View Full Version : Blu-ray, alcune novità in arrivo al CES di Las Vegas
Redazione di Hardware Upg
01-12-2005, 16:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15911.html
Il consorzio Blu-ray metterà a nudo alcune delle potenzialità dello standard in occasione del CES di Las Vegas
Click sul link per visualizzare la notizia.
In questo formato sono sempre gli altri che decidono per te.
sia con gli hd-dvd che con i blu-ray ci dovremo scontrare con i DRM (scontrare non perchè non potremo violare la legge con copie illegali ma non potremo fare invece copie di backup legali, ovvero non potremo tutelare i nostri diritti), tuttavia tra i due il male (molto) minore è l'hd-dvd... i blu-ray sono troppo, troppo blindati, da quel che ho letto, per i miei gusti... e chissenefrega se tiene qualche giga in più, se poi devo ricomprarlo se mi cade per terra
tommy781
01-12-2005, 16:31
io ritengo che per l'uso domestico i dvd attuali hanno la capacità sufficiente, questi mnuovi formati per noi sono inutili ma ce li impongono,io rimarrò ben attaccato al mio masterizzatore dvd fino a quando troverò i supporti, il resto si vedrà in futuro.
ClaudeV8
01-12-2005, 16:45
"potenzialità aggiuntive dei lettori Blu-ray, in grado di connettersi ad Internet indipendentemente da un PC"
a me non sembra tanto una feature, quanto una cosa decisamente pericolosa! Potrebbe aprire la porta a connessioni per il management dei DRM
In questo formato sono sempre gli altri che decidono per te.
tu mica paghi per decidere o contare qualcosa.....
:muro: :muro: :doh:
eta_beta
01-12-2005, 16:57
che bello ....
cmpri un film in blu_ray per vedere HDtv ma ti ritrovi un semplice full pal perche il disco e pieno di contenuti extra non richiesti e mentre vedi un film ti spunta la publicità di un detersivo magari sbagli a toccare qualche tasto si connette ad un numero telefonico 899 a 10euro al minuto e tramite il digitale terrestre compri 1 tonnellata di detersivo :D
Decidere quando vedere il contenuto di un supporto che ho pagato è una MIA scelta se me la levano si posso tenere anche il loro amato Blu-ray.
"Per meglio spiegarci, è allo studio il modo di "nascondere" alcuni contenuti in un DVD Blu-ray già in nostro possesso, contenuti che potranno essere attivati per esempio oltre una certa data."
Fighissimo!!!!!
:D
Pensa che l'altro giorno il concessionario mi voleva vendere una macchina da 200 cavalli, però ha detto che all'inizio ne posso usare solo 40, gli altri sono "nascosti" e un giorno, a caso, verranno attivati!
GANZO!
:rolleyes:
La cosa bella che oltre alle critiche che stanno piovendo da ogni dove su questo supporto, ci sono comunque i persone che non vedono quello che succede: la riduzione di capacità di scelta del consumatore
Coyote74
01-12-2005, 17:15
La cosa bella che oltre alle critiche che stanno piovendo da ogni dove su questo supporto, ci sono comunque i persone che non vedono quello che succede: la riduzione di capacità di scelta del consumatore
No, ma mi spiegate per bene quali sono queste "riduzioni di capacità di scelta" che tanto propinate? Il fatto di non poter più copiare a sbafo? No, perchè sapete, le case hanno tutto il diritto di tutelarsi dai ladri. Siamo ormai arrivati all'eccesso che un supporto viene criticato perchè non duplicabile e piratabile :doh:
Per il resto, se non vi piace questa tecnologia non compratela, punto. Inutile trovare a tutti i costi qualche critica.
Poi a chi faceva l'esempio della macchina, beh, è ridicolo. A parte il fatto che i contenuti "nascosti" è solo un'illazione di chi ha scritto l'articolo (e lui lo ha anche ben specificato), ma poi una feature simile voi la interpretate sempre guardando al peggio. Non potrebbe essere benissimo una cosa del tipo che, in previsione dell'uscita di un film al cinema, la casa di produzione nasconde nel disco il trailer della nuova uscita cinematografica e a pochi giorni dalla proiezione si abilita il contenuto sul disco e vi fa vedere il trailer?
Non commento neppure l'uscita di qualcuno che sostiene che ti propineranno la pubblicità del detersivo o di qualche altro prodotto durante la visione del film... mi fa solamente sorridere.
MiKeLezZ
01-12-2005, 17:16
"potenzialità aggiuntive dei lettori Blu-ray, in grado di connettersi ad Internet indipendentemente da un PC"
a me non sembra tanto una feature, quanto una cosa decisamente pericolosa! Potrebbe aprire la porta a connessioni per il management dei DRM
servirà a quello infatti.. a che altro
vedi steam e win, quale protezione più sicura, se non il pass-through un server internet direttamente gestito dall'azienda
BR è l'apoteosi della non proprietà, in pratica pagheremo NON per avere il FILM IN UN SUPPORTO, ma bensì per FRUIRE di un materiale multimediale
è nera.. :rolleyes:
ShinjiIkari
01-12-2005, 17:19
Beh io a questo punto, tifo per HD-DVD. Meno blindature, meno capacità e meno costi (ricordo che un film a 1080i codificato in H.264 ha un bitrate di poco superiore al PAL in MPEG2 attuale, quindi starebbe tranquillamente in 10GB, 12-13 per i film più lunghi, facciamo 15 con gli extra). Ci servono veramente i 50GB del Blu-ray? Secondo me no. Senza considerare che per i primi anni, dischi a doppia faccia con DVD su un lato e HD-DVD sull'altro sarebbero l'UNICA soluzione ammissibile per la diffusione di questi nuovi supporti (parlo dei film eh).
k-Christian27
01-12-2005, 17:23
Dins: ""Per meglio spiegarci, è allo studio il modo di "nascondere" alcuni contenuti in un DVD Blu-ray già in nostro possesso, contenuti che potranno essere attivati per esempio oltre una certa data."
Fighissimo!!!!!
Pensa che l'altro giorno il concessionario mi voleva vendere una macchina da 200 cavalli, però ha detto che all'inizio ne posso usare solo 40, gli altri sono "nascosti" e un giorno, a caso, verranno attivati!
GANZO! "
----------------
Una cosa del genere sulle auto cè già: Sulla BMW 1800is se usi i tasti del volante in una determinata sequenza sblocchi la centralina mandandola come era stata concepita ed ottenendo piu cavalli e velocità, questa non è una balla ma è una cosa tenuta nascosta e poco conosciuta.
Byexx..
Coyote74
01-12-2005, 17:23
servirà a quello infatti.. a che altro
vedi steam e win, quale protezione più sicura, se non il pass-through un server internet direttamente gestito dall'azienda
BR è l'apoteosi della non proprietà, in pratica pagheremo NON per avere il FILM IN UN SUPPORTO, ma bensì per FRUIRE di un materiale multimediale
è nera.. :rolleyes:
Guarda che parla di potenzialità "aggiuntive" e non "intrinseche". Se la feature non ti aggrada non la usi e chiuso il discorso. La stessa cosa che accade con i decoder satellitari, hanno un modem interno, ma nessuno ti obbliga a collegarlo alla linea telefonica se non vuoi.
