View Full Version : Niubbo al cambio di HD
Attualmente ho un disco fisso Fujitsu MPF3102AT da 9.3GB :ciapet: e visto che devo scaricarmi delle lezioni per l'università che non mi stanno su questo ho pensato di cogliere l'occasione al volo per cambiare l'HD con questo qui (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=4kUkUcY3i8MkSNsJvatBXw__&A_CodArt=38704&I_CdsRoot=17902449)
Ho una ECSK7S6A come scheda madre.
Vorrei se possibile che mi consigliaste se una volta tornato a casa con quel disco cosa devo fare. Mi conviene usare quello vecchio per il S.O. e tutti i vari programmi e questo nuovo solo come "magazzino" o butto quello che ho ora e passo tutto sul nuovo? Ammesso che possa tenere due HD sulla scheda madre.
Fatta questa scelta se potete pure dirmi come muovermi, cioé come devo fare per montarlo la prima volta ve ne sarei grato :help:
zio_jerry
01-12-2005, 11:59
monta quello nuovo solo per i dati e tieni il s.o. sul vecchio almeno se ti si impalla il sistema operativo formatti solo quello e non rischi una perdita di dati se ti si scassa per vecchiaia
per montarlo tramite il jumper che è dietro l'hard disk lo posizioni come slave mentre l'altro (il vecchio)come master
Sulla lista delle caratteristiche della mia scheda madre c'é scritto: Numero di controller EIDE 1
Che vuol dire? Che posso metterci solo un disco fisso? Sono un niubbo lo so :D
Chi mi consiglia cosa scegliere fra questi? :help:
Hard Disk 160 Gb Western Digital , Ata100, 7200 Rpm, 8mb Cache (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=ltts9cZz0LlgjOjziO1kvA__&A_CodArt=38704&I_CdsRoot=17902449)
Seagate Barracuda 160gb St3160021a, Ide Ata100, 7.200 Giri, 2 Mb Buffer (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=ltts9cZz0LlgjOjziO1kvA__&A_CodArt=35063&I_CdsRoot=17902449)
Seagate 120gb St3120022a, Eide, Ata100, 7200 Giri, Buffer 2mb (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=ltts9cZz0LlgjOjziO1kvA__&A_CodArt=37618&I_CdsRoot=17902449)
Quello da 120 l'ho messo perché mi sembra di leggere fra i commenti di chi ha preso il seagate da 160 che si perde molto in spazio chi addirittura lo vede come 128Giga chi come 148Giga.
Vorrei ordinarlo stasera se mi dite che son meglio i seagate. Se invece dite che mi conviene il WD (anche di questo ci sarebbe quello da 120 per i soliti dubbi dello spazio reale) allora aspetto che ritornino disponibli.
Sarebbe urgente come acquisto, però se WD rispetto a Seagate é molto meglio farò lo sforzo di pazientare ancora.
Grazie mille dell'aiuto ;)
ARSENIO_LUPEN
05-12-2005, 17:31
io ti consiglio il wd per tutto e superiore agli altri citati
per il fatto della scheda madre non c'e problema
la scheda ha due attacchi ide sopra sono scritti 1 2
nel primo c'e collegato hd e se hai il masterizatore o il dvd o altro
nel canale 2 metti questo hd nuovo
lo devi mettere pero come ti e stato detto slave
e il juper che c'e dietro al hd
lo vedrai nel disegno basta che lo inserisci
C'é qualche limite particolare della mia scheda madre? Tipo, lo supporterebbe anche un HD da 200Giga?
Alla fine ho preso questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=8zOE18Zq)tPSXoEM3Vyvew__&A_CodArt=46449&I_CdsRoot=17902449) seagate da 200Giga.
Siccome ho letto che XP potrebbe non vedermelo tutto, ho sentito che basta scaricarsi una sorta di patch dal sito del produttore.
