View Full Version : Impostare priorità alta in auto
SureNakeD
01-12-2005, 15:49
Nessuno sa come si fa a impostare una priorità di un processo su alto , in modo che quando lancio una applicazione , ad esempio cs:source , lo setti automaticamente?
Mi ricodo che questa particolare opzione, si poteva selezionare facendo un disco con nlite...
Nessuno sa come si fa a impostare una priorità di un processo su alto , in modo che quando lancio una applicazione , ad esempio cs:source , lo setti automaticamente?
Mi ricodo che questa particolare opzione, si poteva selezionare facendo un disco con nlite...
Si può con un comando della shell, ma che non ricordo in questo momento...
Vedo se l'ho segnato da qualche parte o se mi viene in mente e ti faccio sapere!
Ciao
SureNakeD
01-12-2005, 17:32
grazie :)
grazie :)
OK, dunque...ti comunico che come tutte le informazioni che si hanno abitualmente e fastidiosamente sulla punta della lingua anche questa non mi ha dato pace..
Per impostare la priorità di un processo devi avvalerti di un comando, il comando in questione è: "START"
Scrivendo start /....parametro... nomefile.exe
Parametri:
/low = Bassa
/normal = Normale
/hight = Alta
/realtime = Tempo reale
/abovenormal = Superiore al normale
/belownormal = Inferiore al normale
Poi ci sono molti altri parameri...
Tu dovrai fare così:
start /hight nomefile.exe (nomefile.exe è da sostituire con il nome del file)
per sveltire il processo crea un file batch con la stringa in questione..
Ciao
SureNakeD
02-12-2005, 14:55
k grazie mille.. ma che è un file batch? scusa per la nubbagine loooool :D
k grazie mille.. ma che è un file batch? scusa per la nubbagine loooool :D
con note pad scrivi
[echo off]
start /parametro /path
il path deve essere il percorso completo dell'eseguibile (c:\programmi\ etc.)
poi salvi il file com estensione .bat
:)
SureNakeD
02-12-2005, 16:22
con note pad scrivi
[echo off]
start /parametro /path
il path deve essere il percorso completo dell'eseguibile (c:\programmi\ etc.)
poi salvi il file com estensione .bat
:)
grazie :)
grazie :)
Figurati :)
Mi rendo conto che sopra ho indicato la posizione del "path" con il segno /
NON ci vuole, va scritto e basta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.