Coyote74
01-12-2005, 17:27
Dins: ""Per meglio spiegarci, è allo studio il modo di "nascondere" alcuni contenuti in un DVD Blu-ray già in nostro possesso, contenuti che potranno essere attivati per esempio oltre una certa data."
Fighissimo!!!!!
Pensa che l'altro giorno il concessionario mi voleva vendere una macchina da 200 cavalli, però ha detto che all'inizio ne posso usare solo 40, gli altri sono "nascosti" e un giorno, a caso, verranno attivati!
GANZO! "
----------------
Una cosa del genere sulle auto cè già: Sulla BMW 1800is se usi i tasti del volante in una determinata sequenza sblocchi la centralina mandandola come era stata concepita ed ottenendo piu cavalli e velocità, questa non è una balla ma è una cosa tenuta nascosta e poco conosciuta.
Byexx..
No, le cose stanno un po' diversamente. Nel senso che la centralina delle nuove BMW (non solo la 1800is) sono settate di modo da avere diverse mappature a seconda del kilometraggio effettuato, di modo che in fase di rodatura non ci siano problemi. In seguito man mano, si sbloccano in automatico degli step successivi, fino ad arrivare alla mappatura definitiva. Che poi sia possibile sbloccarla subito tramite qualche trick è scontato, visto che i concessionari devono avere la possibilità di metterci le mani sopra in caso di necessità. Ma non è fatto per limitare l'utente, ma per aiutarlo.
k-Christian27
01-12-2005, 17:49
Per Coyote74:
Non credere, un'altro era lo sbloccaggio di un M3 (gia rodata da un bel pezzo) la centralina cambia proprio mappatura emette quella piu "grintosa" che non hai neanache se aspetti 200.000 km. Infatti prima di fare questa modifica consigliano di pensarci perchè potrebbe compromettere l'affidabilità (il che non è vero).
Ti rendo noto che i rodaggi dichiarati dalle case madri (ed i relativi bloccaggi) sono solo fatti apposta per fare spendere soldi con i tagliandi, e se ci si attiene veramente nel seguire il rodaggio consigliato nel libretto (sia per auto che per moto) la macchina perde di potenza, prestazioni).. come quando dicono di non superare i 4000 giri con la moto. Il discorso è un po lungo e tecnicoda essere spiegato qui.
Byexx...
JohnPetrucci
01-12-2005, 17:49
sia con gli hd-dvd che con i blu-ray ci dovremo scontrare con i DRM (scontrare non perchè non potremo violare la legge con copie illegali ma non potremo fare invece copie di backup legali, ovvero non potremo tutelare i nostri diritti), tuttavia tra i due il male (molto) minore è l'hd-dvd... i blu-ray sono troppo, troppo blindati, da quel che ho letto, per i miei gusti... e chissenefrega se tiene qualche giga in più, se poi devo ricomprarlo se mi cade per terra
Quoto e aggiungo:
Non sottovalutiamo poi anche il prezzo del Blu-ray, più elevato e nemmeno di poco a quanto sembra rispetto all'Hd-dvd.
ma allora alla Sony ce l'hanno per vizio di nascondere le cose.. e che cazzo, non gli sono bastati DUE ROOTKIT scoperti, ora pure le cose nascoste nei masterizzatori.
Continua così sony! spero tu fallisca presto
goldorak
01-12-2005, 18:00
Guarda che parla di potenzialità "aggiuntive" e non "intrinseche". Se la feature non ti aggrada non la usi e chiuso il discorso. La stessa cosa che accade con i decoder satellitari, hanno un modem interno, ma nessuno ti obbliga a collegarlo alla linea telefonica se non vuoi.
Peccato pero' che io compro il disco intero, non una parte.
O forse dovrei dar loro la meta' di un biglietto da 20 € ? :rolleyes:
Coyote74
01-12-2005, 18:00
Per Coyote74:
Non credere, un'altro era lo sbloccaggio di un M3 (gia rodata da un bel pezzo) la centralina cambia proprio mappatura emette quella piu "grintosa" che non hai neanache se aspetti 200.000 km. Infatti prima di fare questa modifica consigliano di pensarci perchè potrebbe compromettere l'affidabilità (il che non è vero).
Ti rendo noto che i rodaggi dichiarati dalle case madri (ed i relativi bloccaggi) sono solo fatti apposta per fare spendere soldi con i tagliandi, e se ci si attiene veramente nel seguire il rodaggio consigliato nel libretto (sia per auto che per moto) la macchina perde di potenza, prestazioni).. come quando dicono di non superare i 4000 giri con la moto. Il discorso è un po lungo e tecnicoda essere spiegato qui.
Byexx...
Buono, visto che stò uscendo dal lavoro proprio adesso per andare a visionare una M3 da comprare, lo terrò bene a mente. Non che quella belva abbia bisogno di più cavalleria eh :D
Io non ho ancora il mast dvd dual layer :stordita:
diabolik1981
01-12-2005, 18:35
Io non ho ancora il mast dvd dual layer :stordita:
puoi anche farne a meno... per quanto costano i supporti...
ShinjiIkari
01-12-2005, 19:01
Secondo me siamo ancora ben lungi dallo sfruttare a dovere il DVD. Figuriamoci quanta esigenza ci può essere dei nuovi supporti. Faccio qualche esempio... per i film, la maggior parte della gente ha ancora televisori crt 4:3 economici, i supporti a doppio strato costano ancora tantissimo, e poi, altra cosa che non si capisce, il 98% delle autoradio mp3 leggono solo i cd, quando una meccanica dvd costa 10$ a dir tanto.
magilvia
01-12-2005, 19:47
No, ma mi spiegate per bene quali sono queste "riduzioni di capacità di scelta" che tanto propinate?
Impossibile non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
No, perchè sapete, le case hanno tutto il diritto di tutelarsi dai ladri.
Come no. Meglio punire per bene anche gli acquirenti onesti pur di (NON) fermare la pirateria...
...ma poi una feature simile voi la interpretate sempre guardando al peggio. Non potrebbe essere benissimo una cosa del tipo che, in previsione dell'uscita di un film al cinema, la casa di produzione nasconde nel disco il trailer della nuova uscita cinematografica e a pochi giorni dalla proiezione si abilita il contenuto sul disco e vi fa vedere il trailer?
Mah, sai, basta fare uno più uno per arrivarci a capire che se per la casa è più conveniente limitarti la visione allora ti limiterà la visione...
tanto poi è solo uno sbattimento per gli utenti normali, che probabilmente avranno problemi con i loro supporti (ad es molti lamentavano l'impossibilità di riprodurre i cd-audio con vecchi lettori...) perchè poi non è che sia impossibile copiarli... all'inizio forse un po' funzionano, ma dato che poi quei formati per loro natura durano un certo numero di anni, tuti i sistemi di copia (illegali e non)diventano facili...
quando invece certa gente imparerà che le decisioni sul blue-ray vengono prese da un consorzio comprendente la maggior partedelle major dell' elettronica saà sempre troppo tardi, non concordi?
ps adesso scommetto che dirai che sony costringe le altre case a stare alle sue regole....
Siamo sempre alle solite! Se non volete il blu ray non lo comprate oppure fate una critica su qualcosa di tangibile!