Volevo sapere per sicurezza se é questo .exe chiamato Reg48bitLBA utility che si trova in basso su questa pagina (http://www.seagate.com/support/disc/utils.html)
Una volta montato l'HD insomma cosa devo fare? :help:
kikkobna
08-12-2005, 17:04
montalo come ti hanno detto in slave premi il tasto dx su risorse del computer -- scegli gestione ---- vai su gesione dischi dovresti vederlo indicato a dx.
a questo punto non ti resta che decidere se partizionarlo dividendolo in piu' unità - formattarlo e attivarlo .
posizionati sul disco nuovo in basso a dx cliccaci sopra con il tasto dx e segui le procedure sono spiegate bene !!
ciao
Scusate prima che faccia c@zzate. Guardando questa immagine
http://www.seagate.com/support/disc/images/cuda_72008_jump.gif
per metterlo in slave devo togliere quell'affarino :p nero che c'é sugli 8 pin
poi guardando questa immagine
http://www.pcself.com/images/sch_eide.gif
devo prendere il cavo EIDE che sarebbe quello largo grigio e portarlo col primo attacco sul nuovo HD e l'ultimo sul vecchio HD che resterà come Master
Tutto giusto fin qui? :confused:
E poi l'alimentazione quale sarebbe quei cavetti colorati gialli, rosso nero? Anche qui devo rispettare un ordine o il primo libero lo attacco?
Grazie mille. :D
Ah, quando ho fatto sta cosa che riaccendo il PC per la prima volta con i due HD devo entrare subito nel Bios e impostare i due HD?
ARSENIO_LUPEN
10-12-2005, 07:33
Scusate prima che faccia c@zzate. Guardando questa immagine
http://www.seagate.com/support/disc/images/cuda_72008_jump.gif
per metterlo in slave devo togliere quell'affarino :p nero che c'é sugli 8 pin
poi guardando questa immagine
http://www.pcself.com/images/sch_eide.gif
devo prendere il cavo EIDE che sarebbe quello largo grigio e portarlo col primo attacco sul nuovo HD e l'ultimo sul vecchio HD che resterà come Master
Tutto giusto fin qui? :confused:
E poi l'alimentazione quale sarebbe quei cavetti colorati gialli, rosso nero? Anche qui devo rispettare un ordine o il primo libero lo attacco?
Grazie mille. :D
Ah, quando ho fatto sta cosa che riaccendo il PC per la prima volta con i due HD devo entrare subito nel Bios e impostare i due HD?
si giusto devi togliere via il ponticellocomunque stai tranquillo che non succede niente
poi l'alimentazine e quella cosa che ha quattro fili uno giallo piu esterno 2 neri e quello rosso piu interno
per cio che riguarda il cavo ide e consigliabile non come dici te
prima metti il cavo nel hd master dove hai il sistema e poi il terminale lo colleghi all hd slave quest 'ultimo che hai comperato
per l'alimentazione ti ho gia risposto uno vale l'altro comunque il molex cosi si chiama entra solo in una posizione poi vedi come e collegato l'altro e non puoi sbagliare :)
una volta montato e avviato entro subito nel Bios e imposto il master e lo slave devo metterli entrambi in AUTO.
Grazie mille :)
ARSENIO_LUPEN
10-12-2005, 10:04
no non devi fare niente accendi il pc e basta
in automatico se hai messo fatto tutto come scritto sopra non devi entrare nel bios lo fara lui gia in automatico
una volta acceso il pc ed ti dira trovato nuovo hd
il nuoco hd e pronto all'uso
se non lo hai ancora fatto invece dpvrai formattare hd ma quello e possibile farlo da pc acceso dove hai il sistema
Ho smontato tutto, stavo per montare il nuovo HD quando ho visto nel vecchio HD le varie posizioni dei ponticelli (quello nero) nel caso sia master o slave ecc. Ce n'é una chiamata Slave present che ha due ponticelli (se si chiamano così) Devo quindi mettere i due ponticelli nel vecchio HD che fa da master e nessuno nel nuovo che fa da slave?
Figure 8 Slave present for Special jumper settings
http://www.fujitsu.com/img/HDD/jumper/epb15h_8.gif
Pagina dell'HD vecchio (http://www.fujitsu.com/global/support/computing/storage/hdd/eol/dhdd/mpf3xxat-jumper.html)
uhm, istallato normalmente adesso provo a fare il resto
Fatto. L'ho istallato con Diskwizard che ho trovato sul sito di Seagate.
