PDA

View Full Version : OpenLDAP e Berkeley DB


pizeta
30-11-2005, 22:41
Sto provando ad installare OpenLDAP 2.3.11 su Slackware e giustamente vuole che sia installato il BerkeleyDB che prontamente ho scaricato e installato
BerkeleyDB 4.4.16 in /usr/local/BerkeleyDB.4.4

quindi lancio
./configure --enable-ipv6 --with-tls --enable-wrappers

checking db.h usability... yes
checking db.h presence... yes
checking for db.h... yes
checking for Berkeley DB link (default)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb43)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-43)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-4.3)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-4-3)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb42)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-42)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-4.2)... yes
checking for Berkeley DB version match... Berkeley DB version mismatch
header: Sleepycat Software: Berkeley DB 3.1.17
library: Sleepycat Software: Berkeley DB 4.2.52: (December 3, 2003)
no
configure: error: Berkeley DB version mismatch

alchè esporto la variabile
CPPFLAGS="-I/usr/local/BerkeleyDB.4.4/include"

e quanto meno cambia errore
checking db.h usability... yes
checking db.h presence... yes
checking for db.h... yes
checking for Berkeley DB link (default)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb43)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-43)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-4.3)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-4-3)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb42)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-42)... no
checking for Berkeley DB link (-ldb-4.2)... yes
checking for Berkeley DB version match... Berkeley DB version mismatch
header: Sleepycat Software: Berkeley DB 4.4.16: (November 12, 2005)
library: Sleepycat Software: Berkeley DB 4.2.52: (December 3, 2003)
no
configure: error: Berkeley DB version mismatch

mi riconosce gli header del Berkeley, ma non le librerie per quelle ho provato con

LDFLAGS="-L/usr/local/BerkeleyDB.4.4/lib"
LIBDIR="-L/usr/local/BerkeleyDB.4.4/lib"
LD_LIBRARY_PATH="-L/usr/local/BerkeleyDB.4.4/lib"

ed ho provato anche con le stesse variabili senza il prefisso -L
ma non riesco a risolvere, chi mi da un consiglio ?
non mi va di installare il 4.2.52 è di due anni fa !

_YTS_
01-12-2005, 08:01
mi ricordo che era successo anche a me!
mi pare sempre di ricordare che avevo rimosso tutti i package berkeley, sono 3 mi pare, e poi reinstallato solo l'ultimo.
fai delle prove, dovresti uscirci.

ciao

#!/bin/sh
01-12-2005, 21:26
...non mi va di installare il 4.2.52 è di due anni fa !

io userei invece proprio il 4.2.52. openldap con bdb è un po' delicatino. ho due server con openldap in replica e db 4.2.52 e ancora non ho avuto nessuna corruzione del db in piu' di un anno di utilizzo.

_YTS_
01-12-2005, 21:52
#!/bin/sh
mi pare di aver capito che usi openldap correntemente....
avresti un howto ben fatto e chiaro su come implementare
il tutto?

ci avevo giocato... però ho anche perso il lavoro che avevo fatto
e le guide :cry:

tnx

#!/bin/sh
02-12-2005, 10:51
cosa ci devi fare con openldap? autenticazione degli utenti unix? ci devi mettere su samba? ci devi tenere gli account di posta?

pizeta
02-12-2005, 11:01
rispondo anche io, io voglio usarlo per gestire gli utenti linux di più macchine, ma mi piacerebbe anche capire cosa posso farci, tipo cos'è "tenerci gli account di posta" ?