Si sparla di cose che verrano presentate e non si dice ad esempio che so anni che il blu ray esiste ed e' utilizzato in giappone come videorecorder.
Poi non riesco propio a capire chi si lamenta della capienza eccessiva!
Ma come! un hd stupido pure portatile da 160gb non costa nemmeno 90 euro per fare un backup (cosa per il quale il blu ray verra' sfruttato comunque in seguito)ci vorrebbero dai 17 ai 34 dvd per fare una copia, pensare alle trilogie o cofanetti vari da 12 dvd!
I codec esistono propio perche' i supporti hanno un limite di spazio e quindi per farci entrare qualcosa viene creata un compressione che guarda caso ha sempre dato il meglio di se quando si riempe il piu' possibile il supporto! e' stato cosi' dal mpg1 da 150kbs se ricordo bene che serviva per i cd poi si e' passati al dvd con l mpeg2 che solo nella versione dei film superbit (cioe' che ogni film riempie un dvd9!) si ha il massimo ora ci sono i nuovi codec e la storia si ripetera'!
Coyote74
01-12-2005, 23:12
Impossibile non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Come no. Meglio punire per bene anche gli acquirenti onesti pur di (NON) fermare la pirateria...
Mah, sai, basta fare uno più uno per arrivarci a capire che se per la casa è più conveniente limitarti la visione allora ti limiterà la visione...
Come immaginavo... non sei in grado di formulare una spiegazione delle accuse che rivolgi. Complimenti :rolleyes:
Fabio310
01-12-2005, 23:16
e se io, avendo gli originali, vorrei tenere qualke films ke ho comprato a portata di mano su hd compresso xkè non posso farlo ???
Mha, la sconfitta del blu-ray (e ci spero di cuore) ,agari darà una lezione alle multinazionali ke pensano di poter scegliere x noi e controllare tutto... così magari capiscono ke la libertà di uso, su un prodotto pagato, è un diritto!
Coyote74
01-12-2005, 23:58
e se io, avendo gli originali, vorrei tenere qualke films ke ho comprato a portata di mano su hd compresso xkè non posso farlo ???
Si, si... a portata di mano :rolleyes:
Spiegami l'utilità di avere un film in HD compresso sull'Harddisk. A parte che voglio ridere quando ti metterai a encodarlo e ti ci vorranno 12 ore. Si, si, proprio comodo... a portata di mano :D
No, ma mi spiegate per bene quali sono queste "riduzioni di capacità di scelta" che tanto propinate? Il fatto di non poter più copiare a sbafo? No, perchè sapete, le case hanno tutto il diritto di tutelarsi dai ladri. Siamo ormai arrivati all'eccesso che un supporto viene criticato perchè non duplicabile e piratabile :doh:
mi sembra di aver espresso chiaramente il concetto.
la copia di backup è un tuo diritto di legge. il concetto è semplice: se io pago per poter usufruire dei contenuti, allora mi deve esser dato lo strumento di tutelare questi contenuti da una possibile alterazione o rottura del supporto su cui sono memorizzati.
mi spiego: se ho un cd, un dvd o quant'altro a cui tengo, ne faccio una copia e uso la copia. se la copia si sputtana o si rompe perchè mi ci siedo sopra, la cestino e ne faccio un'altra dall'originale.
questo che tu lo condivida o meno, è legge. ora: io compro un blu-ray blindatissimo con i DRM superfigo. faccio per farne una copia ma... il sistema non mi lascia copiarlo. uso la copia originale. se mi si sputtana che faccio? lo porto indietro a chi me l'ha venduto dicendo di cambiarmi il supporto? benissimo. questo non me lo fa? vado in procura e sporgo denuncia:
- o perchè mi è stata preclusa la possibilità - diritto di legge - di farmi la mia copia di backup
- o perchè io non posso fruire di un contenuto per il quale avevo pagato (attenzione: il 95% del costo è IL CONTENUTO, non il supporto) in quanto mi è stata preclusa la possibilità di fare la copia e per di più mi è stato negato il cambio del mio supporto danneggiato con uno funzionante (caso nel quale pagherei il costo del supporto e le spese di stampa e spedizione eh, che sappiamo tutti si possono quantificare attorno all'euro... ci mettiamo il ricarico per l'azienda e il sistema distributivo, facciamo 3 euro)
insomma, non è che se c'è chi viola la legge da una parte allora lo si combatte violando la legge dall'altra e mettendola nel culo a chi compra i supporti originali... spero che la cosa messa in questi termini sia sufficientemente chiara
NintendoFan
02-12-2005, 02:07
Ti rendo noto che i rodaggi dichiarati dalle case madri (ed i relativi bloccaggi) sono solo fatti apposta per fare spendere soldi con i tagliandi, e se ci si attiene veramente nel seguire il rodaggio consigliato nel libretto (sia per auto che per moto) la macchina perde di potenza, prestazioni)..
OT on:A me sembra una "generalizzazione" un pò azzardata... :D
Forse il tuo discorso vale per auto "germany" (forse!).. Prova a maltrattare, in fase di rodaggio, un VTEC typeR.... :rolleyes:
Tutto IMHO dipende dalla serietà della casa, e i tedeschi ne hanno persa parecchia... ;)
OT off
Bum! Sintomatico: I classici commenti di chi non capisce niente, mi dispiace vedere su questo sito lettori che , non dico ne capiscano , ma che ragionano sempre meno...
MiKeLezZ
02-12-2005, 02:22
Bum! Sintomatico: I classici commenti di chi non capisce niente, mi dispiace vedere su questo sito lettori che , non dico ne capiscano , ma che ragionano sempre meno...
azz qua abbiamo un rarissimo esemplare di genio innato con la scienza infusa.. la prego ci dia il suo verbo, e ci renda partecipi dei suoi illuminanti pensieri
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
02-12-2005, 07:04
haha ma sony pensa che TUTTI hanno una connessione internet sempre attiva? ma se la van prorpio a cercare allora.
Bene Match finito, ha definitivamente vinto HD-DVD bye bye raggioBBlù
Spero di sbagliarmi, ma se la sony ha pianificato un roba del genere a lunga scadenza, direi che è stata geniale. Ps1 serviva per testare l'eventuale business nel settore, poi c'è stata ps2 per aumentare la base installata (non a caso il 70% delle console sono sony), e adesso arriva ps3 superblindata che servirà per recuperare pure i mancati introiti delle altre 2.
Magari ho scritto na fregnaccia :D , ma da quanto mi pare di capire il solo costo di sviluppo del cell mi sa che si mangia quello per realizzare ps2, se poi ci aggiungiamo pure quello di blu ray...
Per il discorso del supporto, mi aveva fatto più impressione quello ipotizzato da zio bill con palladium, ovvero, se io mi compro un cd può funzionare solo su un lettore. Se ipoteticamente avessi due pc (ma penso il discorso fosse riferito a tutti gli apparecci in generale) dovrei comprare due copie dello stesso prodotto. Questo si è da pazzi.
Siamo ormai arrivati all'eccesso che un supporto viene criticato perchè non duplicabile e piratabile :doh:
è un po' diverso....
io compro il mio bel disco, dovrei poter usufruire del contenuto come VOGLIO IO, bene?