Adesso devo formattarlo io o é già stato formattato? :mbe:
Se il disco dove ho il SO é in FAT32 devo mettere anche quello nuovo in FAT32?
Se non me lo vede tutto, moolto meno di quello che ci si può aspettare risolvo partizionando in più parti il disco? Come faccio a partizionarlo?
Grazie mille ;)
ARSENIO_LUPEN
10-12-2005, 12:14
il disco lo devi formattare te
non formattarlo fat 32 ma in ntfs
che sistema operativo usi?
se usi xp lo partizioni una volta formattato
per ora collegalo fai partire il utto e inizaia a formattarlo
e poi il resto in uns seconda puntata
intatnto vedi se ti vede tutto hd :p
kikkobna
10-12-2005, 13:14
montalo come ti hanno detto in slave premi il tasto dx su risorse del computer -- scegli gestione ---- vai su gesione dischi dovresti vederlo indicato a dx.
a questo punto non ti resta che decidere se partizionarlo dividendolo in piu' unità - formattarlo e attivarlo .
posizionati sul disco nuovo in basso a dx cliccaci sopra con il tasto dx e segui le procedure sono spiegate bene !!
ciao
se qua ciao
Allora me lo vede come 127giga. All'avvio entrando nel Bios me lo vede come 136Giga.
@kikkobna: Si li sono arrivato ma non riesco a vedere il comando crea nuova partizione :(
ARSENIO_LUPEN
10-12-2005, 14:30
ok ma se tu parti con il sistema operativo lo vedi e si di che capacita?
comunque formattalo normalmente e iniziamo a vedere la capacita che vedi alla fine
@Duff79
Fin qui tutti buoni consigli per jumpers ecc., ma avrei qualcosa da dire sul fatto di utilizzare i 2 dischi assieme............che prestazioni ha il disco vecchio??.......mettendo i 2 dischi assieme troverai le prestazioni allineate ai valori di quello meno performante..........non credo che il fujitsu da 9Gb sia una scheggia, in definitiva a mio parere il disco da 9gb è un collo di bottiglia.
Visto che hai acquistato un disco da 200, io farei una partizione da non meno di 50Gb per il S.O. e programmi e col restante spazio una partizione per i dati.
Subito dopo aver installato il S.O. ti fai un bel ghost della partizione primaria, così se si rovina Win lo puoi ripristinare in 5 minuti e poi reinstallare i programmi, se dovesse succedere un guaio hardware al disco, a prescindere da tutto, l'importante è tenere i dati in sicurezza salvandoli (CD, DVD ecc.).
Questo è il mio punto di vista.
Ciao
ok ma se tu parti con il sistema operativo lo vedi e si di che capacita?
comunque formattalo normalmente e iniziamo a vedere la capacita che vedi alla fine
127Giga :)
EDIT: Risolvo istallando semplicemente il service pack 1?
@Duff79
Fin qui tutti buoni consigli per jumpers ecc., ma avrei qualcosa da dire sul fatto di utilizzare i 2 dischi assieme............che prestazioni ha il disco vecchio??.......mettendo i 2 dischi assieme troverai le prestazioni allineate ai valori di quello meno performante..........non credo che il fujitsu da 9Gb sia una scheggia, in definitiva a mio parere il disco da 9gb è un collo di bottiglia.
Infatti é pure a 5400rpm, mi sa che il nuovo per quello che ho speso sarebbe veramente sprecato.
Posso magari impostare il nuovo master e il vecchio tenermelo slave magari installandoci una distribuzione linux?
La Gosth, scusa l'ignoranza, sarebbe un punto di rispristino? :mbe:
ARSENIO_LUPEN
11-12-2005, 07:47
Infatti é pure a 5400rpm, mi sa che il nuovo per quello che ho speso sarebbe veramente sprecato.
Posso magari impostare il nuovo master e il vecchio tenermelo slave magari installandoci una distribuzione linux?
