PDA

View Full Version : Creazione logo per ditta!Quale programma usare??


hir79ole
30-11-2005, 18:18
Ciao a tutti,spero di aver preso la sezione giusta per porre questo quesito:
dovrei creare un logo per una ditta.Mi consigliate qualche programma adatto per questo lavoro??
Grazie! ;)

**Edit**:qualcosa di diverso dai soliti photoshop et simila

Zimmemme
30-11-2005, 18:31
C'è già stata una discussione simile proprio poco tempo fa ed alla fine era venuto fuori che il programma più indolore per fare loghi 3d di qualità fosse Xara3D.

Ciao.

hir79ole
30-11-2005, 18:33
C'è già stata una discussione simile proprio poco tempo fa ed alla fine era venuto fuori che il programma più indolore per fare loghi 3d di qualità fosse Xara3D.

Ciao.

Ok scusa,ma è la prima volta che passo per questa sezione!
Xara lo conosco e non mi piace molto!Cercavo qualcosa di diverso!

graz84
30-11-2005, 21:59
non vorrei sembrarti maleducato...
ma chiedere qual e il miglior programma o comunque uno utile per la creazione di un logo è una domanda un pò senza senso...
il programma è solo uno strumento, l importante e avere l idea, abbozzarla a mano, fare disegni, poi il pc e il computer vengono dopo ...e un programma vale l altro...basta saperli usare.... :O !! :D :D

Zimmemme
01-12-2005, 07:45
Infatti dovresti sapere prima cosa vuoi ottenere?
E' un logo 3d? 2d? E' solamente una scritta o ha anche una parte grafica?
Deve richiamare in qualche modo il lavoro svolto dalla ditta?

....

:) Ciao.

hir79ole
01-12-2005, 08:13
Infatti dovresti sapere prima cosa vuoi ottenere?
E' un logo 3d? 2d? E' solamente una scritta o ha anche una parte grafica?
Deve richiamare in qualche modo il lavoro svolto dalla ditta?

....

:) Ciao.


si è un logo 3D con una parte grafica oltre la scritta che deve richiamare l'attività svolta dalla ditta e per questo prima di iniziare volevo conoscere un programma che mi permette entrambi queste cose!L'idea già ce l'ho,la devo solo mettere in pratica! ;)

Zimmemme
01-12-2005, 08:21
Beh, dette così le cose... sembrerebbe che tu possa usare il programma che più ti piace... puoi provare Rhinoceros (www.rhino3d.com) puoi scaricare la demo funzionante per 30 gg.

tommy781
01-12-2005, 17:36
non ti serve un programma di modellazione 3d se non hai pretese enormi, esiste per esempio logo creator che ti permette di creare bei loghi mettendo insieme elementi grafici presenti nel programma che sono molto belli abbinandoli a scritte ecc...non serve essere un grafico per certi lavori. ;)

rolfdk4
01-12-2005, 17:47
Ma cerchi un programma freeware?
Altrimenti se disponi un qualche programma di grafica vettoriale (Freehand, Illustrato, Corel Draw) sono fatti apposta per lavori grefici di questo tipo.
Le ultime versioni sono ricche anche di strumenti per lavorare con testi in 3D, oltre che con immagini raster e vettoriali bidimensionali...

hir79ole
01-12-2005, 19:27
non ti serve un programma di modellazione 3d se non hai pretese enormi, esiste per esempio logo creator che ti permette di creare bei loghi mettendo insieme elementi grafici presenti nel programma che sono molto belli abbinandoli a scritte ecc...non serve essere un grafico per certi lavori. ;)


mi daresti un link per questo programma??Grazie

Zimmemme
01-12-2005, 20:59
:eek:

beh se ti accontenti di un loghetto creato in automatico da un software con impostazioni predefinite, certo ti do ragione, ma se una ditta vuole un logo realizzato in maniera professionale, che sia d'impatto, e che rappresenti correttamente l'immagine dell'azienda il grafico serve eccome

dietro un logo, per quanto semplice, molto spesso ci sono una serie di studi e di prove difficili da immaginare.