Ho il lettore a Napoli.
Ma qui nella mia casa a Roma ho un media center/PC...
perchè non posso ripparlo per portarmelo nel PC?
devo comprarmi un altro lettore bluray?
e questo è solo uno dei tantissimi possibili esempi che includono la possibilità che io voglia farmi una copia di backup per evitatare che un supporto che avro' pagato molto (50 eruo? forse di piu') si rovini e non si più fruibile....
Cmq siamo daccordo.....
nel senso che io compro prodotti che posso usare come voglio.
Se il blu ray (o un cd sony con rootkik) invece di fare quello che voglio io fanno quello che vuole il produttore semplicemente non li compro.
E ne discuto qui e altrove perchè voglio che il maggior numero di persone ne sia consapevole.
Per Coyote74:
Non credere, un'altro era lo sbloccaggio di un M3 (gia rodata da un bel pezzo) la centralina cambia proprio mappatura emette quella piu "grintosa" che non hai neanache se aspetti 200.000 km.
va be pure sulla mia FZ6 posso rimnappare la centralina e ottenere una manciata di cavalli in più... a scapito pero' delle emissioni dei gas di scarico che si sballano completamente...
cmq concordo, il discorso è lungo e complesso e siamo abbondantemente OT....
Io non ho ancora il mast dvd dual layer :stordita:
neanche io....
e sinceramente non ne sento la mancanza per il semplice motivo che non masterizzo più un DVD da molti mesi...
troppo scomodi, ingombranti, costosi, poco affidabili, poco versatili...
ho 5 DVD di backup dei miei dati di lavoro dove ogni volta il 90 per cento dei dati sono piu' o meno simili.....
preferisco conservare tutto su un unico disco esterno che all'occorrenza porto con me...
potro' farlo questo quando comprerò, pagandolo caro, il mio bel film in blu ray?
no?
allora non lo comprerò!
....A parte che voglio ridere quando ti metterai a encodarlo e ti ci vorranno 12 ore. Si, si, proprio comodo... a portata di mano :D
embe?
tu quando sei nato?
i miei rip con il mendo300@450 duravano anche di piu'...
ed io ero ben contento di farlo.....
e non ridevo mica...
poi la potenza delle cpu si è evoluta, ma i tempi sono rimasti uguali perchè cresceva la qualità del codec e quindi anche la complessità (single pass->doppia passata, ad esempio)...
poi il codec è arrivato all'incirca al limite, la potenza delle CPU è salita e i tempi si sono abbassati.
Perchè con film HD non dovrebbe essere così???
BR è l'apoteosi della non proprietà, in pratica pagheremo NON per avere il FILM IN UN SUPPORTO, ma bensì per FRUIRE di un materiale multimediale
è nera.. :rolleyes:
ma magri fosse così....
pago per AVERE IL DIRITTO DI VEDERE QUEL FILM SEMPRE E OVUNQUE
sono andato al cinema a vedere?
bene, ormai ne posso fruire, mne lo posso scaricare, lo posso mettere sull' HD, lo posso masterizzare sul supporto bluray vergine etc....
qui ormai siamo arrivati a pagare un cd musicale e non poterlo neanche sentire mentre vai in giro sulla chiavetta usb....
W SONY!
ma per caso Sony vi ha bruciato la casa che continuate a dere la colpa SOLO lei quando è un consorzio dove ci stanno dentro tutte le più grosse aziende dell' elettronica (samsung, philips..) a prendere le decisioni sul blue ray???
e cmq a questo link:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/15726.html
viene proposto un sistema anti-copia per l hd-dvd che se passasse il vaglio del dvd forum sarebbe pure peggio di quello blue ray...
Stai difendendo a spada tratta sto benedetto Blu-ray
Inoltre io non ho mai parlato di copia o altro
Ho solo detto che come consumatore voglio poter decidere io quando usufruire del contenuto di un supporto che HO PAGATO
Chiaro?
Poi pensala come vuoi (siamo in un paese libero), ma ti invito a riflettere su una cosa...
Se tante persone in questo forum la pensano diversamente da te, e muovono numerose critiche (sotto diversi aspetti del supporto) ci saranno pur degli aspetti negativi di questo Blu-ray, o no?
e poi scusate ma da quello che si legge qui:
http://today.reuters.com/news/newsArticle.aspx?type=technologyNews&storyID=2005-11-17T014937Z_01_MCC706561_RTRUKOC_0_US-MEDIA-BLURAY-HP.xml
sembrerebbe che pure con il blue-ray si possano riversare i contenuti su HD...
vi riporto uno stralcio del link:
"HP has championed two technologies known as iHD and mandatory managed copy. Mandatory managed copy lets users legally copy DVDs and store the digital file on a home network, while iHD provides for new interactive features and is slated to be implemented in Microsoft Corp.'s (MSFT.O: Quote, Profile, Research) new Windows Vista operating system.
On Wednesday Blu-ray said it will incorporate mandatory managed copy but would launch it in spring 2006 with interactive features built on Sun Microsystems Inc.'s (SUNW.O: Quote, Profile, Research) Java software.
"Mandatory managed copy will be part of Blu-ray format, but while HP's request (for interactivity) is being considered, at this point in time, the Blu-ray group is still proceeding down the path of Java," Blu-ray spokesman Andy Parsons told Reuters in an interview.
Coyote74
02-12-2005, 09:52
è un po' diverso....
io compro il mio bel disco, dovrei poter usufruire del contenuto come VOGLIO IO, bene?
Ho il lettore a Napoli.
Ma qui nella mia casa a Roma ho un media center/PC...
perchè non posso ripparlo per portarmelo nel PC?
devo comprarmi un altro lettore bluray?
e questo è solo uno dei tantissimi possibili esempi che includono la possibilità che io voglia farmi una copia di backup per evitatare che un supporto che avro' pagato molto (50 eruo? forse di piu') si rovini e non si più fruibile....
Cmq siamo daccordo.....
nel senso che io compro prodotti che posso usare come voglio.
Se il blu ray (o un cd sony con rootkik) invece di fare quello che voglio io fanno quello che vuole il produttore semplicemente non li compro.
E ne discuto qui e altrove perchè voglio che il maggior numero di persone ne sia consapevole.
Sbagliato... tu hai pagato per usufruite dei contenuti su supporto e in formato BD e non in divx o dvd. Altrimenti oggi compri un film su BD e poi magari pretendi pure che la casa cinematografica ti fornisca lo stesso film anche su VHS e DVD, altrimenti ti preclude di poterlo guardare al mare e in campagna. Ma che discorsi sono. Posso ancora capire il discorso della copia dall'originale per sicurezza (ma ti assicuro che non ho mai conosciuto nessuno che si facesse copie di sicurezza di tutti i propri prodotti originali), ma il resto proprio no. Infatti trasformando un contenuto da BD a divx vai a intaccare il prodotto e a modificarlo, cosa proibita dalla legge se non lo sai.