La Gosth, scusa l'ignoranza, sarebbe un punto di rispristino? :mbe:
il nuovo e un 7200 giri puo fare una partizione dove tieni il sisema operativo e l'altra i dati
gost e un programma che fa una copia speculare del tuo vecchio hd
pero io nel tuo caso dunque che ha caratteristiche diverse non lo farei installerei da zero il tutto
il vecchio puoi fare cio che vuoi o lo usi da magazzino o installi un 'altro sistema operativo o in partezza sei te che scegli se partire con uno o con l'altro
ARSENIO_LUPEN
11-12-2005, 07:49
@Duff79
Fin qui tutti buoni consigli per jumpers ecc., ma avrei qualcosa da dire sul fatto di utilizzare i 2 dischi assieme............che prestazioni ha il disco vecchio??.......mettendo i 2 dischi assieme troverai le prestazioni allineate ai valori di quello meno performante..........non credo che il fujitsu da 9Gb sia una scheggia, in definitiva a mio parere il disco da 9gb è un collo di bottiglia.
Visto che hai acquistato un disco da 200, io farei una partizione da non meno di 50Gb per il S.O. e programmi e col restante spazio una partizione per i dati.
Subito dopo aver installato il S.O. ti fai un bel ghost della partizione primaria, così se si rovina Win lo puoi ripristinare in 5 minuti e poi reinstallare i programmi, se dovesse succedere un guaio hardware al disco, a prescindere da tutto, l'importante è tenere i dati in sicurezza salvandoli (CD, DVD ecc.).
Questo è il mio punto di vista.
Ciao
guarda che nessuno ha parlato di fare raid
lui voleva tenere 2 hd nel pc uno con il sistema ed uno pe storace
ma senza fare nessun raid
Acendo finalmente un pò di spazio ho potuto installare il service pack1 ed ora il disco me lo vede come 186Giga. E' il massimo che si può tenere?
Per il discorso del disco vecchio allora se dite che é meglio metterlo per secondo, sempre che mi convenga tenerlo eh, perché a questo punto mi vengono anche dei dubbi che non stia sovraccaricando troppo il mio PC, il vecchio me lo metto in slave e ne approfitto e ci installo la Ubuntu sempre che si possa.
Cmq grazie infinite a tutti per i consigli, non ci capisco nulla di ste cose. :D
kikkobna
11-12-2005, 10:50
forse si riferiva al fatto che in alcuni casi mettendo due dischi diversi come caratteristiche ata il bus ide si posiziona come moltiplicatore su quello più basso se ha un disco ata66 e uno ata133 si posizionerà sulla velocità del ata 66 .....se hai la possibilità di reinstallare tutto metti il disco nuovo come master sul primo canale ide (su un cavo\connettore) l'altro sul secondo canale ide con il lettore cd\masterizzatore .
e REINSTALLA XP (fallo solo se hai tutti i programmi che ti servono e i driver a portata di mano)..... se non l'hai mai fatto ti elnco i passaggi principali se mi dimentico qualcosa non picchiarmi sto andando a memoria cmq nel forum esistono diverse guide !!!
tieni momentaneamente staccato il tuo vecchio HD lascia collegato solo il nuovo albus ide0 e il lettore\masterizzatore al bus ide1 (scollega solo l'alimentazione del tuo vecchio hd)
vai nel bios selezioni first boot device il cd rom
metti il cd di win e riavvii
quando ti chiederà per avviare da cdrom premere un tasto premilo
fagli caricare alcuni dati ... ti chiederà dove installare il s.o. seleziona l'unità nuova
ti chiederà se creare una partizione creane una da 40-50 gb per il S.O. ( ti risulterà più veloce più la partizione è piccola ma lasciane a sufficenza per caricare i programmi che usi)
dopodiche ti chiederà se vuoi partizionare altre parti (questa parte la puoi fare anche dopo in win) o di selezionare l'area su cui vuoi che sia installato win scegli quella che abbiamo partizionato
ti chiederà di formattarlo ti consiglio di formattarlo in ntfs
a questo punto ti installerà win
quando avrai installato win visulizza sul desktop da proprietà del desktop (anche solo momentaneamente) --documenti -- risorse del computer
premi su risorse del computer col tasto dx --- gestione --- unita disco --- e verdrai sulla dx una parte nera è quella che non hai ancora partizionato e formattato cliccaci sopra con il tasto dx e ti mostrerà varie possibilità --- puoi creare una piccola area (es:1GB) da destinare ai file temp ed il resto ad esempio ai documenti ti rimando alle varie guide per ottimizzare win
a questo punto spegni ricollega il tuo vecchio HD
rientra nel bios seleziona come first boot device il nuovo Hd che si chiamerà HD 0 (se l'hai messo master su ide 0) .. salva riavvia ...