scusa lo sfogo, ma facendo parte della categoria (dei grafici) mi sembrava giusto dare la mia opinione ;)

ciao :)

Quoto.

graz84
01-12-2005, 21:56
:eek:

beh se ti accontenti di un loghetto creato in automatico da un software con impostazioni predefinite, certo ti do ragione, ma se una ditta vuole un logo realizzato in maniera professionale, che sia d'impatto, e che rappresenti correttamente l'immagine dell'azienda il grafico serve eccome

dietro un logo, per quanto semplice, molto spesso ci sono una serie di studi e di prove difficili da immaginare.

scusa lo sfogo, ma facendo parte della categoria (dei grafici) mi sembrava giusto dare la mia opinione ;)

ciao :)


grandissimo!!!! quoto anche io!!!

Aro
01-12-2005, 22:04
:eek:

beh se ti accontenti di un loghetto creato in automatico da un software con impostazioni predefinite, certo ti do ragione, ma se una ditta vuole un logo realizzato in maniera professionale, che sia d'impatto, e che rappresenti correttamente l'immagine dell'azienda il grafico serve eccome

dietro un logo, per quanto semplice, molto spesso ci sono una serie di studi e di prove difficili da immaginare.

scusa lo sfogo, ma facendo parte della categoria (dei grafici) mi sembrava giusto dare la mia opinione ;)

ciao :)

porcaccia! quanto hai ragione..! a volte è una faticaccia fare il logo "corretto" ci vogliono ore e ore di lavoro..

e il programma è solo il mezzo, tanta gente non capisce. :rolleyes:

Powerhouse
02-12-2005, 14:20
:eek:

beh se ti accontenti di un loghetto creato in automatico da un software con impostazioni predefinite, certo ti do ragione, ma se una ditta vuole un logo realizzato in maniera professionale, che sia d'impatto, e che rappresenti correttamente l'immagine dell'azienda il grafico serve eccome

dietro un logo, per quanto semplice, molto spesso ci sono una serie di studi e di prove difficili da immaginare.

scusa lo sfogo, ma facendo parte della categoria (dei grafici) mi sembrava giusto dare la mia opinione ;)

ciao :)

Straquoto, chi dice che non serve un grafico per certi lavori lo dice semplicemente perchè non ha idea dell'argomento di cui parla.
Poi vorrei rispondere all'autore del thread...
Le ipotesi sono due:
1)L'azienda che ha bisogno del logo si è rivolta ad un professionista che non sa quali programmi usare===>l'azienda è guidata da pazzi

2) l'azienda che ha bisogno del logo si è rivolta ad un non-professionista==>l'azienda è guidata da pazzi

A parte gli scherzi, queste sono cose serie, e devono essere fatte da professionisti, altrimenti è come affidare la contabilità alla donna delle pulizie e sorprendersi quando arriva la guardia di finanza :D .

Upgrade2000
02-12-2005, 14:53
non vorrei sembrarti maleducato...
ma chiedere qual e il miglior programma o comunque uno utile per la creazione di un logo è una domanda un pò senza senso...
il programma è solo uno strumento, l importante e avere l idea, abbozzarla a mano, fare disegni, poi il pc e il computer vengono dopo ...e un programma vale l altro...basta saperli usare.... :O !! :D :D


Cavoli ..parli proprio come la mia prof di disegno industriale :D....

rolfdk4
02-12-2005, 18:23
1)L'azienda che ha bisogno del logo si è rivolta ad un professionista che non sa quali programmi usare===>l'azienda è guidata da pazzi

2) l'azienda che ha bisogno del logo si è rivolta ad un non-professionista==>l'azienda è guidata da pazzi