Comunque se volete darla a bere che il problema stà nella sicurezza dei dati, fate pure. Tanto sappiamo tutti bene che le cose stanno un tantino diversamente :rolleyes:
Oltretutto correte pure tutti dietro all'HD-dvd, che tanto anche quello, essendo sponsorizzato da MS, finirà bellamente nelle mani di Palladium e poi rideremo tutti insieme :D
Coyote74
02-12-2005, 09:59
e poi scusate ma da quello che si legge qui:
http://today.reuters.com/news/newsArticle.aspx?type=technologyNews&storyID=2005-11-17T014937Z_01_MCC706561_RTRUKOC_0_US-MEDIA-BLURAY-HP.xml
sembrerebbe che pure con il blue-ray si possano riversare i contenuti su HD...
vi riporto uno stralcio del link:
"HP has championed two technologies known as iHD and mandatory managed copy. Mandatory managed copy lets users legally copy DVDs and store the digital file on a home network, while iHD provides for new interactive features and is slated to be implemented in Microsoft Corp.'s (MSFT.O: Quote, Profile, Research) new Windows Vista operating system.
On Wednesday Blu-ray said it will incorporate mandatory managed copy but would launch it in spring 2006 with interactive features built on Sun Microsystems Inc.'s (SUNW.O: Quote, Profile, Research) Java software.
"Mandatory managed copy will be part of Blu-ray format, but while HP's request (for interactivity) is being considered, at this point in time, the Blu-ray group is still proceeding down the path of Java," Blu-ray spokesman Andy Parsons told Reuters in an interview.
Lascia perdere, tanto non ci sentono da quell'orecchio. Sony è il male, MS la salvezza. Sony potrebbe dargli anche tuttè le cose di questo mondo, tanto resta una manica di delinquenti. Già :)
Io non ci capitò niente di economie globali, ma secondo me le major continuano a darzi la zappa sui piedi. Più gli acquirenti troveranno nei prodotti originali limitazioni, difficoltà di utilizzo, installazioni di software non richiesto, ecc.., e più si rivolgeranno alla pirateria anche solo per comodità e per poter utilizzare il materiale come e quando desiderano.
Sempre imho le major dovrebbero considerare la pirateria come un concorrente qualunque (anche se un concorrente che magari usa sistemi scorretti): se la pirateria offre maggiore libertà e fruibilità dovrebbero darlo anche gli originale e se possibile di più, se la pitaretia offre prezzi bassi o nulli almeno dovrebbero provare ad abbassare il prezzo dei supporti originali (tutti quei sistemi di protezione avranno un costo, già togliendoli potrebbero risparmiare) e dovrebbero impegnarsi di più per distribuire i loro prodotti anche on-line, la piattaforma Steam ad esempio avrà anche dei difetti, ma come idea di base mi sembra valida.
Sbagliato... tu hai pagato per usufruite dei contenuti su supporto e in formato BD e non in divx o dvd.
questo è sbagliato perchè ad oggi il diritto d'autore è completamente sballato, rimasto indietro di centinaia di anni....
e spero che presto tutto questo verrà fuori e si procederà ad una revisione a livello mondiale delle regole, funificandole e razionalizzandole...
In ogni caso oggi come oggi se tu mi dici che quando compro un supporto (faccio l'esempio del CD) pago per usufruire dei contenuti -SU SUPPORTO E IN QUEL FORMATO (che implica che se rippo e metto sul lettore mp3 sono un fuorilegge), allora penso anche che dovrebbero vietare la vendita di lettori mp3!!!
PS: poi noto che si sta diffondendo la moda di dire:
"hai pagato per l'accoppiata contenuto-supporto", siamo messi proprio bene...
E.L.Brown
02-12-2005, 11:36
Secondo me chi sarà più colpito da tutte queste misure è l'utente normale, che compra il suo film in BluDisc e vuole vederselo sul lettore a casa o sul portatile mentre va in vacanza ecc. e troverà difficoltà nell' uso perchè non sa dei DRM o dei comandi per attivare un contenuto. Gli utenti per cui invece tutte queste misure vengono adottate, quelli un pò più esperti, frequentano forum come questi e sanno già cosa possono e cosa non possono fare col BD, quali DRM ci sono ecc. e sempre grazie ai forum e a internet sapranno anche come come comportarsi verso tali protezioni, e scaricheranno il DVD Decrypter di turno e senza troppa fatica chi vuole si farà la sua copia o sbloccherà in anticipo il contenuto senza aspettare che scatti la data prevista. Certo magari non subito, ma prima o poi secondo me finiremo come adesso con i DVD.
Cmq, chi vivrà vedrà, ciauz!
Coyote74
02-12-2005, 12:19
In ogni caso oggi come oggi se tu mi dici che quando compro un supporto (faccio l'esempio del CD) pago per usufruire dei contenuti -SU SUPPORTO E IN QUEL FORMATO (che implica che se rippo e metto sul lettore mp3 sono un fuorilegge), allora penso anche che dovrebbero vietare la vendita di lettori mp3!!!
Infatti per ascoltare musica sui lettori MP3 dovresti comprati la musica negli shop mp3 che ci sono online.
magilvia
02-12-2005, 12:26
Come immaginavo... non sei in grado di formulare una spiegazione delle accuse che rivolgi. Complimenti
Non sono in grado di formulare una spiegazione che sia capibile da te. E' diverso. :rolleyes:
ShinjiIkari
02-12-2005, 12:27
Un discorso del genere potrebbe andare avanti per centinaia di pagine si sa.. Le leggi stanno ferme al dopoguerra, le major sono gestite da incapaci sanguisughe, la pirateria regna sovrana, prima o poi le cose dovranno cambiare. Sono d'accordissimo con KinKlod ad esempio ma le cose sono un po' complicate, è un po' come il petrolio, quando ci sono troppi interessi dietro difficilmente cambieranno. Secondo me, nel settore del materiale audio/visivo, ci mangiano troppe persone che non dovrebbero mangiarci. E' tutto qui il problema.
goldorak
02-12-2005, 12:53
Infatti per ascoltare musica sui lettori MP3 dovresti comprati la musica negli shop mp3 che ci sono online.
Bella questa, ma dove le trovi queste perle di sagezza ? :rolleyes:
Coyote74
02-12-2005, 12:56
Non sono in grado di formulare una spiegazione che sia capibile da te. E' diverso. :rolleyes:
No sapientone, tu mi hai solo risposto dicendo... "inutile spiegartelo" o qualcosa di simile. Se per te è una delucidazione :rolleyes:
Coyote74
02-12-2005, 12:59
Bella questa, ma dove le trovi queste perle di sagezza ? :rolleyes:
Bravo, allora recati in una caserma della finanza tenendo il tuo bel lettore MP3 in bella vista e urlando... "buardate, guardate, sento la musica anche senza averla scaricata in modo legale dai siti di vendita online"... poi ne riparliamo :D
MiKeLezZ
02-12-2005, 13:05
Bravo, allora recati in una caserma della finanza tenendo il tuo bel lettore MP3 in bella vista e urlando... "buardate, guardate, sento la musica anche senza averla scaricata in modo legale dai siti di vendita online"... poi ne riparliamo :D
Teoricamente ti dovrebbero ingabbiare... Nella realtà si fanno due risate prendendoti per scemo :stordita:
Coyote74
02-12-2005, 13:20
Teoricamente ti dovrebbero ingabbiare... Nella realtà si fanno due risate prendendoti per scemo :stordita:
... :stordita:
Aspettate vado a farmi la copia di backup di tutti i miei film, giochi e musica e torno!