premi su documenti con il tasto dx seleziona proprita -- sposta e seleziona la partizione che hai creato sul hd nuovo (se hai vari user crea un cartella con il nome del user e metti quella come destinazione)
entra in risorse del computer avrai diversi Hd da quello vecchio recupera i dati che vuoi recuperare e salvali in documenti (che sarà un area dedicata del tuo HD)..
a questo punto non hai perso nessun dato e stai utilizzando "bene" il tuo nuovo Hd ... potrai una volta verificato BENE di non aver perso nulla formattare il tuo vecchio Hd ed al limite utilizzarlo per tenerci il back-up del tuo nuovo sistema
ciao spero di esserti stato d'aiuto e non di averti confuso più di prima
kikkobna
11-12-2005, 11:11
scusa ho visto solo ora che hai un win senza sp1 .. nel caso decidessi di reinstallare ti consiglio di crearti un disco di win con integrato l'sp1 o meglio il l'sp2 esiste una guida anche qua sul forum è relativamente semplice e ne vale la pena ti farà rispamiare un bel po' di tempo per gli aggiornamenti e ti evita problemi al riconoscimento degli hd ... CIAO
TI RIMANDO AD UNA GUIDA PER OTTIMIZZARE IL DISCO DI INSTALLAZIONE DI XP E' UN PO' COMPLESSA FALLO SOLO SE TI SENTI UN PO' SMALIZZIATO!!
ESISTONO ANCHE TUTORIAL PER IL SOLO INSERIMENTO DEL'SP2 CHE TI LINKO SOTTO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924
Service Pack 2 per windows xp
http://download.microsoft.com/downl...935-SP2-ITA.exe
scusa ho visto solo ora che hai un win senza sp1 .. nel caso decidessi di reinstallare ti consiglio di crearti un disco di win con integrato l'sp1 o meglio il l'sp2 esiste una guida anche qua sul forum è relativamente semplice e ne vale la pena ti farà rispamiare un bel po' di tempo per gli aggiornamenti e ti evita problemi al riconoscimento degli hd ... CIAO
La stavo leggendo proprio ora. Grazie cmq ;)
Il resto lo farò nelle vacanze di natale se non trovo il tempo prima :D
morpheus85
11-12-2005, 11:54
Ho lo stesso Fujitsu MPF3102AT da 9.3GB :eek: (5 anni senza un problema) e finalmente passo a qualcosa di superiore :) ho preso un Maxtor da 80 SATA.
Oltre ad avere qualche dubbio sul prodotto non so se tenerli tutti e due o soltanto il SATA e poi dato che uno è EIDE si possono avere tutti e due attivi?
Vale la pena lasciare il SO su quel vecchissimo e lentissimo HD da 9?
Inoltre vorrei qualche consiglio per far durare il Maxtor un po più di quei 15 giorni che ho letto qui sul forum, basta una doppia ventola per HD?
Ho lo stesso Fujitsu MPF3102AT da 9.3GB :eek: (5 anni senza un problema) e finalmente passo a qualcosa di superiore :)
Pensavo di essere una mosca bianca :ciapet:
Ricapitolando, che magari mi metto a far tutto adesso.
Prima cosa. L'ide0 é quello blu?
http://img530.imageshack.us/img530/8970/ecside9wx.jpg (http://imageshack.us)
Formattando in NTFS il disco da 200Giga con XP e quello (se lo tengo) vecchio in FAT32 con una distribuzioneLinux (Ubuntu) non ho problemi all'avvio nella scelta del sistema operativo da utilizzare?