_YTS_
02-12-2005, 11:18
#!/bin/sh
devo tenere traccia del dominio windows esistente, quindi utenti.

poi se possibile estendere il controllo a squid che in modo trasparente autentica
gli utenti del dominio a navigare.

essenzialmente questa cosa qua.

tnx mille

pizeta
02-12-2005, 11:59
la disavventura continua, installato openldap (col Bdb4.2.52) ho provato ad installare exim4 con il supporto openldap ma il make mi sputa che

make[2]: Entering directory `/home/install/exim-4.60/build-Linux-i386/lookups'
gcc cdb.c
gcc dbmdb.c
gcc dnsdb.c
gcc dsearch.c
gcc ibase.c
gcc ldap.c
ldap.c: In function `perform_ldap_search':
ldap.c:362: warning: assignment makes pointer from integer without a cast
ldap.c:784: error: dereferencing pointer to incomplete type
ldap.c:784: error: dereferencing pointer to incomplete type
ldap.c:833: error: dereferencing pointer to incomplete type
ldap.c:834: error: dereferencing pointer to incomplete type
make[2]: *** [ldap.o] Error 1
make[2]: Leaving directory `/home/install/exim-4.60/build-Linux-i386/lookups'


le librerie sono in /usr/local/lib per cui sono nel path, bho vado a mangiare e poi ci penso

#!/bin/sh
02-12-2005, 13:33
#!/bin/sh
devo tenere traccia del dominio windows esistente, quindi utenti.

poi se possibile estendere il controllo a squid che in modo trasparente autentica
gli utenti del dominio a navigare.

essenzialmente questa cosa qua.

tnx mille

allora. se vuoi realizzare un pdc con samba la guida migliore che puoi trovare in rete è quella di idealx. la puoi trovare qui:

http://www.idealx.org/prj/samba/smbldap-howto.en.html

se il dominio windows è un dominio nt4 lo puoi migrare in maniera trasparente. è spiegato come fare nella documentazione ufficiale di samba. la procedura di migrazione è spiegata in maniera trasparente qui:

http://us5.samba.org/samba/docs/man/Samba-Guide/DMSMig.html

funziona. ci ho migrato un dominio abbastanza grosso.

#!/bin/sh
02-12-2005, 13:41
rispondo anche io, io voglio usarlo per gestire gli utenti linux di più macchine, ma mi piacerebbe anche capire cosa posso farci, tipo cos'è "tenerci gli account di posta" ?

potresti dare un'occhiata qui:

http://www.gentoo.org/doc/it/ldap-howto.xml

spiega come fare per usare ldap per autenticare gli utenti. "tenerci gli account di posta" vuol dire che il mio mta (attualmente postfix) pesca da ldap per vedere dove consegnare la posta. ldap viene usato per immagazzinare i dati (spesso gli account utente) che poi vengono usati da altri servizi. io attualmente lo uso per: samba, postfix, cyrus, open-xchange su de server in replica con slurpd. pero' ad esempio si puo' usare anche per metterci i dati del dns: ldapdns lo usa per quest mi pare.

_YTS_
02-12-2005, 13:47
#!/bin/sh
ti ringrazio per la dritta, proverò a implementare qualcosa di semplice, per ora...

tnx

PS: torniamo in topic per l'amico pizeta

pizeta
02-12-2005, 14:11
bhè io stesso ormai sono andato fuori topic visto che openldpa è installato e quello che mi preme ora è installare exim,
il problema di pochi post fà l'ho risolto, ha trovato le librerie di openldap ma ho un errore ancora più curioso presumo verso la fine del make

gcc mime.c
gcc regex.c
gcc spam.c
gcc spool_mbox.c
gcc demime.c
gcc bmi_spam.c
gcc spf.c
gcc srs.c
gcc dk.c

awk '{ print ($1+1) }' cnumber.h > cnumber.temp
rm -f cnumber.h; mv cnumber.temp cnumber.h
gcc version.c
rm -f exim
gcc -o exim
smtp_in.o(.text+0x11d2): In function `smtp_start_session':
: undefined reference to `hosts_ctl'
collect2: ld returned 1 exit status
make[1]: *** [exim] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/install/exim-4.60/build-Linux-i386'
make: *** [go] Error 2


grazie per il link