Buahhahaha :D ma dai
Coyote74
02-12-2005, 13:32
Aspettate vado a farmi la copia di backup di tutti i miei film, giochi e musica e torno!
Buahhahaha :D ma dai
E la cosa forte è che vogliono far credere che i loro timori sono dovuti proprio a questo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma a chi volete darla a bere :cool:
Bravo, allora recati in una caserma della finanza tenendo il tuo bel lettore MP3 in bella vista e urlando... "buardate, guardate, sento la musica anche senza averla scaricata in modo legale dai siti di vendita online"... poi ne riparliamo :D
chiamano il manicomio e ti ci internano perchè pensano che sei suonato.
Ma daltronde, secondo te, chi è che si compra due volte la stessa canzone, una volta per avere il cd, e un'altra volta on-line per potersela sentire sul lettore mp3?
:rolleyes:
la legge sul diritto d'autore, come detto da molti, è anteguerra, oltre a variare notevolmente da paese a paese e lasciare molte (moltissime!) zone grigie....
fin quando non la "rivoluzioneranno" le cose, in teoria, possono pure stare come dici tu, in pratica, appunto, la finanza ti farà la classica risata in faccia...
Coyote74
02-12-2005, 14:19
chiamano il manicomio e ti ci internano perchè pensano che sei suonato.
Ma daltronde, secondo te, chi è che si compra due volte la stessa canzone, una volta per avere il cd, e un'altra volta on-line per potersela sentire sul lettore mp3?
:rolleyes:
la legge sul diritto d'autore, come detto da molti, è anteguerra, oltre a variare notevolmente da paese a paese e lasciare molte (moltissime!) zone grigie....
fin quando non la "rivoluzioneranno" le cose, in teoria, possono pure stare come dici tu, in pratica, appunto, la finanza ti farà la classica risata in faccia...
Ho capito, ma mica perchè una legge è antidiluviana si ha il diritto divino di infrangerla, ne tanto meno di criticare delle aziende che non fanno altro che difendere i propri interessi. Perchè mentre tu puoi decidere se usufruire o meno del loro lavoro senza per questo rimetterci nulla, loro invece dalla pirateria ci perdono e anche tanto, quindi non hanno altra via che trovare qualche soluzione che li tuteli, che ci piaccia o no.
Il BD non ti piace? Nessuno ti obbliga a comprarlo, credimi, vivrai comunque... quindi è inutile e fazioso scagliarsi contro la Sony.
Ho capito, ma mica perchè una legge è antidiluviana si ha il diritto divino di infrangerla
Vero: sono pienamente daccordo
ne tanto meno di criticare delle aziende che non fanno altro che difendere i propri interessi.
FALSO: ho il diritto di esprimermi come meglio credo.
Il BD non ti piace? Nessuno ti obbliga a comprarlo, credimi, vivrai comunque...
Infatti non ho alcuna intenzione di comprarlo....credimi...
Io credo che acquistando il CD paghi il diritto di sentire la canzone. Che poi te la senti nello stereo, con le cuffie, con il PC, con il lettore Mp3 (dopo averla ovviamente rippata e convertita se per farlo non devi scardinare protezioni anti copia), non fa differenza. Se vogliono che tu non possa convertirla in mp3, ma solo sentirla, alloa ci mettono una protezione, che secondo la legge Urbani, tu non devi superare...
Ma quello che vorrei capire è
Ma a voi non vi interessa vedere i DVD in 1080 nativi su un bel pannello TV?!
Lasciate perdere il formato...che sia BD o HD DVD non mi interessa alla fine, cioè o siete poco appassionati di film oppure non capisco.
Io non vedo l'ora di avere tutto ciò,giuro! :eek:
Inoltre che sia HDDVD o BluRay la solfa non cambia alla fine, vedrete che da come è oggi e come sarà cambieranno poco le cose.
Ossia,inserisci il supporto e ti godi il film....senza dimenticare le copie di backup ( :rotfl: ).
Significa fare investimenti?SI e allora?
Volevate campare con il vostro lettore DVD per altri 30anni?Oppure tenere la Tv che in alta risoluzione non ci può andare per altri 30 ancora?
Insomma non volete il progresso tecnologico?
bho non capisco.
Cosa pensate che cambierà dall'utilizzo che se ne fa ora e di quello che se ne farà con i nuovi formati...volete saperlo?
NIENTE
MiKeLezZ
02-12-2005, 23:48
Pure io fremo... ma fremo per la famosa multiportbilità.
TV e PC diventeranno interscambiabili, e nuove connessioni si aggiungeranno, assieme a nuovi modi di usarli.
Non vedo l'ora di avere un 24" da usare come TV 1080p e monitor PC da 1920x1200.
cdimauro
03-12-2005, 05:36
Per il discorso del supporto, mi aveva fatto più impressione quello ipotizzato da zio bill con palladium, ovvero, se io mi compro un cd può funzionare solo su un lettore. Se ipoteticamente avessi due pc (ma penso il discorso fosse riferito a tutti gli apparecci in generale) dovrei comprare due copie dello stesso prodotto. Questo si è da pazzi.
Hai qualche link su questa notizia?
cdimauro
03-12-2005, 05:38
e poi scusate ma da quello che si legge qui:
http://today.reuters.com/news/newsArticle.aspx?type=technologyNews&storyID=2005-11-17T014937Z_01_MCC706561_RTRUKOC_0_US-MEDIA-BLURAY-HP.xml
sembrerebbe che pure con il blue-ray si possano riversare i contenuti su HD...
vi riporto uno stralcio del link:
"HP has championed two technologies known as iHD and mandatory managed copy. Mandatory managed copy lets users legally copy DVDs and store the digital file on a home network, while iHD provides for new interactive features and is slated to be implemented in Microsoft Corp.'s (MSFT.O: Quote, Profile, Research) new Windows Vista operating system.
On Wednesday Blu-ray said it will incorporate mandatory managed copy but would launch it in spring 2006 with interactive features built on Sun Microsystems Inc.'s (SUNW.O: Quote, Profile, Research) Java software.
"Mandatory managed copy will be part of Blu-ray format, but while HP's request (for interactivity) is being considered, at this point in time, the Blu-ray group is still proceeding down the path of Java," Blu-ray spokesman Andy Parsons told Reuters in an interview.
Bisogna vedere se sarà possibile copiare tutto il contenuto del disco oppure se, come sembra leggere da altre notizie che circolano, soltanto dei contenuti selezionati (trailer, promo pubblicitari, ecc.).
goldorak
03-12-2005, 05:47
Bisogna vedere se sarà possibile copiare tutto il contenuto del disco oppure se, come sembra leggere da altre notizie che circolano, soltanto dei contenuti selezionati (trailer, promo pubblicitari, ecc.).
E' irrilevante perche' il "managed copy" consente si' di copiare legalmente i contenuti su hard disk e/o rete locale domestica ma sempre dietro compenso.
Ovvero dovrai pagare per trasferire il contenuto da un media all'altro.
Bella come prospettiva ?