Insomma, spengo il PC metto il nuovo HD su master ed il vecchio scollegato in slave. Accendo, entro nel Bios ed imposto l'avvio da CD, Formatto e creo una partizione e istallo XP. Aggiorno Win con il service Pack. Da gestione dischi formatto il resto del disco che prima non mi vedeva. Sposto i file che mi interessano sul nuovo disco.
Spengo. E adesso?
Posso collegare l'alimentazione del vecchio tenedolo in slave, fare avvia da CD nuovamente e formattarlo senza istallare nulla in FAT32? O devo riposizionarlo come master?
Una volta formattatto come FAT32 sempre se sto facendo giusto posso rientrare in win riavviando e da li installare sul vecchio la UBuntu?
kikkobna
11-12-2005, 17:57
si dovrebbe esser quello blu consulta il manuale della tua mobo per sicurezza o leggi a fianco del connettore dovrebbe essere serigrafato!!
una volta arrivato a "e adesso" ... avrai un soistema con
hd da 200Gb su ide 0 master con win e documenti
Lettore\masterizzatore su ide 1 master (alcuni masterizzatori richiedono di essere in master se no è indifferente)
hd da 9Gb su ide 2 slave con questo Hd puoi fare cio che vuoi ti rimando a questa guida per installarci linux
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637843
Con qualche tentativo son riuscito a combinare qualcosa :D
Non mi é ancora chiaro una cosa. Sono a questo punto e non so cosa fare.
Allora:
Su IDE1 quello blu ho messo in master il disco da 200Giga con WinXPservicepack2
Su IDE2 quello nero ho messo in master (in slave non mi vedeva l' HD) quello vecchio e il lettore CD collegato in slave.
Il problema é che all'avvio parte il disco nuovo senza farmi scegliere con quale sistema partire. Su quello vecchio c'é ancora Win per il momento.
In merito a partizionare il disco nuovo quando vado in gestione disco e faccio una nuova partizione devo scegliere Partizione primaria o partizione estesa?
Ne ho fatta una per Win adesso vorrei farne una per me una per mio fratello e una per emule.
Grazie :)
kikkobna
12-12-2005, 20:20
allora se nella partizione ci metti un s.o diverso fai primaria se no metti estesa che è maggiormente gestibile la puoi dividere tranquillamente in piu' parti e creare aree per te tuo fratello ed emule etc etc
per il problema del dual boot ECCO una guida al dual boot ... se non mi sbaglio ci vuoi mettere linux giusto ?!?!?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=441877
Grazie la leggerò al più presto.
All'avvio, alla prima schermata nera c'é modo di fermarla? C'é una scritta che non riesco a leggere tutta e non so cosa sia, una cosa tipo Ide channel 80 e qualcos'altro
Qualche errore? :confused:
All'avvio, alla prima schermata nera c'é modo di fermarla? C'é una scritta che non riesco a leggere tutta e non so cosa sia, una cosa tipo Ide channel 80 e qualcos'altro
Qualche errore? :confused:
C'era scritto: Primary ide channel no 80 conductor cable installed
Ho risolto rimettendo il cavo grigio con l'attacco blu sull'ide blu e l'altro cavo sull'ide nero. Pensavo fosse la stessa cosa. Vabbé ho dovuto rivoluzionare un pò gli spazi all'interno :ciapet:
E' possibile che lo senta gracchiare/grattare? E' nuovo é fa già i rumori del vecchio? :eek:
EDIT: Devo aver scritto na cazzata perché appena attacco l'altro HD nell'IDE2 sia in master che in slave mi compare quella scritta. Che sia un problema del cavo grigio o devo mettere i due HD entrambi nell'IDE1? :mbe:
Potete chiudere, ho risolto. GRAZIE alle ottime FAQ :D
Un ringraziamento a tutti coloro mi hanno dato una mano. :read:
Non dovresti tenerli sullo stesso flat, altrimenti non cambia nulla.
OOPS ho scritto la risposta ma non avevo visto che c'era un'altra pagina nel thread.
Ciao
kikkobna
13-12-2005, 18:10
Potete chiudere, ho risolto. GRAZIE alle ottime FAQ :D
Un ringraziamento a tutti coloro mi hanno dato una mano. :read:
prego :Prrr: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.