Usa con il mio passaporto fatto nel 98 (o 99 non ricordo), era a lettura ottica (cioé con le 2 barre in fondo) e la foto era una di quelle normali con la plastica sopra.
Appena arrivato là, come ha detto TXFW, me lo hanno passato in una macchina che ha letto le 2 barre, mi hanno fatto la foto, mi hanno preso le impronte, solite domande di rito e poi via senza problemi! ;)

peppequo
05-12-2005, 14:19
Confermo quanto appena detto, sono entrato negli USA ad agosto sia dall'Italia che dal Messico, senza nessun problema. Passaporto a lettura ottica emesso un paio d'anni fa quindi con foto "tradizionale". Foto dell'iride e prese le impronte digitali al JFK, nient'altro!! A dimenticavo, la marca da bollo ( il furto insomma ) era incollata sul passaporto ma non è stata timbrata, tornerà utile al prossimo viaggio :D :D

TXFW
05-12-2005, 18:05
Foto dell'irideSicuro?

Aleres
06-12-2005, 12:30
I miei vorrebbero partire per gli Usa, ma ahime non hanno mai fatto il passaporto, indi o si vanno a fare il visto, ma dubito che i tempi siano così brevi, oppure come ho letto nel sito della polizia di stato, la questura della mia città e' la terza IN ITALIA a poter rilasciare i "nuovi" passaporti (dubito anche di questo...).
Domani li chiamo e vediamo....

TXFW
06-12-2005, 13:34
I miei vorrebbero partire per gli Usa, ma ahime non hanno mai fatto il passaporto, indi o si vanno a fare il visto, ma dubito che i tempi siano così brevi, oppure come ho letto nel sito della polizia di stato, la questura della mia città e' la terza IN ITALIA a poter rilasciare i "nuovi" passaporti (dubito anche di questo...).
Domani li chiamo e vediamo....Il passaporto lo devono fare comunque. Per turismo fino a 90 giorni non serve il visto, oltre serve il visto, ma il visto e' fatto sul passaporto.