Paghi per comprare il blu-ray disc/hd-disc e se vuoi goderti i contenuti su hard disk e/o rete locale domestica paghi ancora per ottenere l'autorizzazione via rete ip/telefono per il trasferimento su un'altro media.
cdimauro
03-12-2005, 06:17
Se è effettivamente così, la prospettiva è a dir poco pessima. :(
goldorak
03-12-2005, 06:59
Se è effettivamente così, la prospettiva è a dir poco pessima. :(
Infatti, a questo punto pur essendo contro la pirateria mi auguro che da qualche parte ci sia un piratozzo che renda in futuro disponibile un programma per trasferire i contenuti legalmente acquistati su blu-ray / hd-dvd su hard disk e/o rete locale.
Non esiste proprio che paghi due volte, questi signori sono matti da legare.
Ci vuole la free managed copy, non la managed copy.
DevilsAdvocate
03-12-2005, 09:20
sia con gli hd-dvd che con i blu-ray ci dovremo scontrare con i DRM (scontrare non perchè non potremo violare la legge con copie illegali ma non potremo fare invece copie di backup legali, ovvero non potremo tutelare i nostri diritti), tuttavia tra i due il male (molto) minore è l'hd-dvd... i blu-ray sono troppo, troppo blindati, da quel che ho letto, per i miei gusti... e chissenefrega se tiene qualche giga in più, se poi devo ricomprarlo se mi cade per terra
Ehm.... la luce laser di entrambi i supporti e' lunga meno di un micron,
quindi la differenza tra strato protettivo di 0,6 e 0,1 mm e' risibile (basta
un graffio largo un micron per sciupare entrambi i supporti), e le notizie
che danno HD-DVD come piu' "robusto" sono solo marketing.(un po' come
se ti dicessero che i cerchi in lega migliorano i consumi della macchina....)
DevilsAdvocate
03-12-2005, 09:46
Ma quello che vorrei capire è
Ma a voi non vi interessa vedere i DVD in 1080 nativi su un bel pannello TV?!
Lasciate perdere il formato...che sia BD o HD DVD non mi interessa alla fine, cioè o siete poco appassionati di film oppure non capisco.
Io non vedo l'ora di avere tutto ciò,giuro! :eek:
Inoltre che sia HDDVD o BluRay la solfa non cambia alla fine, vedrete che da come è oggi e come sarà cambieranno poco le cose.
Ossia,inserisci il supporto e ti godi il film....senza dimenticare le copie di backup ( :rotfl: ).
Significa fare investimenti?SI e allora?
Volevate campare con il vostro lettore DVD per altri 30anni?Oppure tenere la Tv che in alta risoluzione non ci può andare per altri 30 ancora?
Insomma non volete il progresso tecnologico?
bho non capisco.
Cosa pensate che cambierà dall'utilizzo che se ne fa ora e di quello che se ne farà con i nuovi formati...volete saperlo?
NIENTE
Sinceramente? Sono stato da un amico a vedere un film. Il dvd era
sciupato e allora mi ha "propinato" la copia di backup fatta in divx (ha il
lettore da tavolo, lui). La qualita', su un normale 32 pollici era piu' che
sufficente, personalmente non ho rimpianto un secondo il fatto che
l'originale fosse li' accanto ma rotto.
Molta gente la vede come me, un semplice divx (non parlo degli "schifi"
condivisi via rete, parlo di mpeg4 "fatti bene") e' piu' che sufficente.
La tv in alta risoluzione forse un giorno arrivera', ma in un paese che
fatica ancora a metabolizzare il digitale terrestre (si vedano le opinioni
del Sig.Beppe Grillo proprio su questo argomento, si trovano in rete),
e' difficile poter passare a standards nuovi (e con questo non voglio dire
che tutti gli Italiani siano dei caproni, solo che appena esce una nuova
tecnologia c'e' gia' chi e' pronto a criticarla o strumentalizzarla per fini
propri, siano politici o altro.....)
non mi piace questa nuova tecnologia.
non mi piace non perchè renderà difficile (a quanto si dice) la copia del film, ma semplicemente perchè comporterà una spesa per tutti noi.
c'è tanta gente che ha da poco comprato i lettori dvd da tavolo e tra poco dovrà cambiare tutto, si dovranno cambiare i masterizzatori perchè poi non si troveranno i supporti, magari sarà necessario cambiare il televisore perchè se no lo vedi una schifezza ecc.
ma dico, da poco sta prendendo piede la tecnologia dvd e ora decidono che dobbiamo cambiarla? Senza contare che sti furboni non si sono messi nemmeno d'accordo sullo standard.
e poi sono veramente curioso di sapere quanto costerà un film con questo nuovo supporto, se già ora un film in dvd costa il doppio di un film in videocassetta.
ma poi credono che rendendo impossibile la copia (cosa che non ci credo, da quando è nato il pc ogni sistema di copia è sempre stato sconfitto) la gente si metterà a comprare i film magari a 30 - 40 euro ciascuno? io non penso.
Il passaggio da dvd a Bd (o Hddvd) sarà una cosa molto graduale....non dovete vederla come una cosa che arriverà sul mercato e rimpiazzerà tutto.
Ancora adesso si trovano versioni sia in Vhs che in Dvd dei nuovi film che escono sul mercato,quindi nessuno ha imposto di sostituire lettori e Tv se qualcuno voleva tenersi il vecchio registratore (il Vhs è uno standard molto vecchio) lo può fare ancora adesso.
Immagino che sul mercato rimarranno i Dvd e nuovi formati e spariranno i più vecchi (vhs) che verranno riversati su Dvd.
I Dvd rimarranno ancora sulla piazza ancora per molto e intanto i nuovi formati si faranno strada.
Così chi ritiene sufficiente la qualità in Dvd (che per me su un 37" è proprio il minimo della sufficienza come qualità) non dovrà sostituire nulla e vivrà felice con quello che ha.
Chi invece è attrezzato e vuole la massima qualità potrà comprarsi una Tv adeguata e i nuovi formati.
Insomma sono meccanismi che esistono da sempre quelli che ho spiegato ora...non mi sembra niente di così tragico e cattivo.
Perchè lamentarsi sempre?
MiKeLezZ
04-12-2005, 12:22
Sinceramente? Sono stato da un amico a vedere un film. Il dvd era
sciupato e allora mi ha "propinato" la copia di backup fatta in divx (ha il
lettore da tavolo, lui). La qualita', su un normale 32 pollici era piu' che
sufficente, personalmente non ho rimpianto un secondo il fatto che
l'originale fosse li' accanto ma rotto.
Molta gente la vede come me, un semplice divx (non parlo degli "schifi"
condivisi via rete, parlo di mpeg4 "fatti bene") e' piu' che sufficente.
La tv in alta risoluzione forse un giorno arrivera', ma in un paese che
fatica ancora a metabolizzare il digitale terrestre (si vedano le opinioni
del Sig.Beppe Grillo proprio su questo argomento, si trovano in rete),
e' difficile poter passare a standards nuovi (e con questo non voglio dire
che tutti gli Italiani siano dei caproni, solo che appena esce una nuova
tecnologia c'e' gia' chi e' pronto a criticarla o strumentalizzarla per fini
propri, siano politici o altro.....)
Sarà anche "sufficiente", per carità, ma sufficiente è BEN DIVERSO che ottimo!