Pienamente d'accordo... per una carta intestata, un volantino o un qualche oggetto grafico di minor valore ci si può anche arrangiare senza un professionista, ma un LOGO forse è meglio farlo fare con un minimo di criterio, del resto ce lo si porta dietro per anni e anni...
cmq non c'è da stupirsi della concezione grafica delle aziende, basti pensare che l'80% delle lettere viene scritta e stampata in Times New Roman... pensate se Word avesse impostato come carattere di default un carattere gotico od un onciale... ci sarebbe veramente da ridere!!!

hir79ole
02-12-2005, 18:46
Straquoto, chi dice che non serve un grafico per certi lavori lo dice semplicemente perchè non ha idea dell'argomento di cui parla.
Poi vorrei rispondere all'autore del thread...
Le ipotesi sono due:
1)L'azienda che ha bisogno del logo si è rivolta ad un professionista che non sa quali programmi usare===>l'azienda è guidata da pazzi

2) l'azienda che ha bisogno del logo si è rivolta ad un non-professionista==>l'azienda è guidata da pazzi

A parte gli scherzi, queste sono cose serie, e devono essere fatte da professionisti, altrimenti è come affidare la contabilità alla donna delle pulizie e sorprendersi quando arriva la guardia di finanza :D .


Ciao hai pienamente ragione in tutto quello che dici,ma siccome la ditta è mia,volevo provare a farmi qualcosa da solo!
Alcuni loghi fatti presso uno studio di pubblicità,mi facevano quasi vomitare ed ho pensato di provarci io!
Ora però ho trovato un grafico serio che ha già capito cosa voglio e mi pare che stia facendo un bel lavoro!! ;)

Aro
02-12-2005, 19:37
Ciao hai pienamente ragione in tutto quello che dici,ma siccome la ditta è mia,volevo provare a farmi qualcosa da solo!
Alcuni loghi fatti presso uno studio di pubblicità,mi facevano quasi vomitare ed ho pensato di provarci io!
Ora però ho trovato un grafico serio che ha già capito cosa voglio e mi pare che stia facendo un bel lavoro!! ;)

ottima mossa ;)
alla fine ognuno ha il lavoro che si merita! :p

Powerhouse
02-12-2005, 20:58
Ciao hai pienamente ragione in tutto quello che dici,ma siccome la ditta è mia,volevo provare a farmi qualcosa da solo!
Alcuni loghi fatti presso uno studio di pubblicità,mi facevano quasi vomitare ed ho pensato di provarci io!
Ora però ho trovato un grafico serio che ha già capito cosa voglio e mi pare che stia facendo un bel lavoro!! ;)

Ciao, il mio discorso purtroppo non teneva conto del fatto che ci sono persone (in ogni settore) che farebbero meglio a cambiare mestiere :D .
Sono contento che tu abbia trovato un professionista valido, vedrai che non rimpiangerai un centesimo del suo compenso ;) .

graz84
03-12-2005, 00:05
Cavoli ..parli proprio come la mia prof di disegno industriale :D....


ma infatti studio disegno indutriale...sono al 3 anno di comunicazione!!! :D :D

Aro
03-12-2005, 08:00
:eek: :eek: ..ma allora siamo in tanti!!

per me è una storia già vecchia..! :ciapet:

laureato in disegno industriale --> comunicazione. --> 5 anni :D :D

..sto già rimpiangendo l'uni :cry: , e le nottate di lavoro non sono ancora finite! :doh:

VitAngelo
07-12-2005, 21:51
[...]cmq non c'è da stupirsi della concezione grafica delle aziende, basti pensare che l'80% delle lettere viene scritta e stampata in Times New Roman... pensate se Word avesse impostato come carattere di default un carattere gotico od un onciale... ci sarebbe veramente da ridere!!!
:D E' una cosa che penso spesso pure io, ma alla fine credo che non sia affatto un caso che word abbia il times come standard ;) non dimentichiamoci che dietro word c'e' uno tra i programmi piu' evoluti che ci siano e non penso proprio che si affidi al caso :p

bye bye

net-surfer
08-12-2005, 09:14
To, io sono al terzo anno di prodotto :)