L'HDTV è una rivoluzione (come potrebbe esserlo girare dei film con 60fps in progressivo), e i film in HDTV sono assolutamente uno spettacolo per gli occhi, quando uscirà, e ne guarderai un paio, te ne renderai conto da solo.
D'altronde, oggi, siam tutti d'accordo quando si entra nei grandi centri "quel TV guarda come si vede bene, l'altro ha un'immagine pessima".. figuratevi HDTV vs DVD
Sarà anche "sufficiente", per carità, ma sufficiente è BEN DIVERSO che ottimo!
L'HDTV è una rivoluzione (come potrebbe esserlo girare dei film con 60fps in progressivo), e i film in HDTV sono assolutamente uno spettacolo per gli occhi, quando uscirà, e ne guarderai un paio, te ne renderai conto da solo.
D'altronde, oggi, siam tutti d'accordo quando si entra nei grandi centri "quel TV guarda come si vede bene, l'altro ha un'immagine pessima".. figuratevi HDTV vs DVD
sotto i 30 pollici, un divx fatto bene è difficile da distinguere da un dvd... l'hdtv è effettivamente più rivoluzionario.. ma sinceramente non mi interessa, tanto non ho la tv che lo supporta e quindi l'unica nota positiva notata dal passaggio vhs-->dvd è la maggiore nitidezza, fermo immagini e contenuti speciali (mai guardati però...)
un ulteriore aumento di qualità è al momento per un porzione relativamente piccola, quindi ci metterà un po' a prendere piede... cioè dovrà andare di pari passo con la diffusione di schermi che lo supportano...
MiKeLezZ
04-12-2005, 12:56
sotto i 30 pollici, un divx fatto bene è difficile da distinguere da un dvd... l'hdtv è effettivamente più rivoluzionario.. ma sinceramente non mi interessa, tanto non ho la tv che lo supporta e quindi l'unica nota positiva notata dal passaggio vhs-->dvd è la maggiore nitidezza, fermo immagini e contenuti speciali (mai guardati però...)
un ulteriore aumento di qualità è al momento per un porzione relativamente piccola, quindi ci metterà un po' a prendere piede... cioè dovrà andare di pari passo con la diffusione di schermi che lo supportano...
Sì... ma attualmente è difficile da distinguere proprio per colpa della TV :D
Sul PC, fra un divx e un dvd la differenza è netta.
Se guarderai un DVD o un film HDTV sulle attuali TV... non cambierà nulla. Ma se userai pure una TV HD.. allora sì che c'è il saltone.
Ehm.... la luce laser di entrambi i supporti e' lunga meno di un micron,
quindi la differenza tra strato protettivo di 0,6 e 0,1 mm e' risibile (basta
un graffio largo un micron per sciupare entrambi i supporti), e le notizie
che danno HD-DVD come piu' "robusto" sono solo marketing.(un po' come
se ti dicessero che i cerchi in lega migliorano i consumi della macchina....)
Questa è una cosa interessante, mi pare di capire quindi che questi supporti saranno delicatissimi. Non oso immaginare i videonoleggi :rolleyes:
Non oso immaginare la tassa siae :D
Sì... ma attualmente è difficile da distinguere proprio per colpa della TV :D
Sul PC, fra un divx e un dvd la differenza è netta.
Se guarderai un DVD o un film HDTV sulle attuali TV... non cambierà nulla. Ma se userai pure una TV HD.. allora sì che c'è il saltone.
appunto quello che dico, finchè non prenderanno piede televisiori che lo supportano stenterà a decollare come formato..!anche perchè sarebbe inutile...
Coyote74
04-12-2005, 13:31
appunto quello che dico, finchè non prenderanno piede televisiori che lo supportano stenterà a decollare come formato..!anche perchè sarebbe inutile...
A parte il fatto che non è il mercato italiano quello a cui dobbiamo fare riferimento, visto che negli USA o in Jap le TV HD sono ormai la stragrande maggioranza, ormai anche qui ormai le vendite si stanno spostando completamente su schermi HD. Basta guardare i negozi di elettronica, in esposizione hanno ormai quasi esclusivamente TV LCD HD. Ormai la strada è segnata.
diabolik1981
04-12-2005, 13:58
A parte il fatto che non è il mercato italiano quello a cui dobbiamo fare riferimento, visto che negli USA o in Jap le TV HD sono ormai la stragrande maggioranza, ormai anche qui ormai le vendite si stanno spostando completamente su schermi HD. Basta guardare i negozi di elettronica, in esposizione hanno ormai quasi esclusivamente TV LCD HD. Ormai la strada è segnata.
ne sei così sicuro? se non ricordo male la % di penetrazione nel mercato dell HDTV in USA è al 7%
bha per quel che ne so io, in USA la tecnologia è molto meno sentita che in europa. in pochi hanno impianti, anche scrausi da pochi soldi, dolby-d. E' l'europa la maggior consumatrice di cellualari, tv pc ecc ecc di ultima generazione.
Ma volevo dire dell'altro.
Siamo tutti qui su questo topic per capire 2 cose:
1) quali sono le potenzialità del bluray e hd-dvd.
2) farsi un'idea sulla possibilità di copiare il contenuto dei supporti
Ogni volta che leggo la storia delle copie di backup mi viene da ridere :D .
Difese a spada tratta del "diritto della copia di backup" ...bah... è solo l'unico strumento che abbiamo (sottolineo abbiamo) a cui aggrapparci alla speranza che in qualche modo si possa fare un backup.
Sarebbe più interessante vedere come queste "protezioni" funzionano: non parlo per poterle aggirare ma per vedere cosa si può fare con le nuove tecnologie e cosa la mente umana ha pensato.
Sto facendo la tesi all'univ su questi argomenti e devo dire che dietro l'anti-pirateria elettronica ci sta tutto un mondo e una ricerca (con finanziamenti dalla UE) che non pensavo.
In sostanza, non siamo ipocriti.
Vogliamo parlare delle nuove tecnologie e interrogarci sui loro benefici/difetti: bene questo è il posto giusto per farlo.
Vogliamo fare gli ipocriti e attaccarci al "diritto di backup" oppure "ah il dvd connesso ad internet no...poi entrano i virus" (ma dai, diciamo piuttosto che non lo vogliamo perchè cosi possono controllare se usiamo materiale pirata) o robe simili.... Bene possiamo farlo su questo forum, ma non credo sia costruttivo girare sempre attorno all'argomento "come rendere la pirateria legale".
Vogliamo parlare di come eludere i nuovi sistemi di sicurezza. Bene, non possiamo farlo qui. L'interesse a questo argomento può essere duplice: sia culturale con approccio critico, sia ai fini di lucro.
Questo è un forum di tecnologia non un tribunale non un forum di pirateria :D
In questo formato sono sempre gli altri che decidono per te.
Non sono gli altri che decidono per te. Sono i produttori che decidono per se stessi su come distribuire i loro prodotti. Cosa volevi un referendum popolare? :rolleyes:
La cosa bella che oltre alle critiche che stanno piovendo da ogni dove su questo supporto, ci sono comunque i persone che non vedono quello che succede: la riduzione di capacità di scelta del consumatore
A questo punto dicci in cosa sei limitato e dove cade la tua libertà di scelta. Sono molto interessato :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.